Visualizzazione post con etichetta internet explorer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internet explorer. Mostra tutti i post

Pubblicato il 03/03/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come bloccare l'apertura di popup da tutti i browser.

La pubblicità è fondamentale per l'economia e lo è ancora di più nel web visto che la gratuità di moltissimi siti anche molto utili è dovuta alle entrate derivanti da affiliazioni pubblicitarie. Soltanto che come spesso succede c'è chi se ne approfitta e inserisce nei propri siti delle pubblicità invasive che danneggiano la navigazione.

Mi riferisco soprattutto a banner e popup pubblicitari che si aprono senza nessun azione da parte del navigatore. Se durante la navigazione notate spesso questo fenomeno non è però detto che dipenda dai siti visitati ma potrebbe essere anche un virus che si è installato nel vostro computer. Se si esclude la presenza di malware si può pensare di impostare i vari browser per impedire l'apertura dei popup.



Pubblicato il 29/10/15 - aggiornato il  | 6 commenti :

Come cambiare la cartella di download su Chrome, Firefox e Internet Explorer.

Quando si scarica un file dal browser questo finisce nella cartella di default usata per i download. La maggior parte degli utenti lascia le impostazioni di download native di ciascun browser e questo comporta talvolta la difficoltà di ritrovare i file scaricati.

Si tratta naturalmente di un piccolo problema che non preoccupa i più esperti del web ma che può essere fastidioso per chi esperto ancora non lo è. Tutti i principali browser hanno nelle Impostazioni delle sezioni in cui modificare la cartella di download per selezionare quella che usiamo abitualmente. Nei sistemi operativi Windows esiste una cartella denominata appunto Download che solitamente ha questo percorso

     C:\Users\nomeutente\Downloads



Pubblicato il 25/09/15 - aggiornato il  | 2 commenti :

Creare una icona nel desktop per aprire una data pagina web.

Nell'articolo precedente abbiamo visto come creare un collegamento nel desktop per aprire una scheda di Chrome in Incognito e mi sono ricordato di non aver mai pubblicato un post su come invece si possa creare una scorciatoia per aprire una data pagina web con i vari browser.

Delle icone che ci consentano di aprire subito una data pagina web possono essere utili per quei siti che siamo soliti navigare molto spesso come per esempio la homepage del nostro blog. La procedura da usare è la stessa per i tre browser principali ed è molto intuitiva.

CREARE UN COLLEGAMENTO NEL BROWSER A UNA PAGINA DI CHROME


Dopo aver aperto la pagina si ridimensiona la scheda per lasciare spazio libero nel desktop



Pubblicato il 19/07/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come visualizzare le password salvate in Firefox, Chrome e Internet Explorer.

Quando si accede a un servizio web dopo aver digitato email (o nome utente) e password il browser chiede se salvare la password in modo da non dover effettuare il login un'altra volta quando si apre quella stessa pagina. Le credenziali di accesso salvate vengono archiviate nei vari browser.
Una persona prudente annota sempre le password in un file di testo per poi salvarle in una cartella. Un ottima scelta è quella di caricare la cartella con le password in un servizio cloud come Google Drive, Dropbox o OneDrive. Per sicurezza possiamo criptare la cartella con un'altra password che stavolta però ci dobbiamo ricordare a mente oppure si può nascondere nel computer in un file con un nome di fantasia che non faccia minimamente pensare a quello che contiene.



Pubblicato il 18/07/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sincronizzare, importare o esportare i Preferiti con Chrome, Firefox e Internet Explorer.

Una delle più grandi innovazioni apportate dai browser è sicuramente quella della sincronizzazione. Accedendo a un apposito account si possono sincronizzare i Preferiti o Segnalibri tra i diversi computer che stiamo utilizzando. Inoltre salvando un pagina web in una cartella dei Preferiti in un computer quella stessa pagina la ritroveremo nella stessa cartella aprendo il browser da un'altra postazione.

Il concetto della sincronizzazione è quello di salvare nel cloud tutte le impostazioni che ci servono, non solo quindi i Segnalibri ma anche le estensioni e le preferenze di navigazione. Questo non esclude la esigenza sempre possibile di importare su un browser i Preferiti salvati in un altro browser. In questo post vedremo come si effettuano tutte queste operazioni nel dettaglio.



Pubblicato il 13/07/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come tradurre il testo selezionato da e in tutte le lingua su Chrome, Firefox e Internet Explorer.

