Visualizzazione post con etichetta avatar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avatar. Mostra tutti i post

Pubblicato il 29/04/15 - aggiornato il  | 5 commenti :

Widget dei Commenti Recenti con miniature ruotanti.

Un paio di anni fa ho presentato il widget degli Ultimi Commenti con Avatar del commentatore che ruota al passaggio del cursore e non ha avuto il successo che secondo me meritava. Ho quindi deciso di ripresentarlo con la ragionevole sicurezza che ci sarà sicuramente qualcuno in grado di apprezzarlo se non altro per la semplicità della sua installazione.

Non occorre modificare il modello e neppure personalizzare il codice. È sufficiente incollarlo in un elemento pagina. Questo widget dà anche la possibilità di nascondere i commenti dell'autore del blog per evidenziare meglio i contributi dei lettori. Si può ovviamente impostare il numero di commenti da mostrare. Un'altra particolarità interessante è quella di scegliere il numero massimo di commenti che possono provenire da un singolo post. Nel senso che se avete impostato di mostrare gli ultimi 8 commenti e ce ne sono 3 che provengono dallo stesso articolo, uno non verrà visualizzato con l'impostazione numPerPost = 2; mentre lo saranno tutti con la stringa numPerPost = 3;. Quando si passa sopra al link del commento con il mouse si visualizza come Tooltip il Titolo del post che però non è quello effettivo ma la parte di Permalink che può essere personalizzata su Blogger.



Pubblicato il 22/12/14 - aggiornato il  | 12 commenti :

Widget degli ultimi commenti con avatar del commentatore.

Riprendo un post di qualche anno fa che ha avuto un certo successo tra i lettori visto che mostra gli ultimi commenti ricevuti da un blog su Blogger insieme alla immagine del commentatore visibile in forma circolare. I widget dei commenti recenti non è solo utile per offrire nuovi contenuti ai lettori ma è importante anche per l'amministratore del sito che può verificare se ci siano commenti per eventualmente pubblicare la risposta. 

Per qualche giorno installerò questo widget anche su questo sito e quindi potrete verificarne il funzionamento. Visto che non utilizza script esterni può essere inserito senza alcun problema anche nei blog con dominio personalizzato. L'aspetto del gadget sarà il seguente



Pubblicato il 21/06/14 - aggiornato il  | 2 commenti :

Widget del FanBox di Twitter per mostrare gli avatar dei follower.

Facebook ha da tempo abilitato un plugin che ci permette di mostrare nei nostri siti il widget con gli avatar di tutti quelli che hanno cliccato Mi Piace sulla nostra pagina. Anche Google ha qualcosa di simile con il gadget dei Follower su Google+ e con quello dei Follower della pagina brand che per la piattaforma Blogger sono anche di tipo nativo.  

Non mi risulta esista nulla di ufficiale di questo genere per Twitter che sia in grado di mostrare ai lettori chi ci segue su questo social network. Qualche tempo fa sono state modificate le API di Twitter e introdotti i widget ufficiali ma gli unici gadget per la FanBox sono stati creati da sviluppatori indipendenti. Il widget che avevo presentato circa un anno fa non aveva mai funzionato bene. Spero che quello che vado a illustrare adesso possa avere miglior fortuna dato che l'autore è sempre lo stesso.



Pubblicato il 16/07/13 - aggiornato il  | 11 commenti :

Widget degli avatar dei follower su Twitter.

Il Like Box di Facebook che mostra gli avatar degli utenti che abbiano cliccato sul Mi Piace della nostra pagina fan è un must per tutti i siti o quasi . E' presente anche nella versione web dei più prestigiosi quotidiani italiani. Si tratta di un widget ufficiale di Facebook realizzato attraverso i social plugin e Open Graph. Non mi risulta esista per il momento nulla di simile per Twitter, non si può escludere però che possa essere rilasciato in futuro visto anche la politica usata con le Twitter Cards.

Avevo già presentato un widget realizzato con le API di Twitter e con uno script caricato su un hosting esterno che però ha smesso di funzionare. Come promesso ai commentatori che mi avevano fatto notare il non funzionamento ecco una alternativa sostanzialmente identica con la speranza che possa rimanere funzionante per un periodo di tempo maggiore.



Pubblicato il 08/04/13 - aggiornato il  | 54 commenti :

Widget degli Ultimi Commenti con avatar circolari ruotanti.

