Visualizzazione post con etichetta ultimi post. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ultimi post. Mostra tutti i post

Pubblicato il 29/08/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Widget degli Articoli Recenti per la versione mobile di Blogger.

Il Widget degli Ultimi Post o degli Articoli Recenti è uno di quei gadget che vengono installati nella sidebar del blog per mostrare ai visitatori le ultime pubblicazioni del sito. La versione mobile di Blogger come è noto non mostra le sidebar e quindi un widget di questo genere è di difficile installazione. Inoltre ci sono anche problemi di linguaggio perché nella sidebar i gadget si inseriscono con l'elemento HTML/Javascript mentre il modello di Blogger usa il linguaggio XML che come abbiamo visto non salva i javascript se non dopo una opportuna conversione.

In questo articolo vedremo come installare il Widget degli Ultimi Post nella versione mobile di Blogger. Nella versione desktop si può benissimo avere un widget diverso da questo. Per questo scopo utilizzerò un classico script di Blogger Plugins che tradussi in italiano diversi anni fa e che ho usato anche per la configurazione del Widget degli Articoli Recenti con Miniature. Mostreremo quindi le ultime pubblicazioni del nostro sito solo alla fine dei post e non in Homepage, nelle pagine delle Etichette o di Archivio e neppure nelle pagine statiche perché nella versione mobile di Blogger tali pagine hanno una struttura significativamente diversa da quella dei post.



Pubblicato il 15/07/15 - aggiornato il  | 15 commenti :

Bellissimo widget degli Ultimi post con Miniature per Blogger.

Come probabilmente saprete si possono utilizzare nel blog i caratteri di Google Fonts per tutto il sito o esclusivamente per un widget compreso il titolo. Probabilmente questa soluzione non piacerà ai grafici professionisti che amano le pagine web tutte con una sola famiglia di font ma credo che invece tale soluzione possa essere apprezzata da chi ama sorprendere i lettori.

Il gadget che vado a presentare non ha bisogno di nessuna configurazione se si esclude la scelta del numero dei post da visualizzare e per la sua installazione non occorre neppure modificare il modello. La scelta dei font è andata sulla famiglia di caratteri Gloria Hallelujah nella versione corsivo 



Pubblicato il 20/09/13 - aggiornato il  | 27 commenti :

Slideshow degli ultimi post con miniatura per Blogger.

Quando si progetta il layout di un sito si cerca sempre di presentare ai lettori un estratto dei contenuti che si sono già pubblicati con la speranza che possa suscitare il loro interesse e che possano aprire un'altra pagina del nostro sito. I widget più usati allo scopo sono quelli dei Post più Popolari, quello degli Articoli più Commentati e quello degli Ultimi Post. Forse è proprio quest'ultimo il più utilizzato. Ci sono molte varianti per il gadget degli Ultimi Articoli a partire da quelle più minimaliste fino a quelle più spettacolari come gli slideshow dei post con miniature che utilizzano librerie javascript.

Con questo articolo intendo presentare un widget veramente originale basato su JQuery che si può installare facilmente in una sidebar e che mostrerà gli ultimi 7 articoli pubblicati insieme alle relative miniature e ai bottoni di navigazione



Pubblicato il 07/09/13 - aggiornato il  | 5 commenti :

Widget scorrevoli degli Ultimi Post e dei Commenti Recenti.

Con questo post faccio seguito alla richiesta di un particolare widget fattami in un gruppo di cui faccio parte che mostri i titoli degli ultimi articoli in modo scorrevole da inserire in un elemento del blog. I titoli scorreranno da destra verso sinistra e ci si potrà cliccare sopra per aprire il post a cui fanno riferimento. Avevo già pubblicato un gadget con queste caratteristiche ma ha cessato di funzionare.

I contenuti saranno ovviamente dati dai feed del sito e si potrà scegliere di mostrare quelli del nostro blog ma anche i titoli delle ultime pubblicazioni di un sito online. L'unica limitazione è che la risorsa a cui si attinge per i titoli abbia abilitato i feed. L'aspetto del widget sarà completamente personalizzabile e i colori che ho proposto vanno bene per un blog con fondo scuro ma possono essere facilmente modificati



Pubblicato il 13/05/13 - aggiornato il  | 9 commenti :

Slideshow degli ultimi 80 articoli per Blogger.

