Pubblicato il 31/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare gli stessi mouse e tastiera in altri PC Windows con PowerToys

Il programma PowerToys, di cui ho parlato nell'ultimo post, ha ricevuto un importante aggiornamento con diverse interessanti novità. Ricordo che si tratta di una utility disponibile per gli utenti Microsoft fin dal sistema operativo Windows 95. Tale progetto è stato ripreso qualche tempo fa potenziandolo e rilasciandolo come open source.

Attualmente è giunto alla versione 0.70.0 e può essere installato dalla pagina linkata nella prima riga nei computer Windows 10 e 11 che abbiano una macchina da 64-bit. Ci sono due link di installazione, uno generico e un altro per chi abbia un processore ARM. In entrambi i casi viene scaricato un file .exe su cui fare un doppio click e seguire le finestre di dialogo per l'installazione. Il programma aggiungerà una icona nella Barra delle Applicazioni.

Sarà visualizzabile tra le icone nascoste. Ci si fa sopra un doppio click per aprire la finestra principale di PowerToys. Nella colonna di sinistra vengono elencate tutte le utilities contenute. Cliccando sopra a ciascuna di esse potremo attivarle singolarmente o disattivarle. Oltre alla funzionalità per visualizzare le anteprime dei file, abbiamo già visto in questo sito come con PowerToys si possa tra l'altro estrarre testo da immagini con la funzionalità OCR, suddividere lo schermo in più parti secondo il layout prescelto e digitare vocali e consonanti accentate, anche maiuscole, o con segni diacritici. Come accennato nel precedente articolo con l'ultimo update è anche possibile utilizzare lo stesso mouse e la stessa tastiera su più computer.



Pubblicato il 30/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Visualizzare subito le anteprime dei file nei PC Windows con PowerToys

La piccola utility PowerToys è stata rilasciata su GitHub proprio dalla stessa Microsoft. La prima versione di questo piccolo programma gratuito risale al sistema operativo Windows 95, quindi a molti anni fa. In seguito il progetto fu abbandonato e ripreso in anni più recenti per poi essere rivitalizzato e reso open source nel 2019.

Le utilities attuali di PowerToys sono molto diverse da quelle originarie per Windows 95 e sono installabili solo nei computer con gli OS a 64-bit. Abbiamo già visto diverse funzionalità attivabili con questa piccola suite.

Ricordo tra gli altri strumenti attivabili con Preview quello per estrarre testo da immagini con OCR, quello per suddividere lo schermo in più parti secondo il layout prescelto e quello per digitare vocali e consonanti accentate o con segni diacritici. Per installare PowerToys si apre la pagina linkata nella prima riga del post.



Pubblicato il 29/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Riprodurre 4 video nello schermo zoomando su ciascuno con Shotcut

Nei programmi televisivi non è raro che i registi mostrino lo schermo diviso in più parti, in ognuna delle quali si può visualizzare uno streaming di una diretta o anche di un filmato di un servizio preregistrato. Questo tipo di presentazione può essere utilizzata anche per la visualizzazione simultanea di più video con l'ulteriore arricchimento di zoomate dei vari filmati per poterli vedere in tutto lo schermo oscurando momentaneamente tutti gli altri.

In questo articolo mostrerò come procedere con Shotcut anche se questa personalizzazione può essere applicata pure con DaVinci Resolve. Entrambi i programmi sono installabili su Windows, MacOS e Linux. Il primo è open source, e quindi gratuito, mentre il secondo è commerciale ma anche con un'ottima versione free.

Abbiamo già visto come riprodurre simultaneamente 4, 9 o addirittura 16 video nello stesso schermo con Shotcut. Adesso vedremo come si possa anche zoomare su uno qualsiasi dei video per visualizzarlo a tutto schermo nascondendo gli altri per un tempo predeterminato utilizzando il Filtro GPU Dimensione e Posizione.



Pubblicato il 28/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrare un testo su un oggetto in movimento in un video con Shotcut

Per muovere un testo o un altro elemento grafico nello schermo di un video con Shotcut bisogna applicargli i Fotogrammi Chiave. In sostanza bisogna riposizionare l'elemento grafico durante tutta la riproduzione del video.

