Visualizzazione post con etichetta google earth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google earth. Mostra tutti i post

Pubblicato il 27/04/21 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come creare e salvare video di itinerari con Google Earth Pro

Google Earth Pro è un programma che è diventato gratuito dal 2015 e che può essere installato su PC Windows, su MacOS e su Linux. Si apre la pagina di download del software e si va su Accetta e Scarica. Un utente Windows scaricherà un file in formato .exe su cui fare un doppio click per poi seguire le finestre di dialogo.

Nella prima schermata Google Earth Pro verranno mostrati i suggerimenti per il suo utilizzo e questo accadrà sempre all'avvio, fino a che non si toglierà la flag per non visualizzarli. L'immagine iniziale di base è quella del globo terrestre. Nella colonna di sinistra, oltre alla casella di ricerca, si può scegliere cosa visualizzare nelle mappe.

In alto a destra c'è una sorta di joystick per la navigazione, lo zoom, la bussola e il pegman, un omino stilizzato di colore giallo che serve per l'attivazione della visualizzazione in Street View. Digitando una parola chiave nella casella di ricerca, Google Earth Pro ci mostrerà la località pertinente alla keyword immessa.



Pubblicato il 20/04/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come funziona Time Lapse di Google Earth da desktop e da app mobile

Google Earth è un bellissimo servizio di Google complementare a Google Maps. Mentre in Maps sostanzialmente ci si riferisce a mappe terrestri bidimensionali, con Google Earth si passa da una località all'altra mediante voli virtuali che mostrano anche l'intero globo terrestre. Tale servizio può essere usato dal browser desktop, aprendo la pagina di Google Earth, o si può usare la versione gratuita per computer Google Earth Pro

Recentemente Google ha introdotto su Earth una novità, che al momento non è disponibile nel programma desktop Google Earth Pro, ma che può essere fruita sia dal browser desktop che da app per il mobile (ho testato quella per Android). Tale funzione è il Time Lapse e, come si evince dal nome, ci permette di visualizzare come è cambiato un particolare territorio negli ultimi 35 anni, cioè da quando esistono le immagini satellitari.

In sostanza si creano dei filmati che mostrano il susseguirsi delle foto satellitari come singoli fotogrammi al passare del tempo. Google ha già predisposto diversi filmati di esempio che possono essere visualizzati e anche scaricati.



Pubblicato il 31/03/21 - aggiornato il  | 6 commenti :

Scaricare immagini di mappe e di Street View in 4K da Google Earth Pro

Il modo più semplice per ottenere una immagine di una mappa di una località è quello di scattare una istantanea del luogo dopo aver aperto Google Maps. Gli screenshot scaricati con questa modalità hanno però una qualità non ottimale visto che, catturando solo una porzione dello schermo, non hanno una alta risoluzione.

Questa limitazione può impedire la realizzazione di progetti in cui occorre invece avere immagini di mappe in alta qualità. Sempre Google però ci offre uno strumento eccellente per il download di mappe con alta risoluzione, inoltre con tale strumento si possono anche scaricare in altissima risoluzione pure le foto presenti su Street View.

Dal 2015 si può infatti installare gratuitamente il programma Google Earth Pro, che offre anche le opzioni di scaricare mappe e immagini di Street View, oltre alla scelta della loro risoluzione. Ricordo che sempre l'azienda di Mountain View permette su invito anche di utilizzare Google Earth Studio, per creare delle animazioni con Adobe After Effects o anche con Shotcut. Si può navigare su Google Earth da browser e da app per il mobile senza dover installare programmi nel PC ma, con Google Earth Pro, si possono anche scaricare le immagini.



Pubblicato il 14/08/20 - aggiornato il  | 1 commento :

Importare e editare in DaVinci Resolve le animazioni di Earth Studio

Nei precedenti articoli abbiamo visto come iscriversi e usare Google Earth Studio, come generare delle animazioni con l'aiuto di Shotcut e come crearle insieme ai Punti Rotta con Adobe After Effects. Ricordo che Earth Studio è una applicazione per il browser di Google che è gratuita ma che al momento è solo per invito.

Si può chiedere di essere ammessi al programma aprendo la pagina di Sign Up loggati con un account Google per poi compilare un modulo con Nome, Cognome, Organizzazione, Paese di residenza, Tipo di attività.

Prima di andare su Submit, occorre inserire nel campo How will to use Earth Studio?  la ragione per cui siamo interessati ad usare il programma. Per quello che mi riguarda, dopo circa 48 ore dall'invio della richiesta, mi è arrivata una email con un link per aprire e usare Google Earth Studio.

