Pubblicato il 30/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Montaggio file audio con Audacity: copia, taglia, incolla, sposta, seleziona

In genere l'espressione montaggio viene riferita alla post-produzione di video con cui i montatori mettono insieme i filmati che sono stati girati. Una tale operazione non viene fatta solo nel cinema ma anche da chi crea video da pubblicare su Youtube o su qualsiasi altra piattaforma.

Nel montaggio video possono essere aggiunti effetti, transizioni e altre personalizzazioni. Con i programmi di video editing è anche possibile modificare e quindi montare i file audio. Ne abbiamo visto un esempio proprio ieri nel post dedicato all'aumento e alla diminuzione del volume dell'audio, che poteva essere applicato anche con Shotcut, software gratuito e multipiattaforma per il video editing.

Oggi vedremo alcune delle operazioni di base che si possono fare con un celebre audio editing gratuito e multipiattaforma. Si tratta in sostanza di vedere come inserire una parte di un file audio in un'altra clip, dopo averla divisa. Mostrerò anche come come aggiungere una musica di sottofondo a un parlato e come usare gli effetti della dissolvenza in entrata e in uscita per unire gli audio in modo non repentino.



Pubblicato il 29/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sfogliare i Ricordi su Facebook e sceglierne le preferenze

Se siete utenti di Facebook da più di un anno vi sarete accorti che ogni tanto il social network vi mostra nella sezione Notizie dei ricordi passati ovvero dei post che avete scritto lo stesso giorno ma di uno o più anni fa.

Sotto a ogni ricordo c'è anche il bottone per condividerlo nel Diario e per mostrarlo agli amici. Questa riproposizione dei ricordi sarà senza dubbio gestita da un algoritmo. Solitamente il ricordo, da eventualmente condividere appare al mattino, alla prima apertura di Facebook da desktop o da mobile.

Alcuni ricordi però vengono riproposti durante il giorno e talvolta ne vengono presentati più di uno. Forse però non tutti sanno che gli utenti possono visualizzare da soli i post e le condivisioni fatti quello stesso giorno, ma negli anni passati. In questo modo si potranno condividere ricordi che Facebook non ci ha proposto.



Aumentare o diminuire il volume in parti di un file audio

In genere si ha solo l'esigenza di aumentare o diminuire il volume di tutto un file audio ma può capitare che lo si desideri fare solo in alcune parti e non in tutto il file. Potrebbe essere il caso di una registrazione audio che ha catturato delle frasi sussurrate che vogliamo evidenziare maggiormente, o al contrario che si voglia diminuire, o silenziare del tutto, una parte di un audio perché c'è una espressione da censurare o comunque da non evidenziare troppo.

Queste operazioni hanno bisogno di programmi in grado di selezionare parti del file, per poi applicarvi degli effetti o dei filtri. Sotto certi aspetti la modifica del volume di un audio è simile alla modifica della risoluzione delle immagini. Quando si riduce la risoluzione delle foto non ci sono problemi e la qualità resta intatta. Invece quando si aumenta la risoluzione si assiste a un effetto sgranamento che diminuisce la qualità della foto.

Per i file audio quando si aumenta il volume possono insorgere delle distorsioni e aumenta sempre il rumore di sottofondo. In questo caso bisogna quindi sempre cercare un compromesso tra aumento del volume e qualità del file audio risultante. Vedremo come procedere con due programmi gratuiti e multipiattaforma.



Pubblicato il 28/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare DVD di presentazioni slide di foto con menù, musica e transizioni

Nell'articolo pubblicato ieri abbiamo visto come creare un DVD di più video con menù navigabile, mediante il programma DVD Styler. Lo abbiamo creato con un menù principale e uno secondario, con cui l'utente potesse navigare tra i filmati e scegliere quello da riprodurre.

Come già accennato, con lo stesso programma si possono creare anche delle presentazioni di immagini, che possono essere organizzate in varie sezioni, e in cui l'utente possa scegliere quella da riprodurre. Anche in questo caso si possono creare due menù di navigazione o anche di più. Però illustrerò come creare un DVD con un solo menù che mostri le varie presentazioni di foto mediante delle miniature scelte appositamente.

Si possono aggiungere anche dei file audio di sottofondo a ciascuna presentazione e anche al menù. Inoltre sarà possibile scegliere l'immagine di sfondo del menù, aggiungere bottoni e altra grafica. Infine non sarà necessario creare il DVD immediatamente, ma sarà possibile generare una sua anteprima per verificare il corretto funzionamento del menù e dei pulsanti della presentazione, riproducendola con VLC Media Player.



Pubblicato il 27/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare DVD con più video e menù di scelta

Circa un anno e mezzo fa presentai un programma gratuito per creare DVD con più di un video e con un menù di scelta per la riproduzione separata di ciascuno di essi. La guida è stata molto apprezzata, specialmente su Youtube, ed è stata anche molto commentata.

Le numerose delucidazioni che mi sono state richieste mi hanno indotto a ripetere la recensione, aggiungendovi altri particolari che avevo tralasciato la prima volta. Con il software in oggetto si potrà creare un DVD con un menù e un sottomenù, personalizzare le immagini di sfondo dei menù e aggiungere una musica di sottofondo al menù principale e al sottomenù. Si potranno inoltre aggiungere dei pulsanti di navigazione, settando l'azione di ogni singolo bottone, che potrà essere personalizzato nei colori e nei font e ridimensionato a piacere.

Nella libreria del programma ci sono diversi stili di menù, immagini di sfondo da usare di default, pulsanti e altra grafica per rendere il menù più accattivante. Si possono anche creare degli slideshow di immagini con musica di sottofondo, cosa che vedremo la prossima volta. Infine non occorre creare immediatamente il DVD, ma se ne potrà riprodurre l'anteprima con VLC Media Player oppure creare una immagine ISO del disco.



Pubblicato il 26/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Trovare latitudine, longitudine e altitudine da desktop e da mobile

Come certo saprete ogni punto del globo terrestre è univocamente associato a due valori che ne indicano la latitudine e la longitudine. La latitudine è data dal parallelo che passa per quel punto e che è di 0 gradi all'equatore e di 90 gradi ai due poli. La longitudine invece è data dal meridiano che passa da quella posizione, avendo preso come riferimento il meridiano di Greenwich che ha longitudine 0 gradi.