Nei siti che vengono aggiornati con continuità c'è l'esigenza di mostrare ai lettori abituali e a quelli occasionali le ultime pubblicazioni con widget quali quello degli ultimi articoli. Chi cura particolarmente l'estetica del sito opta per delle soluzioni di maggior impatto visivo quale quella dello slideshow delle miniature degli ultimi post. Il gadget che vado a presentare mostra uno slide degli ultimi 80 post pubblicati che vengono visualizzati quattro per quattro per un totale di 20 pagine.

Il widget è ottenuto utilizzando JQuery e TinyCarousel e invece di mostrare quattro post per ogni schermata si potrebbe decidere di mostrarne solo tre per un numero di pagine inferiore. In questo caso bisogna diminuire la larghezza del widget e variare i parametri. Sotto ai titoli dei post è presente il link Leggi tutto per aprirlo e sono anche visibili le frecce di navigazione e i numeri di pagina. E' anche possibile personalizzare tutti i colori mentre quelli dei link vengono ereditati dallo stile del blog


Pubblicato il 02/05/12 - aggiornato il  | 33 commenti :

Widget degli Ultimi Articoli per Blogger con icona.

Una rassegna degli Ultimi Post pubblicati sono un dato essenziale per informare il navigatore del tipo di argomenti trattati dal nostro sito. Questo serve per cercare di far rimanere il più a lungo possibile il visitatore nel blog inducendolo a aprire almeno un altro post. Una diminuzione della frequenza di rimbalzo può avere ripercussioni molto positive sul posizionamento delle nostre pagine.

Ci sono moltissimi gadget che mostrano gli ultimi articoli. Si va da quello che fa vedere tutti i post a quello che permette di visualizzare solo quelli per una singola etichetta, dal widget orizzontale con le miniature a quello verticale sempre con miniature, dallo slideshow dei titoli dei post allo slideshow delle immagini degli ultimi articoli.

Ci sono alternative estremamente sofisticate e scelte più minimaliste. Passo a illustrare quale potrebbe essere una via di mezzo presentando il gadget degli Articoli Recenti in un elenco verticale ma con uno stile particolare che ci permetta di inserire una piccola icona prima di ciascun titolo.



Pubblicato il 17/03/12 - aggiornato il  | 109 commenti :

Widget degli Ultimi Post con Miniature per Blogger.

Avevo già presentato un gadget che mostrasse gli Ultimi Articoli insieme alle Miniature completamente personalizzabile ma ultimamente su Blogger stanno cambiando parecchie cose. Il widget continua a funzionare per quelli che lo avevano installato ma, se si tenta di farlo nuovamente, si avrà la brutta sorpresa che non riusciremo a installarlo.

Aggiornamento: Il widget illustrato in questo post non è più funzionante perché non è più disponibile lo spazio su cui era caricato lo script. Lo stesso widget può però essere installato consultando il post
 
    Widget degli Ultimi Articoli con Miniature per Blogger completamente personalizzabile

Su questo sito ci sono anche altre alternative a questo gadget, ne ricordo un paio, la prima in stile elenco e la seconda con il sommario oltre alle miniature. Vediamo però come installare un nuovo gadget degli Articoli Recenti con Miniature che è personalizzabile fino nei dettagli che ho realizzato basandomi sull'eccellente lavoro di Blogger Plugins. Cliccate sulla icona seguente



Pubblicato il 20/10/11 - aggiornato il  | 37 commenti :

Widget degli Ultimi Post per Etichetta con Miniature per Blogger.

Propongo un nuovo gadget degli Ultimi Articoli riferiti a una determinata etichetta. Sarà visualizzato in verticale insieme alle miniature delle immagini eventualmente presenti nel post. Il widget assumerà lo stile degli elenchi del blog così come erediterà i colori dei link normali, di quelli già visitati e di quelli puntati con il mouse. Ho pubblicato in rete una dimostrazione del gadget
               Demo del widget degli Ultimi Post per una singola etichetta con miniature -
Ricordo comunque che ho già pubblicato un altro widget analogo e che quindi si può scegliere tra i due in funzione della compatibilità o meno con il nostro template o di una maggiore sintonia estetica. Nella demo si vedono dei puntini a lato delle miniature che sono ereditati dallo stile del blog in cui l'ho installato. Questo non significa che l'elenco dei post sarà visibile nello stesso modo anche in un blog con un altro modello



Pubblicato il 17/08/11 - aggiornato il  | 18 commenti :

Slideshow degli Articoli Recenti con effetto Libro che si Sfoglia.

