- Home
- Post archiviati in ip
Pubblicato il 24/06/16 - aggiornato il | 3 commenti :
Cosa è l'indirizzo IP e come cambiarlo.
Pubblicato il 06/03/15 - aggiornato il | 1 commento :
Come scoprire il vero nome di chi ci ha inviato una email.

Pubblicato il 14/04/10 - aggiornato il | 2 commenti :
Come bloccare l'accesso a un sito Wordpress ai navigatori di un determinato Paese.
Ci possono essere molte ragioni per bloccare i navigatori di un determinato Paese e impedirgli di accedere al nostro blog su Wordpress. Se si ha un sito di opinioni piuttosto controverse si potrebbe optare di non renderle note in Paesi nei quali potrebbero provocarci dei problemi; può essere che non vogliamo offrire un prodotto in una certa area del mondo se abbiamo un sito che promuove vendite.
Forse la ragione più importante però è legata ad Adsense. E' noto che i click non validi sui nostri annunci possono portare anche ad una sospensione o addirittura a un ban definitivo del nostro account. Se ci accorgiamo che questi click provengono da una determinata zona del mondo possiamo fare in modo di impedire l'accesso.
BlockACountry è un tool gratuito che non richiede registrazione ne download. Si può usare solo se si ha un blog sulla piattaforma Wordpress e se si può modificare il file .htaccess.
Si seleziona il paese che si vuole bloccare e si clicca su GO in basso

Pubblicato il 14/03/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Il creatore di Chatroulette sta lavorando per preservare la privacy degli utenti.
Andrey Ternovskiy, il diciassettenne russo che ha creato Chatroulette, la rivelazione web del momento, ha detto che sta lavorando per mitigare gli effetti nefasti che Chatroulette Map può avere sugli utenti. La dichiarazione è stata fatta al blog del New York Times.
Ricordo che
- Chatroulette è una videochat a sorpresa nel senso che ci si può connettere a caso con un utente scelto dal server
- Molti visitatori hanno un debole per la nudità e la masturbazione ed è decisamente sconsigliata non solo ai minori ma a tutti coloro che hanno a cuore un certo decoro
- Chatrolulette Map è un mashup che consente di localizzare gli utenti attraverso il loro indirizzo IP ed effettua degli screenshot che poi si possono visualizzare nella mappa

Pubblicato il 18/09/09 - aggiornato il | 2 commenti :
Youtube Show visibile in Italia con Hotspot Shield o FreeVPN.
Non sto a ripetere come fare ad installarlo e configurarlo visto che è ampiamente illustrato nell'articolo del collegamento.
Adesso con CookieCuller eliminate tutti i cookies di Youtube e chiudete il browser. Aprite quindi Hotspot Shield e acquisite un IP americano. Andate nella pagina del video di cui precedentemente avete copiato l'URL ed ecco che, dopo aver chiuso una pagina pubblicitaria, potete godervi lo spettacolo
Alcune considerazioni finali
- Per molti video non c'è bisogno di questa operazione perché sono visibili tranquillamente anche con un IP italiano e non come prima che erano tutti inaccessibili
- Per quei pochi video non visualizzabili dall'Italia si può usare anche FreeVPN invece di Hotspot Shield
- Invece per quelli che oltre alla limitazione geografica hanno anche una limitazione di età, cioè sono solo per maggiorenni, occorre prima accedere con l'account e quindi il trucco non funziona

