Visualizzazione post con etichetta personalizzare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personalizzare. Mostra tutti i post

Pubblicato il 05/08/16 - aggiornato il  | 4 commenti :

WhatsApp: come personalizzare suonerie, notifiche e colori del LED nei cellulari Android.

Nelle prime versioni di WhatsApp e nelle versioni precedenti del sistema operativo Android già si potevano personalizzare i contatti di WhatsApp per riconoscere immediatamente il contatto che ha interagito dal colore della notifica o dalla suoneria. Nelle ultime versioni sia di WhatsApp sia di Android questa operazione è diventata ancora più semplice e funzionale.

La procedura seguente, e gli screenshot relativi, si riferisce a uno smartphone One Plus 3 con Android 6.0.1 che però dovrebbe essere molto simile alle impostazioni di qualsiasi altro cellulare Android che abbia installato WhatsApp. Per personalizzare ogni singolo contatto si apre WhatsApp, si va nella scheda Contatti quindi si tocca sul contatto desiderato e nel menù in alto a destra si sceglie Mostra Contatto e si tocca Notifiche personalizzate. Infine si mette la spunta su Usa notifiche personalizzate. Ricordo che su WhatsApp si può scorrere il cursore di Silenzioso su On per non ricevere le notifiche di un contatto per 8 ore, 1 settimana o addirittura un anno.



Pubblicato il 24/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come modificare la forma del mouse con i fogli di stile.

Vi sarete certamente accorti che la forma del cursore varia a seconda di dove viene posizionato. In linea di massima per esempio se si tratta di un campo di testo allora la forma del mouse sarà quella di una linea verticale intermittente mentre l'aspetto più comune è quello di una freccia bianca leggermente inclinata verso sinistra. Non è raro quando si naviga su internet di vedere il mouse che prende la forma di un punto interrogativo quando per esempio si passa sopra a un paragrafo o un link con delle info.

Anche un blogger alle prime armi può "stupire" i propri lettori mostrando un cursore personalizzato con i CSS a seconda della zona del post in cui lo posizionano. Non mi riferisco alla modifica pura e semplice del mouse che si vede in molti blog femminili con animaletti, oggetti grafici carini e altre amenità. Per questo tipo di modifiche si possono seguire le istruzioni su come personalizzare il cursore.


Pubblicato il 06/10/14 - aggiornato il  | 3 commenti :

Personalizzare player e riproduzione dei video di Youtube.

Dopo aver mostrato pochi giorni fa come personalizzare il player di Youtube con reEmbed e avere illustrato i principali tag per modificare la riproduzione dei video di Youtube ho ricevuto un commento nella mia pagina Facebook che mi ha convinto a tornare su questo stesso tema.  

Youtube oltre alla lista dei parametri da usare per configurare la riproduzione dei video ha messo a disposizione degli utenti anche una pagina demo in cui la scelta delle varie impostazioni comporta automaticamente la modifica del codice in tempo reale. 

Su Youtube Player Demo possiamo inserire l'Identificativo del video, che è la parte finale dell'URL e si può copiare dal browser, insieme alle altre opzioni di configurazione. 



Pubblicato il 12/05/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come visualizzare il titolo del post al posto del Continua a leggere in Blogger.

Con l'introduzione del Read More avvenuta ormai da anni Blogger si è uniformato a Wordpress nel mostrare in modo nativo nelle pagine dinamiche quali la Home, le Etichette o l'Archivio solo l'incipit del post in modo da rendere queste pagine molto più compatte. Per attivare questa opzione bisogna andare su Inserisci Intervallo all'atto della pubblicazione del post direttamente nell'Editor di Blogger. In questo modo nella Homepage potranno essere mostrati più articoli senza che questa diventi lunghissima da scrollare per i lettori.

I navigatori interessati a leggere il post per intero possono cliccare sul link Continua a leggere: che sarà inserito alla fine dell'incipit del post. Questa espressione può essere modificata a piacere andando su Layout > Post sul blog > Modifica e configurando gli elementi del post



Pubblicato il 30/04/14 - aggiornato il  | 7 commenti :

Come mostrare una riga di sottolineatura anche animata e colorata nel titolo del post di Blogger.

Andiamo per gradi in quella che è una personalizzazione modesta ma che può risultare gradita agli utenti più attenti all'originalità dell'aspetto del loro blog su Blogger. Esiste un tag HTML che serve per introdurre una riga orizzontale, si tratta di <hr>. Questo tag non può essere inserito in questo modo nel template di Blogger in quanto è possibile che quest'ultimo non venga salvato. Bisogna convertire il tag in XML come abbiamo fatto altre volte usando per esempio lo strumento Parse HTML che convertirà il tag in una espressione che è invece accettata da Blogger.

