Pubblicato il 31/03/15 - aggiornato il  | 6 commenti :

Scaricare un sito web insieme alle sue immagini con HTTrack.

Seguendo la filosofia di dare un colpo al cerchio e uno alla botte, dopo aver mostrato come si possano proteggere dai ladri alcune immagini del nostro sito particolarmente importanti vado a illustrare come si possa addirittura scaricare un intero sito web per poi poterlo navigare in locale.

La ragione di questa soluzione drastica potrebbe essere il timore che un sito chiuda e che non si possa quindi più accedere ai suoi contenuti. Si possono anche aggiungere dei filtri per scaricare o per escludere determinati elementi come potrebbero essere le immagini di certi formati.

HTTrack è il software open source disponibile per Windows, Linux e Android  che fa al caso nostro e che ricrea nel nostro computer il sito in oggetto con immagini e link per poterlo navigare da locale. Il programma è stato aggiornato il 14 Marzo 2015 e funziona anche con Windows 8 oltre che con i sisteki operativi precedenti. È anche disponibile una interfaccia in italiano. Per scaricare il programma si va su Download e si sceglie la versione a 32bit o 64 bit in funzione delle impostazioni del nostro PC. Si clicca sopra il file scaricato con il destro del mouse e si sceglie Esegui come amministratore



Pubblicato il 30/03/15 - aggiornato il  | 10 commenti :

Come mostrare la data dell'ultimo aggiornamento di un post.

Nella piattaforma Blogger di default la data che viene mostrata in un articolo è quella della sua pubblicazione. Quando si operano delle modifiche al post la data rimarrà invariata anche perché i numeri del mese e dell'anno vanno a costituire una parte del Permalink. Questo non significa però che non si possa modificare. In ciascun momento si può riaprire l'articolo e andare sulla destra nella sezione Impostazioni post > Data di pubblicazione e eventualmente scegliere una diversa data e una diversa ora di pubblicazione. 

Quando ancora non esistevano le pagine statiche noi utenti di Blogger eravamo soliti pubblicare i post con una data antecedente alla nascita dello stesso blog per non farli finire nei feed e quindi inserirvi il Modulo di Contatto, le Informative sulla Privacy e altri contenuti svincolati dalla contingenza.



Google penalizzerà i siti non mobile-friendly a partire dal 21/4.

Gli webmaster di tutto il mondo in questi ultimi tempi hanno dovuto far fronte a importanti aggiornamenti dell'algoritmo di Google che hanno premiato ma molto più spesso penalizzato una gran quantità di siti. Il Panda Update fu introdotto per retrocedere nei risultati di ricerca le cosiddette Content Farm vale a dire i creatori industriali di contenuti ottenuti tramite aggregazione di altri siti o con la pubblicazione automatica di post tramite algoritmi particolari. L'aggiornamento Penguin fu invece introdotto nell'Aprile di tre anni fa per penalizzare i siti con backlink non naturali. L'Hummingbird Update è invece stato l'ultimo grande aggiornamento e il meno conosciuto perché ha rinnovato tutto l'algoritmo di Google privilegiando quella che viene definita la ricerca semantica.  

Andando ancora più a ritroso nel tempo ricordo anche l'aggiornamento Caffeina che introdusse nei 200 fattori di ranking la freschezza dei risultati. Il prossimo 21 Aprile 2015 ci sarà un nuovo corposo update come lo stesso Google ci ha informati con un post di Webmaster Central Blog del 26 Febbraio. Google prende atto di come i dispositivi mobili stiano diventando sempre più importanti e come vengano usati sempre più spesso anche per la ricerca. Adesso si fanno più ricerche con il mobile che con il desktop. Scommetto che anche voi avete fatto come me delle ricerche istantanee sul cellulare per aprire la pagina di Wikipedia di una persona di cui seguite un dibattito in televisione oppure per fare un Instant Fact Checking su una affermazione fatta dal politico di turno. 



Pubblicato il 29/03/15 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come impedire di farci copiare le immagini con il destro del mouse o con il drag & drop.

Premetto che un esperto di informatica può sempre trovare il modo di copiare una immagine magari andando sul sorgente pagina per poi riuscire a trovarne l'indirizzo. Però in genere chi commette furti di foto non è un grande conoscitore di internet altrimenti non rischierebbe una infrazione di questo genere che potrebbe compromettere tutto il suo lavoro visto che ci sono delle norme internazionali molto precise per combattere le violazioni di copyright.

D'altra parte gli autori di siti con immagini molto preziose come potrebbero essere gli artigiani che propongono i loro lavori, le ragazze che si occupano di make-up o di nail-art, i fotografi professionisti o anche chi abbia scattato una foto importante perché si trovava nel posto giusto al momento giusto sono da sempre alle prese con la piaga del furto di immagini. Pensate a una food blogger che impiega ore per la realizzazione di una ricetta e che poi si vede copiare le immagini da un altro sito che oltre a riproporre l'elenco degli ingredienti o la preparazione magari con qualche modifica ne copia integralmente le immagini. Ci sono dei metodi grafici per introdurre degli watermark nelle foto ma per ragioni estetiche vengono quasi sempre inseriti nelle parti esterne e quindi possono essere nascosti mediante un semplice ritaglio.  Mi sono già occupato su come procedere per disabilitare il destro del mouse per impedire che la foto venga copiata o scaricata. Mi è stato però fatto osservare giustamente che si può scaricare una foto non solo con il destro del mouse ma anche trascinandola in una nuova scheda del browser. Con i sistemi operativi Mac la cosa è addirittura molto intuitiva. 



Pubblicato il 28/03/15 - aggiornato il  | 39 commenti :

Come mostrare il modulo di contatto di Blogger in un post o in una pagina statica.

Blogger offre agli utenti un modulo di contatto ufficiale da quasi due anni. Per installarlo si va su Layout > Aggiungi un gadget > Altri gadget > Modulo di contatto. Nella finestra che si apre non esiste una configurazione e il modulo così come è potrà essere inserito in una sidebar o nel footer. In entrambi i casi non è molto soddisfacente vuoi perché comunque occupa dello spazio e soprattutto perché l'area per digitare il messaggio è molto piccola. 

Ho già presentato dei trucchi per inserire il modulo in una pagina statica e per crearlo con Google Drive per poi poterlo utilizzare anche con i modelli Dynamic Views. In questo post vedremo come mostrare il modulo di contatto in un post o in una pagina statica, come personalizzarlo nei colori e nella dimensione e come verificarne il suo funzionamento.



