Visualizzazione post con etichetta sfondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sfondo. Mostra tutti i post

Pubblicato il 14/09/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come rimuovere lo sfondo da una foto con Word

A partire da Word 2010, la Microsoft ha inserito nel suo editor di testo uno strumento per togliere lo sfondo alle immagini, che non ha nulla da invidiare ai più celebrati tool dei programmi di grafica, come Photoshop e Gimp, o applicazioni online come Pixlr.

Questo strumento è stato confermato anche su Word 2013 e su Word 2016, con qualche miglioria, e molto probabilmente lo sarà anche nel prossimo Word 2019. Utilizza un algoritmo automatico per selezionare lo sfondo da eliminare, quindi si opera manualmente con degli strumenti che ricordano la Bacchetta Magica di Photoshop e il tool Fuzzy di Gimp.

L'immagine a cui è stato tolto lo sfondo potrà essere salvata in PNG e avere quindi lo sfondo trasparente, per poter essere usata solo con la sua parte essenziale. Basterà aprire un documento vuoto di Word nella versione 2010, o successive, per poi aggiungere la foto a cui togliere lo sfondo e renderlo trasparente.



Pubblicato il 21/10/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Sfondi di Google Pixel per Android installabili da Google Play.

Google ha deciso di rendere universale l'applicazione di Google Pixel che permette di cambiare wallpaper in modo automatico ogni giorno. L'app in questione potrà essere installata su tutti gli Android con sistema operativo 4.1 Jelly Bean o superiore.

Gli sfondi sono estratti da Google Earth e altri servizi della casa di Mountain View. Lascia perplessi il nome che è stato dato all'applicazione nella versione italiana di Google Play.  La dicitura inglese Wallpapers è stata tradotta con Sfondi e quello è appunto il nome della applicazione. I possessori di un dispositivo con Android 7 Nougat possono impostare due sfondi, uno per la schermata di blocco e uno per la schermata iniziale. Per il momento con i sistemi operativi precedenti si può impostare un solo sfondo comune e entrambe le schermate.



Pubblicato il 28/07/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Impostare un video come sfondo di Windows 10.

Per modificare lo sfondo desktop o Wallpaper di Windows 10 si clicca sullo schermo con il destro del mouse e si va su Personalizza. Nella finestra delle Impostazioni che si apre si va su Sfondo quindi su Scegli gli album della presentazione.

La cartella di default con le immagini dello sfondo che si susseguiranno si chiama DesktopBackground ma si può cambiare andando su Sfoglia per selezionare un'altra cartella di immagini. Ci sono anche dei programmi free per impostare un video come wallpaper del computer. Vediamo come sia possibile fare a meno di software e impostare un filmato come sfondo di Windows 10 usando VLC Media Player (Installa VLC). Se avete una vecchia versione di VLC vi consiglio di aggiornarla alla più recente 2.2.4 perché tra l'altro è presente pure la funzionalità a cui faccio riferimento in questo post.



Pubblicato il 27/10/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

4 applicazioni per rimuovere lo sfondo dalle immagini.

In alcuni articoli già pubblicati abbiamo visto come si possa togliere lo sfondo dalle immagini rispettivamente con Photoshop, con Gimp e con l'Editor online Pixlr. In tutti e tre questi casi dobbiamo però usare gli strumenti dei software o della applicazione per modificare la foto.

In questo articolo farò invece un breve elenco delle applicazioni online con cui si possa eliminare lo sfondo dalle immagini in modo pressoché automatico. Queste applicazioni web sono particolarmente utili per chi non abbia a disposizione un software e per le persone non troppo pratiche di grafica.

1) Clipping Magic è una applicazione online piuttosto facile da utilizzare. Si va su Upload Image per caricare la foto dal PC o dal web oppure si trascina la foto con il drag and drop del cursore



Pubblicato il 22/10/15 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come eliminare lo sfondo da una foto e renderlo trasparente con Pixlr Editor.