Si tratterebbe di un lavoro immane specialmente se il video fosse molto lungo. Abbiamo già visto come applicare una personalizzazione simile con DaVinci Resolve con cui si possono tracciare i movimenti con lo strumento Tracker della Color Page. Con gli ultimi aggiornamenti anche su Shotcut è stato introdotto uno strumento per il tracciamento che, pur non essendo ai livelli di quello di DaVinci Resolve, è comunque molto utile per gli utenti.

Mi riferisco al Filtro Motion Tracker rilasciato nei primi giorni di Maggio 2023. Tracciando il movimento di un oggetto presente in un video, tale funzionalità ci permette di aggiungere automaticamente dei Fotogrammi Chiave negli altri filtri che sono collegabili a Motion Tracker. Al momento nella versione 23.05.14 tali filtri sono Perno d'Angolo, Ritaglio: Rettangolo, Testo GPS, Maschera: Forma Semplice, Dimensione Posizione e Rotazione, Dimensione e Posizione, Rimozione Macchie, Testo: Semplice, Testo: Ricco e Timer.



Pubblicato il 26/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Registrare schermo e audio dei PC Windows 10 e 11 senza programmi

Con lo Strumento di Cattura di Windows gli utenti con la versione Windows 11 aggiornata possono registrare lo schermo nativamente disegnando anche un area rettangolare in cui effettuare la registrazione.

Tale funzionalità ha però la grossa pecca di non registrare l'audio, né quello del microfono né quello che esce dalle casse del computer. Esiste però un altro strumento di Windows che può essere usato per registrare lo schermo del computer senza applicazioni aggiuntive. Inoltre con questo strumento si potrà anche registrare l'audio.

Si tratta di una funzionalità pensata per registrare le sessioni di gioco ma che può essere usata anche in altre situazioni. Ci sono però delle imitazioni rispetto ai software classici di registrazione come OBS e Camtasia.



Pubblicato il 25/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere bordi o cornici esterne ai video con Shotcut

Se a un video si aggiunge un bordo o una cornice con uno spessore identico in tutti quattro i lati, dobbiamo necessariamente aggiungerli internamente e quindi nascondere una piccola parte del filmato.

Infatti, se li aggiungessimo esternamente con le stesse dimensioni in tutti i lati del filmato, verrebbe mantenuto il rapporto tra larghezza e altezza del video solo nel caso in cui l'aspect ratio fosse di 1:1, cioè quadrato.

Ho già pubblicato un articolo in cui ho spiegato come aggiungere bordi o cornici internamente a un video. In questo post vedremo invece come aggiungerli esternamente. Per poter mantenere lo stesso rapporto tra le dimensioni del video dovremo però aggiungere bordi di diverso spessore tra lati verticali e lati orizzontali.



Pubblicato il 24/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come esportare in JPG tutti i fotogrammi dei video con VLC

I video in buona sostanza sono una riproduzione in successione di immagini con la stessa risoluzione, cioè con uguali dimensioni di larghezza e altezza. I primi pionieri dell'arte cinematografica avevano infatti inventato un meccanismo che fotografava l'ambiente ogni intervallo di tempo prestabilito quindi le immagini ottenute venivano riprodotte dai proiettori secondo lo stesso intervallo di tempo. I primi tentativi produssero dei filmati che andavano a scatti proprio perché l'occhio e il cervello umano sono in grado di visualizzare singolarmente immagini che si riproducono con una frequenza inferiore alle 20 ogni secondo. Si può quindi dire che i video sono solo una successione di immagini.

Ogni singola immagine di un video è denominata fotogramma, o frame in inglese, e la frequenza con cui i frame si riproducono è detta frame rate (frame rate per secondo o fps). Un video con un frame rate di 30fps significa che riproduce in successione 30 immagini ogni secondo. In realtà i formati dei video non sono formati da immagini, con l'esclusione delle animazioni in formato GIF, perché il risultato sarebbe costituito da dei file pesantissimi.