Mi è strato espressamente richiesto di presentare questo widget dei Commenti Recenti e lo faccio anche se in passato ho già proposto diversi gadget su questo tema perché si tratta di un widget veramente carino e originale. Con questo codice si potranno addirittura nascondere i commenti dell'autore del blog per dare maggiore risalto ai commentatori esterni. Per la sua installazione non occorre modificare il modello ma si incolla semplicemente il codice in un elemento pagina. L'ho testato con Chrome, Firefox e Internet Explorer 10 e non dà assolutamente problemi, anche come velocità di caricamento rispetto ai widget simili.

Accanto ai commenti dei lettori si visualizzeranno i loro avatar in forma circolare e, quando ci si passerà sopra con il mouse, le icone effettueranno un giro di 360 gradi.



Pubblicato il 05/03/13 - aggiornato il  | 14 commenti :

Come aggiungere un bordo agli avatar dei commentatori e come renderli rotondi.

Dopo aver presentato un nuovo widget dei Top Commentatori rimango sempre in tema e vado a illustrare come adornare di bordo gli avatar di chi commenta il blog. Questa personalizzazione riguarda ugualmente anche l'immagine dell'autore del post e si ottiene mediante l'inserimento di un semplice CSS nel modello. Ricordo che gli stili dei bordi possono essere modificati a piacere tramite attributi e scegliendo appropriati codici dei colori. Mi riferirò esclusivamente agli ultimi template del Designer Modelli e ai commenti nidificati perché nulla si può dire sulle classi di stile di template scaricati da internet e i cui autori possono aver creato dei CSS con nomi qualsiasi.

I bordi si suddividono in solid (continui), dashed (tratteggiati), dotted (punteggiati), double (doppi). Ci sono poi anche altri attributi come inset, outset, ridge e groove che non è il caso di affrontare in questo post. Come prima modifica vediamo come visualizzare gli avatar in questo modo


Pubblicato il 07/10/12 - aggiornato il  | 18 commenti :

Come ingrandire l'immagine del widget del Profilo su Blogger.

Il Profilo è un widget ufficiale di Blogger che viene inserito di default nel momento in cui si crea un nuovo blog. Se abbiamo scelto un template scaricato da internet o se lo avevamo tolto, lo possiamo sempre ripristinare andando su Layout > Aggiungi un gadget > Profilo per poi cliccare su Salva.

Come è noto il Profilo di Blogger può essere unificato con quello di Google Plus. Anche in questo caso però il Profilo avrà lo stesso aspetto con una miniatura piuttosto piccola insieme alle note biografiche che abbiamo voluto condividere su Blogger o su Google Plus.

I siti che danno molta importanza al Profilo dell'autore possono apportare delle modifiche al CSS per  evidenziare maggiormente l'avatar dell'autore. In sostanza si può avere questo risultato



Pubblicato il 21/09/12 - aggiornato il  | 15 commenti :

Attribuzione dei contenuti: come ottenere la Google Authorship.

Poche ore fa mi è arrivata una email in cui mi si comunicava di aver ottenuto l'attribuzione dei miei contenuti tramite il programma Google Authorship. Onestamente io non mi ricordo di aver fatto una tale richiesta ma di aver soltanto collegato il Profilo di Google Plus al sito web con la modalità che consente di visualizzare anche l'avatar del nostro Profilo accanto ai risultati di ricerca. E' quindi probabile che su Google ci sia anche un meccanismo automatico di verifica dei Profili e dei siti.

Il vantaggio di questa procedura consente appunto di avere le pagine del nostro sito che appaiono nelle ricerche di Google affiancate dal nostro nome e dalla nostra immagine. Questo genera sicuramente nei navigatori una sensazione di maggiore autorevolezza che incrementerà la percentuale di click ricevuti. Per ottenere questa certificazione occorre seguire queste indicazioni:



Pubblicato il 28/05/12 - aggiornato il  | 13 commenti :

Widget dei Commenti Recenti con avatar dei commentatori.

Vado a presentarvi l'ennesimo widget che riguarda gli Ultimi Commenti che ha però la particolarità di mostrare l'avatar del commentatore accanto all'incipit del commento. Sono anche possibili diverse personalizzazioni come il numero dei commenti da visualizzare, il numero dei caratteri dell'incipit del commento, il testo del Read More, le dimensioni degli avatar e l'immagine di default per l'avatar dei commenti anonimi.