Pubblicato il 27/03/15 - aggiornato il  | 38 commenti :

Come mostrare tutti i titoli dei post di Blogger suddivisi per etichette in una pagina statica.

I motori di ricerca richiedono agli webmaster una Sitemap per procedere a una migliore scansione del sito. Per quello che riguarda gli utenti Blogger proprio un mese fa c'è stato un aggiornamento della piattaforma con la creazione automatica della sitemap inserita nel file robots.txt. Google consiglia gli amministratori dei siti anche di creare delle Mappe del Sito per i lettori. 

In pratica è opportuno pubblicare per esempio una pagina statica in cui si possano sfogliare tutti i titoli dei post che sono stati pubblicati suddivisi per etichetta che è il tipo di archiviazione canonica di Blogger. Ricordo di aver già presentato una Mappa del blog per etichette e una Tabella degli Articoli ma che mostra anche le miniature dei singoli post. 



Come cambiare indirizzo Gmail a un blog su Blogger.

Si può accedere alla piattaforma Blogger con ciascun account Google e con  tale account possiamo creare fino a 100 blog gratuiti e opzionalmente puntarli anche verso dei domini personalizzati acquistati a parte. Consideriamo una situazione piuttosto particolare ma che si può verificare. 

Un utente ha creato un blog su Blogger di successo con un account che però ora utilizza poco o che per delle ragioni di privacy o di spam vuole chiudere o comunque smettere di usare. Vediamo come si possa facilmente trasferire un qualsiasi blog da un account Google a un altro account Google. 

Per questa operazione si utilizza la funzionalità di Blogger per invitare altri autori, successivamente l'autore verrà nominato amministratore il quale a sua volta cancellerà l'amministratore dell'account che vogliamo sostituire. Ma andiamo per gradi e facciamo un esempio pratico.



Pubblicato il 26/03/15 - aggiornato il  | 1 commento :

FeedReader per leggere e fare ricerche nei feed.

Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo che elencava le 7 migliori alternative online a Feedly. La ragione per cui giudico Feedly parzialmente inadeguato consiste nella limitatezza della funzione della ricerca. Cercherò di essere più chiaro. I feed servono per scorrere velocemente i titoli dei contenuti pubblicati dai domini che abbiamo sottoscritto dall'ultima volta che li abbiamo letti. Personalmente seguo qualche centinaio di siti con argomenti che vanno dalla tecnologia alla scienza, dalla politica allo spettacolo, dallo sport alle notizie locali. Per alcuni temi ho sottoscritto feed in inglese, francese, spagnolo e anche in altre lingue più esotiche oltre che in italiano. Quando scorro i titoli lo faccio velocissimamente e leggo solo gli articoli che suscitano la mia curiosità. 

Con questa metodologia di lettura mi capita spesso di non leggere un articolo perché sul momento non mi interessava per poi rendermi conto  che invece poteva avere delle informazioni interessanti. Nel caso non lo avessi taggato come Speciale però mi riesce molto difficile ritrovarlo tra migliaia di elementi. Con Feedly si può infatti usare la ricerca ma l'account gratuito dà solo il primo risultato che quasi sempre non risulta essere quello desiderato. 



Pubblicato il 25/03/15 - aggiornato il  | 1 commento :

Come evidenziare il titolo di un post di Blogger.

Dopo aver mostrato come personalizzare i font, i colori  e come aggiungere immagini al titolo di un post di Blogger adesso vediamo come si possa anche evidenziare. Si può decidere di evidenziare tutti i titoli del blog ovviamente con lo stesso colore oppure di evidenziare un singolo titolo con un dato colore per poi evidenziarne eventualmente un altro con un colore diverso.

La ragione di questa scelta estetica può essere quella di dare maggior forza a un titolo in cui crediamo particolarmente. Mentre esiste su Modello >Personalizza > Avanzato la possibilità di modificare il colore di sfondo della data questa opzione non esiste per il Titolo del post. 

COME EVIDENZIARE TUTTI I TITOLI DEI POST DI BLOGGER


Dopo aver salvato il template si va su Modello > Modifica HTML, si cerca la sezione <b:skin> intorno alla 14-esima riga e si clicca sulla freccetta nera sulla sinistra per visualizzare tutto il codice. Tramite Ctrl+F si cerca quindi la riga di codice ]]></b:skin> e, subito sopra, si incolla questo codice



Come trasformare testo in maiuscolo, minuscolo, maiuscoletto o evidenziarlo usando il CSS e l'HTML.

Riprendo da un altro punto di vista il post sull'utilizzo di Word 2013 per trasformare il testo tutto in maiuscolo o in minuscolo. Al posto di usare un Editor come Word 2013 vediamo come si possa ottenere lo stesso risultato attraverso i linguaggi HTML e CSS. Sempre con il CSS è anche possibile evidenziare un testo con i colori più svariati.

Chi fosse alle prime armi con questi linguaggi può scaricare il mio ebook gratuito Guida all'HTML e al CSS per farsi una idea sull'argomento, necessariamente propedeutica. Ricordo che il CSS è un insieme di regole per determinare l'aspetto di oggetti HTML. Tali regole possono essere generali e inserite nella sezione <head> della pagina in modo da riprendere nell'HTML solo la classe di stile oppure possono anche essere inserite inline utilizzando il tag <style>. Per brevità sarà questa la soluzione che adotterò nel seguito di questo post ma volendo si può procedere incollando i CSS direttamente nel Modello o Tema del  CMS.



Trasformare in Word 2013 il testo tutto in maiuscolo o in minuscolo e selezionarne, evidenziarne e copiarne più parti.

Ci sono delle operazioni apparentemente semplici che però tali non sono visto che in pochi conoscono le procedure da compiere per realizzarle. Prendiamo quello che è l'Editor di Testo più utilizzato che è Word e che fa parte della suite Office della Microsoft. Con la distribuzione di Windows 10 anche Word sarà aggiornato. L'ultima versione che non sia in Beta è Word 2013 e a questa farò riferimento. Le funzionalità illustrate però sono disponibili anche nelle versioni precedenti al netto di piccole variazioni di grafica.

Word 2013 è uno strumento eccellente con cui si può tranquillamente scrivere un libro corredato di immagini e anche di link nel caso si tratti di un ebook. Quando si è finito di editarlo si può anche inserirvi un Indice in modo automatico. Vediamone alcuni semplici trucchi.