I due poli sono quello che in matematica vengono chiamati punti singolari, visto che la longitudine vi perde di significato. In questo post vedremo come si possano facilmente trovare le coordinate geografiche di un indirizzo, di un luogo o comunque di un punto individuato in una mappa. Lo faremo usando due servizi gratuiti di Google che possono essere utilizzati da desktop e da mobile.

In aggiunta vedremo anche come trovare l'altitudine di un luogo. Dal computer lo potremo fare molto facilmente per qualsiasi punto della Terra. Da applicazione per il mobile, è leggermente più complicato e si potrà soltanto trovare l'altitudine della nostra posizione attuale. Non escludo però che ci siano applicazioni che permettono di trovare l'altitudine di qualsiasi luogo del nostro pianeta.



Pubblicato il 25/04/19 - aggiornato il  | 2 commenti :

App Android e iPhone per risolvere espressioni matematiche catturate con la fotocamera

Chi mi segue conosce la mia preferenza per gli strumenti di Wolframalpha per la soluzione di problemi di matematica, fisica, chimica, ingegneria e di altre discipline scientifiche o anche umanistiche.

Il motore computazionale di Wolframalpha può essere usato tramite browser desktop, oppure interrogato mediante applicazioni per il mobile installabili su Android e iOS. L'app per i dispositivi mobili non è gratuita ma costa poco più di 3 euro. La forza delle applicazioni di questo strumento sta nella soluzione dei problemi che vengono mostrati con tutti i passaggi e non solo il loro risultato finale.

Ho però trovato un'altra applicazione che risolve i problemi di matematica ma che ha una funzionalità aggiuntiva non presente su Wolframalpha. Oltre a digitare l'espressione da risolvere, offre la possibilità di inquadrarla in un libro di testo o in un foglio di carta in cui sia stata riportata.

Dopo aver effettuato la scansione, la riconosce come espressione matematica e ne calcola la soluzione con tutti i passaggi che sono stati necessari per arrivarci. Come Wolframalpha non è in italiano però l'inglese della matematica è molto basico e comprensibile a tutti. Inoltre è installabile su Android, su iPhone e  su iPad.



Pubblicato il 24/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come eliminare il fruscio da un file audio con Audition

Il programma Adobe Audition è un editing professionale per i file audio e ci permette di applicare modifiche e personalizzazioni anche particolarmente avanzate ai file audio.  

Si tratta di un programma a pagamento, anche con opzione di con abbonamento mensile, che però può essere scaricato e installato gratuitamente in versione di prova dalla sua Homepage.

Adobe Audition ha più di uno strumento per eliminare il rumore presente in un audio. Nel precedente articolo abbiamo visto come rimuovere il rumore da un audio mentre in questo post vedremo come eliminare il fruscio. Gli strumenti del programma per queste due personalizzazioni sono molto simili e agiscono nello stesso modo. Si seleziona una parte della traccia in cui è presente solo il rumore o il fruscio da eliminare, si fa acquisire a Audition il profilo di rumore o fruscio da togliere, per poi applicare l'effetto a tutto il file audio.

Quando usare la rimozione rumore e quando la rimozione fruscio da un file audio? La rimozione rumore è da applicare quando i suoni da eliminare non sono presenti in modo omogeneo su tutto il file. Si ottengono buoni risultati con questo strumento se si vogliono eliminare i suoni di un temporale, del vento che sibila, di sirene delle ambulanze, di rumori fatti da operai al lavoro, dal suono della pioggia che cade.



Come disattivare l'autoplay dei video

Una delle cose che mi irritano maggiormente durante la navigazione è quella della riproduzione automatica di video con audio all'apertura di determinate pagine o siti.
Mi rendo conto che ho anche illustrato come impostare l'autoplay di un audio per musica di sottofondo, ma spero che quelli che utilizzeranno questa funzionalità siano una ristretta minoranza.

In questo post vedremo come impostare i parametri di navigazione per non essere continuamente disturbati da video e audio che partono senza nessuna azione da parte nostra.

Ci sono siti come Facebook che hanno delle impostazioni specifiche per settare le opzioni di visualizzazione dei video. Altri siti come Youtube permettono di disabilitare la riproduzione automatica (non l'autoplay) tramite un apposito cursore ma che è piuttosto limitante. 



Pubblicato il 23/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come eliminare il rumore da un file audio con Audition

Spesso i microfoni aggiungono un fastidioso rumore di sottofondo alle registrazioni, che dipende non solo dalla qualità dello stesso microfono, ma anche dall'hardware del computer e dal software del programma con cui si effettua la registrazione.

Se il file è già stato realizzato, si può però agire su di esso eliminando o comunque riducendo in modo significativo il rumore che vi sia presente. Per questa funzionalità, useremo il programma Adobe Audition che è a pagamento ma che può essere scaricato anche in versione di prova gratuita.

Abbiamo già visto come con Audition, a partire da una canzone base, si possa creare una sua versione strumentale e una versione a cappella. Ci sono vari tipi di rumori e anche Audition ha degli strumenti specifici per eliminare il fruscio e per rimuovere il suono dei click da un file audio.



Pubblicato il 22/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trovare immagini senza copyright o controllare che lo siano

Il rispetto delle regole del copyright è quasi sempre considerato un optional da parte chi pubblica contenuti nel web, anche di più rispetto a testo o video, a cui solitamente si presta maggiore attenzione.

Non sono pochi quelli che credono che, dopo aver trovato una immagine con una ricerca su Google, abbiano il diritto di ripubblicarla nei loro siti. Non è così, perché la maggior parte delle foto che si trovano in una ricerca, hanno un proprietario che non ne consente la ripubblicazione o, se la consente, lo fa solo a determinate condizioni.

In realtà, di qualunque immagine si abbia bisogno, è possibile scegliere tra una gran quantità di foto che sono liberamente ripubblicabili senza condizioni o al massimo con il loro autore che pretende solo un link di attribuzione.



Pubblicato il 20/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Plus Code di Google Maps: cosa sono e come funzionano

Se voi aprite Google Maps e cercate un luogo o un indirizzo, visualizzerete nella colonna di sinistra, oltre all'indirizzo classico del luogo, anche un nuovo modo di indicarlo denominato Plus Code.