Però da una sequenza di immagini che si riproducono si può ricavare un video; un esempio classico è quello degli slideshow o presentazioni di foto. Quasi tutti i video editor hanno anche una funzione che permette agli utenti di visualizzare fotogramma per fotogramma tutto il video mediante i tasti di direzione. In molti di questi programmi ci sono anche delle funzionalità che ci consentono di salvare un determinato fotogramma di un filmato.



Pubblicato il 23/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Esportare tutti i frame di un video in JPG o animati in GIF con Photoshop

Ci sono diversi modi per salvare un singolo fotogramma di un video. Lo si può fare praticamente con quasi tutti i video editor. Ho mostrato come procedere in tal senso con DaVinci Resolve e Shotcut ma anche con VLC.

Si possono addirittura evitare programmi per computer e estrarre fotogrammi dai video con un'app per Android. In buona sostanza i video non sono altro che una successione di immagini con una frequenza maggiore di 20 fotogrammi al secondo che è il limite oltre il quale l'occhio e il cervello umano non riescono a distinguere le immagini in successione. In questo post vedremo come salvare i singoli fotogrammi di un intervallo di un video.

Considerando un filmato di 10 secondi con un frame rate di 30fps significa che si tratta di un totale di 10x30=300 immagini della stessa dimensione della risoluzione del video. È quindi evidente che ci si deve limitare a estrarre i fotogrammi solo di una porzione di video dell'ordine di pochi secondi. Questo salvataggio non è banale come l'estrazione di un singolo frame e vedremo come procedere con il software commerciale Photoshop.



Pubblicato il 22/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare i Proxy di Shotcut per riprodurre le anteprime fluide e senza scatti

Quando si riproduce l'anteprima della Timeline di un video editor il computer deve effettuare un rendering in tempo reale di effetti, transizioni, filtri e altre modifiche introdotte nelle clip e nelle immagini presenti nelle tracce.

Se non si sta usando un computer particolarmente potente, e se la Timeline del progetto è particolarmente ricca di clip e effetti, la riproduzione della anteprima si visualizza in modo non fluido con un ritardo tale che il video procede a scatti. Chi opera nei video a livello dilettantistico o semiprofessionale questo lo sa bene. In certi casi non è un grosso problema perché quello che conta è che il video esportato soddisfi le esigenze e che si riproduca fluido.

In certi casi però si ha la necessità di avere delle anteprime riprodotte senza scatti. Per esempio quando si deve lavorare su dei Fotogrammi Chiave per impostare le variazioni dei vari parametri in funzione della posizione dell'indicatore di riproduzione. Su Shotcut esiste un modo per limitare il problema. Dopo aver aperto il programma si va su Settings → Anteprima Ridimensionamento e si imposta la risoluzione più bassa cioè quella di 320p.



Pubblicato il 21/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come adattare la prospettiva delle foto con Photoshop

In questo sito abbiamo già visto come modificare la prospettiva delle immagini con Gimp e addirittura con DaVinci Resolve. Con questo secondo programma si può cambiare non solo la prospettiva delle immagini ma anche quella dei video. In riferimento alle sole foto il programma più evoluto in tal senso è però Photoshop.

Su Photoshop ci sono diversi strumenti per intervenire sulla prospettiva delle immagini. In questo articolo ne visualizzeremo due ma ce ne sono altri che, nelle ultime versioni del software della Adobe, sono stati migliorati con l'aggiunta di altre funzionalità. Avendo una versione Photoshop CC 2018 mi limiterò a mostrare quello che si può fare con tale versione e ovviamente anche con quelle più recenti, ricordando però che i filtri che utilizzerò sono presenti su Photoshop praticamente da sempre. Prenderò in esame due situazioni particolari ma molto comuni.

Mostrerò come raddrizzare una immagine catturata con l'obiettivo non posizionato perpendicolarmente all'oggetto nella foto e come viceversa incollare un oggetto con prospettiva perpendicolare in un ambiente che invece non lo è.



