Visualizzazione post con etichetta cookie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cookie. Mostra tutti i post

Pubblicato il 05/04/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Rimuovere i cookie di un dato sito da Chrome, Firefox, Opera e Edge

La parola cookie letteralmente significa biscotto e generalmente viene usata al posto di magic cookie, espressione entrata nel vocabolario informatico a partire dagli anni ottanta del secolo scorso.
Si tratta di una tecnica di identificazione di un client da parte del server. Quando un utente apre una sito web, il server che lo gestisce, invia al browser utilizzato dei dati che vengono memorizzati e che permetteranno di velocizzare la navigazione quando lo stesso sito sarà aperto le volte successive.

L'utilizzo dei cookie viene disciplinato dai governi e dalle organizzazioni internazionali come la Unione Europea. Nel 2015 fu introdotto un regolamento per impedire un utilizzo abnorme dei cookie e per informare i navigatori del tipo di informazioni che vengono archiviate nel momento in cui aprono un dato sito. Le disposizioni in merito vengono di solito indicate con l'espressione Cookie Law. Tali regolamentazioni sono state poi ampliate dal GDPR.

I cookie sono importanti non solo per i gestori dei siti ma anche per chi naviga. Con questi file si possono p.e. salvare i dati di accesso a determinati siti per evitare di dover effettuare l'accesso tutte le volte che si aprono. D'altra parte gli amministratori dei siti, con l'analisi dei dati dei cookie, possono monitorare le statistiche dei visitatori e stabilire in quanti sono tornati, che pagine hanno visitato e dopo quanto tempo sono usciti.



Pubblicato il 30/07/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come eliminare i cookie di Netflix

Netflix è il celebre servizio di streaming online che, a fronte del pagamento di un abbonamento mensile, permette di accedere a contenuti video quali film, serie TV, documentari, programmi per ragazzi, alcune dei quali anche originali e visibili solo su tale piattaforma.

Netflix dà anche la possibilità agli utenti di provare il servizio gratuitamente per 30 giorni. Trascorsi i 30 giorni, l'utente può decidere se interrompere la prova senza pagare nulla oppure continuare a guardare Netflix pagando con la carta di credito o un conto Paypal.

Nel momento in cui scrivo questo post, i prezzi sono di 7,99€ per il Piano Base con un solo schermo a disposizione,  11,99€ per il Piano Standard con due schermi e la risoluzione HD e infine 15,99€ per il Piano Premium con 4 schermi disponibili contemporaneamente e la risoluzione Ultra HD.

Visto che Netflix arriva nei dispositivi con internet, bisogna avere una velocità di connessione adeguata per potersi gustare adeguatamente gli streaming. La risoluzione standard necessita di una velocità di connessione a internet di almeno 1,5Mbps, quella in HD di una velocità di almeno 3Mbps e infine quella in Ultra HD di 25Mbps di velocità. Con tutti e tre i piani di abbonamento è possibile guardare Netflix anche dai dispositivi mobili quali smartphone e tablet, mediante opportune applicazioni per Android e per iOS.



Pubblicato il 29/09/16 - aggiornato il  | 14 commenti :

Come personalizzare il banner dei cookie di Blogger

A fronte di un commento ricevuto ieri ho pensato di riprendere in mano la questione del banner per l'accettazione dei cookie a cui ho dedicato molti post. A chi non sapesse di cosa stia parlando consiglio di leggersi l'articolo su cosa prescrive il regolamento del Garante della Privacy e su come implementare le personalizzazioni del Banner visibile a chi per la prima volta accede a un sito.

Tutti i blog su Blogger hanno un banner nativo creato appositamente da Google con due pulsanti OK e Ulteriori Personalizzazioni. Il lettore che clicca su OK accetta l'uso dei cookie e nasconde il banner mentre chi clicca su Ulteriori Informazioni apre la pagina di Google sulla sua Politica della Privacy.  Questo banner è sufficiente solo se si possiede un sito senza pubblicità e senza pulsanti di social network come per esempio quelli di Facebook. Infatti anche la sola presenza di un bottone del Mi Piace permette a Facebook di profilare gli utenti che accedono alla pagina web e che quindi dovrebbero essere informati di questo.