Pubblicato il 17/09/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Hotspot Shield per cambiare l'IP ed accedere a siti come Hulu che sono fruibili solo dagli States.
Ho già trattato questo argomento con gli articoli
- Come guardare i film su Hulu senza abitare negli Stati Uniti con UltraVPN -
- Come ottenere un IP degli USA e guardare i film su Hulu e ascoltare la musica su Pandora -
Il primo metodo ha mostrato dei limiti mentre il secondo funziona se si eliminano dal browser i cookies di Hulu o del sito che vogliamo visitare, con un'estensione per Firefox come CookieCuller per esempio. Hulu ha dei cookies sia come hulu.com che come www.hulu.com, quindi scorrere l'elenco dei cookies fino in fondo per essere sicuri di averli tolti tutti, altrimenti il loro server si accorge dai biscotti che vi ha messo nel browser che non siete americani.
Un metodo ulteriore per modificare l'IP è quello di utilizzare il programma gratuito HotspotShield che non ha bisogno di nessuna registrazione o configurazione. Ha inoltre la particolarità di avere interfacce multilingue ma non in italiano e può servire in altre circostanze quali quando si ha la necessità di navigare nascosti o per proteggerci se lavoriamo in connessioni wireless. Per scaricarlo cliccare su Download Hotspot Shield. E' compatibile con Windows Vista, Windows XP, Windows 2000 e Mac OS X (Leopard e Tiger). Durante l'installazione scegliete la lingua nella quale effettuarla quindi, se non togliete il segno di spunta verrà installata anche una toolbar, che comunque può essere sempre tolta successivamente
Nella pagina successiva ci sono le flag a quattro opzioni che potete lasciare o anche togliere
Vi verrà anche chiesto il permesso di installare dei drivers virtuali come è comune con questo tipo di programmi. Cliccate su Finish per terminare l'installazione. Qualche volta può capitare che non sia possibile accedere al server 127.0.0.1:895 in quanto sovraccarico.
Si visualizzerà anche una icona in basso a destra del desktop. Qualche settimana fa questo metodo aveva smesso di funzionare adesso invece riesce nuovamente a bypassare i firewall di Hulu
Mi ero già occupato di Hotspot Shield ma limitatamente a come proteggere i dati della nostra carta di credito se siamo connessi mediante reti wireless da un luogo pubblico -
Aggiornamento: Sembra che Hulu abbia messo nuovamente un filtro per gli IP provenienti da server anonimi mentre Pandora non ha messo nessun filtro, quindi è tuttora raggiungibile con questo sistema

Pubblicato il 16/09/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Come ottenere un IP degli USA o di altro paese per guardare contenuti locali.
Prima di procedere vediamo come si presentano i video che si volessero vedere su Hulu e la pagina di accesso a Pandora nel caso di un IP italiano.
Nel primo caso ti avvertono che il video non è disponibile nel tuo Paese mentre nel secondo c'è un annuncio che ti dice più o meno le stesse cose con in bella evidenza il tuo indirizzo IP. Le modifiche dell'IP non servono per riuscire a vedere questi siti con limitazioni geografiche ma per navigare in incognito e soprattutto per scaricare in incognito.
Una rete VPN (Virtual Private Network) è una rete privata che utilizza lo stesso sistema di trasmissione, spesso cifrato, e che viene utilizzata dalle aziende o anche, senza saperlo, da noi utenti comuni quando accediamo al nostro conto corrente bancario tramite cellulare.
Durante l'installazione, che deve essere fatta a browser chiuso, vi verrà chiesto il permesso di inserire un driver, si tratta ovviamente di una periferica virtuale che serve per modificare l'IP. Lanciate il programma e scegliete un IP degli Stati Uniti
Dopo pochi secondi sarete informati del nuovo IP che vi è stato assegnato e comparirà una icona in basso a destra del desktop. Adesso potete riaprire il browser. Eventualmente eliminate eventuali cookies usando per esempio cookies culler o andando direttamente nelle opzioni del browser. Vi accorgerete che vi sarà stata cambiata la pagina iniziale ma poco male perché si fa presto a reimpostarla. Se adesso andate su Hulu e cercate di visualizzare un video, il sito vi prenderà come un utente americano e non vi porrà limitazioni
Se cliccate su un video che ha invece delle limitazioni di età (per adulti) prima di visualizzarlo dovete prima crearvi un account riempendo un modulo. Indicate nome e cognome e un indirizzo email che non abbia il suffisso it, inoltre occorre inserire un indirizzo degli States con relativo codice postale; infine bisogna riempire anche una captcha e accettare Termini e Condizioni.