Lo abbiamo già intravisto nel post su come incorporare una mappa in un sito. Per esempio in Google Maps, sotto all'indirizzo del Colosseo, che è Piazza del Colosseo, 1, 00184 Roma RM viene mostrata l'altra riga VFRR+3V Roma, RM, che è il Plus Code dello stesso Colosseo.

Il Plus Code funzionano infatti come degli indirizzi e, qualora quest'ultimi non fossero disponibili, possono servire per trovare un luogo o una abitazione. Pensiamo per esempio a una casa che si trova in aperta campagna in cui l'indicazione della località è troppo vaga per trovarla con precisione.



Ricevere notifiche di nuovi video dai canali Youtube a cui siamo iscritti

Navigando su Youtube, quando si si trovano video che ci piacciono, si può decidere di iscriverci al canale che li ha pubblicati. Youtube, quando se ne aprirà la homepage da loggati, ci mostrerà gli ultimi video pubblicati dai canali a cui siamo iscritti insieme ad altri che crede siano pertinenti con i nostri gusti.

Le iscrizioni ai canali di Youtube però non sono tutte uguali. Ci sono quelli che ci interessano realmente, e di cui non vogliamo perdere neppure un video, e ci sono anche canali a cui ci siamo iscritti unicamente per fare un piacere al suo autore, magari per ricambiare la sua iscrizione.

Youtube ci permette di scegliere il tipo di notifiche da ricevere a seconda del canale a cui siamo iscritti. Se abilitassimo le notifiche per tutte le iscrizioni, e se queste fossero centinaia, saremmo subissati da notifiche push, email e notifiche desktop.

In questo post vedremo come abilitare le notifiche per i video pubblicati dai canali a cui siamo iscritti, ma anche come personalizzarle, per riceverle effettivamente solo dai canali a cui siamo realmente interessati.



Pubblicato il 19/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Velocizzare il browser disattivando le estensioni eseguite all'avvio

La velocità dei browser dipende da molti fattori a partire dalla velocità della connessione a internet, dall'hardware del computer e dal tipo di browser utilizzato. Abbiamo appena visto come la Microsoft tenti di recuperare terreno in questo campo con il rilascio di Edge Insider.

Il numero e la tipologia dei componenti aggiuntivi presenti nel browser sono un altro importante fattore di rallentamento dell'apertura e della navigazione. Infine la lentezza della prima apertura del browser è anche pesantemente influenzata da quegli addon che sono impostati per essere aperti all'avvio dello stesso browser.

Alcune estensioni e applicazioni possono essere anche utili averle attive da subito ma per altre non è certamente così, soprattutto se vengono aggiunte automaticamente da dei programmi installati nel computer e non se ne conosce neppure l'esistenza.

In questo post vedremo come procedere in un computer Windows per rilevare gli addon di tutti browser installati, controllare quelle che vengono attivate all'avvio e disattivare quelle che non serve avere sempre attive.



Microsoft Edge Insider: installare e usare il browser basato su Chromium

Nello scorso mese di Dicembre 2018 la Microsoft ha alzato bandiera bianca e ha lasciato al suo destino il browser Edge che non ha mai incontrato un grande successo e al massimo veniva usato come browser di riserva.

Ha quindi deciso di utilizzare Chromium come base per il suo nuovo browser, lo stesso che ha fatto le fortune di Google Chrome. Non so se dal punto di vista commerciale questa sia la scelta giusta ma per gli utenti si aprono prospettive interessanti. C'è da dire che con questa decisione della Microsoft, ben presto tutti i maggiori browser avranno Chromium come punto di riferimento, a parte Mozilla Firefox.

Anche con le modalità di rilascio, Microsoft pare proprio copiare Google in tutto e per tutto. All'inizio ha infatti rilasciato la sola versione Canary, successivamente quella Dev e infine rilascerà la versione Beta, al momento però non l'ha ancora fatto. L'obiettivo finale sarà quello della versione stabile che arriverà tra due aggiornamenti.



Pubblicato il 18/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Caricare file audio online con Clyp per incorporarli in siti o blog

Quando si vuole rendere pubblico un video che abbiamo girato con il cellulare, o in altro modo, lo si può postare su Youtube. Il video poi potrà essere incorporato in un sito o in una pagina web per essere condiviso con tutti quelli che apriranno e leggeranno quella pagina.

In teoria su Youtube si possono caricare anche file audio. Basterà creare un video che abbia un solo fotogramma di una foto, come spesso si vede su Youtube per la condivisione di canzoni senza una clip ufficiale. Per farlo si può usare Shotcut, trascinare una foto nella traccia video, aggiungere una traccia audio, per poi aggiungervi con il drag&drop il file audio da condividere. Si allarga la durata della immagine fino a farla coincidere con quella dell'audio quindi si esporta il video in un qualsiasi formato. Un tale audio, convertito in video, potrà quindi anche essere condiviso su Youtube.

In questo post illustrerò un servizio che sotto certi aspetti può essere considerato lo Youtube dell'audio. Invece di condividere i video possono appunto esservi caricati dei file audio, tramite un upload o anche una registrazione con microfono. Se ne potrà poi ottenere il link e anche il codice HTML per implementarlo in una pagina web.



Togliere la musica a una canzone con Audition (versione A Cappella)

In un precedente articolo abbiamo visto come si possa rimuovere la voce da una canzone, per ottenerne una versione strumentale che può essere usata per esempio per il karaoke. 

Avevamo editato il file audio con il programma Adobe Audition per ottenere tale risultato. In questo articolo vedremo come avere il risultato opposto con lo stesso software di audio editing. In sostanza vedremo come eliminare la parte musicale della canzone per lasciare solo la voce del cantante.

Avrete certamente ascoltato degli interpreti che cantano senza l'ausilio della base musicale. Questa tecnica è usata anche da alcuni gruppi che simulano gli strumenti con la voce nelle loro performance, ed è definita "a cappella", dal modo con cui venivano eseguiti i canti gregoriani nelle chiese. Tale espressione non è solo italiana, ma è diventata internazionale, e in inglese queste performance sono definite "acapella" solo con una leggera storpiatura dell'espressione italiana.



Pubblicato il 17/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scoprire chi copia e ricarica i nostri video su Youtube

Chi pubblica contenuti nel web è da sempre alle prese con i furti di post, di immagini, di video e in casi estremi anche di account. Mi sono occupato più volte di come difenderci da chi ci copia il lavoro. La parte più difficile è quella di scoprire chi, invece di pubblicare contenuti originali, cerca delle facili scorciatoie e semplicemente ri-pubblica quello già messo online da altri.

