- Home
- Post archiviati in linkwithin
Pubblicato il 11/03/14 - aggiornato il | 43 commenti :
Come installare il widget LinkWithin su Blogger
Pubblicato il 08/02/12 - aggiornato il | 77 commenti :
Come personalizzare il widget LinkWithin.
Casualmente ho ricevuto un invito a pubblicare un articolo sulle possibili personalizzazioni del widget LinkWithin quando ci stavo già pensando. Per l'installazione del widget recatevi nel sito di LinkWithin e compilate il modulo sulla destra in cui dovete inserire email, URL del blog, piattaforma (Blogger, Wordpress self-hosted, TypePad o Altro), il numero di articoli correlati (da 3 a 5) e mettere o meno la flag per i blog che hanno il testo più chiaro dello sfondo. Si clicca su Get Widget per procedere con l'installazione. Il trucco sta nel selezionare Other e non Blogger per poter personalizzare il codice. Si clicca su Get Widget!

Pubblicato il 15/12/09 - aggiornato il | 1 commento :
Il widget LinkWithin non sarà visibile per alcune ore.
I moltissimi blog che utilizzano il widget LinkWithin non vedranno le miniature sotto il post che rimandano a articoli correlati per qualche ora. Il sito LinkWithin è infatti down e c'è solo questo messaggio
Questo giusto per avvertire i miei lettori blogger che hanno tale widget di non mettere mano al modello perché la cosa non dipende da nessuno di noi e si spera venga risolta al più presto.
Nel messaggio si parla di few hours, forse potevano essere anche più precisi o alternativamente parlare di few minutes!

Pubblicato il 07/11/09 - aggiornato il | 19 commenti :
Come inserire il widget degli articoli simili con miniature completamente personalizzabile.
</head>e, immediatamente sopra, inseriamo il seguente codice
<!-- Articoli Simili -->Le personalizzazioni da fare riguardano il colore del titolo delle miniature (#191919) e quello di sfondo delle stesse quando vengono puntate con il mouse (#FDBCB7). Possiamo anche scaricare il file Javascript il cui URL è evidenziato di rosso e caricarlo su un nostro hosting per averne sempre il controllo in caso di blackout del sito su cui è caricato o superamento della larghezza di banda da parte degli utenti.
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<style type="text/css">
#related-posts {
float:center;
text-transform:none;
height:100%;
min-height:100%;
padding-top:5px;
padding-left:5px;
}
#related-posts h2{
font-size: 1.6em;
font-weight: bold;
color: #191919; /* Colore del Titolo */
font-family: Georgia, “Times New Roman”, Times, serif;
margin-bottom: 0.75em;
margin-top: 0em;
padding-top: 0em;
}
#related-posts a{
color:black;
}
#related-posts a:hover{
color:black;
}
#related-posts a:hover {
background-color:#FDBCB7;
}
</style>
<script src='https://sites.google.com/site/scriptperilblog/widget-1/articoli-simili-miniature.js' type='text/javascript'/>
</b:if>
<!-- Articoli simili -->
Adesso cercate una delle seguenti righe (la prima dovrebbe essere presente in quasi tutti i modelli, altrimenti cercate la seconda)
<div class='post-footer-line post-footer-line-1'>e, immediatamente dopo alla linea che avete trovato, tra le due indicate, inserite quest'altro codice
oppure
<div class='post-footer-line post-footer-line-2'>
<!-- Articoli Simili -->Le personalizzazioni in questo caso riguardano
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<div id='related-posts'>
<b:loop values='data:post.labels' var='label'>
<b:if cond='data:label.isLast != "true"'>
</b:if>
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<script expr:src='"/feeds/posts/default/-/" + data:label.name + "?alt=json-in-script&callback=related_results_labels_thumbs&max-results=6"' type='text/javascript'/></b:if></b:loop><a href='http://www.bloggerplugins.org/2009/08/related-posts-thumbnails-blogger-widget.html' style='display:none;'>Related Posts with thumbnails for blogger</a><a href='http://www.bloggerplugins.org/' style='display:none;'>blogger tutorials</a>
<script type='text/javascript'>
var currentposturl="<data:post.url/>";
var maxresults=4; /* Numero di Articoli Simili */
var relatedpoststitle="Ti potrebbero anche interessare:";
removeRelatedDuplicates_thumbs();
printRelatedLabels_thumbs();
</script>
</div><div style='clear:both'/>
</b:if>
<!-- Articoli Simili -->
- Il numero di miniature da mostrare: si può sostituire a 4 un numero più piccolo o più grande in var maxreults
- Il titolo del widget che ho inserito identico a quello di LinkWithin "Ti potrebbero anche interessare" e può essere ovviamente modificato.

