Visualizzazione post con etichetta fotomontaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotomontaggi. Mostra tutti i post

Pubblicato il 30/04/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come realizzare fotomontaggi con Gimp

La realizzazione di fotomontaggi sembra una cosa fuori portata per chi non sia un grande esperto di programmi di grafica. In realtà non è proprio così perché anche un neofita può cimentarsi ottenendo dei risultati apprezzabili.

Abbiamo già visto come fare un fotomontaggio con il programma commerciale Photoshop, che è quello di elezione per le realizzazioni grafiche. Però lo si può fare pure con il gratuito Gimp e anche in modo più semplice.

Ricordo che Gimp può essere installato su Windows, Mac e Linux e che nel momento in cui scrivo questo post è arrivato alla versione 2.10.30. Si clicca sul pulsante Download [numero versione] per poi scegliere il file di installazione adatto al nostro sistema operativo. Un utente Windows andrà sul bottone per scaricare Gimp direttamente e si ritroverà nel PC un file .exe su cui fare un doppio click per poi seguire le finestre di dialogo.

L'interfaccia di Gimp può anche essere personalizzata in molti aspetti. Nei miei computer ho apportato queste modifiche che sono applicabili anche alle versioni più recenti di questo celebre programma di grafica.



Pubblicato il 19/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare un fotomontaggio con GIMP in modo semplice

L'avvento dei social network ha reso i fotomontaggi molto popolari. Tutti i giorni nei vostri Diari di Facebook vedrete sicuramente dei Meme realizzati con fotomontaggi fatti apposta per strappare un sorriso a chi li guarda.

Volete anche voi partecipare  a questo gioco? Avete in mente un fotomontaggio da realizzare ma non sapete come fare? In un prossimo post vedremo come creare dei Meme in modo specifico, ma in questo articolo mostrerò come realizzare un fotomontaggio in modo molto semplice con un programma gratuito e multipiattaforma.

Nelle pagine di questo sito abbiamo già visto come creare un fotomontaggio con Photoshop che però è un programma a pagamento. Adesso vedremo invece come crearlo con GIMP, installabile su Windows, MacOS e Linux e che recentemente si è aggiornato alla versione 2.10.

Il fotomontaggio è la tecnica per accostare o sovrapporre, anche parzialmente, fotografie diverse, o parte di esse, per comporre un'unica immagine. Per realizzare un fotomontaggio dobbiamo quindi partire da almeno due immagini. In teoria lo si può fare anche con una immagine singola estraendo un oggetto da un'area della foto per poi posizionarlo in un'altra.


Pubblicato il 30/09/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare un fotomontaggio con Photoshop.

Nella grafica si definisce fotomontaggio la tecnica per sovrapporre o accostare parzialmente due o più fotografie diverse. Agli albori della fotografia i fotomontaggi venivano creati in fase di stampa delle foto.

Con l'avvento dei personal computer praticamente chiunque con un minimo di conoscenze può realizzare un fotomontaggio. La differenza tra un fotomontaggio di un professionista e quello di un dilettante sarà solo nella accuratezza del lavoro ma non nel procedimento di base che sostanzialmente sarà lo stesso.

Si tratta di estrarre un dettaglio da una foto per poi inserirlo in un'altra immagine. Tale dettaglio può essere rappresentato da un individuo oppure da un oggetto. Si può per esempio catturare l'ovale del volto di un persona per sostituirlo a quello di un'altra persona per ottenere immagini divertenti.

I social network sono pieni di fotomontaggi di questo genere che fanno sorridere anche se sono stati realizzati in modo approssimativo. Nel web ci sono anche una gran quantità di siti per creare fotomontaggi gratis ma si tratta di strumenti limitativi visto che in genere devono essere usati dei modelli predefiniti.



Pubblicato il 28/07/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cambiare colore di sfondo a una foto con Photoshop.

In un precedente articolo abbiamo visto come rendere trasparente lo sfondo di una foto con Photoshop e in questo post faremo un passaggio ulteriore mostrando come cambiare di colore invece di lasciarlo trasparente.

La prima parte della procedura è identica a quella già mostrata. Si aggiunge un livello dello sfondo quindi si seleziona l'area dello sfondo da cancellare. Nelle foto con uno sfondo omogeneo lo si può fare con lo Strumento Bacchetta Magica mentre in quelle con uno sfondo complicato e con colori simili a quelli della immagine da salvare dobbiamo selezionare l'area da eliminare o da modificare in modo manuale con lo Strumento Lazo Poligonale.