La conversione di <hr> ci porta a ottenere &lt;hr&gt; e adesso vediamo dove potrebbe essere inserita. Dopo aver salvato il template andate su Modello > Modifica HTML e cercate la riga

<b:includable id='post' var='post'>

Scorrete il codice verso il basso fino a trovare le righe <div class='post-header'> o    <div class='post-header-line-1'/> e, subito sopra a una di queste, incollate



Pubblicato il 17/04/14 - aggiornato il  | 34 commenti :

Widget degli Ultimi Post con Miniature per Blogger completamente personalizzabile.

Fino a qualche mese fa era possibile installare dei widget di Blogger direttamente cliccando su un link senza inserire alcun codice. Poi Blogger ha modificato le regole con cui accetta i widget di terze parti e è diventato molto più difficile per gli sviluppatori effettuare tutta la procedura affinché un gadget venga accettato. I widget già installati con questo metodo continuano a funzionare ma nel caso in cui si pensasse di disinstallarli per poi inserirli nuovamente smetterebbero di essere visibili.

Non resta quindi che convertire in codice i gadget di questo genere per poter essere installati senza alcun problema attraverso Layout > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript. Inizio con un widget che ha avuto un grande successo e che ho tradotto in italiano partendo da un eccellente lavoro di Blogger Plugins che ora credo abbia cessato di occuparsi di piattaforma Blogger.

Il grado di soddisfazione degli utenti di questa personalizzazione per Blogger si misura anche dal fatto che la pagina del blog in cui è pubblicato ha raggiunto Page Rank 3 paragonabile a quella di un blog di una certa qualità. Il javascript relativo l’ho caricato su Google Drive utilizzato come Hosting e quindi il widget dovrebbe funzionare anche se installato su domini personalizzati.



Pubblicato il 03/02/14 - aggiornato il  | 84 commenti :

Come configurare un blog su Blogger con un dominio personalizzato di 1&1.

Le aziende che vendono i domini hanno la particolarità di avere dei Pannelli di Controllo per la gestione dei prodotti completamente diversi le une dalle altre. Questo genera problemi anche agli utenti più esperti visto che la configurazione di un dominio personalizzato su Blogger o anche solo l'installazione dell'ultima versione di Wordpress sono tutt'altro che scontate. In questo sito mi occupo di tutorial che riguardano anche questi aspetti. È evidente però che non posso acquistare dei domini per poi usarli come test da delle società che li fanno pagare piuttosto cari. Mi sono quindi limitato a pubblicare guide per la configurazione di un dominio personalizzato su Blogger acquistato solo su Tophost, su GoDaddy o su eNom. Consiglio comunque di acquistare il dominio su Tophost visto che si può acquistare un Topname per circa sei euro l'anno. 

La prima è una società italiana che offre domini a basso prezzo mentre le altre sono le due aziende che avevano la joint venture con Google per acquistare i domini direttamente dalla Bacheca di Blogger. Con questo post voglio illustrare la procedura piuttosto complessa per la configurazione per un blog su Blogger di un dominio acquistato su 1&1.  Ho deciso di pubblicare questo articolo perché ho ricevuto commenti di lettori che aveva acquistato un dominio con questo Registrar e perché i loro prezzi sono contenuti. Attualmente si tratta di 10 euro l'anno con il primo anno scontato a 6 euro IVA esclusa.



Pubblicato il 30/11/13 - aggiornato il  | 12 commenti :

Come aggiungere Titolo, Miniatura e Sommario a Post più Recenti e Post più Vecchi in Blogger.

Alla fine di ciascun post di Blogger sono presenti tre link che rimandano rispettivamente alla Homepage, al Post più Recente e al Post più Vecchio di quello che stiamo visualizzando. Questo sistema di navigazione viene usato dai lettori che amano particolarmente quello che scriviamo e che vogliono visualizzare i nostri contenuti uno per uno. Questi tre link a fondo pagina non sono molto amati dagli utenti di Blogger e in passato ho presentato delle personalizzazioni per sostituirli con tre icone. Mi ricordo di aver anche illustrato un metodo per mostrare direttamente il titolo del post al posto delle espressioni Post più vecchio e Post più recente che non danno nessuna informazione sul link che si va ad aprire.