Non ci sono solo Photoshop e Gimp per editare le immagini. Se in un computer non è presente nessun programma di Editor Grafico ci può sempre usare l'applicazione online Pixlr Editor che ha una quantità di strumenti paragonabile ai programmi desktop.

Anche l'interfaccia di Pixlr è molto simile a quella di Gimp ma soprattutto di Photoshop e questo facilita ancora di più il suo utilizzo. Dopo l'apertura della applicazione online si sceglie Apri una immagine dal computer per importare la foto da modificare. Le immagini possono anche essere aperte da un URL o da una Galleria di Facebook, Google+ o altro. Per questa ultima operazione bisogna ovviamente accedere con il nostro account. Per aprire una foto dal PC non occorre neppure la registrazione



Pubblicato il 12/09/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come mostrare un colore di sfondo casuale nei post di Blogger.

Siete dell'idea di offrire sempre qualcosa sempre di nuovo ai lettori del vostro sito? Se pensate che per fidelizzare i navigatori sia una buona scelta quella di sorprenderli allora potrebbe essere di vostro gradimento il trucco che vado a mostrarvi.

COME CAMBIARE COLORE DI SFONDO A TUTTI I POST DEL BLOG


Con il codice che andrò a presentare il colore dello sfondo dei post cambieranno in modo casuale e lo faranno ad ogni caricamento della pagina. Quindi se i lettori visualizzeranno lo sfondo di un certo colore pigiando su F5 per ricaricare la pagina cambierà di nuovo.

La casualità è totale e i colori vengono scelti tra i codici dei colori estraendo delle sestine ordinate tra tutte le cifre esadecimali (0, 1 ,2 ,3 ,4 ,5 ,6 ,7 ,8 ,9 ,A ,B ,C ,D ,E ,F). Lo script si basa su jQuery e quindi se fosse già presente nel vostro template non va nuovamente incollato il suo URL.



Pubblicato il 27/04/15 - aggiornato il  | 6 commenti :

Come cambiare il colore di sfondo dei blog su Blogger nella versione mobile.

Nel precedente articolo abbiamo visto come si possa personalizzare anche la versione mobile di Blogger continuando a mantenerla Mobile Friendly. Qualche giorno fa in un commento mi è stata fatta la domanda se fosse possibile modificare il colore dello sfondo della versione mobile di Blogger.  Vediamo come si possa fare e come questa procedura possa essere anche di esempio per fare altre modifiche operando sui CSS del template per quello che riguarda il mobile.

Ricordo che su Blogger la versione mobile viene attivata da Modello > Cellulare scegliendo uno dei template classici oppure selezionando Personalizza per avere un aspetto da mobile il più possibile simile alla versione web da desktop. Tale versione introduce un "URL supplementare" per tutti gli indirizzi del blog. In sostanza viene aggiunto all'URL di un post, della homepage o delle pagine di etichette e di archivio la stringa ?m=1.  Anche con un browser desktop si può testare come si vede un post del blog da mobile modificando appunto l'URL con questa aggiunta. 



Pubblicato il 17/04/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come rendere trasparente lo sfondo delle immagini con Photoshop e con Gimp.

Ho già pubblicato un video tutorial su come procedere per eliminare e rendere trasparente lo sfondo delle foto con Pixlr che è una fantastica applicazione online con quasi tutti gli strumenti dei programmi di grafica più importanti. Adesso vediamo come fare la stessa operazione con Photoshop o Gimp limitatamente per immagini che abbiano uno sfondo difficilmente confondibile con il resto della foto. In questo caso possiamo utilizzare gli strumenti tipo Bacchetta Magica o Fuzzy che permettono di selezionare le aree contigue dello stesso colore

Quando il contorno dello sfondo ha delle colorazioni non proprio nette dobbiamo allora procedere a una selezione manuale con il mouse punto per punto creando una linea spezzata che possa essere il più possibile approssimativa dello stesso contorno. Nella selezione ci si può aiutare con lo zoom e poi si può procedere come indicato nel seguito di questo articolo. 



Pubblicato il 18/07/14 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come scegliere con il cursore il colore dello sfondo in un blog.