Dopo aver cancellato lo sfondo preesistente si utilizza lo Strumento Secchiello per aggiungere il colore all'area selezionata. Il colore potrà essere selezionato con lo Strumento Tavolozza presente in basso nella colonna di sinistra dell'interfaccia di Photoshop.



Pubblicato il 04/03/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

30 applicazioni per creare fotomontaggi gratis online.

Se possedete uno smartphone avete la possibilità di installare una quantità enorme di applicazioni per modificare foto e per creare fotomontaggi. I fotomontaggi realizzati con il cellulare però sono un po' limitativi rispetto a quelli che si possono creare con le applicazioni web disponibili per un computer. Spesso bisogna dire che per molte applicazioni esistono una versione per il computer e due versioni per dispositivi mobili (iPhone e Android). 

Alcuni di questi siti li ho già recensiti nei primi due anni di vita di questo sito quando avevo molto più tempo a disposizione, pubblicavo anche 6 post al giorno e la linea editoriale del blog era più improntata al ludico rispetto al tecnico di adesso. Da allora sono nate altre applicazioni mentre altre non sono più online. In questo articolo farò un elenco delle applicazioni per computer più utilizzate per fotomontaggi divertenti. Ricordo che il campo è vastissimo e quindi sicuramente ci saranno delle mancanze. Osservo altresì che gli esperti di grafica non hanno bisogno di applicazioni ma possono limitarsi a utilizzare a questo scopo Photoshop o il gratuito Gimp. Gli strumenti che ho già presentato avranno oltre al collegamento alla rispettiva pagina anche il link anche a una mia breve recensione.



Pubblicato il 23/02/12 - aggiornato il  | 1 commento :

Photofunia per fotomontaggi divertenti con Android, iPhone, BlackBerry, Simbian e WindowsPhone.

L'applicazione Photofunia è molto conosciuta come tool online per modificare foto e inserirle in modelli divertenti precostituiti. Gli effetti che si possono scegliere sono una enormità e la creazione di fotomontaggi richiede solo il caricamento della foto da inserire nel modello prescelto.

Insieme alla versione desktop è anche disponibile quella per dispositivi mobili che è installabile su tutti i principali device come Android, iPhone, WindowsMobile, BlackBerry e Symbian. Nella versione mobile di Photofunia in questo momento sono a disposizione degli utenti 266+1 scene da selezionare suddivise in categorie quali Lab, Filters, Posters, Art, Celebrities, Media, Magazines, Movies, Vintage, TV e Books



Pubblicato il 15/12/11 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come inserire immagini in cornici e modelli di Natale o di Capodanno.

Uno degli articoli con il più alto Page Rank di questo blog è quello che elenca tutta una serie di siti in cui creare fotomontaggi. Lo stesso post ha anche ricevuto un numero piuttosto alto di Mi Piace. Mi sembra quindi naturale andare incontro alle aspettative dei lettori indicando un paio di applicazioni in cui fare in modo molto semplice dei fotomontaggi natalizi o relativi all'Anno Nuovo. Molti servizi tra quelli elencati nel post appena linkato hanno una o più sezioni dedicate proprio a queste specifiche festività come del resto a quelle di Pasqua o di San Valentino. Mi limito quindi a segnalare i più interessanti in questo senso.

Photo Montager ha per esempio le sezioni Merry Christmas e Happy New Year. La sezione natalizia conta circa 350 modelli che possono essere usati per inserire le nostre immagini mentre in quella di Capodanno si può scegliere tra una sessantina di template preconfezionati. Dopo aver cliccato sul tipo di fotomontaggio prescelto apparirà una finestra con tre icone in cui si può selezionare la nostra immagine dal computer, dalla webcam o da un album di Facebook. Andando su Fx si può selezionare uno dei numerosissimi effetti e cliccando su T si può anche aggiungere del testo formattato. Si può sempre annullare l'operazione, cambiare foto e aggiungerne un'altra cliccando sull'icona del più. Quando si è finito si clicca su Vai.



Pubblicato il 12/11/10 - aggiornato il  | 5 commenti :

38 siti in cui creare fotomontaggi divertenti con le nostre foto.

Il web è pieno di applicazioni gratuite per generare dei fotomontaggi divertenti a partire da delle nostre immagini o da quelle di un amico. Ho scritto una gran quantità di articoli sull'argomento e, alla luce di nuovi servizi che sono apparsi e di altri che invece hanno cessato l'attività, ho pensato di scrivere un post per elencare tutti quelli di cui sono a conoscenza. Molti di questi sono già stati recensiti quindi ci sarà il link all'articolo relativo, di altri ne illustrerò le caratteristiche principali.