COME TRASFORMARE UN TESTO TUTTO IN MAIUSCOLO O TUTTO IN MINUSCOLO


Chi non ha mai avuto l'esigenza di trasformare il testo appena scritto tutto in maiuscole senza necessità di digitarlo nuovamente? Oppure chi non ha avuto magari la necessità di fare l'operazione inversa. Ricordo bisogna fare questa operazione per verificare la proprietà di un dominio Tophost da associare a un blog su Blogger. I server di Tophost non supportano infatti le Maiuscole e le stringhe copiate su Blogger devono quindi essere trasformate tutte in minuscole. Dopo aver selezionato su Word 2013 il testo da trasformare basterà pigiare su F3 tenendo premuto Shift.



Pubblicato il 24/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come personalizzare i widget e i banner pubblicitari nei blog multi-autore di Blogger.

Nei precedenti post abbiamo visto come si possano aggiungere fino a 100 autori e amministratori per il nostro blog su Blogger e come si possa mostrare il Profilo di ciascun autore sotto gli articoli che ha scritto. Adesso facciamo un passo ulteriore e vediamo come si possa personalizzare il layout in funzione dell'autore del post. 

Mi riferisco alla pagina dei post perché la Home Page, le Pagine delle Etichette e quelle di Archivio non hanno un autore predefinito e quindi a queste pagine non si possono applicare i tag condizionali. Consideriamo quindi solo l'aspetto della pagina di un post in un blog di Blogger che abbia più autori. Oltre al Profilo si possono anche mostrare dei widget che abbiano una relazione con chi ha scritto il post. Ciascun autore potrebbe per esempio mostrare nella sidebar i suoi Followers su Google+,  o lo Stream dei suoi tweet su Twitter o le ultime foto postate sull'account Flickr.  



Come mostrare automaticamente il Profilo sotto i post di Blogger nei blog con 2 o più autori.

Riprendo il discorso iniziato nel precedente post riguardo alla creazione di blog su Blogger con più autori. La piattaforma Blogger mette a disposizione degli utenti il widget del Profilo che nel caso di più autori diventa il widget dei Collaboratori. Si tratta come vedremo di una gadget minimalista con soltanto i link ai singoli profili. L'obiettivo principale di questo post è invece quello di mostrare il profilo giusto magari sotto il contenuto di ciascun articolo. Mediante i tag condizionali si possono imporre delle condizioni per associare il Profilo dell'autore agli articoli che ha effettivamente pubblicato.

AGGIUNGERE IL WIDGET DEI COLLABORATORI


In un blog con più autori se si va su Layout > Aggiungi un gadget > Base > Profilo viene installato il widget dei Collaboratori che avrà questo aspetto



Pubblicato il 23/03/15 - aggiornato il  | 9 commenti :

Come aggiungere autori e amministratori a Blogger.

Nella piattaforma Wordpress ci sono un sacco di plugin per gestire siti con più autori e con più amministratori. Anche su Blogger possiamo invitare altre persone a scrivere post e anche farle diventare amministratori. Il procedimento di invito e di accettazione avviene tramite email ed è semplicissimo. C'è una grande differenza tra invitare una persona come autore e nominarla amministratore. Nel primo caso può solo pubblicare dei post mentre nel secondo può accedere a tutte le funzionalità della Bacheca e può in teoria anche togliere il privilegio di Amministratore a chi gli ha dato l'invito. Proprio in virtù dell'abuso truffaldino di questa funzionalità sono stati denunciati casi di furti di blog. Vediamo innanzitutto come invitare altri autori a pubblicare nel nostro sito. Ricordo che si possono invitare fino a un numero massimo di 100 persone.



Come bloccare con password una o più applicazioni Android.

Nel cellulare avete foto compromettenti e avete paura che il coniuge o qualche familiare le possa vedere? Siete soliti messaggiare con l'amante tramite WhatsApp e non volete che le conversazioni vengano viste? Avete paura che lasciando incostudito il telefonino qualcuno possa accedere al vostro account Gmail? Avete un account Facebook che non volete far conoscere ai figli? Usate Twitter per delle relazioni che è meglio tenere segrete? Avete l'abitudine di usare Skype per cose inconfessabili?

Se il vostro cellulare Android non è proprio un libro aperto e se volete mantenere l'accesso riservato ad alcune sue applicazioni potete procedere in due modi. Il primo è quello di bloccare lo schermo con un PIN o un altro dei sistemi disponibili. Questa soluzione però è sconsigliata nei casi in cui tale decisione potrebbe indurre le persone che ci sono più vicine a pensare che nascondiamo qualcosa. La seconda possibilità è invece quella di impedire l'accesso a una o più applicazioni in cui siano presenti dei dati sensibili che non vogliamo vengano visti anche casualmente quando qualcuno pur molto vicino a noi prenda in mano il nostro cellulare.



Pubblicato il 22/03/15 - aggiornato il  | 52 commenti :

Come creare un modello Responsive Design da un template ufficiale di Blogger.

Nell'articolo precedente abbiamo visto come testare la visualizzazione del nostro sito con i vari dispositivi tramite lo strumento Screenfly. Gli utenti di Blogger possono usare la funzionalità della piattaforma che in automatico, se la pagina viene aperta da un dispositivo mobile, ne modifica l'URL aggiungendogli ?m=1 e mostrando un nuovo aspetto nei tablet e negli smartphone. Questa opzione è presente di default ma può essere abilitata o disabilitata andando su Modello > Cellulare

Questa soluzione però non soddisfa appieno tutte le esigenze. Su internet ci sono siti che offrono modelli gratuiti per Blogger con Responsive Design. Basta fare una ricerca con Google e se ne trovano quanti se ne vuole. Saprete però che la scelta di un template scaricato da internet è sconsigliata a meno che il modello scelto non sia perfetto per le nostre esigenze. Per tali template ci sono infatti un sacco di controindicazioni che vanno dai link di attribuzione al sito dell'autore che potrebbe essere malvisto da Google alla difficoltà o addirittura alla impossibilità di personalizzarlo ulteriormente.



Come testare la visualizzazione di un sito con varie risoluzioni e con diversi dispositivi mobili.

