Visualizzazione post con etichetta moduli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moduli. Mostra tutti i post

Pubblicato il 18/01/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare quiz online con Fogli di Google Drive

Mi sono già occupato di come realizzare dei quiz utilizzando le risorse di Google con le quali ho mostrato come creare un quiz da pubblicare nel blog. Per la stessa funzionalità si possono anche usare Powerpoint, con cui creare quiz a scelta multipla, e il servizio 123ContactForm, utile anche per moduli di contatto, sondaggi e altri form.

In questo post vedremo come realizzare un quiz a risposta multipla usando Google Drive e un suo componente aggiuntivo. L'utente che riuscirà a rispondere esattamente a tutte le domande riceverà anche un certificato sulla sua performance.

Potrebbe essere una idea per i docenti che volessero testare la preparazione degli studenti. Il quiz sarà realizzato tramite un componente aggiuntivo della applicazione Fogli, presente in Google Drive. Il componente aggiuntivo in oggetto si chiama Flippity e offre una ventina di modelli tra cui scegliere quello che ci piace di più.


Pubblicato il 08/06/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare un formulario PDF compilabile con PDF Escape.

Nel precedente post abbiamo visto come creare un modulo in PDF che possa essere compilato senza l'utilizzo di programmi a pagamento utilizzando la suite gratuita Libre Office.

Un formulario di quel tipo può servire per realizzare un modulo di registrazione a un servizio o a un sito oppure per creare un modulo base che potrà essere completato con i dati di chi lo compila.

La differenza tra un formulario PDF e un file .docx di Word e un file .odt di Libre Office sta nel fatto che in un formulario PDF possono essere editati solo i campi da compilare e non tutto il resto.

In questo post vediamo come creare ugualmente un modulo in formato PDF editabile usando un servizio online.


Pubblicato il 09/03/17 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come creare moduli di contatto, quiz, votazioni, sondaggi e altri form con 123ContactForm.

In questo sito abbiamo visto come creare moduli di contatto, quiz, sondaggi e votazioni online con i Moduli di Google Drive. Per le stesse funzionalità sono disponibili anche altri servizi che in certi casi possono anche essere migliori di quelli di Google.

Per esempio il modulo di contatto di questo sito l'ho realizzato diversi anni fa con un servizio fondato nel 2008 in Romania che non mi ha mai dato problemi. Evidentemente essendo una impresa devono monetizzare il loro lavoro e le funzionalità che vengono offerte gratuitamente sono limitate ma sufficienti per gestire per esempio i messaggi inviati dai lettori.

Tale servizio si chiama 123ContactForm e permette di creare moduli per diverse esigenze. Si sceglie la lingua tra Inglese, Portoghese, Spagnolo, Russo, Francese e Olandese ma non Italiano ma quello non è un grosso problema visto che un po' di inglese lo masticano più o meno tutti. Si clicca poi su Sign up e si sceglie il piano Basic Free.



Pubblicato il 18/06/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Modulo per iscriversi alla newsletter nell'header di Blogger.

Qualche anno fa avevo presentato un widget molto interessante che inseriva un link nella parte alta del sito su cui poteva cliccare il lettore per poi compilare il modulo di iscrizione alla newsletter creata tramite Feedburner. Un lettore mi ha fatto presente che il link era però scarsamente visibile e quindi poco utile ai lettori. Mi si chiedeva se fosse possibile sostituirlo con una immagine.

Questa personalizzazione avrebbe richiesto però una radicale modifica dello script. Ho quindi optato per rendere più evidente il link di iscrizione alla newsletter che potrà essere sempre modificato nei colori e nel testo. Per essere più chiari con questo widget verrà nascosta la Navbar presente nella parte alta dei blog di Blogger se il vostro modello non preveda già che venga nascosta. Il lettore vedrà una scritta del tipo "Fai click per avere aggiornamenti via email" che aprirà una barra orizzontale con il modulo di iscrizione alla newsletter. È chiaro che questo gadget funzionerà solo se avete già configurato Feedburner e avete già creato la newsletter per questo servizio. Se non lo avete ancora fatto seguite le istruzioni dei due post linkati ad inizio articolo.