Sempre più spesso nelle ricerche su internet ci imbattiamo in lingue che non conosciamo o che conosciamo solo parzialmente. Scagli la prima pietra chi conosce sempre il significato di tutti i vocaboli in un qualsiasi testo in inglese o chi conosce sempre la perfetta pronuncia di tutte le parole. Con il francese ci sono meno dubbi di pronuncia ma quelli di significato rimangono.

Se questo vale per i linguaggi più conosciuti è vero a maggior ragione per le lingue meno probabili. Facebook ha un sistema di traduzione automatica dei post con il link Visualizza traduzione mentre su Chrome si può tradurre tutta la pagina scegliendo tra le opzioni del menù contestuale che si apre quando si clicca sul destro del mouse. Nei nostri siti possiamo inoltre aggiungere il widget del Google Traduttore per facilitare i lettori o addirittura creare un sito multilingue.



Pubblicato il 15/02/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sincronizzare i Segnalibri di Chrome, Firefox, IE e Safari su più computer con Xmarks.

Dopo aver illustrato come eliminare i Segnalibri con errore 404 in Chrome continuo nella presentazione di servizi che servono per aumentare la produttività di chi è solito usare browser diversi anche da più postazioni. Sia con Chrome sia con Firefox si possono sincronizzare i Segnalibri, le password e altre impostazioni su più computer. In sostanza si accede al nostro account Google per sincronizzare Chrome e si crea un account Mozilla per sincronizzare Firefox. Quando si apre il browser con un altro computer si accede al nostro account e così vengono caricati Segnalibri, Estensioni e anche password salvate. Il problema è quando oltre a usare più computer si usano anche più browser. Vale a dire come si fa a esportare automaticamente in un browser Chrome i Segnalibri che abbiamo appena salvato su Firefox in un altro PC o viceversa?



Pubblicato il 08/11/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come importare o esportare i Preferiti da o verso Chrome, Internet Explorer e Firefox

AVVISO: INTERNET EXPLORER È STATO RITIRATO DALLA MICROSOFT

Da ieri è disponibile il download di Internet Explorer 11 in versione stabile anche per Windows 7. Sembra che con queste ultime due versioni la Microsoft stia recuperando un po' di quel terreno perso in anni di completo disinteresse verso questo aspetto importantissimo della concorrenza sul web. Gli assidui frequentatori della rete che magari gestiscono anche un blog non possono fare a meno di usare almeno i tre browser più  importanti che oltre a IE sono Firefox e Chrome. Credo che per un blogger non sia sufficiente e che dovrebbe testare i suoi siti anche su Safari e Opera.

L'utilizzo di differenti browser pone il tema di come sincronizzare i nostri Preferiti in modo da sapere subito dove andare a cercare quando si voglia aprire una certa pagina. Xmarks Bookmarks Sync è una estensione disponibile per Chrome, per Firefox, per Safari e per Internet Explorer che permette di sincronizzare i Preferiti tra i diversi browser. Per il momento però Internet Explorer 11 non è ancora supportato da questa estensione che richiede anche un account gratuito Xmarks per poter funzionare. Al posto di questa comoda estensione possiamo fare le cose manualmente vale a dire scaricare un file in formato HTML dei Preferiti di un browser per poi importarli negli altri. Vediamo nel dettaglio come procedere con Chrome, Internet Explorer e Firefox.



Pubblicato il 17/07/13 - aggiornato il  | 19 commenti :

Risolvere i problemi di visualizzazione con Internet Explorer dei blog su piattaforma Blogger.

Se siete utenti di Blogger e vi piace modificare il modello per renderlo originale e funzionale vi sarà certamente capitato di fare dei cambiamenti che funzionavano perfettamente con tutti i browser con l'eccezione di Internet Explorer. Questo genera arrabbiature miste a frustrazione considerato che Internet Explorer è comunque tuttora utilizzato da una discreta fetta di navigatori.

Ho già parlato di come si possa intervenire nel modello per avere una corretta visualizzazione anche con IE ma forse è il caso di riprendere il tema anche perché nel frattempo ci sono state delle novità. Diciamo subito che un blog su piattaforma Blogger è compatibile con Internet Explorer 7 o superiori. I problemi arrivano quando si introducono widget di terze parti o delle personalizzazioni che non sono supportate da Internet Explorer. Se voi andate su Modello > Modifica HTML, subito dopo <head>, troverete la riga



Pubblicato il 09/06/13 - aggiornato il  | 17 commenti :

Come recuperare le password salvate su Chrome, Firefox e IE.