Fino a un paio di anni fa la preoccupazione principale degli amministratori di un blog era quello di testare come veniva visualizzato con i diversi browser. Una attenzione particolare veniva riservata a Internet Explorer che spesso mostrava il blog con un aspetto molto diverso da come si vedeva con Firefox o Chrome.  Per molti widget o menù che utilizzavano il javascript dopo averli perfettamente configurati per Chrome e Firefox ci accorgevamo che non funzionavano con IE e questo era causa di forti arrabbiature. Per fortuna con le nuove versioni queste problematiche sono state quasi completamente eliminate inoltre insieme al nuovo OS Windows 10 verrà distribuito il nuovo browser della Microsoft per il momento denominato  SpartanIE andrà definitivamente in pensione.  

Adesso le attenzioni riguardo alla visualizzazione si sono invece focalizzate sui dispositivi mobili nel senso che il problema non sono più i browser desktop ma i moltissimi dispositivi mobili con cui sempre più spesso vengono aperte le pagine del nostro sito. Online ci sono diversi tool per testare un determinato sito con un dato dispositivo o con una data risoluzione. In un post precedente ho parlato di Viewlike.us e adesso voglio illustrare un tool alternativo che userò prossimamente. 



Pubblicato il 21/03/15 - aggiornato il  | 5 commenti :

Le 7 migliori Alternative a Feedly.

Dopo la chiusura di Google Reader la maggior parte degli utenti è migrata verso Feedly che è indubbiamente un lettore di feed di buon livello. Leggere i feed è una operazione essenziale per chi utilizza il web per lavoro, per studio o anche solo per documentazione. Avere in una sola schermata centinaia e centinaia di titoli di articoli per poi leggere solo quelli che ci stimolano particolarmente significa un aumento notevolissimo di produttività a cui non si può rinunciare.

Feedly è certamente una buona soluzione anche perché ha applicazioni per dispositivi mobili piuttosto buone che permettono di scorrere gli elementi di feed a cui siamo abbonati direttamente sfruttando i tempi morti come quando siamo in treno, in autobus o stiamo facendo la fila alle Poste. Non si tratta però di un prodotto perfetto come era Google Reader. Per esempio se si effettua una ricerca ci viene mostrato solo il primo risultato mentre per gli altri dovremmo sottoscrivere un abbonamento premium a pagamento. Vediamo quindi quali siano le soluzioni alternative che ci propone il mercato.



Come personalizzare la famiglia di font del Menù delle Pagine Statiche di Blogger.

Ieri ho ricevuto un commento che mi chiedeva appunto di trovare il modo di cambiare i caratteri delle voci del menù delle Pagine Statiche creato di default con Blogger. Visto che il tema potrebbe interessare anche altri lettori ho deciso di farci un articolo. 

In linea di massima per cambiare il tipo di caratteri del menù delle Pagine si va su Modello > Personalizza > Avanzato > Testo Schede e si seleziona il carattere tra quelli disponibili. In basso sarà visualizzata l'Anteprima e dovremo andare in alto a destra su Applica al blog per rendere le modifiche effettive. 



Pubblicato il 20/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Menù su più livelli con CSS3 e pagina attiva.

L'introduzione del linguaggio CSS3 ha dato modo agli sviluppatori di creare oggetti HTML che si animano al passaggio del cursore senza bisogno di utilizzare librerie javascript che aumentano la pesantezza della pagina e che quindi diminuiscono la velocità di caricamento del sito. 

I CSS3 stanno avendo grande importanza nella realizzazione di menù particolarmente ricchi. Quello che vado a presentare oggi è da considerarsi uno dei migliori perché oltre che essere su tre livelli permette ai lettori di visualizzare la pagina in cui si trovano mediante un triangolino colorato. Si possono naturalmente modificare i codici dei colori e la famiglia di font oltre che progettare il nostro menù partendo dalle voci principali per poi aggiungere quelle secondarie solo negli elementi desiderati. Le voci secondarie potranno avere a loro volta una suddivisione in altri elementi. Tutta questa operazione va fatta con i tag <ul> e </ul> che determinano l'inizio e la fine di un elenco o sottoelenco e con i tag <li> e </li> che determinano invece il singolo elemento del menù. Le voci secondarie invece debbono essere configurate mediante opportune classi di stile come vedremo in seguito



10 siti per abbellire i tweet e i post su Facebook con simboli, icone e emoticon .

Tra gli utenti di Twitter ce ne sono di quelli che lo usano in modo totale e che con questo social, magari integrandolo con Instagram, accompagnano tutte le fasi della loro vita. Twittano quando vanno a pranzo, danno la buonanotte prima di addormentarsi e il buongiorno ai follower è la prima cosa che fanno quando si alzano. Poi però ci sono anche gli utenti che si sono iscritti senza una particolare vocazione verso questo social network che magari ripubblicano automaticamente post e commenti del loro sito ma che non leggono i tweet nella loro home o lo fanno in modo molto distratto.

Confesso che faccio parte di questa seconda categoria anche perché se siete miei lettori vi sarete accorti che ho una prosa piuttosto prolissa e la barriera dei 140 caratteri mi limita fortemente. Sono però ammirato dai tweet artistici che alcuni utenti riescono a postare utilizzando una vasta gamma di simboli e lo sono anche di più di chi riesce a comporre con 140 caratteri delle costruzioni così affascinanti



Pubblicato il 19/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

I video più visti di Youtube di tutti i tempi o solo degli ultimi giorni o mesi.

Riprendo un post molto interessante che ho letto qualche giorno fa su Google Operating System su come impostare al meglio le ricerche su Youtube. Ricordo che Google ci consente di effettuare delle ricerche su un determinato sito con la sintassi "parola chiave site:www.esempio.com" oppure "parola chiave site:esempio.com". Un esempio di ricerca in questo sito potrebbe essere 

widget site:ideepercomputeredinternet.com

che sostanzialmente porta a risultati analoghi a quelli che si hanno con una ricerca della query widget fatta con il motore interno del sito.  Se si utilizza questa tipologia di ricerca con Youtube e se si combina questa query con i filtri di ricerca già disponibili sul celebre sito di video sharing possiamo risalire a una serie di dati davvero interessante.



Come verificare che un cellulare Android che si vuole acquistare usato non sia stato rubato.

Ci sono diverse persone che per risparmiare nell'acquisto di uno smartphone si rivolgono al mercato dell'usato. Personalmente non lo farei mai e se avessi un budget limitato per l'acquisto di un cellulare semplicemente mi indirizzerei su prodotti di fascia più bassa che esistono anche di buon livello. 