Ci sono siti specializzati nel ripostare articoli, che sono detti aggregatori, che lo possono fare anche in modo legittimo, sempre che abbiano avuto il consenso da parte del proprietario del sito su cui sono stati pubblicati in origine. Ci sono poi quello che lo fanno senza chiedere nessun permesso. Tra questi c'è il ragazzino inesperto che ha scoperto il blogging da poco e che non si rende conto di rubare, ma c'è anche quello che lo fa consapevolmente magari cercando pure di lucrare economicamente dai contenuti ripubblicati.

Questo fenomeno è presente anche nel mondo dei video. Ci sono canali Youtube che ripubblicano i video scaricati da altri canali. Per combattere questa appropriazione indebita di video creati da altri lo stesso Youtube ha messo a disposizione dei suoi utenti un nuovo potente strumento.



Pubblicare audio e video nel web con i tag HTML5

Per arricchire i contenuti di una pagina web, solitamente si aggiungono immagini e qualche volta anche video o file audio. L'inserimento delle immagini non presenta problemi, e anche quello dei video, visto che si possono usare i codici ottenuti dai siti di video-sharing come Youtube e Vimeo.

Anche gli audio possono essere inseriti in questo modo, usando lo stesso Youtube, per esempio inserendo l'audio insieme a una immagine fissa. Ci sono anche servizi di audio-sharing come Clyp che permettono gratuitamente il caricamento fino a 6 ore di audio per un massimo di 25MB.

I Termini e le Condizioni che regolano il caricamento di contenuti su Youtube o su siti analoghi sono piuttosto rigidi. Per esempio non possono essere caricati audio commerciali o video che anche solo minimamente possono essere adatti a un pubblico adulto.

In questo articolo vedremo come risolvere il problema, caricando i nostri contenuti online in un servizio di hosting, con regole molto meno rigide, per poi pubblicarli in un sito, in un blog o in una pagina web utilizzando i tag HTML5 <audio> e <video> insieme ad alcuni attributi per personalizzarne i relativi player.


Pubblicato il 16/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

I 7 migliori programmi Windows per traduzioni

Solitamente quando si vuole tradurre una parola o una frase, da o in una lingua che non si conosce per niente, o anche soltanto per togliersi dei dubbi, si utilizza il Traduttore Online di Google. Si apre cioè il browser alla pagina del traduttore, si imposta la lingua di partenza e quella di output per poi incollare la frase da tradurre.

Google Translator può essere implementato anche nei siti web, per permettere ai lettori di tradurre automaticamente i post se non conoscono la lingua in cui sono scritti. In realtà non è neppure necessario aggiungere un tale widget perché i navigatori, quando non conoscono la lingua di una pagina web, possono cliccare con il destro del mouse sulla stessa pagina per poi andare su Traduci in... [lingua del browser].

Questo almeno succede con Google Chrome, ma anche con Firefox e Opera si possono installare estensioni che offrono lo stesso servizio in modo gratuito. Anche sul nuovo Edge basato su Chromium verrà aggiunto in modo nativo il traduttore della Microsoft.

Le traduzioni delle pagine web possono inoltre contare su addon specifici, per tradurre una parola o una frase con una semplice selezione. Anche la navigazione da dispositivi mobili può contare su applicazioni quali Google Traduttore che permette di tradurre in modo automatico il testo selezionato in un'altra applicazione.

Se però è impossibile o disagevole utilizzare il browser per tradurre parole e frasi quando siamo in una particolare sessione di lavoro al computer, allora ci si deve rivolgere a programmi specifici. In questo post farò un elenco dei migliori software e delle migliori applicazioni per tradurre che possono essere usate da un utente Windows.


Come rimuovere la voce da una canzone con Adobe Audition

Ci sono molti appassionati di karaoke, e aspiranti cantanti, che amerebbero avere le versioni strumentali delle canzoni per esercitarsi nel canto. Ci sono poi anche quelli che vorrebbero creare una suoneria personalizzata con un jingle della canzone preferita, senza però la voce del suo interprete.

Diciamo subito che la perfetta rimozione della voce è piuttosto complicata e che solo i tecnici professionisti del suono sarebbero in gradi di fare. Si possono comunque ottenere dei risultati apprezzabili anche senza essere degli esperti del settore.

La rimozione della voce è facilitata se le frequenze della voce del cantante e quelle della parte strumentale sono diverse, in modo da applicare gli opportuni filtri. L'ideale sarebbe una voce da basso con una musica di alte frequenze o una voce da soprano con una base musicale fatta da toni bassi.

Mi sono già occupato di questa funzionalità e mostrato come si poteva togliere la voce con Audacity o con un tool online specifico per il karaoke. In passato ho anche illustrato come risolvere questo problema con delle vecchie versioni di Audition con risultati non brillantissimi.

In questo articolo vedremo invece come rimuovere la parte vocale di una canzone con l'ultima versione di Adobe Audition che è un programma a pagamento, che si può usare anche in abbonamento ma che può essere pure scaricato in versione di prova gratuita. Se l'argomento interessa mi occuperò di questo software anche in altri post.



Pubblicato il 15/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come condividere una chat di WhatsApp su Android

Avete uno scambio di idee piuttosto interessante in una chat di WhatsApp e volete condividerla con altre persone? Siete stati molestati su WhatsApp e volete renderne partecipi un amico o addirittura l'autorità giudiziaria?

Su WhatsApp è possibile salvare le chat, e addirittura esportarle, anche se il sistema più semplice e più usato per la condivisione di chat rimane quello dello screenshot ovvero della cattura di una istantanea dello schermo.

La semplice foto di una chat diventa però un metodo difficile di condivisione, se la conversazione è stata piuttosto lunga. Inoltre non ha un grande valore di prova, visto che si possono creare delle false chat su WhatsApp e Facebook Messenger, per poi condividerle sotto forma di immagini. Inoltre lo screenshot non può rendere conto di eventuali messaggi vocali o altri oggetti multimediali che sono stati inviati o ricevuti nella chat.



Come ordinare in tabella i dati di un file di testo con Excel o LibreOffice

Vi sarà certamente capitato di scaricare delle informazioni da internet inserite in file di testo e che sono difficilmente comprensibili e interpretabili  presentati in quel modo in un file in formato .TXT.