I grandi utilizzatori di internet devono giocoforza iscriversi a una miriadi di siti. E' fortemente sconsigliato usare la stessa password anzi le più elementari regole di sicurezza vorrebbero che si cambiasse password per ogni servizio a cui ci si registra. La gestione delle password è una delle cose più importanti perché deve coniugare sicurezza a facilità di accesso a password che ovviamente non possono essere tutte ricordate a mente. Inoltre è consigliabile poter consultare le password da qualsiasi dispositivo con cui si acceda. Una scelta che ho fatto e che mi sento di consigliare è quella di salvare tutte le password in una cartella di un servizio cloud come Skydrive, Google Drive o Dropbox.

Per ulteriore sicurezza è bene criptare questa cartella mediante l'utilizzo di un archivio 7-zip, la cui password sarà l'unica che dobbiamo ricordare a mente. Nei computer che utilizziamo in modo esclusivo o a cui abbiano accesso sollo familiari fidati si possono salvare le password nei browser. Per ciascuna nuova password digitata e con cui si effettua un login si aprirà in alto una barra orizzontale che ci chiederà di salvare o meno la password che abbiamo appena inserito.



Pubblicato il 04/06/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Galleria delle estensioni di Internet Explorer.

Sembra che dopo anni di declino Internet Explorer con la sua versione 10 abbia riconquistato un po' di terreno rispetto ai concorrenti Firefox e Chrome. Bisogna dire che il numero di utenti dei browser di casa Microsoft è sempre stato superiore ma le percentuali di utilizzo si andavano sempre più assottigliando. Chi naviga su internet in modo sistematico non dico per lavoro ma anche solo per passione non può fare a meno delle estensioni del browser che sono dei piccoli software aggiuntivi che ti permettono di fare delle operazioni specifiche come tradurre un testo selezionato, visualizzare la posta senza lasciare la scheda corrente, gestire Facebook e Twitter senza passare per i rispettivi siti e molto altro ancora. La politica della Microsoft non aveva mai incoraggiato sviluppatori esterni nella realizzazione di componenti aggiuntivi per Internet Explorer ritenendo che essendo il browser di riferimento per tutti i sistemi operativi Windows fosse sufficiente per mantenere la leadership.



Pubblicato il 21/11/12 - aggiornato il  | 3 commenti :

L'opzione Do Not Track su Internet Explorer 10.

Insieme al sistema operativo Windows 8 viene scaricata la nuova versione Internet Explorer 10 del browser di casa Microsoft. Al primo impatto sembra migliore rispetto alle precedenti ma secondo me non riuscirà a erodere molto mercato a Firefox e a Chrome nella utenza più sofisticata.

Una caratteristica di Internet Explorer 10 che è stata anche molto discussa è quella del Do Not Track. Con questa impostazione il browser manda un messaggio ai server che impedisce la raccolta di dati durante la navigazione. Le informazioni sulla navigazione vengono ottenuto mediante l'uso dei cookie che vengono installati nel browser da parte dei vari siti che si sono aperti.

Il primo browser a implementare questa novità è stato Firefox e Chrome lo seguirà entro la fine dell'anno. In Internet Explorer 10 invece è attivato di default. Chi sul web ci investe dei soldi ovviamente non è contento di questa novità perché ha tutto l'interesse a monitorare i comportamenti degli utenti per mirare meglio campagne pubblicitarie o di marketing. Anche dal punto di vista dell'utilizzatore del browser questa impostazione si presta a delle critiche perché senza poter acquisire i cookie si rischia di rallentare notevolmente la navigazione.


Pubblicato il 10/10/12 - aggiornato il  | 20 commenti :

Come visualizzare correttamente i blog su Blogger con Internet Explorer 8, 9 e 10.

Uno dei maggiori problemi per gli webmaster dilettanti e professionisti è quello che in gergo tecnico si chiama cross-browser e che determina una visualizzazione diversa delle pagine quando si passa da un browser a un altro. Queste questioni di compatibilità sono molto sentite soprattutto per i browser di casa Microsoft. Con IE7 furono fatti dei significativi miglioramenti rispetto a IE6 ma le problematiche sono rimaste pressoché intatte.
 