In realtà l'effetto utilizzato per la realizzazione di questo gadget si chiama Book Flip e non Libro che si Sfoglia, è caricato su Dynamic Drive e il suo autore è l'olandese Ger Versluis. La sua realizzazione risale a otto anni fa ma è ancora molto suggestivo. Attraverso questo gadget si riesce a mostrare le immagini degli ultimi post in ordine naturale o casuale con relativo link. La particolarità sta nel fatto che il movimento di scorrimento avviene come l'apertura di pagine di un libro.
Una immagine animata spiega il funzionamento di questo slideshow più di mille parole


Pubblicato il 13/08/11 - aggiornato il  | 17 commenti :

Widget degli Articoli Recenti con Effetto RoundAbout.

La presenza del widget che mostra gli Ultimi Articoli è un must per tutti i blog. Serve per mostrare in modo efficace quelle che sono state le ultime pubblicazioni per cercare di trattenere il visitatore nel nostro sito il più possibile. Si può scegliere uno stile minimalista, come è stato fatto al momento in questo blog, oppure optare per gadget con suggestivi effetti speciali. Ricordo solo gli ultimi due che ho avuto modo di presentare:
Oggi ne presento un altro che è veramente sorprendente. Ne ho testato il funzionamento con tutti i principali browser con risultati positivi. Ricordo però che ogni modello è un entità a sé stante che potrebbe già avere nel suo codice dei javascript incompatibili con quelli di questo widget.


Pubblicato il 10/08/11 - aggiornato il  | 29 commenti :

Widget di uno slideshow orizzontale con miniature degli Ultimi Post per Blogger.

Sono sicuro che il gadget che vado a presentarvi piacerà a molti lettori e credo che saranno in tanti a istallarlo. Diciamo che va a colmare una lacuna nei widget di Blogger. Per il momento infatti di slideshow orizzontali che mostravano gli ultimi post ce n'era solo uno e con una estetica non proprio straordinaria. La realizzazione di questo widget si basa sulla libreria JQuery CarouFredSel. Si tratta di un plugin che genera degli slideshow  di immagini.

E' opportuno installarlo nella parte principale del layout, magari subito sopra all'area del post. Verranno visualizzate le miniature degli ultimi post in un movimento orizzontale da destra a sinistra. A ciascuna miniatura sarà associato il link al post corrispondente. Il movimento dello slideshow si interromperà quando ci si passerà sopra con il mouse ma solo dopo un lasso di tempo di circa due secondi. Quando si punta una miniatura, si visualizzerà il titolo dell'articolo



Pubblicato il 25/05/11 - aggiornato il  | 50 commenti :

Slideshow Orizzontale degli Ultimi Articoli con Miniature: Widget per Blogger.

La ricerca di slideshow orizzontali per gli Ultimi Post su Blogger è sempre stata ai primissimi posti tra gli utenti di questa piattaforma. Dopo aver visto un gadget presente su Arona Immobiliare ad opera di Giorgiogal e dopo aver consultato il lavoro di Antonio Lupetti su News Ticker with Horizontal Scrolling basato sul framework MooTools, sono in grado di presentare un gadget orizzontale scorrevole che mostra miniature e titoli degli ultimi post pubblicati. Ho, come mia abitudine, inserito online una

E' sempre visibile con Chrome, Firefox e Opera mentre con Internet Explorer dipende da quanti e quali altri script sono presenti nel modello. In quello che ho usato come test ce ne sono di troppi per i gusti di IE ma questo non toglie che non possa essere visibile nel vostro template. Il widget mostra gli ultimi 12 articoli con miniature in due schermate di sei che si susseguono in modo automatico con effetto slide.



Pubblicato il 16/04/11 - aggiornato il  | 4 commenti :

Widget degli Ultimi Post con effetto di transizione.

Ho presentato molti gadget per mostrare gli Articoli Più Recenti del nostro blog su Blogger. Ricordo quello semplice con solo titoli e sommario, quello più complesso con le miniature e infine il gadget slideshow, il più sofisticato. Questo widget che vado a presentare è molto originale ed è stato realizzato usando le API di Google. Può essere personalizzato nei colori  e nel numero dei post da visualizzare. La sua particolarità risiede nel fatto che saranno mostrati gli Ultimi Post con un breve sommario di solo uno di questi. Ci sarà un effetto di transizione che porterà in primo piano alternativamente tutti gli articoli dell'elenco. Per avere una idea del suo funzionamento visionatelo sulla destra del post di prova

Aspettate qualche secondo per apprezzarne appieno le potenzialità. Ci sarà una freccia che indica di volta in volta il post di cui si visualizza l'incipit



Pubblicato il 30/11/10 - aggiornato il  | 53 commenti :

Widget degli Ultimi Articoli con Miniature per Blogger completamente personalizzabile in italiano.

