Pubblicato il 31/05/13 - aggiornato il  | 5 commenti :

Widget slide per Blogger che si visualizza quando si scorre la pagina.

Vi ricordate il widget dei Post Simili per Blogger che compariva con effetto slide alla fine della pagina? Si trattava di un gadget con effetto scorrimento che prendeva spunto dai Post Consigliati sempre per Blogger. Entrambi sono una rielaborazione del Recommendations Bar Plugin di Facebook. E vi ricordate la finestra modale per invitare i lettori a seguirci sui social network? Era una finestra popup che appariva all'apertura del blog e che il visitatore poteva chiudere ma che invitava a seguire l'autore del sito sui te più importanti social network.

Unificando queste due tipologie di widget vado a presentare un gadget che mostrerà un banner a scorrimento nella parte bassa a destra della pagina quando si inizierà a scorrerla e che potrà essere chiuso cliccando sulla crocetta. Nel banner c'è l'invito a seguirci e condividere su Google Plus, Facebook e Twitter con i relativi bottoni che potranno essere cliccati



Pubblicato il 30/05/13 - aggiornato il  | 8 commenti :

Come modificare i caratteri di un testo con i CSS.

Nel precedente articolo ho illustrato il tool Ispeziona elemento di Chrome per conoscere i selettori di una pagina web. Una regola può essere inserita anche utilizzando il tag style direttamente nell'HTML. In sostanza si può usare p { text-align: center; } per centrare i paragrafi ma anche questo codice

<p style="text-align: center;">Testo del paragrafo</p>

porta allo stesso risultato. Usare il primo sistema o il secondo dipende dalle circostanze. Una regola che deve valere per tutti i post è bene inserirla direttamente nel modello mentre un'altra regola che serve solo in una determinata sezione va inserita tramite quelli che sono definiti i CSS inline e che utilizzano appunto l'attributo HTML style. Tutti o quasi i CSS possono essere utilizzati in queste due forme. Una dichiarazione può essere inserita nel modello utilizzando class o id. Il primo "class" è generico e vale per tutti gli elementi mentre il secondo "id" è specifico e vale per uno soltanto. "class" e "id" hanno questo schema di utilizzo



Pubblicato il 29/05/13 - aggiornato il  | 8 commenti :

Il tool Ispeziona Elemento di Chrome per trovare i selettori CSS.

Mi avventuro raramente in articoli molto tecnici sia perché sono spesso noiosi sia perché diventano incomprensibili ai più. Con questo post non farò una eccezione visto che affronterò il tema di come scoprire il codice presente in una pagina web in modo molto descrittivo e poco tecnico. Nella mia modesta Guida all'HTML ho affrontato anche la parte riguardante i CSS. Da qualche tempo si è passati dal CSS2 al CSS3 che è supportato dai browser più recenti. In definitiva i CSS sono delle dichiarazioni che servono a selezionare una o più parti di un documento per applicare una regola specifica. L'individuazione degli elementi a cui applicare la regola avviene tramite quelli che si chiamano selettori.

I selettori più semplici sono formati dai tag HTML o XHTML e la regola viene inserita tra parentesi graffe. Tra l'apertura e la chiusura delle due graffe vengono inseriti gli attributi che determinano l'aspetto dell'elemento selezionato. Ecco alcuni esempi di CSS:



Pubblicato il 28/05/13 - aggiornato il  | 24 commenti :

Come dividere il testo di una pagina o di un post in 2, 3 o 4 colonne.

I giornali sono abituati da sempre a dividere i propri contenuti in colonne. Questa consuetudine risale ai tempi in cui i quotidiano assomigliavano a dei veri lenzuoli e quindi la suddivisione dei contenuti in colonne rispondeva a una precisa esigenza pratica. Questo tipo di impaginazione è rimasta anche dopo l'avvento del formato tabloid che ha rimpicciolito di molto la larghezza del classico foglio. Solo adesso con le edizioni online si va in qualche modo a ridimensionare l'utilizzo delle colonne.

Ci sono molti modelli anche di Blogger che si rifanno al layout dei giornali e che presentano soprattutto la homepage suddivisa in colonne. Vediamo come sia possibile suddividere tutto il testo di un articolo, di una pagina statica o anche solo una sua parte in due, tre o anche quattro colonne.