I modelli di Blogger sono stati sviluppati diversi anni fa quando il browser più moderno di Microsoft era appunto IE7 e nel codice di tutti template di Blogger fu inserita una riga di compatibilità come questa
 


Pubblicato il 23/01/12 - aggiornato il  | 27 commenti :

Come visualizzare i commenti nidificati di Blogger anche su Internet Explorer e con Scriptaculous e Prototype.

I commenti nidificati recentemente introdotti da Blogger presentano tuttora delle incompatibilità. La più grave riguarda alcuni modelli e Internet Explorer. In taluni casi, dopo l'introduzione delle risposte ai commenti, con la procedura di sostituzione di una riga di codice, se si apre un post con Internet Explorer si vede una semplice pagina bianca mentre in altri blog c'è un blocco dello scorrimento. Nel senso che non si può operare sul cursore posto sulla destra per visualizzare interamente la pagina e la schermata non risponde alle azioni del mouse.

Simple Blogger Tutorial ha trovato la soluzione a questo problema che funziona con tutti i modelli testati e con Internet Explorer 9 mentre con Internet Explorer 8 ci sono ancora dei template in cui possono sussistere dei problemi. La soluzione proposta è concettualmente molto semplice. Nel codice piuttosto corposo dei nuovi commenti di Blogger c'è l'attributo defer che indica al browser di rinviare l'esecuzione dello script a quando la pagina non sia stata tutta caricata. Ci sono tre modalità di chiamata dello script: normal, deferred e asynchronous.

Una semplice sostituzione di defer con async, che invece fa caricare lo script in modo asincrono, sembra che risolva gran parte dei problemi legati alla visualizzazione con IE. Ho testato su un mio blog di prova e in effetti si apre regolarmente con IE8 e IE9 mentre prima il mouse non rispondeva a nessun comando. Scendendo nel dettaglio occorre andare su Modello > Backup/Ripristino e salvare il modello completo per un eventuale backup di sicurezza. Si torna su Modello > Modifica HTML > Procedi e si espandono i modelli widget. Si cerca la riga



Pubblicato il 04/12/11 - aggiornato il  | 9 commenti :

Come mostrare un widget solo in Internet Explorer con i commenti condizionali.

Internet Explorer è notoriamente la fonte di moltissimi problemi per gli webmaster. La ragione risiede nel fatto che interpreta i tag in modo diverso dagli altri browser più comuni come Firefox e Chrome. Sembra che con IE 10 anche questo browser sarà finalmente compatibile con HTML5 e CSS3 ma per adesso tale versione è disponibile solo sulla Beta di Windows 8.

In taluni blog vengono usati dei tag condizionali per mostrare un particolare messaggio solo ai visitatori che aprono il sito con una qualsiasi versione di Internet Explorer. La regola generale per mostrare un contenuto solo con Internet Explorer è la seguente

 <!--[if IE]>codice da mostrare se si usa IE<![endif]--> 



Pubblicato il 14/09/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come criptare le email di GMail e i messaggi su Facebook.

Nel momento in cui inviamo delle email, il loro contenuto deve necessariamente passare dai server del servizio che utilizziamo. La maggior parte di noi innanzitutto non scrive quasi mai messaggi con contenuti particolarmente riservati e in secondo luogo, in linea di massima, si fida di servizi ormai molto affermati come Google o Facebook. Nel caso in cui vorremmo essere proprio certi che la nostra corrispondenza non possa in alcun modo essere violata, dobbiamo usare gli strumenti di quella disciplina molto antica che viene chiamata steganografia.
Si tratta di mantenere nascosta l'esistenza stessa di dati sensibili. Un sistema utile in questo caso potrebbe essere quello di nascondere del testo all'interno di immagini usando tool come FireSteg o Cryptimg. Un sistema di protezione meno radicale è invece quello della crittografia che, a differenza della steganografia, non nasconde i dati ma ne impedisce la comprensione alle persone non autorizzate a leggerli. L'uso di messaggi cifrati è antica quanto la storia della civiltà, non a caso entrambe le parole hanno una derivazione greca.
Vediamo come utilizzare un semplice bookmarklet per criptare dei messaggi inviati con GMail o con i nuovi messaggi di Facebook. In questo caso si tratta di crittografia visto che nei server sono comunque presenti i dati scambiati tra due utenti. Per renderli incomprensibili a chiunque si può usare Encipher.it. Se si ha Chrome o Firefox basta trascinare con il mouse il bookmarklet nella barra del browser. Con Internet Explorer bisogna cliccare sopra al bookmarklet con il destro del mouse e scegliere Aggiungi ai preferiti.