Ho già presentato diversi widget che servono per mostrare gli Articoli Recenti con Miniature; con il gadget che vado a presentarvi renderò l'installazione e la personalizzazione più semplice a tutti coloro che non amano molto smanettare con il codice. Per inserire nel vostro blog questo widget non occorre far altro che cliccare sulla immagine seguente

ultimi-post-miniature


Si aprirà una finestra di dialogo in cui dovrete selezionare il blog in cui inserire il widget, ovviamente se ne avete più di uno nello stesso account e se siete loggati nella vostra Bacheca. Cliccate su Configura Gadget; si aprirà una finestra di dialogo con tutte le opzioni da scegliere



Pubblicato il 05/06/10 - aggiornato il  | 19 commenti :

Ripristino del widget dello slideshow degli ultimi articoli con miniature.

A seguito di segnalazioni pervenutemi da Soffio di Dea, Tex Willer e Tiziana relative al gadget dello slideshow degli ultimi articoli con miniature, ho notato che l'immagine di sfondo caricata su Photobucket aveva superato il limite di banda per un account gratuito. Si visualizzava quindi la scritta che il bandwidth era esaurito e si invitava a passare a un account Pro.

L'immagine su Photobucket era stata postata dall'autore del widget e non avevo pensato di caricarla su un mio hosting. Cosa che ho fatto adesso mettendola su Skydrive.

Coloro che avessero installato questo widget possono ripristinarlo seguendo in uno di questi metodi

  1. Andare al post sullo slideshow e seguire le indicazioni contenute nell'aggiornamento
  2. Reinstallare il widget completamente ricopiando e sostituendo tutto il codice copiato dallo stesso articolo 

Dato che c'era un altro javascript non hostato in un mio spazio, per evitare problemi analoghi, l'ho caricato su Google Sites. Si può quindi, alternativamente ai due metodi precedenti, andare su Layout > Elementi pagina > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript e incollare il seguente codice in Sezioni del sito



Pubblicato il 09/02/10 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come creare dei widget degli ultimi articoli che hanno due o più etichette specifiche.

Nel Google Data Protocol vengono messe a disposizione degli sviluppatori delle API per essere utilizzate nei siti web. Segnatamente sono disponibili anche tutta una serie di codici che riguardano le Queries in generale e i feed in particolare. Sarebbe veramente come il "Paese dei balocchi" se si avesse a che fare con un nostro dominio e con un CMS più flessibile di quello che ha Blogger.
Per quanto riguarda la piattaforma di blogging di Google i feed disponibili riguardano gli articoli, i commenti e le singole categorie. Si possono sottoscrivere anche i commenti ad un singolo articolo inserendone l'ID. Ecco comunque un riassunto per i feed Atom
http://nomeblog.blogspot.com/feeds/posts/default                            per i feed degli articoli
http://nomeblog.blogspot.com/feeds/comments/default                     per i feed dei commenti
http://nomeblog.blogspot.com/feeds/posts/default/-/categoria           per i feed di una etichetta
http://nomeblog.blogspot.com/feeds/posts/default?category=nome-categoria      "     
http://nomeblog.blogspot.com/feeds/postID/comments/default           per i feed ai commenti a un singolo post
Le parti in rosso devono ovviamente essere personalizzate. Nelle API è prevista la possibilità di usare gli operatori booleani per avere dei risultati ancora più specifici. Ricordo che detti operatori sono AND, OR e NOT e oltre che in informatica sono usati (con una diversa notazione anche in matematica e filosofia). Si può addirittura dimostrare che qualsiasi inferenza logica può essere ricondotta all'utilizzo di solo questi tre operatori.
Limitandoci al caso delle categorie potrebbe per esempio essere interessante avere un widget che comprende gli articoli relativi a un singola categoria ma che escluda quelli che appartengono anche a un altra, per esempio "blogger and (not blog)" mostrerebbe gli ultimi articoli con etichetta blogger con l'esclusione di quelli con etichetta blog.
Dopo aver fatto dei test mi sono accorto che il solo operatore booleano supportato da Blogger è AND e quindi l'unica possibile applicazione di queste API sta nel produrre dei widget che contengono contemporaneamente più categorie.
Come vedete nel prospetto precedente ci sono due metodi per ottenere i widget di una etichetta. Per esempio
http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default/-/3D
http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?category=3D
sono entrambi due URL che mostrano i post con etichetta "3D" di questo blog. Provate a visualizzarli e vedrete che funzionano entrambi (non con Chrome che ancora non supporta questo formato).
Dal punto di vista insiemistico se vogliamo trovare l'intersezione tra tutti gli articoli con etichetta A e tutti quelli con etichetta B dobbiamo andare in uno di questi due URL
http://nomeblog.blogspot.com/feeds/posts/default/-/A/B
http://nomeblog.blogspot.com/feeds/posts/default?category=A,B

