Visualizzazione post con etichetta eliminare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eliminare. Mostra tutti i post

Pubblicato il 11/02/14 - aggiornato il  | 15 commenti :

Risolvere quando un blog di Blogger non appare in Bacheca.

Se andate a curiosare nei post del Forum di Blogger vi accorgerete che l'eventualità di uno o più blog che spariscono dalla Bacheca è tutt'altro che eccezionale. Ci possono essere cause precise oppure si può più semplicemente trattare di un disservizio o di un problema del browser.

Se vi siete trovati o se vi troverete in questa spiacevole situazione non c'è da farsi prendere dal panico, basta seguire una linea di condotta coerente per escludere via via tutte le ipotesi più nefaste. Per prima cosa dovete controllare che il vostro blog non sia stato accidentalmente eliminato.  Si deve andare su Bacheca > Blog eliminati e ripristinarlo andando su Annulla eliminazione. Ci sono 90 giorni di tempo prima che il blog eliminato venga definitivamente cancellato senza possibilità di recupero.



Pubblicato il 02/09/13 - aggiornato il  | 5 commenti :

Eliminare lo sfondo da una immagine con Easily Remove Image Backgrounds.

Cancellare il background da una immagine è uno di quei lavori di grafica che possiamo definire basilari e che dovrebbero essere facilmente alla portata di chi usa internet abitualmente. I più esperti possono togliere lo sfondo da una foto con Photoshop oppure usare GIMP per rendere lo sfondo trasparente.

Se abbiamo un computer senza programmi di grafica oppure se stiamo usando un PC di altri si può ottenere lo stesso risultato con Pixlr che un tool online veramente dalle mille funzioni. Tutte queste operazioni hanno però bisogno di un minimo di conoscenza grafica. Se siamo proprio digiuni di tool di questo tipo possiamo usare lo strumento online Instant Mask con cui è possibile rimuovere il background di una foto in modo semplicissimo e intuitivo.



Pubblicato il 25/11/11 - aggiornato il  | 11 commenti :

Google Friend Connect sarà eliminato il primo Marzo 2012.

Il nuovo CEO di Google Larry Page sta operando una drastica cura dimagrante per la società di Mountain View. La filosofia alla base di questa ristrutturazione sta nella eliminazione dei servizi che non hanno avuto tra gli utenti il riscontro sperato e di quelli che si sono dimostrati dei veri e propri flop per concentrare risorse nei prodotti che hanno avuto una buona accoglienza dal mercato o che sono stati appena introdotti.

Il Team di Google ha stilato una lista dei servizi che ben presto cesseranno di esistere. In un post sul Blog Ufficiale di Google del 2 Settembre hanno annunciato una tardiva "pulizia di Primavera" per Aardvark, Desktop, Fast Flip, le API per Flash di Google Maps, Google Pack, Google Security, Image Labeler, NOtebook, Sidewiki e Subscribed Links. In un altro articolo dello stesso blog del 14 Ottobre è stato dato il benservito a servizi spesso anche molto pompati in passato quali Code Search, Google Buzz, Jaiku, altre funzioni riguardanti iGoogle e le API per particolari ricerche accademiche.



Pubblicato il 07/04/11 - aggiornato il  | 9 commenti :

Come eliminare lo sfondo da una foto e renderlo trasparente con Gimp.

Chi mi segue da qualche tempo conosce la mia idiosincrasia per tutti i programmi di grafica. Mio malgrado qualche volta sono costretto obtorto collo a usarli. Se poi riesco a imparare qualcosa, sono così felice che mi va subito di condividerlo con altri disgraziati come me, visto che sul web non ci sono guide decenti per neofiti di questa materia. Quelle che ci sono sono spesso inaccessibili a chi non ha mai avuto a che fare con livelli, sfumature e gradienti.

Passo a illustrare analiticamente come sia riuscito a eliminare lo sfondo da una immagine e a renderlo trasparente salvando il file in formato PNG usando il programma gratuito Gimp che serve anche per creare immagini animate. Si inizia con File > Apri e si seleziona l'immagine a cui si deve togliere lo sfondo. Si va quindi su Livello > Trasparenza > Aggiungi canale alfa



Pubblicato il 16/01/11 - aggiornato il  | 27 commenti :

Come eliminare Iscriviti a commenti sul post (Atom) in Blogger.

