- Home
- Post archiviati in layout
Pubblicato il 11/12/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Testare come si visualizza un sito o una pagina con i vari modelli di PC, Tablet, Smartphone e Smart TV.
Pubblicato il 07/10/16 - aggiornato il | 13 commenti :
Come modificare la favicon di Blogger da Layout o dal modello.

Pubblicato il 21/08/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Misurare larghezze e lunghezze del layout di una pagina web.

Pubblicato il 26/07/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Modificare la larghezza del blog e delle sidebar in Blogger.

Pubblicato il 18/07/16 - aggiornato il | 1 commento :
Centrare il layout di Blogger o spostarlo in alto o in basso.
COME SPOSTARE IL LAYOUT DI BLOGGER SULLA SINISTRA O SULLA DESTRA

Pubblicato il 28/04/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Come misurare le distanze nel layout delle pagine del blog.

Pubblicato il 28/08/15 - aggiornato il | 12 commenti :
Come allargare il layout di una o di tutte le pagine statiche di Blogger nascondendo sidebar e/o footer e/o commenti.

Pubblicato il 10/08/15 - aggiornato il | 10 commenti :
Come aggiungere 1, 2 o 3 widget allineati sopra e/o sotto l'Header di Blogger.

Pubblicato il 09/08/15 - aggiornato il | 2 commenti :
Come aggiungere due o più colonne sopra e/o sotto l'area del post nel Layout di Blogger.

Pubblicato il 05/03/14 - aggiornato il | 2 commenti :
Come bloccare o sbloccare un widget di Blogger.

Pubblicato il 28/02/14 - aggiornato il | 8 commenti :
Nuova grafica per le Pagine Statiche di Blogger.

Pubblicato il 09/02/14 - aggiornato il | 6 commenti :
Come mostrare link e numero di commenti sotto il titolo del post in Blogger.

Pubblicato il 28/08/12 - aggiornato il | 3 commenti :
Come nascondere sidebar, footer e commenti in un post di Blogger.

Pubblicato il 21/02/12 - aggiornato il | 8 commenti :
Come inserire un cursore di scorrimento nei widget di Blogger.
I blogger si trovano molto spesso ad affrontare questioni di spazio nella gestione del layout. Si devono sempre cercare dei compromessi tra far vedere al visitatore il più possibile e la mancanza di spazio sufficiente per poterlo fare.
Sono sicuro che questo semplicissimo tutorial risolverà dei problemi a molti di voi. Come tutte le cose particolarmente efficienti è di una immediatezza disarmante e può essere usato per tutti i widget di Blogger o di altre piattaforme che vengano installati mediante codice HTML/Javascript.
L'idea è quella di inserire un cursore nel widget in modo da ridurne drasticamente l'altezza ma non la possibilità di consultarlo. Vi faccio un esempio pratico. Se volete mostrare il widget degli articoli recenti relativamente agli ultimi 25 post, questo avrebbe una altezza decisamente troppo elevata e comprometterebbe gli equilibri estetici del layout. Se invece poniamo che debba essere alto solo 150 pixel e inseriamo un cursore ecco che tutto viene risolto

Pubblicato il 11/01/12 - aggiornato il | 19 commenti :
Come aggiungere l'Icona Preferita a Blogger.
Da molto tempo i più esperti avevano inserito la favicon per mostrare una immagine diversa dalla B bianca di Blogger su sfondo arancione nella barra del browser. Poi Blogger ha introdotto questa funzionalità prima su Blogger in Draft e successivamente nella Bacheca normale.
Nella versione italiana all'inizio c'erano dei problemi di grafica visto che la scritta del widget era parzialmente coperta da Modifica. Da qualche settimana è tutto perfettamente funzionante. Ho potuto testare questa feature su Chrome, Firefox, Internet Explorer 9 e Safari e funziona con tutti i browser. Per vedere correttamente l'icona potrebbe essere necessario rinfrescare un paio di volte la pagina per acquisire i nuovi cookie.
Vediamo come procedere per inserire la favicon o Icona Preferita direttamente dalla Bacheca di Blogger. Per prima cosa bisogna procurarci una immagine perfettamente quadrata nei formati JPG, PNG, GIF. In teoria si potrebbero anche caricare immagini animate ma non ho testato se si animano effettivamente e dovrebbero essere comunque di peso inferiore ai 100kB.
Per rendere una immagine perfettamente quadrata si può usare un programma di grafica quale Photoshop o Gimp. Se nel computer non ne abbiamo installato nessuno, possiamo procedere a un ritaglio e a un eventuale ridimensionamento con l'ottimo editor Pixlr che è uno strumento online. Si apre Pixlr, si clicca su Apri immagine dal computer e si seleziona il file da modificare. Successivamente si può ritagliare la foto e ridimensionarla

