- Home
- Post archiviati in video
Pubblicato il 30/07/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Come usare i Fotogrammi Chiave nell'app Edits su Android e iPhone
Pubblicato il 02/07/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Come aggiungere testo sopra ai video con effetto macchina da scrivere


Pubblicato il 22/05/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare video e personaggi con l'intelligenza artificiale di MagicLight
Tutorial in si mostra come usare lo strumento MagicLight e la sua AI per creare video fino a 30 minuti (1 minuto per la versione free) e per creare personaggi da prompt. Si accede a MagicLight con Discord, Google o email.


Pubblicato il 12/05/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Video pubblicati nel Canale di Ernesto Tirinnanzi dal 5 all'11 Maggio 2025
Qui di seguito sono incorporati i video che ho pubblicato sul Canale Youtube nei giorni indicati con il loro titolo


Pubblicato il 05/05/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Pubblicato il 28/04/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Video pubblicati nel Canale di Ernesto Tirinnanzi dal 22 al 27 Aprile 2025
Qui di seguito sono incorporati i video che ho pubblicato sul mio Canale Youtube negli ultimi giorni


Pubblicato il 21/04/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Video pubblicati nel Canale di Ernesto Tirinnanzi dal 14 al 21 Aprile 2025
Qui di seguito sono incorporati i video che ho pubblicato sul mio Canale Youtube negli ultimi giorni


Pubblicato il 14/04/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Video pubblicati nel canale di Ernesto Tirinnanzi dal 7 al 13 Aprile 2025
Qui di seguito sono incorporati i video che ho pubblicato sul mio Canale Youtube negli ultimi giorni


Pubblicato il 07/04/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Video pubblicati nel canale di Ernesto Tirinnanzi dal 1 al 6 Aprile 2025
Qui di seguito sono incorporati i video che ho pubblicato sul mio Canale Youtube negli ultimi giorni


Pubblicato il 31/03/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Video pubblicati nell'ultima settimana di Marzo 2025
Qui di seguito sono incorporati i video che ho pubblicato sul mio Canale Youtube negli ultimi giorni


Pubblicato il 26/03/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Come usare Veed.io video editor online per sottotitoli automatici
Specialmente in questi ultimi anni sono stati rilasciati moltissimi video editor online che per molte realizzazioni rendono superfluo l'utilizzo dei programmi desktop che appesantiscono il computer specialmente se vecchio.
Tra i tanti servizi online ricordo ClipChamp della Microsoft e CapCut della ByteDance, proprietaria di TikTok. In questo post mi occuperò di Veed.io che nelle sue funzionalità ricorda i precedenti anche se possiede pure degli strumenti basati sulla intelligenza artificiale. In questo articolo illustrerò sinteticamente le funzioni che possiede questo strumento soffermandomi soltanto sulla generazione di sottotitoli automatici e della loro traduzione.
Per usare Veed bisogna andare su Sign Up e accedere con le credenziali di Google, Apple o Microsoft oppure digitare un indirizzo email. In quest'ultimo caso si clicca sul pulsante Sign Up with Email per ricevere un messaggio con un link su cui cliccare per verificare il nostro account. Non ci sarà però l'accesso immediato a Veed.


Pubblicato il 17/03/24 - aggiornato il | Nessun commento :
4 sistemi per aggiungere una musica a una immagine per creare un video
Nel web è comune visualizzare video creati appositamente per rendere più interessanti degli audio, e della musica in particolare. Non è raro infatti aprire filmati con una immagine fissa mentre viene riprodotta una canzone. La realizzazione di un video di questo genere è una delle operazione più semplici da realizzare con i video editor.
In questo post vedremo come procedere con quattro sistemi. Due di questi non avranno bisogno neppure di installare programmi di terze parti mentre gli altri due sfruttano dei software desktop gratuiti e multipiattaforma.


Pubblicato il 28/11/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Installare flash a LED ricaricabile su smartphone, tablet, PC e fotocamere
Se durante le partite di calcio ci sono dei disturbatori con i laser che tentano di accecare il portiere o il calciatore durante l'esecuzione di un calcio di rigore, nel mondo del tennis esiste un'altra tipologia di disturbi luminosi.
Al contrario di quelli con il laser sono però involontari e dovuti alla accensione dei dispositivi luminosi spesso posizionati sopra agli smartphone con il supporto di una pinza. Recentemente durante le ATP Finals di Torino e i match finali della Coppa Davis a Malaga si sono spesso visti i tennisti lamentarsi di questi flash, specie durante il loro servizio. Forse non è linguisticamente appropriato chiamarli flash visto che sono luci costituite da molti LED che vengono accese indipendentemente dallo scatto della fotocamera o dall'inizio della registrazione di un video.


Pubblicato il 26/11/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Mostrare video sopra ad altri filmati in tutte le forme con Canva
Canva.com è un servizio online di progettazione grafica che utilizza il drag&drop e che consente di accedere a un vasto database di video, immagini e audio. Si può usare Canva gratuitamente o utilizzarlo a pagamento per maggiori funzionalità. Si può accedere a Canva con le credenziali di Google e di Facebook o alternativamente creare un account con indirizzo email e password. Si può provare la versione PRO di Canva gratuitamente per 30 giorni.
Si tratta di uno strumento molto utile in diverse circostanze in cui si debbano creare dei lavori grafici e non si abbiano a disposizione programmi desktop per l'editing di immagini, come Gimp e Photoshop, o per editare i video come Shotcut e DaVinci Resolve. Dopo il login a Canva si va in alto a destra su Crea un progetto.


