Visualizzazione post con etichetta filtri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filtri. Mostra tutti i post

Pubblicato il 08/02/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere effetti alle foto con una app di Windows 10.

Chi usa lo smartphone per postare foto ha a disposizione una gran quantità di applicazioni per editarle, aggiustarle e per aggiungerci filtri. I filtri sono stati del resto il punto di forza di applicazioni particolarmente fortunate come Instagram.

Seguendo questa falsariga praticamente tutte o quasi le applicazioni di editing di foto per cellulari e tablet hanno la loro sezione dedicata ai filtri. Naturalmente questi effetti possono essere inseriti anche da desktop con programmi di grafica come Photoshop o Gimp. Però il loro utilizzo non è immediato come per le applicazioni per dispositivi mobili.

Sono stati anche implementati dei procedimenti per introdurre i filtri anche per i dispositivi desktop. Ricordo tra gli altri i Filtri di Prisma per trasformare le foto in opere d'arte. 



Pubblicato il 25/07/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come attivare le risposte automatiche e predefinite su Gmail.

Gmail ha moltissime funzionalità davvero interessanti. Abbiamo già visto come con i Filtri di Gmail possiamo creare una sorta di Macro per applicare determinate azioni ai messaggi che rispondano alle chiavi inserite nel filtro. Tra queste azioni c'è anche quella di inviare delle risposte predefinite che sono cosa ben diversa dalle risposte automatiche. In questo articolo vedremo appunto come utilizzare queste due funzionalità.

COME ATTIVARE LE RISPOSTE AUTOMATICHE IN GMAIL


Le risposte automatiche servono quando per una qualsiasi ragione siamo impossibilitati a accedere al nostro account per gestire la posta. Potremo per esempio essere in vacanza e non vogliamo scocciature magari anche solo per un week-end. Con la risposta automatica invieremo lo stesso messaggio di risposta a tutte le email che ci arrivano durante l'attivazione del servizio.



Pubblicato il 24/07/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare filtri su Gmail per automatizzare la posta.

Dopo aver visto come creare e gestire le etichette in Gmail in modo manuale adesso vediamo come utilizzare i Filtri che servono per aggiungere automaticamente la posta a delle etichette determinate ma anche per altre interessanti funzionalità.

I Filtri come dice il nome sono dei meccanismi per filtrare la posta e per abilitare delle azioni automatiche e conseguenti a quei messaggi che passano un determinato filtro. Si tratta di una funzionalità molto potente che può servire per esempio per etichettare la posta che ci è stata inoltrata da altri account Gmail che abbiamo creato.



Come creare etichette su Gmail per organizzare la posta.

Gmail è il servizio di posta elettronica preferito a livello mondiale, almeno dai frequentatori più assidui e informati del web. Con Gmail si possono creare un numero indefinito di account che possono essere gestiti anche da una sola schermata come abbiamo visto nel post precedente su come creare un account Google.

Un'altra particolarità molto importante di un account Gmail è che più correttamente dovrebbe definirsi account Google visto che con le stesse credenziali si può accedere senza ulteriori passaggi a servizi quali Google Maps, Youtube, Android, Play Store, Google News, Google Drive, Google Sites, Blogger, Google+, Foto, Calendar, Hangouts, ecc. 



Pubblicato il 31/05/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come eliminare i vecchi messaggi Gmail con i filtri.

I messaggi che Gmail considera Spam finiscono nella cartella Spam e lì vi rimangono per 30 giorni. Una analoga sorte tocca ai messaggi che abbiamo eliminato da Gmail. Finiscono nella cartella Cestino rimanendovi per 30 giorni fino alla eliminazione definitiva.

La funzione del Cestino su Gmail è sostanzialmente la stessa che ha su Windows. Serve per ripristinare uno o più elementi eliminati inavvertitamente o in modo troppo precipitoso. Per eliminare uno o più messaggi da Gmail dobbiamo selezionarli anche contemporaneamente per poi cliccare sulla icona del Cestino posta nella parte alta della schermata.  Come detto il messaggio non sarà eliminato ma finirà nella cartella Cestino e avremo 30 giorni di tempo per eventualmente ripristinarlo.



Pubblicato il 07/10/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come filtrare i Feed RSS con i Pipes (Tubi) di Yahoo.

I siti più importanti offrono feed disaggregati in funzione dell'argomento preferito. Basti pensare ai siti di quotidiani online come Repubblica o il Corriere che permettono all'utente una vasta scelta. I blog non hanno a disposizione strumenti tali da offrire ai lettori questo tipo di servizio. Per gli utenti di Blogger si può al massimo configurare i feed per i post, per i commenti e per una singola etichetta.  

Il discorso può essere affrontato anche dalla parte del lettore che può essere interessato ai post di un sito su un certo tema ma non su altri argomenti. Per esempio in questo blog pubblico articoli principalmente sulla piattaforma Blogger ma talvolta mi occupo anche di applicazioni del mondo Android. Chi abbia un blog su Blogger ma usi un iPhone può non essere interessato ai post su Android.



