Visualizzazione post con etichetta commenti recenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commenti recenti. Mostra tutti i post

Pubblicato il 29/04/15 - aggiornato il  | 5 commenti :

Widget dei Commenti Recenti con miniature ruotanti.

Un paio di anni fa ho presentato il widget degli Ultimi Commenti con Avatar del commentatore che ruota al passaggio del cursore e non ha avuto il successo che secondo me meritava. Ho quindi deciso di ripresentarlo con la ragionevole sicurezza che ci sarà sicuramente qualcuno in grado di apprezzarlo se non altro per la semplicità della sua installazione.

Non occorre modificare il modello e neppure personalizzare il codice. È sufficiente incollarlo in un elemento pagina. Questo widget dà anche la possibilità di nascondere i commenti dell'autore del blog per evidenziare meglio i contributi dei lettori. Si può ovviamente impostare il numero di commenti da mostrare. Un'altra particolarità interessante è quella di scegliere il numero massimo di commenti che possono provenire da un singolo post. Nel senso che se avete impostato di mostrare gli ultimi 8 commenti e ce ne sono 3 che provengono dallo stesso articolo, uno non verrà visualizzato con l'impostazione numPerPost = 2; mentre lo saranno tutti con la stringa numPerPost = 3;. Quando si passa sopra al link del commento con il mouse si visualizza come Tooltip il Titolo del post che però non è quello effettivo ma la parte di Permalink che può essere personalizzata su Blogger.



Pubblicato il 07/09/13 - aggiornato il  | 5 commenti :

Widget scorrevoli degli Ultimi Post e dei Commenti Recenti.

Con questo post faccio seguito alla richiesta di un particolare widget fattami in un gruppo di cui faccio parte che mostri i titoli degli ultimi articoli in modo scorrevole da inserire in un elemento del blog. I titoli scorreranno da destra verso sinistra e ci si potrà cliccare sopra per aprire il post a cui fanno riferimento. Avevo già pubblicato un gadget con queste caratteristiche ma ha cessato di funzionare.

I contenuti saranno ovviamente dati dai feed del sito e si potrà scegliere di mostrare quelli del nostro blog ma anche i titoli delle ultime pubblicazioni di un sito online. L'unica limitazione è che la risorsa a cui si attinge per i titoli abbia abilitato i feed. L'aspetto del widget sarà completamente personalizzabile e i colori che ho proposto vanno bene per un blog con fondo scuro ma possono essere facilmente modificati



Pubblicato il 21/05/13 - aggiornato il  | 4 commenti :

Widget dei Commenti Recenti per Blogger con il gadget Feed.

Il gadget degli Ultimi Commenti o dei Commenti Recenti è uno di quei widget presenti in quasi tutti i siti. Ne ho già presentati di diversi tipi da quello minimalista a quello con le miniature ruotanti. In tutti i casi invariabilmente si deve per forza utilizzare l'URL del feed dei commenti del blog.

Tra i gadget di Base presenti in Blogger c'è appunto anche quello denominato Feed che può essere utilizzato proprio per questa evenienza. Si va su Layout > Aggiungi un gadget e nella sezione Base, si scorrono i widget fino a trovare Feed. Ci si clicca sopra e si passa alla sua configurazione



Pubblicato il 28/05/12 - aggiornato il  | 13 commenti :

Widget dei Commenti Recenti con avatar dei commentatori.

Vado a presentarvi l'ennesimo widget che riguarda gli Ultimi Commenti che ha però la particolarità di mostrare l'avatar del commentatore accanto all'incipit del commento. Sono anche possibili diverse personalizzazioni come il numero dei commenti da visualizzare, il numero dei caratteri dell'incipit del commento, il testo del Read More, le dimensioni degli avatar e l'immagine di default per l'avatar dei commenti anonimi.

Gli avatar dei commentatori saranno visualizzati in forma circolare con tutti i browser eccettuato Internet Explorer con cui si vedranno nella normale forma quadrata. Le immagini si posizioneranno sulla sinistra in modo da far assumere al widget un aspetto simile a questo screenshot



Pubblicato il 01/05/12 - aggiornato il  | 52 commenti :

Widget dei Commenti Recenti per Blogger con icona.

