Visualizzazione post con etichetta url. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta url. Mostra tutti i post

Pubblicato il 19/05/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare degli URL accorciati con dominio personalizzato

Il servizio di Google per accorciare gli indirizzi, denominato Goo.gl, sarà presto ritirato e sostituito con Firebase anche se le procedure per creare un indirizzo accorciato al momento mi sembrano troppo complicate.

Goo.gl comunque non ha mai permesso di creare URL con domini personalizzati e neppure di creare delle slash personalizzate, che invece sono importanti ai fini mnemonici, e per mostrare da subito quale sarà la tipologia della pagina di destinazione di un collegamento. In relazione a questo sito per esempio sarebbe interessante creare un URL accorciato con dominio ideepercomputeredinternet.com per far capire da chi dipende l'abbreviazione del collegamento. Anche se il nome di questo dominio è decisamente troppo lungo e parlare di ShortURL mi sembrerebbe davvero un controsenso. Ci sono però domini con nomi molto più corti di questo.

In questo articolo vedremo alcune applicazioni web che ci permetteranno di creare indirizzi accorciati con l'opzione di scegliere anche un dominio. Mi riprometto di dedicare un altro articolo agli accorciatori di URL quando Goo.gl, e le sue estensioni per Chrome e Firefox, non saranno più disponibili.



Pubblicato il 09/02/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come visualizzare i link accorciati senza aprirli

I servizi per accorciare gli indirizzi sono nati inizialmente per risparmiare i caratteri su Twitter che poi ha iniziato abbreviarli da solo con il servizio T.CO. La soluzione di accorciare gli URL si è comunque dimostrata utile anche quando si vogliono condividere indirizzi troppo lunghi per essere incollati in commenti, forum o post.

Gli URL accorciati sono utili anche per essere comunicati per telefono o essere condivisi in una chat di messaggistica istantanea. Il servizio probabilmente più utilizzato è quello di Google, che può essere utilizzato aprendo la pagina web Goo.gl da loggati oppure tramite una estensione per Chrome e Firefox

Queste estensioni non sono ufficiali e utilizzano le API di Google. Goo.gl Shortener oltre che accorciare gli URL ci permette anche di monitorare il numero di click che ricevono i link accorciati. Non è però il solo servizio che ha questa interessante funzionalità. Altri tool abbreviatori sono:
  1. Bit.ly che al pari di Goo.gl genera anche dei QR Code
  2. TinyURL con degli addon per Chrome e Firefox per creare dei link accorciati con il menù contestuale. TinyURL permette anche la personalizzazione degli indirizzi abbreviati.
  3. is.gd semplice e con qualche possibilità di personalizzazione
  4. Tiny.cc con account gratuito e a pagamento
  5. t.co automatico per gli indirizzi pubblicati nei tweet di Twitter
  6. BudURL un vero manager degli indirizzi
  7. hec.su che funziona dopo aver creato un account
  8. zzb.bz che offre anche un servizio di protezione con password


Pubblicato il 06/10/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

I 12 migliori servizi per accorciare gli URL e per scoprire il vero indirizzo su cui si clicca.

I servizi per accorciare gli URL sono nati diversi anni fa soprattutto per risparmiare il numero di caratteri quando si postava su Twitter. Da qualche tempo Twitter non considera più nel computo dei 140 caratteri gli URL però l'utilità degli accorciatori non è diminuita.

Con questi strumenti si possono anche conteggiare i clic che ha ricevuto un link per monitorare l'interazione degli utenti con il nostro sito. C'è però il rovescio della medaglia visto che come navigatori quando siamo in presenza di un link accorciato non sappiamo mai la pagina che apre e se questa sia affidabile o meno. Gli URL accorciati vengono utilizzati anche da alcuni programmi di affiliazione e pure da alcuni publisher quando vogliono nascondere che il collegamento è sponsorizzato.



Pubblicato il 29/05/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare un collegamento di una app di Windows 10 e come trovarne l'URL dello Store.

Mentre è semplicissimo aggiungere una applicazione di Windows 10 al menù Start e alla Barra delle Applicazioni non è così immediato creare un collegamento sul desktop di una data app o addirittura trovarne l'indirizzo web quando la si apra dal Windows Store.

