Visualizzazione post con etichetta tor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tor. Mostra tutti i post

Pubblicato il 03/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare e usare il browser TOR da desktop e da app Android

Il progetto TOR è attivo fin dal 2002, quando fu rilasciata la prima versione e, a partire dal 2004, è stato messo a disposizione degli utenti con licenza libera. Il nucleo di TOR originariamente fu messo a punto per proteggere le comunicazioni dei servizi segreti statunitensi. La navigazione con TOR protegge gli utenti attraverso una rete di router gestiti da volontari che consentono il traffico anonimo in uscita mantenendo la privacy.

Il browser TOR è una versione modificata di Firefox e può essere installato su Windows, Mac e Linux oltre che su Android. Attraverso la rete TOR passano le informazioni di giornalisti e di organizzazioni non governative senza che i governo dei paesi di residenza possano rilevare la loro precisa ubicazione. TOR viene usato pure dalle aziende per proteggere segreti industriali e anche per accedere al Deep Web per aprire i siti con estensione .onion

Il browser TOR non modifica il registro di sistema e la sua installazione è di tipo portatile, nel senso che tutti i suoi file verranno inseriti in una cartella, che potrà essere archiviata in una chiavetta USB. Per disinstallare TOR basterà eliminare la cartella in cui sono posizionati i suoi file. Supporta diverse lingue, anche se viene consigliato di usare la versione inglese perché è quella che rende più difficoltosa l'individuazione del paese da cui naviga l'utente.



Pubblicato il 22/07/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

5 browser per Android che supportano TOR per navigare in incognito.

Il progetto TOR è nato per difendere l'anonimato in rete e, attraverso dei nodi simili al P2P, viene configurata una rete di server degli utenti connessi che ci permette di accedere a internet senza che sia possibile rilevare la nostra posizione reale ma solo i collegamenti che sono stati creati dalla rete di server.

Il network TOR è fondamentale anche per accedere a quello che viene definito Deep Web ovvero l'internet nascosto che pare sia decine di volte più frequentato di quello propriamente detto. Sempre con TOR si può accedere anche al Dark Web che è la parte più oscura del Deep Web ed è quella in cui prosperano anche interessi criminali.

Tutti i principali browser offrono quella che viene chiamata la Navigazione Privata o In Incognito che si può attivare appunto aprendo una scheda di Private Browsing che non accetterà cookie e non salverà le pagine visitate nella Cronologia. Con questa modalità il browser non memorizza un record dei siti che sono stati visitati ma queste informazioni possono essere ricavate da altre fonti come il provider internet, il datore di lavoro, se si usa il computer dell'ufficio, e i siti web che si visitano. Si possono però scaricare file dalle pagine aperte e si possono anche aggiungere nei Preferiti.



Pubblicato il 03/07/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come accedere al Web nascosto con Tor Browser.

Alcuni quotidiani hanno recentemente pubblicato una notizia secondo cui il web nascosto, o Deep Web, o Darknet sarebbe circa 10-20 volte più grande del web visibile. Sono francamente perplesso su questo dato ma indubbiamente si tratta di un fenomeno di grossa entità.

L'accesso a questa parte oscura del web non è vietato e può essere fatto da chiunque, sono invece naturalmente contro la legge le pratiche illegali che possono essere fatte sfruttando l'anonimato che offre questo tipo di connessione. Il Deep Web è però anche utilizzato a fini positivi dai giornalisti quando si trovano in situazioni di pericolo e dagli stessi militari. È certo che anche gli specialisti delle forze dell'ordine frequentino i meandri del web nascosto per rintracciare terroristi, trafficanti e malviventi di tutti i tipi che lo usano per le loro transazioni commerciali specialmente in bitcoin.



Pubblicato il 19/06/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

BitBlinder per scaricare i file torrent in modo nascosto.

E’ notizia di queste ore che una signora ha pagato una multa stratosferica per aver scaricato qualche pezzo musicale con il P2P. E’ stato calcolato che la multa incideva per circa 70.000 $ per ogni pezzo scaricato.

