Nei post precedenti abbiamo visto come creare un effetto hover per lo zoom e un effetto hover per passare dal bianco e nero ai colori e viceversa. Come preannunciato vado a illustrare un effetto hover anche per la trasparenza o opacità.
Ricordo che con l'utilizzo del javascript e di jQuery si possono rendere trasparenti o opache tutte le immagini di un sito. In questo post mi occuperò di mostrare solo gli effetti dovuti agli eventi mouseover e mouseout cioè a quegli eventi determinati dal cursore che passa sopra a una foto o dallo stesso che la lascia.
In sostanza si può mostrare una foto trasparente che diventa opaca al passaggio del mouse e una foto opaca che invece diventa trasparente. I maggiori browser sono in grado di leggere la trasparenza di un colore o di una foto. È stata introdotta anche la rappresentazione dei colori RGBA con cui inserire una trasparenza nel codice del colore tramite il canale Alpha.