dove al posto di A e B si devono inserire i nomi delle etichette. Per verificare il funzionamento di entrambe le notazioni provate a cliccare sui seguenti collegamenti
http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default/-/3D/animazioni  oppure
http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?category=3D,animazioni
in cui si vedranno gli articoli di questo blog che hanno contemporaneamente l'etichetta "3D" e l'etichetta "animazioni". Volendo si possono inserire anche più di due etichette come nel caso di
http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?category=3D,animazioni,immagini.
Queste personalizzazioni possono essere usate in tutti quei casi si vogliano raggruppare gli articoli in categorie e se ne voglia mostrare il widget. Faccio un esempio di un blog di motori: sarà possibile creare un gadget con gli ultimi articoli con etichetta "moto", quello con etichetta "auto" e un altro con gli articoli che hanno entrambe le etichette.
Si può utilizzare un widget snello che mostra solo l'elenco degli articoli come nel caso illustrato nel post

oppure utilizzare le miniature delle foto presenti nei post come illustrato negli articoli
In tutti e tre i casi per avere il gadget relativo a due o più etichette bisogna sostituire l'URL dei feed con uno di quelli presentati in questo post. Una demo del primo widget può essere vista nel mio blog di prova e ha come esempio il widget delle etichette "blogger" e "adsense". Il codice che ho postato è stato il seguente

<script src="http://sites.google.com/site/ideepercomputeredinternet/script-1/ultimi_articoli_categoria.js"></script>
<script>
var numposts = 8;
var showpostdate = false;
var showpostsummary = false;
var numchars = 100;
</script>
<script src="http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default/-/blogger/adsense?orderby=published&alt=json-in-script&callback=rp"></script>
<div style="font-size:50%;text-align:center"><p> <a href="http://goo.gl/zc7V">Install widget</a> </p></div>

Sostituite le parti evidenziate di rosso oppure fate lo stesso con i widget che hanno anche le miniature.


Pubblicato il 08/02/10 - aggiornato il  | 46 commenti :

Aggiungere il widget degli Ultimi Post in un elemento pagina HTML/Javascript ad un blog su Blogger.

Continuo la mia operazione di eliminazione degli script caricati su hosting esterni per evitare problemi di bandwidth e di disservizio degli stessi hosting. In questo blog, nel momento in cui scrivo, non ho il widget degli Ultimi Articoli in quanto sarebbe superfluo dato che questi sono consultabili nel widget dell'archivio con calendario.
Ho già presentato una versione del gadget degli Ultimi Articoli che fa a meno di script esterni; adesso presento una variante ancora più semplice per la quale non occorre operare nel modello ma è sufficiente inserirla in un elemento pagina. Ecco il codice

    <script style="text/javascript">
//credit to hoctro - localizzato da Parsifal32 - www.ideepercomputeredinternet.com
function rp(json) {
document.write('<ul>');for (var i = 0; i < numposts; i++) {
document.write('<li>');
var entry = json.feed.entry[i];
var posttitle = entry.title.$t;
var posturl;
if (i == json.feed.entry.length) break;
for (var k = 0; k < entry.link.length; k++) {
if (entry.link[k].rel == 'alternate') {
posturl = entry.link[k].href;
break;
}
}
posttitle = posttitle.link(posturl);
var readmorelink = "(leggi tutto)";
readmorelink = readmorelink.link(posturl);
var postdate = entry.published.$t;
var cdyear = postdate.substring(0,4);
var cdmonth = postdate.substring(5,7);
var cdday = postdate.substring(8,10);
var monthnames = new Array();
monthnames[1] = "Gen";
monthnames[2] = "Feb";
monthnames[3] = "Mar";
monthnames[4] = "Apr";
monthnames[5] = "Mag";
monthnames[6] = "Giu";
monthnames[7] = "Lug";
monthnames[8] = "Ago";
monthnames[9] = "Set";
monthnames[10] = "Ott";
monthnames[11] = "Nov";
monthnames[12] = "Dic";
if ("content" in entry) {
var postcontent = entry.content.$t;
} else if ("summary" in entry) {
var postcontent = entry.summary.$t;
} else
var postcontent = "";
var re = /<\S[^>]*>/g;
postcontent = postcontent.replace(re, "");
document.write(posttitle);
if (showpostdate == true) document.write(' - ' + cdday + ' ' + monthnames[parseInt(cdmonth,10)]+ ' ');
if (showpostsummary == true) {
if (postcontent.length < numchars) {
document.write(postcontent);
} else {
postcontent = postcontent.substring(0, numchars);
var quoteEnd = postcontent.lastIndexOf(" ");
postcontent = postcontent.substring(0,quoteEnd);
document.write(postcontent + '...' + readmorelink);
}
}
document.write('</li>');
}
document.write('</ul>');
document.write('<div style="font-size:70%;text-align:center"><p><a href="http://goo.gl/cPYh">Install widget</a></div>');
}
</script>
<script style="text/javascript">
var numposts = 6;
var showpostdate = false;
var showpostsummary = false;
var numchars = 100;
</script>
<script src="http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?orderby=published&alt=json-in-

