Visualizzazione post con etichetta lingue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lingue. Mostra tutti i post

Pubblicato il 18/06/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Le migliori 10 app Android per imparare l'inglese.

Imparare una nuova lingua non è importante solo per poter leggere o conversare nel nuovo idioma. Conoscere una lingua è come avere la password di accesso a tutta la cultura di un popolo o di una nazione.

È veramente sorprendente come i bimbi più piccoli riescano a imparare le lingue facilmente. Basta vedere come i figli di immigrati facciano spesso da traduttori per i loro genitori che hanno molte più difficoltà a apprendere tutte le regole e le raffinatezze linguistiche dell'italiano.

In questi ultimi decenni la lingua inglese si è sempre più affermata come la lingua di elezione per rapporti e interazioni tra persone di nazionalità diverse che non conoscano la lingua dell'altro. Magari non sarà sempre così e forse tra qualche altro decennio la lingua di riferimento diventerà il cinese che è già parlato da un miliardo e mezzo di persone in tutto il mondo.



Pubblicato il 01/12/11 - aggiornato il  | 4 commenti :

Lexiquetos per scrivere un nome in giapponese, arabo, cinese, hindi e in geroglifici.

Sono ormai diversi anni che è scoppiata la moda dei tatuaggi. Quelli che vanno per la maggiore sembra siano i tribali ma anche gli ideogrammi delle lingue orientali hanno i loro estimatori. Se siete curiosi di vedere scritto il vostro nome in lingue che non hanno il nostro alfabeto quali cinese, giapponese o arabo, potete dare un'occhiata a Lexiquetos, sito per utenti di lingua castigliana ma perfettamente comprensibile anche da un italiano.

lexiquetos

 



Pubblicato il 30/12/10 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come tradurre articoli, documenti, pagine web e siti: strumenti gratis a disposizione.

Non tutti hanno la fortuna di parlare e scrivere correttamente in più di una lingua però in molti hanno una buona conoscenza scolastica di qualche idioma straniero. Tra le cose che più abbondano nel web ci sono certamente gli strumenti di traduzione. Mi occuperò solo di quelli gratuiti dal punto di vista del lettore e da quello del blogger.

Il lettore che usa Chrome per navigare, nel momento in cui aprirà una pagina in una lingua diversa da quella impostata nel browser, vedrà una toolbar apparire sopra alla pagina web in cui si chiede se tradurla. Per cambiare le impostazioni si deve andare su Opzioni > Roba da smanettoni e togliere la spunta a Traduci. Se non volete che appaia la barra orizzontale per lingue che conoscete, basta selezionare l'opzione "Non tradurre mai"

traduzioni-francese

Lo strumento di traduzione più usato è senza dubbio Google Traduttore che consente di tradurre da 52 lingue in altrettanti idiomi. Basta incollare il testo che si vuole tradurre, impostare la lingua di partenza e quella di arrivo e cliccare su Traduci



Pubblicato il 29/11/10 - aggiornato il  | 16 commenti :

Pubblicare un blog in inglese o in altre lingue.

Conosco l'inglese e il francese quanto basta per leggere articoli in queste lingue. Ho anche letto diversi libri in entrambe le lingue, ma si trattava di testi scientifici in cui c'erano più o meno gli stessi vocaboli e molte formule. Per essere sempre informato sulle ultime novità sul mondo di internet, sono abbonato a molti feed di prestigiosi siti in lingua inglese, francese e spagnola. Non ho mai bisogno del traduttore per capire il senso del post, lo uso solo se mi sfugge il significato di una singola parola. Detto questo non sarei assolutamente in grado di cimentarmi nello scrivere articoli in altre lingue perché leggere è una cosa, scrivere è tutt'altro, conversare è ancora più difficile a meno che non si tratti delle solite frasi di circostanza. Per scrivere questo post impiegherò presumibilmente 30 minuti o poco più, se lo dovessi tradurre in un inglese accettabile mi ci vorrebbe mezza giornata e si capirebbe comunque che non sono certo di madrelingua!
Nel web però, per loro fortuna, ci sono persone che hanno grande padronanza anche di altre lingue e alcuni di loro tengono dei siti in inglese o altri idiomi. Fermo restando il mio apprezzamento per chi tenta operazioni di questo genere forse è il caso di fare alcune considerazioni generali sulle problematiche di una tale scelta.
Esistono dei widget che permettono la traduzione automatica del post in più di 50 lingue diverse. La loro utilità è però dubbia visto che esistono dei metodi per tradurre delle pagine web direttamente dal browser. Nel caso quindi un visitatore fosse genericamente interessato al contenuto di un nostro post, può benissimo tradurselo da solo con un click. Un'alternativa carina è quella di inserire delle bandierine di traduzione. E' quindi evidente che quando si parla di creare siti in altre lingue, non lo si fa con riferimento alla traduzione automatica di Google.