Pubblicato il 27/07/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Eliminare i cookie di un dominio da Chrome, Firefox e IE.

I cookie sono dei piccoli file di testo che agevolano l'interazione tra il browser e una determinata pagina web velocizzando la navigazione. L'eliminazione di tutti i cookie quindi è una soluzione che non può essere presa a cuor leggero perché implica un nuovo accesso a tutti i siti  a cui solitamente ci logghiamo in modo automatico.

Quando abbiamo delle ragioni oggettive per ritenere che i cookie di un certo sito possano creare delle difficoltà la soluzione migliore non è quella di cancellarli tutti ma di eliminare solo quelli di quel dato dominio. Per eliminare tutti i cookie su Chrome si va sul menù in alto a destra quindi si sceglie Altri strumenti -> Cancella dati di navigazione per cancellare oltre alla Cronologia anche i cookie mettendo la spunta alla voce relativa. Per cancellare tutti i cookie su Firefox si clicca sulla icona del menù in alto a destra che ha lo stesso aspetto di quella di Chrome e si sceglie Opzioni -> Privacy. Nelle impostazioni avanzate c'è come vedremo anche l'opzione per cancellare i cookie alla chiusura del browser.



Pubblicato il 20/08/15 - aggiornato il  | 98 commenti :

Nuova personalizzazione del banner dei cookie su Blogger.

Che ci siano state delle modifiche nel codice di Blogger me ne sono accorto da tanti piccoli problemi che ho avuto in questi giorni. Innanzitutto era sparita la Descrizione della Ricerca nell'Editor del post e quindi sono dovuto tornare su Impostazioni > Preferenze di Ricerca per reimpostarla.

Poi ho constatato alcuni piccoli cambiamenti del layout a cui ho dovuto porre rimedio. Un'altra modifica non troppo evidente è stata quella apportata al banner di Google che si visualizza in tutti i siti di Blogger. Sono stati modificati alcuni selettori degli elementi quindi il codice per la personalizzazione che avevo pubblicato qualche settimana fa non va più bene. Un bottone non è più colorato come dovrebbe, il testo non si riesce a modificarlo di colore e altre cosucce varie. Visivamente è stata introdotta una larghezza massima per il testo del banner che è stata fissata a 800 pixel. In questo modo il testo stesso è divenuto molto più centrale.



Pubblicato il 18/08/15 - aggiornato il  | 7 commenti :

Come inserire il banner per l'accettazione dei Cookie nei siti creati con Google Sites.

Google non è solo il proprietario della piattaforma Blogger che viene utilizzata dagli webmaster per la creazione di siti dinamici ma possiede anche Google Sites che è un ottimo servizio per creare pagine web statiche.

Google Sites ha in effetti molte funzionalità e può essere utilizzato anche come Schedario per caricare file javascript e CSS per poi ottenerne il link diretto. Questi hotlink però hanno la limitazione di funzionare solo con siti di proprietà dello stesso Google come sono i blog del tipo Blogspot.

Dopo esserci loggati con il nostro account Google si accede a Google Sites e si va su Crea per creare il nostro sito. Non so fino a quanti siti si possano creare ma probabilmente sarà un numero paragonabile a quello che si può fare con Blogger vale a dire 100 siti per ogni account.



Pubblicato il 29/07/15 - aggiornato il  | 9 commenti :

Come personalizzare il Banner di Blogger per i cookie nei modelli a Visualizzazione Dinamica.