Gli avatar dei commentatori saranno visualizzati in forma circolare con tutti i browser eccettuato Internet Explorer con cui si vedranno nella normale forma quadrata. Le immagini si posizioneranno sulla sinistra in modo da far assumere al widget un aspetto simile a questo screenshot



Pubblicato il 21/10/11 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come inserire le informazioni e l'avatar dell'autore alla fine dell'articolo.

In molti temi Wordpress è presente alla fine del post un rettangolo che mostra le informazioni sull'autore dell'articolo insieme a un suo avatar. Su Blogger al massimo si può personalizzare il classico Pubblicato da attraverso la finestra per configurare il post. Il nostro obiettivo sarà quello di mostrare alla fine di tutti gli articoli un rettangolo di informazioni come questo

rettangolo-informazioni-autore

Nel box delle informazioni sull'autore possono anche essere inseriti dei link a Profili, a altri siti, a pagine fan, a social network, ecc. Si possono naturalmente personalizzare i colori dello sfondo e i colori e le dimensioni dei caratteri. Per prima cosa editate il testo del vostro box informazioni tramite un Editor HTML che può essere quello di Blogger o anche Windows Live Writer. Copiate il codice HTML in un file di testo e salvatelo. Caricate su Picasa anche l'avatar che volete compaia nel box e acquisitene il link diretto.



Pubblicato il 23/08/11 - aggiornato il  | 2 commenti :

Con il pulsante Google+ sono adesso mostrati anche avatar e profili di chi ci ha cliccato sopra.

Per il momento si tratta solo di una funzionalità sperimentale ma è certo che tra un po' diventerà disponibile per tutti. Google procede spedito nella marcia di avvicinamento a Facebook e in questo contesto il pulsante Google Plusone diventa sempre più simile al Mi Piace. Si potranno infatti vedere gli avatar e i link ai profili su Google+ di coloro che hanno cliccato sul pulsante +1.

La cosa per il momento è limitata solo a che si è iscritto al gruppo Google+ Platform Preview. Occorre cliccare su Entra per poter visualizzare i thread del gruppo. Dopo averlo fatto, potete configurare il pulsante Google Plus accedendo alla pagina del Google +1 Button. Vi consiglio di privilegiare la velocità di caricamento e di seguire il tutorial su come inserire Google Plusone in modo asincrono.



Pubblicato il 05/07/11 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come togliere nome e foto dalle notizie sponsorizzate di Facebook.

Avrete certamente notato che nella parte destra del Profilo di Facebook sono presenti le cosiddette Notizie sponsorizzate. Per invogliare l'utente a cliccarci sopra viene mostrato l'avatar di un amico che ha usato tale servizio o ha cliccato su quella pagina. Si può trattare di un Mi Piace dato così tanto per cortesia o in ottica sub4sub. Però a Facebook basta che tu abbia fatto un semplice click per mostrare la tua faccia a tutti i tuoi contatti come involontario testimonial pubblicitario di una azienda, una applicazione, una pagina fan o altro ancora.

Le Notizie sponsorizzate sono mostrate sopra le Sponsorizzate e subito sotto le Persone che potresti conoscere

notizie sponsorizzate



Come avere avatar diversi per blog dello stesso account Google.

Ho già trattato un tema simile in questo articolo ma dai commenti è risultato che l'hack, pur giusto nella sua impostazione teorica, non portava a risultati pratici almeno in taluni modelli. Ho quindi pensato di pubblicare una alternativa e di rendere il codice più semplice da personalizzare. La necessità di questa modifica è limitata in primo luogo a quei blogger che hanno cambiato foto del Profilo e che adesso vorrebbero la stessa immagine anche nei commenti passati.  Dai primi commenti avuti in questo post sembra però che anche questo tentativo non abbia ottenuto buoni risultati. Ho quindi pensato di riadattare l'articolo e di fare delle verifiche visto che in genere sono abituato a testare tutte le mie personalizzazioni. Stavolta non lo avevo ancora fatto perché non avevo mai mutato immagine del Profilo. Adesso ho fatto in modo di avere in un blog un avatar nei commenti diverso da quello di tutti gli altri blog del mio account. In secondo luogo quindi la personalizzazione può interessare proprio coloro che hanno più blog che trattano tematiche diverse e che sentono l'esigenza di avere immagini diverse nei commenti di ciascun sito.