FunnyWow: Per creare fotomontaggi divertenti e che supporta la lingua italiana. Il concetto è quello di scegliere un modello, di caricare una nostra foto e di inserirla in uno dei tanti contesti presenti. Ha quasi 100 modelli. Vai a FunnyWow -

Photofunia: E' stato uno dei primi e ancora adesso è tra i servizi che offrono la scelta più ampia di situazioni divertenti. Anche in questo caso è supportata la lingua italiana e i modelli presenti sono più di cento. Sono disponibili anche modelli che creano delle immagini animate molto accattivanti. Vai a Photofunia -

LoonaPix: E' un sito specializzato nell'inserire foto in cornici molto particolari. Il sistema è quello di caricare la foto e di scegliere il modello. Sono disponibili varie sezioni e visibili le scelte più comuni degli utenti. Vai a LoonaPix -

Clip Your Photos: Si possono modificare foto in sei modi diversi, iModivate, Ripples, Face Bender, Bulk, Framer, Archivr che servono per creare poster motivazionali, per creare riflessi, per inserire la foto in un contesto divertente, per aggiungere cornici e per creare effetti distorsivi. Vai a Clip Your Photos -



Pubblicato il 03/06/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

FunnyWow per creare fotomontaggi divertenti con le nostre immagini.

Mi sono già occupato di servizi di questo tipo; ricordo tra gli altri Photofunia, Loonapix, AmigoXAmigo, Clip Your Photos, Fun Photo Box, Groos Out e Tuxpi.

FunnyWow funziona in modo simile e si basa sulla scelta di un modello in cui inserire una nostra foto

funnywow[5]



Pubblicato il 10/05/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare dei video virali con le nostre foto.

Il sito svedese Make a thank you movie! si è inventato un metodo per includere una nostra immagine in un video preconfezionato di grande effetto. Per fortuna ci sono anche i sottotitoli in inglese per avere un'idea della realizzazione.

Dopo aver visto il filmato di introduzione, che può essere saltato andando su Skip Intro, siamo invitati a selezionare una nostra foto o a scattare una istantanea con la webcam

video-virali-1



Pubblicato il 23/02/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Splashup per ritoccare, modificare ed editare le immagini online.

Ho già avuto modo di parlare di Splashup Light come di un programma gratuito basato su Adobe Air in grado di editare foto e immagini dal desktop. La versione web è addirittura più funzionale di quella da scaricare e per utilizzarla non occorre neppure una registrazione anche se è consigliabile nel caso di un uso continuato del programma.

Splashup può essere utilizzato da subito andando su Jump Right In; si aprirà un editor in una finestra popup che ricorda molto da vicino le applicazioni desktop

 splashup-1

Andando in alto a sinistra su File > Open si potrà scegliere se aprire una foto dal nostro hard-disk oppure da Facebook, Flickr, Picasa, SmugMug, Photobucket. C'è anche l'opzione per caricare un'immagine già presente nel web mediante l'inserimento dell'URL.

Sulla sinistra sono presenti i tool tipici dei programmi di grafica come quelli per la selezione, lo spostamento, il ritaglio, il lazo, la matita, il pennello, le forme, la gomma, il contagocce, l'inserimento testo ecc. Nella parte alta c'è il consueto menù per il filtri, i livelli, il ridimensionamento, ecc. A destra ci sono gli strumenti per la gestione dei colori, della posizione, dello zoom e dei livelli

 splashup-2

Per salvare l'immagine modificata si va su File > Save Image. Può essere scaricata nel computer o salvata e postata in uno dei servizi menzionati precedentemente. Un tool interessante e gratuito per i non professionisti della grafica anche se forse l'ultima versione di Paint.NET è quanto di meglio di gratuito e di abbordabile ci sia a disposizione (anche GIMP è gratis ma è più complesso).



Pubblicato il 28/01/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tuxpi per inserire effetti speciali alle vostre foto o immagini.