Pubblicato il 19/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Esportare video con lo sfondo trasparente con DaVinci Resolve

Il canale della trasparenza è chiamato Canale Alfa, o Alpha Channel, e ci permette di salvare immagini che abbiano anche della trasparenza. Le immagini con questa caratteristica vengono di solito salvate in formato PNG.

Anche i video possono essere salvati in formati che supportano il Canale Alfa e per questo scopo possiamo usare DaVinci Resolve ma anche Shotcut. In questo post vedremo quale procedura seguire e quale formato scegliere per ottenere un video con lo sfondo trasparente. Vedremo anche come si possa creare un video con tale peculiarità.

Un video con sfondo trasparente è utile quando può essere utilizzato in progetti diversi da quello che stiamo realizzando. Se p.e. abbiamo creato un avatar con l'intelligenza artificiale possiamo salvarlo con lo sfondo trasparente per poi posizionarlo sopra ad altri sfondi e ad altri video. Un'altra situazione in cui può essere utile è quella in cui viene creato un video con una immagine in PNG che viene fatta muovere con i Keyframes.



Pubblicato il 18/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare i filtri Sets di Shotcut per nascondere oggetti in moto nei video

Shotcut è probabilmente il video editor più utilizzato dai non professionisti perché coniuga lingua italiana a facilità di utilizzo e numerose funzionalità a aggiornamenti molto frequenti. L'ultimo update è stato il più importante dal rilascio del software ed è stato preceduto dalla distribuzione prima di una versione Alpha e poi di una Beta.

Da qualche giorno le versioni di prova sono state sostituite da una versione stabile. Per installare Shotcut si va su Click To Download quindi si chiude il banner pubblicitario e si va su Windows Installer in uno dei due siti FossHub e GitHub. Gli utenti MacOS e Linux cliccheranno invece sui link dei loro rispettivi sistemi operativi.

Un utente Windows scaricherà un file .exe su cui effettuare un doppio click per poi seguire le finestre di dialogo del wizard di installazione. Nel momento in cui scrivo la versione più recente è la 23.05.14. All'avvio del programma verrà mostrato un avviso per eventualmente scaricare l'ultima versione se quella che stiamo usando non fosse aggiornata. Tra le novità aggiunte ultimamente è di indubbio rilievo quella del Filtro Motion Tracker.



Pubblicato il 17/05/23 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come generare brani musicali di tutti i generi con la AI di Mubert

In poche settimane si è assistito a un proliferare di strumenti che utilizzano l'intelligenza artificiale. All'inizio la AI è stata usata per creare del testo in funzione di una domanda in chat. In seguito si sono potute generare delle immagini a partire sempre da un prompt di testo o da una immagine dell'utente. Il passo verso la creazione di canzoni originali è stato naturale e non inatteso. Abbiamo già visto come usare tool quali Beatoven e BeatBot.

In questo post vedremo un altro strumento che ci consente di creare musica scegliendo genere, stati d'animo e altri parametri come la durata. Purtroppo lo strumento impone diverse limitazioni a chi possiede un piano gratuito quale quello della non commercializzazione dei brani generati e la richiesta di inserire un link di attribuzione nel brano.

Si tratta comunque di un tool molto interessante specialmente per chi voglia utilizzarlo per creare musica di sottofondo per i video di un Canale Youtube, di un account Instagram o di un Reel su Facebook.



Pubblicato il 16/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare l'intelligenza artificiale di Adobe Firefly per immagini e testo

Lo strumento Google Bard per l'intelligenza artificiale della azienda di Mountain View non è ancora disponibile per gli utenti europei per le note questioni di privacy, che hanno per qualche tempo anche interrotto l'utilizzo di ChatGPT a meno che non si utilizzasse una VPN. Più che uno strumento per creare contenuti con la AI si tratterà di un vero e proprio ecosistema con la possibilità di integrarlo con altri soggetti che operano nello stesso campo.

