In un articolo di ieri ho accennato alle problematiche della ripubblicazione non autorizzata di post, vediamo quali contromisure possiamo prendere ricordando che comunque la lealtà, il buon senso e la collaborazione dovrebbero prevalere su considerazioni di tipo legale.
Per prima cosa occorre procurarci una licenza Creative Commons, non sto a soffermarmi su considerazioni forensi nelle quali peraltro non sono particolarmente ferrato ma coloro che volessero approfondire la cosa possono leggersi le FAQ sull'argomento. Cliccate su License e appena aperta la pagina successiva riempite il modulo con i vostri dati e le vostre opzioni di licenza. Le prime tre opzioni riguardano
- Se si consente o no l'uso commerciale del nostro lavoro
- Se se ne consente la modifica (tout court oppure mantenendo la stessa licenza)
- Quale Paese si sceglie per la giurisdizione della licenza (ovviamente Italia)
Nella parte bassa si inseriscono i dati del nostro blog e nostri personali. Un esempio potrebbe essere questo

Si clicca su Scegli una licenza. Ho scelto la licenza Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo che significa che se qualcuno ripubblica un mio articolo deve essere citata la fonte (con link attivo), non possono essere presenti dei banner pubblicitari nella pagina in cui viene ripubblicata; l'articolo può essere modificato ma, in questo caso, deve essere mantenuta la mia stessa licenza. Si può naturalmente agire in modo diverso da questo con l'accordo delle parti come per esempio quando si dà il permesso ad un aggregatore di ripubblicare i nostri feed in forma parziale.
I tipi di licenza messi a disposizione per l'Italia sono
- Attribuzione -
- Attribuzione - Non Commerciale -
- Attribuzione - Non opere derivate -
- Attribuzione - Condividi allo stesso modo -
- Attribuzione- Non Commerciale - Non opere derivate -
- Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo -
In ciascun link si può leggere una spiegazione esauriente del copyright introdotto. Adesso non resta che selezionare, copiare ed incollare il codice nel blog; ci sono tre opzioni di immagine tra cui si può scegliere

Se avete Blogger andate su Layout > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript, incollate il codice e Salvate il tutto. La licenza avrà un aspetto simile a questo (ho centrato l'immagine con il tag center)

Quando qualcuno avrà dei dubbi su cosa riprodurre e in che modalità farlo potrà cliccare sopra alla licenza e sarà indirizzato ad una pagina come questa dove saranno chiare le condizioni di ripubblicazione. Queste condizioni potranno essere visualizzate in moltissime lingue per evitare fraintendimenti da traduzione.
Fatto questo non resta che tentare di scoprire chi sono quelli che ti copiano fraudolentemente gli articoli e che magari ci mettono pure la pubblicità di Adsense per guadagnarci. Ci sono vari siti online che offrono dei servizi di questo tipo ma FairShare per il momento è il migliore pur essendo ancora in Beta.

Per utilizzarlo occorre inserire l'URL dei feed del nostro blog. Se non li conoscete ed avete un blog su Blogger andate su Impostazioni > Feed Sito > URL di reindirizzamento feed post . Se nella casella non è presente nessun dato allora il vostro feed è
http://miosito.blogspot.com/feeds/posts/default
Dove sostituite a miosito il nome del vostro blog. Cliccate su Next e, nella finestra successiva, selezionate la vostra licenza Creative Commons

Nel modulo successivo dovete indicare un vostro indirizzo email che servirà per attivare il vostro account. Il link dell'attivazione che vi verrà spedito dopo pochi minuti vi condurrà ad una pagina come questa
che potete anche inserire tra i Preferiti ad eventuale memoria. La cosa fondamentale è però quella di inserirla in un lettore di feed tra quelli proposti o anche in un altro, per questo basta copiare l'URL dalla barra degli indirizzi. C'è anche l'opzione per avere un resoconto settimanale dell'attività di copiatura nei confronti del vostro blog. Per inserirla nei lettori proposti basta cliccare sopra all'icona corrispondente.
Quando aprirete quel feed vi saranno comunicate le pagine che sono state copiate con i relativi dati

quali quelli della percentuale dell'articolo copiata, delle parole copiate, se è presente il link al nostro blog, se è presente la pubblicità. Nello screenshot ho mostrato una pagina del blog copiata dall'aggregatore Allblogs che però ha il permesso di ripubblicare in parte i miei feed.