Pubblicato il 10/07/10 - aggiornato il  | 2 commenti :

Google apprezza di più le pagine del blog scritte in una sola lingua.

Matt Cutts nel suo consueto video su Google Webmaster Help stavolta ha risposto a una domanda proveniente dall'Italia, esattamente da Milano. L'interlocutore ha chiesto come Google considera e posiziona un sito che usa metadati in italiano e titoli in un altra lingua come per esempio l'inglese.

L'esempio specifico si riferiva a queste keyword

<title>Pallacanestro

<h1>Basket

url: site.com/pallacanestro

in cui è presente una parola italiana e la sua corrispettiva inglese. La risposta di Matt Cutts è stata insolitamente chiara e netta



Pubblicato il 25/02/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Na`vi Name Generator per conoscere il proprio nome nel linguaggio degli abitanti di Pandora.

Il film Avatar di James Cameron sta ripetendo il successo di Titanic che fu opera dello stesso regista. La storia si svolge nel fantomatico mondo di Pandora, satellite del gigante gassoso Polifemo, in cui vive il popolo Na`vi. Gli avatar sono degli ibridi genetici tra gli umani e i Na`vi, che gli uomini possono controllare come fossero il loro corpo.

Per la realizzazione del film è stata anche creata un'apposita lingua formata da centinaia di parole. Se volete sapere come si scrive il vostro nome o anche il vostro nick nella lingua Na`vi, accedete al sito Rum & Monkey e digitateli nell'apposito form

Na'vi-name-generator

C'è un'importante distinzione tra maschi (Tutean) e femmine (Tutee). Per la cronaca ecco a cosa corrispondono rispettivamente il mio nick e il mio nome

Parsifal32 Tsyal           Ernesto Swatao

Per generare il nome si clicca su "Oel ngati kameie"…

Questo film si apprezza maggiormente visto in 3D ma coloro che volessero guardarlo in streaming gratuitamente possono sfruttare uno dei tanti siti che pubblicano i link di film caricati su Megavideo o servizi simili. Ricordo Segnalalo, Cineblog01 oppure uno dei tanti presenti nell'Elenco di siti per film italiani in streaming.



Pubblicato il 17/11/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

Il traduttore di Google adesso traduce in tempo reale e riproduce la corretta pronuncia del testo.

Google Wave ha fatto scuola e tutti i servizi di Google si adeguano a questa nuova tendenza della sincronizzazione in tempo reale. Se adesso apriamo la pagina "Google Translate", ci accorgiamo subito che ci sono non solo cambiamenti di grafica ma anche sostanziali.

Fino ad oggi per tradurre un testo bisognava incollarlo e cliccare sul pulsante Traduci. Adesso basta impostare le lingue di partenza e di arrivo e le due finestre mostreranno la traduzione in tempo reale.

Per tradurre nel web ci sono molte opzioni, anche usufruire del collegamento a "Strumenti per le lingue" in homepage di Google. E' interessante notare che, dopo una traduzione fatta da questa pagina, veniamo inviati al nuovo Google Translate

traduttore di google

Per l'inglese è stata anche introdotta la possibilità di ascoltare la corretta pronuncia da parte di una voce femminile. Spero che, come succede già adesso per Acrobat Reader di Adobe, che riesce a leggere documenti PDF in un italiano un po' metallico ma corretto, presto sarà implementata questa funzionalità anche per la nostra lingua. Confesso di non aver resistito alla tentazione di una traduzione in tempo reale in cinese (sia pure semplificato Smile).

traduzione cinese

Per concludere ecco il video di presentazione del servizio



Pubblicato il 07/10/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

TypeIt per tastiere virtuali da utilizzare per scrivere in 18 diverse lingue europee.

Praticamente tutte le lingue europee hanno alcuni simboli caratteristici come la ç francese o la ñ spagnola, che dire poi di alcuni caratteri polacchi o scandinavi? Problemi di questo genere sorgono nel momento in cui si deve scrivere una frase o anche un solo nome che contenga questi caratteri per noi strani.

Ci viene incontro TypeIt che è una tastiera virtuale da poter utilizzare in ben diciotto lingue e che, per ciascuna di essa, presenta i tasti necessari per l'inserimento di simboli caratteristici di tale idioma. Oltre a supportare praticamente tutte le lingue europee ha anche una sezione dedicata ai simboli, quali le frecce che non sono presenti direttamente nella tastiera

simboli

Le lingue supportate sono Ceco, Danese, Olandese, Finlandese, Francese, Tedesco, Ungherese, Inglese, Italiano, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo spagnolo, Svedese, Turco. Se si clicca sulla lingua in cui si deve scrivere il testo appaiono i suoi simboli caratteristici. Ecco un esempio con lo spagnolo

caratteri_lingue

Quando si è digitato la frase non resta che selezionarla, copiarla e incollarla nel documento o nell'articolo nel quale la vogliamo inserire. Un tool veramente utile.