Il bravissimo blogger finlandese MS - potilas, programmatore in pensione affetto da sclerosi multipla, ha messo a punto un sistema per sostituire questi link con Titolo, Miniatura e Snippet dell'articolo che andremo ad aprire. L'ho tradotto e modificato in qualche dettaglio che illustrerò alla fine. In sostanza in fondo a tutti i post visualizzeremo miniatura, titolo e snippet



Pubblicato il 14/11/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come anteporre l'etichetta al titolo del post in Blogger.

Seguendo la falsariga del post precedente in cui ho mostrato come inserire il link dei commenti accanto al titolo dell'articolo vediamo come si possa mostrare il nome della categoria in modo automatico prima del titolo del post. Questo succederà solo nel layout mentre nei risultati di ricerca si vedrà solo il titolo dell'articolo. Questa personalizzazione può essere utile per siti che si occupano di argomenti ben definiti in modo da mostrarli automaticamente ai lettori. Per esempio un sito di motori può avere le etichette moto e auto mentre un sito di cucina può catalogare i post con le categorie primi, secondi, dolci e antipasti.

Il risultato della personalizzazione mostrerà l'etichetta prima del titolo del post. Se ci fossero più etichette sarà mostrata l'ultima etichetta in ordine alfabetico a prescindere dall'uso di maiuscole o minuscole. Vale a dire con le etichette blogger, Widget e Gadget sarà mostrate l'etichetta Widget.



Pubblicato il 03/11/13 - aggiornato il  | 16 commenti :

URL personalizzati anche per le pagine brand di Google+.

Insieme agli URL personalizzati per il Profilo di Google+ sono già disponibili per gli utenti anche quelli per le pagine business o brand che dir si voglia. Google illustra in una pagina web quali siano gli obiettivi del programma di VanityURL e quali siano i requisiti minimi per accedere a questa opzione. È lo stesso Google che assegna l'URL personalizzato a cui aggiungere eventualmente qualche lettera o qualche numero per farlo diventare unico.

Per ottenere un VanityURL del Profilo bisogna avere almeno 10 follower, che il profilo esista da almeno 30 giorni e che ci sia una foto del profilo. Come detto nel precedente articolo bisogna andare su Profilo > Informazioni > Link e cliccare su Ottieni URL. Tale indirizzo sostituirà quello con ID numerico e potrà essere ricordato più facilmente. L'utente può modificare l'URL proposto da Google solo in minima parte. Per farlo bisogna sempre andare su Profilo > Informazioni > Link > Modifica. Potranno essere modificate solo le maiuscole in minuscole o viceversa e gli accenti o segni diacritici.



Pubblicato il 31/10/13 - aggiornato il  | 27 commenti :

Come ottenere un URL personalizzato per il Profilo Google+.

La rincorsa di Google Plus nei confronti di Facebook non si ferma e progressivamente la società di Mountain View sta inserendo tutte le funzionalità già presenti da tempo su Facebook. Era stato già annunciato ma ora è diventata realtà per molti account la possibilità di passare a un URL personalizzato. Contrariamente a quello che avviene per il VanityURL di Facebook la personalizzazione dell'indirizzo su Google+ avrà la struttura fissa google.com/+NomeCognome o plus.google.com/+NomeCognome. Al momento non sembra che una tale possibilità sia stata attivata anche per le pagine brand ma ritengo sia ormai solo una questione di tempo.

Pare che non tutti gli account Google+ abbiano già la possibilità di effettuare il passaggio all'URL personalizzato. Per constatarlo accedete al vostro Profilo Google+ nella scheda Info. In caso di abilitazione dell'account al passaggio al VanityURL vedrete un messaggio simile a questo



Pubblicato il 17/10/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Creare con Google un motore di ricerca gratuito e personalizzato per il sito e per le immagini contenute.

I publisher di Google Adsense possono creare una casella di ricerca direttamente da loro account andando su I miei annunci  > Ricerca > Nuovo Motore di ricerca seguendo il wizard per poi alla fine generare il codice da incollare in una pagina web o in un gadget. I motori creati con Adsense avranno gli annunci pertinenti con la query cercata inseriti insieme ai risultati di ricerca. I publisher hanno una quota parte degli introiti che questi annunci generano. In questo articolo vediamo come si possa creare un motore di ricerca con le funzioni di Google che cerchi tra i contenuti di determinati siti, che sia gratuito, personalizzabile e indipendente da Adsense.