In tutti i blog su Blogger, nella parte finale dei post, alla fine dei commenti è presente questo link: "Iscriviti a: Commenti sul post(Atom)". Alcuni giudicano questo collegamento antiestetico e poco utile
iscriviti a commenti post atom
Il link serve per iscriversi ai commenti a quel determinato articolo. Vediamo come fare per eliminarlo. Nel caso dei vecchi modelli dobbiamo andare su Design > Modifica  HTML e cercare la seguente riga di codice
.feed-links {
Basterà aggiungere un'altra riga
display: none;
prima della chiusura del foglio di stile. Come mostrato nel seguente screenshot
eliminare iscriviti post atom
Le altre righe possono essere diverse da modello a modello. Dopo aver salvato il template, la scritta non sarà più visibile. Per i nuovi modelli la cosa è invece più complicata e non sono riuscito a trovare un modo efficace per poter togliere il link. Se qualcuno più bravo di me ci riesce, lo prego di farlo presente nei commenti.
Alternativamente si può andare su Design > Design Modelli > Avanzato, incollare il codice
.feed-links {
display: none;
}
quindi andare su Applica al modello in alto a destra. Detto codice si può anche incollare su Design > Modifica HTML sopra alla riga
]]></b:skin>





Pubblicato il 18/11/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

WebInpaint per cancellare oggetti o persone indesiderate dalle foto.

In un precedente articolo avevo parlato di Inpaint come di un programma per eliminare oggetti o volti indesiderati dalle foto . Pensate a una ragazza che si è lasciata con il fidanzato, le piace ancora guardare le foto delle vacanze che hanno fatto insieme in una isola greca ma non vuole più vedere la faccia dell'ex e soprattutto non vuole che la vedano gli altri.

Inpaint pur essendo un programma piccolo, era però a pagamento e lo avevo ottenuto solo attraverso una delle promozioni quotidiane di Giveaway Of The Day. Da alcune settimane è però disponibile la versione online che è completamente gratuita.

WebInpaint è ancora in Beta ma i test che ho fatto hanno dato dei risultati veramente eccellenti.  I passaggi da fare sono i seguenti

  1. Caricare la foto da correggere andando sul bottone Load Image
  2. Selezionare l'area che si vuole eliminare con il mouse come se fosse una gomma da cancellare
  3. Si clicca sul pulsante Inpaint per avviare il processo
  4. Si scarica la foto cliccando sull'icona a forma di floppy disc


Pubblicato il 29/09/10 - aggiornato il  | 22 commenti :

Come nascondere la Barra di Navigazione o Navbar su Blogger.

Ci sono blogger che non possono fare a meno della Barra di Navigazione perché gli permette di accedere rapidamente nelle pagine di gestione del blog cliccando su Entra nella parte destra della Barra.

navbar-barra-navigazione

La Navbar può essere configurata scegliendo tra vari colori e può servire anche per scoprire nuovi blog su Blogger cliccando su Blog successivo. Andando su Condividi, il navigatore può postare l'articolo su Twitter, Google Buzz, Facebook e Google Reader. La configurazione si fa da Design > Elementi pagina cliccando su Modifica all'interno dell'elemento corrispondente.

C'è anche il pulsante Segnala un violazione che è stato messo dal team di Blogger con le migliori intenzioni per cercare di mettere un freno ai blog di spam o a blog non in linea con i termini del servizio. Il mio sospetto è che ci sia chi ne abusa.



Pubblicato il 16/08/10 - aggiornato il  | 7 commenti :

Come aggiungere o togliere etichette simultaneamente a più articoli in Blogger.