Pubblicato il 22/03/16 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come gestire una votazione online con Google Drive.

Come certo saprete c'è un movimento politico che utilizza la votazione online per selezionare i propri candidati. Non intendo prendere posizione su questo tema ma voglio solo che sia lo spunto per illustrare come si possa creare e gestire una votazione anche da un semplice blog.

Tale votazione può essere aperta a tutti oppure limitata ai soli membri di un determinato database come potrebbe essere quello degli iscritti. Per la creazione delle schede di voto e per le risultanze della votazione useremo Google Drive come abbiamo già fatto per creare un sondaggio, per creare un quiz e per creare un modulo di contatto.



Pubblicato il 24/10/15 - aggiornato il  | 3 commenti :

Google Drive per creare un modulo di contatto con Captcha.

Abbiamo già visto come su Google Drive ci sia la possibilità di creare dei moduli molto flessibili che possono essere usati per una pagina di contatto oppure anche per un sondaggio a addirittura un quiz. In un commento mi è stato fatto presente che questi moduli potrebbero essere oggetto di spam visto che non c'è nessun controllo visivo per impedire l'accesso a un qualsiasi robot.

In realtà già nelle funzioni per la creazione dei moduli di Google Drive ci sono degli strumenti per inserire una sorta di captcha per evitare problemi di spam. Il sistema è quello di aggiungere un nuovo elemento con una domanda semplicissima. Nel test ho pensato a una risposta su una addizione a cui  ciascun umano è in grado di rispondere esattamente ma che può mettere in difficoltà un robot. Illustrerò le varie operazioni per un modulo di contatto ma la procedura è la stessa anche se si crea un sondaggio, un quiz o un modulo di iscrizione al nostro sito o alla newsletter.



Pubblicato il 22/09/15 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come creare un quiz da inviare o pubblicare nel blog.

Google Drive è uno strumento che ci permette di realizzare oltre a documenti, presentazioni e fogli di calcolo anche dei moduli che possono essere usati per svariate funzionalità. Abbiamo già visto come creare un modulo di contatto e un sondaggio e con questo articolo mostrerò come realizzare un quiz con risposte multiple o anche con risposte testuali e come elaborarne i risultati dopo che sia stato compilato dagli utenti. Questi moduli così concepiti possono essere implementati praticamente in qualsiasi pagina web visto che il loro codice finale sarà un iframe. Li possiamo quindi incorporare su Blogger, su Wordpress o anche ottenerne il link da Google Drive per inviarlo via email o postarlo nei social.

Si accede a Google Drive con il nostro account Google e si clicca su Nuovo > Altro > Moduli di Google. Nella finestra successiva si inizia a creare il modulo nello stile di un quiz



Pubblicato il 27/08/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare e distribuire un modulo PDF.

Con gli strumenti di Google Drive è possibile creare un modulo in modo abbastanza semplice. Ho mostrato come creare un modulo di contatto ma il procedimento è valido per un modulo qualsiasi. In questo articolo partiamo da una situazione diversa. Poniamo di dover creare un documento di base che possa poi essere utilizzato anche da altri modificando i campi essenziali quali quelli dei dati anagrafici e simili.

Il metodo migliore che viene in mente è quello di creare un tale documento con un Editor quale Word per poi salvarlo in PDF. Vediamo quindi come si possa convertire un documento in un modulo lasciando la libertà agli utenti di compilare solo gli appositi campi. Un modulo di tal genere può essere realizzato con Adobe Acrobat Pro ma gli utenti potranno aprirlo e compilarlo anche con il gratuito Adobe Reader. Questa operazione può essere fatta per qualsiasi modulo cartaceo. Basterà scannerizzarlo e salvarlo in PDF per poi aprirlo con Acrobat Pro.



Pubblicato il 13/08/15 - aggiornato il  | 63 commenti :

Come installare il modulo dei commenti di Facebook nelle versioni desktop e mobile di Blogger.

