Visualizzazione post con etichetta traduzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta traduzioni. Mostra tutti i post

Pubblicato il 12/12/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tradurre gli ebook con Google e Calibre mantenendone la formattazione

Il Traduttore di Google è uno dei servizi internet più antichi ed è presente nel web da moltissimi anni. All'inizio permetteva solo di tradurre del testo digitato o incollato in un campo. Successivamente sono state rilasciate delle estensioni per il browser che ne utilizzano le API. Una particolarmente interessante rilasciata dallo stesso Google ci permette di tradurre parole e frasi in una pagina web senza lasciarla. Si trattava comunque sempre di tradurre del testo piano in tutte le numerosissime lingue supportate. Da qualche tempo con Google Traduttore da desktop si possono tradurre anche immagini, pagine web e documenti. Le prime due funzionalità le illustrerò in un prossimo articolo mentre in questo mostrerò come tradurre documenti mantenendone la formattazione.

La traduzione di documenti è molto utile quando si voglia tradurre ebook in altre lingue che possono essere anche manuali, guide o libri per antonomasia. L'aspetto del libro digitale non cambierà ma il solo testo originale sarà sostituito da quello tradotto in un'altra lingua mantenendo tutte le sue caratteristiche come famiglia di font, colore, stile, elenchi, tabelle, oggetti grafici in generale e soprattutto le immagini presenti nel libro digitale.



Pubblicato il 29/06/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

App e addon Traduttore di Google per tradurre e ascoltare la pronuncia

Oltre all'italiano sono in grado di leggere pagine web in inglese, francese e spagnolo, anche se la mia conoscenza di queste lingue è tutt'altro che perfetta e di livello con omogeneo. Credo che come me ci siano altre persone che hanno studiato a scuola delle lingue ma poi, non avendole praticate con continuità, se le sono parzialmente dimenticate.

Tutti conoscono lo strumento del Google Traduttore, in cui incollare una parola o una frase, per poi tradurre in altre lingue. Possiamo selezionare la lingua di input e quella di output, tra le moltissime supportate da Google Traduttore che sono più di cento. Si può tradurre interamente una pagina web sia con Chrome che con Edge.

Dopo averla aperta, ci si clicca sopra con il destro del mouse e si va su Traduci in italiano sia su Chrome che su Edge. Questa scelta però non è consigliabile quando si abbia una certa conoscenza di una lingua, e si abbia bisogno solo di un piccolo aiuto, di tanto in tanto, per alcuni vocaboli di cui non si conosca l'esatta traduzione.



Pubblicato il 02/01/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tradurre file audio e vocali con Google Traduttore da desktop e da mobile

Uno degli strumenti di Google più usati è certamente quello del Traduttore che può servire per tradurre testo da browser desktop e da app per il mobile. Se stiamo navigando dal computer, possiamo aprire la pagina del Google Traduttore per tradurre un testo digitato sulla sinistra per visualizzarne la traduzione sulla destra della pagina dopo aver impostato la lingua di output. Molto utile è anche l'estensione del Google Traduttore.

Può essere installata su Chrome, ma anche su Edge, dopo aver autorizzato l'installazione di addon da altri Store. Con tale estensione possiamo tradurre una parola, una frase o un testo selezionato senza lasciare la pagina cliccando sulla icona che viene mostrata accanto alla selezione. Il Traduttore di Google può essere usato anche da mobile.

Infatti l'applicazione Google Traduttore può essere installata nei dispositivi Android e in quelli iOS per iPhone e iPad. L'applicazione del Traduttore di Google, se installata su dispositivi Android, ci permette anche di tradurre in tutte le app installate nello smartphone o nel tablet, anche se siamo offline non connessi a internet.



Pubblicato il 16/04/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

I 7 migliori programmi Windows per traduzioni

Solitamente quando si vuole tradurre una parola o una frase, da o in una lingua che non si conosce per niente, o anche soltanto per togliersi dei dubbi, si utilizza il Traduttore Online di Google. Si apre cioè il browser alla pagina del traduttore, si imposta la lingua di partenza e quella di output per poi incollare la frase da tradurre.