Allo stesso modo potreste aver avuto l'esigenza di mettere in ordine alfabetico un elenco di nomi o di ordinare per valore un elenco di cifre. Con i programmi delle più usate suite per ufficio si possono effettuare queste operazioni con pochissimi click, per poi interpretare o presentare dati o elenchi in modo più efficace.

L'importante è che i dati che vogliamo analizzare siano presenti in un file di testo, suddivisi riga per riga, e che abbiano una stessa delimitazione. Tanto per fare un esempio possiamo creare una tabella di tutti coloro che si sono iscritti alla nostra newsletter. Per ogni riga inseriamo nome utente, indirizzo email, data di iscrizione, verifica indirizzo. Questi dati si possono estrarre da Feedburner, o dal servizio che utilizziamo per inviare le newsletter. Con questa modalità si possono analizzare anche i dati sulle prestazioni di un sito, ottenuti da Search Console, oppure le risultanze delle interazioni nella nostra Pagina Facebook ottenute da Facebook Insights.



Pubblicato il 14/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scollegare dispositivi da Dropbox

Dropbox è una delle piattaforme più usate per il cloud, o per la nuvola che dir si voglia, in modo gratuito da utenti basic, e a pagamento per coloro che abbiano un account business. Recentemente Dropbox ha modificato un po' alla chetichella i termini e le condizioni del suo servizio per chi lo usa in modo gratuito. Abbiamo ricevuto una email in merito solo a cose fatte.

Prima non c'erano dei limiti per i dispositivi collegati che adesso invece sono stati introdotti. Ricordo che con Dropbox si può scaricare una applicazione nel computer che aggiunge una raccolta Dropbox in Esplora File (OS Windows) in cui archiviare file e cartelle, che poi saranno condivisi nella nuvola. Gli utenti gratuiti possono contare su uno spazio di archiviazione di 2GB. I piani business offrono molto più spazio, a fronte di una spesa mensile di 9,99€ (Dropbox Plus) e 19,99€ (Dropbox Professional).

Si installa quindi l'applicazione di Dropbox per cellulari (Android e iOS) con cui sincronizzare file e cartelle del computer con il cellulare. In questo modo per esempio si possono iniziare a leggere ebook nel computer per poi continuare a farlo dal cellulare ed è possibile trasferire file da PC a smartphone e viceversa.



Pubblicato il 13/04/19 - aggiornato il  | 6 commenti :

Aggiungere sottotitoli automatici in tutte le lingue ai video parlati

Una buona percentuale dei post che pubblico mi vengono richiesti o ispirati dai commenti dei lettori qui nel blog, nella pagina Facebook o sul canale Youtube collegato al sito.

Giusto ieri mi è stato chiesto se fosse possibile sottotitolare automaticamente un video parlato che doveva essere condiviso anche con persone non udenti. Sul momento ho risposto che questa funzionalità non era supportata da programmi facilmente reperibili.

Pensandoci un po' sopra ho però trovato un escamotage per venire incontro alle esigenze di questo lettore. Ricordo che ci sono programmi e strumenti specifici per inserire i sottotitoli nei video. Ho recentemente proposto una procedura per farlo con il programma gratuito e multipiattaforma Shotcut.

Però si tratta di digitare il testo del parlato sequenza dopo sequenza e la cosa diventa molto noiosa, specie se si tratta di un video piuttosto lungo. Mi è allora venuta in mento una funzionalità del player di Youtube che sottotitola automaticamente i video con del parlato che vi vengono caricati.



Pubblicato il 12/04/19 - aggiornato il  | 5 commenti :

Come modificare online i file di Office Docx, Xlsx, Pptx con Google Docs

La Suite Office della Microsoft è indubbiamente il riferimento per tutti gli standard dei documenti editabili. I suoi programmi di punta per la creazione di documenti sono Word che usa il formato DOCX, Excel che utilizza il formato XLSX e Powerpoint con il formato proprietario PPTX.

Questi programmi della Microsoft sono decenni che sono sulla breccia. Prima del rilascio di Office 2007 i formati erano invece rispettivamente DOC, XLS e PPT che credo ormai facciano parte quasi dell'archeologia dell'informatica. La suite Office della Microsoft è ovviamente a pagamento e anzi è il suo prodotto di punta dopo le versioni dei sistemi operativi Windows.

Chi non ha nel computer i programmi di questa suite si può trovare in difficoltà per l'apertura e la modifica dei file che sono stati con i programmi della suite stessa. Una valida alternativa è quella di scaricare e installare LibreOffice, che è una suite gratuita con applicazioni che consentono agli utenti di aprire e modificare tutti i formati di file salvati con Microsoft Office.

Un'altra interessante alternativa per aprire e modificare i file di Word, Excel e Powerpoint la offre Google da diversi anni. Attraverso Google Documenti che successivamente è stato inglobato su Google Drive, si possono creare documenti, fogli di calcolo e presentazioni e aprire i file di Microsoft Office per poi modificarli.



Pubblicato il 11/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere titoli e musica a foto e clip video negli slideshow

Ieri ho ricevuto un commento, sul mio Canale Youtube, in cui mi si chiedeva come aggiungere dei titoli prima delle foto, quando si crea un video di uno slideshow. Il programma che avevo recensito nel video che aveva ricevuto il commento era Shotcut, software gratuito e open source supportato da Windows, MacOSX e Linux.

Visto che è molto tempo che non me ne occupo in modo specifico, ho quindi deciso di scrivere un post proprio sulla procedura per creare slideshow di immagini e clip video. Possono essere foto e filmati catturati in una festa, in un evento come compleanni, lauree, anniversari o anche ricordi di una vacanza.

Vedremo appunto come posizionare una dopo l'altra le foto e/o i video, come precederle con dei titoli esemplificativi personalizzabili nei font e nei colori e infine come opzionalmente aggiungerci un audio di sottofondo musicale o magari un audio registrato di commenti ai contenuti dello slideshow.

La prima cosa da fare è quella di installare Shotcut nel vostro computer, se ancora non lo avete fatto. Si tratta di un programma piuttosto completo, sicuramente uno dei migliori, insieme a DaVinci Resolve, tra quelli gratuiti. A differenza di DaVinci Resolve, Shotcut ha anche una interfaccia in italiano che facilita il suo utilizzo a chi non conosce l'inglese. Si va su Click to Download per poi scegliere il file da scaricare adatto al nostro OS.

