- Home
- Post archiviati in filtri
Pubblicato il 08/02/17 - aggiornato il | Nessun commento :
Come aggiungere effetti alle foto con una app di Windows 10.
Pubblicato il 25/07/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Come attivare le risposte automatiche e predefinite su Gmail.
COME ATTIVARE LE RISPOSTE AUTOMATICHE IN GMAIL

Pubblicato il 24/07/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare filtri su Gmail per automatizzare la posta.

Come creare etichette su Gmail per organizzare la posta.

Pubblicato il 31/05/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Come eliminare i vecchi messaggi Gmail con i filtri.

Pubblicato il 07/10/14 - aggiornato il | Nessun commento :
Come filtrare i Feed RSS con i Pipes (Tubi) di Yahoo.

Pubblicato il 11/12/12 - aggiornato il | Nessun commento :
Twitter introduce i filtri di Aviary per le foto nei tweet.

Pubblicato il 13/06/11 - aggiornato il | 3 commenti :
Come vedere le foto dei nostri contatti su GMail.
Chrome WebStore è una vera e propria miniera di applicazioni che per il momento possono essere usate come componenti aggiuntivi di Chrome ma che in futuro rappresenteranno l'asse portante dei Chromebook basati su OS Chrome. Già adesso, sulla sinistra della homepage, è presente la suddivisione degli strumenti in applicazioni, estensioni, temi e raccolte. Credo che in futuro farà concorrenza all'App Store confluendo probabilmente nell'Android Market. In attesa dei primi netbook Chrome attesi in Italia nelle prossime settimane, si possono comunque scoprire interessanti estensioni per migliorare la nostra esperienza di navigazione con Google Chrome. GMail Photo è appunto un componente aggiuntivo di Chrome che permette di visualizzare accanto al nome dei contatti GMail anche la loro foto o il loro avatar.
Si tratta delle immagini che sono state caricate sul Profilo di Google collegato a quell'account. E' una opzione utile per avere subito una idea precisa del mittente di un certo messaggio e per fare una cernita visiva immediata.

Pubblicato il 09/06/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Tintii è un programma gratuito per filtrare i colori delle foto in modo selettivo.
Coloro che sono esperti di grafica e di programmi molto sofisticati come Photoshop o il gratuito GIMP certamente non avranno problemi a gestire i colori delle immagini e a creare tutti gli effetti voluti.
Tintii è un invece un software free che si rivolge essenzialmente ai meno esperti quando hanno necessità di creare immagini in scala di grigio con solo particolari colori in evidenza. Per avere un'idea di quello di cui sto parlando si può visitare la pagina su Flickr avente Tintii come etichetta

Pubblicato il 06/06/10 - aggiornato il | 3 commenti :
Come creare dei filtri su GMail per archiviare la posta in arrivo in modo intelligente.
Se non avete fatto alcun intervento al vostro account GMail l'unico filtro presente sarà quello che divide la posta normale dallo spam. Vediamo invece come rendere automatici dei procedimenti che invece siamo soliti fare manualmente e che ci portano via diverso tempo.
Se siete iscritti a Facebook e avete molti amici, sono certo che riceverete parecchie notifiche. Sarebbe certamente utile che finissero immediatamente in un a cartella apposita o che addirittura fossero segnate come già lette visto che le vedrete comunque quando accederete a Facebook. Una cosa analoga può essere fatta anche per Google Buzz che è integrato in GMail.
Per prima cosa è opportuno che vi creiate una serie di etichette che possono riguardare i diversi campi dei vostri interessi lavorativi, sociali e affettivi. Le etichette possono anche essere associate a dei colori e possono essere nidificate.
Per creare dei filtri personalizzati andate su Impostazioni > Filtri > Crea un nuovo filtro

Pubblicato il 24/05/10 - aggiornato il | Nessun commento :
In Google Adsense è adesso possibile filtrare gli annunci in base alle categorie anche per i publisher italiani.
La funzionalità del filtro delle categorie era già presente nei siti di lingua inglese ed è stata da poco estesa anche a altre lingue tra cui l'italiano. L'utilizzo di questo strumento ha eminentemente un valore etico e può essere utilizzato da coloro che non vogliono sul proprio sito tipi di annunci he ritengano possano urtare la loro suscettibilità e quella dei lettori.
La notizia è stata data da Inside AdSense e riguarda ben undici categorie di annunci. Per maggiori informazioni si può consultare questa pagina della guida.
Ecco l'elenco di tutte le categorie che si possono filtrare