Pubblicato il 11/12/12 - aggiornato il  | Nessun commento :

Twitter introduce i filtri di Aviary per le foto nei tweet.

Da qualche giorno gli utenti di Twitter si saranno accorti che le immagini postate su Instagram e condivise su Twitter non vengono più visualizzate nella Timeline ma occorre cliccare sul link per aprirle. Questa non è stata una cosa da poco perché molte persone erano solite pubblicare le immagini su Instagram per poi condividerle automaticamente su Facebook e Twitter in modo da renderle visibili a tutti gli amici e follower di questi social. Visto che Instagram è stato recentemente acquistato da Facebook questo significa che continua la battaglia tra i due colossi sociali per accaparrarsi una maggior fetta di traffico.

Questa decisione potrebbe portare molti utenti a tralasciare Instagram a favore di un caricamento diretto delle immagini su Twitter. Una delle caratteristiche principali di Instagram sono i filtri per le immagini ed ecco che anche Twitter si adegua utilizzando quelli realizzati da Aviary, un team che si occupa da sempre di foto. E' già disponibile un aggiornamento per l'applicazione di Twitter per Android con 8 filtri diversi, il pennello automatico e il tool per ritagliare e ridimensionare.


Pubblicato il 13/06/11 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come vedere le foto dei nostri contatti su GMail.

Chrome WebStore è una vera e propria miniera di applicazioni che per il momento possono essere usate come componenti aggiuntivi di Chrome ma che in futuro rappresenteranno l'asse portante dei Chromebook basati su OS Chrome. Già adesso, sulla sinistra della homepage, è presente la suddivisione degli strumenti in applicazioni, estensioni, temi e raccolte. Credo che in futuro farà concorrenza all'App Store confluendo probabilmente nell'Android Market. In attesa dei primi netbook Chrome attesi in Italia nelle prossime settimane, si possono comunque scoprire interessanti estensioni per migliorare la nostra esperienza di navigazione con Google Chrome. GMail Photo è appunto un componente aggiuntivo di Chrome che permette di visualizzare accanto al nome dei contatti GMail anche la loro foto o il loro avatar.

Si tratta delle immagini che sono state caricate sul Profilo di Google collegato a quell'account. E' una opzione utile per avere subito una idea precisa del mittente di un certo messaggio e per fare una cernita visiva immediata.



Pubblicato il 09/06/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tintii è un programma gratuito per filtrare i colori delle foto in modo selettivo.

Coloro che sono esperti di grafica e di programmi molto sofisticati come Photoshop o il gratuito GIMP certamente non avranno problemi a gestire i colori delle immagini e a creare tutti gli effetti voluti.

Tintii è un invece un software free che si rivolge essenzialmente ai meno esperti quando hanno necessità di creare immagini in scala di grigio con solo particolari colori in evidenza. Per avere un'idea di quello di cui sto parlando si può visitare la pagina su Flickr avente Tintii come etichetta



Pubblicato il 06/06/10 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come creare dei filtri su GMail per archiviare la posta in arrivo in modo intelligente.

Se non avete fatto alcun intervento al vostro account GMail l'unico filtro presente sarà quello che divide la posta normale dallo spam. Vediamo invece come rendere automatici dei procedimenti che invece siamo soliti fare manualmente e che ci portano via diverso tempo.

Se siete iscritti a Facebook e avete molti amici, sono certo che riceverete parecchie notifiche. Sarebbe certamente utile che finissero immediatamente in un a cartella apposita o che addirittura fossero segnate come già lette visto che le vedrete comunque quando accederete a Facebook. Una cosa analoga può essere fatta anche per Google Buzz che è integrato in GMail.

Per prima cosa è opportuno che vi creiate una serie di etichette che possono riguardare i diversi campi dei vostri interessi lavorativi, sociali e affettivi. Le etichette possono anche essere associate a dei colori e possono essere nidificate.

Per creare dei filtri personalizzati andate su Impostazioni > Filtri > Crea un nuovo filtro



Pubblicato il 24/05/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

In Google Adsense è adesso possibile filtrare gli annunci in base alle categorie anche per i publisher italiani.

La funzionalità del filtro delle categorie era già presente nei siti di lingua inglese ed è stata da poco estesa anche a altre lingue tra cui l'italiano. L'utilizzo di questo strumento ha eminentemente un valore etico e può essere utilizzato da coloro che non vogliono sul proprio sito tipi di annunci he ritengano possano urtare la loro suscettibilità e quella dei lettori.

La notizia è stata data da Inside AdSense e riguarda ben undici categorie di annunci. Per maggiori informazioni si può consultare questa pagina della guida.

Ecco l'elenco di tutte le categorie che si possono filtrare