INDICE

  1. Video tutorial
  2. Operazioni preliminari
  3. Importare i contenuti
  4. Creare i titoli
  5. Configurare i titoli
  6. Aggiungere le transizioni
  7. Aggiungere musica e/o narrazione vocale
  8. Esportare lo slideshow.



Pubblicato il 10/04/19 - aggiornato il  | 3 commenti :

Ricarica Iliad manuale, con carta di credito o con IBAN

Il nuovo operatore di telefonia mobile Iliad ha certamente accresciuto la concorrenza nel settore della telefonia mobile con delle proposte iniziali difficilmente rinunciabili. Ricordo che la prima offerta, limitata a un milione di utenti, fu di 5,99€ al mese per sempre, con telefonate e SMS illimitati, e con un traffico dati di 30GB.

Le offerte successive sono state di 6,99€ e di 7,99€, ancora disponibile, con le stesse modalità ma con un aumento a 50GB del traffico dati mensili. Le offerte prevedevano e prevedono anche una serie di servizi aggiuntivi quali: Segreteria telefonica, Mi richiami, Hotspot, Segreteria visiva, Avviso di chiamata con numero occupato, Nessuno scatto alla risposta, Blocco dei numeri nascosti, Chiamate rapide, Filtro chiamate e SMS, Inoltro verso segreteria telefonica all'estero, SOS ricarica.

Inoltre è stato disponibile fin dall'inizio il roaming europeo per telefonare senza vincoli in altri 60 paesi europei, e anche extraeuropei quali USA, Canada, Alaska e Hawaii. Il basso costo mensile delle offerte si deve a una riduzione dei costi del personale. Si poteva acquistare una SIM Iliad online e addirittura in dei Simbox, con cui ottenere immediatamente la SIM, dopo la scansione di un documento di identità e il pagamento di 10€ una tantum della carta SIM in aggiunta alla prima mensilità dell'offerta.



Pubblicato il 09/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Scansione antivirus dei file prima di scaricarli con estensione di Chrome

Ci sono dei tool online che permettono di scansionare i file scaricati per controllare se contengono o meno del malware. Solitamente utilizzano decine di motori di ricerca di virus e sono un valido aiuto per tenere il computer al riparo da infezioni di virus e altro malware.

Alcuni di questi tool permettono anche di scansionare dei file che non abbiamo ancora scaricato, ma che si trovano ancora online. Poniamo per esempio che ci sia un link di download di un file che riteniamo sospetto. Ci clicchiamo sopra con il destro del mouse quindi andiamo su Copia indirizzo link.

L'indirizzo del file potrà quindi essere incollato in un file di testo tipo Blocco Note. Si potrà poi aprire un tool come Virus Total, acquistato tempo fa da Google, che permette anche la scansione di un indirizzo web.

Si sceglie quindi URL, si incolla l'indirizzo copiato con il destro del mouse e si clicca sulla icona della lente. Il file verrà analizzato da 70 motori antivirus che daranno il responso finale sulla pericolosità del file analizzato.

Tutta questa trafila può essere evitata utilizzando una estensione di Chrome che ci permette di eseguire la scansione di un file ancora prima di scaricarlo. La scansione può essere fatta anche dopo che il file sia stato scaricato.



Catturare fotogramma da un video e stopparlo con l'effetto freeze frame

Il salvataggio di un singolo fotogramma da un video è procedura piuttosto semplice che può essere effettuata con un programma gratuito, quale VLC Media Player. Con un editor video possiamo andare oltre, e stoppare o "frizzare" il video per un certo numero di secondi, in modo da visualizzare lo stesso fotogramma.

Una tale funzionalità può essere utile nei filmati sportivi, per esaltare un gesto tecnico o per mettere in evidenza una azione di gioco, che ha portato alla concessione di un rigore nel calcio, di una invasione nella pallavolo o di un fallo di sfondamento nel basket.

Vedremo come applicare questa modifica a un video con il programma gratuito e multipiattaforma Shotcut, supportato da Windows, MacOSX e Linux. Come bonus opzionale mostrerò anche come aggiungere una narrazione audio, nei secondi in cui il fotogramma viene frizzato. L'audio potrà essere registrato a parte con un programma come Audacity oppure usando lo stesso Shotcut.

Per rendere le cose ancora più semplici di come sono dividerò la guida in più parti.

INDICE



Pubblicato il 08/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Blogger: pulsanti per spostarsi in alto e in basso della pagina

Solitamente nei blog su Blogger abbiano una home page con almeno 6 articoli, rendendo la pagina piuttosto lunga. Inoltre, anche per rendere il sito più SEO friendly, pubblichiamo spesso dei post piuttosto lunghi. Infine non è raro, specie nei siti molto visitati, che i nostri articoli ricevano molti commenti.

Il lettore ha quindi la la necessità di effettuare molto spesso uno scroll della pagina per andare in fondo o per tornare all'inizio della stessa. In questo post vedremo come sia possibile inserire dei pulsanti di navigazione, che possono essere messi sulla destra, sulla sinistra, in basso a sinistra o in basso a destra, e che permettano di spostarsi dall'alto al basso della pagina o viceversa con un solo click.

Questa personalizzazione non ha bisogno di librerie esterne, quindi è molto leggera e non incide negativamente nella velocità di caricamento di un sito. Inoltre sarà possibile scegliere il colore dei bottoni, in linea con lo stile del nostro sito. Benché il codice presentato sia stato testato solo nella piattaforma Blogger, non escludo che possa funzionare anche in siti di piattaforme diverse, perché non utilizza nessun tag specifico della piattaforma.



Condividere e postare la mappa di un percorso con Google Maps

I servizi di Google Maps diventano sempre più efficaci e utili e rappresentano una valida alternativa gratuita ai navigatori a pagamento, installabili nei mezzi di trasporto. Basta un cellulare e una applicazione per poterne farne a meno. 

Con Google Maps si possono creare e salvare delle mappe per indicare la posizione di un esercizio commerciale, di un evento o di una manifestazione sportiva. Il servizio ci dà la possibilità di creare dei link condivisibili delle mappe e dei percorsi personalizzati che possono anche essere incorporati in una pagina web.

