- Home
- Post archiviati in trasparente
Pubblicato il 24/09/17 - aggiornato il | Nessun commento :
Effetto opacità o trasparenza al passaggio del mouse sopra le immagini.
Pubblicato il 16/04/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Come rendere trasparente la Barra delle App di Windows 10.

Pubblicato il 30/03/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Come rendere trasparente il Menù Start di Windows 10.

Pubblicato il 22/10/15 - aggiornato il | 3 commenti :
Come eliminare lo sfondo da una foto e renderlo trasparente con Pixlr Editor.

Come rendere trasparenti le immagini con Gimp.

Come far diventare trasparente una foto con Photoshop.

Pubblicato il 24/11/12 - aggiornato il | 17 commenti :
Effetto trasparenza per le immagini al passaggio del mouse.


Pubblicato il 12/11/12 - aggiornato il | 1 commento :
Come rendere trasparente lo sfondo delle immagini con Photoshop.

Pubblicato il 26/11/11 - aggiornato il | 1 commento :
Come rendere trasparente lo sfondo di una immagine con GIMP.
Le immagini in formato JPG non supportano la trasparenza e non possono essere utilizzate se si vogliono inserire in un contesto in cui non deve essere visibile il loro sfondo. Una foto in formato JPG avrà quindi una forma rettangolare e lo sfondo, spesso bianco, sarà sempre visibile. Questo fatto pone dei problemi quando dobbiamo utilizzare tali immagini in effetti, menù o semplici realizzazioni grafiche.
Vediamo come si possa facilmente rendere trasparente uno sfondo dello stesso colore da una immagine con Gimp, programma di grafica open source e multipiattaforma che può essere scaricato gratuitamente da questa pagina. Si apre la foto andando su File > Apri e si clicca sullo Strumento Selezione Fuzzy

Pubblicato il 15/11/11 - aggiornato il | 4 commenti :
Galleria di immagini con Effetto Hover.
Quando il mouse passa sopra a un oggetto in genere viene a mutare la forma del cursore, vediamo come si possa creare un effetto che attraverso il nuovo linguaggio CSS3 che permette di creare delle transizioni fantastiche senza appesantire la pagina con file javascript. Codrops ha creato tutta una serie di effetti basandosi esclusivamente sui fogli di stile. In totale sono ben dieci effetti di cui potete vedere le rispettive demo selezionando il numero dell'esempio nel menù posto in alto. Dopo che si è scelto il tipo di effetto da applicare al blog si aggiungono delle classi specifiche con la sintassi specificata.
Le classi sono state denominate view view-first, view view-second, view view-third, view view-fourth, ecc per rendere più semplice l'installazione dell'effetto. Ho applicato l'Effetto numero tre a un post di prova inserendo come l'autore una tabella con quattro immagini
Per la sua installazione si va su Modello quindi su Backup/Ripristino per un backup di sicurezza del modello. Poi andiamo sempre su Modello > Modifica HTML > Procedi e si cerca la riga </head> dove, subito sopra, si incolla il seguente codice

Pubblicato il 09/05/11 - aggiornato il | 6 commenti :
Come visualizzare i menù a tendina quando sono coperti da un video di Youtube.
Se nel vostro blog avete un menù a tendina che si apre verticalmente e siete soliti inserire dei video nella parte alta dei post, vi capiterà senz'altro che alcune voci del menù rimangano nascoste sotto al video
Per ovviare a questo fastidioso inconveniente si deve necessariamente acquisire il vecchio codice di Youtube e non quello nuovo basato sull'iFrame. In teoria si potrebbe far diventare trasparente l'iFrame mediante l'attributo allowtransparency="true" e modificare il CSS di body { aggiungendo background:transparent; o background-color:transparent; ma ho verificato che il metodo non funziona. Se qualcuno più bravo di me riesce a trovare un sistema alternativo con il nuovo codice sarei molto lieto che me lo indicasse nei commenti.

Pubblicato il 11/01/11 - aggiornato il | 5 commenti :
Come inserire nel blog una textarea trasparente.
Non so se sia più appropriato usare il maschile o il femminile. Nel dubbio opterò per il secondo. La textarea è un tag HTML che permette di generare un box in cui inserire del testo per potere essere copiato più facilmente dai lettori. Viene molto usata nel caso di codici di antipixel o banner che vengono offerti ai navigatori per creare collegamenti al nostro sito.
Coloro che usano Windows Live Writer hanno delle difficoltà a inserire una textarea in un articolo perché questo software della Microsoft non sempre la interpreta correttamente. Fortunatamente non ci sono invece problemi con l'Editor di Blogger anche con la sua versione più datata.
Fino a qualche mese fa, noi utenti di Blogger, per mostrare solo i riassunti degli articoli in Homepage, usavamo una personalizzazione chiamata degli Articoli Sintetici. Adesso con l'avvento del Read More è diventato un sistema largamente obsoleto. Questo metodo si basava tra l'altro sull'inserimento del codice <span id="fullpost"> nel punto esatto in cui si voleva mostrare il post in Homepage.

Pubblicato il 03/07/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Double Vision è un browser trasparente che permette di vedere i film in ufficio senza farsi beccare.
Double Vision è infatti un browser con caratteristiche molto particolari
- E’ semitrasparente cioè si possono vedere le icone delle applicazioni nello schermo
- Si possono vedere contemporaneamente due finestre senza passare da una all’altra
- E’ gratuito e può essere scaricato da qui – Scarica Double Vision – andando su Download Now. Ha una dimensione di poco più di 2MB e sarà installato nella cartella Sincell
- Si può inserire un URL direttamente nella barra del browser
- Quando si è aperto il video o lo streaming che ci interessa si clicca sul Double Vision Button
- Dalla modalità Double Mode si può tornare a quella Normal Mode cliccando sul pulsante in alto a sinistra
- Con un cursore si può incrementare o diminuire la trasparenza della finestra e si può spostarla nello schermo
- Quando è nella modalità trasparente puoi continuare il tuo lavoro senza per questo smettere di guardare il video
- Se arriva qualcuno si clicca su Ctrl+ESC e il browser chiude l’audio e scompare. Si preme nuovamente su Ctrl+ESC e ricompare di nuovo
- Con Ctrl+Alt si ha un opacità immediata al 100% che è possibile eliminare pigiando sugli stessi tasti
- E’ un prodotto in Beta
Come vedete oltre al video sono visibili anche le icone del desktop sulle quali possiamo continuare a lavorare. In alto a sinistra sono visibili il bottone per tornare alla visione normale ed il cursore per modificare la trasparenza.
