Visualizzazione post con etichetta google apps. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google apps. Mostra tutti i post

Pubblicato il 02/12/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare blog con l'account di Google Apps.

A seguito di un messaggio ricevuto in questi giorni mi occupo di un tema che da qualche anno non affronto più ed è quello di Google Apps. Purtroppo da più di due anni non si può più acquistare un dominio personalizzato da Google tramite Blogger. Con questo acquisto si poteva accedere gratuitamente anche a un account Google Apps per la gestione di tutto il dominio.

Gli account Google Apps per quelli che li hanno gratuiti perché hanno acquistato il dominio da Google prima della interruzione del servizio, e pure per quelli che li hanno sottoscritti a pagamento più recentemente, sono in tutto e per tutto simili a quelli di Google. Molti utenti di Blogger si sono accontentati del dominio e non hanno mai utilizzato i numerosi strumenti messi a disposizione di Google Apps. Alcuni non riescono neppure a entrare nel loro account. Se anche voi avete problemi di accesso potete consultare il post su come accedere a Google Apps



Pubblicato il 21/11/14 - aggiornato il  | 29 commenti :

Aggiornare la fatturazione per cambiare impostazione fiscale del dominio acquistato con Google Apps.

Gli utenti di Blogger fino al Giugno del 2013 potevano acquistare direttamente dalla stessa piattaforma un dominio personalizzato mediante una joint venture di Google con eNom e Godaddy e insieme al dominio veniva data all'utente la possibilità di avere un account Google Apps con cui si potevano creare fino a 50 indirizzi email aventi come dominio lo stesso sito.

Qualche settimana fa tutti coloro che si trovavano in questa situazione sotto certi aspetti privilegiata hanno ricevuto una email da Google Apps in cui si avvertiva che il dominio non commerciale sarebbe stato modificato in commerciale o aziendale. La ragione per questo cambiamento sta presumibilmente nel grande dibattito che si svolge a livello europeo e anche nei singoli stati riguardo alla tassazione agevolata delle multinazionali di cui godono in alcune nazioni europee quali l'Irlanda dove appunto è situata la sede europea di Google. Anche l'Italia è stata coinvolta in queste polemiche con la proposta di istituire la Web Tax per obbligare tutti i grandi player della Information Technology ad avere una partita IVA nazionale.



Pubblicato il 23/07/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere una nuova carta di credito a Google Play, a Google Apps e a Google Wallet.

Per i piccoli acquisti online oltre a Paypal ho spesso utilizzato la carta di credito Postepay che devo dire non mi ha mai dato preoccupazioni o problemi di sorta. Tale carta l'ho aggiunta a Google Play per gli acquisti delle applicazioni e anche a Google Apps per il rinnovo dei domini che ho acquistato tramite Google. Postepay, che è collegata al network VISA, però ha una durata di cinque anni e ho dovuto richiederne il rinnovo tramite il numero verde delle Poste

In realtà non si tratta di un vero rinnovo visto che la vecchia carta cessa di esistere e che ci verrà fornita una nuova carta con un nuovo numero di identificazione e una nuova data di scadenza. Dalla vecchia carta potremo però ovviamente importare il saldo disponibile. Non occorre andare all'Ufficio postale per queste operazioni. Dopo che è stata presa in carico la richiesta ci arriverà a casa la busta con il PIN per l'utilizzo della carta e qualche giorno dopo la carta stessa. A quel punto dovremo ritelefonare allo stesso numero verde per l'attivazione che sarà immediata. Non occorrono documenti visto che farà fede quello che abbiamo utilizzato per la vecchia carta e di cui dovremo mostrare di conoscere il numero identificativo.



Pubblicato il 21/05/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come accedere ai DNS di un dominio personalizzato acquistato da Blogger.

Da quasi un anno non è più possibile acquistare un dominio personalizzato direttamente da Blogger che ha interrotto le collaborazioni con eNom e GoDaddy le due società che tramite una join venture fornivano agli utenti tutti i servizi a un prezzo decisamente buono.

Chi voglia un dominio del tipo www.esempio.it o www.dominio.com deve necessariamente procedere da solo all'acquisto e configurare i DNS manualmente. Chi invece abbia acquistato in tempi precedenti il dominio tramite Blogger può continuare ad avere un account gratuito Google Apps con cui accedere anche Bacheca di GoDaddy o eNom. Fino a poche ore fa però questa possibilità non era praticabile visto che il link di Google Apps non funzionava. Per fortuna adesso le cose sono state rimesse a posto altrimenti si doveva ripristinare l'accesso reimpostando la password direttamente dai due Registrar.