Nel moderno Designer Modelli di Blogger possiamo selezionare il colore di sfondo che più ci piace per il nostro sito. Basta andare su Modello > Personalizza > Sfondo e usare gli sfondi per quel modello. In alternativa  possiamo anche selezionare una immagine di sfondo tra le molte che vengono proposte oppure caricarne una dal nostro computer.

In questo articolo voglio mostrare una personalizzazione decisamente originale che probabilmente interesserà a poche persone ma che ritengo sia comunque interessante proporre. Con le modifiche che andrò a illustrare sarà lo stesso lettore a scegliere il colore dello sfondo del vostro sito con la possibilità di scegliere anche una immagine di background. Potrà farlo semplicemente passando il cursore su una apposita tabella dei colori da mostrare in un widget. Cliccando sopra al colore prescelto questo si attiverà. Questa personalizzazione non ha bisogno di modifiche al template che sono sempre delicate. 



Pubblicato il 06/05/14 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come inserire uno sfondo in un widget di Blogger.

Attraverso delle opportune regole CSS è possibile inserire degli sfondi colorati oppure background con immagini in tutto un widget, solo nel suo contenuto, solo nel titolo o in entrambi gli elementi. È anche possibile inserire due sfondi diversi per titolo e contenuto del gadget.

Prima di leggere il post consiglio ai neofiti del blogging di consultare l'articolo sui codici dei colori e eventualmente di scaricare il mio ebook Guida all'HTML e CSS. Usando gli stessi selettori del post che illustra come mostrare i gadget dentro un box scroll vediamo come sia relativamente semplice personalizzare lo sfondo di un widget di Blogger. 

INDIVIDUARE L'ID DEL WIDGET




Pubblicato il 25/04/14 - aggiornato il  | 6 commenti :

Come inserire uno sfondo e un bordo nei contenuti dei post di Blogger.

In dei commenti ricevuti in questi giorni mi è sembrato di cogliere il desiderio di alcuni lettori di inserire uno sfondo e/o un bordo nei post di Blogger. Per poter sfruttare in pieno le possibilità offerte dall’HTML e dal CSS dobbiamo avere almeno una infarinatura di questi linguaggi di markup. Ricordo che si può scaricare gratuitamente il mio ebook dal titolo Guida all’HTML e al CSS e che si possono consultare i post sui codici dei colori e sullo stile dei bordi.

È possibile inserire bordi e sfondi in tutti gli articoli di Blogger oppure soltanto in alcuni di esssi. Nel primo caso si opera nel modello mentre nel secondo basta incollare un codice in Modalità HTML direttamente nel post.



Pubblicato il 13/01/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cambiare tema in Windows 7 e Windows 8.1.

I temi di Windows sono una combinazione di suoni, colori per le finestre e immagini di sfondo per il desktop che ciascun utente può modificare a seconda dei gusti o dell'umore del momento. Ogni installazione Windows ha i suoi temi predefiniti in numero molto modesto o anche con una scelta più corposa in talune versioni più complete.

Per modificare il tema basta cliccare sullo schermo con il destro del cursore per aprire il menù contestuale e selezionare Personalizza. Successivamente si può scegliere tra i temi che sono disponibili in locale. Si può selezionare uno dei temi disponibili e quindi settare ciascun elemento quale lo sfondo per il desktop, il colore per modificare quello dei bordi delle finestre e delle applicazioni, i suoni e lo screensaver o salvaschermo. Se vogliamo usare un tema diverso da quelli disponibili basta cliccare su Altri Temi online per aprire la finestra dei Temi di Windows.



Pubblicato il 17/11/13 - aggiornato il  | 10 commenti :

Inserire un video di Youtube come sfondo su Blogger.

Attraverso il Designer Modelli è possibile scegliere una immagine di sfondo per il nostro blog su Blogger selezionandola tra quelle disponibili oppure caricandola direttamente dal computer. Sono sicuro che qualcuno di voi ha pensato invece di usare come background un video che ovviamente non copra i contenuti del sito ma che si visualizzi solo nello sfondo.

