Visualizzazione post con etichetta convertire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta convertire. Mostra tutti i post

Pubblicato il 05/10/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire testo negli alfabeti Braille e Morse.

Nella prima metà del 1800 il francese Louis Braille inventò un sistema di scrittura a rilievo per non vedenti e per ipovedenti che permette di convertire ogni carattere in simboli formati da sei punti che vengono impressi su un foglio di carta o su uno di plastica da un punteruolo.

Tale caratteri possono essere riprodotti con una speciale macchina con sei tasti per cui ogni tasto imprime un punto sulla carta. C'è poi il tasto per inserire uno spazio tra lettera e lettera. L'alfabeto Braille viene utilizzato anche in informatica con simboli formati da otto punti ciascuno. Gli utenti ciechi che non possono visualizzare il normale screen usano lo schermo Braille per leggere l'output.

Con questo sistema vengono visualizzate 40 o 80 celle Braille con ogni cella formata da 8 punti per un totale di 256 caratteri ASCII rappresentabili. Per stampare un documento in Braille occorre un software denominato Biblos che sostanzialmente è un Word Processor in grado di creare dei documenti in Braille.



Pubblicato il 09/06/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

4 tool online per convertire DJVU, Mobi, AZW e AZW3 in PDF.

Recentemente abbiamo visto come convertire i documenti in formato DJVU in PDF usando delle piccole utilities. I file in formato DJVU sono dei documenti con una funzione simile a quella dei PDF.

Si tratta in sostanza di un formato per creare dei documenti di alta qualità con una forte compressione che li rende più leggeri dei PDF. Per gestire meglio i file DJVU è quindi conveniente convertirli in formato PDF.

Nell'articolo linkato abbiamo visto come i file DJVU si possano caricare nella libreria di ebook creata con Calibre e come si possano aprire anche con IrfanView

Altri formati di ebook con cui potremmo venire in contatto sono quelli AZW e AZW3. Si tratta di due formati proprietari di Kindle il lettore di ebook di Amazon.



Pubblicato il 22/11/16 - aggiornato il  | 1 commento :

Come convertire le immagini di tutti i formati (JPG, PNG, ICO, TIFF, JPEG, BMP, GIF, PDF, WebP, BPG, ecc)

Per la gestione delle immagini ho usato per anni il programma gratuito IrfanView che è ottimo e che ho tuttora installato nel computer. Non è più però il mio programma predefinito per aprire e gestire i formati immagine. Per editare le immagini e i progetti grafici continuo ovviamente a usare Photoshop e Gimp ma per la visualizzazione e la conversione è meglio usare programmi più leggeri.
Qualche tempo fa ho scoperto XnView che è significativamente più evoluto di IrfanView e che può essere installato gratis dalla sua Pagina di Download. Se si utilizza XnView non in una azienda ma in computer personale con OS Windows possiamo installarlo gratis in tre versioni diverse: Minimal, Standard e Extended. Visto che i PC di adesso sono molto più performanti di quelli di qualche anno fa consiglio di installare la versione Extended che comprende tutti i plugin e gli addon.



Pubblicato il 01/07/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Converter Bot è una app di Windows 10 per convertire ogni formato di file.

Le tipologie di file che ho necessità di convertire si limitano a file video e audio. Per questa incombenza utilizzo i programmi gratuiti Format Factory e iWisoft Free Video Converter. Per la conversione di file di documenti non ho particolari problemi avendo in questo computer sia Office 2013 che Libre Office oltre a Adobe Acrobat XI Pro per la gestione dei PDF.

Ci possono però essere altre esigenze più complesse tipo quella della conversione della apertura e conversione di file Djvu difficili da risolvere senza applicazioni specifiche. Nello Store di Windows 10 ho trovato una applicazione per convertire quasi tutti i tipi di file denominata Converter Bot. Si clicca su Gratis per iniziare la installazione quindi su Apri quando questa sarà ultimata.