Forse è il caso, se si decide di scaricare musica, di farlo in modo anonimo per non incorrere in problemi di questo tipo. Anche se la vicenda non è avvenuta in Italia è meglio essere prudenti.

BitBlinder è un programma che ha un funzionamento simile a TOR e che impedisce di risalire alla fonte di colui che ha effettuato il download.

image

Il programma è ancora in fase Beta quindi per poterlo scaricare dovete registrare la vostra email e attendere che vi vengano inviate la chiave di accesso.

Intanto che attendete potete sempre consultare il forum e il blog del programma che tra l’altro ancora non ha iniziato la propria attività. Ecco uno schema su come funziona BitBlinder

bitblinder



Pubblicato il 19/02/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cosa sono e come scoprire gli indirizzi IP del computer e della connessione.

In un precedente articolo ho parlato dell’indirizzo IP di una pagina web e dell’estensione che serve per rilevarlo. Adesso parliamo di quelli personali. Ne abbiamo di due tipi. Quello del computer che non cambia ed è univocamente determinato e quello della connessione che in genere vara di continuo. Se si ha un router abbiamo anche più indirizzi IP che vengono associati alle varie porte.

L'indirizzo IP (Internet Protocol) viene utilizzato per identificare una specifica rete TCP/IP e gli host o i sistemi che la compongono.
Si tratta di un indirizzo numerico a 32 bit contenente quattro numeri compresi tra 0 e 255, separati da punti (ad es., "82.57.143.241"). I colori, come è noto, nel sistema RGB sono invece determinati da una terna di numeri che però viene indicata in altro modo, p.e. (12,138,214), cioè racchiusa tra parentesi e non separata da punti.
All'interno di una rete isolata, ciascun nome di computer deve avere un indirizzo IP univoco, a volte assegnato in modo casuale.
Su Internet, ogni computer deve invece disporre di un indirizzo IP registrato per evitare le duplicazioni.
Gli indirizzi IP di Internet possono essere statici o dinamici.
I primi non cambiano e rappresentano sempre la stessa posizione o lo stesso sistema su Internet.
Gli indirizzi IP dinamici cambiano e vengono solitamente assegnati da un ISP a quei computer che si trovano su Internet solo temporaneamente (ad esempio, quando un utente accede a Internet mediante un account di accesso remoto).

Per saperne di più sugli indirizzi IP si può consultare questa voce di Wikipedia.

In pratica tutte le volte che ci connettiamo ad internet ci viene assegnato un indirizzo IP che cambia tutte le volte. Quando dico connettiamo mi riferisco all’accensione del modem o chi per esso e non all’accensione del computer.

Ci sono servizi in rete che consentono di visualizzare immediatamente tale indirizzo semplicemente accedendo alla pagina. Ne riporto due italiani

Per modificare il proprio indirizzo IP senza scollegare e ricollegare il modem esistono vari metodi. In questo blog ne ho elencati diversi

Utilizzando questi sistemi vediamo come cambia l’indirizzo IP senza scollegarsi dalla rete

image   image

 

Per conoscere invece l’IP del computer, per Windows Vista, andare in Pannello di Controllo>Centro di connessione di rete e condivisione. In Connessione fare click su Visualizza Stato quindi su Dettagli. L’IP del computer è accanto alla riga IPv4 -Indirizzo IP



image   image



Pubblicato il 10/02/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

E’ disponibile la nuova versione stabile di TOR per navigare in incognito.

Su cosa sia TOR e su come funzioni ho scritto un articolo qualche tempo fa e avevo installato la versione alpha instabile. DAl 29 febbraio è stata rilasciata la nuova versione stabile 0.2.0.33.

Per conoscere le novità consultate l’annuncio e visionate la Home del sito.

Ci sono tre possibilità di download da effettuarsi da questa pagina

image



  • Pacchetto completo di installazione per Windows preconfigurato per Firefox.
  • Pacchetto di installazione per Apple OS X
  • Pacchetto di installazione per Windows

Ci sono anche altre opzioni di installazione, fra le quali anche versioni tuttora sperimentali e pacchetti per Linux, con istruzioni sulla configurazione da scegliere in quest’altra pagina.



