Il Traduttore di Google è uno dei servizi internet più antichi ed è presente nel web da moltissimi anni. All'inizio permetteva solo di tradurre del testo digitato o incollato in un campo. Successivamente sono state rilasciate delle estensioni per il browser che ne utilizzano le API. Una particolarmente interessante rilasciata dallo stesso Google ci permette di tradurre parole e frasi in una pagina web senza lasciarla. Si trattava comunque sempre di tradurre del testo piano in tutte le numerosissime lingue supportate. Da qualche tempo con Google Traduttore da desktop si possono tradurre anche immagini, pagine web e documenti. Le prime due funzionalità le illustrerò in un prossimo articolo mentre in questo mostrerò come tradurre documenti mantenendone la formattazione.
La traduzione di documenti è molto utile quando si voglia tradurre ebook in altre lingue che possono essere anche manuali, guide o libri per antonomasia. L'aspetto del libro digitale non cambierà ma il solo testo originale sarà sostituito da quello tradotto in un'altra lingua mantenendo tutte le sue caratteristiche come famiglia di font, colore, stile, elenchi, tabelle, oggetti grafici in generale e soprattutto le immagini presenti nel libro digitale.