Negli studi di registrazione i tecnici del suono mixano sapientemente le tracce della voce del cantante con quelle dei vari strumenti, per ottenere il risultato ottimale e procedere al rilascio definitivo e alla pubblicazione del brano.
Il processo inverso, ovvero l'estrazione delle singole tracce dalla canzone definitiva, è operazione molto complessa che ha bisogno di software non disponibili per i normali utenti. La richiesta più comune in tal senso è quella di separare la parte musicale da quella vocale per realizzare un brano da karaoke o per ascoltare il cantante in una performance a cappella.
Ho già proposto diversi metodi per separare voce e accompagnamento musicale basati su programmi desktop come il gratuito Audacity o il costoso Audition. Segnatamente con Audacity si può eliminare la musica oppure depurare il brano dalla voce. Le stesse operazioni possono essere fatte in modo più professionale anche con Adobe Audition. Chi ha quel software, può leggersi i post su come rimuovere la voce e su come rimuovere la musica. Ho anche presentato un interessate strumento online per ottenere le versioni strumentali e vocali di una canzone. Tutti questi tool però solo raramente riescono a produrre dei risultati eccellenti.