script&callback=rp"></script>
  

Le personalizzazioni da compiere sono le seguenti
  1. var numposts = 6; rappresenta il numero di articoli da mostrare
  2. var showpostdate = false; se non si vuol mostrare la data, se si vuole che appaia true al posto di false
  3. var showpostsummary = false; se non si vuole mostrare il sommario del post, se si vuole vedere true al posto di false
  4. var numchars = 100; rappresenta il numero dei caratteri del sommario
  5. Va ovviamente inserito l'URL del blog al posto di www.ideepercomputeredinternet.com
Si va su Personalizza > Layout > Elementi pagina > Aggiungi un gadget > HTL/Javascript e, in Sezioni del sito, si incolla il codice personalizzato, si aggiunge il Titolo, si clicca su Salva e, con il mouse, si posiziona al meglio cliccando nuovamente su Salva.
ultimi-postPotete vedere questo widget all'opera in due versioni
Nel caso in cui si scelga di visualizzare anche il sommario dell'articolo apparirà il collegamento (leggi tutto) per vedere tutto il post.


Pubblicato il 04/01/10 - aggiornato il  | 6 commenti :

Come inserire il widget degli ultimi articoli con miniature in senso verticale.

Ho presentato qualche giorno fa il widget degli ultimi articoli con miniature in orizzontale adesso voglio mostrare l'opzione in verticale che si può inserire per esempio in una sidebar. Non occorre modificare il modello ma basta andare su Layout > Elementi pagina > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript e incollate il seguente codice in Sezioni del sito
<script language="JavaScript">
imgr = new Array();
imgr[0] = "http://tinyurl.com/oj827g";
imgr[1] = "http://tinyurl.com/qzptmk";
imgr[2] = "http://tinyurl.com/ok629f";
imgr[3] = "http://tinyurl.com/omglru";
imgr[4] = "http://tinyurl.com/q4wtpo";
showRandomImg = true;
boxwidth = 300;
cellspacing = 8;
borderColor = "#ffffff";
bgTD = "#000000";
thumbwidth = 40;
thumbheight = 40;
fntsize = 12;
acolor = "#191919";
aBold = true;
icon = " ";
text = "commenti";
showPostDate = false;
summaryPost = 40;
summaryFontsize = 10;
summaryColor = "#333333";
icon2 = " ";
numposts = 5;
home_page = "URL del Blog";
</script>
<script src="http://sites.google.com/site/ideepercomputeredinternet/script-1/postrecenti.js" type="text/javascript"></script>
<a href='http://goo.gl/BsNI' style='display:none;'>Widget degli ultimi articoli con miniature in verticale</a><a href='http://goo.gl/OKeg' style='display:none;'>Idee per computer ed internet</a>

prima però occorre fare le seguenti personalizzazioni.