Come sottolineare il titolo di un widget in Blogger.

Mi capita spesso di scrivere degli articoli che definisco "instant posts" a seguito di domande ricevute nei commenti che possano riguardare temi di interesse generale. Mi è stato chiesto come si possa sottolineare il testo in un widget. Questa cosa è da fare nel momento in cui si crea un gadget mentre non è molto immediato farlo in seguito visto che dipende chiaramente dal tipo del widget in questione. Per sottolineare un testo si usa la proprietà text-decoration:underline che può essere impiegata come vedremo anche per sottolineare il titolo di un gadget.

La prima cosa da fare in questo caso è quella di conoscere l'ID del widget su cui si vuole operare. Si va su Layout > Modifica e si visualizza la parte finale dell'indirizzo della finestra modale



Pubblicato il 27/05/13 - aggiornato il  | 43 commenti :

Come inserire il modulo di contatto di Blogger in una pagina statica.

Dopo una lunga attesa è finalmente stato rilasciato dal Team di Blogger il modulo di contatto ufficiale sotto forma di widget da inserire in una sidebar. Tale gadget può in qualche misura essere personalizzato andando a analizzare quali siano le classi di stile del widget con uno strumento come Firebug. In questo articolo vediamo come si possa inserire tale modulo di contatto in una pagina statica in modo da rendere più agevole per i lettori digitare il messaggio a fronte dello spazio più ampio a disposizione.

Si procede come già descritto andando su Layout > Aggiungi un gadget e scegliendo la scheda Altri gadget quindi Modulo di Contatto. Si salva e si visualizzerà il modulo di contatto nella posizione in cui abbiamo scelto Aggiungi un gadget.



Pubblicato il 26/05/13 - aggiornato il  | 8 commenti :

Slideshow del widget dei Post più Popolari di Blogger.

I Post più Popolari sono un widget ufficiale di Blogger direttamente collegato alla scheda delle Statistiche. Si tratta di un gadget che può essere personalizzato nel numero dei post visualizzati e nel mostrare o meno lo snippet e la miniatura della prima immagine presente nel post. Visto la pochezza delle possibilità offerte riguardo alla modifica dell'aspetto del gadget, ci sono stati diversi webmaster che si sono cimentati nell'abbellimento o comunque nella differenziazione del widget dei Post più Popolari.

Ricordo per esempio uno slideshow verticale realizzato con detto widget presentato anche con effetto multicolore in barre orizzontali. Un gadget che forse non ha avuto il successo che si meritava è quello di uno Slideshow Orizzontale creato appunto con l'ausilio degli articoli più letti.

Vediamo adesso come realizzare uno slideshow degli articoli più popolari che però può essere inserito anche in una sidebar visto che non c'è movimento orizzontale e cambiano solo le miniature



Pubblicato il 25/05/13 - aggiornato il  | 4 commenti :

Copyscape e Copygator per scoprire chi ci copia i post.

La lotta contro il plagio in rete è iniziata praticamente dall'avvento di internet. E' molto più semplice copiare dei contenuti realizzati da altri che crearne dei propri. Se per pensare e realizzare un articolo di buon livello un blogger impiega un'ora di tempo, chi decide di copiarlo e ripubblicarlo sul proprio sito ci mette pochi secondi. In linea di massima i motori di ricerca dovrebbero essere in grado di determinare la paternità di un post e quindi di premiare chi lo ha scritto per primo ma non ci metterei la mano sul fuoco che questo accada sempre.

La fine dell'eccellente servizio FairShare non è stata certamente una bella notizia per il mondo del web. La ricerca di alternative mi ha portato qualche tempo fa a recensire Tynt che tramite l'inserimento di uno script nel modello aggiunge un link al contenuto originale della pagina quando tutta o una parte di essa venga copiata. Ci sono però anche altri servizi che possono essere usati per combattere il plagio.



Pubblicato il 24/05/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

La Ricerca Vocale di Google arriva anche su Chrome per il desktop.