Tuxpi mette a disposizione gratuitamente ben 41 strumenti e effetti speciali per modificare, abbellire, ritoccare le vostre foto. Il fine è soprattutto quello del divertimento nel vedere un'immagine inserita in un collage stile Andy Warhol o in un improbabile fotogramma di un film. Il funzionamento è quello solito vale a dire si carica una foto dall'hard-disk o dal web e si sceglie l'effetto desiderato.

tuxpi

Faccio un elenco dei principali tool messi a disposizione

  1. Motivational Poster Tool -
  2. Postage Stamp -
  3. Polaroid Effect -
  4. Pop Art Collage -
  5. Film Strip Frame -
  6. Infinity -
  7. Mat Picture Frame -
  8. Wanted Poster -
  9. Flag Collage -
  10. Canvas Tiles -
  11. Thumbnail Picture Frame  -
  12. Stardust -
  13. Lomo Style Effect -
  14. Newscast Picture -
  15. Pixels -
  16. Wirl -
  17. Blueprint Photo Effect -
  18. Wall Painting Photo Effect -
  19. Brushstroke Frame -
  20. Photo Circles -
  21. Fiery Flames -
  22. Nightvision -
  23. Heatmap -
  24. Photo Strips -
  25. Tritone Filter -
  26. Color Channel Swap -
  27. Pencil Sketch -
  28. Sepia Tone Effect -
  29. Swirl Picture Frame -
  30. Fade Out Effect -
  31. Shape Tool -
  32. Pixeled Picture Frame -

L'immagine caricata non può essere più grande di 2MB e i formati supportati sono JPG, PNG e GIF. Se si vogliono modificare foto o immagini inserendole in un contesto divertente si possono anche utilizzare anche i seguenti servizi

  1. Clip Your Photos -
  2. Photofunia -
  3. AmigoXAmigo -
  4. Fun Photo Box -
  5. LoonaPix -
  6. Groos Out -


Pubblicato il 25/01/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Clip Your Photos per rendere più divertenti le nostre foto aggiungendo cornici e inserendo effetti distorsivi.

Clip Your Photos è un servizio online dedicato alla modifica delle immagini con particolare attenzione all'aspetto del divertimento e dello scherzo. E' suddiviso in varie sezioni

  1. Face Bender per aggiungere effetti distorsivi
  2. Bulkr per scaricare velocemente le foto da Flickr
  3. Framer per incorniciare le foto
  4. Archivr per cercare le foto su Esplora di Flickr

Se si vogliono abbellire delle immagini si possono utilizzare il primo e il terzo tool. In entrambi i casi si deve selezionare e caricare la foto dal nostro computer andando su Browser in Select an image from your computer

   

clip-your-photos-1          clip-your-photos-2

 

In Face Bender si seleziona l'effetto distorsivo tra quelli proposti sulla sinistra mentre in Framer la cornice da utilizzare per la nostra foto.

In entrambi i casi si possono scaricare le immagini dopo averle salvate. Non vengono inseriti watermark ed il servizio è ancora in Beta. Se si vuole creare divertenti fotomontaggi con le foto si possono anche utilizzare Photofunia, AmigoXAmigo, Fun Photo Box, LoonaPix o Groos Out.



Pubblicato il 16/01/10 - aggiornato il  | 4 commenti :

Instant Mask per togliere lo sfondo dalle foto.

L'operazione di togliere tutto il superfluo dalle foto e estrarne solo la parte desiderata è una delle più classiche per gli esperti di grafica. Coloro che non avessero particolare dimestichezza con Photoshop o con il gratuito Gimp possono usare un semplice programma gratuito.

Instant Mask è un software che è stato creato appositamente con questo compito e è disponibile nella versione free e in quella a pagamento disponibile in prova per due settimane. Qui c'è il video di una dimostrazione pratica; sostanzialmente abbiamo un tool a disposizione con il quale contrassegnare le zone della foto da eliminare.

  1. Andando su File si apre la foto che vogliamo modificare
  2. Si marcano le aree in primo piano e di sfondo come mostrato dalla immagine sottostante

instant-mask

Si clicca su Preview per vedere i cambiamenti e se è necessario inseriamo ulteriori segni per contrassegnare lo sfondo da eliminare 

instant-mask-2

Il bottone verde è per contrassegnare quello che si vuole che rimanga mentre quello rosso serve per lo sfondo da eliminare. Se siamo soddisfatti si salva la foto così ottenuta.

Per eliminare oggetti o watermark dalle foto possono essere utili anche programmi come Inpaint o PhotoWipe.



Pubblicato il 08/01/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

JPGFun per inserire la nostra foto in divertenti fotomontaggi.