In questo post mostrerò come si possano importare le animazioni create con Google Earth Studio in un video editor molto performante come DaVinci Resolve. Al momento non è ancora disponibile per tutti la funzionalità di download della animazione come video, ma si possono scaricare i fotogrammi che ne fanno parte. Per alcuni utenti è appena stata introdotta l'opzione di salvataggio nel cloud del video creato, funzione che sarà oggetto di un prossimo articolo. Nei precedenti post ho mostrato come creare una animazione relativa a una singola zona.



Pubblicato il 01/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come importare animazioni di Google Earth Studio in Adobe After Effects

Google ha rilasciato il programma Earth Studio come applicazione browser, che può essere utilizzato dagli utenti che abbiano fatto richiesta. Con questo programma si possono creare animazioni con le immagini reali e virtuali di Google Earth Studio. Le animazioni verranno salvate in una successione di fotogrammi che l'utente potrà scaricare e utilizzare liberamente, con il solo obbligo di lasciare il watermark di Google Earth.

Si può fare richiesta di iscrizione a Google Earth Studio accedendo alla pagina di Sign Up da loggati con un account Google. Si compilano i campi che riguardano Nome, Cognome, Organizzazione e Attività. Si sceglie Italy in Country e si digita una breve descrizione sulla ragione per cui vogliamo utilizzare Earth Studio.

Dopo averlo fatto, si va su Submit e si attende che Google ci invii una email con la notifica che siamo stati accettati nel programma di test di Google Earth Studio. Nel messaggio ci sarà anche il link con cui utilizzare il programma, ovviamente solo se saremo loggati con l'account con cui ci siamo registrati.



Pubblicato il 17/02/20 - aggiornato il  | 1 commento :

Creare video da animazione di Google Earth Studio con Shotcut

Nell'articolo precedente abbiamo visto come registrarsi a Google Earth Studio, facendo domanda di ammissione al progetto, e come creare delle animazioni con questo software utilizzabile direttamente dal browser.

I progetti realizzati con Google Earth Studio non possono però essere esportati come video, ma vengono salvati come una sequenza di immagini. Quest'ultime sono in formato JPEG e vengono scaricate alla fine del processo di creazione in un file di archivio ZIP. Tale file potrà essere scompattato con 7-ZIP o con un tool di Windows.

In quest'ultimo caso, ci si clicca sopra con il destro del mouse e si sceglie Estrai tutto dal menù contestuale. Nella finestra che si apre, si seleziona il percorso di destinazione, si lascia il nome dello stesso file, e si va su Estrai.

Verrà creata una cartella omonima del file nella stessa cartella Download. Con un doppio click sulla cartella, visualizzeremo il suo contenuto che sarà formato da un file .ESP e dalla cartella footage. Il file in formato .ESP non è altro che il progetto di Google Earth Studio che potrà essere importato per recuperare l'animazione. 

Per farlo, nella pagina di Google Earth Studio,  si clicca su Apri progetto -> Importa file .esp per poi selezionarlo dal nostro computer. Verrà ricreato il progetto di cui abbiamo salvato la sequenza di foto JPEG.



Pubblicato il 16/02/20 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come iscriversi e usare Google Earth Studio

Google Earth è un software sviluppato da Google che genera immagini virtuali della Terra utilizzando foto satellitari di rilevamenti aerei e di altra natura. Tale programma può essere usato con il browser desktop, con le app per dispositivi mobili ed anche con software installabili nel computer.

In un precedente post abbiamo visto come installare Google Earth Pro, software che è diventato gratuito da diversi anni. Poco più di due anni fa Google ha rilasciato un interessantissimo strumento per creare animazioni in 3D con le immagini satellitari di Google Earth. Tale strumento si chiama Google Earth Studio e ci permette di creare dei contenuti animati con le funzionalità di Google Earth.

Il software può essere usato via browser ed è gratuito ma occorre chiedere l'iscrizione a Google per poterlo utilizzare. Da loggati con un account Google, si apre la pagina di registrazione di Google Earth Studio.

Si visualizzerà un modulo da compilare. L'indirizzo email sarà inserito automaticamente, visto che abbiamo aperto la pagina del form da loggati. Altri campi riguardano Nome, Cognome, Organizzazione e Attività. Un youtuber può inserire il nome del suo canale in organizzazione, mentre un blogger il nome del suo sito.


Pubblicato il 26/01/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare Google Earth Pro nel computer

Tra le numerosissime applicazioni di Google una menzione particolare va a Google Earth, non solo per la sua utilità ma soprattutto per la sua bellezza. Se Google Maps è una applicazione in 2D che ci permette di esplorare il mondo, Google Earth fa la stessa cosa ma in 3D con voli virtuali per spostarci da una località all'altra.