In molti siti anche di Blogger oltre al sistema nativo dei commenti è stato implementato un modulo dei commenti di Facebook per dare modo ai lettori di commentare anche attraverso quel social network. Si tratta di un iframe che solitamente viene posizionato alla fine del contenuto del post.

Ci sono essenzialmente due modi per installare questo modulo. Il primo è più semplice mentre il secondo è più complesso ma permette anche la moderazione dei commenti cioè dà la possibilità al proprietario del sito di cancellare i commenti offensivi, insultanti o comunque contrari alla linea editoriale del blog. Il modulo dei commenti di Facebook poi può essere visualizzato nella versione mobile di Blogger, in quella desktop o in entrambe. Una precondizione per installare il modulo dei commenti nella versione mobile è quella di andare su Modello > Cellulare > Icona ruota dentata e scegliere Personalizza tra i modelli per i dispositivi mobili.



Pubblicato il 28/03/15 - aggiornato il  | 39 commenti :

Come mostrare il modulo di contatto di Blogger in un post o in una pagina statica.

Blogger offre agli utenti un modulo di contatto ufficiale da quasi due anni. Per installarlo si va su Layout > Aggiungi un gadget > Altri gadget > Modulo di contatto. Nella finestra che si apre non esiste una configurazione e il modulo così come è potrà essere inserito in una sidebar o nel footer. In entrambi i casi non è molto soddisfacente vuoi perché comunque occupa dello spazio e soprattutto perché l'area per digitare il messaggio è molto piccola. 

Ho già presentato dei trucchi per inserire il modulo in una pagina statica e per crearlo con Google Drive per poi poterlo utilizzare anche con i modelli Dynamic Views. In questo post vedremo come mostrare il modulo di contatto in un post o in una pagina statica, come personalizzarlo nei colori e nella dimensione e come verificarne il suo funzionamento.



Pubblicato il 02/06/14 - aggiornato il  | 2 commenti :

Modificare la dimensione del modulo dei commenti di Blogger.

Blogger cerca di invogliare gli utenti a utilizzare il sistema dei commenti di Google+ ma quello nativo di Blogger dopo l'introduzione dei commenti nidificati è piuttosto buone e in molti lo preferiscono anche perché non sono interessati a unificare il loro Profilo Blogger con quello di Google+

Da qualche tempo il modulo di Blogger viene visualizzato mediante l'utilizzo di un iframe che ha rese vane le personalizzazioni  che erano state introdotte da chi si occupa di piattaforma Blogger. Una delle richieste  più comuni che mi vengono poste nei commenti è quella della modifica della larghezza del modulo. I blogger si sa non sono mai soddisfatti e soprattutto le donne stanno attente anche al minimo dettaglio. Ci sono quelli che vorrebbero il modulo più largo e quelli che invece lo vorrebbero più stretto. Nei modelli più recenti il modulo prende tutto lo spazio dell'area del post ma per modelli più vecchi potrebbe essere diverso. Naturalmente mi riferisco alla scelta Incorporato su Impostazioni > Post e commenti > Commenti > Posizione commento che mostra il modulo sotto ai commenti già pubblicati



Pubblicato il 30/10/13 - aggiornato il  | 7 commenti :

Modulo per calcolare l'età di una persona o da quanto tempo un blog è online.

Un commento di qualche minuto fa mi ha fatto venire l'idea di creare un modulo per calcolare il numero di anni, mesi e giorni di un evento che può essere la nostra data di nascita o la data in cui per la prima volta abbiamo messo il blog online. I javascript utilizzabili vengono solitamente realizzati per la lingua e per lo stile della data anglosassone o per meglio dire americana. Vale a dire la data di oggi 30 Ottobre 2013 viene indicata come 10/30/2013 invece di 30/10/2013 come siamo abituati in Europa.