Il javascript utilizzato da Google per i modelli Dynamics Views è lo stesso di quello degli altri template e non mi so spiegare perché quando provavo ad applicarlo non mi funzionava mentre adesso invece il banner si visualizza. Probabilmente hanno cambiato qualcosa nel codice per rendere il banner compatibile anche con i modelli a Visualizzazione Dinamica.

Ricordo per sommi capi di cosa sto parlando. Tutti i siti italiani avevano tempo fino al 2 Giugno per mettersi in regola con le disposizioni del Garante della Privacy. Si tratta di una regola europea a cui devono ottemperare tutti i paesi aderenti alla UE con la data limite del 30 Settembre 2015. In prossimità di questa scadenza Google ha implementato nei blog su Blogger un banner di consenso per i cookie che potremmo definire nativo.  A questo punto tutti gli sforzi che  avevamo fatto per creare il banner da soli sono diventati superflui. Si potrà comunque sempre scegliere di lasciare un nostro banner e di nascondere quello di Google.



Come personalizzare il banner di Blogger per desktop e mobile e come mostrarlo in basso.

Aggiornamento: A seguito di script e modifiche dello stesso operate da Google per i siti su piattaforma Blogger vanno seguite le indicazioni di questo post più recente:

   Come personalizzare il banner di Google per i blog su Blogger -

Ieri gli utenti di Blogger quando sono entrati nei loro siti hanno scoperto la novità di un banner nativo di Blogger con Pulsante di accettazione dei cookie, Informativa breve e link alla Informativa lunga sull'uso dei cookie da parte di Google. Già ieri abbiamo visto come si possa modificare il messaggio breve, linkare la nostra Policy Privacy, scegliere il testo dei bottoni e personalizzare i colori di sfondo e testo. Abbiamo anche già visto come si possa facilmente disabilitare il banner di Blogger per lasciare soltanto quello che avevamo installato in occasione della scadenza del 2 Giugno. La nuova scadenza è il 30 Settembre ed è una data europea visto che si tratta della data ultima che hanno tutti gli stati membri per mettersi in regola con questa disposizione della Cookie Law.

In questo articolo faremo un altro passo avanti e mostreremo come si possano personalizzare separatamente il banner di Blogger per il mobile e quello per il Desktop e, a seguito di numerose richieste pervenutemi, come si possa posizionarlo nella parte bassa invece che in alto.



Pubblicato il 28/07/15 - aggiornato il  | 43 commenti :

Come linkare la nostra Policy Privacy nel banner per i cookie di Blogger o come eliminarlo.

Da poche ore in tutti i blog di Blogger sono stati implementati i banner di Google per la cosiddetta Cookie Law come ho già illustrato in un precedente articolo introduttivo. Questo banner ha il grande merito di essere visto anche nei blog a Visualizzazione Dinamica ma ha il difetto di linkare la pagina della Informativa Estesa di Google e non la nostra. 

Molti di noi avevano usato soluzioni diverse da questa proposte da Google nel suo Cookie Choices come del resto avevo fatto anche io e adesso si trovano con ben due banner mostrati ai lettori per la accettazione dei cookie. A questo punto si possono si possono scegliere sostanzialmente due tipi di soluzione. O si sceglie di lasciare il banner di Google e si personalizza oppure si decide di disattivarlo.


Google ha inserito il banner per i Cookie su Blogger anche per quelli a Visualizzazione Dinamica e con dominio proprio.

Pare che tutto quello che abbiamo fatto per la cosiddetta Cookie Law sia stato inutile o forse no. Giusto ieri tutti i publisher Adsense hanno ricevuto un messaggio con cui venivano informati della necessità di ottenere il consenso per l'utilizzo di cookie da parte dei visitatori. Questa funzionalità deve essere presente nei siti a partire dal 30 Settembre 2015. Questa data non coincide con quella che già si conosceva che era il 2 Giugno 2015.