  1. Gli URL del tipo http://tinyurl.com/oj827g rappresentano delle immagini che appariranno nel caso non siano presenti nel post, possono essere cambiate con altre eventualmente più adatte al blog. Se nei post ci saranno immagini saranno queste a essere visualizzate.
  2. boxwidth 300 è la larghezza del widget e può essere adattata alla sidebar
  3. 8 è la distanza in pixel tra le varie miniature
  4. borderColor è il colore del bordo delle celle
  5. 40 rappresentano la larghezza e l'altezza delle miniature
  6. 12 la dimensione dei caratteri
  7. 191919 è il colore del titolo
  8. true o false per avere il titolo in grassetto in aBold. Mostrare o no la data in ShowPostDate sempre con true o false
  9. 40 e 10 rappresentano il numero dei caratteri del post e la loro dimensione
  10. 333333 è il colore del sommario
  11. 5 è il numero delle miniature dei post che si vuole mostrare
  12. A URL del Blog dobbiamo sostituire l'URL del nostro blog con relativa slash finale 
Dopo avere inserito il codice si digita il titolo che potrebbe essere Ultimi articoli e si Salva come mostrato nello screenshot
widget-ultimi-articoli-miniature
Per vedere questo widget all'opera andate in questo post del mio blog di demo.


Pubblicato il 02/01/10 - aggiornato il  | 23 commenti :

Come inserire il widget degli ultimi articoli con miniature sopra l'area del post.

Mi sono già occupato di questo gadget in altri due articoli

 1) Widget degli ultimi post con miniature -
 2) Widget degli ultimi articoli con miniature in orizzontale -

    adesso ho tradotto lo script e lo ripropongo nella versione per inserirlo in orizzontale subito sotto all'header. La particolarità di questo gadget è che non bisogna andare in Layout > Modifica HTML per modificare il modello ma si fa tutto attraverso l'inserimento di un elemento pagina HTML/Javascript.
    Widget degli ultimi articoli con miniature in orizzontale -
    Considerate il seguente codice


    <table style="background-color: #ffffff;">
    <tr>
    <td style="margin-left: 20px; margin-top: 10px;" align="left"><script language="JavaScript">
    imgr = new Array();
    imgr[0] = "http://tinyurl.com/oj827g";
    imgr[1] = "http://tinyurl.com/qzptmk";
    imgr[2] = "http://tinyurl.com/ok629f";
    imgr[3] = "http://tinyurl.com/omglru";
    imgr[4] = "http://tinyurl.com/q4wtpo";
    showRandomImg = false;
    tablewidth = 900;
    cellspacing = 7;
    borderColor = "#ffffff";
    bgTD = "#ffffff";
    imgwidth = 113;
    imgheight = 100;
    fntsize = 12;
    acolor = "#666";
    aBold = true;
    icon = " ";
    text = "comments";
    showPostDate = true;
    summaryPost = 0;
    summaryFontsize = 11;
    summaryColor = "#666";
    icon2 = "  ";
    numposts =5;
    home_page = "http://miosito.blogspot.com/";
    </script>
    <script src="http://sites.google.com/site/ideepercomputeredinternet/script-1/scriptminiatureorizzontali.js" type="text/javascript"></script>
    </td>
    </tr>
    </table>
    <a href='http://goo.gl/eq3lj' style='display:none;'>Widget ultimi articoli con miniature</a>
    Le personalizzazioni da fare sono le seguenti

    1. #ffffff nella prima riga è il colore di background della tabella in cui sono inserite le miniature
    2. Gli URL del tipo http://tinyurl.com/oj827g rappresentano gli indirizzi di immagini che vengono visualizzate nel caso nei post non ne siano presenti nessuna. Se abbiamo un blog di cucina possono essere sostituite da immagini di ricette mentre se abbiamo un blog di motori da immagini di auto o di moto. Basta caricarle su un hosting tipo Skydrive, acquisirne l'indirizzo e sostituirle a le cinque proposte che sono foto di albe, tramonti e natura in genere.
    3. 900 è la larghezza del widget che dovrà essere uguale o inferiore al main-wrapper del vostro blog; non può cioè essere più largo dell'area in cui vengono inseriti i post.
    4. 113 e 100 sono rispettivamente la larghezza e l'altezza delle singole miniature e sono nella proporzione 4:3 che è la più usata nei formati di foto. Ovviamente questi numeri possono essere modificati a seconda delle esigenze
    5. 7 sono i pixel che devono intercorrere tra una miniatura e l'altra (cellspacing), cioè lo spazio tra di loro che può essere variato a piacere
    6. 5 è il numero delle miniature e quindi dei post che volete vengano visualizzati. Questo numero può essere calcolato considerando quanto è largo il widget (in questo caso 900 pixel), quante sono larghe le miniature (nel codice mostrato sono 113 pixel) e di quanto è la distanza tra di loro (è stato messo cellpasing=7)
    7. #ffffff è il colore del bordo delle miniature, in questo caso lasciato trasparente
    8. http://miosito.blogspot.com è la personalizzazione più importante e rappresenta l'URL del blog da cui acquisire i feed.
    9. Ricordarsi di inserire sempre il dominio canonico .com e non quello localizzato .it
    Dopo aver personalizzato il codice andate su Layout > Elementi pagina > HTML/Javascript > Aggiungi un gadget e incollatelo in Sezioni del sito, senza inserire titolo, quindi posizionatelo con il mouse subito sotto l'header o comunque sopra il post.


