Visualizzazione post con etichetta volare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta volare. Mostra tutti i post

Pubblicato il 10/07/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come monitorare il traffico aereo con app per il desktop, per Android e su App Store.

Nel post precedente abbiamo visto come monitorare il traffico navale e seguendo questa falsariga vediamo come fare la stessa cosa con il traffico aereo. Naturalmente ci sono degli enti governativi con i professionisti del controllo di volo che vigilano e controllano tutti gli aerei nel loro tragitto. Però anche il singolo cittadino curioso o interessato può cercare un areo, trovare la sua posizione in quel momento e monitorarne la rotta.

Come nel caso del traffico marittimo anche per quello aereo ci sono diversi siti che ci permettono un monitoraggio veramente sorprendente. Plane Finder, come versione desktop, e con le sue app (Plane Finder per Android e Plane Finder su App Store), mostra gli aerei in volo in tempo reale. Vengono monitorati ben 12.000 aerei contemporaneamente. Si possono fare ricerche per numero identificativo di volo, per nome della località, per nome dell'aeroporto.



Pubblicato il 21/03/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Google lancia Flights per trovare i voli più economici.

Dopo l'annunciata cancellazione di Google Reader spuntano dei nuovi servizi che non vengono creati tanto per prendere il posto di quelli disattivati con le classiche pulizie di Primavera ma che vanno a proporsi in settori ritenuti più remunerativi o comunque in crescita di interesse. E' da ieri disponibile anche in Italia Google Flights che consente di paragonare i prezzi delle compagnie aree fatti salvi il luogo di partenza e di arrivo. Pare però che non siano riusciti ad avere l'assenso di tutte le compagnie aree visto che non sono disponibili i prezzi di Ryanair, Wizz Air, Lufthansa e easyJet.

L'accesso su Flights determina automaticamente il rilevamento della tua posizione geografica che viene quindi impostata come quella di partenza che può comunque essere reimpostata



Pubblicato il 18/11/10 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come volare dal satellite sulla nostra casa con Google Earth.

Google Earth è già alla versione numero 5 e può essere scaricata gratuitamente. Si può considerare come una sorta di Google Maps  resa molto più realistica. Ho già illustrato come se ne possano inserire i widget nel blog, si possa esplorare l'Oceano o viaggiare nell'Antica Roma.

Il programma ha una quantità notevolissima di funzioni che si possono scoprire accedendo alla guida di Google Earth. Ci sono anche delle esercitazioni per prendere più confidenza con questo mezzo straordinario. Dopo aver aperto il programma la schermata che ci appare è simile a questa

google-earth



Pubblicato il 09/07/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

FlightGear Flight Simulator è un simulatore di volo che ti dà la sensazione di decollare e atterrare in veri areoporti di tutto il mondo.

FlightGear Flight Simulator è essenzialmente un gioco nato da un progetto collaborativo open source ed è anche multipiattaforma.

E’ nato perché molti appassionati non erano soddisfatti delle funzionalità del software commerciale e della impossibilità di aggiungerne di nuove.

Come detto è multipiattaforma e quelle supportate sono Windows, Linux, Mac OS X, FreeBSD, Solaris e IRIX.

Le principali caratteristiche di questo simulatore di volo sono

  1. Ben ventimila aeroporti reali
  2. Le piste e le luci sono le esatte repliche di quelle originali
  3. Gli scenari includono tutti i laghi, fiumi, strade, ferrovie, città, ecc
  4. Si può “volare” su diversi aerei tra cui un 747, jet militari, aerei leggeri e elicotteri
  5. Attualmente è scaricabile la versione 1.9.1 da questi link Mirror#1, Mirror#2, Mirror#3
  6. Si può anche acquistare il DVD completo

flightgear

Articolo simile – Ships è un plugin per Google Earth che vi permette di diventare un armatore di navi -