- Home
- Post archiviati in google apps
Pubblicato il 02/12/15 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare blog con l'account di Google Apps.
Pubblicato il 21/11/14 - aggiornato il | 29 commenti :
Aggiornare la fatturazione per cambiare impostazione fiscale del dominio acquistato con Google Apps.

Pubblicato il 23/07/14 - aggiornato il | Nessun commento :
Come aggiungere una nuova carta di credito a Google Play, a Google Apps e a Google Wallet.

Pubblicato il 21/05/14 - aggiornato il | Nessun commento :
Come accedere ai DNS di un dominio personalizzato acquistato da Blogger.

Pubblicato il 21/11/13 - aggiornato il | 11 commenti :
Come accedere a Google Apps se non ci si ricorda la password o il nome utente.

Pubblicato il 08/08/13 - aggiornato il | 65 commenti :
Come rinnovare il dominio di Blogger automaticamente con la nuova grafica di Google Apps.

Pubblicato il 08/06/13 - aggiornato il | 28 commenti :
Come impostare il rinnovo automatico del dominio per Blogger.

Pubblicato il 03/06/13 - aggiornato il | 13 commenti :
Come aggiornare i dati di fatturazione per il rinnovo del dominio acquistato con Blogger.

Pubblicato il 11/12/12 - aggiornato il | 14 commenti :
Google Apps non sarà più gratuita per i nuovi utenti.

Pubblicato il 15/10/12 - aggiornato il | 2 commenti :
Come registrare il dominio di un sito su Google Apps.

Come fare il redirect dei domini senza www in Blogger.

Pubblicato il 06/06/12 - aggiornato il | 36 commenti :
Creare dei sottodomini di un dominio personalizzato di Blogger.

Pubblicato il 11/02/12 - aggiornato il | 1 commento :
Come creare fino a 50 account email con un dominio personalizzato di Blogger.
Se si decidesse di passare dal dominio gratuito di Blogger che ha un indirizzo del tipo mioblog.blogspot.com a un dominio personalizzato come è per esempio il caso di questo blog, otterremo da Google automaticamente anche un account Google Apps che ci consentirà di fare diverse cose interessanti, il tutto senza spese aggiuntive oltre a quella sostenuta per acquistare il dominio.
In un precedente articolo ho parlato della possibilità di creare un indirizzo di posta personalizzato. E' indubbio che dà un certo tono avere un indirizzo email del tipo mionickname@miodominio.com. In realtà Google Apps ci dà la possibilità di crearne fino a 50 di questi indirizzi sempre con lo stesso dominio. Per questo sito per esempio posso creare fino a 50 account del tipo xyzt@ideepercomputeredinternet.com. Questo serve indubbiamente alle aziende per diversificare gli indirizzi email a seconda della tipologia del contatto. Ci possono essere gli account info@… quello clienti@…. , quello supporto@… e altri ancora.
Vediamo nel dettaglio come fare per creare questi account. Accediamo a Google Apps mediante le credenziali (username e password) che abbiamo creato a seguito del link di configurazione che ci è stato inviato per email all'atto dell'acquisto del dominio. Andiamo in alto sulla scheda Organization & users, quindi su Create a new user

Pubblicato il 28/10/11 - aggiornato il | 10 commenti :
Come creare le pagine business su Google Plus con un account Google Apps o un dominio personalizzato.
Fino dal giorno del suo lancio tutti abbiamo rilevato che a Google Plus mancavano due ingredienti essenziali per eguagliare i fasti di Facebook. In primo luogo le API che avrebbero permesso agli sviluppatori di creare delle applicazioni ad hoc per il servizio ma soprattutto una funzione analoga a quella delle pagine fan. Dobbiamo dire che alcuni rumors facevano presagire che Google avesse in mente di creare delle pagine business collegate agli account Google Apps.
Il fatidico giorno è finalmente arrivato. Il Google Enterprise Blog ha ufficialmente annunciato che si può aggiungere manualmente Google+ alla nostra organizzazione su Google Apps. Coloro che hanno acquistato da Google un dominio personalizzato, forse non lo sanno, ma sono già in possesso di un account Google Apps e delle credenziali per accedere. Se avete un dominio siffatto e non avete ancora effettuato l'accesso al vostro account Google Apps andate a ricercare nella posta la email con cui vi veniva comunicato l'acquisto del dominio. Ci sarà un link da cui si potrà entrare in Google Apps. La prima volta occorrerà inserire un username che funzionerà da nome utente per la posta elettronica che sarà di questo genere nomeutente@nomedominio.com.

Pubblicato il 30/07/10 - aggiornato il | 4 commenti :
Come creare un indirizzo di posta elettronica personalizzato se si ha un blog su Blogger usando Google Apps.
