- Home
- Post archiviati in panda
Pubblicato il 05/09/15 - aggiornato il | 15 commenti :
Quali sono i migliori antivirus gratuiti e come scaricare Panda Antivirus Free 2016.
Pubblicato il 30/03/15 - aggiornato il | 2 commenti :
Google penalizzerà i siti non mobile-friendly a partire dal 21/4.

Pubblicato il 01/10/14 - aggiornato il | 2 commenti :
10 regole per difendersi dai Panda Update di Google.

Pubblicato il 30/06/14 - aggiornato il | 5 commenti :
Tool per scoprire le penalizzazioni Panda e Penguin di Google.

Pubblicato il 12/06/14 - aggiornato il | Nessun commento :
Cosa sono e come difendersi dagli aggiornamenti Panda, Penguin e Hummingbird di Google.

Pubblicato il 09/08/13 - aggiornato il | 6 commenti :
Cosa significa avere link non naturali da o verso il nostro sito.


Pubblicato il 05/07/13 - aggiornato il | 5 commenti :
Come verificare se siamo stati penalizzati da Google Panda o Google Penguin con il tool Fruition.

Pubblicato il 15/03/13 - aggiornato il | 4 commenti :
Il Panda Everflux sarà integrato nell'algoritmo di Google.

Pubblicato il 08/11/12 - aggiornato il | 4 commenti :
Gli aggiornamenti del Google Panda e del Page Rank.

Pubblicato il 11/05/12 - aggiornato il | 11 commenti :
Google Penguin Update con altre modifiche all'algoritmo di ricerca

Pubblicato il 17/07/11 - aggiornato il | 10 commenti :
Il Panda Update è già arrivato in Italia dai primi giorni di Maggio.
Mi rendo conto che una affermazione così perentoria è molto impegnativa e anche rischiosa e forse un titolo con un punto interrogativo o con una espressione più dubitativa sarebbe stato più opportuno. Ai pochi che non lo sapessero, ricordo che il Panda Update è un nuovo parametro inserito da Google nel suo algoritmo di ricerca per penalizzare quelle che sono state definite le Content Farm cioè siti che hanno un numero molto limitato di contenuti originali.
Nei siti americani il Panda Update è stato applicato il 24 Febbraio mentre in quelli di lingua inglese nelle altre parti del mondo l'11 Aprile. Per l'Italia non abbiamo notizie certe. Si sa solo che alla fine del mese di Giugno c'è stato l'aggiornamento del Page Rank. L'ultimo risaliva al 30 Aprile 2010. Mi sono detto che dopo il Page Rank sarebbe stata inevitabilmente la volta del Panda per i siti di di tutto il mondo. Probabilmente mi sbagliavo perché questo aggiornamento era già stato introdotto. Secondo gli intendimenti di Google dovrebbero venire penalizzati i siti aggregatori anche se in misura molto diversa tra loro. Alcuni tra quelli di lingua inglese se la sono cavata molto bene mentre altri hanno avuto un vero tracollo poi mitigato con un nuovo aggiornamento applicato qualche settimana più tardi. Forse proprio questo approccio molto incisivo usato negli USA, ha convinto Google ad applicare il nuovo algoritmo per il resto del mondo con maggiore gradualità. Con spirito di pura curiosità scientifica sono andato a vedere l'andamento dei visitatori di alcuni siti fortemente indiziati ad avere un sensibile calo degli arrivi in relazione al Panda Update: Liquida, Wikio, Diggita, Il Bloggatore e OKNotizie.

Pubblicato il 09/05/11 - aggiornato il | 6 commenti :
Cosa è il Panda Update e perché terrorizza gli webmaster di tutto il mondo.
Il Team di Google Search cerca sempre di migliorare la qualità delle ricerche, questo non solo nelle loro dichiarazioni ma anche nei fatti perché continuare a offrire risultati pertinenti con le query immesse è oggettivamente nei loro interessi. In rete sono diversi anni che stanno proliferando siti che non offrono contenuti originali ma che sono strutturati in modo da essere nelle prime posizioni delle ricerche di Google.
Il metodo usato è quello di monitorare le keyword di ricerca e di costruire dei post aventi dei titoli corrispondenti, poco importa poi se l'utente non trova effettivamente le informazioni di cui aveva bisogno. Anzi meglio, così poi clicca sulla pubblicità. Sono le cosiddette Content Farm e proprio per penalizzarle, Google sta modificando il suo algoritmo. Questo aggiornamento è stato appunto chiamato Panda Update o Farmer Panda Update.
Negli Stati Uniti è già stato introdotto il 24 Febbraio 2011 e esteso a tutti i siti di lingua inglese l'11 Aprile 2011. Non è ancora dato sapere quando sarà applicato in Italia. Si tratta comunque di aspettare qualche settimana al massimo. Negli USA l'aggiornamento ha avuto due fasi. C'è chi si è salvato dalla prima ondata ed invece è stato colpito nella seconda. C'è stato anche chi è stato ingiustamente penalizzato durante il primo aggiornamento e quindi riqualificato nella seconda tornata.