Pubblicato il 21/11/13 - aggiornato il  | 11 commenti :

Come accedere a Google Apps se non ci si ricorda la password o il nome utente.

In questo periodo sto ricevendo un sacco di commenti (e email!) da parte di utenti di Blogger che non riescono a rinnovare il proprio dominio personalizzato visto che non avevano impostato quello automatico. Le difficoltà dipendono principalmente da tre cause. La prima è che è stata modificata la grafica di Google Apps ma questa mi sembra la meno rilevante. La seconda è che è stato aggiornato il sistema di fatturazione per l'acquisto del dominio. Infine la terza difficoltà, forse quella che più provoca problemi, risiede nel fatto che Google Apps non viene più offerta gratuitamente a tutti gli acquirenti di un dominio tramite Blogger.

Se pur seguendo le istruzioni del post su come rinnovare automaticamente il dominio non riuscite a venirne a capo dipende probabilmente dal fatto che non riuscite a accedere al vostro account Google Apps perché non lo avete mai fatto, perché vi siete dimenticata la password o addirittura perché vi siete dimenticati il nome utente. Ricordo che il nome utente è la parte iniziale dell'indirizzo email del dominio Google Apps vale a dire nomeutente@nomedominio.com.



Pubblicato il 08/08/13 - aggiornato il  | 65 commenti :

Come rinnovare il dominio di Blogger automaticamente con la nuova grafica di Google Apps.

Google non offre più da qualche tempo un account gratuito di Google Apps a chiunque ne faccia richiesta e da pochi giorni ha anche disabilitato la possibilità di acquisto del dominio personalizzato direttamente dalla Bacheca di Blogger. Per fortuna resterà tutto invariato per chi abbia già acquistato un dominio e che abbia quindi anche un account gratuito di Google Apps.

Come se non bastasse è stato abbandonato il sistema di pagamento Google Checkout rimpiazzato da Google Wallet ed è sensibilmente cambiata la grafica della dashboard di Google Apps. Vediamo che passaggi bisogna effettuare per aggiornare il sistema di fatturazione e per rinnovare il dominio in modo automatico. Per entrare nel vostro account Google Apps, nel caso non avreste inserito il link nei Preferiti, bisogna andare nella pagina iniziale di Google Apps, quindi cliccare a destra su Accedi, incollare il nome del dominio, selezionare Console di amministrazione infine andare su Vai 



Pubblicato il 08/06/13 - aggiornato il  | 28 commenti :

Come impostare il rinnovo automatico del dominio per Blogger.

Ultimamente sono state modificate le condizioni di uso per Google Apps che non sarà più a registrazione gratuita e dove dovranno essere aggiornate le impostazioni di fatturazione. Chi acquisterà tramite Blogger un dominio personalizzato continuerà a avere un account gratuito di Google Apps con la possibilità di accesso a GMail, Calendar, Drive, Google Talk con Hangout e Contatti. Per attivare questi servizi occorre accedere a Google Apps mediante username e password che potranno essere configurate all'atto dell'acquisto del dominio seguendo l'apposito link che verrà inviato per email. Per evitare di non poter più entrare perché ci siamo scordati il nome utente o la password è opportuno inoltrare la posta del dominio personalizzato verso l'account GMail principale.



Pubblicato il 03/06/13 - aggiornato il  | 13 commenti :

Come aggiornare i dati di fatturazione per il rinnovo del dominio acquistato con Blogger.

Fino a qualche mese fa tutti i possessori di un dominio potevano registrarsi gratuitamente a Google Apps per ottenerne i servizi di base che tra l'altro consistevano anche nella possibilità di creare 30 indirizzi email personalizzati. Ora Google Apps è diventato a pagamento anche se non mi è chiaro se chi acquista un dominio personalizzato tramite Blogger continuerà a avere un account Google Apps gratis come prima. Inoltre il sistema di pagamento Google Checkout è stato rimpiazzato da Google Wallet che può essere attivato anche nei dispositivi mobili per effettuare pagamenti con un tap sul cellulare.

Chi aveva già acquistato un dominio tramite Blogger si è visto recapitare una email con la richiesta di aggiornare i dati di fatturazione per il rinnovo automatico del dominio. Questo messaggio arriverà probabilmente a tutti all'avvicinarsi della data del pagamento del canone annuale del dominio. Bisogna loggarsi a Google Apps inserendo il nome del dominio, selezionando Gestione Dominio quindi  si clicca su Vai 


Pubblicato il 11/12/12 - aggiornato il  | 14 commenti :

Google Apps non sarà più gratuita per i nuovi utenti.