Google Translator può essere implementato anche nei siti web, per permettere ai lettori di tradurre automaticamente i post se non conoscono la lingua in cui sono scritti. In realtà non è neppure necessario aggiungere un tale widget perché i navigatori, quando non conoscono la lingua di una pagina web, possono cliccare con il destro del mouse sulla stessa pagina per poi andare su Traduci in... [lingua del browser].

Questo almeno succede con Google Chrome, ma anche con Firefox e Opera si possono installare estensioni che offrono lo stesso servizio in modo gratuito. Anche sul nuovo Edge basato su Chromium verrà aggiunto in modo nativo il traduttore della Microsoft.

Le traduzioni delle pagine web possono inoltre contare su addon specifici, per tradurre una parola o una frase con una semplice selezione. Anche la navigazione da dispositivi mobili può contare su applicazioni quali Google Traduttore che permette di tradurre in modo automatico il testo selezionato in un'altra applicazione.

Se però è impossibile o disagevole utilizzare il browser per tradurre parole e frasi quando siamo in una particolare sessione di lavoro al computer, allora ci si deve rivolgere a programmi specifici. In questo post farò un elenco dei migliori software e delle migliori applicazioni per tradurre che possono essere usate da un utente Windows.


Pubblicato il 26/11/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come tradurre un PDF con immagini e formattazione

I servizi di traduzione online sono conosciuti da tutti. Quello più utilizzato è il Traduttore di Google che ci permette di incollare un testo in una lingua sconosciuta, o comunque di cui non conosciamo l'esatto significato, per poi tradurlo in un'altra lingua a nostra scelta. Le lingue supportate solo più di cento e aumentano di continuo.

Con Google Translator si possono anche tradurre dei documenti. Si apre la pagina linkata qui sopra, e si clicca sul link Traduci un documento, che si trova immediatamente sotto al campo in cui incollare il testo da tradurre. Si visualizzerà il pulsante Scegli File con cui selezionare il documento da tradurre.

Il limite del Traduttore di Google è quello di non mantenere la formattazione e di non tenere conto delle immagini. Facciamo l'esempio pratico, che è anche piuttosto comune, di aver scaricato un ebook, un manuale, o comunque un documento in una lingua che non padroneggiamo completamente. Averne la traduzione in testo piano senza capitoli, sezioni, titoli e immagini è sicuramente frustrante.

In questo post vedremo come tradurre il libro elettronico in formato PDF in un altro ebook dello stesso formato che mantenga la formattazione e le immagini, eventualmente in esso contenuto. Il programma Word della Microsoft ha una funzionalità che ci permette di caricare i PDF e di convertirli in un formato .DOCX. Successivamente si può andare sulla scheda Revisione e scegliere Traduci -> Traduci documento, per poi impostare la lingua di input e quella di output. Questo metodo però utilizza un software a pagamento, come la suite Office, e inoltre i servizi di traduzione della Microsoft non sono semplici da attivare.



Pubblicato il 27/09/18 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come tradurre ebook e documenti con Google Drive mantenendone formattazione e immagini

Avete scaricato un ebook in una lingua che non conoscete e volete leggerlo in italiano mantenendone però la struttura e le immagini? Avete redatto un documento o scritto un libro elettronico e non trovate nessuno che ve lo traduca nelle altre lingue con la stessa formattazione?

In questi casi particolari non si può ricorrere a servizi online come il Traduttore di Google e il Traduttore di Bing, perché non mantengono la formattazione, né tantomeno traducono il testo lasciando le immagini. Si possono però usare dei tool come OnlineDocTranslator per scaricare il documento tradotto in 104 lingue.