Avevo già accennato a questo servizio insiemi a altri simili per fotomontaggi divertenti online, da allora però JPGFun è cresciuto parecchio e si merita una recensione più particolareggiata. Il metodo è quello solito

  1. Si seleziona il modello che ci piace tra i quasi 250 presenti
  2. Si carica la nostra foto (o quella di un'altra persona)
  3. Si scarica o si condivide il risultato ottenuto

 

jpgfun

L'immagine può essere anche quella scattata sul momento da una webcam. Dopo averla caricata si ritaglia la porzione che si desidera inserire nel modello di fotomontaggio che abbiamo scelto. Si clicca su Create Image per terminare.

Per scaricarla si può cliccare sul link Save to disk oppure creare un altro fotomontaggio. L'immagine sarà salvata in formato JPG e, alternativamente, può essere anche cliccandoci sopra con il destro del mouse.

Tra le cose positive di questo servizio, oltre al fatto di essere gratuito e senza registrazione, segnalo

  1. Non vengono inseriti bookmark
  2. Ci sono dei modelli anche con immagini piccanti adatti per scherzi innocenti
  3. Il numero dei modelli in cui inserire le foto è veramente elevato e ce ne sono di tutti i gusti
  4. Si possono realizzare anche delle copertine di riviste famose con le foto di nostra scelta. Sono presenti tra le altre: Newsweek, Playboy, Time, Wired, Discover, Best, Reader Digest, People, Forbes, Cosmopolitan, Esquire, Vogue, Elle, Lucky, Marie Claire, New York, GQ, e King.

Altri servizi di questo genere sono Photofunia, AmigoXAmigo, LoonaPix, Gross Out, FuntasticFace, Fun Photo Box.



Pubblicato il 30/12/09 - aggiornato il  | 1 commento :

FunstasticFace per creare fotomontaggi divertenti da foto o da scatto di webcam.

Con FuntasticFace si possono creare dei fotomontaggi modificando delle foto che possono essere caricate dal computer, da Facebook o anche scattate sul momento con una webcam. Dopo che si è cliccato sull'opzione prescelta viene aperto un editor di immagini per modificarla

elisa-isoardi

Nel test che ho fatto il sistema migliore per caricare la foto è risultato essere Facebook. Nella parte sinistra della finestra sono presenti tutti gli elementi per modificarla. Possiamo inserire oggetti che riguardano il Natale oppure modificare gli occhi, i capelli, mettere gli occhiali, inserire animali e altro ancora.
Per ogni inserimento c'è la possibilità di aggiustare le dimensioni con il mouse. Si può anche inserire del testo scegliendone il tipo di font.

Quando si è terminato il lavoro si clicca su Finish e si può postare la nostra creazione nei vari social. Alternativamente si può semplicemente scaricarla come fosse una semplice immagine attraverso il destro del mouse o facendone lo screenshot. FuntasticFace ha anche una pagina fan a cui si può iscriverci.
In basso a destra rimane un watermark del sito che possiamo però eliminare con il software Inpaint. Se siete è interessati a queste realizzazioni in puro stile web2.0 vi consiglio Photofunia.


Pubblicato il 24/12/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare personaggi che parlano e che cambiano espressione con TalkingPhoto.

TalkingPhoto è una di quelle applicazioni web2.0 che consente di creare personaggi che parlano. Possono essere scelti tra quelli presenti nei modelli oppure si può caricare una nostra foto. Attraverso il riconoscimento facciale viene identificato il volto della  per permettere di modificarne l'espressione mentre parla.

Per iniziare si va su Create My Actor  e si carica una immagine quindi si spostano i numeretti nei punti del volto contrassegnati (occhi e labbra),  si clicca su Let's talk per fare parlare la foto

 

talkingphoto

Si possono anche selezionare dozzine dei messaggi audio, tra i quali anche quelli di Buon Natale e Buon Anno (in inglese). C'è anche l'opzione di far muovere i denti (virtuali). Se si va in Publish My Talking Show si può spedire per email la nostra realizzazione. In estrema sintesi con TalkingPhoto si può

  1. Creare un personaggio parlante in tre passi
  2. Si può scegliere anche la dimensione andando su Edit > Scale
  3. Si può caricare una immagine personalizzata e convertirla in un personaggio
  4. Si può scegliere tra molti messaggi audio
  5. Non è richiesta alcuna registrazione

Un tool simile a questo è Gizmoz che crea animazioni con nostre foto anche in tre dimensioni.



Pubblicato il 19/12/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

Gross Out per creare dei fotomontaggi in stile horror.