Questa opzione è consigliabile solo per chi abbia scelto un modello con sfondo trasparente perché altrimenti non si riuscirebbe a visualizzare bene tutto il video. Per rendere trasparente il layout di un blog, dopo aver salvato il template, si va su Modello > Personalizza > Avanzato > Sfondi e si inserisce transparent al posto dei due codici di colori rispettivamente per Sfondo Esterno e Sfondo Principale (opzionalmente anche per Sfondo Intestazione). Si deve andare quindi su Applica al blog in alto a destra. A proposito di video come background, Sean McCambridge ha messo a punto un plugin realizzato con JQuery per mettere appunto un video di Youtube come sfondo del blog. Sono presenti informazioni aggiuntive a quelle che vi darò su Tubular che è il sito in cui si può scaricare il codice sorgente del plugin e consultare tutte le varie opzioni e le impostazioni di default.



Pubblicato il 02/09/13 - aggiornato il  | 5 commenti :

Eliminare lo sfondo da una immagine con Easily Remove Image Backgrounds.

Cancellare il background da una immagine è uno di quei lavori di grafica che possiamo definire basilari e che dovrebbero essere facilmente alla portata di chi usa internet abitualmente. I più esperti possono togliere lo sfondo da una foto con Photoshop oppure usare GIMP per rendere lo sfondo trasparente.

Se abbiamo un computer senza programmi di grafica oppure se stiamo usando un PC di altri si può ottenere lo stesso risultato con Pixlr che un tool online veramente dalle mille funzioni. Tutte queste operazioni hanno però bisogno di un minimo di conoscenza grafica. Se siamo proprio digiuni di tool di questo tipo possiamo usare lo strumento online Instant Mask con cui è possibile rimuovere il background di una foto in modo semplicissimo e intuitivo.



Pubblicato il 11/07/13 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come creare degli sfondi colorati a strisce con i CSS.

Quando si utilizzano i fogli di stile per definire la regola del colore dello sfondo si usa il tag background associato a un colore o a una immagine di sfondo. I neofiti possono leggersi il mio ebook gratuito Guida all'HTML per avere una infarinatura di base su questo argomento.

La sintassi che si usa in questo caso può essere simile a questa

<style>
.elemento {
background: yellow;
}
</style>
<div class="elemento">Testo visualizzato all'interno del contenitore</div>

dove si possono aggiungere alla regola altre righe che riguardino per esempio il colore del testo, la famiglia di caratteri, la dimensione dei font, la larghezza e l'altezza del contenitore e altro ancora. Ricordo che la classe dichiarata poi può essere ripresa con un tag <div>, <p>, <span> e che il colore può essere determinato dal suo nome in lingua inglese o dal suo codice.



Pubblicato il 06/05/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come personalizzare il colore del testo e lo sfondo dei commenti nei modelli di Blogger a Visualizzazione Dinamica.

Non voglio soffermarmi molto sul solito discorso che riguarda i template di Blogger a Visualizzazione Dinamica. Tutti siamo consapevoli di come siano tecnologicamente all'avanguardia e di come siano rapidi nel caricamento e nella navigazione ma c'è il nodo delle personalizzazioni che sono veramente poche quelle supportate. Con questo articolo aggiungerò un altro piccolo tassello alle modifiche che possono essere fatte a tali modelli.

Si tratta di modificare il colore di sfondo e il colore del testo dei commenti pubblicati con la distinzione tra commento principale e commenti nidificati con la discussione innescata dalle risposte. Qualsiasi tipo di modello Dynamic Views venga scelto (Classic, Flipcard, Magazine, ecc) il colore di sfondo e di testo dei commenti rimarrà quello scelto nella personalizzazione. I meno esperti possono leggersi l'articolo sui codici dei colori per capire come muoversi. Ecco gli screenshot relativi



Pubblicato il 24/04/13 - aggiornato il  | 11 commenti :

Come aggiungere un header a un blog su Blogger a Visualizzazione Dinamica.