Pubblicato il 15/09/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Come guardare i film su Hulu senza abitare negli Stati Uniti con UltraVPN.
Hulu è un sito eccellente per la condivisione non solo di video ma anche di telefilm ed interi film che possono essere guardati in streaming. Credo di non averlo neppure mai recensito perché ha la fortissima limitazione che solo gli utenti situati negli USA potevano guardare i video. Queste limitazioni esistono anche per programmi come Spotify che permettono di condividere musica o come siti come Pandora che impedisce l'accesso a chi ha un IP di un paese in cui il servizio non è funzionante.
UltraVPN è un programma francese open source che può essere scaricato dalla Homepage o scaricato da qui
Prima di iniziare ad usarlo occorre create un account gratuito cliccando su Create Your New Account
L'inserimento dell'indirizzo email è addirittura opzionale, per terminare si clicca su Create This Account. Durante l'installazione sarete probabilmente avvertiti di non installare il driver perché di incerta provenienza. Al termine sarà visualizzata un'icona in basso a destra del computer
Cliccate su Connect ed inserite i dati dell'account che avete appena creato. Dopo aver mostrato il registro di tutti gli avvenimenti apparirà la seguente scritta vicino all'icona
con l'indirizzo IP che ci è stato assegnato.
Adesso aprite il browser e guardatevi i filmati di Hulu.
Fonte | Addictive Tips -
Aggiornamento: Il sistema non sempre funziona perché l'IP che viene assegnato solo sporadicamente si trova negli USA. Occorre quindi studiare un nuovo sistema che mi riprometto di illustrare in futuro.
Aggiornamento n°2: Ho pubblicato un nuovo articolo in cui viene illustrato il programma iFreeVPN che consente di acquisire un IP statunitense.

Pubblicato il 22/08/09 - aggiornato il | 2 commenti :
Come mandare delle email anonime – elenco dei migliori servizi -
Mi sono già occupato di come inviare email senza mittente o con nome e indirizzo di comodo; i servizi già recensiti sono stati
Completerò l’informazione segnalando altri siti web2.0 simili.
Anonymouse – Permette di inviare la mail attraverso dei nodi casuali in modo da rendere impossibile la sua tracciabilità e risalire all’IP
Si inserisce l’indirizzo del destinatario, l’oggetto e il testo quindi si clicca su Send. Il servizio ha anche il nome di AnonEmail.
Formmail Anonymous Mailer – Consente anche di scegliere il server con il quale inviare il messaggio di testo
Nel campo From potete inserire anche un indirizzo di fantasia tipo papisilvio@governo.it , quindi digitare l’indirizzo del destinatario, l’oggetto ed il messaggio vero e proprio. Sulla destra si può selezionare il server con il quale inviare la email quindi si clicca su Send. Saremo connessi all’host che abbiamo scelto, ma solo per pochi attimi perché è tutto automatico
Send Anonymous Mail – E’ il sistema più semplice ma da utilizzare solo con persone non superesperte di internet perché si potrebbe risalire al mittente analizzando l’header della mail e il relativo IP. Bisogna inserire il mittente (di fantasia), il destinatario ed il messaggio. Cliccare quindi su Send dopo aver compilato la Captcha
Fatemi sapere se usate effettivamente questi servizi e, nel caso, quale vi piace di più .