Chi gestisce un sito ha la necessità di interagire con i lettori e lo strumento di elezione per farlo al meglio sono senza dubbio i commenti. E' opportuno rispondere al più presto alle domande che ci vengono poste sempre che queste abbiano un senso logico.

I commenti sono una parte importante del blog e rappresentano un arricchimento degli articoli con nuovi contenuti. E' altresì imprescindibile cancellare i commenti di spam, specie quando sono stati inseriti con un link attivo a una pagina di cui non si conosce la reputazione. Consiglio di non fare eccezioni perché quando altri commentatori vedono link non semplicemente incollati ma inseriti con l'HTML si possono sentire in diritto di fare altrettanto.



Pubblicato il 06/03/11 - aggiornato il  | 27 commenti :

Widget dei Commenti Recenti per Blogger inserito in un box personalizzabile.

Ho presentato diversi widget degli Ultimi Commenti o dei Commenti Recenti che dir si voglia. Sono tutti basati su JSon che è una tecnologia applicabile a Blogger fin dal Novembre 2006. La differenza rispetto ai widget precedenti sta nella presentazione grafica che visualizza gli ultimi commenti all'interno di un box invece che essere presentati come semplice elenco.
Sono possibili molte personalizzazioni riguardo ai colori, dimensioni del testo, bordi, numero dei commenti visualizzati e stile del widget. Ecco un esempio del gadget inserito in una sidebar piuttosto stretta
widget commenti recenti per blogger


Pubblicato il 08/02/10 - aggiornato il  | 20 commenti :

Il widget degli Ultimi Commenti per Blogger - Nuova versione -

In questa settimana mi sono veramente sbizzarrito nel proporre widget per i Commenti Recenti tutti nell'ottica di evitare di caricare gli script su un hosting esterno che potesse avere delle limitazioni di larghezza di banda o dei problemi di blackout. Anche Google Sites, su cui avevo caricato il Widget di Benvenuto e il Menù Orizzontale ha dato segni di malfunzionamento. Faccio un rapido riepilogo delle versioni degli Ultimi Commenti che ho presentato seguendo questa logica
L'ultima versione in effetti sembra molto affidabile ma ha la particolarità di mostrare i commenti in corsivo. Coloro che volessero usare i caratteri normali possono allora utilizzare il seguente script

<script style="text/javascript">
//Ultimi Commenti by Parsifal32
function showrecentcomments(json){for(var i=0;i<a_rc;i++){var b_rc=json.feed.entry[i];var c_rc;if(i==json.feed.entry.length)break;for(var k=0;k<b_rc.link.length;k++){if(b_rc.link[k].rel=='alternate'){c_rc=b_rc.link[k].href;break;}}c_rc=c_rc.replace("#","#");var d_rc=c_rc.split("#");d_rc=d_rc[0];var e_rc=d_rc.split("/");e_rc=e_rc[5];e_rc=e_rc.split(".html");e_rc=e_rc[0];var f_rc=e_rc.replace(/-/g," ");f_rc=f_rc.link(d_rc);var g_rc=b_rc.published.$t;var h_rc=g_rc.substring(0,4);var i_rc=g_rc.substring(5,7);var j_rc=g_rc.substring(8,10);var k_rc=new Array();k_rc[1]="Gen";k_rc[2]="Feb";k_rc[3]="Mar";k_rc[4]="Apr";k_rc[5]="Mag";k_rc[6]="Giu";k_rc[7]="Lug";k_rc[8]="Ago";k_rc[9]="Set";k_rc[10]="Ott";k_rc[11]="Nov";k_rc[12]="Dic";if("content" in b_rc){var l_rc=b_rc.content.$t;}else if("summary" in b_rc){var l_rc=b_rc.summary.$t;}else var l_rc="";var re=/<\S[^>]*>/g;l_rc=l_rc.replace(re,"");if(m_rc==true)document.write(''+j_rc+' '+k_rc[parseInt(i_rc,10)]+': ');document.write('<a href="'+c_rc+'">'+b_rc.author[0].name.$t+'</a> ');if(n_rc==true)document.write(' ha commentato il post '+f_rc);document.write(': ');if(l_rc.length<o_rc){document.write('&#8220;');document.write(l_rc);document.write('&#8221;<br/><br/>');}else{document.write('&#8220;');l_rc=l_rc.substring(0,o_rc);var p_rc=l_rc.lastIndexOf(" ");l_rc=l_rc.substring(0,p_rc);document.write(l_rc+'&hellip;&#8221;');document.write('<br/><br/>');}}document.write('<div style="font-size:50%;text-align:center"><p><a href="http://goo.gl/8XCC">Installa il widget</a></div>');}
</script>
<script style="text/javascript">
var a_rc=6;
var m_rc=true;
var n_rc=true;
var o_rc=100;</script>
<script src="http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/comments/default?
alt=json-in-script
&callback=showrecentcomments">
</script>
Le personalizzazioni da fare sono evidenziate di rosso e riguardano
  1. Il numero dei commenti da mostrare nel widget (6)
  2. Il numero dei caratteri del sommario del commento (100)
  3. L'URL del blog da sostituire a www.ideepercomputeredinternet.com
Si va su Layout > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript e si incolla in Sezione del sito. Si digita il Titolo, si Salva l'elemento pagina e, con il mouse, si posiziona nella zona che riteniamo più idonea.