Quando si acquistava un dominio personalizzato da Blogger automaticamente diventavamo utenti di Google Apps per quel dominio e questo ci permetteva di fare una gran quantità di cose come rinnovare il dominio automaticamente, effettuare il redirect dal dominio senza www, avere nuovi account dei principali servizi Google ma soprattutto configurare una email personalizzata per il nostro sito. Chi ha acquistato un dominio personalizzato prima del 6 Dicembre 2012 non deve fare nulla perché continuerà a usufruire del servizio gratuito di Google Apps come al solito ma per coloro che lo hanno fatto in questa settimana o si accingono a farlo non ci sarà più questa possibilità.

Google non ha ancora fatto del tutto chiarezza perché nel supporto a Google Apps in lingua inglese c'è già la pagina che avverte gli utenti che Google Apps Free Edition non è più disponibile mentre se si prova a acquistare un dominio personalizzato attraverso la Bacheca > Impostazioni > Di Base > Pubblicazione, all'atto della registrazione sono ancora visibili i servizi aggiuntivi offerti gratuitamente


Pubblicato il 15/10/12 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come registrare il dominio di un sito su Google Apps.

Google Apps for Business è un servizio di Google che permette a tutti i possessori di un dominio di accedere a moltissime funzionalità. Mi occuperò solo di quelle che vengono offerte in modo gratuito che sono anche sovrabbondanti per chi amministra un sito da dilettante o anche da semiprofessionista.

Con un account gratuito possiamo includere nel nostro network fino a dieci utenti. Ci si può registrare anche senza comunicare i dati della nostra carta di credito. La Homepage di Google Apps viene attualmente rediretta verso la Landing Page per iniziare con Google Apps.

Se si possiede già un dominio se ne incolla l'URL nel campo in alto, se ancora non si possiede, si va a destra su Trova dominio a partire da 8 dollari l'anno. In questo secondo caso se ne verifica la disponibilità e si procede all'acquisto che comporterà una attivazione automatica di tutti i servizi Google.
Facciamo l'ipotesi di avere già un dominio e di registrarlo su Google Apps


Come fare il redirect dei domini senza www in Blogger.

I domini senza il www iniziale in inglese si chiamano domini nudi o vuoti ma non so se questa terminologia si usi anche in italiano. Tanto per fare un esempio ideepercomputeredinternet.com è un dominio vuoto o nudo mentre www.ideepercomputeredinternet.com non lo è.

Se si acquista un dominio personalizzato per un blog su Blogger è possibile reindirizzare il dominio vuoto verso quello con il www. Bisogna semplicemente creare 4 A Record nel pannello di controllo dei DNS. Sembra però che questa procedura ancora non funzioni dopo i problemi avuti con il blackout di GoDaddy. Da poco è stata però ripristinata la possibilità di acquistare un dominio direttamente da Blogger.



Pubblicato il 06/06/12 - aggiornato il  | 36 commenti :

Creare dei sottodomini di un dominio personalizzato di Blogger.

Un commento che ho appena ricevuto ha stimolato la mia curiosità riguardo alla alla creazione di sottodomini di domini personalizzati di Blogger. Dato che il tema presumibilmente interesserà diversi lettori e che si presta a sviluppi di ogni genere, è altamente probabile che questo non sia l'ultimo articolo che dedico a questo argomento.

Prima di iniziare la trattazione fissiamo quali sono i nostri obiettivi. Poniamo che si abbia un blog su piattaforma Blogger con dominio personalizzato di indirizzo www.miodominio.com oppure un sito, sempre su Blogger, con indirizzo www.miodominio.it. Nel primo caso significa che abbiamo acquistato il dominio da Google mentre nel secondo caso che abbiamo usato un hosting italiano tipo Tophost.

Vogliamo creare un sottodominio che abbia come URL foto.miodominio.it e un altro che invece abbia come indirizzo galleria.miodominio.com. Ovviamente i nomi dei sottodomini foto e galleria sono assolutamente arbitrari e possono essere scelti a piacere con la sola limitazione di usare caratteri consentiti. Nel sottodominio così creato potremo addirittura pubblicare un nuovo blog che può essere visto come una sezione del blog principale. Lascio le questioni estetiche e organizzative a ciascuno di voi ma potremo creare delle sezioni non solo dedicate alle foto o ai video ma anche a dei prodotti che vendiamo o reclamizziamo con il sito. Se ci occupiamo di ricette di cucina potremo per esempio creare le sezioni primipiatti, carne, pesce, contorni, dolci, dessert, ecc.