Vediamo come realizzare un modulo da inserire in un widget HTML/Javascript o addirittura in un post ovviamente nella modalità HTML che riporta il numero di anni, mesi e giorni che sono trascorsi dal dato evento. Il gadget può essere un modo per incuriosire i visitatori e trattenerli sul nostro sito



Pubblicato il 17/09/13 - aggiornato il  | 16 commenti :

Creare un modulo di contatto con Google Drive utilizzabile anche con i modelli a Visualizzazione Dinamica di Blogger.

A seguito di alcuni commenti relativi a un mio vecchio post mi sono deciso a riprendere il tema di come creare un modulo di contatto utilizzando lo straordinario strumento gratuito di Google Drive. La procedura che andrò a illustrare ci porterà alla realizzazione di un modulo che può essere usato per interagire con i lettori senza utilizzare direttamente il nostro indirizzo email. In sostanza i messaggi che riceveremo comprensivi del nome, indirizzo email e di tutti gli altri campi che volessimo creare andranno a riempire un foglio di lavoro creato automaticamente dal modulo.

Questo ci eviterà di ricevere email di spam anche se avrà la piccola controindicazione che dovremo copiare l'indirizzo email e incollarlo nel nostro client di posta elettronica nel caso avessimo in animo di rispondere. Un modulo così concepito potrà essere installato in qualsiasi pagina web o in un blog di altre piattaforme come Wordpress, Joomla, Drupal, LiveJournal, ecc. Ho testato questo modulo di contatto anche nei blog su Blogger a Visualizzazione Dinamica in tutti e otto i modelli possibili.



Pubblicato il 26/08/13 - aggiornato il  | 68 commenti :

Come installare in modo semplice nel modello di Blogger il modulo dei commenti di Facebook.

Continuo i tutorial sulla installazione dei Social Plugin di Facebook nel template di Blogger da farsi senza le complicazioni della creazione di applicazioni e dell'inserimento di metatag. Ricordo però che in questo modo non si potrà avere il completo accesso a tutte le funzionalità.

Dopo aver presentato il pulsante Condividi e il bottone Mi Piace passo al tutorial per la visualizzazione del modulo dei commenti alla fine del post prima del footer e quindi anche prima dei normali commenti di Blogger. Sarà possibile settare il numero di commenti postati su Facebook, la larghezza del modulo e scegliere lo stile per blog con sfondo chiaro o con sfondo scuro. Saranno possibile altre personalizzazioni che vedremo alla fine dell'articolo.

Dopo aver salvato il template si va su Modello > Modifica HTML e si cerca la riga che inizia con <body… che nei modelli più recenti ha questa struttura



Pubblicato il 27/05/13 - aggiornato il  | 43 commenti :

Come inserire il modulo di contatto di Blogger in una pagina statica.

Dopo una lunga attesa è finalmente stato rilasciato dal Team di Blogger il modulo di contatto ufficiale sotto forma di widget da inserire in una sidebar. Tale gadget può in qualche misura essere personalizzato andando a analizzare quali siano le classi di stile del widget con uno strumento come Firebug. In questo articolo vediamo come si possa inserire tale modulo di contatto in una pagina statica in modo da rendere più agevole per i lettori digitare il messaggio a fronte dello spazio più ampio a disposizione.

Si procede come già descritto andando su Layout > Aggiungi un gadget e scegliendo la scheda Altri gadget quindi Modulo di Contatto. Si salva e si visualizzerà il modulo di contatto nella posizione in cui abbiamo scelto Aggiungi un gadget.



Pubblicato il 27/01/13 - aggiornato il  | 9 commenti :

Come modificare e centrare il modulo dei commenti.

Nella piattaforma Blogger ci sono più modi per configurare l'area dei commenti. Si va su Impostazioni > Post e Commenti > Posizione Commento e si può scegliere tra: Nascondi, Incorporato, Pagina intera e Finestra popup. L'opzione maggiormente selezionata è Incorporato che mostra il modulo dei commenti in calce al contenuto del post e degli altri commenti postati fino a quel momento.

Vediamo come si possa allargare la larghezza del modulo per farla risultare in linea con il layout del nostro blog. Dopo aver salvato il template si va su Modello > Modifica HTML > Procedi e si espandono i modelli widget.