Nell'acquisto di un telefonino usato dobbiamo naturalmente bisogna stare attenti a non farci coinvolgere in una situazione illegale come quella di pagare dei soldi per un cellulare rubato. Anche se si è in buona fede questo può avere dei risvolti certamente non piacevoli. Sia quando si vende (o si regala) sia quando si acquista un cellulare di seconda mano è consigliabile che tali dispositivi siano stati riportati alle impostazioni di fabbrica in modo da depurarli da tutti i dati e le impostazioni dell'utente iniziale. 



Come ripristinare le impostazioni di fabbrica in un PC Windows, di cellulare o in un tablet Android.

Abbiamo già visto come ripristinare le impostazioni di fabbrica in uno sistema operativo Windows andando su Impostazioni, visibile su Windows 8 sulla destra quando si passa con il mouse per poi scegliere in basso Modifica Impostazioni PC > Aggiorna e Ripristina > Ripristino > Rimuovi tutto e reinstalla Windows. In questo modo il PC sarà ripristinato alle impostazioni di fabbrica iniziale. Questo può essere utile quando il computer sia pieno di virus che non riusciamo e eliminare oppure se intendiamo vendere o regalare il PC per reimpostarlo come appena uscito dalla fabbrica.

Oltre a questa opzione radicale di ripristino si può optare per una manutenzione più soft come Reinizializzare il PC conservando i file  o Eseguire l'avvio avanzato da un disco di backup o da una immagine di sistema che avevamo precedentemente preparato per ripristinare il PC in una stato in cui era perfettamente funzionante. 



Pubblicato il 18/03/15 - aggiornato il  | 7 commenti :

Menù a tre livelli con CSS3 per Blogger.

Riprendo la pubblicazione di post sui menù dopo un periodo di tempo che avevo tralasciato questo importante argomento per chi abbia un blog su Blogger. Ricordo che di default gli utenti di questa piattaforma hanno a disposizione il Menù delle Pagine Statiche a cui si possono aggiungere anche altri link pure non appartenenti al blog. 

Il menù delle pagine statiche può essere personalizzato e si può anche aggiungere una icona accanto al testo delle singole voci, si può perfino modificare l'aspetto di ciascuna voce e renderla diversa dalle altre però rimane la limitazione piuttosto sentita della impossibilità di presentarlo su più livelli al passaggio del cursore. In questo sito ho presentato diverse decine di menù in cui potete cercare quello che vi piace di più e con questo post ne aggiungo un altro che secondo me susciterà un certo interesse.



Pubblicato il 17/03/15 - aggiornato il  | 4 commenti :

Creare dei tweet preimpostati per farli cliccare dai lettori.

Forse il titolo non spiega bene la funzione che intendo illustrare ma non vi preoccupate, alla fine del post vi sarà tutto chiaro. Le condivisioni sui social network sono da anni uno dei fattori di ranking più rilevanti perché sono comunque dei voti positivi per i nostri contenuti da parte dei lettori.

L'obiettivo è quello di estrapolare dall'articolo un testo con meno di 140 caratteri che i lettori possano twittare semplicemente con un click qualora siano già loggati su Twitter. Queste frasi twittabili sono visibili in diversi siti e possono consistere in un motto, un testo particolarmente efficace o un semplice estratto dal contenuto del post. Questo sistema può essere utile anche per creare una campagna a favore di un determinato hashtag sullo stesso social network. 

Questa funzionalità non ha nulla a che vedere con l'implementazione di un tweet nel blog che è cosa diversa e che può riguardare anche un tweet con immagini. Si può creare un URL in modo da postare un tweet su Twitter con questa sintassi



Pubblicato il 16/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Quattordicesima raccolta di tutorial per Blogger.

Nel lontano 2008 ho iniziato a pubblicare su questo sito, all'inizio senza una strategia editoriale ben precisa, poi con una sempre crescente attenzione alle problematiche relative alla piattaforma Blogger di proprietà di Google e che è tra quelle gratuite certamente la più interessante e quella con le maggiori possibilità di personalizzazione. 

Già dai primi anni ho pensato di raccogliere gli articoli che avessero un argomento collegato anche marginalmente a tale piattaforma di blogging. Le raccolte consistono di 100 post ciascuna visto che secondo le Regole SEO di Google è meglio non superare di molto questo numero di link per pagina. Ho appena completato la tredicesima raccolta e questa è la quattordicesima. Quando sarà completata i lettori potranno consultare un totale di 1400 articoli sul tema Blogger. Ovviamente non posso aggiornare tutti questi post quindi quando ce ne siano più di uno che trattano lo stesso tema è meglio far riferimento a quello pubblicato in una data più recente. Ecco i link delle raccolte già completate con la data iniziale e finale

PRIMA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 15 Dicembre 2008 al 4 Giugno 2009
SECONDA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 5 Giugno 2009 al 1 Dicembre 2009
TERZA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 3 Dicembre 2009 al 1 Maggio 2010
QUARTA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 3 Maggio 2010 al 3 Gennaio 2011
QUINTA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 4 Gennaio 2011 al 14 Aprile 2011
SESTA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 15 Aprile 2011 al 18 Settembre 2011
SETTIMA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 21 Settembre 2011 al 9 Marzo 2012
OTTAVA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 9 Marzo 2012 al 13 Luglio 2012
NONA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 14 Luglio 2012 al 29 Novembre 2012
DECIMA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 1 Dicembre 2012 al 1 Maggio 2013
UNDICESIMA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 5 Maggio 2013 al 20 Settembre 2013
DODICESIMA  RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 21 Settembre 2013 al 5 Marzo 2014
TREDICESIMA RACCOLTA DI POST SU BLOGGER
Articoli che vanno dal 5 Marzo 2014 al 26 Luglio 2014


Pubblicato il 15/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come dividere un elenco in 2, 3 o più colonne con HTML e CSS.

Riprendo un post che ho scritto quasi tre anni fa che affrontava il tema di come si possa suddividere un elenco in più colonne allineate. Questa soluzione è spesso presente nelle pubblicazioni cartacee e online. Vedremo come si possa realizzare attraverso un Editor HTML WYSIWYG come potrebbe essere Windows Live Writer oppure BlueGriffon che supportano l'introduzione delle tabelle. 