Si può usare Google Earth in varie versioni. La più semplice è quella accessibile mediante browser desktop dalla sua pagina iniziale. Si va su Avvia Earth in alto a destra per visualizzare il classico mappamondo. In basso ci verranno mostrate le 5 cose da provare subito con Google Earth ovvero digitare un nome di un luogo per trovarlo, sfogliare le schede informative, ruotare intorno alla Terra in tre dimensioni e usare Voyager per spostarsi.

Google Earth può essere installato come applicazione su dispositivi mobili Android e iOS in modo assolutamente gratuito. Si può installare anche nei computer Windows, Mac e Linux in due distinte versioni.
Fino al 2015 la versione Pro di Google Earth era a beneficio di utenti business e il suo costo era piuttosto alto. Da 5 anni però è diventata gratuita e può essere scaricata e installata su PC, Mac e Linux. Per quello che riguarda Windows supporta gli OS Windows 7 e successivi. Con Mac occorre avere un OS X 10.8 o successivi e infine per Linux è installabile su Ubuntu 14 - Fedora 23 o versioni equivalenti e successive.



Pubblicato il 26/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Trovare latitudine, longitudine e altitudine da desktop e da mobile

Come certo saprete ogni punto del globo terrestre è univocamente associato a due valori che ne indicano la latitudine e la longitudine. La latitudine è data dal parallelo che passa per quel punto e che è di 0 gradi all'equatore e di 90 gradi ai due poli. La longitudine invece è data dal meridiano che passa da quella posizione, avendo preso come riferimento il meridiano di Greenwich che ha longitudine 0 gradi.

I due poli sono quello che in matematica vengono chiamati punti singolari, visto che la longitudine vi perde di significato. In questo post vedremo come si possano facilmente trovare le coordinate geografiche di un indirizzo, di un luogo o comunque di un punto individuato in una mappa. Lo faremo usando due servizi gratuiti di Google che possono essere utilizzati da desktop e da mobile.

In aggiunta vedremo anche come trovare l'altitudine di un luogo. Dal computer lo potremo fare molto facilmente per qualsiasi punto della Terra. Da applicazione per il mobile, è leggermente più complicato e si potrà soltanto trovare l'altitudine della nostra posizione attuale. Non escludo però che ci siano applicazioni che permettono di trovare l'altitudine di qualsiasi luogo del nostro pianeta.



Pubblicato il 18/11/10 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come volare dal satellite sulla nostra casa con Google Earth.

Google Earth è già alla versione numero 5 e può essere scaricata gratuitamente. Si può considerare come una sorta di Google Maps  resa molto più realistica. Ho già illustrato come se ne possano inserire i widget nel blog, si possa esplorare l'Oceano o viaggiare nell'Antica Roma.

Il programma ha una quantità notevolissima di funzioni che si possono scoprire accedendo alla guida di Google Earth. Ci sono anche delle esercitazioni per prendere più confidenza con questo mezzo straordinario. Dopo aver aperto il programma la schermata che ci appare è simile a questa

google-earth



Pubblicato il 30/05/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come inserire il widget di Google Earth o Google Maps nel blog.

Si tratta di due bellissimi widget che potrebbero essere interessanti per siti di viaggi o comunque legati al territorio. Il gadget di Google Maps sarà visto da tutti i visitatori, mentre quello di Google Earth potrà essere usato solo da coloro che avranno scaricato preventivamente il programma gratuito Google Earth 5 che permette tra l'altro di esplorare oceani e di viaggiare nell'antica Roma.

Occorre andare nella pagina di configurazione di Embedded KML Viewer e andare nella parte bassa per scegliere le opzioni: dimensioni, bordo, eventuale URL di Google Maps, scegliere il plugin giusto tra quello Google Earth e Google Maps e altro ancora.



Pubblicato il 27/05/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come visitare Disneyland in 3D stando comodamente seduti al computer.

Se avete figli o fratelli ancora in età preadolescenziale potete farli il gradito regalo di un tour virtuale in 3D a Disney Parigi attraverso una nuova funzionalità messa a disposizione da Google Earth.

