Visualizzazione post con etichetta libreoffice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libreoffice. Mostra tutti i post

Pubblicato il 11/02/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare e usare la versione 25.2 di Libre Office in italiano

Fin dalla sua nascita come clone del codice sorgente di Open Office, la suite per ufficio LibreOffice è stata la migliore alternativa a Microsoft Office, come programma desktop e anche come abbonamento a Microsoft 365.

Si tratta di un software libero rilasciato dalla The Document Foundation e comprende una serie di applicazioni da usare al posto di quelle di Office. Attualmente è disponibile in più di 100 lingue tra cui anche l'italiano.



Pubblicato il 19/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere file audio ai PDF con Draw di LibreOffice

Il formato PDF è lo standard per i moduli della Pubblica Amministrazione e per tutti i documenti scambiati tra gli utenti per questioni commerciali. I PDF possono essere creati convertendo file di testo formattato con immagini.

Si può avere anche l'esigenza di aggiungere ai PDF altri tipi di file, oltre alle immagini. Con il programma Adobe Acrobat PRO si possono aggiungere allegati. Gli allegati aggiunti poi possono essere aperti anche il programma gratuito Acrobat Reader che però non è in grado di aggiungere allegati come la versione a pagamento.



Pubblicato il 16/08/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare documenti PDF editabili con LibreOffice

I rapporti del cittadino con la Pubblica Amministrazione, al di fuori degli uffici preposti, si svolgono quasi sempre con documenti PDF che un utente scarica da un determinato sito per poi compilarli dopo averli stampati, o addirittura prima di stamparli mediante un programma apposito, per poi inviarli sempre in forma digitale alla PA.

Anche dei semplici cittadini possono creare dei documenti in formato PDF editabili nei campi appositi per poi essere salvati o stampati. Si possono creare PDF compilabili con un applicazione gratuita e open source e si possono poi compilare sempre con un software installabile gratuitamente. Sarà questo l'argomento di questo post.

Per creare i PDF editabili si installa LibreOffice per Windows, Mac e Linux. Nel momento in cui scrivo questo articolo è arrivato alla versione 7.5.5. Si apre la home di LibreOffice e si clicca sul pulsante Scaricate Ora.



Pubblicato il 26/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Draw di LibreOffice per creare disegni tecnici e grafica vettoriale

La suite gratuita e open source LibreOffice è costituita da sei applicazioni: Writer, Calc, Impress, Formula Math, Database Base e Disegno Draw. In relazione alla funzionalità di Disegno Draw abbiamo già visto come con questa app si possano editare i PDF. In realtà con questa app di LibreOffice si può fare molto di più.

Oltre a creare della grafica, mediante i moltissimi strumenti presenti, si possono anche salvare le singole pagine in formato SVG, o in SVGZ, cioè esportare i progetti in grafica vettoriale e quindi indipendente dalle dimensioni. 

In questo articolo mostrerò appunto come usare Disegno Draw per creare dei progetti grafici, come salvare il lavoro per riprenderlo in seguito, come esportarlo direttamente in PDF o salvarlo come immagini vettoriali.

In un post non si può recensire completamente Disegno Draw ma se ne possono riassumere le funzionalità stimolando il lettore ad approfondire i temi trattati. Ricordo che le sei app di LibreOffice si debbono installare tutte insieme dalla homepage in italiano di LibreOffice. Si va su Scaricate Ora, selezionare il proprio sistema operativo tra Windows, MacOS e Linux per poi andare sul pulsante Download. Un utente Windows scaricherà un file .msi su cui fare un doppio click e seguire le finestre di dialogo per completare l'installazione di LibreOffice.



Pubblicato il 20/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come editare i PDF con Draw di LibreOffice

LibreOffice è una suite gratuita arrivata alla versione 7.5.0 nata come spin off di Open Office e che è diventata la migliore alternativa a Microsoft Office nella sua versione desktop e in quella in abbonamento di Office 365

Di questa suite si conoscono soprattutto le app Writer, Calc e Impress perché rispettivamente alternative a Word, Excel e Powerpoint della Microsoft. Ci sono però altre app interessanti come Base, alternativa a Access, e Formula Math per creare espressioni matematiche e scientifiche. In questo articolo vedremo come con Disegno Draw, la sesta app di LibreOffice, si possano estrarre pagine dai PDF e si possano anche modificare nelle immagini e nel testo oltre a inserirvi grafica, caselle di testo, tabelle, grafici, ecc... per poi salvarli.