È stato già annunciato che Google Bard usufruirà di Firefly, il tool della Adobe che permette di creare immagini a partire da un prompt di testo e che ben presto rilascerà altri interessanti strumenti. In questo post vedremo come usare Adobe Firefly (Beta) in cui al momento si può accedere solo dopo aver fatto una specifica richiesta.

Dopo aver aperto la pagina si va in alto a destra su Request Access per aprire un'altra scheda del browser e compilare il modulo per la richiesta di un invito a provare Adobe Firefly. Nel modulo dovrà essere inserito il nostro nome e un indirizzo email. Anche se non specificato, è opportuno inserire l'indirizzo email che abbiamo utilizzato per creare un Adobe ID ovvero un account su Adobe. Oltre all'indirizzo email va indicato anche il paese da cui si digita e le attività di tipo grafico che abbiamo svolto negli ultimi 12 mesi. Si va quindi su Next Page e si invia la richiesta.



Pubblicato il 15/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cambiare il colore alle barre nere dei video verticali visti in orizzontale

Mi sono occupato più volte di come mostrare i video girati in verticale con lo smartphone in uno schermo orizzontale dove, al posto delle classiche barre nere, vengono visualizzate delle barre laterali sfuocate. Abbiamo visto come procedere in tal senso sia con Shotcut che con DaVinci Resolve, entrambi gratuiti e multipiattaforma.

La scelta delle sfocature laterali per i video verticali è diventata uno standard nelle trasmissioni televisive quando debbono mostrare dei filmati girati con il cellulare in posizione portrait. Però non a tutti piace questa soluzione e c'è chi semplicemente vorrebbe modificare solo il colore delle barre nere laterali e trasformare un video verticale in uno orizzontale. Vedremo come procedere con questa personalizzazione con Shotcut e con DaVinci Resolve.

Si tratta di una operazione di editing video molto semplice in cui basterà aggiungere una clip di uno sfondo colorato sotto alla traccia del video verticale per coprire con tale colore il nero dovuto alla mancata copertura dello schermo.



Pubblicato il 14/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Sfocare o pixellare volti nei video con Shotcut tracciandone il movimento

Con la versione 23.5, il video editor Shotcut, open source per Windows, MacOS e Linux ha rilasciato il più importante aggiornamento da quando è stato sviluppato per la prima volta circa 10 anni fa. La novità più rilevante è sicuramente il Motion Tracker Video Filter che abbiamo già introdotto insieme al filtro Rimozione Macchie

Con tale strumento si possono creare dei Fotogrammi Chiave in modo automatico più o meno come si fa con il Tracker di DaVinci Resolve. Al momento il Filtro Motion Tracker non è stato tradotto in italiano. Sicuramente in futuro lo sarà e allora bisognerà cercarlo con una sua possibile traduzione. Si tratta di uno strumento che ha bisogno di essere usato insieme ad un altro come del resto accade anche alle varie tipologie di Maschere

Gli sviluppatori di Shotcut per adesso ci consentono di usare il Motion Tracker insieme ai filtri Perno d'Angolo, Ritaglio: Rettangolo, Testo GPS, Maschera: Forma Semplice, Dimensione Posizione e Rotazione, Dimensione e Posizione, Rimozione Macchie, Testo: Ricco e Timer. Presumibilmente nei prossimi aggiornamenti questo elenco sarà incrementato da aggiunte di altri filtri utilizzabili con i Keyframe.



Pubblicato il 12/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare Motion Tracker su Shotcut per tracciare il movimento nei video

Recentemente Shotcut ha ricevuto un consistente aggiornamento di cui ho parlato in un post in cui ho anche spiegato come aggiungere sfocature laterali ai video verticali. La versione più recente nel momento in cui scrivo quest'articolo è quella 23.05.07 che tra le altre cose ha aggiunto il nuovo filtro Motion Tracker.

Si tratta di uno strumento in grado di tracciare il movimento di un'area di un video. Questo tracciamento creerà automaticamente dei Fotogrammi Chiave che poi potranno essere caricati su altri filtri senza bisogno di regolarne i parametri di fotogramma in fotogramma. I Keyframe si riferiranno  alla variazione di posizione e dimensione.