Pubblicato il 11/02/12 - aggiornato il  | 1 commento :

Come creare fino a 50 account email con un dominio personalizzato di Blogger.

Se si decidesse di passare dal dominio gratuito di Blogger che ha un indirizzo del tipo mioblog.blogspot.com a un dominio personalizzato come è per esempio il caso di questo blog, otterremo da Google automaticamente anche un account Google Apps che ci consentirà di fare diverse cose interessanti, il tutto senza spese aggiuntive oltre a quella sostenuta per acquistare il dominio.

In un precedente articolo ho parlato della possibilità di creare un indirizzo di posta personalizzato. E' indubbio che dà un certo tono avere un indirizzo email del tipo mionickname@miodominio.com. In realtà Google Apps ci dà la possibilità di crearne fino a 50 di questi indirizzi sempre con lo stesso dominio. Per questo sito per esempio posso creare fino a 50 account del tipo xyzt@ideepercomputeredinternet.com. Questo serve indubbiamente alle aziende per diversificare gli indirizzi email a seconda della tipologia del contatto. Ci possono essere gli account info@… quello clienti@…. , quello supporto@… e altri ancora.

Vediamo nel dettaglio come fare per creare questi account. Accediamo a Google Apps mediante le credenziali (username e password) che abbiamo creato a seguito del link di configurazione che ci è stato inviato per email all'atto dell'acquisto del dominio. Andiamo in alto sulla scheda Organization & users, quindi su Create a new user



Pubblicato il 28/10/11 - aggiornato il  | 10 commenti :

Come creare le pagine business su Google Plus con un account Google Apps o un dominio personalizzato.

Fino dal giorno del suo lancio tutti abbiamo rilevato che a Google Plus mancavano due ingredienti essenziali per eguagliare i fasti di Facebook. In primo luogo le API che avrebbero permesso agli sviluppatori di creare delle applicazioni ad hoc per il servizio ma soprattutto una funzione analoga a quella delle pagine fan. Dobbiamo dire che alcuni rumors facevano presagire che Google avesse in mente di creare delle pagine business collegate agli account Google Apps.

Il fatidico giorno è finalmente arrivato. Il Google Enterprise Blog ha ufficialmente annunciato che si può aggiungere manualmente Google+ alla nostra organizzazione su Google Apps. Coloro che hanno acquistato da Google un dominio personalizzato, forse non lo sanno, ma sono già in possesso di un account Google Apps e delle credenziali per accedere. Se avete un dominio siffatto e non avete ancora effettuato l'accesso al vostro account Google Apps andate a ricercare nella posta la email con cui vi veniva comunicato l'acquisto del dominio. Ci sarà un link da cui si potrà entrare in Google Apps. La prima volta occorrerà inserire un username che funzionerà da nome utente per la posta elettronica che sarà di questo genere nomeutente@nomedominio.com



Pubblicato il 30/07/10 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come creare un indirizzo di posta elettronica personalizzato se si ha un blog su Blogger usando Google Apps.

Certo che avere un indirizzo di posta mionome@miodominio.com fa tutta un'altra impressione rispetto al classico account con dominio gmail, yahoo o hotmail. Questo non è possibile configurarlo se si ha un blog su Blogger senza aver acquistato il dominio, cioè se si ha un blog con un URL miosito.blogspot.com, ma è possibile farlo se si è acquistato un dominio personalizzato. Ricordo che si può in qualsiasi momento passare da un  dominio gratuito a uno personalizzato (www.miodominio.com) con la modica spesa di 10 dollari l'anno.

Tutti coloro che acquistano un dominio da Google hanno la possibilità di utilizzare gratuitamente molte delle applicazioni di Google Apps. Non è con questo articolo che potrò illustrare tutte le funzionalità offerte e che si rivolgono in genere alle aziende, mi limiterò solo a un accenno su come configurare un account di posta elettronica personalizzato.

Dopo l'acquisto del dominio riceverete una email con il link di accesso all'account Google Apps collegato; questo per tutti i domini che acquisterete. Per l'accesso dovrete scegliere un username e una password (da non dimenticare). Il pannello di controllo di Google Apps ha questo aspetto