LibreOffice ha in tutte le sue applicazioni una funzione per salvare il documento che si è creato o che si è aperto in formato PDF. Lo possiamo salvare direttamente senza altri passaggi oppure aprire una finestra di configurazione per selezionare le molte opzioni di esportazione. Con qualsiasi app di LibreOffice, quando si apre un PDF, questo verrà aperto con Disegno Draw e nella colonna di sinistra verranno mostrate le miniature di tutte le sue pagine.



Pubblicato il 19/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Proteggere con password i documenti di LibreOffice anche in sola lettura

I programmi di Microsoft Office hanno una funzione nativa per crittografare i file mediante l'utilizzo di una password. Abbiamo già visto p.e. come criptare documenti di Word e anche come impedirne le modifiche.

Uno strumento simile esiste anche per i documenti creati o editati con LibreOffice. Ricordo infatti che con le applicazioni di LibreOffice si possono aprire anche i documenti creati con la suite Office della Microsoft.

Esistono infatti delle corrispondenze tra i programmi di Office e le applicazioni alternative presenti su LibreOffice. Per installare il programma si va nella home appena linkata e si clicca su Scaricate Ora.

Nella pagina successiva si sceglie la versione da installare, la più recente è la 7.5.0 nel momento in cui scrivo questo post, si seleziona il sistema operativo del nostro computer Windows, Mac o Linux e si clicca su Download.



Pubblicato il 14/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare documenti con equazioni matematiche numerate con LibreOffice

LibreOffice è una Suite open source gratuita e multipiattaforma alternativa a Office della Microsoft. Mentre Office dispone di applicazioni sostanzialmente indipendenti tra di loro, LibreOffice ha una interfaccia principale da cui si può accedere a tutti i programmi della suite. Al momento la versione più recente è la 7.5.0.

Le app di LibreOffice sono sei: Documento Writer, Foglio di Calcolo Calc, Presentazione Impress, Database Base, Disegno Draw e Formula Math. Su Word di Office esiste da tempo la funzionalità Equation Editor con cui inserire nei documenti delle espressioni matematiche e scientifiche in generale.

Anche su LibreOffice con l'applicazione Formula Math possiamo creare delle formule matematiche di ogni genere. Sarà questo l'argomento di questo post in cui mostrerò come su LibreOffice si possano anche numerare le espressioni inserite in un documento, così come accade su Word e anzi anche con un miglior allineamento.

L'applicazione Formula Math può essere richiamata dalla Home di LibreOffice o utilizzata direttamente all'interno di un documento redatto con Writer, Foglio di Calcolo Calc o Presentazione Impress.



Pubblicato il 06/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare LibreOffice 7.5 come alternativa a Microsoft Office

Fin dalla sua nascita come clone del codice sorgente di Open Office, la suite per ufficio LibreOffice è stata la migliore alternativa a Microsoft Office, come programma desktop e anche come abbonamento a Office 365.

Si tratta di un software libero rilasciato dalla The Document Foundation e comprende una serie di applicazioni da usare al posto di quelle di Office. Attualmente è disponibile in più di 100 lingue tra cui anche l'italiano.

Al momento ci sono due opzioni di installazione, la versione stabile 7.4.5 e la versione 7.5.0 per power users. Proprio con quest'ultima versione sono stati introdotti interessanti miglioramenti che sono stati elencati nelle note di rilascio in lingua italiana. LibreOffice è installabile su Windows (32-bit e 64-bit), su MacOS (64-bit) e su Linux (64-bit). In questi ultimi due sistemi operativi ci sono due opzioni di installazione. Si va su Download Now quindi su Download per scaricare il programma. Un utente Windows scaricherà un file nel formato .msi da 338MB su cui fare un doppio click per poi seguire le finestre di dialogo del wizard di installazione.



Pubblicato il 22/10/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Adattare i documenti di Word e LibreOffice ai vari formati di carta

Se avete creato un documento con Word della Suite Office o con Writer di Libre Office, o anche se lo avete scaricato da internet, non sempre è adattabile al formato della carta in cui si vuole stampare, o del sito web su cui pubblicarlo. La difficoltà sta anche nelle diverse unità di misure usate per documenti e per fogli di carta.