Mi occupo raramente di blog a Visualizzazione Dinamica perché sono poco personalizzabili anche se hanno un sacco di funzionalità, un aspetto accattivante, una velocità di apertura delle pagine sorprendente e una estrema facilità di navigazione per i lettori. Avevo già parlato di come inserire un header anche in questa tipologia di blog su Blogger modificando i CSS del modello.

Vediamo come si possa ottenere lo stesso risultato senza modificare il codice. L'altezza della intestazione per i modelli a Visualizzazione Dinamica è di 65 pixel quindi dovremo procurarci una immagine che abbia una altezza di quella misura. Il trucco consiste nell'inserirla come background anche se si visualizzerà solo nella parte alta del layout. Si va su Modello > Personalizza > Sfondo e eventualmente si rimuove l'immagine se fosse già presente. Si clicca sulla freccia che punta verso il basso accanto a Immagine sfondo e nella finestra che si apre si sceglie Carica immagine > Scegli file 



Pubblicato il 15/04/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come mostrare un video di Youtube con una immagine di sfondo.

A seguito di una domanda che mi è stata fatta in un commento vado a illustrare un semplice procedimento per mostrare un video di Youtube con una immagine di sfondo e una scritta che lo illustri insieme a un link che rimandi al Canale o a una qualsiasi altra pagina web.

Tale procedura funziona anche con altri siti di video-sharing e consiste semplicemente nell'inserire il codice per incorporare il video all'interno del codice di una tabella. Prima di iniziare occorre procurarsi l'URL della immagine di sfondo e quello del link che vogliamo mostrare oltre naturalmente al codice del video. Per Youtube si va su Condividi > Codice da incorporare e si scelgono le dimensioni del player. Per rendere la cosa più semplice posterò un codice di esempio che poi ognuno potrà personalizzare



Pubblicato il 12/11/12 - aggiornato il  | 1 commento :

Come rendere trasparente lo sfondo delle immagini con Photoshop.

Mi sono già occupato di come eliminare lo sfondo di una immagine e come renderlo trasparente usando il software open source Gimp. Vediamo adesso come fare entrambe queste operazioni usando il programma di grafica più conosciuto che è Photoshop.

Questa operazione è veramente semplicissima per chi è esperto di grafica ma è tutt'altro che scontata per chi non lo è. L'articolo è quindi rivolto ai blogger che si trovano a dover estrarre una immagine in formato PNG da una invece in formato JPG o simile. A titolo di esempio pensiamo all'effetto delle foglie cadenti sul blog dove le immagini su sfondo trasparente sono state ricavate a partire da delle foto che invece avevano lo sfondo.

Questa necessità si presenta abbastanza spesso quando ci sono da inserire immagini o anche icone in un widget o nel modello. Si apre l'immagine in questione su Photoshop andando su File > Apri e selezionandola dal disco rigido. Poi si va nel menù in alto su Livello > Nuovo > Livello dallo sfondo



Pubblicato il 23/10/12 - aggiornato il  | 14 commenti :

Come alternare immagini di sfondo su Blogger.

Nei blog di Blogger si possono impostare colori di sfondo o anche selezionare immagini che vengano visualizzate come background. Bisogna andare su Modello > Personalizza > Sfondo e scegliere una delle immagini proposte oppure caricarne una dal nostro hard-disk.

In articolo di qualche mese fa ho illustrato come alternare degli header diversi in modo casuale. Il passaggio da una immagine a un'altra avveniva però solo ricaricando la pagina o aprendo un altro post.

La personalizzazione che vado a presentare mostra invece le foto di background con una sorta di slideshow. Vediamo quindi come sia possibile mostrare un numero indefinito di immagini di sfondo che si alternino a distanza di un tempo prestabilito con effetto dissolvenza tipico di JQuery. Come mio solito ho postato una dimostrazione dell'effetto che andremo a creare



Si tratta di una personalizzazione veramente suggestiva a cui non mancheranno gli estimatori. Le immagini che saranno scelte come sfondo dovranno essere di dimensioni piuttosto grandi non inferiori ai 1800 pixel di larghezza come del resto è consigliato anche per gli sfondi di Blogger.