Forse il titolo migliore per il post avrebbe dovuto essere "Come gestire le etichette in Blogger" ma sarebbe stato troppo generico e non avrebbe reso completamente l'idea. In Blogger è infatti presente da molto tempo una funzionalità per le etichette non molto conosciuta e oserei dire negletta. Si accede alla pagina di gestione delle etichette andando su Bacheca > Modifica post. Sulla sinistra sono visualizzati in ordine alfabetico tutti i tag che abbiamo inserito nel nostro blog con a fianco il numero dei post in cui sono presenti

etichette



Pubblicato il 19/04/10 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come togliere completamente la NavBar (o Barra di Navigazione) in un blog su Blogger.

Qualche tempo fa Blogger ha reso personalizzabile la Navbar aggiungendo anche l'opzione della semitrasparenza. Personalmente ritengo la Barra di Navigazione utile visto che mi serve per entrare nel blog o uscirne con un solo click. La uso quindi per accedere alle schede Layout, Impostazioni e a tutte le funzionalità offerte. Non la utilizzo invece per scrivere i post visto che preferisco il più efficiente editor Windows Live Writer.

Ci sono blogger che invece non la sopportano anche per un fondato motivo tecnico. La Navbar infatti non è altro che un iFrame inserito nel modello proprio nella parte iniziale della pagina. La sua rimozione potrebbe comportare quindi una più semplice indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Non parlo tanto di Google visto che Blogger fa parte della stesso gruppo e quindi avranno escogitato certo un algoritmo per non penalizzare gli utenti della loro piattaforma. Mi riferisco ai motori quali Yahoo, Bing e Ask che portano una fetta non indifferente del traffico.



Pubblicato il 18/03/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare il backup del blog su Blogger per difendersi dalla cancellazione dovuta a violazioni del copyright.

A seguito di un commento di Antonio sulla possibilità della cancellazione di un blog da parte di Blogger nel caso di una violazione del regolamento ho deciso di affrontare il tema da tre punti di vista diversi:

  1. Cosa non si può postare in un blog su Blogger
  2. Quali sono i blog che rischiano maggiormente questo tipo di sanzione
  3. Come fare per prevenire il danno di una possibile cancellazione del blog


Pubblicato il 24/02/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Rsizr per modificare le immagini lasciando inalterati alcuni dettagli e eliminandone altri.

Esistono un sacco di tool professionali o gratuiti per ridimensionare le foto ma Rsizr ha qualcosa in più. E' infatti un'applicazione in Flash che riesce a ridimensionare le immagini JPG, PNG e GIF lasciando intatto quello che vogliamo rimanga tale. Le modifiche possono essere anche quella classica e ben conosciuta del cambiamento della larghezza o dell'altezza oppure l'altra che presuppone di ritagliare la foto. Come detto, in aggiunta, Rsizr riesce a modificare le dimensioni lasciando inalterate intere aree, appositamente contrassegnate, mediante l'utilizzo di un nuovo algoritmo denominato seam carving  o retargeting.

Per avere un'idea di quello di cui sto parlando date un'occhiata a questa galleria di foto in cui sono presenti le immagini originali insieme a quelle ridimensionate. Per una ulteriore presa di coscienza della potenza di questo editor guardatevi questo video

in cui si modifica una foto della galleria precedente. Illustro brevemente come utilizzare questo fantastico strumento. Per caricare la foto andate su Open

resizr-1

Selezionate Preserve e Remove per colorare rispettivamente di verde e di rosso le parti dell'immagine da lasciare intatte e quelle da rimuovere. Si può scegliere anche la dimensione del pennello per fare un lavoro più accurato. Quando abbiamo finito clicchiamo su Done.  Si agisce sul cursore per il retargeting, quindi sulle maniglie per il ridimensionamento della foto. I particolari che abbiamo contrassegnato in verde rimarranno intatti mentre quelli evidenziati di rosso verranno eliminati. Per scaricare la  foto si clicca su Save. Vi posto le immagini prima e dopo la modifica per farvi apprezzare la differenza

         fiammetta-cicogna3            fiammetta-cicogna4

Come vedete sono riuscito a eliminare la bagnante sullo sfondo e ridimensionare la foto mantenendo intatta la figura della ragazza in primo piano. Non sono facile all'entusiasmo ma si tratta proprio di un tool semplice, efficace, potente e anche utilissimo. Chissà le volte che vi sarà capitato di voler togliere una persona da una foto di gruppo!