I Filtri di Shotcut che potranno usufruire di questo strumento sono quelli Perno d'Angolo, Ritaglio: Rettangolo, Testo GPS, Maschera: Forma Semplice, Dimensione Posizione e Rotazione, Dimensione e Posizione, Rimozione Macchie, Testo: Ricco e Timer. Il tracciamento di un'area di un video potrà quindi essere utilizzato per la creazione automatica di Fotogrammi Chiave da caricare e usare in altri Filtri di Shotcut.



Pubblicato il 11/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare testo e musica di una canzone rap da un prompt con la AI

Con l'intelligenza artificiale si possono fare sempre più cose e i grandi player di internet stanno indirizzando gli sforzi dei loro sviluppatori proprio verso questa frontiera della ricerca. Abbiamo già visto come generare dei testi con ChatGPT e come creare immagini con DALL·E, con Midjourney, con Leonardo e con BlueWillow e Lexica.

Con la AI si possono anche creare dei brani musicali con servizi tipo quello di Beatoven. Nel web sono nati anche molti altri strumenti per generare musica. In questo post ne vedremo uno e in altri articoli ne presenterò altri.

La limitazione di questo strumento è quella di creare canzoni rap solo in inglese e con una durata massima di 20 secondi. Però può essere usata senza registrazione e gli audio creati possono essere usati anche a scopi commerciali.



Pubblicato il 10/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trasformare video verticali in orizzontali con sfocature laterali

Il 7 Maggio 2023 è stata rilasciata la versione 23.05.07 di Shotcut. Si tratta di un completamento del percorso iniziato a Marzo con la versione Alpha del programma e poi proseguito a Aprile con la versione Beta di Shotcut.

Aprendo la Home di Shotcut si può cliccare nel menù su News per scoprire le novità di questa versione rilasciata come stabile,anche se Shotcut è comunque un software sperimentale e la stabilità è molto spesso mancante.

Le novità sono veramente imponenti e le vedremo meglio nei prossimi articoli. Secondo gli sviluppatori si tratta dell'aggiornamento più importante da quando 10 anni fa il programma è stato rilasciato per tutti gli utenti.

Ricordo che per installare il programma per la prima volta, o per aggiornarlo, bisogna andare sul pulsante Click to Download nella Home per poi chiudere l'eventuale banner pubblicitario. Un utente con un PC della Microsoft cliccherà poi su Windows Installer, in uno dei due siti mirror FossHub e GitHub, per scaricare un file .exe su cui fare un doppio click per poi seguire le finestre di dialogo per completare l'installazione del programma.



Pubblicato il 09/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come configurare e usare le PassKey per accedere all'account Google

Per effettuare il login a un sito web che lo richiede, solitamente si usano le credenziali costituite da un indirizzo email e da una password. Per rendere più sicuro l'accesso alcuni siti richiedono la verifica della email per appurare che l'indirizzo sia effettivamente una casella di posta elettronica di proprietà di chi ha effettuato l'accesso.

Un ulteriore sistema di sicurezza dell'account è l'associazione a un numero di telefono che è anche utile per ripristinare l'account in caso di furto o di smarrimento delle credenziali. Insieme a questo spesso viene richiesto anche l'inserimento di un nuovo indirizzo email da utilizzare come credenziale di recupero.

Da diversi anni per rendere gli account più sicuri e meno craccabili è stata introdotta la verifica in due passaggi, inizialmente da Google, ma che poi si è diffusa anche negli altri grandi player di internet e nei social network. 



Pubblicato il 08/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come ripristinare il giusto rapporto tra larghezza e altezza nei video

Forse anche voi vi sarete imbattuti in dei video con i rapporti sfalsati tra larghezza e altezza. Questo accade perché volontariamente o involontariamente è stata modificata una sola delle due dimensioni lasciando invariata l'altra.

Solitamente quando si agisce sullo zoom di un video editor vengono modificate le dimensioni di larghezza e altezza in modo da mantenere lo stesso rapporto. Ci sono però dei programmi che consentono zoomate indipendenti.