La creazione di un tale motore di ricerca può essere utile per gli utenti che non amino particolarmente i widget ufficiali della ricerca presenti sia su Blogger sia su Wordpress e che non abbiano un account Adsense. È consigliabile che anche coloro che abbiano un motore di ricerca con Adsense si creino un motore di questo genere per fare ricerche personali sul proprio sito. Farle con il motore del blog è sconsigliato dallo stesso Google perché porta a uno stravolgimento delle statistiche.


Pubblicato il 08/08/13 - aggiornato il  | 65 commenti :

Come rinnovare il dominio di Blogger automaticamente con la nuova grafica di Google Apps.

Google non offre più da qualche tempo un account gratuito di Google Apps a chiunque ne faccia richiesta e da pochi giorni ha anche disabilitato la possibilità di acquisto del dominio personalizzato direttamente dalla Bacheca di Blogger. Per fortuna resterà tutto invariato per chi abbia già acquistato un dominio e che abbia quindi anche un account gratuito di Google Apps.

Come se non bastasse è stato abbandonato il sistema di pagamento Google Checkout rimpiazzato da Google Wallet ed è sensibilmente cambiata la grafica della dashboard di Google Apps. Vediamo che passaggi bisogna effettuare per aggiornare il sistema di fatturazione e per rinnovare il dominio in modo automatico. Per entrare nel vostro account Google Apps, nel caso non avreste inserito il link nei Preferiti, bisogna andare nella pagina iniziale di Google Apps, quindi cliccare a destra su Accedi, incollare il nome del dominio, selezionare Console di amministrazione infine andare su Vai 



Pubblicato il 21/07/13 - aggiornato il  | 23 commenti :

Non si può più acquistare un dominio personalizzato da Blogger.

Dopo aver ricevuto almeno un paio di commenti in merito e dopo aver verificato di persona che qualcosa di importante era cambiato nella Bacheca di Blogger mi sono informato sul perché non fosse più presente l'opzione per acquistare direttamente dalla piattaforma un dominio personalizzato attraverso le joint venture con i Registrar Enom e GoDaddy così utilizzati dagli utenti di Blogger in passato.

Nel forum di Blogger di lingua inglese è stato postato un intervento di Brett from Blogger, impiegato di Google, che in meno di due righe illustra la situazione:

Blogger supporta ancora gli hosting di dominio personalizzato, anche se non offre più una opzione per l'acquisto di domini all'interno del prodotto. Per acquistare un dominio personalizzato, si prega di visitare un registrar di terze parti come GoDaddy o eNom. Grazie per la comprensione.



Pubblicato il 06/05/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come personalizzare il colore del testo e lo sfondo dei commenti nei modelli di Blogger a Visualizzazione Dinamica.

Non voglio soffermarmi molto sul solito discorso che riguarda i template di Blogger a Visualizzazione Dinamica. Tutti siamo consapevoli di come siano tecnologicamente all'avanguardia e di come siano rapidi nel caricamento e nella navigazione ma c'è il nodo delle personalizzazioni che sono veramente poche quelle supportate. Con questo articolo aggiungerò un altro piccolo tassello alle modifiche che possono essere fatte a tali modelli.

Si tratta di modificare il colore di sfondo e il colore del testo dei commenti pubblicati con la distinzione tra commento principale e commenti nidificati con la discussione innescata dalle risposte. Qualsiasi tipo di modello Dynamic Views venga scelto (Classic, Flipcard, Magazine, ecc) il colore di sfondo e di testo dei commenti rimarrà quello scelto nella personalizzazione. I meno esperti possono leggersi l'articolo sui codici dei colori per capire come muoversi. Ecco gli screenshot relativi



Pubblicato il 04/05/13 - aggiornato il  | 13 commenti :

Come impedire di passare da una Visualizzazione Dinamica all'altra su Blogger.

L'introduzione dei modelli a Visualizzazione Dinamica ha dato modo a molti utenti di Blogger di avere siti dal caricamento velocissimo e attrezzati con le più moderne tecnologie. Tutto questo si paga però con limitatissime possibilità di personalizzazioni. Blogger permette la visualizzazione di ciascun blog Dynamic Views in 7 modi diversi: Classic, Flipcard, Magazine, Mosaic, Sidebar, Snapshot e Timeslide. Ciascun visitatore può scegliersi dall'apposito menù il tipo di template che preferisce per navigare in un sito Dynamic Views. Questo può essere fastidioso per chi abbia costruito il proprio blog facendo riferimento solo a una di queste modalità.