Per aggiungere un collegamento alla Barra delle applicazioni si clicca con il destro del mouse sulla icona che appare in basso quindi si sceglie Aggiungi alla Barra delle Applicazioni. Alle App già presenti se ci si clicca sopra sempre con il destro del mouse si può andare su Rimuovi dalla Barra delle Applicazioni.



Pubblicato il 07/12/15 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come modificare le dimensioni delle immagini cambiando il loro URL su Picasa.

Il servizio Picasa Web Album di Google  è stato recentemente scorporato da Google+ anche se le nostre foto sarà comunque sempre possibile visualizzarle anche tramite Google Foto. In questo spazio praticamente illimitato vengono caricate anche tutte le immagini postate tramite i nostri blog su Blogger. Lo spazio nominalmente è di 15GB ma vengono conteggiate solo le immagini che abbiano una dimensione superiore ai 2048 pixel quindi praticamente nessuna di quelle che vengono pubblicate negli articoli.

Se non siete sicuri di quanto spazio state utilizzando e se volete conoscere quanto ve ne rimane basta accedere a Spazio Archiviazione di Drive. Infatti lo spazio usato su Picasa viene sommato a quello utilizzato su Gmail e ai documenti e ai file creati o caricati su Google Drive.



Pubblicato il 29/11/15 - aggiornato il  | 7 commenti :

I link dei tweet su Twitter si aprono in una pagina web non disponibile: soluzione.

Da qualche giorno se clicco in qualche link presente in un tweet mi si apre una scheda del browser con messaggio di questo genere: "La pagina web non è disponibile" su Chrome, oppure "Impossibile contattare il server" su Firefox o ancora "Non è possibile raggiungere questa pagina" su Microsoft Edge.

I link su Twitter vengono accorciati automaticamente anche se sono in forma estesa. L'accorciatore di URL di Twitter è organizzato dal servizio http://t.co che per una qualche ragione ha smesso di funzionare. Può darsi che sia solo un problema dei miei computer o della mia connessione ma mi sembra improbabile.

Nel tweet dello screenshot seguente, se si clicca sopra al link, si aprirà la pagina https://t.co/aZ1QF2NLR3



Pubblicato il 18/07/15 - aggiornato il  | 2 commenti :

Nuovo codice dell'URL di Picasa con Ic42.

Google ha finalmente separato Google Foto da Google Plus e Picasa Web Album è ritornato a essere accessibile senza redirect. Ricordo che per avere il link diretto di una immagine su Picasa Web Album si deve cliccarci sopra per aprire la sua pagina quindi andare sulla foto con il destro del mouse e scegliere Copia URL Immagine.

La particolarità degli indirizzi di queste immagini è quella di contenere un codice in grado di settare automaticamente la sua dimensione. Nell'URL è presente infatti un'espressione del tipo s300 che potrà essere cambiato per esempio con s500 i cui indirizzi mostreranno le immagini rispettivamente di larghezza 300 pixel e 500 pixel.



Pubblicato il 25/01/15 - aggiornato il  | 1 commento :

Come aggiungere l'URL del post quando vengono stampate pagine del nostro sito.

Ci sono siti che per i contenuti che propongono vengono molto stampati dagli utenti o le cui pagine vengono salvate in PDF. Penso soprattutto ai siti di ricette ma anche a quelli di moda, di make-up o di abbigliamento in genere. Si può anche aggiungere un bottone per facilitare la stampa da parte dei lettori. 

In questo senso può essere utile aggiungere in calce alla stampa in automatico l'URL della pagina che si è stampata a beneficio dello stesso lettore che così può facilmente consultarla anche senza aver preso nessun appunto. Questa funzione esiste in molti siti e coinvolge anche le stampanti virtuali come potrebbe essere quella utilizzata per salvare una pagina in PDF presente di default su Google Chrome.



Pubblicato il 08/04/14 - aggiornato il  | 34 commenti :

Come usare il rel="canonical" in Blogger per evitare contenuti duplicati.