    Pubblicato il 16/10/09 - aggiornato il  | 6 commenti :

    Come creare una mappa del sito per giorni, mesi ed etichette.

    E' interesse dei blogger mostrare immediatamente al navigatore occasionale tutto il meglio del lavoro che si è fatto per farlo diventare un lettore abituale. Per riuscire nell'intento si posizionano in punti ben visibili il widget degli ultimi articoli, quello degli articoli più popolari, le etichette più usate oppure dei menù che rimandano ai post che riteniamo più interessanti.
    Un lavoro fatto da Abu Farhan che si è ispirato a post precedenti di Blogger Buster e Beautiful Beta ha portato alla creazione di uno script in grado di mostrare gli ultimi 500 articoli del blog suddivisi per mesi o per etichette.
    Il metodo messo a punto consiste nell'inserire, in un post simil-statico, uno script per mostrare gli ultimi 500 articoli del blog. Per articolo simil-statico intendo un post con data antecedente alla creazione dello stesso blog in modo da non interferire con gli articoli più recenti.
    Il grosso problema di questo metodo è che l'articolo in questione ci mette un sacco di tempo ad aprirsi in quanto deve caricare anche tutti gli altri oggetti del blog dall'intestazione, ai banner pubblicitari, dal widget di Yahoo a quello di Facebook, ecc.
    Ho pensato quindi di portare alcune migliorie che credo invoglieranno molti di voi ad usarlo
    1. Ho tradotto il widget in italiano mantenendo però correttamente il link al creatore dello script
    2. Ho inserito lo script in una singola pagina creata con Altervista che facilita moltissimo il caricamento rendendolo quasi immediato.
    Procediamo con ordine. Innanzitutto personalizzate i due codici sottostanti

    MAPPA DEL SITO PER MESI E GIORNI
    <script style="text/javascript" src="http://parsifal32.altervista.org/mappa_mesi_blog.js"></script>
    <script src="
    http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?max-results=500&alt=json-in-script&callback=loadtoc"></script>

    MAPPA DEL SITO PER ETICHETTE
    <script style="text/javascript" src="http://sites.google.com/site/ideepercomputeredinternet/script-1/sitemap-etichette.js"></script>
    <script src="
    http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?max-results=9999&alt=json-in-script&callback=loadtoc"></script>
    sostituendo l'URL del vostro blog. Andate quindi sul sito Altervista e, se non lo avete già, createvi un account e procedete come spiegato nel post
    Quando aprite l'editor HTML di Altervista non resta altro che inserire il codice precedente e creare due pagine con i nomi che più vi piacciono. Si può anche inserire un banner di Altervista e un titolo con relativo sottotitolo.
    Per inserire quest'ultimi basta usare i tag <H1> e </H1> per quanto riguarda il Titolo e </H2> e </H2> per il Sottotitolo. Ecco lo screenshot del codice di una delle due pagine web create
    image
    Dopo aver pubblicato le due pagine se ne può acquisire l'URL ed inserirli in due collegamenti in Homepage per dare la possibilità ai navigatori di sfogliare in pochissimo tempo tutto il contenuto più recente del nostro blog.
    Avevo già parlato di come inserire i feed degli ultimi 25 articoli e degli ultimi 25 commenti ma qui si parla di ben 500 post con la possibilità anche di aumentarli ma non lo consiglio perché sono già abbastanza.
    Se volete vedere la realizzazione pubblicata sul web ecco le due pagine
    1. Mappa di Idee per Computer ed internet suddivisa per giorno e mese -
    2. Sitemap di Idee per Computer ed Internet suddivisa per categorie -
    Si possono inserire in un widget del tipo HTML/Javascript o anche Elenco Link per dare modo ai lettori di avere tutta la produzione del blog a portata di click.
    Quando anche in Blogger saranno disponibili le pagine così come lo sono in Wordpress non sarà più necessario ricorrere a questi escamotage comunque interessanti.
    Aggiornamento: La Sitemap relativa alle categorie non si riesce ad aprire con Internet Explorer mentre non ci sono problemi di browser con quella cronologica, (tanto per cambiare!) Smile.