Pubblicato il 26/06/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire testo in audio in italiano con Balabolka.

Ci sarà probabilmente un prossimo articolo in cui mi occuperò di come trascrivere un file audio cioè di come convertire automaticamente in testo piano una registrazione audio. Ci sono varie possibilità al riguardo ma nessuna di queste per il momento mi ha soddisfatto.

Un discorso diverso invece va fatto per la lettura automatica di un testo in lingua italiana. Ricordo che Word, Libre Office e anche Adobe Reader permettono di leggere un documento con una buona sintesi vocale in italiano. In questo post vedremo come si possa convertire un documento di testo in un file audio. In sostanza illustrerò la procedura di come convertire un ebook in un audiolibro.



Pubblicato il 04/04/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Differenze tra formati audio e come convertirli in MP3, OGG, WAV, WMA, MKA, FLAC, APE, AAC, AIFF, ecc

Il formato audio più utilizzato sul web è certamente quello MP3 che pur essendo compresso non perde molto in qualità. Come abbiamo già visto per i formati dei file delle immagini anche i formati audio si dividono in lossy e lossless. I formati lossless mantengono intatta la qualità ma sono più pesanti mentre quelli lossy vengono compressi quindi sono più leggeri ma possono perdere in qualità.

Il formato MP3 è un buon compromesso tra queste due esigenze visto che mantiene una ottima qualità a fronte di uno spazio occupato che è minimo.

FILE AUDIO LOSSLESS E LOSSY

  1. WAV è un formato universale Lossless che è una copia della sorgente audio originale
  2. AIFF è un altro formato Lossless sviluppato dalla Apple
  3. FLAC ovvero Free Lossless Audio Codec è un altro formato Lossless e probabilmente il più usato. Pur essendo compresso mantiene però la qualità originale ed è gratuito e open source
  4. ALAC ovvero Apple Lossless  è simile al FLAC essendo compresso ma senza perdita di dati. È un file supportato da iTunes e iOS.
  5. APE è un file compresso e la qualità audio è la stessa della sorgente originale inoltre la compressione è migliore che nei file FLAC e ALAC. Non è però universamente supportato.
  6. MP3 è il file lossy più utilizzato ed è diventato sinonimo di musica scaricata su internet. Non è la scelta qualitativamente migliore ma è sicuramente il formato più supportato
  7. AAC ovvero Advanced Audio Coding è molto simile a MP3, più efficiente  ma meno supportato
  8. OGG Vorbis è un altro formato lossy ed è open source quindi non è limitato da brevetti ma è meno popolare e supportato di MP3 e ACC
  9. WMA ovvero Windows Media Audio è un formato della Microsoft lossy simile a MP3 e AAC.


Pubblicato il 15/03/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire in GIF i video di Vine.

Il formato GIF per le immagini che permette di mostrarle animate sta vivendo una nuova giovinezza dopo anche Twitter e Facebook hanno deciso di consentire il loro caricamento. Come probabilmente saprete Vine è un interessante social che consente di caricare e di condividere dei brevi video e che è stato acquistato da Twitter.

Contrariamente ad altri social network Vine permette di salvare i video che vi sono stati caricati in modo molto intuitivo. Basta infatti cliccarci sopra con il destro del mouse e scegliere Salva video come. Dopo aver dato un nome al file e aver selezionato la cartella di destinazione si scarica il file in formato MP4. Usando dei software convertitori come Format Factory o come iWisoft Free Video Converter si può convertire tale file in altri formati come appunto il formato GIF delle immagini animate.



Pubblicato il 27/11/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come dettare in italiano e salvare il testo con Speech Notes.

Il cosiddetto riconoscimento vocale insieme alla corrispettiva sintesi vocale sono due degli strumenti che maggiormente si sono evoluti in questi ultimi anni. Mi ricordo come la lettura automatica di documenti fino a poco fa fosse realizzata con una voce impersonale con suoni metallici. Adesso invece è pressoché perfetta. Anche la conversione di un audio in un testo ha avuto grande sviluppo dopo che sono stati rilasciati strumenti come Siri, Cortana o il riconoscimento vocale di Google.