Il Tag Canonical è uno strumento introdotto da Google con cui informare il motore di ricerca per antonomasia quale sia l'URL da indicizzare ignorando tutti gli altri. Il rel="canonical" non è però un semplice Redirect 301 come è quello classico che dall'URL esempio.com reindirizza all'indirizzo www.esempio.com. È consigliabile usare il rel="canonical" quando si vogliano evitare contenuti duplicati in modo che la link popularity fluisca tutta verso una stessa pagina e non si disperda verso altre parti. Un esempio che credo tutti capiranno è quello dell'URL di un post e dell'URL di un commento allo stesso articolo. Questo indirizzo dell'ultimo post di questo sito

http://www.ideepercomputeredinternet.com/2014/04/blogger-mobile-redirect-loop-solved.html

porta ad aprire lo stesso contenuto dell'URL di questo commento

http://www.ideepercomputeredinternet.com/2014/04/blogger-mobile-redirect-loop-solved.html?showComment=1396951470580#c4618206549042659956



Pubblicato il 28/03/14 - aggiornato il  | 13 commenti :

Come creare un widget per Blogger che mostri i post di due o più etichette determinate.

Moltissimi widget per Blogger usano quelli che sono chiamati feed per acquisire gli elementi da mostrare in un box della sidebar o in una pagina statica. A ciascun blog è associato un URL dei feed riguardo a quelli che sono gli articoli, i commenti e le etichette. Consultando il post che ho pubblicato sul tema dei feed, dato l'indirizzo di un blog su Blogger, si può facilmente ricavare l'URL dei feed degli articoli, l'URL dei feed dei commenti, l'URL dei feed dei commenti a un determinato post e l'URL dei feed di una etichetta.

Quando abbiamo il codice di un widget che utilizza i feed se ne può cambiare l'URL per mostrare gli altri elementi. Per esempio usando il codice degli Ultimi Articoli, modificando l'URL dei feed possiamo realizzare un widget che mostra gli ultimi post di una data etichetta.

L'URL dei feed dei post di un blog generico è il seguente



Pubblicato il 03/12/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare un feed RSS di Twitter con le nuove API.

Twitter ha recentemente modificato le API che sono state aggiornate alla versione 1.1 con il passaggio dal formato XML a quello JSON con l'obbligo per tutte le richieste API di essere autenticate tramite OAuth. Questo ha impedito già dall'inizio dell'estate il corretto funzionamento di tutti i widget che erano stati realizzati da terze parti per questo social network. Una delle ragioni di questa decisione sta probabilmente nel cercare di obbligare gli utenti a usare invece i widget ufficiali di Twitter

Il problema principale di queste nuove API è che non è più possibile utilizzare il vecchio sistema per avere un feed RSS della timeline di un utente, dei suoi preferiti o di una ricerca. Questo problema può essere risolto utilizzando un servizio quale RSS 4 Twitter che genera URL di feed inserendo il nome utente nell'apposita casella di generazione del feed (non funziona il processo per i feed degli hashtag)



Pubblicato il 03/11/13 - aggiornato il  | 16 commenti :

URL personalizzati anche per le pagine brand di Google+.

Insieme agli URL personalizzati per il Profilo di Google+ sono già disponibili per gli utenti anche quelli per le pagine business o brand che dir si voglia. Google illustra in una pagina web quali siano gli obiettivi del programma di VanityURL e quali siano i requisiti minimi per accedere a questa opzione. È lo stesso Google che assegna l'URL personalizzato a cui aggiungere eventualmente qualche lettera o qualche numero per farlo diventare unico.

Per ottenere un VanityURL del Profilo bisogna avere almeno 10 follower, che il profilo esista da almeno 30 giorni e che ci sia una foto del profilo. Come detto nel precedente articolo bisogna andare su Profilo > Informazioni > Link e cliccare su Ottieni URL. Tale indirizzo sostituirà quello con ID numerico e potrà essere ricordato più facilmente. L'utente può modificare l'URL proposto da Google solo in minima parte. Per farlo bisogna sempre andare su Profilo > Informazioni > Link > Modifica. Potranno essere modificate solo le maiuscole in minuscole o viceversa e gli accenti o segni diacritici.



Pubblicato il 31/10/13 - aggiornato il  | 27 commenti :

Come ottenere un URL personalizzato per il Profilo Google+.