Pubblicato il 04/02/10 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come inserire il widget dei Commenti Recenti direttamente nel modello di Blogger senza caricare javascript su hosting esterni.

Ho già presentato questo hack poco tempo sugli ultimi commenti ma malauguratamente non riesce a funzionare su tutti i template. Sono corso quindi ai ripari e illustrerò delle validissime alternative che per qualche modello possono anche essere migliori.

Andate su Layout > Modifica HTML e cercate la riga

</head>

quindi, immediatamente sopra, incollate il seguente codice

<!--COMMENTI RECENTI START-->
<script type='text/javascript'> function commentDisplay(json) { for (var i = 0; i &lt; numcomments; i++) { var entry = json.feed.entry[i]; var alturl; if (i == json.feed.entry.length) break; for (var k = 0; k &lt; entry.link.length; k++) { if (entry.link[k].rel == &#39;alternate&#39;) { alturl = entry.link[k].href; break; } } alturl = alturl.replace(&quot;#&quot;, &quot;#comment-&quot;); if (entry.content) { comment = entry.content.$t; } else if (entry.summary) { comment = entry.summary.$t; } var re = /&lt;\S[^&gt;]*&gt;/g; comment = comment.replace(re, &quot;&quot;); document.write(&#39;&lt;a href=&quot;&#39; + alturl + &#39;&quot;&gt;&#39; + entry.author[0].name.$t + &#39;&lt;/a&gt; ha commentato:&lt;br/&gt;&#39;); if (comment.length &lt; numchars) document.write(comment + &#39;&lt;br/&gt;&lt;br/&gt;&#39;); else document.write(comment.substring(0, numchars) + &#39;...&lt;br/&gt;&lt;br/&gt;&#39;); } } </script>
<!--COMMENTI RECENTI END-->

Salvate il modello e andate su Layout > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript. In Sezioni del sito incollate quest'altro codice

<script language="javascript">
var numcomments = 6;
var numchars = 100;
</script>
<script src="http://parsifal32.blogspot.com/feeds/comments/default?
alt=json-in-script&callback=commentDisplay"></script>
<div style="font-size:50%;text-align:center"><p> <a href="http://goo.gl/5YWY">Installa il widget</a> </p></div>

Dopo aver inserito il titolo cliccate su Salva e posizionatelo dove preferite mediante il drag & drop in Layout > Elementi pagina. Le personalizzazioni da fare riguardano

  1. Il numero dei commenti da visualizzare (6)
  2. Il numero dei caratteri del sommario (100)
  3. L'URL del blog da inserire al posto del mio evidenziato di rosso

Questo widget può essere visto nel blog La Nuova Atlantide. Tutti questi widget derivano dalla funzionalità inserita in Blogger nel 2006 e illustrata da BloggerBuzz che consente di prendere i feed dai blog su Blogger aggiungendo la stringa "alt=json-in-script" e inserendo "callback" con i parametri di ricerca.