Infatti, oltre a un link accorciato, Google Maps ci consente di copiare il codice HTML di un iframe che mostrerà la mappa personalizzata in una qualsiasi pagina web.

In questo post vedremo come creare una mappa con Google Maps indicando un indirizzo, come condividerne il link e come incorporarla in un sito. Successivamente mostrerò come creare la mappa di un percorso, che potrà essere condivisa nello stesso modo. Infine illustrerò come rendere responsive la mappa in modo da poterla navigare agevolmente anche da mobile, oltre che da desktop.

INDICE DELL'ARTICOLO

  1. Video tutorial della procedura
  2. Come creare una mappa su Google Maps
  3. Come creare un percorso su Google Maps
  4. Come incorporare la mappa in un sito
  5. Come rendere la mappa responsive.


Pubblicato il 07/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

8 siti da cui scaricare immagini SVG senza copyright

Le immagini in formato SVG sono sostanzialmente diverse dai file di immagini a cui siamo più abituati come JPG, PNG o GIF. Le immagini dei formati più comuni sono infatti una rappresentazione nel sistema binario di ogni singolo pixel che le compongono e ad ogni pixel è associato il suo codice di colore. In sostanza l'immagine viene vista come un insieme di punti, chiamati appunto pixel, in un riferimento cartesiano ortogonale a cui associare a ciascuno di essi un colore e un livello di trasparenza, nel formato PNG.

Vista la relativa pesantezza dei file immagine classici, spesso vengono applicati degli algoritmi di compressione per alleggerirli senza perdere in qualità. Nei primi anni 2000 è stata però messa a punto una nuova tecnologia, attraverso il linguaggio VML (Vector Markup Language), che ha portato allo sviluppo del formato SVG (Scalable Vector Graphics) ovvero di quella che può anche essere definita come Grafica Vettoriale Bidimensionale.

Il formato SVG è di tipo testuale e i file SVG non si aprono con un Editor grafico, come potrebbero essere Photoshop, Gimp o Paint.NET, ma con editor quali Notepad++, o addirittura con il Blocco Note. I file SVG sono quindi formati da un codice testuale, e il loro linguaggio è stato codificato dal W3C, quindi è open source, e non è proprietà di nessuna azienda. A differenza delle immagini raster, come lo sono JPG o PNG, le immagini SVG non perdono qualità quando vengono aumentate le loro dimensioni.



Pubblicato il 06/04/19 - aggiornato il  | 5 commenti :

Come aggiungere o cambiare copertina a MP3

Riprendo questo tutorial, che avevo già pubblicato in passato, perché mi è stato riferito, in un commento su Youtube, che il programma che avevo recensito non funziona più. Sono anni che faccio tutorial e spesso i lettori mi hanno effettivamente indicato delle modifiche nelle funzionalità o dei bug nei programmi che avevo presentato, informazioni che mi hanno poi aiutato a pubblicare articoli aggiornati.

Talvolta però i lettori si perdono in un bicchier d'acqua e, nonostante le mie guide siano volutamente piuttosto analitiche, non seguono pedissequamente la procedura mostrata. Altre volte la colpa è mia, che do per scontate cose che invece non lo sono, specie quando le istruzioni dei programmi sono in inglese. Una cosa piuttosto divertente, che mi è capitata spesso, è quella del lettore che, invece che cliccare sul link per scaricare il programma dalla pagina, clicca su un banner pubblicitario e installa un programma diverso. Poi magari pubblica un commento risentito, su questo sito o su Youtube, comunicandomi che il programma non è gratuito come avevo indicato.

Ripeto quindi questa guida per aggiungere, rimuovere, salvare o modificare la copertina di un file audio MP3. La copertina, cover detto all'inglese, è uno dei tanti Tag che possono essere aggiunti ai file audio, anche di altri formati e quindi non solo MP3. Anche attraverso Audacity, all'atto della esportazione di un file, si apre una finestra di dialogo, con cui eventualmente aggiungere i tag MP3 come titolo del brano, artista, genere musicale, ecc...



Pubblicato il 05/04/19 - aggiornato il  | 15 commenti :

Notifiche compleanni su Facebook: come riceverle o disattivarle

Qualche giorno fa è stato il mio compleanno e sul mio Diario di Facebook ci sono stati diversi amici che mi hanno fatto gli auguri. Dico subito che non ricambierò, perché da tempo ho deciso di non ricevere più notifiche dei compleanni su Facebook perché si rischia di finire in un circolo vizioso da cui non se ne esce.

Se si hanno centinaia di amici, come è per la maggior parte degli account, significa che tutti i santi giorni ci sono amici su Facebook che compiono gli anni. Se si fanno gli auguri a qualcuno, poi si devono fare anche agli altri e finisce per diventare una pratica fine a sé stessa.

Credo che gli auguri si possano e si debbano fare anche in modo virtuale, ma quelli fatti sulla Bacheca di Facebook non hanno il crisma di una reale comunione di affetti. Se si hanno centinaia se non migliaia di amici, si possono ricevere auguri non solo da persone che non si sono mai viste, cosa che è normale su Facebook, ma che con cui non si è mai neppure interagito con un Mi Piace a un post o commentando un aggiornamento di stato.



Come aggiungere un indice nei post con link ai capitoli

Chi pubblica contenuti su un blog o un sito ha i suoi punti di riferimento in colleghi che sono riusciti a ottenere grandi risultati con la loro attività nel web, ed è normale cercare di imitarli, di copiarne lo stile e il tipo di approccio, per migliorare le performance del nostro sito come autorevolezza, traffico e magari pure con gratificazioni economiche.

Chi si occupa di tecnologia non può fare a meno di seguire Salvatore Aranzulla, che per sua stessa ammissione riesce a guadagnare anche un milione di euro. Le particolarità di Aranzulla sono parecchie e tutte da analizzare. Innanzitutto pubblica dei contenuti per persone che hanno conoscenze informatiche vicino allo zero. Un suo post dalle moltissime visualizzazioni fu quello dal titolo "Come spegnere l'iPhone".

Un'altra sua prerogativa è quella di un incipit del post in cui spiega a sommi capi di quello che parlerà, per poi immancabilmente invitare il lettore a mettersi tranquillo, prendersi 5 minuti di tempo e leggere il suo articolo perché si trova nel posto giusto per risolvere i suoi problemi.