In questo articolo vedremo di fare chiarezza su questo tema e mostrare come procedere per un adattamento il più fedele possibile di un file .DOCX o .ODT alle dimensioni della pagina. Lo standard ISO 216 proposto inizialmente in Germania, e che si basa su larghezza e lunghezza della pagina con un rapporto di uno rispetto alla radice quadrata di 2, che è circa 1,4142, quindi 1:1,4142, è diventato uno standard quasi universale.

Ce ne sono anche altri come quello ISO 5457 riservato ai formati allungati in stile tabloid e lo standard DIN 476 che è alla base oltre che dello standard ISO 216 anche della serie B con il B1 che si trova tra A0 e A1 della serie A. C'è poi anche una serie C dedicata quasi esclusivamente alle buste che è stata creata con lo standard ISO 269



Pubblicato il 26/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come leggere con la sintesi vocale i documenti di Word e LibreOffice

Sono ormai diversi anni che i computer Windows hanno implementato la funzione della sintesi vocale per convertire testo in audio e viceversa per ricevere comandi vocali rilevati tramite microfono. 

La funzionalità che trasforma testo in audio è chiamata sinteticamente text-to-speech ed è usata anche da diversi altri servizi. Ricordo tra gli altri OneNote e i PDF della Adobe. In questo articolo vedremo come utilizzando i tool nativi di Windows si possano leggere con la sintesi vocale i documenti aperti in Word, LibreOffice, Excel e Outlook.

Nel caso dei programmi della suite Office della Microsoft sarà sufficiente aggiungere un comando al piccolo menù che sta sopra a quello principale mente con Writer di LibreOffice dovremo installare una estensione.



Pubblicato il 04/12/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere testo sopra immagini con Word e con Writer di LibreOffice

Gli Word Processor, quali Word della Microsoft e Writer di LibreOffice, di default non consentono di aggiungere testo formattato sovrimpresso a immagini presenti in un documento. Esistono però vari metodi per ovviare e quindi posizionare del testo sopra a una immagine per spiegarne il significato o come didascalia.

In questo post mostrerò come procedere mediante tre metodi con entrambi i software. In realtà con LibreOffice i metodi sarebbero due ma ne ho inserito un terzo come esercizio di stile per aggiungere del testo disegnato e non digitato. Illustrerò anche come spostare simultaneamente immagine e testo nel layout della pagina.

Word fa parte della Suite Office della Microsoft che può essere installato nel computer ma che può anche essere usato online con un abbonamento a Office 365. Documento Writer è invece una delle app di LibreOffice ed è un'alternativa gratuita a Word per creare documenti di testo formattato arricchito di immagini e grafica.



Pubblicato il 02/09/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere filigrana o watermark ai documenti con Word e LibreOffice

Gli watermark sono molto comuni nei video e nelle immagini di fotografi professionisti, necessari per affermare la paternità delle loro creazioni. Talvolta sono presenti anche nei documenti sebbene la loro funzione sia diversa.

Le filigrane vengono aggiunte alle pagine di un documento per mostrare che non è ancora stato revisionato, in questo caso è utile un watermark di testo come BOZZA, o per renderlo inefficace quando è la riproduzione di un documento ufficiale, e in questo caso la filigrana di testo può essere quella FAC SIMILE, molto usata dalla PA.

In questo post filigrana e watermark saranno trattati come sinonimi. Con l'applicazione Documento Writer di LibreOffice potremo aggiungere e personalizzare filigrane di testo mentre, con Word, lo si potrà fare anche con watermark di immagini. Sempre con Word si potrà aggiungere una filigrana anche ai documenti in PDF.



Pubblicato il 23/08/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Installare LibreOffice 7.2.0 come alternativa definitiva a Microsoft Office

Fin dalla sua nascita come clone del codice sorgente di Open Office, la suite per ufficio LibreOffice è stata la migliore alternativa a Microsoft Office, come programma desktop e come abbonamento a Office 365.

Si tratta di un software libero rilasciato dalla The Document Foundation e comprende una serie di applicazioni da usare al posto di quelle di Office. Attualmente è disponibile in più di 100 lingue tra cui anche l'italiano.

Al momento ci sono due opzioni di installazione, la versione stabile 7.1.5 e la versione 7.2.0 per power users. Proprio con quest'ultima versione sono stati introdotti miglioramenti di compatibilità con i programmi di Office che permettono di usare le sue applicazioni per aprire, modificare e salvare negli stessi formati, i file creati con Office.



