I pericoli in rete sono molto più variegati e subdoli di quanto non si creda. Il concetto di malware è piuttosto vasto e comprende tutti i tipi di software distribuiti con l'intento di danneggiare un computer, di distruggere o modificare i dati archiviati o di attaccare il suo sistema operativo. I virus sono un tipo particolare di malware che fa credere al sistema operativo di essere un programma e che viene eseguito più o meno consapevolmente.
Il phishing invece è un tipo di attacco che avviene solitamente attraverso l'invio di email fasulle con cui si fa credere al destinatario di avere un'altra identità. Ci si spaccia una famosa banca per carpire i dati della carta di credito oppure si fa credere di essere una azienda di servizi che reclama un debito di fornitura. Il phishing avviene anche attraverso la creazione di siti web fasulli non solo per truffare denaro ma anche per raccogliere informazioni confidenziali che poi possono essere rivendute.