Ho testato il funzionamento in questo blog di prova che fa parte del mio stesso account e nel quale dovrei quindi avere lo stesso avatar. La cosa invece non è così come si evince dallo screenshot sottostante

commenti avatar blogger 

in cui ho commentato una volta con l'account Google e un'altra come anonimo. L'avatar è  quello che ho attualmente su Facebook ed è diverso da quello presente nei commenti di questo blog che è uguale a quello del mio Profilo come deve accadere per Blogger. Si va su Design > Modifica HTML e si salva il modello completo per un eventuale backup di ripristino. Si espandono i modelli widget e si cerca il seguente blocco di codice



Pubblicato il 03/07/11 - aggiornato il  | 2 commenti :

Pic Badges per creare loghi e badge da aggiungere ai nostri avatar su Facebook, Twitter e Messenger.

Avrete certo visto che alcuni avatar su Twitter e Facebook hanno una piccola immagine aggiuntiva che serve a sostenere una campagna, una causa, un personaggio pubblico o anche semplice marchio pubblicitario. I distintivi da aggiungere alle foto del Profilo sembra che siano stati inventati dagli sviluppatori di Messenger della Microsoft ma, come accade da tempo a quella azienda, poi la cosa è morta lì o quasi. Se si è scaricata l'ultima versione di Windows Live Messenger, per l'inserimento di un logo si va su Personalizza > Cambia logo

cambiare logo messenger 



Pubblicato il 02/07/11 - aggiornato il  | 20 commenti :

Come mostrare lo stesso avatar in tutti i commenti di Blogger.

Da quando ho iniziato a bloggare ho sempre avuto lo stesso avatar ma la mia è sicuramente una eccezione perché è molto comune cambiare l'immagine del Profilo a intervalli più o meno regolari. Se poi le foto dei precedenti avatar venissero rimosse da Picasa, i vecchi commenti rimarrebbero senza immagine e avrebbero un aspetto decisamente antiestetico. L'idea di questo articolo è quella di modificare il codice del template in modo da mostrare sempre la stessa foto anche nei vecchi commenti a prescindere da tutte le variazioni intercorse nell'aspetto dell'avatar.
Va da sé che l'immagine potrà essere sempre modificata ma, quando lo faremo, apparirà comunque in tutti i commenti del blog. E' chiaro che questo hack serve soprattutto per coloro che avevano un avatar che adesso non è più confacente allo stile del blog e che vogliono modificarlo anche per quello che riguarda i commenti passati. E' altrettanto ovvio che questo vale solo per il nostro blog e non per gli altri siti in cui si è commentato.


Pubblicato il 13/06/11 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come vedere le foto dei nostri contatti su GMail.

Chrome WebStore è una vera e propria miniera di applicazioni che per il momento possono essere usate come componenti aggiuntivi di Chrome ma che in futuro rappresenteranno l'asse portante dei Chromebook basati su OS Chrome. Già adesso, sulla sinistra della homepage, è presente la suddivisione degli strumenti in applicazioni, estensioni, temi e raccolte. Credo che in futuro farà concorrenza all'App Store confluendo probabilmente nell'Android Market. In attesa dei primi netbook Chrome attesi in Italia nelle prossime settimane, si possono comunque scoprire interessanti estensioni per migliorare la nostra esperienza di navigazione con Google Chrome. GMail Photo è appunto un componente aggiuntivo di Chrome che permette di visualizzare accanto al nome dei contatti GMail anche la loro foto o il loro avatar.

Si tratta delle immagini che sono state caricate sul Profilo di Google collegato a quell'account. E' una opzione utile per avere subito una idea precisa del mittente di un certo messaggio e per fare una cernita visiva immediata.



Pubblicato il 06/04/11 - aggiornato il  | 10 commenti :

Inserire una immagine (avatar) per ogni autore del blog sotto il titolo del post.