Per delle operazioni più semplici con le immagini potete utilizzare Paint.NET mentre per togliere oggetti indesiderati dalle foto c'è anche Inpaint.



Pubblicato il 10/02/10 - aggiornato il  | 21 commenti :

Cosa sono gli Errori di Scansione e perché non bisogna eliminare alcun articolo del blog.

Nella Bacheca per Webmaster sono mostrati quelli che sono indicati come "Errori di scansione". I principali riguardano

  1. Non trovato - quando a un indirizzo del tuo sito non corrisponde il relativo post
  2. Non seguito - quando il reindirizzamento non è andato a buon fine
  3. URL soggetti a restrizioni in robots.txt - quando nel nostro file robots.txt ci sono delle indicazioni per non indicizzare delle pagine
  4. Timeout - Pausa durante la scansione per la ricerca dei DNS o della connessione al server o durante l'accesso al file robots.txt
  5. Errori HTTP - si è rilevato un errore durante la visualizzazione dell'URL che ha rimandato un messaggio del tipo "404 Not Found" o simile
  6. URL non raggiungibile - Indica un problema generico che può essere relativo a uno dei precedenti casi

Lo stato del vostro sito relativamente agli errori di scansione potrebbe quindi generare una tabella di questo genere

 errori_scansione

Ho evidenziato i due valori diversi da zero per approfondirne il significato. Se siete utenti di Blogger non vi dovete stupire, né preoccupare, del numero di pagine presenti in "Soggetto a restrizioni da robots.txt". Queste dipendono dal fatto che, per scelta, Blogger impedisce di indicizzare le pagine del tipo nomeblog.blogspot/search/label/nome-etichetta attraverso il file robots.txt che ha il comando Disallow: /search. Ve ne potete rendere conto guardando online il vostro file che si trova all'indirizzo nomeblog.blogspot.com/robots.txt; quello di questo blog per esempio si può vedere qui. Tutte le cartelle che contengono le etichette non vengono quindi indicizzate per non creare doppioni con i singoli post. Il numero più o meno alto dipende esclusivamente dal numero di post e dal numero delle etichette che avete utilizzato.

Un discorso diverso lo meritano i link non trovati. Ci possono essere varie cause anche indipendenti dalla nostra volontà.

  1. Blogger ha sbagliato a inserire il link - succede più spesso di quanto non si creda perché per un bug del sistema Blogger non inserisce correttamente il link. Mi è capitato già  qualche volta lo raddoppi, cioè che inserisca l'URL dell'homepage del blog prima di quello da inserire. Si può ovviare rieditando il post
  2. Qualcuno ha linkato un tuo articolo ma in modo non corretto - Si può avvertire chi lo ha fatto oppure si può anche evitare perché comunque non è cosa che tocca il nostro sito. Per esempio molti blog hanno linkato il mio articolo "Tutti i blogger che usano Adsense sono tenuti…". Purtroppo nel codice della scritta scorrevole, che rimanda all'articolo ,in un primo tempo avevo inserito per sbaglio le virgolette inglesi al posto di quelle canoniche. Adesso ho rimediato ma alcuni blog che hanno quella scritta scorrevole non hanno aggiornato il codice.
  3. Abbiamo sbagliato a linkare una nostra pagina - questo errore si può riparare facilmente andando a rieditare il post in cui è presente l'errore di collegamento

 

Ho lasciato per ultimo il caso che riguarda il titolo del post e che è quello che bisogna assolutamente evitare. Vi sarà certamente capitato di aver scritto un articolo che non vi piace, di esservi pentiti di averlo scritto o che vi è stato chiesto di eliminare per problemi di copyright. Nel caso in cui Google l'avesse già indicizzato, se lo cancellate, ve lo dà come errore di scansione. Un errore al quale non si può rimediare in alcun modo perché anche volendo non si può produrre un articolo con un permalink identico a un altro.

Questi errori di scansione, specie se sono ripetuti, possono influire negativamente sulla nostra "reputazione" nei confronti di Google.