I possessori di telefonini Android avranno certamente già avuto modo di fare delle ricerche su Google usando la voce invece di ricorrere alla tastiera. Questo porta con sé anche situazioni divertenti e qualche stupore da parte di persone che non amano troppo la tecnologia. Si può usare la ricerca vocale in treno, sull'autobus, durante una delle solite file agli uffici postali o anche camminando per strada.

Questa funzionalità è così piaciuta agli utenti che Google ha deciso di implementarla anche nell'ultima versione di Chrome. Se volete provare anche voi a cercare keyword con la voce dovete assicurarvi di avere la versione giusta di Chrome. Andate sulla icona in alto a destra del browser per aprire il menù delle configurazioni e cliccate su Informazioni su Google Chrome. La versione 27 di Chrome è quella in grado di supportare la ricerca vocale. Se il browser non è stato ancora aggiornato inizierà il download dell'update. Per terminare l'aggiornamento dovrà essere riavviato il browser



Sky Guida TV è un'applicazione per consultare i programmi e registrarli con il MySky HD di casa.

Da un recente sondaggio sembra che Sky Go sia arrivata al secondo posto tra le applicazioni maggiormente gradite tra gli utenti italiani. Per ciò che riguarda il mondo degli smartphone Android per il momento è disponibile solo per quelli Samsung top gamma. Gli abbonati Sky possono usufruire di un'altra applicazione meno coinvolgente di Sky Go ma certamente utile quando si voglia consultare l'elenco dei programmi o si voglia registrare un evento non essendo nella nostra abitazione.

Sky Guida TV permette infatti anche di programmare una registrazione nel decoder di casa direttamente dal nostro smartphone. Occorre  andare su Impostazioni e inserire il numero di serie della smartcard oltre al nostro codice fiscale. Il numero identificativo della smartcard che stiamo utilizzando lo possiamo ricavare accendendo il televisore e andando su Menù > Impostazioni. Alternativamente possiamo registrarci al sito di Sky e accedere nell'area del FAIDATE. Nella scheda Gestisci i tuoi servizi > Reset e Invio PIN possiamo visualizzare il numero della nostra Smart Card.



Pubblicato il 23/05/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Caricare fino a 1000 ebook su Google Libri per leggerli ovunque.

Come già successo con Google Play Musica anche Google Play Libri apre le porte al caricamento di testi da parte degli utenti. Su Play Musica si possono caricare fino a 20.000 brani musicali mentre su Play Libri è di 1000 il numero di documenti di cui gli utenti possono fare l'upload. I formati supportati sono per il momento solo EPUB e PDF ma si possono caricare i libri anche attraverso Google Drive che è in grado di importare documenti in altri formati.

I libri caricati sul cloud possono venir letti ovunque con un computer, uno smartphone Android, un tablet, un iPhone o un iPad. La lettura di un libro riprenderà dalla stessa pagina in cui era stata interrotta. Per caricare i file bisogna andare su Play Libri Caricamenti e cliccare su Carica file. Le dimensioni degli ebook non possono superare i 50MB e potrebbe essere necessario qualche minuto per procedere alla elaborazione. E' evidente che non è detto che i file PDF debbano per forza essere dei libri. Potrebbero essere il risultato di una scansione di appunti di lezioni universitarie o dei documenti anche di una sola pagina che volessimo consultare in tutta tranquillità da qualunque dispositivo.



Verifica in due passaggi con codice di accesso anche per Twitter.

Google ha introdotto qualche tempo fa la verifica in due passaggi per migliorare la sicurezza dell'account. Tale procedura è stata in seguito abilitata dalla Microsoft per gli account Hotmail, Live e Outllook e anche da Dropbox. La maggiore difficoltà nell'hackerare account con la verifica in due passaggi risiede nel fatto che per accedere con un nuovo dispositivo o un nuovo browser a un account si deve inserire un codice che ci viene inviato per SMS al numero di telefono che vi abbiamo collegato.

Con un post sul suo blog ufficiale anche Twitter ha deciso di seguire la strada del codice di accesso come opzione offerta agli utenti particolarmente attenti allo loro sicurezza. Per abilitare la verifica in due passaggi, dopo aver effettuato il login, si va su Impostazioni quindi in Sicurezza account si mette la spunta su Richiedi un codice di verifica all'accesso.