Pubblicato il 16/12/12 - aggiornato il  | 17 commenti :

Modulo per iscriversi alla newsletter inserito al top del blog.

Feedburner offre agli utenti un discreto servizio di newsletter nel senso che coloro che si iscrivono possono ricevere nella loro casella di posta elettronica tutti gli articoli pubblicati da un determinato sito. Essendo Feedburner di proprietà di Google al pari di Blogger, è stata creata una sinergia che consente agli utenti di quella piattaforma di inserire un widget nativo per la newsletter denominato Follow by Email che può anche essere personalizzato nei colori e nella forma.

Se abbiamo iscritto un sito a Feedburner otterremo un URL a cui saranno reindirizzati i feed originali e che avrà la stessa sintassi per tutti i blog: feeds.feedburner.com/ideepercomputeredinternet/zUQN in cui la parte in rosso è quella che varia mentre quella in blu è la stessa per tutti i siti.
Vediamo come creare un modulo originale che può essere visualizzato nella parte alta del blog solo se il navigatore cliccherà su un testo che invita a sottoscrivere i feed



Pubblicato il 28/06/12 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come mostrare un messaggio nei commenti nidificati di Blogger.

Nel post precedente ho illustrato come inserire un messaggio prima del modulo dei commenti nei blog su piattaforma Blogger. Se sono stati attivati i commenti nidificati, tale messaggio verrà visualizzato alla fine di questi ultimi e solo il primo commentatore lo potrà leggere posizionato nel modo corretto.

L'autore del blog vietnamita Duy Pham ha trovato la soluzione a questo problema permettendoci di mostrare il messaggio sempre sopra al modulo dei commenti in qualunque punto venga visualizzato. Ricordo infatti che il box dei commenti, oltre che alla fine, può essere visto anche in mezzo quando si clicca su Rispondi per continuare una discussione con un commentatore.

Andate su Modello > Backup/Ripristino e salvate il modello completo per tenere da parte una copia di sicurezza. Tornate su Modello > Modifica HTML > Procedi e mettete la spunta a Espandi i modelli widget. Digitate F3 o Ctrl+F per cercare la riga seguente



Pubblicato il 27/06/12 - aggiornato il  | 25 commenti :

Come installare i plugin di Facebook su Blogger.

I Social Plugins di Facebook permettono agli webmaster di inserire nei propri siti web una serie di bottoni e box per favorire la condivisione dei loro contenuti nel social network per antonomasia.

L'installazione di ciascun plugin può essere fatta separatamente utilizzando il codice di Facebook oppure si può procedere collettivamente creando una applicazione ad hoc e inserendo nel modello il javascript localizzato di Facebook. In questo caso l'installazione dei singoli plugin è particolarmente facilitata, non si rischia di inserire il javascript di Facebook più di una volta e il caricamento dei plugin avviene in modo asincrono il che comporta un minor tempo per il caricamento della pagina.

Per inserire su Blogger i vari plugin separatamente si può consultare l'articolo su
Gli altri plugin quali il Fan Box possono essere installati seguendo la stessa falsariga cioè selezionando il plugin, inserendo i dati richiesti nel modulo e andando su Get Code



Pubblicato il 21/06/12 - aggiornato il  | 21 commenti :

Come sostituire Posta un commento con una immagine in Blogger.

Tutti i bog di Blogger che hanno optato per il modulo dei commenti incorporato sotto il post visualizzano al di sopra dello stesso un anonimo Posta un commento di colore scuro. Ho già pubblicato un post in cui prendevo in esame tutte le possibili opzione per la personalizzazione dell'area dei commenti.
Alla fine dell'articolo linkato è illustrato come sostituire Posta un commento con un'altra espressione. Vediamo adesso come si possa invece inserire una immagine sopra al modulo al posto della scritta di default Posta un commento.

Si va su Modello > Backup/Ripristino e si salva il modello completo come al solito. Si torna su Modello > Modifica HTML > Procedi e si espandono i modelli widget.