La rincorsa di Google Plus nei confronti di Facebook non si ferma e progressivamente la società di Mountain View sta inserendo tutte le funzionalità già presenti da tempo su Facebook. Era stato già annunciato ma ora è diventata realtà per molti account la possibilità di passare a un URL personalizzato. Contrariamente a quello che avviene per il VanityURL di Facebook la personalizzazione dell'indirizzo su Google+ avrà la struttura fissa google.com/+NomeCognome o plus.google.com/+NomeCognome. Al momento non sembra che una tale possibilità sia stata attivata anche per le pagine brand ma ritengo sia ormai solo una questione di tempo.

Pare che non tutti gli account Google+ abbiano già la possibilità di effettuare il passaggio all'URL personalizzato. Per constatarlo accedete al vostro Profilo Google+ nella scheda Info. In caso di abilitazione dell'account al passaggio al VanityURL vedrete un messaggio simile a questo



Pubblicato il 06/10/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come creare dei link interni a una pagina web.

Voi tutti certamente saprete che si possono creare dei collegamenti a una qualsiasi pagina web usando questo tag <a href="URL_LINK">Testo di ancoraggio</a>. Se si inserisce un tale tag in un post sarà visibile solo quello che viene definito testo di ancoraggio o anchor text che sarà cliccabile e che aprirà la pagina di cui è stato inserito l'URL.

Nell'articolo appena scritto sulle forme geometriche create con il CSS ho inserito delle demo posizionate tutte nella stessa URL ma con la pagina che si apre in corrispondenza della forma linkata. Questo ha suscitato l'interesse di un lettore che me lo ha palesato in un commento. Per mostrare il meccanismo forse è opportuno fare un esempio pratico. La pagina in cui sono visibili tutte queste demo ha l'indirizzo http://blog-statico.blogspot.it. Per la demo di una stella a 6 punte ho messo questo link



Pubblicato il 18/07/13 - aggiornato il  | 10 commenti :

Feeder Ninja per creare un widget con un qualsiasi feed.

I feed sono dei flussi di informazioni formattate usualmente in XML per rendere questi contenuti interscambiabili tra le diverse piattaforme. I distributori di feed aggiornati con frequenza li rendono disponibili consentendo la iscrizione degli utenti che potranno consultarli con un apposito lettore di Feed. E' notizia di pochi giorni fa la chiusura del glorioso Google Reader e dell'affermazione di nuove realtà in questo settore quali Feedly.

I blog su Blogger hanno i loro feed che riguardano gli articoli, i commenti, le etichette. Si possono però ricavare i feed anche di un aggregatore di siti, di una pagina Facebook, delle immagini postate su Flickr o dei video pubblicati in un determinato canale di Youtube. Spesso si utilizzano gli URL dei feed per creare dei widget appositi. Ricordo per esempio quello degli Ultimi Articoli o quello degli Ultimi Commenti. E' anche possibile unificare due o più feed usando i Pipes di Yahoo.



Pubblicato il 26/03/13 - aggiornato il  | 13 commenti :

Come personalizzare l'URL di una pagina statica di Blogger.

Da diverso tempo è possibile sulla piattaforma Blogger personalizzare l'ultima parte del Permalink di un post mentre per le pagine non è ancora stata introdotta una tale possibilità. L'URL di una pagina viene automaticamente determinato dal titolo che le si dà la prima volta che viene pubblicata. Si può utilizzare questo processo per creare dei permalink contenenti un certo numero di parole chiave per poi modificare il titolo in un secondo momento.

Mi ero già occupato di questo trucco, se vogliamo chiamarlo così, per richiamare parole chiave pertinenti nell'indirizzo della pagina e dandole invece un titolo necessariamente breve per il layout del menù delle pagine statiche che si può creare di default su Blogger. Da alcuni commenti però mi sono reso conto che il procedimento non è stato ben compreso o forse non funziona con taluni modelli.



Pubblicato il 22/01/13 - aggiornato il  | 17 commenti :

Come eliminare la data dagli URL dei post e la "p" da quelli delle Pagine di Blogger.

