- Home
- Post archiviati in barra
Pubblicato il 16/04/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Come rendere trasparente la Barra delle App di Windows 10.
Pubblicato il 05/09/14 - aggiornato il | 94 commenti :
Personalizzare la Barra di Notifica per dare l'assenso ai cookie.
Come personalizzare il banner di Google per i blog su Blogger -

Pubblicato il 21/05/12 - aggiornato il | 5 commenti :
Sticky Sidebar con JQuery per Blogger per condividere sui social network.


Pubblicato il 09/05/12 - aggiornato il | 39 commenti :
Barra flottante con i bottoni di Facebook, Twitter e Google+.

Pubblicato il 03/06/11 - aggiornato il | 15 commenti :
Barra con i pulsanti di Facebook, Google PlusOne, Stumbleupon, Twitter, Digg e Google Buzz.
Dopo l'introduzione di Google PlusOne è il caso di aggiornare il codice della barra flottante di condivisione che è stata adottata da molti di voi. Per il momento non sono riuscito a includere lo script di Google PlusOne direttamente nell'elemento pagina e quindi bisogna incollare una riga di codice nel modello. Potrebbe dipendere dal fatto che questo bottone ha solo un giorno di vita. Se ci fossero delle novità sarà mia cura aggiornare questo post. Dopo la installazione sarà visualizzata nel blog una barra verticale per condividere gli articoli sui vari social network che rimarrà immobile allo scorrere della pagina, come è possibile vedere in questa

Pubblicato il 29/03/11 - aggiornato il | 2 commenti :
Effetto Groovy 1970s per inserire barre colorate e animate sullo sfondo del blog.
Dallo stesso autore del Tinkerbell Mouse Effect di cui potete vedere una demo in questo post, e che crea una scia di stelline colorate al passaggio del mouse, vi presento il Groovy 1970s Effect. Si tratta di visualizzare nello sfondo del blog delle animazioni di barre colorate di cui si possono personalizzare i colori, la velocità e la dimensione.
Si può vederlo all'opera nello sfondo del blog che uso come motore di ricerca esterno: Demo Effetto Groovy 1970s. Le animazioni sono visualizzate solo nella parte di background non occupata dai contenuti del blog come l'area del post e le sidebar

Pubblicato il 13/01/11 - aggiornato il | 3 commenti :
Mostrare una immagine che indica lo stato di caricamento di una pagina del blog.
Ci sono blog che impiegano molto tempo a caricarsi perché sono pieni di immagini pesanti e di widget. In questo caso può essere carino inserire una immagine che mostra al navigatore lo stato di caricamento della pagina che è stata aperta. In rete ci sono almeno un paio di siti che offrono gratuitamente delle immagini a questo scopo.
Ajaxload.info consente di selezionare l'immagine animata che più ci piace da un menù verticale
Si possono selezionare anche il colore di sfondo e quello in primo piano (background e foreground). Si clicca su Generate It per creare l'immagine personalizzata quindi su Download It per scaricarla.

Pubblicato il 19/11/10 - aggiornato il | 10 commenti :
Come personalizzare o nascondere la Navbar negli ultimi modelli di Blogger.
La Barra di Navigazione è quell'iFrame orizzontale che si vede nella parte alta dei blog su Blogger. Sembra che negli ultimi modelli il metodo per nascondere la Navbar, così si chiama, non funzioni più bene. Vediamo quindi in dettaglio come personalizzarla, per chi la ama, e come nasconderla per chi non la sopporta. La barra ha diverse funzioni che sono oggettivamente utili e quindi, da questo punto di vista, mantenerla adattandola al blog sarebbe la scelta più giusta
Se non siamo loggati, si visualizza la scritta Entra che muta in Esci dopo che si è eseguito l'accesso. La casella di ricerca serve per trovare articoli del blog che hanno una data parola chiave. Gli articoli sono consultabili anche incollando nel browser un indirizzo come questo
http://nomeblog.blogspot.com/search?q=query

Pubblicato il 29/09/10 - aggiornato il | 22 commenti :
Come nascondere la Barra di Navigazione o Navbar su Blogger.
Ci sono blogger che non possono fare a meno della Barra di Navigazione perché gli permette di accedere rapidamente nelle pagine di gestione del blog cliccando su Entra nella parte destra della Barra.
La Navbar può essere configurata scegliendo tra vari colori e può servire anche per scoprire nuovi blog su Blogger cliccando su Blog successivo. Andando su Condividi, il navigatore può postare l'articolo su Twitter, Google Buzz, Facebook e Google Reader. La configurazione si fa da Design > Elementi pagina cliccando su Modifica all'interno dell'elemento corrispondente.
C'è anche il pulsante Segnala un violazione che è stato messo dal team di Blogger con le migliori intenzioni per cercare di mettere un freno ai blog di spam o a blog non in linea con i termini del servizio. Il mio sospetto è che ci sia chi ne abusa.