Si tratta di una disposizione europea e gli stati membri sono obbligati a recepirla entro il 30 Settembre mentre il Garante italiano della Privacy lo ha fatto con qualche mese di anticipo. Oggi tutti i siti ospitati sulla piattaforma Blogger siano essi gratuiti del tipo nomeblog.blogspot.com o con dominio personalizzato hanno visto sul loro sito un nuovo banner oltre a quello che avevano aggiunto da soli prima del 2 Giugno. È ancora troppo presto per fare delle considerazioni conclusive certo che ora abbiamo una sovrabbondanza di avvisi per i lettori. Il banner per i blog gratuiti è più largo della Navbar



Pubblicato il 10/06/15 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come creare una pagina web e come pubblicarla online senza conoscere l'HTML.

In questo articolo non voglio trattare come si crea un blog in modo gratuito perché questo è già noto a molti lettori che usano Blogger o Wordpress ma voglio mostrare come sia possibile creare una singola pagina web svincolata da un altro sito in modo che sia una cosa a sé stante

Mi vengono in mente un sacco di situazioni in cui una pagina web siffatta possa venire utile. L'ultima in ordine di tempo è la pubblicazione online della Policy sui Cookie quando non si voglia collegarla a un singolo sito ma che possa servire a un intero network di blog. Si può anche creare una pagina web per augurare Buon Compleanno in modo originale oppure per un importante anniversario. Una pagina web può anche funzionare come landing page per un insieme di blog che trattano gli stessi temi. Avrete poi visto delle originali dichiarazioni di amore scritte nei punti più improbabili come muri, ponti o anche peggio. Credo che una pubblica dichiarazione d'amore con l'aggiunta magari di una immagine di un mazzo di fiori inserita in una pagina web sia una cosa così originale da battere persino quelle fatte acquistando una pagina di giornale e rispetto a quelle è pure gratuita.



Pubblicato il 31/05/15 - aggiornato il  | 24 commenti :

Mostrare il link all'informativa per i cookie sui blog a Visualizzazione Dinamica anche da mobile.

Ieri abbiamo visto come sia possibile mostrare un avviso con collegamento alla informativa estesa sull'uso dei cookie di profilazione come disposto dal Garante della Privacy. Vista la difficoltà di inserire javascript e la mancanza di sidebar in cui collocare un avviso fisso abbiamo utilizzato il widget Attribuzione a cui abbiamo aggiunto un breve testo con il collegamento alla pagina della informativa estesa sulla privacy.

Purtroppo il gadget Attribuzione non si visualizza nella versione mobile di questi template. Allora per risolvere dobbiamo inserire un altro link in modo che il lettore possa accedere a queste informazioni. Useremo il campo Descrizione su cui dobbiamo fare un po' di chiarezza.

Dal punto di vista SEO la Descrizione del blog che conta è quella delle Preferenze di Ricerca. Se non lo avete già fatto dovete quindi andare su Impostazioni > Altro > Preferenze di Ricerca > Metatag > Descrizione > Modifica > Sì e inserire una descrizione di quello che tratta il vostro sito fino a 150 caratteri quindi salvare le modifiche.


Pubblicato il 30/05/15 - aggiornato il  | 26 commenti :

Come installare un banner per l'accettazione dei cookie nei Modelli a Visualizzazione Dinamica di Blogger.

In questo sito durante questi ultimi giorni mi sono occupato quasi esclusivamente del problema della cosiddetta Cookie Law (o Cookie Drama o Cookiegeddon come viene anche scherzosamente denominata), vale a dire la disposizione che obbliga gli webmaster ad avvertire i lettori della presenza dei cookie di profilazione sempre se questi siano utilizzati dal sito. 

Ho già presentato alcune possibili soluzioni come la Barra di Notifica personalizzata, la Schermata Iniziale, il Banner con tre link e Banner diversi per il Desktop e il Mobile. Tutti questi codici però non funzionano per i blog di Blogger con template Dynamic Views o a Visualizzazione Dinamica.