Lo si può fare anche senza registrazione, ma rivolgersi a dei tool esterni, comporta sempre delle limitazioni che possono riguardare la pesantezza dei documenti o altri parametri. In questo articolo vedremo come tradurre un libro elettronico o un documento mantenendo formattazione e immagini con Google Drive. La soluzione con Google Drive può essere usata gratuitamente, basterà infatti avere un account Google che permette l'accesso a tutti i servizi di Google Drive.



Pubblicato il 22/08/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tradurre parole e frasi senza lasciare la pagina da desktop e mobile

Oltre all'italiano sono in grado di leggere pagine web in inglese, francese e spagnolo, anche se la mia conoscenza di queste lingue è tutt'altro che perfetta. Credo che come me ci siano un sacco di persone che hanno studiato a scuola una o più lingue ma poi, non avendole utilizzate con continuità, se le sono parzialmente dimenticate.

Tutti voi conoscete l'esistenza della pagina di Google Traduttore, in cui incollare una parola o una frase, per poi tradurle in altre lingue. Possiamo selezionare la lingua di input e quella di output, tra le moltissime supportate da Google Traduttore che sono più di cento. Se siamo amministratori di un sito, abbiamo anche la possibilità di aggiungere il widget del Traduttore di Google per facilitare i lettori che non padroneggiassero la nostra lingua.

Quando si apre una pagina web con testo in una lingua di cui abbiamo una conoscenza molto scarsa, o addirittura inesistente, si clicca sopra alla pagina con il destro del mouse, per poi scegliere Traduci in italiano, per visualizzare il testo tradotto nella nostra lingua. Questa scelta però non è consigliabile quando si abbia una certa conoscenza di una lingua, e si abbia bisogno solo di un piccolo aiuto, di tanto in tanto, per alcuni vocaboli di cui non si conosca l'esatta traduzione. In questo post vedremo appunto come usare una estensione per questo scopo.


Pubblicato il 25/06/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare offline il Traduttore di Google

Il Traduttore di Google è l'applicazione più usata per trovare il significato di parole di altre lingue. Per funzionare solitamente aveva bisogno di una connessione a internet visto che ci sarebbe voluto moltissimo spazio per avere direttamente nel cellulare i vocabolari di tutte le 59 lingue supportate.

Google Traduttore è disponibile sul Play Store per Android e sull'AppStore di iTunes per dispositivi iOS. Chi è entrato oggi nella applicazione ha visto un annuncio con la possibilità di usare Google Traduttore per dispositivi mobili anche offline, cioè senza connessione a internet. Tale opzione era già disponibile, ma adesso è possibile aggiornare i dizionari per migliorare le traduzioni offline.

Visto che siamo all'inizio dell'estate e che in molti probabilmente visiteranno paesi di cui non sono completamente padroni della lingua, avere la possibilità di tradurre offline delle parole sconosciute, permette di risparmiare i costi del roaming per la connessione dati. In Europa questi costi sono stati abbassati ma non sono comunque da sottovalutare, senza contare chi ha deciso di fare dei viaggi extraeuropei.



Pubblicato il 08/11/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare il Traduttore di Google per tradurre in tutte le app Android.

Conosco abbastanza bene l'inglese, il francese e lo spagnolo ma abbastanza bene non significa che riesca sempre a tradurre senza problemi tutti i testi in queste lingue. Credo che questa mia condizione sia comune a molte persone che frequentano internet e che si imbattono spesso in contenuti in lingue straniere del tutto sconosciute o comunque di cui non si ha una perfetta padronanza.

Nei cellulari Android esiste l'ottima applicazione Google Traduttore che permette di tradurre i testi digitati o incollati in 103 lingue. Consente inoltre di farlo offline in ben 59 lingue, cioè per tradurre da e verso questi linguaggi non occorrerò neppure essere connessi a internet.

