
- Home
- Post archiviati in gadget
Pubblicato il 28/09/12 - aggiornato il | 25 commenti :
Gadget dei Post casuali con miniature che ruotano.

Pubblicato il 06/09/12 - aggiornato il | 18 commenti :
Nuovi widget di Twitter da incorporare nel blog.

Pubblicato il 05/09/12 - aggiornato il | 15 commenti :
Widget delle miniature degli Ultimi Post per una data Etichetta.

Pubblicato il 16/05/12 - aggiornato il | 1 commento :
I migliori widget per le previsioni del tempo.

Pubblicato il 27/04/12 - aggiornato il | 38 commenti :
Il widget della nuvola dei Top Commentari reso più compatto.

Pubblicato il 11/04/12 - aggiornato il | Nessun commento :
Widget per Blogger dello stream delle foto di Flickr.

Pubblicato il 05/04/12 - aggiornato il | 17 commenti :
Widget della nuvola dei commentatori (Nuova versione).

Pubblicato il 17/03/12 - aggiornato il | 109 commenti :
Widget degli Ultimi Post con Miniature per Blogger.
Aggiornamento: Il widget illustrato in questo post non è più funzionante perché non è più disponibile lo spazio su cui era caricato lo script. Lo stesso widget può però essere installato consultando il post
Widget degli Ultimi Articoli con Miniature per Blogger completamente personalizzabile


Pubblicato il 20/02/12 - aggiornato il | 26 commenti :
Slideshow dei Post più popolari per Blogger.
Vediamo come sia possibile personalizzare il widget dei Post più popolari che è presente nella lista dei gadget ufficiali di Blogger. L'obiettivo è quello di mostrare appunto questi articoli più letti inseriti in uno slideshow in cui sia visibile la miniatura di ciascun post e gli strumenti di navigazione per visionarli senza bisogno di aprirli.
Ho postato in rete una
e una particolarità del widget è anche quella di ingrandire la miniatura del post che si trova in quel momento nella posizione centrale. Vengono infatti mostrati tre post per volta ma se ne possono scegliere fino a un massimo di dieci

Pubblicato il 15/02/12 - aggiornato il | 9 commenti :
Come eliminare i rettangoli che si visualizzano quando si impongono dei tag condizionali ai widget.
Un fattore importante del lato SEO di un articolo è rappresentato dal suo titolo che deve essere facilmente comprensibile dai lettori e contenere le necessarie parole chiave a beneficio dei motori di ricerca. Il titolo di questo post è quanto di peggio si possa inventare in tal senso. Credo che la maggior parte di voi non abbia neppure compreso di che argomento voglia trattare e quindi passo a fare un esempio esplicativo visto che con il titolo non sono stato sufficientemente chiaro.
Se si ha necessità di mostrare un widget solo in un post o in una pagina si utilizzano i cosiddetti tag condizionali per imporre al gadget di essere visibile solo in un dato post o in una data tipologia di pagine (statiche, etichette, di archivio). Limitandoci al caso di un widget mostrato solo in un post, per ottenere questa caratteristica si va su Modello > Modifica HTML > Procedi e si cerca il codice del widget digitandone il nome dopo aver cliccato su F3 o Ctrl+F.

Pubblicato il 14/02/12 - aggiornato il | 32 commenti :
Come creare un aggregatore di siti con Blogger usando il widget del Blogroll.
Tempo fa mi fu chiesto se fosse possibile creare un sito aggregatore con Blogger. Risposi in un post che si poteva usare il servizio Mail2Blogger che permette di pubblicare gli articoli inviati per email. Il sistema consisteva nel registrarsi alla newsletter dei blog che volevamo aggregare per poi vederli ripubblicati in automatico da Mail2Blogger.
Esiste un sistema molto più semplice e efficiente di questo che permette di creare un aggregatore di blog usando semplicemente il widget del Blogroll. Per prima cosa bisogna decidere se creare questo aggregatore in un blog a sé stante o più semplicemente in una pagina statica o un post di un nostro sito. Il procedimento però è sostanzialmente identico. Occorre fare una lista degli URL dei siti che vogliamo inserire in questo aggregatore fermo restando che possiamo aggiungere o togliere uno o più blog in qualsiasi momento.
Per il test che mi ha permesso di creare anche una dimostrazione del funzionamento di questo aggregatore, ho preso gli URL dei blog dei Top Commentatori di questo sito, limitatamente a quelli che avevano il profilo disponibile e di cui sono riuscito a trovare un blog che avesse attività recenti. Se qualcuno non è felice che il suo blog sia stato selezionato per questo test me lo dice e lo tolgo subito dall'aggregatore di prova.