Indirizzato da un commento di pochi minuti fa sono però riuscito a trovare un sistema invero un po' estemporaneo per mostrare comunque un banner con link alla pagina della Cookie Privacy e con l'avviso per i lettori che il sito utilizza i cookie di terze parti per monitorare i loro interessi. Non ci sarà il bottone per l'accettazione e quindi per la chiusura del banner e neppure il cookie tecnico per non mostrarlo una seconda volta visto che il banner resterà sempre visibile.


Pubblicato il 29/05/15 - aggiornato il  | 71 commenti :

Installare Banner e Schermata Iniziale per consenso ai cookie diversi per mobile e per desktop.

Aggiornamento: A seguito di script e modifiche dello stesso operate da Google per i siti su piattaforma Blogger vanno seguite le indicazioni di questo post più recente:

   Come personalizzare il banner di Google per i blog su Blogger -

A partire dal 2 Giugno diventerà operativa la disposizione del Garante della Privacy che obbliga gli webmaster ad ottenere il consenso preventivo per i cookie da parte dei lettori dei loro siti. Quindi mancano ancora pochi giorni per mettersi in regola con questa direttiva della Comunità Europea.

Per gli utenti di Blogger ma in definitiva anche per quelli delle altre piattaforme sono disponibili due opzioni vale a dire la Schermata Iniziale e la Barra di Notifica. L'accettazione esplicita dei cookie da parte dei navigatori deve essere mostrata sia nella versione desktop sia in quella per dispositivi mobili. E qui cominciano le problematiche che poi non sono neppure troppo complicate. 

In sostanza a seconda del Modello o del Tema del nostro sito potremmo ritenere migliore la Schermata Iniziale per il mobile ma non per il desktop o viceversa. O ancora si potrebbe ritenere opportuno inserire una informativa su desktop piuttosto analitica ma che però su mobile potrebbe rivelarsi troppo lunga e nascondere tutto il layout. Ma non finisce qui. Su desktop si potrebbe preferire una barra di notifica in alto mentre su mobile si potrebbe ritenere migliore una barra di notifica in basso e mi fermo qui con le ipotesi.


Pubblicato il 28/05/15 - aggiornato il  | 79 commenti :

Come rendere anonimi gli ID e quindi tecnici i cookie analitici di Google Analytics.

IMPORTANTE: QUESTO POST È STATO AGGIORNATO QUINDI LEGGERE LA PARTE FINALE DELL'ARTICOLO PER UNA CONFIGURAZIONE FUNZIONANTE.

Nelle disposizioni del Garante si dispone di ottenere il consenso per i cookie di profilazione mentre il consenso del navigatore non è necessario per i cookie tecnici. I cookie utilizzati dalle statistiche sono da considerare tecnici o di profilazione?

Secondo il Garante sono da considerarsi tecnici quando vengono aggregati in forma anonima da un servizio come quello di Google Analytics. Vediamo in dettaglio come impostare questo servizio di Google in modo che i dati dei navigatori siano raccolti in forma anonima.

Innanzitutto se avete creato il vostro account Analytics mediante Blogger dovete togliere la spunta a quella impostazione. Si deve quindi andare su Impostazioni > Altro > Google Analytics e rimuovere l'ID nell'apposito campo quindi salvare le Impostazioni


Cookie Script è una soluzione gratuita per la Cookie Law del Garante della Privacy.

Ritorno ancora una volta sul tema delle disposizioni da ottemperare prima del 2 Giugno riguardo alla informativa da mostrare ai lettori sull'utilizzo dei cookie di profilazione e della accettazione della stessa prima della navigazione del sito.

Dopo aver mostrato tutta una serie di soluzioni fatte in casa passo a illustrare uno dei tanti servizi che esistono in merito. Mi occuperò solo di quelli che offrono una versione gratuita tralasciando quelli a pagamento.

Cookie Script è un sito che permette tramite registrazione di ottenere uno script per i nostri siti che mostrerà un banner con l'informativa breve e con un link alla informativa lunga come prescrive il garante.