Le lingue attualmente supportate da Google Traduttore sono le seguenti: Afrikaans, Albanese, Amarico, Arabo, Armeno, Azero, Basco, Bengalese, Bielorusso, Birmano, Bosniaco, Bulgaro, Catalano, Cebuano, Ceco, Chichewa, Cinese (semplificato), Cinese (tradizionale), Coreano, Corso, Creolo haitiano, Croato, Curdo (kurmanji), Danese, Ebraico, Esperanto, Estone, Filippino, Finlandese, Francese, Frisone, Gaelico scozzese, Galiziano, Gallese, Georgiano, Giapponese, Giavanese, Greco, Gujarati, Hausa, Hawaiano, Hindi, Hmong, Igbo, Indonesiano, Inglese, Irlandese, Islandese, Italiano, Kannada, Kazako, Khmer, Kirghiso, Lao, Latino, Lettone, Lituano, Lussemburghese, Macedone, Malayalam, Malese, Malgascio, Maltese, Maori, Marathi, Mongolo, Nepalese, Norvegese, Olandese, Pashto, Persiano, Polacco, Portoghese, Punjabi, Rumeno, Russo, Samoano, Serbo, Sesotho, Shona, Sindhi, Singalese, Slovacco, Sloveno, Somalo, Spagnolo, Sundanese, Svedese, Swahili, Tagiko, Tailandese, Tamil, Tedesco, Telugu, Turco, Ucraino, Ungherese, Urdu, Uzbeco, Vietnamita, Xhosa, Yiddish, Yoruba, Zulu.


Pubblicato il 10/10/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tradurre documenti e ebook mantenendone formattazione e immagini.

Lo strumento più usato per la traduzione è sicuramente il Traduttore di Google che può essere implementato anche nei siti web. Esistono però anche alternative come il Traduttore di Bing che offre al pari di quello di Google anche un widget per le traduzioni automatiche del nostro sito.

Google Translator consente però agli sviluppatori di accedere anche alle API che sono così utilizzate da moltissimi altri strumenti per rendere le traduzioni più semplici. Sono quindi nate delle estensioni molto utilizzate per tradurre il testo selezionato con un click.

Ricordo tra le altre estensioni gli addon Google Translator for Firefox e Google Traduttore per Chrome. Entrambe queste estensioni sono molto comode quando si scorrono pagine scritte in una lingua che non conosciamo affatto o che conosciamo solo parzialmente. Si seleziona una parola o una frase, apparirà una icona su cui cliccare sopra per avere immediatamente la traduzione nella lingua del browser o in un'altra lingua a scelta.



Pubblicato il 09/09/15 - aggiornato il  | 1 commento :

Come tradurre il testo selezionato senza lasciare la pagina.

Non sono un grande conoscitore di lingue. A scuola ho studiato inglese e francese e me la cavo con lo spagnolo ma sono lontano da poter scrivere correntemente in queste lingue. Posso però leggere senza molti problemi una pagina web in una delle lingue citate anche se qualche volta mi capita di avere dei dubbi sul significato di un certo vocabolo.

Quando si fanno delle ricerche a tutto campo su internet capita anche di imbattersi in linguaggi che non si conoscono. Google mette a disposizione un traduttore universale che è in grado di tradurre praticamente da tutte le lingue. Se si utilizza Chrome basta cliccare con il destro del mouse sulla pagina da tradurre per poi quindi selezionare Traduci in italiano. Si può anche tradurre una porzione di testo copiandolo e incollandolo nella pagina del Traduttore di Google che è in grado anche di effettuare il text-to-speech cioè di sintetizzare vocalmente il testo per riprodurne la corretta pronuncia nelle varie lingue. 



Pubblicato il 28/08/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come tradurre un libro, un ebook o un documento PDF.

Le traduzioni automatiche non riescono quasi mai a dare risultati perfetti però se le nostre conoscenze di una certa lingua sono molto modeste allora anche una traduzione automatica ci può aiutare a capire gran parte del contenuto di un documento, di un ebook o di un file.