Con l'introduzione dei Permalink personalizzati la piattaforma Blogger ha indubbiamente fatto dei passi in avanti verso una migliore ottimizzazione in chiave SEO degli URL degli articoli. Usando un particolare artificio è pure possibile entro certi limiti rendere più SEO friendly anche i Permalink delle Pagine Statiche. Negli URL dei post rimarrà comunque il mese e l'anno della data dell'articolo mentre nella pagina statica ci sarà una oggettivamente antiestetica "p" tra il dominio del blog e il titolo della prima pubblicazione della pagina.

Ecco un esempio di un indirizzo di un articolo e un altro di un indirizzo di una pagina statica


http://nomesito.blogspot.com/2013/01/titolo.html

http://nomesito.blogspot.com/p/nome-pagina.html





Pubblicato il 04/09/12 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come accorciare gli URL da cellulari e tablet con l'app Goo.gl.

Il grande sviluppo di Twitter ha portato alla nascita di molti servizi per accorciare gli URL visto che i caratteri disponibili su Twitter sono solo 140 e bisogna risparmiare spazio specie quando si vogliono condividere pagine con URL chilometrici. Alcuni di questi servizi si sono sviluppati e sono diventati qualcosa di più di semplici accorciatori come per esempio bit.ly, altri hanno cessato l'attività oppure sono stati decisamente ridimensionati dalla nascita degli accorciatori ufficiali di Twitter, Facebook e Google.

Goo.gl Shortner è una estensione di Chrome che consente di accorciare gli URL semplicemente cliccando sulla icona quando si sia aperta la pagina relativa. Quando si utilizzano dei dispositivi mobili e si vuole per esempio condividere un URL su Twitter non si possono ovviamente utilizzare le estensioni del browser ma per fortuna ci sono le applicazioni che ci possono aiutare a rendere gli URL più umani.

Goo.gl URL Shortner (Ad Free) è una applicazione che ci consente di accorciare gli indirizzi in modo molto naturale. Oltre a generare l'URL accorciato viene creato anche un QR Code per condividere la pagina con altre applicazioni. Esiste anche la versione Goo.gl URL Shortner gratuita che mostra un piccolo banner nella parte alta della pagina. Quella Ad Free costa 99 centesimi di euro.



Pubblicato il 08/08/12 - aggiornato il  | Nessun commento :

Unshorten.It per decodificare gli URL accorciati e testare la reputazione del sito di arrivo.

Nel vasto mondo di internet ci sono una infinità di siti che si occupano di accorciare gli indirizzi delle varie pagine web. All'inizio nacquero per convertire gli URL troppo lunghi in altri più corti per dare la possibilità agli utenti di Twitter di usare più caratteri per il resto del tweet che ne ha un massimo di 140 compresi gli spazi e la punteggiatura. Poi però si sono resi utili anche in molti altri casi.

A un breve elenco dei migliori siti per accorciare gli URL che presentai qualche anno fa vanno aggiunti i servizi appositi creati da Facebook, Youtube, Twitter e Google. Ci sono anche molte estensioni che consentono di fare questo lavoro con un semplice click (per esempio Goo.gl Shortner). In questi ultimi tempi tra i siti indipendenti quello che ha avuto il maggiore sviluppo è stato certamente bit.ly.

Dal punto di vista dell'utente c'è una giustificata prudenza nel cliccare sugli URL accorciati perché non si sa mai dove portano visto che non si ha idea del dominio a cui puntano.



Pubblicato il 24/07/12 - aggiornato il  | 2 commenti :

Creare degli URL personalizzati per Google+ e le pagine brand.

Su Google Plus non è ancora possibile personalizzare l'URL del profilo e delle pagine business che si sono create diversamente da quanto accade con Facebook che consente di creare un VanityURL sia per il Profilo sia per le pagine ufficiali. Se non lo avete ancora fatto recatevi su Username dopo esservi loggati.
In attesa che anche Google ci permetta di sostituire le asettiche sequenze numeriche con espressioni più facilmente ricordabili e più pertinenti si può utilizzare l'interessante servizio offerto da Gplus.to che ci consente di creare un URL personalizzato per il Profilo e le Pagina Brand semplicemente inserendo il nostro ID impostando un redirect 302 tra i suoi server e quelli di Google.

Per conoscere l'ID del nostro Profilo su Google Plus e l'ID della Pagina Business è sufficiente consultare la barra del browser dopo che si sono aperti