La lettura di un documento in formato PDF può essere attivata con Adobe Acrobat Pro o anche con il gratuito Adobe Reader andando su Vista > Leggi a voce alta. Si può anche inserire il pulsante Ascolta il post anche  nelle pagine di Blogger tramite il servizio Voz.Me.



Pubblicato il 14/10/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

18 strumenti gratuiti per creare, convertire e modificare online i file PDF.

Lo standard PDF è quello maggiormente usato per visualizzare i documenti ed è stato creato da Adobe Systems nel 1993. La stessa Adobe ha messo a disposizione degli utenti il software gratuito Adobe Reader per aprire i file PDF. Questo formato però è semi-libero visto che un qualsiasi sviluppatore può commercializzare un programma per creare e editare i file PDF.

Il software di elezione per la creazione e la modifica dei PDF è Adobe Acrobat Pro arrivato alla versione DC che permette anche di salvare il lavoro sul cloud. I PDF possono essere creati da documenti anche mediante i programmi di Office quali Word e quelli di Libre Office quali Writer. Ci sono però anche moltissimi tool online non solo per creare ma anche per convertire e modificare i PDF che sono gratuiti e che possono essere utilizzati all'occorrenza.



Pubblicato il 06/07/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Format Factory per convertire video, audio e immagini.

Recentemente c'è stato un aggiornamento per il celebre software Format Factory che è assolutamente gratuito ma che non ha un suo sito specifico di download. Questo significa che dobbiamo installare Format Factory utilizzando uno di quei siti specializzati che oltre al software richiesto ci offrono anche un sacco di altri programmi. Dovremmo quindi stare attenti a non installarli nel nostro computer quando non ci servano.

Il programma può essere scaricato dalla pagina di CCM, però vengono inseriti i soliti programmi sponsor. Dopo aver completato il download e aver fatto doppio click sul file .exe e aver accettato i termini e le condizioni e aver lasciata inalterata la cartella di installazione dovremo andare su Clicca qui per personalizzare l'installazione dei programmi sponsor e togliere la spunta a tutti i programmi sponsor da installare insieme a Format Factory



Pubblicato il 25/06/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come unire due o più video con iWisoft Free Video Converter.

Vi sarà certamente capitato di scaricare dal web un film o un video suddiviso in più parti con l'esigenza di riunirle per avere il video tutto intero. Oppure se vi piace giocare con i filmati avrete forse provato a incollare un video subito dietro a un altro sia pure per puro divertimento. Ci sono dei programmi professionali molto evoluti per fare queste operazioni ma in questo post vedremo come farlo con un programma gratuito che ci permette di unificare video anche di diversi formati e di diverse risoluzioni.

È evidente che se incollate un video con schermo da 4:3 accanto a uno con schermo da 16:9 si visualizzeranno le classiche barre scure per adattare i due diversi rapporti tra larghezza e altezza del player. Quindi per avere un risultato ottimale bisognerebbe unire filmati con la stessa risoluzione. In un articolo successivo vedremo anche come modificare la risoluzione dei video per unirli con risultati ottimali.



Pubblicato il 19/06/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aprire i video MKV anche da mobile e come convertirli.

I filmati in formato MKV o MKA sono detti file Matroska, nome ricavato da Matrioska tipica bambola russa con contenitori uno dentro l'altro, e sono stati progettati nel 2002 con lo scopo di avere un formato flessibile e di cui fosse possibile lo streaming.

Ci sono dei tool specifici per aprire e per convertire i file MKV ma si può fare tutto anche con due programmi che dovrebbero essere presenti in tutti i computer Windows e non solo. La scelta di questo formato è dovuta alla sua versatilità visto che può contenere sottotitoli e più tracce audio.