Questo articolo è sotto certi aspetti su ordinazione nel senso che mi è stata esplicitamente richiesta questa personalizzazione da Natalia in questo commento. Prendo spesso spunto da delle domande dei lettori per scrivere dei post ma questo solo se ritengo si tratti di argomenti che possano interessare anche altri, se la cosa è fattibile e non eccessivamente impegnativa e se ho le conoscenze necessarie per venire a capo del problema che mi è stato posto. Ma veniamo al nocciolo della questione. In un blog con più autori c'è la necessità di individuare in modo immediato colui che ha scritto un determinato post. Ho già avuto modo di illustrare come fare a inserire firme diversificate alla fine dell'articolo, adesso mi occuperò di come visualizzare una immagine identificativa che può essere l'avatar dell'autore. Questa immagine viene inserita automaticamente e può essere posizionata in vari punti del layout del blog su Blogger.



Pubblicato il 07/03/11 - aggiornato il  | 16 commenti :

Come bloccare utenti o smettere di seguire blog con Google Friend Connect.

Per ottenere una amicizia su Facebook occorrono due volontà coincidenti delle persone che la vogliono stringere. Per le pagine fan è diverso visto che qualsiasi persona cliccando su Mi Piace può iscriversi a una qualsiasi pagina del blog. Un discorso particolare lo merita Google Friend Connect, il servizio social di Google che è in grado di offrire diversi widget, il più conosciuto dei quali è il box con gli avatar dei lettori.

Come per le pagine di Facebook non occorrono due assensi, è sufficiente che un utente Google clicchi su Segui per apparire nella finestra del widget di un blog che lo ha inserito nel layout. Questo può generare dei problemi perché esistono degli utenti che si uniscono a blog per il solo scopo di farsi pubblicità in modo subdolo. Se chi ti segue decide di farlo di nascosto, la foto del suo profilo non sarà visibile nel widget e quindi non ci sono problemi. La cosa diventa invece particolarmente imbarazzante se colui che inizia ha seguirti ha un account con blog che si occupa di contenuti vietati ai minori con una foto del Profilo in linea con i temi trattati. A me è capitato un lettore che aveva come immagine una ragazza prosperosa senza reggiseno e questo, specie in Italia, non desta particolari problemi. Mi sono però irritato parecchio quando ho visto un avatar con una foto un organo sessuale maschile in bella evidenza. Vediamo come fare a bloccare utenti che ti potrebbero imbarazzare o potrebbero farlo con i tuoi lettori. Bisogna anche considerare che si è unito al tuo sito ha la possibilità di mandare messaggi a tutti gli altri sottoscrittori che potrebbero pensare che questo spam disdicevole fosse opera dell'autore del blog.



Pubblicato il 22/03/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Avatarize Yourself per creare immagini simili ai personaggi del film Avatar di Cameron.

Certamente avrete sentito parlare di Avatar il film di James Cameron in 3D che ha avuto un eccezionale successo di pubblico e che si è aggiudicato anche degli Oscar. Partner ufficiale della produzione è la nota catena di fast-food McDonald's che ha messo in rete un tool per rendere la nostra foto simile a quella degli abitanti di Pandora. Avatarize Yourself è molto simile ad altri strumenti per la modifica delle foto online



Pubblicato il 25/02/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Na`vi Name Generator per conoscere il proprio nome nel linguaggio degli abitanti di Pandora.

Il film Avatar di James Cameron sta ripetendo il successo di Titanic che fu opera dello stesso regista. La storia si svolge nel fantomatico mondo di Pandora, satellite del gigante gassoso Polifemo, in cui vive il popolo Na`vi. Gli avatar sono degli ibridi genetici tra gli umani e i Na`vi, che gli uomini possono controllare come fossero il loro corpo.

Per la realizzazione del film è stata anche creata un'apposita lingua formata da centinaia di parole. Se volete sapere come si scrive il vostro nome o anche il vostro nick nella lingua Na`vi, accedete al sito Rum & Monkey e digitateli nell'apposito form

Na'vi-name-generator

C'è un'importante distinzione tra maschi (Tutean) e femmine (Tutee). Per la cronaca ecco a cosa corrispondono rispettivamente il mio nick e il mio nome

Parsifal32 Tsyal           Ernesto Swatao

Per generare il nome si clicca su "Oel ngati kameie"…

Questo film si apprezza maggiormente visto in 3D ma coloro che volessero guardarlo in streaming gratuitamente possono sfruttare uno dei tanti siti che pubblicano i link di film caricati su Megavideo o servizi simili. Ricordo Segnalalo, Cineblog01 oppure uno dei tanti presenti nell'Elenco di siti per film italiani in streaming.