Questa esigenza può per esempio essere utile per studenti che volessero consultare libri in lingue poco praticate. Soprattutto in certe discipline scientifiche ci può essere l'esigenza di attingere direttamente a una ricerca pubblicata per esempio in russo o in giapponese che indubbiamente sono lingue non proprio alla portata di tutti. Quasi tutti gli ebook o i documenti vengono pubblicati in PDF che è ormai diventato lo standard per questo tipo di file. Vediamo come si possa tradurre un tale PDF direttamente online oppure utilizzando i programmi classici presenti in molti computer.



Pubblicato il 13/07/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come tradurre il testo selezionato da e in tutte le lingua su Chrome, Firefox e Internet Explorer.

Sempre più spesso nelle ricerche su internet ci imbattiamo in lingue che non conosciamo o che conosciamo solo parzialmente. Scagli la prima pietra chi conosce sempre il significato di tutti i vocaboli in un qualsiasi testo in inglese o chi conosce sempre la perfetta pronuncia di tutte le parole. Con il francese ci sono meno dubbi di pronuncia ma quelli di significato rimangono.

Se questo vale per i linguaggi più conosciuti è vero a maggior ragione per le lingue meno probabili. Facebook ha un sistema di traduzione automatica dei post con il link Visualizza traduzione mentre su Chrome si può tradurre tutta la pagina scegliendo tra le opzioni del menù contestuale che si apre quando si clicca sul destro del mouse. Nei nostri siti possiamo inoltre aggiungere il widget del Google Traduttore per facilitare i lettori o addirittura creare un sito multilingue.



Pubblicato il 14/06/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Le 12 migliori applicazioni per imparare l'inglese.

Imparare una lingua è una delle esperienze più gratificanti. Quando si conosce a sufficienza un altro linguaggio potremo accedere a tutta la cultura passata presente e futura che è stata prodotta dal popolo che lo parla. Il miglior sistema per apprendere una nuova lingua è quello di parlarla effettivamente e di assimilarla in età giovanile, basta pensare a come i bimbi riescano a imparare a parlare in un tempo relativamente breve senza nessun supporto di insegnanti.

Tra le varie lingue ha da tempo assunto una importanza senza pari quella inglese che può veramente definirsi la vera lingua internazionale avendo soppiantato anche progetti affascinanti come quello dell'Esperanto. I cellulari con le loro applicazioni possono essere un validissimo modo per imparare l'inglese o per affinarne la conoscenza. Le applicazioni per cellulari hanno la particolarità di poter essere interattive in modo da aiutare a memorizzare meglio vocaboli, grammatica e pronuncia



Pubblicato il 29/10/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come installare il nuovo traduttore di Google in un sito.

Andando su Google Analytics o sulle Statistiche di Blogger si può avere una idea abbastanza precisa della provenienza dei visitatori del nostro sito. In Analytics andando su Panoramica > Dati demografici possiamo monitorare la platea degli arrivi a seconda della Località o della Lingua. Possiamo trovare dati diversi perché per esempio un utente può leggere questo articolo dagli Stati Uniti ma avere impostata nel browser la lingua italiana come può accadere ovviamente anche l'inverso.

Nel caso di questo blog i visitatori provenienti dall'estero rappresentano solo il 5% del totale quindi non è necessario apportare delle funzionalità specifiche per agevolare la loro navigazione. Quando però si abbia una quantità di visite dall'estero piuttosto importante può essere utile e anche esteticamente valido mostrare loro un widget per tradurre in modo immediato i contenuti delle pagine nella loro lingua.



Pubblicato il 01/04/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Google Translator Tooltip per tradurre parole o frasi dal browser.

Google Traduttore è uno dei servizi più usati di Google perché permette di tradurre parole o frasi anche dalle lingue più improbabili oppure di conoscere la corretta pronuncia in idiomi che mastichiamo più o meno bene. Esiste anche la versione mobile di Google Traduttore per Android e per iPhone su iTunes.