Pubblicato il 22/05/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire gratis PDF in Word e viceversa.

Il formato PDF è stato creato da Adobe ed è un formato quasi open source visto che si possono progettare liberamente applicazioni per creare PDF e per visualizzare questo tipo di file ma solo con il programma specifico di Adobe si può fare l'operazione inversa in modo ottimale e convertire i PDF in formati modificabili come possono essere i file DOC o DOCX ma anche come i formati utilizzati da Libre Office

Ho pubblicato diversi post su come si possano convertire e modificare i PDF e con questo nuovo articolo non è che voglio aggiungere qualcosa di assolutamente nuovo ma solo fissare i procedimenti per operare queste conversione con lo strumento a pagamento di Adobe e con uno strumento gratuito.


Pubblicato il 19/04/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aprire i file .djvu convertendoli in PDF.

I file con estensione DJVU (pronuncia alla francese déjà vu) hanno un formato che è molto simile al PDF ma che non può essere aperto con i programmi che utilizziamo di solito. Tale formato è stato sviluppato da AT&T negli anni novanta per digitalizzare documenti e immagini di grande qualità. È noto che il formato ormai preso come standard per questa missione sia ormai il PDF ma questo non significa che il DJVU sia stato abbandonato. 

Alcune caratteristiche tecniche di questo formato sono addirittura all'avanguardia soprattutto per quello che riguarda il fattore di compressione e la qualità delle immagini. Per fare un esempio un file .djvu permette di visualizzare immagini con la stessa qualità dei formati JPEG o GIF ma con una dimensione del file dalle cinque alle dieci volte più piccola.

Nel web ci si può imbattere in un formato djvu soprattutto se cerchiamo pubblicazioni scientifiche senza copyright che vengono dai paesi dell'Est. Personalmente ho trovato la versione in inglese di alcuni libri russi di fisica e di matematica in questo formato ma sempre in .djvu ci sono ricerche, documenti e libri anche di alcune branche della ingegneria. Vediamo come aprire e consultare un documento scaricato con questo formato 



Pubblicato il 14/04/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Trasformare un video con un player da 4:3 in 16:9 e viceversa.

Continuo il mio personalissimo excursus su iWisoft Free Video Converter, un software gratuito che può servire anche per altre funzioni oltre che per la conversione di tutti i formati audio e video. Abbiamo già visto come tale programma possa essere usato per inserire un watermark nei video in modo da renderne palese la paternità. Per lo watermark si possono usare immagini o testo o entrambi e regolarne anche il posizionamento, la dimensione e la trasparenza.  

Nel post appena pubblicato abbiamo invece mostrato come usare iWisoft fre Video Converter per realizzare una suoneria per cellulari estraendo parti di file audio e eventualmente unendoli. Vediamo adesso come si possa ritagliare un filmato per modificare le dimensioni del player e come eventualmente aggiungere effetti particolari.    



Come creare una suoneria da un file audio con iWisoft.

Ieri abbiamo visto come si possano convertire praticamente tutti i formati video e audio con iWisoft Free Video Converter che però ha anche numerose altre funzioni. Vediamo per esempio come si possa creare una suoneria per smartphone a partire da una canzone o da un qualsiasi brano audio che in generale sono troppo lunghi per questa funzionalità. Bisogna quindi estrarre solo un numero adeguato di secondi presi magari dal ritornello del brano.
 
Dopo l'installazione di iWisoft Free Video Converter si apre il programma e si va su Add per selezionare il file audio da processare. Il software supporta moltissimi formati ma in uscita è opportuno scegliere il formato MP3 che è letto sia dagli iPhone sia dagli Android.



Pubblicato il 13/04/15 - aggiornato il  | 6 commenti :

Come convertire tutti i formati video e audio con iWisoft.

