Pubblicato il 22/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare, editare, convertire e estrarre pagine dai PDF con Adobe Express

Il nuovo strumento online di Adobe Express ha aggiunto anche delle funzionalità molto utili per la gestione dei PDF. Ricordo che si può accedere gratuitamente ai tool di questo strumento loggandoci con Google, con Apple, con Facebook oppure creando un account con email e password. Abbiamo già visto come con Adobe Express si possano editare immagini e video, segnatamente per rimuovere lo sfondo dalle foto, per creare un fotomontaggio, per generare immagini con la AI e per creare animazioni sincronizzate con l'audio.

L'azienda Adobe, oltre ad essere quella di Photoshop, è anche quella che ha sviluppato e reso uno standard il formato PDF per i documenti. C'era quindi da attendersi che tra gli strumenti gratuiti inseriti su Adobe Express ci fossero anche delle funzionalità che riguardassero i PDF anche se non proprio tutto il pacchetto di Acrobat PRO.



Pubblicato il 21/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare la AI di Adobe Express per creare immagini e testo artistico

L'azienda Adobe, quella per intenderci che rilascia Photoshop e che ha creato lo standard dei documenti PDF, ha rilasciato da tempo uno strumento online gratuito che si sta via via arricchendo di nuove funzionalità.

Adobe Express è infatti diventata l'interfaccia dei prodotti Adobe che possono essere usati gratuitamente senza dover acquistare costosi software o sottoscrivere abbonamenti. L'unica condizione per accedere a questi strumenti è quella di loggarci con le credenziali di Google, di Facebook, di Apple 0 di iscriverci con un indirizzo email.

Si può accedere anche con un Adobe ID che si crea sempre in modo gratuito con indirizzo email e password. Per accedere agli strumenti gratuiti si può aprire la pagina di Adobe Express o quella di New Express Adobe.



Pubblicato il 20/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare animazioni di personaggi sincronizzando l'audio di un parlato

In questo sito mi sono occupato più volte di Express, tool gratuito di Adobe, che offre agli utenti una miriade di strumenti molto efficaci e affidabili. Ne abbiamo già trattati alcuni che riguardano le immagini, come rimuovere lo sfondo dalle foto e  come creare dei fotomontaggi. Per queste funzionalità abbiamo utilizzato gli strumenti contenuti nelle Azioni Rapide. Nella stessa scheda c'è anche il tool per creare una animazione a partire dall'audio. Si tratta di scegliere una foto di un personaggio e di animarla in sincrono con un parlato.

L'audio potrà essere registrato sul momento oppure caricato da un file già presente nel computer. Al momento non è possibile caricare le nostre foto ma si possono solo scegliere personaggi dalla libreria di Adobe Express.



Pubblicato il 19/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere file audio ai PDF con Draw di LibreOffice

Il formato PDF è lo standard per i moduli della Pubblica Amministrazione e per tutti i documenti scambiati tra gli utenti per questioni commerciali. I PDF possono essere creati convertendo file di testo formattato con immagini.

Si può avere anche l'esigenza di aggiungere ai PDF altri tipi di file, oltre alle immagini. Con il programma Adobe Acrobat PRO si possono aggiungere allegati. Gli allegati aggiunti poi possono essere aperti anche il programma gratuito Acrobat Reader che però non è in grado di aggiungere allegati come la versione a pagamento.



Pubblicato il 18/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare immagini e testo con l'intelligenza artificiale di Ideogram.ai

La creazione di immagini a partire da una descrizione testuale è una delle funzionalità più usate della intelligenza artificiale. La possibilità di creare in pochi secondi una immagine originale e senza copyright è vista come una grande opportunità da molti professionisti e con grande preoccupazione da altri. Sono nati già diversi servizi che offrono gratuitamente la creazione di immagini da prompt testuali anche se molte funzionalità sono spesso a pagamento.

In questo sito ho già recensito parecchi strumenti che generano immagini con l'intelligenza artificiale. Ricordo tra gli altri Midjourney, BlueWillow e Leonardo. Anche grandi player di internet stanno investendo in questo campo come la Microsoft con Designer e DALL·E, utilizzabile da Bing. Un altro strumento veramente utile è Adobe Firefly con i suoi già numerosi tool. Recentemente è stato anche rilasciato un tool per creare immagini di umani.



Pubblicato il 17/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come rimuovere e sostituire lo sfondo dalle immagini con 2 app Android

La rimozione dello sfondo da una immagine è una delle operazioni grafiche più comuni. La si può effettuare manualmente con gli strumenti dei programmi di elezione per editare le foto come Photoshop e Gimp.

Negli ultimi tempi però è molto più semplice e rapido rimuovere lo sfondo con gli strumenti che utilizzano l'intelligenza artificiale come Adobe Express e ClipDrop. Si può usare la AI insieme a Gimp per eliminare lo sfondo dalle immagini, anche se hanno una risoluzione molto elevata. Tutti questi strumenti però hanno bisogno di un computer per essere utilizzati. Alcuni tool possono essere aperti anche da smartph0ne ma sono impossibilitati a sostituire il vecchio sfondo con uno nuovo scelto dall'utente. Sarà questo l'argomento di questo articolo.



Pubblicato il 15/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come generare immagini da un testo con l'intelligenza artificiale di 5 tool

Una delle funzionalità più utili ai semplici utenti offerta dalla intelligenza artificiale è certamente quella della creazione di immagini a partire da una descrizione testuale. Lo strumento che ha iniziato a generare immagini da un prompt di testo è stato Midjourney che ben presto però ha smesso di supportare utenti con account gratuiti.

Le alternative però non mancano, tra le altre ricordo DALL·E di OpenAI, BlueWillow e Leonardo.ai. In questo articolo vi mostrerò un altro strumento, che opera nello stesso settore, ma con cui si può scegliere il motore con cui generare le immagini, tra i sei disponibili, con quello di Stable Diffusion inserito come il motore di default.



Pubblicato il 14/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come collegare Amazon Echo Show a internet con un cavo ethernet

Gli Amazon Echo Show sono una evoluzione degli Echo Dot con tutte le funzionalità di Alexa arricchite da uno schermo touchscreen con cui navigare anche su internet. Non so però per quale ragione Amazon preferisca le connessioni Wi-Fi alle più stabili e veloci connessioni ethernet. Questo vale anche per gli Amazon Fire TV Stick.

Dal punto di vista degli utenti è opportuno lasciare che il segnale dello Wi-Fi venga captato solo dai dispositivi mobili come smartphone e tablet che vengono utilizzati in stanze diverse dell'appartamento e invece collegare via cavo ethernet tutti i dispositivi fissi. Questo per evitare interferenze e interruzioni del segnale Wi-Fi.