Se si ha un Mac o un Linux invece di un OS Windows si può comunque utilizzare il codice di una tabella per allineare le varie colonne dell'elenco. L'idea è quella di aprire WLW e di andare su Inserisci > Tabella quindi configurarla come numero di righe e di colonne. Il numero di righe sarà ovviamente 1 mentre quello delle colonne può essere 2, 3 o anche di più.



Pubblicato il 14/03/15 - aggiornato il  | 1 commento :

I 16 trucchi nascosti di WhatsApp per Android.

WhatsApp è probabilmente l'applicazione più scaricata negli smartphone, seconda forse al solo Facebook. Nei cellulari Android è gratuita per il primo anno mentre negli anni successivi si pagano 0,89€ ogni 12 mesi oppure 2,40€ per 3 anni o ancora 3,34€ per 5 anni.  In rete si possono trovare sistemi per cercare di non pagare neppure questa piccola somma ma francamente non ne vedo la necessità. Anche la scusa di non voler pagare per non dare il numero della carta di credito è senza fondamento visto che si può pagare con una carta di credito prepagata o addirittura con il credito telefonico


Sul web si possono trovare un sacco di articoli sulle funzionalità più o meno nascoste di WhatsApp senza però gli screenshot relativi che tanto sono importanti per chi non sia troppo esperto. Vediamo quelli che sono i trucchi più utili per migliorare l'esperienza di uso limitatamente ai cellulari Android.




Pubblicato il 13/03/15 - aggiornato il  | 5 commenti :

Google chiude anche Google Code a partire da subito.

Siamo già a Marzo e sono iniziate le pulizie di Primavera che per Google significa tagliare i progetti che secondo loro hanno il fiato corto o che sono in perdita senza possibilità di rilancio. Dopo la chiusura di Google Reader credevo che il prossimo sarebbe stato FeedBurner ma mi sbagliavo. 

Con un post su Google Oper Source Blog da Mountain View ci avvertono che Google Code ha ormai i giorni contati. Si tratta di un servizio che ha avuto una grande importanza per gli sviluppatori o comunque per chi frequenta internet perché permetteva di condividere i nostri progetti e soprattutto ci consentiva di caricare i file javascript per poi ottenerne il link diretto. Adesso per fortuna c'è Google Drive che si può utilizzare per questo stesso scopo. Secondo quanto ci comunica Google la decisione di interrompere l'esperienza di Google Code è dovuta all'affermarsi di altri servizi simili come GitHub e Bitbucket.


Pubblicato il 12/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tutti i trucchi per usare al meglio Gmail.

Gmail è il client di posta elettronica che meglio protegge gli utenti dallo spam e che ha una tale quantità di funzioni che non si possono certo riassumere in un post ma ci vorrebbe un intero trattato tra l'altro sempre in divenire visto che funzioni e estensioni vengono introdotte a ritmo costante.

Non è mia intenzione elencare tutte le cose più o meno straordinarie che si possono fare con Gmail ma solo quella di condividere alcuni trucchi che forse non sono conosciuti da tutti e che possono aumentare di parecchio la produttività nella gestione della posta elettronica. 

FUNZIONI SPERIMENTALI DI LABS


Se cliccate in alto a destra sulla ruota dentata e selezionate Impostazioni visualizzerete tutte le schede di Gmail. Una particolarmente interessante per i geek e non solo è quella denominata Labs 



Pubblicato il 11/03/15 - aggiornato il  | 12 commenti :

Installare Wordpress in un dominio acquistato su Tophost.

Visto che un articolo su questo stesso tema scritto nel 2009 ha avuto un grande successo ho pensato di riprenderlo per aggiornarlo alla nuova grafica e alle nuove funzionalità. Si apre la homepage  di Tophost per scegliere la soluzione migliore. 

Per prima cosa bisogna acquistare il dominio con l'estensione che si preferisce con la soluzione Topweb che costa 9,99€+IVA per un totale di circa 12 euro all'anno. Dobbiamo crearci un account per poi procedere all'acquisto del dominio con uno spazio di 10GB, 30 indirizzi di posta elettronica, infiniti alias con le estensioni disponibili .IT .COM .NET .ORG .INFO .EU. La registrazione si può fare anche in un momento successivo e andare su Ordina ora quindi su Avanti per procedere all'acquisto. In sostanza dobbiamo leggere e compilare i moduli di tutte le schermate per poi andare su Avanti



Come creare una falsa identità su internet.

Questo articolo non lo scrivo certo a beneficio degli stalker e di quelle persone che protette dall'anonimato si divertono a importunare il prossimo se non addirittura a commettere dei veri e propri reati. A queste persone ricordo che la polizia postale può sempre risalire alla vostra vera identità a partire dall'IP usato per accedere a internet.

La voglia di scrivere questo post mi è invece venuta osservando come i moderni giornalisti investigativi spesso non hanno bisogno di lasciare il proprio appartamento per svolgere delle indagini anche molto delicate. Avrete certamente letto di persone che si sono introdotte in ambienti terroristici o criminali creandosi una falsa identità per poi interagire online con gli ambienti su cui volevano investigare. Queste inchieste sono molto complesse ma hanno sempre bisogno di false identità per i protagonisti perché altrimenti verrebbero subito scoperti. Molto più modestamente delle identità fake possono essere utili anche quando vogliamo iscriverci a un servizio sulla cui serietà e riservatezza nutriamo dei seri dubbi. In alcuni casi ci viene richiesto anche il numero della carta di credito oltre al nome cognome e codice fiscale.



Pubblicato il 10/03/15 - aggiornato il  | 2 commenti :

50+ siti per cercare immagini di alta qualità senza copyright.

La presenza di immagini negli articoli è un importante fattore di ranking per il nostro sito ma la loro ricerca non è così scontata come può sembrare. Quando si va su Google Immagini e si digita una query di ricerca per trovare le foto giuste per il nostro blog bisogna avere ben chiaro in mente che queste foto non sono tutte liberamente ripubblicabili. Anzi spesso è il contrario. Pensate a blog di cucina dove l'autore posta immagini delle sue realizzazioni culinarie o a blog di make-up con foto di occhi truccati o addirittura di siti di artigianato con immagini di lavori che hanno bisogno di ore se non di giorni per essere completati. Non è neppure giusto scaricare quelle foto per poi pubblicarle nei nostri articoli. Non sono un esperto di legislazione tanto meno applicata al mondo digitale ma in questi casi si tratta di veri e propri furti.