Pubblicato il 16/08/09 - aggiornato il | 22 commenti :
Adesso con il widget LinkWithin si può scegliere il numero di miniature da visualizzare sotto l’articolo.
Ho già parlato diffusamente del widget LinkWithin e di come installarlo in modo che sia visibile solo nei post e non in homepage, questo ovviamente per questioni estetiche.
Mi ero lamentato del fatto che, pur essendo un ottimo widget che invogliava i visitatori a cliccare sopra le miniature, non era possibile nessuna personalizzazione.
Forse gli sviluppatori della piccola società che fa capo a LinkWithin mi hanno ascoltato perché da poco tempo è adesso possibile scegliere il numero delle miniature da visualizzare sotto il post.
Questo è interessante soprattutto per chi ha dei modelli larghi
Si possono infatti scegliere da tre a cinque miniature da visualizzare. Nel mio caso, avendo un modello larghissimo, ho scelto il numero massimo. Basta selezionarlo nella nuova opzione (stories) presente all’atto dell’installazione del widget.
Per quello che riguarda l’installazione e la successiva personalizzazione per visualizzare le thumbnails solo nei post non mi sto a ripetere e vi invito a consultare il precedente articolo
Se avete già il widget e volete cambiare le impostazioni procedete nel seguente modo
- Andate su Layout > Modifica HTML e salvate il modello completo
- Sempre su Layout > Elementi pagina eliminate l’elemento LinkWithin
- Andate nella Home di LinkWithin per acquisire un nuovo widget con un numero diverso di miniature
- Procedete all’’installazione guidata del widget come illustrato nell’articolo citato precedentemente

Pubblicato il 30/07/09 - aggiornato il | 11 commenti :
Utilizzare contemporaneamente il widget degli articoli correlati e quello LinkWithin in Blogger.
Il widget degli articoli correlati è indubbiamente importante in un blog che fa dei tutorial e dei contenuti il suo punto di forza. Mostrare alla fine dell’articolo tutta una serie di post che hanno delle etichette simili aiuta il navigatore nel trovare altri articoli che lo possono interessare.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare coloro che cliccano realmente su gli articoli correlati che si trovano nella parte bassa della pagina non sono però molti anzi direi decisamente pochi
forse dipende da questo modello o dal fatto che i lettori molto spesso si limitano a leggere la parte alta della pagina. Nell’articolo succitato si può inserire una personalizzazione come numero di articoli da visualizzare per ogni etichetta. All’inizio avevo messo 10 e con alcune tag si vedeva un elenco lunghissimo, adesso sono sceso a 3 quindi il numero degli articoli correlati è decisamente più basso e riguarda articoli più recenti. Nonostante questa scrematura quelli che ci cliccano sopra rimangono in pochi.
Un widget che ha funzioni simili a questo ma oserei dire complementari è quello denominato LinkWithin che si installa automaticamente. E’ molto efficiente ma ha il difetto di non essere personalizzabile
Alla fine di ogni post vengono proposte le miniature di altri tre articoli che potrebbero interessare il lettore. La particolarità di questo script è che non necessariamente questi articoli sono correlati da delle comuni etichette ma sono scelti con un algoritmo che non risiede nel nostro blog ma che comunque è efficace perché coloro che ci cliccano sono più numerosi di quelli che aprono gli articoli correlati.
Secondo me i widget possono benissimo coesistere visto che svolgono ruoli differenti e danno entrambi un servizio ai visitatori.
Per l’installazione dei widget vi rimando agli articoli citati, ricordo solo che il miglior posizionamento è al di sotto dell’articolo con LinkWithin messo più in alto dei related posts