Pubblicato il 08/02/12 - aggiornato il | 77 commenti :
Come personalizzare il widget LinkWithin.
Casualmente ho ricevuto un invito a pubblicare un articolo sulle possibili personalizzazioni del widget LinkWithin quando ci stavo già pensando. Per l'installazione del widget recatevi nel sito di LinkWithin e compilate il modulo sulla destra in cui dovete inserire email, URL del blog, piattaforma (Blogger, Wordpress self-hosted, TypePad o Altro), il numero di articoli correlati (da 3 a 5) e mettere o meno la flag per i blog che hanno il testo più chiaro dello sfondo. Si clicca su Get Widget per procedere con l'installazione. Il trucco sta nel selezionare Other e non Blogger per poter personalizzare il codice. Si clicca su Get Widget!

Pubblicato il 11/01/12 - aggiornato il | 16 commenti :
Come aggiungere due colonne sopra o sotto l'area del post su Blogger
Ho già illustrato come dividere l'header in due parti e come dividere in tre o quattro parti l'area sotto l'header. In questo articolo vediamo come sia possibile aggiungere due colonne sopra l'area del post e due colonne sotto l'area del post. Dico subito che le colonne possono anche essere tre e che si possono aggiungere solo quelle sopra, solo quelle sotto o entrambe. Si può inoltre aggiungere per esempio tre colonne sotto l'area del post e due colonne sopra.
Per effettuare questa personalizzazione basta inserire degli elementi Aggiungi un gadget in quella zona del layout. Successivamente sarà facile inserire dei widget che possono essere del tipo HTML/Javascript oppure di altro genere. L'obiettivo è quello di creare un layout di questo tipo

Pubblicato il 29/12/11 - aggiornato il | 50 commenti :
Riassunto dei post con miniatura da mostrare in homepage di Blogger.
In questo caso la miniatura della immagine è stata posta a sinistra, il riassunto del post sulla destra insieme al bottone per aprire tutto l'articolo. Vediamo come procedere per l'installazione di questo metodo per presentare l'homepage che si differenzia da quello solito con il Read More essenzialmente per la presenza di miniatura e riassunto affiancati uno accanto all'altra.

Pubblicato il 20/12/11 - aggiornato il | 15 commenti :
Bottoni animati per Facebook, Google Plus, Twitter e altri social network.

Pubblicato il 06/12/11 - aggiornato il | 2 commenti :
Come trovare l'ID di un widget di Blogger per modificarne l'aspetto con i fogli di stile
Nell'articolo precedente ho parlato di come si possa nascondere un contenuto attraverso i tag dispaly:none; e visibility:hidden;. Se si tratta di un elemento presente in un articolo basta andare in modalità HTML e postare questo codice
<div style="display:none;"> ... codice HTML dell'elemento da nascondere ... </div>
Se vogliamo nascondere un widget dobbiamo andare su Modello > Modifica HTML > Procedi e, prima della riga ]]></b:skin>, incollare questo codice
#WIDGET_ID {display: none; }
Il punto è allora quello di trovare l'ID di un singolo widget. La cosa può essere fatta in modi diversi. Se abbiamo dato un titolo al widget, possiamo andare su Modello > Modifica HTML > Procedi e espandere i modelli widget. Si preme su F3 o su Ctrl+F e si incolla il titolo del widget, se ne troverà immediatamente l'ID