Pubblicato il 10/08/21 - aggiornato il  | 3 commenti :

Creare automaticamente un sommario con Word e LibreOffice

Al termine di documenti di testo piuttosto lunghi come possono essere un libro, una sceneggiatura, o anche delle istruzioni particolareggiate, è necessario inserire un indice con il titolo dei capitoli, il titolo delle sezioni da cui sono composti ciascuno di essi, corredato dal numero di pagina in cui il lettore potrà trovarlo.

Gli editor di testo più evoluti hanno una funzionalità che ci permette di aggiungere l'indice del documento in modo automatico e anche di aggiornarlo, nel caso venga cambiato qualche titolo, aggiunto o tolto del testo in modo da avere dei diversi numeri di pagina come riferimento. In questo post vedremo come aggiungere in modo automatico gli indici a documenti mediante Word della Suite Microsoft Office e l'applicazione Writer di LibreOffice

Per creare gli indici in modo automatico dovremo numerare tutte le pagine e scegliere gli stessi stili per i Titoli di Capitoli, Sezioni e Sottosezioni. In questo post mostrerò come creare automaticamente sommari su tre livelli ma, seguendo la stessa falsariga, si possono creare indici anche con molti più livelli.



Pubblicato il 06/05/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cambiare interlinea in Word, LibreOffice e nelle pagine web

In tipografia l'interlinea è la distanza tra due righe e può essere calcolata con diverse unità di misure. Se si tratta di una pagina web, si utilizzeranno i pixel, mentre nei documenti editati con gli Word Processor si userà l'unità di misura dei punti indicata con la sigla "pt". Si possono però usare anche altre unità di misura come il centimetro.

L'obiettivo di questo post sarà quello di mostrare come cambiare il valore dell'interlinea, di un intero documento o di un suo singolo paragrafo, con Word della Suite Microsoft Office e con l'app Documento Writer della Suite LibreOffice, che è gratuita e installabile in italiano negli OS Windows, MacOS e Linux.

Negli editor di testo ci sono degli appositi strumenti per modificare l'interlinea di una selezione mentre, per le pagine web, occorre agire sui valori dell'attributo line-height, come vedremo in calce all'articolo. Come documento di test, per visualizzare queste modifiche in concreto, ho utilizzato il testo base in latino maccheronico del Lorem Ipsum.



Pubblicato il 21/04/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Inserire il Capolettera in Word, LibreOffice e nelle pagine web

Il capolettera è il primo carattere di un capitolo di un libro che viene mostrato molto più grande degli altri. Nel Medioevo il capolettera veniva riccamente adornato dagli amanuensi con bellissime realizzazioni artistiche. Questo stile è rimasto anche dopo l'invenzione della stampa e, anche in epoca moderna, il capolettera è utilizzato per edizioni pregiate di libri. Anche molti quotidiani cartacei usano tuttora il capolettera. In questo post vedremo come inserire il capolettera in documenti di Word e di Writer di LibreOffice e come pubblicare pagine web con il capolettera usando i linguaggi HTML e CSS. A coloro che volessero approfondire il tema dei linguaggi di markup HTML e CSS consiglio di scaricare gratuitamente il mio ebook Guida all'HTML e al CSS

Su Word di Office l'inserimento del Capolettera è piuttosto semplice visto che c'è uno strumento dedicato. Con lo stesso programma si possono aggiungere anche dei Capolettera sotto forma di immagini cercate tramite Bing.

Nella applicazione Documento Writer di LibreOffice, suite per ufficio gratuita e multipiattaforma installabile anche in italiano, le cose sono un po' più complesse ma neanche tanto. Bisogna solo creare uno stile apposito.



Pubblicato il 06/04/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Farsi leggere documenti e testo selezionato dal PC con LibreOffice

LibreOffice è una suite per ufficio gratuita alternativa alla suite commerciale Microsoft Office. Ho già pubblicato diversi post sulle funzionalità di LibreOffice, soprattutto per quello che riguarda la sua applicazione Documento Writer che è l'alternativa a Word. Ho mostrato come usare il capolettera, come cambiare l'interlinea e come creare macro. Questo programma, che dovrebbe essere presente in tutti i PC, è arrivato alla versione 7.