Può essere che anche questo widget non funzioni su tutti i modelli ma seguirà a breve un'altra versione.



Pubblicato il 02/02/10 - aggiornato il  | 8 commenti :

Come aggiungere il widget degli ultimi commenti direttamente nel modello di Blogger senza caricare nessuno script.

Noi blogger abbiamo sempre avuto il problema di caricare su hosting gratuiti i file javascript che servono per i widget del blog. All'inizio li postavamo su Google Page Creator che in seguito è stato chiuso, successivamente è stata la volta di Skydrive che però nel caso dei file javascript ha dato un sacco di problemi da subito.

Abbiamo cercato alternative con MyDataNest e con Dropbox ma l'affidabilità di questi servizi non è assicurata al 100%. Finalmente attraverso l'opzione Crea pagina > Schedario è stato possibile caricare questi tipi di file su Google Sites, servizio di Google quindi si pensava di non avere brutte sorprese. 

Quest'ultime invece ci sono state e il mio blog ha avuto problemi già due e tre volte, contando solo quelle di cui mi sono reso conto. A questo fatto ampiamente noto se ne è aggiunto un altro di difficile interpretazione.  Dall'inizio dell'anno infatti sarà applicato con gradualità un nuovo algoritmo alle ricerche di Google che avrà nella "velocità di caricamento" uno dei parametri principali per la determinazione delle SERP.

Ho deciso quindi di adoperarmi nell'inserire gli script direttamente nel modello invece di ospitarli in spazi esterni. Questo significa che il browser avrà meno richieste di indirizzi a beneficio della rapidità di apertura della pagina. Inoltre non ci saranno più problemi per eventuali black-out dei siti su cui erano ospitati i file.

Dopo averlo fatto con il menù orizzontale e con il widget di benvenuto sono arrivato finalmente all'ultimo script, quello dei commenti recenti. Se anche voi volete inserire questo widget nel modello per le ragioni appena illustrate andate su Layout > Modifica HTML e, dopo aver salvato il modello completo, cercate la riga

</head>

quindi, immediatamente sopra, incollate il seguente codice

<!--COMMENTI RECENTI INIZIO-->
<script type='text/javascript'>
//<![CDATA[
//Commenti Recenti by Parsifal32 - http://parsifal32.blogspot.com
function showrecentcomments(json){for(var i=0;i<a_rc;i++){var b_rc=json.feed.entry[i];var c_rc;if(i==json.feed.entry.length)break;for(var k=0;k<b_rc.link.length;k++){if(b_rc.link[k].rel=='alternate'){c_rc=b_rc.link[k].href;break;}}c_rc=c_rc.replace("#","#");var d_rc=c_rc.split("#");d_rc=d_rc[0];var e_rc=d_rc.split("/");e_rc=e_rc[5];e_rc=e_rc.split(".html");e_rc=e_rc[0];var f_rc=e_rc.replace(/-/g," ");f_rc=f_rc.link(d_rc);var g_rc=b_rc.published.$t;var h_rc=g_rc.substring(0,4);var i_rc=g_rc.substring(5,7);var j_rc=g_rc.substring(8,10);var k_rc=new Array();k_rc[1]="Gen";k_rc[2]="Feb";k_rc[3]="Mar";k_rc[4]="Apr";k_rc[5]="Mag";k_rc[6]="Giu";k_rc[7]="Lug";k_rc[8]="Ago";k_rc[9]="Set";k_rc[10]="Ott";k_rc[11]="Nov";k_rc[12]="Dic";if("content" in b_rc){var l_rc=b_rc.content.$t;}else if("summary" in b_rc){var l_rc=b_rc.summary.$t;}else var l_rc="";var re=/<\S[^>]*>/g;l_rc=l_rc.replace(re,"");if(m_rc==true)document.write(''+j_rc+' '+k_rc[parseInt(i_rc,10)]+': ');document.write('<a href="'+c_rc+'">'+b_rc.author[0].name.$t+'</a> ');if(n_rc==true)document.write(' in '+f_rc);document.write(': ');if(l_rc.length<o_rc){document.write('&#8220;');document.write(l_rc);document.write('&#8221;<br/><br/>');}else{document.write('&#8220;');l_rc=l_rc.substring(0,o_rc);var p_rc=l_rc.lastIndexOf(" ");l_rc=l_rc.substring(0,p_rc);document.write(l_rc+'&hellip;&#8221;');document.write('<br/><br/>');}}document.write('<div style="font-size:50%;text-align:center;"><p> <a href="http://goo.gl/vES4">Installa il widget</a> </div>');}
//]]>
</script>
<!--COMMENTI RECENTI FINE-->

