- Home
- Post archiviati in png
Pubblicato il 18/07/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Come ottimizzare al meglio le immagini in PNG.
Pubblicato il 07/06/16 - aggiornato il | 7 commenti :
Come ottimizzare le immagini con TinyPNG e JPG Optimizer per aumentare la velocità di caricamento.


Pubblicato il 11/05/14 - aggiornato il | Nessun commento :
Optimizilla per rendere meno pesanti le immagini JPEG e PNG e velocizzare il blog.

Pubblicato il 02/09/13 - aggiornato il | 5 commenti :
Eliminare lo sfondo da una immagine con Easily Remove Image Backgrounds.

Pubblicato il 01/07/13 - aggiornato il | 1 commento :
Come ridurre le dimensioni del file delle immagini con CompressPNG.

Pubblicato il 26/11/11 - aggiornato il | 1 commento :
Come rendere trasparente lo sfondo di una immagine con GIMP.
Le immagini in formato JPG non supportano la trasparenza e non possono essere utilizzate se si vogliono inserire in un contesto in cui non deve essere visibile il loro sfondo. Una foto in formato JPG avrà quindi una forma rettangolare e lo sfondo, spesso bianco, sarà sempre visibile. Questo fatto pone dei problemi quando dobbiamo utilizzare tali immagini in effetti, menù o semplici realizzazioni grafiche.
Vediamo come si possa facilmente rendere trasparente uno sfondo dello stesso colore da una immagine con Gimp, programma di grafica open source e multipiattaforma che può essere scaricato gratuitamente da questa pagina. Si apre la foto andando su File > Apri e si clicca sullo Strumento Selezione Fuzzy

Pubblicato il 21/12/10 - aggiornato il | 18 commenti :
Come addobbare il blog con effetti speciali per le feste di Natale.
<script type="text/javascript" src=" ... jquery-snowfalls.min.js"></script> <script type="text/javascript"> $("body").append($("<img src='https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjpw5Zmq2vzZeJisbgXTXG0QrSqHsAca2Zn3F_WCDsV1cWAnT5Lph_0ZF2m8T8Wqy-DhyphenhyphenwZBbNr7DC5XGpYmB-1PfNtrH7O9EQkmoC1_d2PRBsxg3ho0lfmJzdhiq1TOGB3VxQIwIWK6pes/' style='position:absolute; top: 15px;left:0px;border:none;'/><img id='xmasleftbell' src='https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg7dX4rMdueNNVAxJ-4Vj_ryBjxM5ZkzZdR3hlsBqc3_KV1X2uPDSMIAJ7h-jHdKF8SGKbXE3HfCk7qFvbT_XoAiqvnkoxGdJ1NtEGrBbEJJgSfo4lH16Vpqwn37yGGSg_SOxdYFmDTR-rM/' style='position:absolute; top: 15px;right:0px;border:none;'/>")); </script> <script src=' .... cascata-di-neve.js' type='text/javascript'></script> <script type="text/javascript"> $(document).snowfall({flakeCount:199}); </script>
<!--Widget Natale Fine - www.ideepercomputeredinternet.com-->
I due file javascript il cui URL deve essere incollato al posto di ... jquery-snowfalls.min.js e .... cascata-di-neve.js possono essere scaricati da questo archivio e caricati su DropBox.
Dopo aver salvato il widget e averlo posizionato in qualsiasi punto del blog, il vostro sito prenderà questo aspetto

Pubblicato il 23/03/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Gif2Apng per convertire immagini animate in GIF nel formato meno pesante APNG.
Il formato APNG è stato introdotto come nuovo standard delle immagini animate al posto dell'usatissimo GIF. Ho già illustrato molti tool in grado di creare delle immagini in APNG a partire da singoli fotogrammi. Tra i più decisi nell'applicazione di questo standard pare esserci la fondazione Mozilla che ha sviluppato un APNG Editor veramente interessante e che ho usato per fare dei test di realizzazione.
Il problema non indifferente di questo formato è che ancora non è stato accettato da tutti i browser e le animazioni si vedono solo su Firefox. Il vantaggio rispetto alle immagini animate in GIF risiede in una minore pesantezza e quindi in una maggiore velocità di caricamento.

Pubblicato il 23/06/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare immagini animate in formato APNG con APNG editor che è un add-on di Firefox.
Ho già parlato delle immagini animate in formato GIF adesso è stato fatto un passo avanti e si è passati alle immagini animate in formato APNG che è la sintesi di Animate PNG. Le immagini animate in GIF hanno infatti dei problemi per quanto riguarda i pixel trasparenti che invece sono stati risolti con questo nuovo formato.
Per visualizzare immagini di questo tipo occorre almeno la versione 3 di Firefox, ma chi non ce l’ha tra i blogger?
Se invece si vuole editare quel tipo di immagini è stata messa a disposizione un’estensione dello stesso Firefox che è un vero e proprio editor di APNG (immagini PNG animate). Se volete saperne di più su questo formato leggetevi, e guardatevi, questa pagina di Mozilla Labs.
APNG Edit 1.5 si aggiunge a Firefox cliccando su Add to Firefox e riavviando il browser. Per iniziare la realizzazione dell’animazione andate su Strumenti > APNG Editor
Si aprirà l’editor e si potranno caricare i singoli fotogrammi delle immagini, basta che siano in formato PNG. Possono essere caricate dal computer cliccando su Open File o dal web inserendone l’URL. Poi si va in alto e si clicca su Save Animation
Si ha subito l’anteprima della nostra realizzazione che possiamo personalizzare per quanto riguarda la dimensione e altro nella colonna di destra. Invece che con delle immagini è anche possibile operare con degli script.
Da notare che questo tipo di immagini sono molto pesanti. Se siete interessati a vedere qualche realizzazione di Mozilla con questo formato eccovi accontentati
Notevole soprattutto il logo di Firefox
Ovviamente con browser diversi di Firefox 3 verranno viste solo immagini statiche.