Pubblicato il 09/04/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

RockMelt il browser per Facebook e Twitter.

Se passi molto tempo online su Facebook, Twitter e altri social network allora forse ti conviene lasciare Chrome, Firefox e Internet Explorer per l'innovativo browser RockMelt. E' ancora in Beta e fino a pochi giorni fa era ancora a inviti. Adesso è invece possibile scaricare il programma andando su Download RockMelt. Sarà scaricato un piccolo file che funge da wizard per la successiva installazione che durerà circa un minuto, anche meno per chi ha una connessione superveloce. In linea con la sua vocazione social, alla prima schermata dovranno essere inserite le nostre credenziali Facebook

rockmeìt

 



Pubblicato il 30/03/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

SwiffOut per visualizzare a tutto schermo i browser game in flash e salvarne il link sul PC.

La velocità delle connessioni a internet tende a aumentare anche se lentamente, specie in alcune zone d'Italia, mentre l'offerta di browser game gratuiti si fa sempre più interessante. Questo ha fatto preconizzare a qualcuno la scomparsa delle classiche consolle entro pochi decenni se non pochi anni. Si giocherà esclusivamente online anche con i multiplayer, hanno sentenziato questi soloni del futurismo. Non se se sarà proprio così, però ci sono già delle soluzioni interessanti da utilizzare per rendere i giochi online una esperienza davvero coinvolgente.

SwiffOut è una estensione per Internet Explorer, Firefox e Chrome che permette di giocare a tutto schermo i game aperti con il browser. Dopo l'installazione (Internet Explorer, Firefox, Chrome) comparirà nella barra del browser l'icona di SwiffOut



Pubblicato il 08/03/11 - aggiornato il  | 10 commenti :

Come viene visto dagli altri il nostro blog?

La domanda può sembrare oziosa e invece è fondamentale. Nella postazione abituale in cui scriviamo gli articoli e gestiamo il blog, abbiamo un computer con un determinato sistema operativo, uno schermo con una certa risoluzione e utilizziamo il nostro browser preferito. Chi giunge sul nostro sito però può essere che lo faccia in condizioni estremamente diverse dalle nostre quindi è opportuno conoscere quello che visualizzerà del layout del blog e se l'aspetto sia o meno accettabile.

Una buona cosa è quella di accedere ai dati del blog per conoscere più cose possibili su chi legge i nostri articoli. Se si ha un sito su piattaforma Blogger, anche nel caso di un dominio personalizzato, si può andare su Bacheca > Statistiche per ottenere i dati su chi è arrivato sul blog. Un metodo più sofisticato è quello di usare Google Analytics che consente di avere tutte le risultanze fin nei minimi dettagli. Come esempio utilizzerò l'account di un mio piccolo blog su piattaforma Wordpress, Guadagnare con Adsense, per rendere la trattazione più semplice e immediata. Andando su Dashboard > Visitatori > Funzionalità del browser si possono vedere alcuni dati fondamentali



Pubblicato il 06/02/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare un cursore personalizzato per Blogger che funzioni anche con Internet Explorer.

Nell'articolo precedente ho parlato di come si possa modificare l'aspetto del cursore quando punta un determinato link. In articoli passati mi sono occupato più volte della personalizzazione di cursori, c'era sempre però il problema che questi non si visualizzavano correttamente con Internet Explorer. La ragione risiede nel fatto che IE riconosce come cursore solo immagini in formato ANI (absit iniura verbis) che sono di difficile reperimento. Gli altri browser invece funzionano con i formati più classici come GIF, PNG o JPG.

Per creare un cursore che sia visibile nello stesso modo da tutti i browser, dobbiamo quindi avere una stessa immagine con due formati diversi. I cursori gratuiti possono essere trovati nell'interessante portale Totally Free Cursors in cui ne sono presenti una infinità, suddivisi in categorie che vanno dagli animali ai segni dello zodiaco. Quando abbiamo individuato il cursore che ci interessa, dobbiamo scaricare l'immagine normale, solitamente in GIF, e quella da utilizzare per Internet Explorer che è, come già detto, in formato ANI.