Se siete dei frequentatori di internet vi sarete certamente imbattuti nei banner pubblicitari che sono presenti in moltissimi siti web e servono ai loro proprietari per monetizzare il proprio lavoro. Uno dei maggiori player del settore è certamente Google con i suoi programmi Google Ads e Google Adsense. Il primo si chiamava AdWords ed è rivolto agli investitori pubblicitari per creare campagne mentre il secondo è stato creato a beneficio dei publisher che possono mostrare i banner di Google Ads tenendo per sé una percentuale dei guadagni.
La società di Mountain View ha da tempo messo a disposizione degli investitori uno strumento per creare banner pubblicitari animati che però può essere considerato anche un editor HTML e servire anche per creare pagine web. In questo post vedremo come usare questo programma per creare dei banner pubblicitari, non tanto per farsi pubblicità con Google Ads, ma per usarli per promuovere sé stessi sui social o per mostrarli in siti o o blog.
Tali banner possono contenere inviti a visitare canali Youtube, account Instagram, pagine Facebook ma anche a pubblicizzare una campagna sociale, un evento o a sensibilizzare i visitatori su un dato argomento. I banner creati con questo strumento di Google vengono salvati in delle cartelle che contengono numerosi file e non sono facilmente utilizzabili. In questo post vedremo come bypassare il problema e salvare il banner come GIF animata.