Se non sapete in che lingua  è scritto un testo, potete sempre utilizzare LangID.



Pubblicato il 17/09/09 - aggiornato il  | 3 commenti :

OnlyChat è una chat consente di scambiare messaggi con persone a caso in tutto il mondo.

OnlyChat è una chat che ti connette automaticamente con una persona a caso. Tu devi solo scegliere la lingua in cui fare la conversazione. Può essere una cosa interessante se si è annoiati e si vuole scambiare quattro chiacchere. Appena entrati nella chat si deve scegliere il linguaggio ed indicare il nostro genere (Male, Female , Stranger). Si può inoltre scegliere il genere della persona con cui conversare. Quando ho testato il servizio ancora non lo sapevo…

onlychat

Viene visualizzato in alto a sinistra il numero delle persone online in quel momento. Per iniziare a chattare basta cliccare su Start Chatting. Ecco il rullo della conversazione di un minuto che ho fatto con uno/a sconosciuto/a che si è presentato come Stranger (genere non rivelato)

onlychat

Il testo si digita nel form in basso e si possono usare anche delle emoticon. La forte limitazione di questa chat è che sono presenti oltre alla lingua inglese solo l'ungherese, il lettone, il lituano, il tedesco e una lingua in alfabeto cirillico che presumo sia russo.

Ovviamente non occorre nessun tipo di registrazione ed è completamente anonima. Da consigliare solo a chi ha una buona conoscenza dell'inglese. Per chattare con persone di altre lingue attraverso Messenger o Yahoo è possibile utilizzare il servizio di traduzione simultanea MeGlobe.



Pubblicato il 28/08/09 - aggiornato il  | 1 commento :

Google Docs annuncia la possibilità di tradurre automaticamente dei documenti in 42 lingue diverse.

Google Documenti o Google Docs, detto in inglese, ha annunciato la possibilità di traduzione con un semplice click dei documenti caricati con questo servizio. C’è però il problema che per il momento questa funzionalità è data solo agli utenti che scelgono la lingua inglese nelle opzioni del proprio account.

Come è successo però con altre funzionalità non ci vorrà molto perché possa essere utilizzata anche da noi italiani, anche se come mostrerò in seguito, sarà possibile farlo da subito

image

 

La voce Traduci Documento sarà infatti un sottomenù della voce Strumenti, subito sotto alla funzione del controllo ortografico. Se volete utilizzarla immediatamente andate su Impostazioni in alto a destra, quindi scegliete la scheda Generale > Lingua > English (US)

impostazioni

e cliccate su Salva. Nel momento in cui aprirete un documento sarà possibile già adesso tradurre il documento

 traduzione-documento

scegliendo una delle 42 lingue supportate. Ho testato la traduzione in alcune lingue che conosco e funziona più o meno come il traduttore di Google e non potrebbe essere altrimenti. Ha però una funzionalità del tutto nuova ed interessantissima: mantiene la formattazione del documento originale con relativi link, grassetto, ecc. Ecco la traduzione in spagnolo per dare un’idea

traduzione-spagnolo



Pubblicato il 27/04/09 - aggiornato il  | 3 commenti :

LangID permette di scoprire in che lingua è scritto un testo semplicemente incollandolo nel modulo del sito.

Già in passato mi ero occupato di come scoprire la lingua di un testo sconosciuto. Il programmo presentato era Polyglot 3000.

LangID si prefigge lo stesso compito solo che lo svolge gratuitamente online

L’immagine animata spiega il semplice funzionamento. Si incolla il testo sotto esame e si clicca su Identify It. Apparirà il nome della lingua associato alla bandiera nazionale.



Fonte (anche della GIF) | Technospot -



Pubblicato il 16/02/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Polyglot 3000 per riconoscere più di 400 lingue con un click.

Poliglot 3000 è un piccolo programma gratuito che però fa un lavoro notevole. Riesce a riconoscere più di 400 lingue semplicemente incollandone il testo in un apposito spazio.

Qui c’è la lista delle 474 lingue e dialetti supportati. La versione 3.32 del software può essere scaricata da questo link ed è stata rilasciata il 30 gennaio 2009.

image

Per utilizzare il programma basta incollare il testo da controllare, quindi cliccare su Riconosci lingua oppure pigiare F9. Dopo una breve analisi ti dà il risultato con la percentuale di precisione e il tempo impiegato. Ho fatto un test con il russo e questa è stata la risposta



image

Via | AB Techno Blog -