Recentemente nella versione di Google Translate di Google Play è possibile scaricare i pacchetti delle varie lingue per poter usare il traduttore anche senza connessione internet. Quando nel web apriamo pagine in lingue sconosciute si può usare Google Toolbar che consente di tradurre una parola semplicemente puntandola con il mouse. Google Toolbar non è però installabile su Chrome ed è un po' troppo invasiva su Firefox. Certo che se si usa Google Chrome possiamo tradurre intere pagine web semplicemente cliccando nella pagina con il destro del mouse e selezionando Traduci in …



Pubblicato il 02/05/12 - aggiornato il  | 13 commenti :

Widget ufficiale del Traduttore di Google disponibile per Blogger.

Per facilitare la lettura dei contenuti del nostro sito anche da navigatori di altre lingue erano già a disposizione tutta una serie di gadget da incollare nel nostro blog. Alcuni decisamente professionali come quello della Microsoft o il graficamente più spartano traduttore di Google, altri più caserecci come le classiche bandierine da visualizzare nel blog che sfruttavano comunque le API di Google.

Blogger Buzz ha appena comunicato che si può installare il widget di traduzione di Google direttamente dalla Bacheca. Si deve andare su Layout > Aggiungi un gadget > Google Traduttore quindi cliccare su Salva e posizionare nella sidebar



Pubblicato il 01/12/11 - aggiornato il  | 4 commenti :

Lexiquetos per scrivere un nome in giapponese, arabo, cinese, hindi e in geroglifici.

Sono ormai diversi anni che è scoppiata la moda dei tatuaggi. Quelli che vanno per la maggiore sembra siano i tribali ma anche gli ideogrammi delle lingue orientali hanno i loro estimatori. Se siete curiosi di vedere scritto il vostro nome in lingue che non hanno il nostro alfabeto quali cinese, giapponese o arabo, potete dare un'occhiata a Lexiquetos, sito per utenti di lingua castigliana ma perfettamente comprensibile anche da un italiano.

lexiquetos

 



Pubblicato il 30/05/11 - aggiornato il  | 1 commento :

Come tradurre documenti Word (Doc) o PDF con Google Traduttore.

Il web è immenso e ci sono pagine pubblicate in più di duecento lingue diverse. Google ha da sempre avuto molto a cuore le tematiche legate alla traduzione e in rete è disponibile quello che probabilmente è il miglior strumento per tradurre una porzione di testo. Attualmente sono supportate 58 lingue. Google Traduttore è formato da due campi in cui incollare la scritta da tradurre, selezionare l'idioma di partenza, quello di uscita e procedere con la traduzione

google traduttore

Se si incollano meno di dieci parole, sono presenti anche le due icone Ascolta che permettono di togliersi dei dubbi sulla corretta pronuncia di una data parola o frase. Se non si conosce la lingua di partenza, si può sempre utilizzare lo strumento automatico Rileva lingua. Di seguito vedete un esempio per un testo estratto da una pagina in vietnamita 



Pubblicato il 08/04/11 - aggiornato il  | 14 commenti :

Come inserire nel blog e personalizzare il traduttore della Microsoft.

Google ha indubbiamente la supremazia sulle personalizzazioni, servizi e accessori offerti ai blogger in modo gratuito. Basta ricordare il successo sempre crescente della piattaforma Blogger contrapposto alla cancellazione del servizio Live Space della Microsoft che ha costretto i blogger a migrare su Wordpress.com. Se c'è un gadget in cui Google deve migliorare e dove può imparare dalla Microsoft è quello della traduzione. Il traduttore di Google è spartano, assolutamente non personalizzabile e pure bruttino.
Il widget analogo della Microsoft ha la funzione di traduzione integrata con i cookie in modo da non dovere nuovamente scegliere la lingua di traduzione se si va Pagina avanti o Pagina indietro, questo a beneficio dei lettori che ci seguono pur non conoscendo il nostro idioma. Per l'installazione ci si deve recare su Microsoft Translator Widget per configurare il gadget