Pubblicato il 25/08/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare video personalizzando i modelli di ClipChamp
ClipChamp è un video editor di proprietà della Microsoft che può essere usato gratuitamente e anche a pagamento per maggiori funzionalità e per video in 4K.Può essere usato da browser aprendo il sito di ClipChamp.
In alternativa si può installare nel Microsoft Store o salvarne il collegamento nel desktop come PWA. In ogni caso bisogna creare un account oppure accedere con le credenziali della Microsoft o di Google. Dopo il login si può creare un video da zero andando sul pulsante Crea un nuovo video oppure partire da un modello predefinito.


Pubblicato il 14/08/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Registrare schermo, audio di microfono e PC, e webcam con ClipChamp
ClipChamp è una applicazione online per editare i video che può essere usata da una scheda del browser, da una Progressive Web App o come una app del Microsoft Store. Possiede però altre interessanti funzionalità.
Basta ricordare che ha una funzionalità con cui convertire un testo in un audio (text-to-speech) mediante la sintesi vocale. Un altro interessante strumento è quello per registrare lo schermo e la webcam del computer.
Con ClipChamp infatti, dopo aver concesso le autorizzazioni richieste, si potrà scegliere se registrare l'audio di un microfono e/o l'audio di sistema, se registrare lo schermo del computer o registrare una sola finestra aperta.


Pubblicato il 09/08/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Tutti i filmati, gli effetti, gli sfondi e i filtri gratis di ClipChamp
L'acquisto di ClipChamp da parte della Microsoft forse è stato l'inizio di un cambiamento nell'approccio del video editing da parte delle aziende. L'utilizzo di una applicazione per il browser non è più così limitante rispetto all'editare i video con un programma desktop. Esistevano già app per questo scopo come Canva ma erano più generaliste.
ClipChamp si può aprire in una scheda del browser ma anche come app del Microsoft Store. Si può anche creare un collegamento sul desktop di ClipChamp e aprire l'applicazione in una scheda andando nel menù di Chrome (o di Edge), cliccare su Installa ClipChamp per poi aggiungere la scheda come icona nel desktop quale app PWA.


Pubblicato il 23/07/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Aggiungere grafica di ogni tipo sovrimpressa ai video con ClipChamp
In questo blog abbiamo già visto come, editando video con ClipChamp, si possa zoomare nei dettagli, aggiungere transizioni, usare il Green Screen, mostrare oggetti sovrimpressi, convertire testo in audio con la sintesi vocale, regolare il volume, applicare 50 filtri, aggiungere testo animato anche con effetto digitazione e aggiungere sottotitoli in ogni lingua. Si può aprire ClipChamp dal browser o dal Microsoft Store.
Le funzionalità di ClipChamp non finiscono qui perché tra le altre cose possiede una vasta libreria di grafica da cui attingere per arricchire i nostri progetti video. Sarà questo l'argomento di questo articolo anche se si tratterà solo di una introduzione vista la quantità e la varietà di grafica che possono usare anche gli utenti con piani gratuiti.
Oltre ad aprire ClipChamp da browser e come app per il Microsoft Store, si può installare ClipChamp nel desktop come Web App PWA di Chrome. Si apre ClipChamp con Chrome, si accede con l'account Microsoft o con quello Google quindi si clicca sul menù dei tre puntini. Poi si va su Installa ClipChamp → Installa.


Pubblicato il 20/07/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Aggiungere i sottotitoli in tutte le lingue ai video con ClipChamp
La Microsoft dopo aver acquistato ClipChamp, e averlo reso gratuito, ha iniziato a introdurvi delle funzionalità davvero interessanti e in molti casi il suo utilizzo, da browser o da app del Microsoft Store, è più semplice e efficace dell'uso di programmi specifici di editing video come Openshot, Shotcut o DaVinci Resolve.
In questo sito abbiamo già visto come con ClipChamp si possa tra le altre cose zoomare in ogni direzione, aggiungere transizioni, utilizzare il Green Screen, mostrare oggetti sovrimpressi ai video, convertire testo in audio con la sintesi vocale, regolare il volume dei video, applicare 50 filtri, aggiungere testo animato ai video anche con un effetto digitazione. Si può aprire ClipChamp dal browser o dal Microsoft Store.
Per l'accesso si può usare lo stesso account Microsoft che si usa per il computer Windows, utilizzare le credenziali di un account Google o creare un nostro account sul momento digitando un indirizzo email e una password.


Pubblicato il 07/07/23 - aggiornato il | Nessun commento :
ClipChamp: mostrare sovrimpressi video, testo e sticker in trasparenza
Dopo che la Microsoft ha acquistato il programma ClipChamp lo ha reso il punto di riferimento della casa per quanto riguarda l'editing video. Si può utilizzare ClipChamp installandone l'applicazione dal Microsoft Store o aprendone l'indirizzo e usandolo come una semplice applicazione per il browser, opzione che preferisco.
Si può quindi aprire la home di ClipChamp e andare su Accedi per poi selezionare il modo di accesso, con un account Microsoft, magari quello del PC Windows, con le credenziali di Google o creando un account sul momento con indirizzo email e password. ClipChamp è una applicazione molto intuitiva e non ha bisogno di conoscenze specifiche nel video editing. Inoltre ha una vasta libreria di modelli, oggetti, effetti, testi e filtri.
Alcuni di questi elementi sono riservati a chi sottoscrive un abbonamento a pagamento ma ci sono anche diversi modelli e funzionalità accessibili anche da chi abbia un account gratuito. Abbiamo già visto come con ClipChamp si possano creare video e editare filmati. Ricordo tra le altre cose che si può zoomare in un video in tutte le direzioni, inserire transizioni tra due video, trasformare testo in audio con la sintesi vocale, cambiare lo sfondo con il green screen, aggiungere testo animato con sfondo trasparente, aggiungere testo con effetto digitazione, aumentare o diminuire il volume dell'audio e applicare cinquanta filtri ai video.