Se per esempio pubblichiamo articoli e abbiamo impostato il blog per la modalità Flipcard se un utente passa alla modalità Classic finisce per visualizzare un layout che non è quello che vorremmo. Il passaggio tra una modalità e un'altra avviene mediante un menù che può essere orizzontale o a discesa. Sarà a discesa se abbiamo già creato delle pagine statiche che si vedranno come menù del blog.



Pubblicato il 28/03/13 - aggiornato il  | 15 commenti :

Come mostrare in modo diverso il primo post del blog.

Il primo post che si visualizza nella homepage di un blog in realtà è l'ultimo che si è pubblicato, questo in linea di massima perché si potrebbe sempre pubblicare con una data retroattiva. In alcuni siti si può sentire l'esigenza di evidenziare in qualche modo il primo post della Home o se volete l'ultimo post che si è pubblicato. Per questa operazione si utilizzano i tag condizionali segnatamente quello che impone dei vincoli solo al primo articolo di una pagina  e che è <b:if cond='data:post.isFirstPost'>.

La soluzione che vado a presentare può essere considerata come uno spunto, si presta a molte personalizzazioni e soprattutto a molte aggiunte per quanto riguarda i fogli di stile. Dopo aver salvato il template andate su Modello > Modifica HTML > Procedi e espandete i modelli widget.
Cercate la riga

<b:include data='post' name='post'/>

selezionatela, cancellatela e sostituitela con quest'altro codice


Pubblicato il 18/02/13 - aggiornato il  | 15 commenti :

Come inserire lo scorrimento infinito delle pagine su Blogger.

I siti che vanno per la maggiore quali Facebook, Twitter e Google Plus usano una tecnica di scorrimento infinito che permette ai navigatori di caricare in modo continuo tutte le pagine visualizzabili senza dover cliccare sui pulsanti di navigazione successivo o precedente. Durante lo scorrimento della pagina verso il basso si apre automaticamente un nuovo contenuto. Questo non compromette la pesantezza della pagina perché i nuovi contenuti vengono caricati solo nel momento in cui si scorre la pagina.

Tale funzionalità di scorrimento infinito è stata applicata anche ai modelli a Visualizzazione Dinamica di Blogger permettendo così agli utenti una maggiore velocità e semplicità di utilizzo. Questo sistema di caricamento continuo delle pagine può però essere adottato anche nei normali template di Blogger utilizzando la libreria JQuery.





Pubblicato il 31/01/13 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come personalizzare la citazione o blockquote in Blogger.

Nell'Editor di Blogger è presente una icona a forma di virgolette inglesi che serve per dare un diverso aspetto a quelle che vengono definite le citazioni. Per utilizzarlo bisogna selezionare il testo della citazione e cliccare sulla icona. Già nell'Editor si vedrà che tale testo avrà i margini sinistro e destro più ampi del contenuto del resto del post.

Nei modelli ufficiali di Blogger questa è l'unica modifica che viene inserita quando si usa il bottone citazione o blockquote come viene comunemente chiamato. Nella prima introduzione dei commenti nidificati veniva usato proprio il blockquote per la gestione dell'aspetto delle discussioni.

Avrete certamente visto dei siti che utilizzano la grafica delle citazioni per inserire codice, la lista degli ingredienti delle ricette o altri contenuti da mettere ben in evidenza. Se siamo soliti usare molto questa funzionalità è opportuno personalizzarla, per esempio in questo modo



Pubblicato il 11/12/12 - aggiornato il  | 14 commenti :

Google Apps non sarà più gratuita per i nuovi utenti.

Quando si acquistava un dominio personalizzato da Blogger automaticamente diventavamo utenti di Google Apps per quel dominio e questo ci permetteva di fare una gran quantità di cose come rinnovare il dominio automaticamente, effettuare il redirect dal dominio senza www, avere nuovi account dei principali servizi Google ma soprattutto configurare una email personalizzata per il nostro sito. Chi ha acquistato un dominio personalizzato prima del 6 Dicembre 2012 non deve fare nulla perché continuerà a usufruire del servizio gratuito di Google Apps come al solito ma per coloro che lo hanno fatto in questa settimana o si accingono a farlo non ci sarà più questa possibilità.

Google non ha ancora fatto del tutto chiarezza perché nel supporto a Google Apps in lingua inglese c'è già la pagina che avverte gli utenti che Google Apps Free Edition non è più disponibile mentre se si prova a acquistare un dominio personalizzato attraverso la Bacheca > Impostazioni > Di Base > Pubblicazione, all'atto della registrazione sono ancora visibili i servizi aggiuntivi offerti gratuitamente