L'alternativa all'eliminazione dell'articolo è semplicissima; si apre l'editor di Blogger, si cancella tutto il post, si inserisce un messaggio come "Questo articolo è stato rimosso" e si ripubblica l'articolo.



Pubblicato il 01/11/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come bloccare la pubblicità mentre si naviga con AdBlock Plus, un'estensione di Firefox.

AdBlockPlus 1.1.1 è un add-on per Firefox che consente di non vedere gli annunci pubblicitari quando siamo in una pagina web che li contiene. La cosa non è automatica ma è a scelta dell'utente che può agire anche su un singolo banner.

Dopo aver installato l'estensione andando su Add to Firefox ed aver riavviato il browser, appare una serie di liste di sottoscrizioni che riguardano i vari Paesi. Servono per creare dei filtri che sono tanto più efficaci quanto sono più mirati allo Stato in cui l'utente opera. Non ho trovato l'opzione per filtri tipicamente italiani

image

Per bloccare la pubblicità di un sito si va su Strumenti > Impostazione di AdBlock Plus e si aggiunge un filtro per un sito digitandone l'URL del banner. Faccio un esempio con Repubblica

image

Si acquisisce l'URL del banner da eliminare, andandoci sopra con il destro del mouse e andando su Copia Indirizzo, quindi si inserisce su Aggiungi filtro come mostrato dal seguente screenshot, si termina con OK

image 

Se si ricarica la pagina e la pubblicità sarà magicamente scomparsa o sostituita da delle stelle

repubblica

Come vedete dal precedente screenshot il banner evidenziato precedentemente non è più presente. Può essere anche un sistema per non visualizzare la pubblicità nel nostro sito per non cliccarci sopra accidentalmente.

Certo che per chi come me ha scritto tutta una serie di articoli su come guadagnare con un blog, presentare questa estensione è proprio il massimo della "professionalità".



Pubblicato il 21/10/09 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come nascondere la faccia di una persona in una foto con il Pennello Correttivo di Photoshop.

Può capitare di avere una bella foto ma di non poterla utilizzare perché il soggetto si trova in compagnia di altre persone che non vogliamo far riconoscere oppure in compagnia di minori dei quali è disdicevole pubblicare delle foto.

In questo caso si può utilizzare una funzione di Photoshop chiamata Pennello Correttivo al Volo che può rendere irriconoscibile i volti mantenendo intatta tutto il resto della foto. Apriamo la foto andando su File > Apri (ho usato una foto presa a questo indirizzo)

image

Cliccare sullo strumento "Pennello Correttivo (J)" e selezionarne la dimensione giusta in pixel; per questo tipo di ritocco 20-30 pixel possono andare bene. Riempite con il mouse il volto della persona che volete nascondere e rilasciatelo

nascondere_volto         nascondere_volto

Ecco che la faccia trattata con il pennello correttivo diventerà irriconoscibile.

Si possono anche rimuovere interi oggetti indesiderati seguendo le indicazioni di questo tutorial di Adobe caricato su Facebook

 

 

 

Se non sapete come incorporare nel blog un video di Facebook potete leggere gli articoli

  1. Come inserire video di Facebook nel blog -
  2. Come incorporare video di Facebook con un click -


Pubblicato il 04/09/09 - aggiornato il  | 5 commenti :

Cosa fare se eliminiamo involontariamente i nostri blog cancellando l’account di posta elettronica a cui sono collegati.

Tutti i blog su Blogger sono direttamente collegati ad un account di posta elettronica del tipo mionome@gmail.com. Può capitare, ed è in effetti capitato ad una lettrice di questo blog, di cancellare sbadatamente questo account, magari perché per la posta si è soliti usare un altro provider.

Tutti i blog che sono collegati a questo account cancellato vengono malauguratamente perduti. Anche rivolgendosi al Centro di Assistenza di Blogger, come consigliai alla lettrice non portò a nessun risultato. Solo adesso mi rendo conto che la via seguita era sbagliata e che dovevamo agire alla radice.