I suoi post sono sempre piuttosto lunghi e sviscera tutte le possibili opzioni di un determinato argomento. Per aiutare il lettore nella navigazione del post, all'inizio dello stesso, inserisce un indice con i titoli degli argomenti. Tali titoli cono collegati con l'inizio del capitolo relativo. Può darsi che Google apprezzi particolarmente questo stile di presentare i contenuti. Per questa ragione in questo post illustrerò appunto come creare un indice all'inizio di un articolo, con i titoli dei vari capitoli o sezioni. L'indice avrà i collegamenti ai rispettivi capitoli, in modo da aiutare il lettore nella navigazione dei contenuti.


Pubblicato il 04/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come risolvere i problemi di matematica con tutti i passaggi da desktop, da Android e da iPhone

Si sta avvicinando la fine dell'anno scolastico e molti studenti, di ogni ordine e grado, sono alle prese con la matematica, che è la bestia nera per la maggioranza di loro.

La tecnologia può aiutare anche in questo campo. Abbiamo già visto come si possa scansionare un foglio con una espressione o equazione matematica, per poi risolvere il problema con applicazioni quali Photomath e Mathpix. Conoscere il risultato di un problema può aiutare per sapere se siamo sulla strada giusta, ma non è sufficiente, perché gli studenti hanno bisogno di conoscere tutti i passaggi per poterli scrivere nel compito.

Ci sono però anche degli strumenti che aiutano anche in questo senso e che mostrano agli studenti come giungere alla soluzione di un problema matematico step by step. Non mi risulta che esistano applicazioni in lingua italiana che offrono questo servizio ma l'inglese che viene usato è particolarmente semplice e alla portata di tutti gli studenti.



Pubblicato il 03/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

VPN gratis per desktop e Android con Opera

VPN è l'acronimo della espressione inglese Virtual Private Network cioè di una rete di comunicazione privata che utilizza un protocollo di trasporto di informazioni, come appunto la rete internet. Possono essere quindi create delle reti virtuali denominate WAN equivalenti a strutture fisiche.

L'utente medio di internet viene a conoscenza di VPN e WAN perché con queste strutture, che si sovrappongono a quelle pubbliche ufficiali, si riesce a camuffare l'ID degli utenti che accedono a internet. L'ID individua l'area geografica da cui il navigatore si è connesso alla rete.

Ci sono siti, aziende e servizi web che consentono l'accesso solo se i navigatori provengono da una data area geografica e talvolta lo impediscono a chi invece arriva da altra area. Si potrebbero fare gli esempi di canali RAI e Mediaset accessibili solo da utenti con IP italiano ma non visualizzabili con IP situato in altra area geografica.

Queste limitazioni sono utilizzate anche da governi non democratici per limitare la navigazione in determinati social network. Sono stati inventati molti sistemi per bypassare queste limitazioni. Ricordo per esempio il celebre browser TOR, con cui si può scegliere l'IP con cui navigare. Si può camuffare l'IP anche navigando da cellulare tramite delle applicazioni per browser che supportano TOR.



Pubblicato il 02/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

4 siti per codici CSS di effetti di animazione

Il passaggio dal linguaggio CSS a quello CSS3 ha portato grandi benefici nel web. Le animazioni, che in precedenza era inserite nelle pagine con il javascript, adesso possono anche essere aggiunte con i CSS che non rallentano il caricamento del sito e che non hanno bisogno di librerie esterne.

In questo blog abbiamo già visto come con il CSS3 si possano creare animazioni nei menù, nei pulsanti animati, nelle gallerie responsive di foto e nel testo e immagini lampeggianti. Ci sono però dei siti specializzati in cui reperire codici per realizzare animazioni ancora più complesse e gratificanti.


L'utilizzo del CSS è importante anche perché il suo codice può essere inserito nel Tema del sito, in modo da rendere omogenei tutti gli effetti. Modificando il CSS nel Tema, automaticamente si modificheranno anche tutti gli effetti inseriti nelle pagine che abbiano ripreso quel dato CSS.

INDICE DEL POST

  1. CSS Trick
  2. Code My UI
  3. Little Snippets
  4. Bootsnipp Tag



Pubblicato il 01/04/19 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come creare PDF compilabili

La Pubblica Amministrazione mette a disposizione degli utenti dei moduli, solitamente in formato PDF, che si possono scaricare, stampare e compilare a mano oppure aprire con un apposito programma e compilare direttamente al computer.

Il programma di elezione per la creazione di PDF editabili è sicuramente Adobe Acrobat Pro DC, che però è a pagamento. Con tale programma si può rendere compilabile anche un PDF che non lo è. Vedremo come utilizzare questa funzionalità in un altro articolo.

Una soluzione per la realizzazione di PDF compilabili è quella di usare un tool online come PDF Escape che permette di creare moduli da salvare in PDF, che poi potranno essere riempiti dei campi mancanti. 

In questo post vedremo come creare PDF editabili con il programma gratuito LibreOffice che può essere installato gratuitamente per Windows, MacOSX e Linux dalla sua Homepage. Un utente Windows scaricherà un file in formato .msi. Al momento è stata rilasciata la versione 6.2.2 e il file per Windows da 64-bit è di 284MB ed è denominato LibreOffice_6.2.2_Win_x64.msi. Ci si fa sopra un doppio click per la sua installazione che non presenta difficoltà. Dopo aver aperto il programma si sceglie l'app Documento Writer.



Blogger: metatag di Twitter per miniatura e descrizione nei tweet

Quando viene condiviso su Facebook un articolo del nostro blog su Blogger, ne viene mostrata la miniatura della prima immagine e lo snippet che abbiamo inserito nella Descrizione di Ricerca.

Se questo non succedesse, controllate lo stato dei metatag di Facebook tramite il tool Debugger di Condivisione, provvedete a creare una applicazione e a inserire i metatag necessari nel Tema di Blogger.

Una cosa simile può essere fatta anche con Twitter, in modo che quando viene condiviso su quel social network l'URL di un nostro post, o della homepage, venga mostrato lo snippet della descrizione di ricerca e la miniatura del post o la descrizione del blog e il suo logo.

Questa funzionalità è indubbiamente molto utile per favorire le interazioni degli utenti di Twitter con i nostri post che vi vengono condivisi.  Per ottenerla basterà aggiungere al Tema di Blogger degli opportuni metatag.