Se ancora non l’avete installato affrettatevi a farlo dal link della pagina. Le visite virtuali comprendono

  • Il Castello della Bella Addormentata nel Bosco
  • La Main Street USA
  • Il Galeone di Capitan Uncino
  • Tutto il Resort in 3D
  • Il Parco Disneyland
  • Il Parco Walt Disney Studios
  • I sette Hotel Disney
  • Il Disney Village

Apri Google Earth e nella scheda In Volo digita Disneyland Paris

disneyland-paris
quindi clicca sull’icona a fianco. Sulla sinistra saranno elencati tutti i luoghi da visitare e ci saranno pure dei segnaposto nella cartina della zona di Disney

 disney-paris 

Ecco alcuni screenshot effettuati dopo aver abilitato gli Edifici in 3D in Livelli e aver spostato la visione con il navigatore in alto a destra

image        image

disney-paris

disney

C’è anche un video a disposizione veramente affascinante anche per chi ha superato l’età adolescenziale e ne voglia sapere di più



Pubblicato il 24/05/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Ships è un plugin che vi permette di diventare un armatore di navi facendovi guidare un’intera flotta di chiatte, navi da carico e persino da crociera.

Ships è sostanzialmente un gioco che si basa su Google Earth. Ti permette di essere lo skipper o l’armatore di tutta una flotta di navi comprendenti chiatte, navi da carico, navi da container e anche una nave da crociera.

Nel momento in cui accedi al sito ti chiedono di installare il plugin per Google Earth

plugin-ships

L’installazione richiede un paio di minuti, successivamente occorre ricaricare la pagina per iniziare il gioco. C’è da dire che oltre all’aspetto del divertimento è anche interessante per i dati cartografici che mette a disposizione. La grafica poi è eccelsa

nave-ship

Ci sono tutti i consueti strumenti di Google Earth con in più sulla sinistra le istruzioni dei tasti da usare per mettere in movimento la flotta e, in basso, la selezione delle singole navi e gli strumenti di bordo.

Ecco un video-tutorial su come usare questo Ships Simulator

Fonte | Google Earth Blog -



Pubblicato il 09/02/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Google Earth 5 per esplorare gli oceani e fare viaggi virtuali su Marte.

L’ultima versione del celebre programma di Google può essere scaricata da questa pagina. Le novità presenti in questo aggiornamento sono

  • Cambiamenti climatici avvenuti negli ultimi decenni – si può viaggiare indietro nel tempo per scoprire l’abnorme sviluppo delle periferie urbane, lo scioglimento dei ghiacci nelle calotte polare, l’erosione delle coste marine e altri fenomeni di questo tipo
  • Immersione nelle profondità degli oceani – Con il nuovo livello Ocean ci si può immergere nella profondità del mare ed esplorarne i fondali attraverso contenuti forniti da BBC, National Geographic e altri; si può esplorare anche il relitto del Titanic (basta andare in Ocean>Relitti)
  • Attivare la funzione tour – serve per registrare il nostro viaggio virtuale e condividerlo con gli amici

    Le novità sono state presentate da Google in un video

    Più specificatamente in questa pagina sono presenti le istruzioni con video per andare indietro nel tempo e visionare immagini storiche, in particolare c’è un esempio sull’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Un’intervista all’oceanografa Sylvia Earle completa le istruzioni per esplorare i fondali marini. Per registrare il proprio tour in Google Earth si può guardare il video tutorial appositamente predisposto.

    Nei seguenti screenshot del programma fisserò le funzioni che sono state aggiunte in questa versione.

    image    image

    image

    image     image



    image

    Con la funzione Ocean>Esplora l’Oceano per ogni punto visionato sulla mappa in 3D oltre alla latitudine e longitudine si può anche vederne la profondità in metri, oppure l’altitudine se ci si sposta sulla terra ferma.

     



Pubblicato il 21/01/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare un viaggio virtuale nella Roma antica con Google Earth e su Youtube.

Il progetto risale ad un paio di mesi fa e ha visto partecipare anche la RAI con i suoi archivi. Il blog di Google Earth  lo ha presentato infatti il 12 Novembre.

Per poter intraprendere il viaggio occorre avere scaricato Google Earth e accedere nel livello Galleria a "Roma antica in 3D".

Tutte queste operazioni possono essere fatte da questa pagina.

Il viaggio virtuale si basa su un Plastico di Roma antica creato dagli archeologi dal 1933 al 1974.

Esiste anche un canale di Youtube denominato Roma antica in cui ammirare i video di alcuni tra i viaggi più interessanti. Si può ammirare in 3D il Colosseo, la Domus Aurea o la Colonna Traiana.

All'atto pratico apri Google Earth e seleziona Galleria>Roma Antica in 3D nella sezione Livelli in basso a sinistra, e fai doppio click



image

quindi con gli strumenti di Google Earth cerca il luogo che vuoi esplorare

image   image