L'epoca storica che stiamo vivendo è stata classificata come quella della informazione. Conoscere quello che accade nella nostra città, nella nostra nazione e in tutto il mondo è fondamentale per restare al passo con i tempi.
Non occorre essere tuttologi e informarsi su qualsiasi cosa ma bisogna farlo almeno per gli argomenti che riguardano i nostri interessi e il nostro campo di attività lavorativa o scolastica. Ci sono dei servizi creati apposta per informare le persone a tutto campo. A tal proposito ricordo Google News, che può essere personalizzato per privilegiare le sorgenti che pubblicano notizie di nostro interesse. Anche gli amministratori di piccoli siti possono ambire a essere presenti su Google News pubblicando dei contenuti di qualità e seguendo le sue linee guida.
Personalmente preferisco tenermi costantemente informato utilizzando il servizio gratuito Feedly che è un eccellente lettore di feed fruibile da browser desktop e da applicazione per il mobile. I feed sono una grande invenzione che ribaltano il rapporto tra creatore e fruitore di notizie. Mentre con i quotidiani cartacei si deve andare in edicola ad acquistarli, e con i quotidiani e i siti online occorre comunque aprire delle pagine web per scorrere gli ultimi articoli, con i feed sono le notizie che vanno dai lettori e non i lettori che le devono cercare.