come mostrato nello screenshot

commenti-recenti

Salvate il modello.  Andate in Layout > Elementi pagina > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript e, in Sezioni del sito, incollate quest'altro codice

<script style="text/javascript">
var a_rc=6;
var m_rc=true;
var n_rc=true;
var o_rc=100;</script>
<script src="http://parsifal32.blogspot.com/feeds/comments/default?
alt=json-in-script
&callback=showrecentcomments">
</script>

inserite il titolo del widget che più vi piace e salvate cliccando in basso a destra come mostrato da quest'altro screenshot

commenti-recenti-2

Le personalizzazioni da fare sono:

  1. Inserire l'URL del vostro sito al posto del mio che è evidenziato di rosso
  2. In var a_rc=8 inserire il numero dei commenti che si vuole visualizzare
  3. In var o_rc=100 mettere il numero dei caratteri che si intendono vedere per ogni commento

Adesso con il mouse posizionate l'elemento dove lo credete più opportuno. Se analizzate il codice non c'è nessun URL che rimanda a un file caricato su un hosting esterno quindi il widget non avrà mai problemi di malfunzionamento o di lentezza di apertura.

Ovviamente queste operazioni non possono essere fatte con il widget della pagina fan di Facebook o con Google Friend Connect ma già così si dovrebbe avere un riscontro positivo in fatto di velocità e di affidabilità. Tra qualche giorno controllerò le Prestazioni del Sito nelle Funzioni Sperimentali della Bacheca per Webmaster per avere una eventuale conferma.

Aggiornamento n°1: Ho notato che delle volte questo codice ha delle difficoltà a essere copiato. Forse sono i rettangoli in cui sono confinato che creano dei problemi. Nel caso a qualcuno non funzionasse può provare a copiare entrambi i codici nella pagina dei commenti recenti. Se per caso non  funzionasse la prima volta provate a reinserire nuovamente il codice nell'elemento HTML/Javascript. In due test che ho effettuato mi ha funzionato al secondo inserimento (vedi questo blog). La ragione mi è ignota…

Aggiornamento n°2: In alcuni modelli questo widget sembra che non riesca proprio a funzionare…

Aggiornamento n°3 - Ho messo il widget in un blog che uso per delle prove e si può vedere in questo post. Considerata la difficoltà di copiare il codice che sembra contraddistinguere questo widget ho messo in rete una versione pulita del codice da inserire prima di </head>. Si può selezionare e copiare in questa pagina.



Pubblicato il 14/10/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come visualizzare con un click gli ultimi 25 articoli e gli ultimi 25 commenti di un blog su Blogger.

In widget degli ultimi articoli e dei commenti recenti servono soprattutto ai visitatori per avere una panoramica dell'attività del blog ma servono anche al suo autore. In questo blog per esempio attualmente vedo gli ultimi sei articoli e gli ultimi sei commenti. Mi servono per esempio

  1. Se voglio modificare un post recente in modo rapido attraverso l'icona modifica rapida di Bloggericona_modifica_rapida
  2. Se voglio rispondere agli ultimi commenti visto che posso visualizzarne gli ultimi sei.

Può però accadere che

  1. Si ha la necessità di accedere ad un post, recente sì, ma non così nuovo da essere compreso nell'elenco degli ultimi sei
  2. I commenti che si sono ricevuti dall'ultima volta che si aperto il sito sono in numero superiore a quello previsto nel widget degli ultimi commenti.