Gross Out è uno dei tanti servizi presenti in rete che offrono l'opportunità di giocare con le nostre foto o con quelle di altri. Si inserisce la foto da modificare dal computer o scattando una istantanea con la webcam. In questo caso dovremo cliccare su Consenti quando l'applicazione lo richiederà

gross-out

Il sistema è quello classico del drag & drop con il quale si trascinano oggetti sulla foto che abbiamo caricato. Ci sono le schede Face, Props, Wounds e Misc per aggiungere quelli voluti, tutti decisamente atti a creare un effetto mostruoso.

Nella parte destra, dopo aver selezionato un singolo elemento, si può ridimensionare, ruotare o rivoltare con appositi cursori.

Quando si è finito si clicca su Save My Picture. E' in atto un contest per la il miglior mostro del sito e si può scegliere di partecipare con la nostra realizzazione oppure scaricare semplicemente l'immagine che si è creata. Immagine che avrà comunque un watermark del sito in basso a destra.

Se vi divertono questi particolari servizi per fare fotomontaggi online date uno sguardo anche a Photofunia, AmigoXAmigo, LoonaPix, FunPhotoBox, Pixiz, FunFacer, SeeNow o ImageChef.



Pubblicato il 09/11/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

Pixiz per creare fotomontaggi spiritosi con le nostre foto.

Pixiz è uno dei tanti servizi che offrono la possibilità di generare dei fotomontaggi a partire da delle foto. La preferenza verso uno o l'altro servizio web sta nella collezione di modelli che ciascun sito offre. In questo senso Pixiz è veramente ottimo

pixiz

Come al solito si clicca sul modello prescelto per il nostro fotomontaggio, si va su Sfoglia e, successivamente su GO per caricare la nostra foto. Si può mettere il segno di spunta a "Cadrage automatique" per l'inserimento automatico.

Il processo durerà pochi attimi e porterà all'anteprima del fotomontaggio. Sotto l'immagine ci saranno quattro link

  1. Télécharger - per scaricare il fotomontaggio
  2. Changer d'image - per passare ad un'altra foto
  3. Recadrer l'image - per ritagliare l'immagine e usarne una sola porzione
  4. Ajouter à mes favouris - per aggiungerla ai preferiti

Si può anche votare la nostra creazione scegliendo il numero di stelle. In alto sono presenti le schede che mostrano i nuovi modelli (Nouveautés), mentre in basso c'è una label-cloud per facilitare la scelta del template

fotomontaggi-label-cloud

Vi sarete accorti che il sito è in francese e che si sono un sacco di modelli da sperimentare. Altri siti simili a questo sono Photofunia, See Now, LoonaPix, FunFacer, AmigoXAmigo e Fun Photo Box.



Pubblicato il 31/10/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

SeeNow per creare fotomontaggi divertenti con la nostra faccia.

SeeNow è un altro sito che offre un servizio gratuito per realizzare fotomontaggi o meglio per inserire un volto, non necessariamente il nostro, in una serie di modelli già predisposti. E' multilingue con la presenza anche dell'italiano e c'è pure una sezione dedicata ad Halloween che può essere utilizzata proprio in questo giorno

seenow

I modelli a disposizione sono centinaia e si possono comodamente cercare nelle schede da sfogliare nella parte alta. Non vi fate ingannare dal quel Get it Now che è solo pubblicità. Arrivati nella scheda preferita si seleziona il template che più ci piace per il fotomontaggio. Abbiamo la possibilità di caricare la foto dall'hard-disk cliccando su Sfoglia oppure da internet incollandone l'URL

caricare_foto

Esiste un sistema automatico che inserisce il volto all'interno del template, si può comunque aggiustare come si vuole attraverso il mouse. Appena compiuta questa operazione si clicca in basso a destra su Finire ed Inviare.

L'immagine ottenuta può essere inviata agli amici, se ne può acquisire l'URL, può essere stampata su delle magliette, bicchieri o adesivi, può essere condivisa su Facebook, Twitter, MySpace e altri social.

Andandoci sopra con il destro del mouse si può scaricare come una qualsiasi foto selezionando Salva Immagini con nome. L'immagine avrà un watermark in basso a sinistra che però volendo può essere tolto attraverso il programma Inpaint. Ecco Elisa Isoardi nei panni della diavoletta di Halloween, che si può ingrandire puntandoci sopra il mouse  e utilizzando l'effetto Expando 

elisa_isoardi_diavoletta

 

Altri servizi per fotomontaggi divertenti sono Photofunia, LoonaPix, FunFacer e AmigoXAmigo.