Pubblicato il 16/01/09 - aggiornato il  | 1 commento :

Cinque modi su come continuare ad entrare in siti bloccati in Italia ma non in altre parti del mondo.

Il caso di The Pirate Bay è stato sotto gli occhi di tutta la blogosfera per mesi; adesso è accessibile anche da utenti italiani.

Ma nel caso fosse stato ancora bloccato come si sarebbe potuto fare per entrarvi? Naturalmente non conosco gli aspetti legali della vicenda, ne mi competono, voglio solo dare dei suggerimenti.

Gli URL in realtà vengono tradotti in sequenze di numeri, quindi quando viene bloccato un sito si fa in modo che a quella sequenza di numeri non corrisponda più il sito in oggetto ma p.e. una semplice pagina in cui viene detto che il sito è bloccato. Questo può essere fatto dalla polizia postale di un Paese e non a livello planetario. Quindi sfruttando collegamenti che partono da altre zone si può continuare a vederlo. Ecco un elenco di 5 programmi interessanti

XeroBank Browser è un proxy internazionale anonimo.

image

Si basa sulla versione portatile di Firefox ed usa la rete TOR di cui ho avuto modo di parlare in questo articolo. E' un browser che bypassa qualsiasi controllo ma ha il suo tallone d'Achille nella lentezza. Se volete saperne di più consultate questa pagina.

Ultra Surf credo sia la migliore applicazione tra quelle presentate e funziona con Internet Explorer e non usa TOR.

image

E' un'applicazione gratuita, nasconde l'IP e cancella cookie e cronologia inoltre ha una elevata velocità di navigazione. Supporta anche le animazioni in Flash e Java. Anche questa come la precedente è solo per Windows.

HideMyAss (scusate la volgarità ma si chiama proprio così). Permette di scegliere i proxy giusti per accedere al sito desiderato

image 

Riesce a nascondere l'indirizzo IP e passa attraverso i filtri dei network. Non c'è nulla da configurare basta digitare l'indirizzo desiderato e cliccare su Go. HideMyAss fa parte del network Privax Proxy Network così se si blocca un proxy ce ne sono molti altri da provare.



WebToMail è il meno interessante ed immediato in quanto si basa sulla visualizzazione di pagine che ti vengono inviate via email.

image

Si invia un messaggio a send@webtomail.co.cc con l'URL della pagina che si vuole vedere inserito come Oggetto. Dopo pochi minuti la pagina ti sarà inviata. Il servizio non supporta né Flash né Java.

Proxy.org è un servizio che si basa su una grande directory di proxy. Il concetto è quello di scegliere il proxy giusto per visualizzare l'URL che si desidera o meglio si dovrebbe dire, basta non scegliere il proxy sbagliato

image

Nel modulo si inserisce l'URL desiderato e si sceglie tra 7.149 proxies, quindi si clicca su GO.

Via - Makeuseof -



Pubblicato il 15/01/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

CripLoad per scaricare senza aspettare.

Ho già parlato di Rapid Share, Megaupload ed ho anche elencato una serie di motori per scaricare file da questi servizi di hosting che sono una validissima alternativa ad Emule ed ai motori torrent.
Un problemino che si presenta è che se non si è utenti premium dobbiamo attendere 100 secondi prima che inizi il download e c'è un limite giornaliero di scarichi per ogni indirizzo IP.
Personalmente sono un modestissimo scaricatore di file e la cosa mi tocca poco ma per coloro che volessero eliminare queste limitazioni ci sono varie possibilità. Tutte sono basate sul fatto di connettersi a questi servizi di volta in volta con un IP diverso.
1)Usare il network TOR come spiegato in questo articolo, quindi non mi ripeto.
2)Installare Cryptload un software che amministra e configura completamente i download da RapidShare e MegaUpload anche se si ha un router. Funziona con Windows, Linux e Mac. Vi incollo lo screenshot delle caratteristiche

image
Implemento anche il video caricato su Youtube che ne spiega dettagliatamente il funzionamento

Il download può essere fatto da questa pagina.