Quando viene modificata una sola dimensione si possono visualizzare per esempio le persone più magre o più grasse della realtà. C'è quindi una distorsione del filmato che non è più aderente all'originale. La modifica indipendente di larghezza e altezza di un filmato è dovuta soprattutto a uno schermo di riproduzione che abbia un diverso rapporto tra le dimensioni rispetto al video riprodotto. Quando questo accade solitamente si visualizzano delle barre nere orizzontali o verticali. Per eliminare tali barre si deve effettuare una zoomata. Se lo zoom è applicato a una sola dimensione ecco che il video ottenuto risulterà distorto rispetto a quello originale, allargato o ristretto.



Pubblicato il 07/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Trasferire file da Android a PC e viceversa con la Condivisione di Google

Il trasferimento di contenuti da un dispositivo a un altro è una attività molto comune per chi per esempio scatti foto o giri video con lo smartphone e poi voglia editarle con un programma presente solo nel computer.

Non è neppure raro che si voglia inviare un file dal computer al cellulare Android per averlo sempre a disposizione anche in mobilità. La condivisione di file tra più dispositivi si può effettuare in moltissimi modi. Il più immediato è quello di inviarci il file come allegato per poi aprirlo nella casella di posta elettronica degli altri dispositivi.

Ci sono però anche metodi più sofisticati come quello di collegare computer e Android con un cavo USB. In questo caso il trasferimento sarà molto rapido ma sarà necessario installare nel computer il driver del cellulare.

Si possono trasferire i file anche mediante accoppiamento Bluetooth dei due dispositivi o inviarci i file in una chat con sé stessi creata su WhatsApp o Telegram. Un altro metodo interessante è quello che sfrutta i servizi di cloud come OneDrive e Google Drive. Personalmente però uso Dropbox che è il servizio più veloce.



Pubblicato il 05/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come editare i metadati Exif delle foto con Windows, Gimp e Photoshop

Exif è l'acronimo di Exchangeable image file format ed è una specifica per il formato di file immagine utilizzato dalle fotocamere digitali. La specifica riguarda i formati JPEG, TIFF, e RIFF, PNG  ma non JPEG 2000 e GIF.

La struttura dei metadati definiti nello standard Exif copre un vasto spettro di informazioni deducibili dalle foto. Si può risalire a data, ora e luogo in cui è stata scattata la foto e alle impostazioni della fotocamera al momento della cattura della immagine come modello, produttore, orientamento, apertura, velocità dello scatto, lunghezza focale, bilanciamento del bianco e come le informazioni sulla velocità ISO impostata. Oltre alla miniatura della foto da visualizzare nei File Manager e nei software di fotoritocco, sono presenti anche informazioni su autore e copyright.

I metadati Exif sono incorporati anche nelle foto scattate con la fotocamera degli smartphone anche di non primissima fascia. Essendo presente in tali dispositivi anche la localizzazione GPS, si può risalire tramite i metadati alla precisa posizione in cui è stata catturata una immagine. C'è però da considerare che non c'è assoluta certezza sulla autenticità dei metadati Exif perché questi possono essere, non solo eliminati ma anche editati facilmente.



Pubblicato il 04/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trasferire denaro da Paypal a carta di credito o conto bancario

Come certo saprete Paypal è una società di intermediazione finanziaria che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite internet. Per creare un conto Paypal si apre la sua Home e si va su Registrati.

Si può poi scegliere tra conto personale e business. Quest'ultimo accetta pagamenti e invia fatture proforma ai clienti. Se non si ha una attività commerciale si mette la spunta su Conto Personale si va su Continua.

Nel passaggio successivo si immette il numero del nostro cellulare e si va su Avanti. Nelle schermate seguenti dovremo indicare un indirizzo email e una password. L'indirizzo email sarà collegato al nostro account in modo univoco. Ci sarà anche la necessità di verificare l'indirizzo email che abbiamo scelto per l'account.