Questo non significa che non si possano usare le immagini trovate su internet ma che si possono ripubblicare solo quelle che i loro autori hanno reso di pubblico dominio. Alcuni fotografi danno la possibilità di usare i propri lavori ma sotto la protezione di una licenza Creative Commons con il solo obbligo da parte dell'utilizzatore di inserire un link al sito da cui sono state ricavate le foto.



Pubblicato il 09/03/15 - aggiornato il  | 7 commenti :

Creare una pagina di errore 404 non trovato per Blogger.

Abbiamo già visto come si possa creare una pagina di errore 404 personalizzando il rettangolino grigio che appare quando si digita un URL del dominio che sia inesistente e che mostra la scritta "Spiacenti. La pagina del blog che cerchi non esiste".  Le pagine di errore 404 cioè per pagina non trovata che avevo presentato finora consisteva nell'inserire un apposito CSS su Impostazione > Preferenze di ricerca > Errori e reindirizzamenti > Pagina personalizzata non trovata.  

In sostanza viene visualizzato solo in modo più grande il rettangolo a cui può essere aggiunta una immagine o una scritta. Si può partire però da un altro presupposto e tramite il javascript mostrare un annuncio a tutta pagina con l'informazione che la pagina non esiste e con il link per tornare alla homepage del sito. Si tratta di una modalità molto pulita e di facile installazione. Inoltre possono essere completamente personalizzati tutti i colori presenti nell'avviso agendo sui codici dei colori. Nella demo ho usato dei colori primari non intonati gli uni agli altri proprio per lasciare la più ampia autonomia in questo senso.



Pubblicato il 08/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Effetto Zoom al passaggio del cursore per testo e immagini.

In questo blog ho già presentato diversi effetti basati sul CSS3 e effetti più complessi basati invece su librerie javascript. Alcuni effetti che prima avevano bisogno di un appropriato javascript ora possono essere realizzati semplicemente mediante l'utilizzo del nuovo, ma ormai neppure tanto, linguaggio CSS3.

In questo breve post voglio mostrare come si possa realizzare un semplicissimo effetto di zoom al passaggio del mouse da utilizzare per immagini o anche per del testo. Potrebbe essere applicato a un avviso particolarmente importante oppure a una immagine o anche a una piccola galleria di immagini per dare un tocco di professionalità. 

Ricordo che una galleria di immagini semplicissima può essere creata usando il codice di una tabella dove in ciascuna cella viene inserita una immagine o una miniatura. Per rendere la cosa più semplice può essere usato un Editor WYSIWYG come Windows Live Writer. Se passate con il cursore sopra alla immagine o al testo qui sotto potete testare questo effetto



Pubblicato il 07/03/15 - aggiornato il  | 2 commenti :

25 consigli per scrivere un post perfetto per i lettori e per i motori di ricerca.

Insieme al titolo il contenuto di un post è il fattore di ranking più importante per il suo posizionamento nei risultati di ricerca. Nell'articolo precedente abbiamo visto come avere degli spunti sui post da scrivere osservando quello che fanno i siti che pubblicano contenuti con i nostri stessi argomenti. Il monitorare blog simili al nostro che già hanno avuto successo non è naturalmente sufficiente per scrivere degli articoli attraenti. Un autore di blog contrariamente a uno scrittore e a un poeta deve necessariamente tenere conto non solo dei lettori ma anche e soprattutto dei motori di ricerca. Possiamo scrivere cose interessantissime ma se i motori non le premiano con un buon posizionamento nelle SERP il nostro sforzo rimarrà vano. Il mantra di Google "content is king" ci consente di provare a cercare un compromesso accettabile tra quello che desiderano i lettori e quello che invece prediligono i motori. 



Pubblicato il 06/03/15 - aggiornato il  | 1 commento :

Come aumentare le visite al blog monitorando quello che pubblicano i siti simili al nostro.

Quando si inizia l'avventura del blogging in genere non ci poniamo obiettivi precisi e la maggior parte delle nostre energie si concentra nel migliorare la grafica del sito cercando di renderla il più possibile professionale ma con un pizzico di originalità. Quando però si cominciano a controllare le prime statistiche sul numero di visitatori e si vede che tale numero è crescente non però come si desidererebbe ecco che allora si cerca il modo per attirare sempre più lettori.

Avrete certamente letto un sacco di post che un po' pretenziosamente vi illustrano i trucchi per creare un blog di successo e anche io ho pubblicato articoli di questo tipo. Queste ricette però sebbene siano intuitive sono difficilmente applicabili a tutte le fattispecie di siti. Una cosa che invece ritengo possa essere fatta da tutti e che porterà certamente a un aumento dei visitatori è quella di "copiare quello che fanno i siti di maggior successo che pubblicano post sui nostri stessi argomenti". 



Come scoprire il vero nome di chi ci ha inviato una email.

Tutti noi riceviamo ogni giorno decine e decine di email la maggior parte delle quali vanno a finire nella cartella dello spam. Per varie ragioni ci potrebbe essere l'esigenza di risalire al nome vero di chi ci abbia inviato un messaggio di posta elettronica o in subordine di trovare l'identità di una persona se si conosce solo il suo indirizzo email. Gli stalker via email non sono assolutamente da sottovalutare e certo in queste situazioni è meglio rivolgersi alla autorità giudiziaria ma nei casi più blandi può bastare fare una piccola ricerca per smascherare l'autore dei messaggi. 

Anche se nel web ci sono un sacco di servizi per inviare email anonime chi molesta assiduamente per posta elettronica ha la necessità di spedire messaggi sempre dallo stesso indirizzo se non altro per essere riconosciuto. Vediamo come partendo solo da questa piccola informazione si possa in molti casi risalire alla identità di chi ci ha inviato la email.



Pubblicato il 05/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sapere dove, quando, da chi e con che fotocamera sia stata scattata una foto.

Nel 1998 l'associazione delle imprese giapponesi ha creato lo standard EXIF che poi dall'aprile del 2002 è stato aggiornato e supportato da praticamente tutti i produttori di fotocamere digitali comprese quelle installate nei cellulari e nei tablet. 

Attraverso il protocollo EXIF al file della foto vengono aggiunte delle informazioni che riguardano la fotocamera con cui è stata scattata. Si tratta di metadati che vengono mantenuti nel file anche se questo viene modificato da programmi di grafica, solo però dai software più moderni. Queste informazioni possono essere utili ai fini del copyright per dimostrare la paternità di una foto quando questa venga copiata. 