3)C'è anche la possibilità di usare Hotspotshield 
image


che è un software utilizzato per criptare la connessione; è inoltre possibile cambiare il proprio IP. Ne viene fornito uno degli USA. Può quindi essere utilizzato al posto di TOR. 




Pubblicato il 06/10/08 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare TOR, Vidalia, Torbutton, Privoxy, Cookie Culler per navigare in incognito.

Tutti sanno che nel nuovo browser Chrome c'è la possibilità di navigare in incognito, chiamato anche porn mode, però esiste da tempo un sistema collaudato molto più potente ed efficiente che si basa su una rete mondiale. Il sistema consiste in una moltiplicazione dei server proxy utilizzati per la connessione.
Con una connessione tradizionale il nostro browser richiede la visualizzazione di una pagina ad un proxy, l'idea di TOR è quella di far passare la richiesta attraverso proxy diversi per rendere praticamente impossibile risalire fino a noi.

Per scaricarlo andate su questa pagina e scaricate il software relativo al vostro sistema operativo. Nella seconda colonna ci sono le versioni alpha ancora non stabili ma devo dire che io ne ho scaricata una e funziona egregiamente. Se avete Windows c'è la possibilità di scaricare tutto il pacchetto di software necessari al corretto funzionamento di TOR cioè TorButton che è un'estensione di Firefox, Vidalia e Privoxy, programmi che sono sinergici gli uni agli altri. Il software completo si chiama Vidalia Bundle e per installarlo si clicca sul file .exe quindi su Next. Alla fine dell'installazione guardate le icone in basso a destra accanto all'orologio. Ci saranno due nuove icone Privoxy che è rappresentato da una P bianca in campo azzurro e Torbutton rappresentato da una cipolla che se è con una croce rossa sopra vuol dire che è inattiva, quando è verde invece è diventata attiva. Non occorre configurare nulla nella versione alpha che ho scaricato perché è tutto automatico. Oltre a questi software conviene installare anche Cookie Culler per eliminare i cookies che ci potrebbero individuare. Ma vediamo come si presenta lo schermo de computer in basso a destra

image

Come ho già detto la cipolla verde rappresenta Torbutton mentre la icona con la P rappresenta Privoxy. La scritta in rosso Tor disattivato significa che il sistema è installato ma non è abilitato. Per iniziare a usarlo occorre cliccare sulla scritta rossa che diventerà verde e mostrerà Tor attivato. Per cambiare identità occorre cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona di Torbutton e scegliere Nuova identità



image

Quando visualizzerete nuove pagine automaticamente la vostra identità IP sarà cambiata, e l'icona di Privoxy comincerà a ruotare diventando verde.

image

Questo non significa che sei in incognito al 100% perché i plugin del browser come Java, Flash, ActiveX, RealPlayer, Quicktime, Adobe PDF e altri possono essere usati per svelare il tuo indirizzo IP. Probabilmente è meglio disinstallare i tuoi plugin (vai a: "about:plugins" per vedere quali sono installati), o provare QuickJava, FlashBlock, e NoScript se proprio devi usarli. Elimina le estensioni che cercano informazioni sui siti che visiti (come la Google toolbar), perché aggirano Tor o diffondono informazioni sensibili. Qualcuno preferisce usare due diversi browser (uno per Tor, uno per la navigazione non protetta). Un notevole aiuto arriva anche da Cookie Culler perché con Tor disattivato consente di vedere i cookies installati sul computer che vengono dai siti che visiti e che quindi puoi scorrere, proteggere o eventualmente eliminare

image

Nel momento in cui attivi TOR i cookies già presenti vengono protetti e visualizzi solo quelli nuovi che quindi puoi agevolmente eliminare se lo desideri. Se vuoi essere sicuro che TOR sta davvero funzionando sul tuo computer devi andare sul sito TOR Detector che ti informa in un attimo.

image