Chi ci volesse inviare denaro con Paypal potrà farlo conoscendo l'indirizzo email del conto. Da diverso tempo però Paypal ha attivato il servizio Paypal.me per facilitare la ricezione di denaro tramite un link che apre una pagina web in cui visualizzare il titolare del conto, digitare l'importo da inviare unitamente a un messaggio facoltativo.



Pubblicato il 03/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare l'effetto di scatto foto con flash in un video con DaVinci Resolve

DaVinci Resolve, nella sua versione gratuita, è certamente il video editor più performante per un utente che non vuole spendere dei soldi per programmi commerciali come Adobe Première. Nei giorni scorsi è stata rilasciata la versione 18.5 in Beta Pubblica. Per installare gli aggiornamenti di DaVinci Resolve si va nel menù su DaVinci Resolve → Check for Updates per poi eventualmente scaricare il file di installazione dell'aggiornamento.

Questa procedura però non si può seguire per un update in Beta Pubblica come quello 18.5. Si apre quindi la home di DaVinci Resolve su Blackmagic Design, produttore del software, e si clicca su Download Gratuito.

Nella pagina successiva si clicca sul pulsante del nostro sistema operativo posizionato sotto DaVinci Resolve 18.5 Public Beta, tra quelli di sinistra, che sono relativi alla versione gratuita del programma. Si aprirà un modulo da compilare, almeno nelle sue voci obbligatorie, per poi andare su Registrati & Scarica. Ci sarà un download di un file ZIP su cui cliccare con il destro del mouse per poi andare su Estrai Tutto -> Estrai (OS Windows).



Pubblicato il 02/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare video con qualsiasi risoluzione e aspect ratio con Shotcut

La risoluzione di un video è determinata dalle dimensioni dei suoi fotogrammi. I filmati nella stragrande maggioranza dei casi vengono creati con larghezza e altezza pari a quelle del dispositivo con cui debbono essere riprodotti. In realtà non occorre che tali dimensioni siano identiche ma che sia uguale il loro rapporto.

Il rapporto tra larghezza e altezza è chiamata aspect ratio o semplicemente ratio. I televisori e i monitor di 20 anni fa avevano un rapporto tra larghezza e altezza di 4:3 che ancora adesso viene chiamato standard.

In questo momento il rapporto più comune tra larghezza e altezza di uno schermo è quello 16:9 che viene chiamato widescreen. Il classico Full HD dei televisori e dei computer è widescreen con una risoluzione di 1920x1080 pixel. Sono però sempre più comuni gli schermi in 4K con risoluzione 3840x2160 pixel. Il rapporto delle dimensioni è però sempre di 16:9. Negli smartphone in posizione orizzontale l'aspect ratio dello schermo è 16:9.



Pubblicato il 01/05/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come dividere i video con Shotcut con una precisione al fotogramma

Per estrarre una clip da un video, o per eliminare un intervallo da un filmato, bisogna fissare con precisione il punto iniziale e quello finale della clip che vogliamo estrarre o della porzione di video che vogliamo eliminare.

Come certo saprete i video sono una continua riproduzione di fotogrammi, cioè di immagini, che l'occhio umano percepisce come movimento continuo nel caso in cui i fotogrammi si riproducano con una frequenza uguale o superiore ai 24 fotogrammi al secondo. Questa frequenza è definita frame rate e talvolta i fotogrammi sono anche chiamati frame. Le riprese degli avvenimenti sportivi spesso vengono effettuate con frame rate molto grandi per mantenere una riproduzione senza scatti anche nel caso in cui il video venga rallentato per analizzare una azione.

Quindi, quando dobbiamo effettuare un taglio o una estrazione di una parte di un video, la precisione massima che si può ottenere è quella a livello di fotogramma. In questo post vedremo come ottenerla con il gratuito Shotcut.

Dopo aver installato e aperto Shotcut, e prima di importare il video nel programma, è opportuno conoscere il frame rate del filmato su cui operiamo. In un computer Windows 10 o 11 si clicca con il destro del mouse sul file del video nella cartella di Esplora File. Nel menù contestuale si sceglie Proprietà quindi la scheda Dettagli.