Pubblicato il 13/08/09 - aggiornato il | 2 commenti :
Come mostrare il suo IP al navigatore che arriva sul nostro blog.
Ci sono molti servizi che mostrano l’IP della nostra connessione a Internet, per saperne di più e come trovarlo leggete l’articolo
I servizi in cui trovare il nostro IP sono per esempio MioIP.net o MioIP.it. Mettiamo il caso che vogliamo mostrare ai visitatori il loro IP in modo automatico quando fanno visita al nostro sito, allora andiamo su Whats My IP che oltre a indicarti il tuo IP ti permette di acquisire del codice da inserire nel blog per farlo conoscere a tutti coloro che aprono la pagina.
Mi spiego meglio; chi accederà a questa pagina non vedrà il mio IP ma il suo e sarà ovviamente diverso da navigatore a navigatore.
Andando su IP script possiamo scegliere tra tre diversi script da inserire nel blog. Tutti visualizzeranno l’IP del visitatore. Per esempio 82.59.64.139, basterà selezionare e copiare il codice ed inserirlo in modalità HTML in un articolo oppure si può inserire in Homepage andando su Layout > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript.
C’è anche la possibilità di inserire il nome e la bandiera della nazione di provenienza andando su IP Country Script che è subito sulla destra di IP Script. Anche in questo caso c’è un codice da selezionare, copiare ed incollare
Se infine per curiosità si vuole conoscere la località di un IP occorre andare per esempio sul sito My IP Address che ti dice la località da cui siamo collegati.
Ovviamente uno lo sa da sé si tratta soltanto di curiosità
Viene anche comunicato il servizio con cui uno è connesso, nel mio caso Telecom Italia.

Pubblicato il 23/06/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Come spiare sul web e conoscere l’ID di Adsense, l’IP del blog e tutti gli altri siti che sono gestiti dallo stesso amministratore o proprietario.
Spesso parlo di Adsense e quando faccio degli screenshot maschero il mio codice publisher per una questione di riservatezza. Adesso mi rendo conto che è inutile farlo perché esiste un sito che se inserisci un URL ti dice
- Gli altri URL dello stesso autore
- Il codice Adsense della pubblicità inserita
- Il codice di Google Analytics
- L’indirizzo IP
SpyOnWeb ha una grafica semplicissima ma è in grado di fare tutto questo con un click
basta inserire l’URL, la captcha e cliccare su Search. I risultati sono sorprendenti
Ho continuato a mascherare parzialmente il mio codice Adsense ma solo per abitudine. L’unico appunto è che i blog non sono tutti, ne manca qualcuno che uso per fare degli esperimenti

Pubblicato il 25/05/09 - aggiornato il | 2 commenti :
Come scoprire il luogo da dove è partita una email e il proprio indirizzo IP con What Is My IP Address.
Che cosa è l’indirizzo IP e come trovarlo l’avevo già spiegato in questo articolo.
What Is My IP Address compie un ulteriore passo in avanti. Quando si va sul sito immediatamente vediamo quali sono i 4 numeri che individuano il nostro IP. Oltre a questo è visualizzata la mappa della nostra geo-localizzazione
Sono presenti però anche dei tool indicati dalle frecce che consentono di avere molte altre informazioni. In Visual Traceroute possiamo inserire l’IP, cliccare sul bottone
e visualizzare altre informazioni
Si può anche scoprire da dove è partita una email. Basta copiare l’header della mail. Per sapere come fare a seconda del servizio leggetevi questa pagina. Per esempio in GMail basta cliccare su Mostra originale
Occorre copiare tutto l’header del messaggio ricevuto nell’apposito modulo in questa pagina
quindi cliccare su Get Source per identificare la zona di invio della mail. In certi casi di dubbia provenienza di un messaggio può essere una cosa molto utile.
Altri servizi interessanti sono
- Change IP – come cambiare l’IP
- Hide IP – come nascondere l’IP
- IP Look UP – informazioni addizionali sull’IP
- IP Tools – strumenti vari

