Visualizzazione post con etichetta postepay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta postepay. Mostra tutti i post

Pubblicato il 05/08/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Ricaricare la PostePay prepagata con l'app Poste Italiane

Tutorial in cui si mostra come usare il sito delle Poste Italiane per ricaricare la PostePay con una nostra carta di credito o come ricaricarla dall'applicazione Poste Italiane per dispositivi mobili Android e iPhone e iPad.


Pubblicato il 12/09/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come abilitare e accedere senza password all'app della carta Postepay.

La carta prepagata Postepay è una di quelle più usate per le transazioni su internet. Si può gestire la nostra carta Postepay dal sito ufficiale delle Poste Italiane registrandoci con nome utente, password e codice fiscale per un utente privato.

Il codice fiscale sarà il parametro che assocerà il singolo utente alle carte Postepay possedute. Da qualche tempo è stata resa disponibile anche la Postepay Evolution che consente di accreditare direttamente lo stipendio o altri bonifici, visto che è associata a un codice IBAN, e di domiciliare le utenze per pagare i bollettini.

Queste funzionalità aggiuntive però si pagano visto che la Postepay Evolution ha un canone annuo di 10 euro. In questo post vedremo come configurare l'app Postepay da cellulare e aprirla in modo più semplice senza dover digitare nome utente e password tutte le volte.


Pubblicato il 15/03/16 - aggiornato il  | 5 commenti :

Come ottenere lo SPID da Poste ID.

A partire da oggi 15 Marzo 2016 tutti i cittadini possono ottenere un PIN unico per accedere a molti servizi della pubblica amministrazione. Tale PIN è denominato SPID che è l'acronimo di Sistema pubblico dell'identità digitale. Lo SPID sarà gratuito almeno per i primi due anni come è successo con la Posta Certificata che è stata gratis per i primi anni e che adesso invece diventerà a pagamento.

Il Governo ha creato un portale apposito per lo SPID in cui si spiega a grandi linee quali sia il suo funzionamento che è strutturato su tre livelli di sicurezza. Nel primo livello ci si può autenticare semplicemente con nome utente e password, nel secondo livello sarà anche generato un codice temporaneo (come già accade per i pagamenti con Postepay) e nel terzo livello oltre a nome utente e password ci sarà bisogno anche di un dispositivo di accesso simile al token di Google.



Pubblicato il 23/07/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere una nuova carta di credito a Google Play, a Google Apps e a Google Wallet.

Per i piccoli acquisti online oltre a Paypal ho spesso utilizzato la carta di credito Postepay che devo dire non mi ha mai dato preoccupazioni o problemi di sorta. Tale carta l'ho aggiunta a Google Play per gli acquisti delle applicazioni e anche a Google Apps per il rinnovo dei domini che ho acquistato tramite Google. Postepay, che è collegata al network VISA, però ha una durata di cinque anni e ho dovuto richiederne il rinnovo tramite il numero verde delle Poste

In realtà non si tratta di un vero rinnovo visto che la vecchia carta cessa di esistere e che ci verrà fornita una nuova carta con un nuovo numero di identificazione e una nuova data di scadenza. Dalla vecchia carta potremo però ovviamente importare il saldo disponibile. Non occorre andare all'Ufficio postale per queste operazioni. Dopo che è stata presa in carico la richiesta ci arriverà a casa la busta con il PIN per l'utilizzo della carta e qualche giorno dopo la carta stessa. A quel punto dovremo ritelefonare allo stesso numero verde per l'attivazione che sarà immediata. Non occorrono documenti visto che farà fede quello che abbiamo utilizzato per la vecchia carta e di cui dovremo mostrare di conoscere il numero identificativo.



Pubblicato il 16/06/12 - aggiornato il  | 4 commenti :

L'applicazione ufficiale di Postepay per App Store e Google Play.

Chi mi segue sa che per acquisti su internet uso l'ottima carta ricaricabile Postepay che permette di acquistare praticamente in qualsiasi sito essendo convenzionata con il network VISA. Fermo restando che i furti telematici si sono grandemente ridotti, inserendo su internet i dati di una carta prepagata si rischia al massimo il saldo che vi è disponibile e non c'è nessun contatto con il conto corrente bancario come invece succederebbe per una normale carta di credito.

Dall'inizio del 2012 sono state introdotte ulteriori norme di sicurezza che consentono di associare a ciascuna carta Postepay un numero di cellulare in modo da ricevere un codice per SMS prima di confermare una transazione.

Adesso sono disponibili anche le applicazioni ufficiali di Postepay per Android, IPhone e IPad. Si può controllare il saldo, ricaricare la Postepay, si possono anche consultare i movimenti effettuati. E' pure possibile richiedere una carta e-Postepay e ricaricare la SIM del telefonino.


Pubblicato il 10/01/12 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come pagare i bollettini postali con la carta prepagata Postepay o con Banco Posta.

Ricordo che la Postepay è una carta prepagata emessa dalle Poste italiane e che dal 1 Febbraio 2012 sarà obbligatorio associarla a un numero di cellulare per ragioni di maggiore sicurezza informatica. Per procedere al pagamento dei bollettini postali occorre accedere ai servizi delle Poste Italiane mediante il nostro account e possedere una carta prepagata Postepay o un Conto Banco Posta. Ricordo che da questo stesso portale si possono fare ricariche telefoniche senza spesa di commissioni, spedire raccomandate e anche inviare telegrammi.

Dopo che si è effettuato l'accesso si va MyPoste quindi su Bollettino. Sono già predisposti alcuni moduli per pagare l'ICI, il bollo auto, il canone TV, le multe dei Carabinieri e della Polizia, e i moduli MAV e RAV. Nel caso di un bollettino generico che potrebbe essere quello dell'Enel, del Gas o della fornitura di acqua, si clicca su Compila un bollettino che è la prima opzione in alto



Come mettere in sicurezza la carta Postepay associandola a un numero di cellulare.

Se siete titolari di una carta prepagata Postepay vi sarà certamente arrivata a casa una informativa delle Poste Italiane che invita a modificare le impostazioni per il pagamento tramite questo strumento telematico. Ricordo che la Postepay costa solo 5 euro e può contenere depositi fino a 3000 euro. E' molto utile non solo per chi effettua piccoli (o medi) acquisti su internet come acquistare un dominio personalizzato ma anche per spedire raccomandate o pagare bollettini postali con ricevute che hanno la stessa validità di quelle che ci vengono consegnate alla Posta.

La prima cosa da fare richiede uno spostamento fisico per andare al più vicino sportello postale dove richiedere l'abbinamento del numero del nostro cellulare a quello della nostra carta prepagata Postepay. Se possediamo più di una carta dobbiamo fare più abbinamenti anche allo stesso numero di cellulare. Successivamente tramite computer accediamo al nostro account di Poste Italiane mediante username e password. Se ancora non si possiede bisogna andare su Registrazione e crearne uno. Altrimenti si va su Accedi e si entra nella sezione MyPoste. Quindi si clicca su Postepay.