Supporta diverse lingue, tra cui l'italiano, ed è installabile su Windows (32-bit e 64bit), Mac e Linux. Nella Home di LibreOffice si clicca su Scaricate ora, si seleziona il sistema operativo e si va su Download. Nel momento in cui scrivo questo post la versione più aggiornata è la 7.1.2. Verrà scaricato un file in formato .MSI (per gli OS Windows) su cui fare un doppio click e seguire le finestre di dialogo per completare l'installazione.

LibreOffice è formata da più applicazioni: Documento Writer, Foglio Elettronico Calc, Presentazione Impress, Disegno Draw, Formula Math, Database Base. In questo contesto ci interessa l'applicazione Documento Writer che è quella con cui editare documenti oltre che aprirli anche in formato Word.



Pubblicato il 18/12/20 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come convertire testo in maiuscolo, minuscolo e maiuscoletto

Sarà capitato a tutti di aver inavvertitamente attivato il tasto delle maiuscole e, guardando solo la tastiera e non lo schermo, accorgersi di aver erroneamente digitato tutto il testo in maiuscolo. Si può risolvere senza per forza dover digitare nuovamente tutto. Basterà copiare e incollare il testo in un programma che supporta la conversione da maiuscolo in minuscolo e viceversa per risparmiarci un sacco di lavoro.

Altre volte la conversione del testo tutto in minuscolo o tutto in maiuscolo è dettata da altre problematiche. Per esempio nei telegrammi digitati online si possono usare solo lettere maiuscole mentre in taluni servizi web sono supportate solo le minuscole. Oltre al MAIUSCOLO e il minuscolo esiste anche il maiuscoletto, che può essere inserito anche nelle pagine web utilizzando un opportuno CSS con questa sintassi

<span style="font-variant: small-caps; "> questo testo si visualizzerà in maiuscoletto</span>

Il maiuscoletto è usato in tipografia soprattutto nelle note a più di pagina per indicare gli autori dei riferimenti. Si tratta di caratteri in maiuscolo ma di dimensione più piccola, rispetto al maiuscolo vero e proprio.

Si può trasformare un testo tutto in maiuscolo, tutto in minuscolo o tutto in maiuscoletto con gli editor di testo più usati come Word della suite Microsoft Office e Documento Writer di Libre Office. Alcune trasformazioni possono essere realizzate anche con il gratuito WordPad, editor pre-installato da anni in tutti i PC Windows.



Pubblicato il 14/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare fogli a quadretti con Word e con LibreOffice

Nel primo ciclo scolastico i bambini usavano i quaderni a righe per l'italiano e quelli a quadretti per la matematica. Adesso con l'avvento della didattica digitale tra un po' probabilmente non useranno più neppure i quaderni e forse in alcune scuole già lo fanno. Progressivamente si farà a meno di usare la matita a favore della tastiera.

Forse il concetto stesso di calligrafia perderà di significato e questo sicuramente non è positivo. Non mi addentro in considerazioni sociologiche su questo tema. Però anche se i quaderni a quadretti andranno in disuso ci sarà sempre l'esigenza di avere un foglio o un intero documento con un layout a quadretti di varie dimensioni.

In questo post vedremo appunto come creare un foglio a quadretti usando i due editor testuali più usati, cioè Word della suite Microsoft Office e Documento Writer della suite gratuita LibreOffice. Entrambi i programmi non offrono modelli predefiniti con un layout a quadretti ma questi possono essere trovati online.



Pubblicato il 27/10/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare e stampare biglietti da visita con Word e LibreOffice

I biglietti da visita cartacei potrebbero essere presto soppiantati da quelli digitali con i dati del profilo di qualche social network però ancora questo non è accaduto e sono tuttora utilizzati, specialmente dai professionisti che vogliono mostrare i propri recapiti ai clienti potenziali. In questo post vedremo come crearli e stamparli.

Un biglietto da visita non può essere troppo grande, le dimensioni di una carta di credito sono giuste anche per un biglietto da visita. Inoltre non può essere stampato in foglio di carta normale ma in cartoncino più spesso.

Quindi, prima di realizzare graficamente i biglietti da visita, occorre procurarci i fogli di supporto in cui stamparli. Si possono comprare in cartoleria o anche in negozi online come eBay e Amazon. Per facilitare la stampa solitamente si usano cartoncini della dimensione dei fogli A4. Ci sono quelli senza suddivisioni già impostate e quelli che invece hanno già le guide per ritagliare i biglietti da visita, magari anche con angoli arrotondati.