Pubblicato il 04/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

30 applicazioni per creare fotomontaggi gratis online.

Se possedete uno smartphone avete la possibilità di installare una quantità enorme di applicazioni per modificare foto e per creare fotomontaggi. I fotomontaggi realizzati con il cellulare però sono un po' limitativi rispetto a quelli che si possono creare con le applicazioni web disponibili per un computer. Spesso bisogna dire che per molte applicazioni esistono una versione per il computer e due versioni per dispositivi mobili (iPhone e Android). 

Alcuni di questi siti li ho già recensiti nei primi due anni di vita di questo sito quando avevo molto più tempo a disposizione, pubblicavo anche 6 post al giorno e la linea editoriale del blog era più improntata al ludico rispetto al tecnico di adesso. Da allora sono nate altre applicazioni mentre altre non sono più online. In questo articolo farò un elenco delle applicazioni per computer più utilizzate per fotomontaggi divertenti. Ricordo che il campo è vastissimo e quindi sicuramente ci saranno delle mancanze. Osservo altresì che gli esperti di grafica non hanno bisogno di applicazioni ma possono limitarsi a utilizzare a questo scopo Photoshop o il gratuito Gimp. Gli strumenti che ho già presentato avranno oltre al collegamento alla rispettiva pagina anche il link anche a una mia breve recensione.



Pubblicato il 03/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Effetto di testo che scorre e appare al passaggio del cursore.

Quello che mi accingo a scrivere è uno di quei post che un blogger non dovrebbe mai neppure pensare di pubblicare perché ha bisogno di test e di studio per poterlo confezionare ma soprattutto perché avrà pochissimo riscontro in termini di pagine visualizzate visto che le parole chiave con cui potrebbe essere cercato e trovato hanno dei volumi di ricerca modestissimi.

D'altra parte questa è la nicchia che mi sono scelto ed è quindi naturale anche se non consigliabile continuare nella stessa falsariga. Attraverso il linguaggio CSS3 si possono creare degli effetti per le immagini e per i testi che adesso sono visualizzabili su tutti i più importanti browser al contrario di qualche anno fa che non si vedevano su Internet Explorer. Dopo aver illustrato gli Effetti per Immagini con il CSS3 e il Testo con Effetto 3D vado a presentare un codice che può essere utilizzato all'interno di un post o di una pagina statica per evidenziare un avviso di particolare importanza 



Come creare un menù orizzontale con le etichette in Blogger.

Gli utenti di Blogger possono creare un menù orizzontale le cui voci sono costituite dai nomi delle pagine statiche che sono state create. Si possono anche aggiungere link esterni e selezionare le pagine statiche da mostrare nel menù. Dopo aver pubblicato le Pagine andando su Pagine > Nuova Pagina si va su Layout > Aggiungi un gadget > Base > Pagine, si salva e si trascina l'elemento con il mouse fino a posizionarlo sotto l'Intestazione per poi andare in alto a destra su Salva Disposizione. 

Un procedimento analogo si può anche fare con le Etichette pure nel caso in cui tale widget sia già presente in una sidebar del blog. Le cose interessanti di questa procedura piuttosto semplice ma che andrò a illustrare nel dettaglio sono essenzialmente tre. 1) Si può aggiungere il menù delle etichette a quello delle pagine statiche per visualizzare due menù uno sotto all'altro. 2) La grafica del menù delle etichette sarà la stessa di quella delle pagine. 3) Infine si possono selezionare le etichette da mostrare nel menù.



Pubblicato il 02/03/15 - aggiornato il  | 2 commenti :

Google separerà Foto da Stream su Google+.

L'annuncio con tutte le specifiche del caso potrebbe essere fatto nel I/O di Maggio ma le decisione è stata presa. In  un post di poche ore fa di Bradley Horowitz, che è appunto l'ingegnere responsabile di Photos e Stream di Google Plus, si conferma che sono veritieri  i rumors che Foto e Stream saranno separati. Questo significa che Google+ come progetto complessivo è stato definitivamente abbandonato ma che le sue funzionalità continueranno a esistere in modo autonomo.

Sostanzialmente credo che Google Foto tornerà ad essere quello che era prima della sua inclusione su Google+ quando si chiamava Picasa Web Album. Tre anni e mezzo fa a Picasa fu inserito un redirect verso Google+ e ora si torna all'antico. 



Come visualizzare le richieste di amicizia su Facebook ricevute e inviate per annullarle.

Quando si riceve una richiesta di amicizia su Facebook ci viene mostrato un numerino rosso sulla icona delle amicizie a forma di due busti stilizzati. Se non conosciamo la persona e se siamo prudenti nell'accettare le amicizie possiamo soprassedere per verificare poi con più calma se sia o meno il caso di rispondere affermativamente. Un discorso pressoché analogo vale anche per le richieste di amicizia inviate che se non vengono accettate dall'utente ce ne dimentichiamo regolarmente.

Pare che Facebook abbia messo un limite di 75 richieste di amicizia massime non accettate per ciascun utente. Nel caso si superi questo limite si viene bloccati e non se ne può chiedere altre. Vediamo come dare una ripulita alle richieste di amicizia in sospeso inviate e ricevute.



Pubblicato il 01/03/15 - aggiornato il  | 2 commenti :

Disdetta Sky non a scadenza di contratto con Decreto Bersani.

Il prossimo anno la Champions League non sarà più trasmessa da Sky che si dovrà accontentare della Europa League che quest'anno è invece esclusiva Mediaset per la visione in chiaro e Mediaset Premium per la tv a pagamento. Alla divisione italiana della multinazionale della pay per view è comunque rimasto il campionato di Serie A ancora per almeno tre anni.

Gli appassionati della Champions League che abbiano un abbonamento a Sky credo stiano seriamente pensando di disdire l'abbonamento e di chiudere il contratto con Sky. Bisogna poi considerare che gli eventi sportivi possono essere facilmente visualizzati tramite computer e, con l'introduzione del Chromecast, anche visualizzabili nella televisione di casa o comunque in un dispositivo con porta HDMI. Queste considerazioni non valgono certamente per chi utilizza Sky principalmente per il pacchetto Cinema ed è un grande fruitore di Sky On Demand tramite Sky Link.