Pubblicato il 27/11/11 - aggiornato il | Nessun commento :
Perché alcuni widget di Blogger non funzionano nei blog con dominio personalizzato.
Quando si installa un widget nel nostro blog, anche adeguatamente testato, le probabilità che questo funzioni non sono certo del 100% ma neppure si avvicinano al 90%. Vediamo quali possono essere le cause principali di un non funzionamento di un gadget:
- Nel nostro blog abbiamo già un widget che acquisisce lo stesso feed di quello che vogliamo installare - Questo problema si pone quando vogliamo installare per esempio il widget degli Ultimi Articoli ma abbiamo già quello degli Articoli Recenti con Miniature. In taluni blog non viene supportata la doppia acquisizione dello stesso feed che può essere quello degli articoli, quello dei commenti o quello dei post relativi a una singola etichetta. Si può cercare di ovviare a questo problema modificando l'ordine di installazione dei gadget. Qualche volta questa semplice accortezza risolve il problema.
- Abbiamo un modello già personalizzato - I widget che presento in questo blog sono tutti testati su modelli ufficiali di Blogger. Gli articoli più datati fanno riferimento ai vecchi template mentre quelli più recenti a quelli realizzati con il Designer Modelli ma si tratta comunque sempre di template offerti dallo stesso Blogger. Se abbiamo un modello scaricato in uno dei tanti siti che si occupano di crearli anche gratuitamente può capitare che vengano utilizzate delle librerie javascript che sono incompatibili con i widget o gli effetti proposti. In questo caso non ci sono soluzioni che possono andar bene per tutti. Il consiglio è di cercare di utilizzare i template di Blogger e di passare successivamente alla loro personalizzazione visto che molte possono essere fatte anche direttamente. Se invece siamo affezionati al nostro modello non resta che provare a vedere se ci funziona un gadget simile a quello che avevamo scelto.
- Ci sono incompatibilità tra due o più personalizzazioni che abbiamo inserito - Alcuni javascript non funzionano in presenza di altre librerie basate sulla stessa tecnologia. L'incompatibilità di conosciuta è quella tra JQuery e Scriptaculous, ma anche Mootools è difficile da installare in presenza di altri script.
- Ci sono più versioni della stessa libreria javascript o non sono state aggiornate - Il caso più comune riguarda l'aggiornamento di JQuery. Gli sviluppatori sono consapevoli che è soprattutto il loro interesse risolvere le incompatibilità quindi nelle versioni più recenti vengono presentati degli script che tendono a essere ecumenici il più possibile. Se poi si installa un nuovo widget, prima di incollare l'URL dello script è fortemente consigliato di controllare se l'eventuale javascript non fosse stato già caricato. Il caso in cui nel modello ci sono più versioni dello stesso javascript, rappresenta una delle cause più comuni di incompatibilità. Molti di queste librerie sono già presenti sui server di Google e quindi possiamo ottenere la versione più recente cercandola sulle API di Google. Si può scorrere fino alla libreria che ci interessa (qui c'è quella JQuery). L'indirizzo più affidabile si trova nella riga Path.
- Abbiamo acquistato da Google un dominio personalizzato - In questo caso è opportuno fare una trattazione più dettagliata.

Pubblicato il 25/11/11 - aggiornato il | 42 commenti :
Widget degli Ultimi Articoli con Miniature per Blogger.
In un commento di Giuliana a un post in cui presentavo un widget degli articoli recenti con miniature mi si chiedeva se fosse possibile eliminare il numero dei commenti ricevuti da un singolo post che comparivano a lato del titolo. Ho quindi modificato il javascript per non mostrare questo dato che evidentemente è considerato antiestetico da qualcuno. Ho postato in rete un nuovo widget che può essere visualizzato in alto a destra di questo post

Pubblicato il 21/11/11 - aggiornato il | 17 commenti :
Come mostrare fino a 500 post nei feed e nei widget in Blogger.
Tutti i blog su Blogger hanno i feed degli articoli all'indirizzo che si ricava dall'URL della homepage del blog
http://nomeblog.blogspot.com/feeds/posts/default oppure http://www.nomeblog.com/feeds/posts/default nel caso di dominio personalizzato
Se viene incollato questo indirizzo nella barra del browser vedremo che si visualizzeranno gli ultimi 25 articoli. C'è un metodo per riuscire ad aprire più dei classici 25 feed. Basta aggiungere alla fine dell'URL questa stringa ?max-results=100 dove il numero può arrivare fino a 500. Per esempio
http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?max-results=200
Se avete il redirect a FeedBurner e usate Google Chrome se ne vedrà comunque lo stesso numero. Si possono anche visualizzare i feed che vanno da un numero a un altro con questa sintassi
http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?max-results=100&start-index=201

Pubblicato il 17/11/11 - aggiornato il | 14 commenti :
Come creare un elenco di link personalizzato per Blogger.
I blog su Wordpress e altri CMS hanno la favicon che si trova a questo indirizzo www.esempio.com/favicon.ico. Per un blog su Blogger se si digita nel browser
www.ideepecomputeredinternet.com/favicon.ico
si vedrà l'immagine della B bianca di Blogger sullo sfondo arancione. Sarà la stessa per tutti i blog, lo potete constatare sostituendo l'URL del mio blog con un altro. Anche se si è personalizzato la favicon, si vedrà invariabilmente la stessa icona. Nel caso si voglia inserire la favicon di un sito in un articolo o in una pagina web, dobbiamo adoperare questo codice HTML
<img src="http://www.esempio.com/favicon.ico"/>
Non tutti i siti permettono di acquisire la propria favicon. In questo caso ci viene in aiuto Google attraverso un metodo automatico di acquisizione delle favicon. Se vogliamo postare l'immagine della favicon di un sito web che non ci consente di acquisirla dobbiamo incollare questo codice HTML