Pubblicato il 19/04/09 - aggiornato il | 2 commenti :
Come ottenere un IP americano per accedere a servizi esclusivi di quel paese.
Credo che a quasi tutti sia capitato di ricevere il seguente messaggio dopo aver cercato di aprire un video di Youtube
Per ovviare all’inconveniente ci sono migliaia di modi e tutti consistono nel sistema di ingannare Youtube e di fargli credere che proveniamo da un’altra Nazione.
Il concetto quindi è quello di acquisire un’identità con un IP a cui non sia vietato visualizzare il video.
Per prima cosa bisogna acquisire l’URL del video che ci è vietato con la semplice operazione di cliccare con il destro del mouse sopra la miniatura e scegliere Copia indirizzo
Quindi si possono trovare informazioni in uno dei seguenti articoli. Ecco l’elenco
- Come guardare i film su Hulu senza abitare negli USA -
- Come ottenere un IP degli USA -
- Hotspot Shield per cambiare IP -
Questo articolo credo che possa interessare molto coloro che abitano in Paesi con rigida censura o, cittadini italiani, che magari vi risiedono.

Pubblicato il 19/02/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Cosa sono e come scoprire gli indirizzi IP del computer e della connessione.
In un precedente articolo ho parlato dell’indirizzo IP di una pagina web e dell’estensione che serve per rilevarlo. Adesso parliamo di quelli personali. Ne abbiamo di due tipi. Quello del computer che non cambia ed è univocamente determinato e quello della connessione che in genere vara di continuo. Se si ha un router abbiamo anche più indirizzi IP che vengono associati alle varie porte.
L'indirizzo IP (Internet Protocol) viene utilizzato per identificare una specifica rete TCP/IP e gli host o i sistemi che la compongono.
Si tratta di un indirizzo numerico a 32 bit contenente quattro numeri compresi tra 0 e 255, separati da punti (ad es., "82.57.143.241"). I colori, come è noto, nel sistema RGB sono invece determinati da una terna di numeri che però viene indicata in altro modo, p.e. (12,138,214), cioè racchiusa tra parentesi e non separata da punti.
All'interno di una rete isolata, ciascun nome di computer deve avere un indirizzo IP univoco, a volte assegnato in modo casuale.
Su Internet, ogni computer deve invece disporre di un indirizzo IP registrato per evitare le duplicazioni.
Gli indirizzi IP di Internet possono essere statici o dinamici.
I primi non cambiano e rappresentano sempre la stessa posizione o lo stesso sistema su Internet.
Gli indirizzi IP dinamici cambiano e vengono solitamente assegnati da un ISP a quei computer che si trovano su Internet solo temporaneamente (ad esempio, quando un utente accede a Internet mediante un account di accesso remoto).
Per saperne di più sugli indirizzi IP si può consultare questa voce di Wikipedia.
In pratica tutte le volte che ci connettiamo ad internet ci viene assegnato un indirizzo IP che cambia tutte le volte. Quando dico connettiamo mi riferisco all’accensione del modem o chi per esso e non all’accensione del computer.
Ci sono servizi in rete che consentono di visualizzare immediatamente tale indirizzo semplicemente accedendo alla pagina. Ne riporto due italiani
Per modificare il proprio indirizzo IP senza scollegare e ricollegare il modem esistono vari metodi. In questo blog ne ho elencati diversi
Utilizzando questi sistemi vediamo come cambia l’indirizzo IP senza scollegarsi dalla rete
Per conoscere invece l’IP del computer, per Windows Vista, andare in Pannello di Controllo>Centro di connessione di rete e condivisione. In Connessione fare click su Visualizza Stato quindi su Dettagli. L’IP del computer è accanto alla riga IPv4 -Indirizzo IP

Show IP è un’estensione di Firefox che mostra nella barra di stato l’IP della pagina in cui siamo.
Ulteriori informazioni possono essere ottenute cliccando con il sinistro del mouse (per quanto riguarda il nome dell’hosting) e con il destro del mouse (informazioni sull’IP)
Le informazioni riguardano il Whois e il Netcraft. L’IP si può anche copiare nella clipboard (Appunti).
Come curiosità tutti i blog della piattaforma Blogger hanno come IP 74.125.39.191 -
