- Home
- Post archiviati in postepay
Pubblicato il 05/08/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Ricaricare la PostePay prepagata con l'app Poste Italiane
Pubblicato il 12/09/17 - aggiornato il | Nessun commento :
Come abilitare e accedere senza password all'app della carta Postepay.

Pubblicato il 15/03/16 - aggiornato il | 5 commenti :
Come ottenere lo SPID da Poste ID.

Pubblicato il 23/07/14 - aggiornato il | Nessun commento :
Come aggiungere una nuova carta di credito a Google Play, a Google Apps e a Google Wallet.

Pubblicato il 16/06/12 - aggiornato il | 4 commenti :
L'applicazione ufficiale di Postepay per App Store e Google Play.

Pubblicato il 10/01/12 - aggiornato il | Nessun commento :
Come pagare i bollettini postali con la carta prepagata Postepay o con Banco Posta.

Come mettere in sicurezza la carta Postepay associandola a un numero di cellulare.
Se siete titolari di una carta prepagata Postepay vi sarà certamente arrivata a casa una informativa delle Poste Italiane che invita a modificare le impostazioni per il pagamento tramite questo strumento telematico. Ricordo che la Postepay costa solo 5 euro e può contenere depositi fino a 3000 euro. E' molto utile non solo per chi effettua piccoli (o medi) acquisti su internet come acquistare un dominio personalizzato ma anche per spedire raccomandate o pagare bollettini postali con ricevute che hanno la stessa validità di quelle che ci vengono consegnate alla Posta.
La prima cosa da fare richiede uno spostamento fisico per andare al più vicino sportello postale dove richiedere l'abbinamento del numero del nostro cellulare a quello della nostra carta prepagata Postepay. Se possediamo più di una carta dobbiamo fare più abbinamenti anche allo stesso numero di cellulare. Successivamente tramite computer accediamo al nostro account di Poste Italiane mediante username e password. Se ancora non si possiede bisogna andare su Registrazione e crearne uno. Altrimenti si va su Accedi e si entra nella sezione MyPoste. Quindi si clicca su Postepay.