I siti che più sono attenti alla ottimizzazione dei propri contenuti che pubblicano articoli su conversioni di file sono soliti suddividere questo argomento in una enorme quantità di articoli. Come convertire MKV in AVI potrebbe essere un esempio di un titolo come Convertire FLV in MP3 o Trasformare il formato WMV in MP4. Potrei continuare con Convertire MP3 in WAV o Convertire MOV in SWF.

Confesso che colpevolmente penso più alla soddisfazione dei lettori che al posizionamento sui motori di ricerca. Infatti chi fa ricerche su internet digita come parola chiave uno dei titoli di esempio che ho appena citato piuttosto che il titolo che invece ho scelto per il post. In realtà tutte queste operazioni possono essere fatte con un solo piccolo software gratuito che consiglio di avere nel computer per la sua versatilità.



Pubblicato il 20/11/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire con Gimp immagini da e in JPG, PNG, BMP, TIFF, GIF e PDF.

Navigando su internet si scoprono un sacco di software o di applicazioni web dedicati esclusivamente a una operazione di conversione tra due formati specifici di immagini. Ci sono tool per la conversione da BMP a JPG o per la conversione da PNG a GIF. In realtà tutte queste applicazioni sono superflue se nel computer si è installato il software di grafica Gimp che essendo multipiattaforma funziona su Windows, su Mac e su Linux. Se non avete ancora provveduto alla installazione di Gimp potete farlo adesso accedendo alla sua pagina di download in cui è presente pure il link per scaricare il manuale in tutte le lingue supportate.

Tramite Gimp si può procedere agevolmente a tutte queste conversioni visto che supporta praticamente tutti i formati. Dopo averlo aperto si va su File > Apri per selezionare il file da convertire



Pubblicato il 23/06/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come funzionano gli strumenti di Adobe Acrobat XI Pro.

Nel computer che ho acquistato da qualche mese ho scelto di avere preinstallati la suite Office 2013 con Word, Excel, Powerpoint, ecc, Photoshop Elements 12 e Adobe Acrobat XI sostenendo una spesa aggiuntiva non indifferente. Si è trattato non solo di una decisone dettata da una esigenza legalitaria ma soprattutto da questioni di sicurezza. Sono consapevole che ci sono anche programmi gratuiti in grado di surrogare diverse funzionalità di quelli che ho elencato ma avere a disposizione il meglio è comunque fonte di gratificazione e di ottimizzazione del tempo che è l'aspetto fondamentale per l'attività di blogging.

Adobe Acrobat XI Pro è l'ultima versione di quello che è non solo il miglior strumento di conversione dei PDF ma ha anche una notevolissima quantità di strumenti che servono per modificarli, aggiungervi testo e altri oggetti, estrarre determinate pagine, aggiungervi altri PDF creati anche da scansione. Lo standard PDF è quello più usato per i documenti ed è stato creato dalla stessa Adobe. Si può dire che almeno il 90% dei documenti e dei moduli presenti in rete è in questo formato.


Pubblicato il 21/03/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Format Factory per convertire video, audio e immagini.

Quando si acquista un nuovo computer o si ripristina uno vecchio ci sono dei programmi gratuiti di semplice installazione che sono imprescindibili soprattutto da chi si diletta nella attività di blogger. Una delle funzionalità più comuni richieste da un utente medio è sicuramente quella della conversione di file multimediali. In questo campo uno dei software più utili è sicuramente Format Factory che oltre a essere in grado di gestire praticamente tutte le conversioni può servire pure per estrarre una clip da un filmato, per creare una animazione in GIF o anche per tagliare un file audio in modo da creare una suoneria per cellulare. Oltre a questo ha pure l'interfaccia in italiano e una grafica assolutamente intuitiva. 

Si tratta di un software sviluppato in Cina che può essere scaricato andando su Download nella pagina di installazione. Sono supportate al momento 62 lingue e la versione più recente quando scrivo questo post è la 3.3.3. L'interfaccia di Format Factory è la seguente