Nel momento in cui accedete alla Bacheca o ad un vostro blog, Blogger vi chiede di inserire l’indirizzo Gmail e la password, quindi se l’indirizzo è stato cancellato, è proprio quello che deve essere recuperato. Potremo nuovamente accedere al blog o ai blog in un momento successivo.

Se qualcuno si trovasse adesso o si troverà in futuro in questa situazione, per prima cosa deve recarsi Contattaci – Guida di Google Account, e riempire il modulo seguente

 

recupero-indirizzo-email

Vanno inseriti più dati possibili. Sono ovviamente fondamentali i seguenti

  1. Un nuovo indirizzo email al quale possano contattarti
  2. Mettere la spunta all’opzione se si utilizza Blogger con questo account
  3. Inserire eventualmente l’URL del nostro profilo su Blogger che avremo probabilmente nei Preferiti o che può essere ricavato andando a copiare l’indirizzo di un commento che abbiamo fatto in un altro blog
  4. Inserire l’URL del blog al quale si vorrebbe accedere
  5. E’ buona norma inserire tutti i dati che ricordiamo perché quelli di GMail vogliono essere sicuri che siamo proprio noi i proprietari dell’account prima di ripristinarlo

Premere Invia per spedire il modulo che si è compilato. Insieme al modulo verrà rilevato anche il nostro IP che verrà confrontato con quello già in loro possesso che utilizzava l’account di posta eliminato. Sperando che comunque a nessuno capiti una cosa di questo tipo, con la consapevolezza che comunque è già capitata, questo articolo dà comunque la ragionevole certezza di poter nuovamente accedere nel nostro blog anche in questa eventualità.



Pubblicato il 23/08/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come recuperare un blog su Blogger accidentalmente eliminato o erroneamente cancellato.

Blogger oggi compie dieci anni e per l’occasione ha promesso delle novità agli utenti; la prima è già arrivata infatti è da poco stata inserita la possibilità di recuperare dei blog che sono stati cancellati per errore o di cui ci siamo pentiti di averlo fatto.

Facciamo un esempio pratico e andiamo nelle Impostazioni di questo blog di prova. Nella scheda Generale è presente l’opzione per la cancellazione del blog in Elimina blog

cancellare-blog

Facciamolo e successivamente ci verrà chiesto di confermare la nostra volontà

image

visualizzeremo però la scritta che i blog cancellati potranno essere ripristinati entro 90 giorni dopodiché saranno eliminati definitivamente. Clicchiamo quindi su Elimina questo blog.

Se lo vogliamo recuperare, perché lo abbiamo eliminato accidentalmente oppure perché abbiamo cambiato idea, dobbiamo andare nella nostra Bacheca  e cliccare su Mostra Tutto nel link sulla visualizzazione dei blog

mostra-tutto

Accanto al blog eliminato ci sarà il link Annulla l’eliminazione di questo blog

 

eliminazione-blog

dopo averci cliccato sopra, ci sarà mostrato il messaggio che il blog è stato ripristinato correttamente, come del resto si può verificare. Bisogna solo ricordarci che abbiamo 90 giorni di tempo per poterlo fare.



Pubblicato il 24/06/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Print What You Like per stampare o salvare solo le parti della pagina web che ci interessano eliminando la pubblicità ed altri banner.

Quando si fa uno screenshot o si stampa una pagina web c’è il problema irrisolto degli annunci pubblicitari che sono ineliminabili perché molto spesso incastrati all’interno del testo o tra il titolo ed il testo. Ci sono poi anche un sacco di altre cose che non interesserebbe di salvare o stampare come banner, iniziative promozionali ecc.