Come aggiungere due colonne sopra o sotto l'area del post su Blogger
Ho già illustrato come dividere l'header in due parti e come dividere in tre o quattro parti l'area sotto l'header. In questo articolo vediamo come sia possibile aggiungere due colonne sopra l'area del post e due colonne sotto l'area del post. Dico subito che le colonne possono anche essere tre e che si possono aggiungere solo quelle sopra, solo quelle sotto o entrambe. Si può inoltre aggiungere per esempio tre colonne sotto l'area del post e due colonne sopra.
Per effettuare questa personalizzazione basta inserire degli elementi Aggiungi un gadget in quella zona del layout. Successivamente sarà facile inserire dei widget che possono essere del tipo HTML/Javascript oppure di altro genere. L'obiettivo è quello di creare un layout di questo tipo

Pubblicato il 04/01/12 - aggiornato il | 11 commenti :
Come ridurre lo spazio sotto il modulo dei commenti di Blogger.

Pubblicato il 24/11/11 - aggiornato il | 12 commenti :
Come inserire due widget da entrambi i lati dell'header di un blog su Blogger.
Mi sono già occupato di come dividere l'Intestazione o Header del blog in due parti e di come inserire sotto l'header tre widget separati. Questo articolo introduce una personalizzazione ulteriore per permettere di inserire nell'header nel blog due nuovi widget, uno sulla sinistra e uno sulla destra. Si può trattare di testo, immagini, video o qualsiasi altro gadget che possa essere inserito in Blogger.
Se si va su Layout si vede che non è possibile inserire dei gadget nella Intestazione di un blog su Blogger perché l'elemento è bloccato

Pubblicato il 17/11/11 - aggiornato il | 25 commenti :
Come ridurre lo spazio tra post e sidebar nei template del Designer Modelli.
I nuovi modelli di Blogger, non mi riferisco a quelli a Visualizzazione Dinamica ma a quelli del Designer Modelli, lasciano un po' troppo spazio tra la parte centrale in cui viene visualizzato il post e le sidebar. Questo spazio potrebbe invece essere utilizzato per allargare l'area del post o le colonne laterali. Ricordo che si può modificare la larghezza del layout del blog attraverso il cursore presente nel tool del Designer Modelli oppure agendo direttamente nel codice.
Nel caso si voglia sfruttare lo spazio in maniera ottimale si può ridurre la distanza tra la/e sidebar e la parte centrale del layout. Si va su Modello > Backup/Ripristino e si salva il modello completo per un backup di sicurezza. Si torna su Modello > Modifica HTML > Procedi e si controlla se nel codice c'è la stringa di codice Content Padding. Nel caso fosse presente significa che abbiamo il modello Travel (o Viaggi) oppure un template personalizzato che è comunque una sua derivazione. Dovrebbe essere allora presente un codice simile a questo

Pubblicato il 16/06/11 - aggiornato il | 24 commenti :
Come eliminare il messaggio Visualizzazione degli ultimi post … quando si apre una etichetta.
In Blogger si può accedere a tutti i post pubblicati con una determinata etichetta cliccandoci sopra alla fine di un articolo, andando sulla tag nel widget della nuvola di etichette, cliccando sul gadget Blogumus o semplicemente aprendo una pagina di questo tipo
http://nome-blog.blogspot.com/search/label/nome-etichetta
All'inizio della pagina Blogger mostra questo messaggio : Visualizzazione degli ultimi post con etichetta "nome-tag" - Mostra tutti i post (o i post precedenti)
Mi fu chiesto in un commento se fosse possibile togliere questa frase perché è colorata di grigio e non si adatta al layout di molti blog. Se si immette un nome di etichetta che non esiste, il messaggio diventa