Pubblicato il 27/05/15 - aggiornato il  | 11 commenti :

Come visualizzare un avviso per i cookie in una pagina scura prima della accettazione.

Con questo articolo concludo almeno per il momento una serie di post per la installazione dell'avviso per i lettori riguardo al'utilizzo dei cookie di profilazione. Dopo aver mostrato la barra personalizzabile, il banner con tre link e l'avviso con oscuramento del sito è la volta delle istruzioni per nascondere il blog e contestualmente mostrare tre link vale a dire il pulsante per l'accettazione, il link per l'informativa estesa e quello con le istruzioni per cancellare i cookie già presenti.

Si tratta presumibilmente della soluzione più radicale e estrema che possa essere usata dagli webmaster che utilizzano la piattaforma Blogger. L'aspetto della schermata può ovviamente essere personalizzato nei colori e nel testo e sarà simile a questo


Come mostrare un avviso per accettazione dei cookie con oscuramento del sito per Blogger e Wordpress.

Vado a illustrare una nuova soluzione per ottemperare alla richesta del Garante della Privacy che risponde in qualche modo a chiritiene che si debba dare una risposta più rigorista di quella di un semplice banner. 

Si tratta in sostanza di mostrare la prima volta che si apre il nostro sito una pagina completamente oscurata con un avviso per accettare l'uso dei cookie e con un link alla informativa estesa su che cosa questo significhi. Con questo sistema il lettore non potrà in alcun modo interagire con il sito prima di aver cliccato sul pulsante OK. Dovremo quindi inserire la Privacy Policy in un altro sito rispetto a quello in cui installiamo questo avviso. Potrebbe essere una pagina di un altro blog o una pagina apposita creata con Gogle Sites.



Banner orizzontale con tre link per l'accettazione dei cookie.

In attesa che il Garante della Privacy faccia un po' di chiarezza sulle modalità per inserire l'accettazione dei cookie da parte dei lettori, nel mondo del web vengono a intrecciarsi le voci più incontrollate su richieste più o meno rigide a cui devono sottostare gli webmaster. 

In un articolo che molti di voi hanno letto ho mostrato un procedimento di base per visualizzare un banner di accettazione dei cookie e in questo e in due successivi post vi illustrerò altre tre soluzioni che rispondono allo stesso problema. Una delle osservazioni più comuni è quella che si dovrebbero bloccare i cookie prima della accettazione cioè si dovrebbe impedire il caricamento dei cookie fino a quando il navigatore non clicchi su OK. Questo però comporta delle controindicazioni tecniche per quello che riguarda Blogger e regolamentari per quello che riguarda Adsense visto che non si possono bloccare i bot di questo programma di affiliazione di Google.


Pubblicato il 16/05/15 - aggiornato il  | 31 commenti :

Banner per l'accettazione dei cookie con tre link e stile dark.

Quando mancano circa due settimane al termine ultimo per mettersi in regola con le disposizioni del Garante della Privacy in materia di informativa sui cookie il web è in subbuglio per tutta una serie di dubbi che naturalmente non spetta a me risolvere. 

Nella versione del banner che ho proposto nell'articolo appena linkato il lettore viene informato dell'esistenza di cookie di profilazione di terze parti e quindi può decidere di accettare la cosa continuando la navigazione. In una visione più restrittiva si può obiettare che però già aver aperto una pagina significa aver comunque già ricevuto dei cookie. Non entro nel merito legale della vicenda però per informare ulteriormente i lettori, oltre al link alla informativa estesa, si può aggiungere anche un altro collegamento a una pagina web in cui si illustra come eliminare tutti i cookie o solo quelli di un determinato dominio.

In questa nuova versione del banner ho pure modificato il suo aspetto in uno stile più dark che si visualizza nella parte bassa della pagina sia su desktop sia su dispositivi mobili