Print What You Like è un servizio web che risolve definitivamente questo problema

printwhatyoulike

Per iniziare occorre inserire l’URL della pagina da stampare o salvare e cliccare su Start. Ci sono un sacco di possibilità che sono esaurientemente spiegate in questa pagina di istruzioni. In sostanza alla pagina originaria si aggiunge una sidebar sulla sinistra in cui sono presenti vari comandi,

                          image                                          image

sidebar che ho diviso in due parti nei precedenti screenshot. Agendo sui comandi e selezionando le varie sezioni della pagina possiamo tra l’altro

  1. Togliere ciò che si è selezionato
  2. Aumentare o diminuire la grandezza dei caratteri
  3. Togliere il background colorato e far diventare la pagina bianca con il testo nero
  4. Cliccando su Undo si può ritornare alla situazione precedente se la variazione non ci ha soddisfatto
  5. In Add Page si può aggiunger una nuova pagina al di sotto di quella in cui si sta operando semplicemente digitandone l’URL
  6. Rimuovere le immagini selezionando l’ultimo bottone della sidebar
  7. Esiste anche un menù contestuale che si apre cliccando con il destro del mouse su una sezione della pagina che si è selezionato per scegliere le opzioni desiderate

Per esempio se andiamo alla pagina online di Repubblica ecco come si presenta se volessimo stamparla così com’è

image

Adesso inseriamone l’URL in Print What You Like e cominciamo a selezionare e togliere le cose che non vogliamo stampare o salvare. Quando una sezione viene selezionata è bordata di rosso. Cliccando con il destro del mouse possiamo scegliere l’opzione Remove

 

image

Ho tolto la pubblicità dall’header e l’articolo che parla di Puttanopoli, visto che per il TG1 non esiste è giusto toglierlo anche da Repubblica, ed ecco come si presenta la parte alta della pagina

image

Andando su Print si può così stampare solo quello che non è stato eliminato. In alternativa possiamo anche salvare la pagina o farne uno screenshot dopo che si sono tolti gli elementi indesiderati.

P.S. Forse come esempio ho scelto una pagina web troppo complessa, me ne sono reso conto solo alla fine dell’articolo .



Pubblicato il 06/05/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come disinstallare completamente i programmi antivirus.

In un vecchio computer mi ricordo che avevo una versione di Panda Antivirus che non si voleva aggiornare e che non era possibile disinstallare; certamente qualcosa di simile è capitato anche a molti di voi.

Eliminare completamente un antivirus dal computer non è mai semplice. Questo perché questi programmi tendono a penetrare profondamente nel sistema per meglio proteggerlo.

Per fortuna sono stati creati dei programmi gratuiti per la rimozione degli antivirus più conosciuti. Ovviamente servono solo se non riesce la normale rimozione tramite Pannello di Controllo. Ecco l’elenco

Fonte |



Pubblicato il 07/04/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come eliminare tutte le tracce della nostra attività nel computer ed in internet con Privacy Winner un tool gratuito per Windows.

Privacy Winner elimina tutte le tracce del nostro passaggio e della nostra attività su Internet istantaneamente. Inoltre elimina anche la cronologia, le ricerche, la cronologia di windows e quella di alcuni programmi di chat.

Fornisce anche un supporto di aggiornamenti illimitato. Funziona con Internet Explorer, Netscape, Opera e Firefox. Inoltre

  • Toglie le tracce delle web-chat come Messenger,Yahoo, ecc
  • Elimina la cronologia dei software multimediali come Winamp, Real, Quicktime, ecc. – Molto utili per chi è avvezzo a frequentare siti porno e riprodurne filmati -
  • Elimina l’attività svolta nel P2P con programmi tipo Azureus, Limewire, U-Torrent
  • Cancella permanentemente i messaggi email inviati o ricevuti con servizi tipo Thunderbird, IncrediMail, ecc
  • Cancella l’attività di altre applicazioni come Adobe e Google Desktop Search

Scarica gratis Privacy Winner -

Il programma dopo la semplice installazione si presenta così

image
Occorre selezionare la categoria e le tracce del programma che vogliamo rimuovere , quindi si clicca su Scan

image

Per eliminare gli elementi indesiderati scegliete Junk nella Sidebar di sinistra e scegliete quali zone volete scannerizzare quindi andate su Scan Now

image
Quando il programma ha finito si possono eliminare gli elementi trovati andando su Delete All



image
Attenzione a non eliminare cose che invece potrebbero essere utili come password memorizzate dai browser, cookie di alcuni siti che usate regolarmente, ecc.