In questo caso, per gli utenti di Blogger, esiste un modo per consultare gli ultimi 25 post e gli ultimi 25 commenti del nostro blog con un semplice click sfruttandone i feed. Quelli degli ultimi articoli e degli ultimi commenti di un blog su Blogger hanno infatti il seguente URL

http://parsifal32.blogspot.com/feeds/posts/default - Ultimi articoli

http://parsifal32.blogspot.com/feeds/comments/default - Ultimi Commenti

dove ovviamente al posto di parsifal32 dovrà essere inserito un altro nome di blog. Da notare che con questo metodo si può consultare l'attività recente di qualsiasi blog su Blogger di cui se ne conosca l'URL; questo senza bisogno di abbonarsi ai feed dei post o dei commenti.

Può essere utile inserire questi link anche in Homepage per consultare con un click sia gli ultimi 25 articoli pubblicati che gli ultimi 25 commenti ricevuti. E' una cosa che mi è venuta in mente ieri sera, visto che erano di gran lunga stati superati i 6 commenti visibili nel widget e volevo rispondere a tutti.

Per avere questa panoramica complessiva e per metterla a disposizione dei navigatori basta andare in Layout > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript > Scegliere la modalità RFT > Inserire il testo che si vuole appaia nell'elemento pagina > Immettere il collegamento > Digitare il Titolo del gadget

image

Volendo si può inserire anche il nofollow ai collegamenti inseriti, cliccando su Modifica HTML. Questo perché lo fa Matt Cutts, ingegnere capo di Google, nel suo blog personale anche se ha dichiarato che non è necessario.

Per inserirlo basta aggiungere questo codice rel="nofollow" dopo l'indirizzo del link

 

nofollow

Ho inserito anche un <p> e un </p> per distanziare un po' le due scritte. Non resta che cliccare su Salva e posizionare con il mouse l'elemento pagina nel punto desiderato. Si può, dopo il rel="nofollow" inserire anche target="_blank" per far aprire la pagina in un'altra scheda. Avendo questo blog la pubblicità nei feed dei post questa sarà visualizzata anche nella pagina degli ultimi 25 articoli mentre non ci sarà in quella degli ultimi 25 commenti.

Ecco l'aspetto di questo nuovo gadget

attività recente

Può anche completamente sostituire il widget degli ultimi articoli e degli ultimi commenti per alleggerire la pesantezza della pagina. Non è detto che in seguito non lo faccia veramente.



Pubblicato il 16/08/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Trucco per vedere gli ultimi 25 commenti di un blog su Blogger.

Quasi tutti i blog su Blogger hanno un widget dei commenti recenti per vedere chi ha commentato gli articoli pubblicati. Il widget ha però delle limitazioni riguardo al numero dei commenti che possono essere visti. Per esempio in questo blog ho impostato come cinque il numero di quelli visualizzabili.

In altri blog non è inserito questo importante gadget per ragioni di layout o per scelta personale dell’autore. In ogni caso esiste un sistema semplicissimo per vedere con un click gli ultimi 25 commenti di qualsiasi blog sfruttando i feed dei commenti stessi.

I commenti di un qualsiasi blog su Blogger hanno infatti il seguente feed

tuo-blog.blogspot.com/feeds/comments/full

dove al posto di tuo-blog devi inserire il nome del tuo sito su Blogspot. Per esempio i commenti di questo blog possono essere visti in questa pagina

http://parsifal32.blogspot.com/feeds/comments/full

Se volete controllare dei commenti relativamente vecchi non vi resta altro che aprire una pagina analoga a questa oppure mettere addirittura il link in homepage per avere sempre sottomano i commenti sul blog. Per esempio potete inserire una scritta di questo tipo con relativo collegamento alla pagina succitata; 

COMMENTI SU QUESTO BLOG

Si può anche inserire il collegamento ad una immagine di un’icona come per esempio questa

image



Pubblicato il 19/08/08 - aggiornato il  | 9 commenti :

Inserire gli ultimi commenti in Blogger.