Pubblicato il 30/08/09 - aggiornato il | 10 commenti :
Come rendere visibile la Barra di Navigazione (NavBar) su Blogger in quei modelli in cui non è presente.
Per il compleanno dei dieci anni, Blogger sta inserendo molte altre funzioni. Nel precedente articolo ho parlato del bottone Condividi per postare gli articoli su Facebook, Twitter o inviarli via email.
Ho anche precisato che in molti modelli questa barra è stata tolta. Se adesso si volesse ripristinare perché comunque è veicolo di importanti servizi dobbiamo pensare che ogni modello fa storia a sé, quindi non ci possono essere delle procedure comuni, darò quindi delle linee guida di tipo generale. Guardate per esempio come si presenta questo blog di video costruito con il modello Professional
Se vogliamo inserire nuovamente la NavBar dobbiamo andare su Layout > Modifica HTML e cercare, cliccando su F3 oppure Ctrl+F il tag navbar.
Troviamo il seguente codice
/* Blogger Navigation Bar */
#Navbar1 {
margin: 0;
padding: 0;
visibility: hidden;
display: none;
}
Anche i non esperti capiranno da visibility: hidden; e display: none; che la navbar viene nascosta. Se invece si vuole ripristinare dobbiamo
- Selezionare, copiare e salvare questo codice in un file di testo a futura memoria nel caso volessimo eliminare nuovamente la NavBar
- Eliminare semplicemente tutto questo codice e Salvare il modello
L’aspetto del blog adesso sarà cambiato e sarà visibile la barra di navigazione con tutte le sue funzionalità, tra cui il bottone Condividi
Per gli altri modelli mancanti della NavBar si può fare una cosa simile, però ricordatevi sempre, prima di cominciare, di salvare il modello per evitare di combinare casini.

Pubblicato il 01/01/09 - aggiornato il | 6 commenti :
Inserire in Blogger una Barra dei Menu senza modificare il modello.
Questo argomento l'ho già accennato in questo articolo ma forse è il caso di riprenderlo perché ho ricevuto diverse richieste in tal senso.
Fissiamo alcuni punti fondamentali
- Esistono modelli di Blogger che prevedono una specifica Barra dei Menù quindi in quel caso è inutile e dannoso intervenire
- Nessun modello di Blogger tra quelli di default che vengono proposti all'atto di creare un blog prevede tale Barra; quindi è a loro che è rivolto questo articolo
- La Barra dei Menù può essere inserita anche modificando il modello, segnatamente i fogli di stile e ci sono diversi post in rete che spiegano come fare
- Il procedimento che adotterò non prevede la modifica del template ma solo l'aggiunta di un gadget o elemento pagina che dir si voglia.
- Occorre fare un programma delle voci da inserire p.e. Home, Profilo, Scambio Link, Email, ecc.
- Bisogna sapere di quanti pixel può essere lunga questa Barra dei Menù e quindi regolarsi di conseguenza con i singoli elementi
Nel caso di questo blog la Barra può essere lunga al massimo circa 900-950 pixel ma possiamo farla anche più corta per lasciare la possibilità di inserire un'altra voce in futuro.
Per quanto riguarda le pagine da collegare queste devono avere tutte un URL già acquisito. Home e Profilo si può ricavare da Blogger; Scambio Link nel mio caso è un post retrodatato che uso per scambi di collegamenti con altri blog. Email merita un discorso a parte perché ci sono due possibilità
- Se volete che i vostri lettori vi possano mandare delle email direttamente cliccando sopra al collegamento allora il link dovrà essere
mailto:mionome@dominio.it
dove nell'ultima parte colorata di rosso inserite la vostra email - Se invece volete che i vostri visitatori aprano un modulo per inserire i loro messaggi allora leggetevi questo post e inserite il collegamento alla pagina come è lì specificato.
Considerate la lunghezza delle parole che compongono i collegamenti e dei relativi spazi
- HOME 4 lettere più 2 spazi per un totale di 6 (inizio e fine parola)
- SCAMBIO LINK 11 lettere più 3 spazi per un totale di 14
- PROFILO 7 lettere più due spazi per un totale di 9
Moltiplicate per un numero adeguato le lettere di ogni collegamento; per il mio modello 12 va bene, in un altro caso scegliete un numero più grande o più piccolo. Allora
- HOME sarà lunga 6x12=72 pixel
- SCAMBIO LINK 14x12=168 pixel
- PROFILO 9x12=108 pixel
e così via. Adesso occorre aprire un programma di grafica; io ho utilizzato Photoshop ma anche il gratuito Gimp va più che bene. Per ogni parola aprite File>Nuovo di larghezza uguale ai pixel voluti e di larghezza adeguata. Un'altezza che vada da 14 a 20 pixel è adeguata
Impostate lo sfondo Trasparente oppure Bianco quindi cliccate su OK. Sulla sinistra selezionate lo Strumento Testo ed il Colore adatti al vostro blog
Cliccando due volte sul colore si può impostarlo conoscendone il colore numerico in esadecimali. Per saperne di più su questo argomento potete consultare questo articolo o quest'altro.
Adesso digitate il testo del vostro collegamento dopo averne scelte le caratteristiche di font e grandezza
Con lo Strumento Sposta posizionatelo adeguatamente nel posto desiderato
quindi File>Salva con nome e scegliete un formato JPG, GIF o PNG. Eseguite lo stesso identico procedimento per tutti i collegamenti che volete creare, modificate soltanto la larghezza a seconda della lunghezza della parola.
Adesso aprite l'editor di Blogger con Nuovo Post ed inserite le immagini che avete appena salvato partendo dall'ultima in ordine di posizionamentoe scegliendo Nessuno come Layout
Adesso con il mouse e il drag & drop posizionatele orizzontalmente, quindi selezionatene una per una e incollateci il collegamento voluto cliccando sull'icona della catena
Nel caso di EMAIL mettete l'espressione mailto:indirizzo email se volete il collegamento diretto al programma di posta elettronica predefinito.
Adesso passate alla visualizzazione in HTML e copiate tutto il codice che avete generato
Andate in Layout>Elementi pagina>Aggiungi gadget>HTML/Javascript ed incollatelo nel corpo dell'elemento
Quindi Salva e posizionatelo in alto dove sta di solito la Barra dei Menù
Adesso non resta che Salvare e Visualizzare il blog.
Nel vostro blog resterà una Bozza non pubblicata che si riferisce a questo post di escamotage che abbiamo creato
Cliccate su Elimina e quando vi si chiede se eliminare anche le immagini mantenetele altrimenti vi scomparirà tutta la vostra Barra.