In questo post ho adottato un metodo per visualizzare in Home gli ultimi commenti a qualsiasi post del blog. Ci sono altri metodi e forse questo è il più elegante anche se ha delle limitazioni che poi dirò. Il concetto è quello di sfruttare i feed del blog che possono essere agli articoli ma anche ai commenti. L'indirizzo dei feed dei commenti è

http://nomeblog.blogspot.com/feeds/comments/default/

dove naturalmente al posto di nomeblog dovete mettere quello del vostro sito. Adesso andate su Personalizza>Layout>Elementi pagina>Aggiungi un gadget e inserite i feed che si trovano nella categoria Base come mostrato nello screenshot



Quindi inserite l'URL dei feed dei commenti come mostrato in quest'altro screenshot




Non resta altro che configurare il widget dopo aver cliccato su Continua. Si possono scegliere il numero dei commenti da visualizzare (purtroppo con un massimo di soli 5), la fonte e la data




Un altro metodo che sfrutta sempre i feed è quest'altro che ha anche il pregio di essere più versatile. Per prima cosa andate su Impostazioni quindi su Feed Sito quindi selezionate Passa a Modalità avanzata e selezionate le opzioni completo per i commenti al post.


Andate adesso su Layout>Elementi pagina>Aggiungi gadget>HTLM/Javascript e titolate l'elemento Commenti o Commenti recenti o come meglio vi piace. Nel corpo del gadget inserite questo codice. Quindi salvate il tutto e passate alla personalizzazione delle parti in rosso.
  • numcomments indica il numero dei commenti
  • showcommentdate visualizza la data con true non la visualizza con false
  • showposttitle se true visualizza il titolo se false no.
  • numchars mostra il numero di caratteri da visualizzare.
  • standardstyling permette di impostare una visione personalizzata se true.
  • parsifal32.blogspot.com ovviamente dovete mettere il vostro URL al posto del mio.
Non resta che salvare il blog e visualizzare gli ultimi commenti. Il codice è stato postato da diversi blogger con alcune modifiche ed anch'io ho apportato le mie. 


Pubblicato il 10/07/08 - aggiornato il  | 4 commenti :

Inserire i commenti recenti in Blogger.

Un blog può essere raggiunto digitando il suo indirizzo oppure cliccando sui Preferiti se è stato memorizzato. Molte volte però viene visualizzato dal navigatore un solo articolo che ha trovato attraverso un motore di ricerca. Nel caso in cui questo articolo venisse commentato è difficilissimo venire a saperlo in tempi rapidi a meno di non scorrere tutti i commenti a tutti gli articoli. Ecco quindi che è fondamentale il widget dei commenti recenti.
Il procedimento di implementazione del codice è sempre lo stesso. Entriamo nel blog, quindi Personalizza, Layout, Aggiungi Elemento pagina, HTml/Javascript.
Come titolo possiamo scrivere Ultimi commenti oppure Commenti recenti quindi copiamo questo codice prima nel blocnotes (o Notepad) e poi lo incolliamo nel corpo dell'elemento pagina. Naturalmente al posto di parsifal32 che ho colorato di rosso mettete il nome del vostro blog.


<script style="text/javascript"
src="http://www.saguarovideo.it/blog/comments.js">
</script><script style="text/javascript">
var a_rc=5;
var m_rc=true;
var n_rc=true;
var o_rc=100;</script>
<script src="http://parsifal32.blogspot.com/feeds/comments/default?
alt=json-in-script
&callback=showrecentcomments">
</script>



Adesso personalizziamo:
1)La riga var a_rc=5; rappresenta il numero dei commenti visualizzati; se il blog è poco frequentato lasciate 5 se invece lo è di più mettete 8 o 10.
2)La riga var o_rc=100; significa il numero dei caratteri del commento e qui ci sono varie scuole di pensiero su quanto è meglio mostrare, se tutto il commento per maggiore chiarezza o appena un accenno per invogliare il navigatore a leggerlo.
Se non volete far leggere neppure l'inizio del commento ma solo la sua esistenza c'è un codice alternativo. E' superfluo aggiungere che anche in questo caso parsifal32 deve essere sostiruito col nome del vostro blog.


<script style="text/javascript"
src="http://www.saguarovideo.it/blog/comments2.js">
</script><script style="text/javascript">
var a_rc=5;
var m_rc=true;
var n_rc=true;
var o_rc=0;</script>
<script src="http://parsifal32.blogspot.com/feeds/comments/default?
alt=json-in-script
&callback=showrecentcomments">
</script>

Questo è il post originale di ildebe aka bebeto.