Pubblicato il 22/05/13 - aggiornato il  | 12 commenti :

Come conoscere il numero di visitatori di un sito non nostro.

Per conoscere le statistiche dei nostri siti web abbiamo a disposizione Google Analytics che ci consente di trovare delle risposte anche alle domande più sofisticate. Gli utenti di Blogger possono accedere anche alla scheda Statistiche che in verità dà dei valori generalmente superiori a quelli di Google Analytics rispetto alle pagine viste e numero di visitatori unici. Per usare gratis gli strumenti di Analytics basta possedere un account Google.

Conoscere invece le statistiche di altri siti che potrebbero essere dei concorrenti del nostro blog o per semplice curiosità non è cosa immediata. Possiamo utilizzare i tool di Alexa per paragonare due o più siti web ma tale servizio non ci fornisce dei dati assoluti affidabili. L'idea di scoprire il numero di visite ricevute da un sito mi è venuta a seguito di un dibattito che è iniziato in televisione e poi si è sviluppato anche in rete. Come certo saprete questo non è un blog politico e quindi non prenderò alcuna posizione in merito, in questa sede mi interessa solo l'aspetto informatico di tutta la faccenda.



Pubblicato il 21/05/13 - aggiornato il  | 4 commenti :

Widget dei Commenti Recenti per Blogger con il gadget Feed.

Il gadget degli Ultimi Commenti o dei Commenti Recenti è uno di quei widget presenti in quasi tutti i siti. Ne ho già presentati di diversi tipi da quello minimalista a quello con le miniature ruotanti. In tutti i casi invariabilmente si deve per forza utilizzare l'URL del feed dei commenti del blog.

Tra i gadget di Base presenti in Blogger c'è appunto anche quello denominato Feed che può essere utilizzato proprio per questa evenienza. Si va su Layout > Aggiungi un gadget e nella sezione Base, si scorrono i widget fino a trovare Feed. Ci si clicca sopra e si passa alla sua configurazione



Pubblicato il 20/05/13 - aggiornato il  | 35 commenti :

Come proteggere il sito e eliminare il malware dal blog su Blogger.

I blog su Blogger sono caricati nel cloud e quindi sono molto più protetti di altri siti dai pericoli di infezioni da malware ma questi non sono del tutto scongiurate. Dai commenti su questo sito sono consapevole che molti di voi hanno scaricato e installato un template da un sito trovato su internet senza magari neppure porsi il problema della presenza di uno script malevolo. Si tratta di un comportamento oggettivamente poco prudente.

Il malware può essere definito come un generico software il cui unico scopo è di arrecare danni al computer, ai dati degli utenti o al sistema operativo che viene utilizzato. I browser avvertono i navigatori quando in un sito sia stata rilevata la presenza di malware. Se usate Google Chrome vi sarete certo imbattuti qualche volta in una scheda di questo genere



Galaxy Pack per avere galassie animate come sfondi di Android.

Nel precedente articolo ho parlato di Hubble Space Center per visualizzare immagini provenienti dallo spazio e eventualmente usarle come wallpaper. Gli appassionati di astronomia più esigenti possono però andare oltre e installare degli sfondi con galassie animate di cui è possibile personalizzare diversi parametri. Galaxy Pack 3D Animations è oggettivamente il meglio che si possa trovare in questo campo anche se non è gratuita ma costa 1,49 euro comunque ben spesi.

Attualmente sono disponibili 12 galassie con nomi di fantasia ma con riferimenti reali: Red Dragon Galaxy, Hydra Galaxy. Small Cloud Galaxy, Pegasus Galaxy, Colossus Galaxy, Cyclop Galaxy, M101 Galaxy, Hextor Galaxy, Hydrogen Clouds, Inferno Clouds, Primaeval Galaxy, Toxic Galaxy. Le galassie possono essere viste muoversi in 3 dimensioni e settarne le impostazioni quali:



Pubblicato il 19/05/13 - aggiornato il  | 1 commento :

Immagini e wallpapers dal telescopio Hubble su Android e iPhone.

Per i pochi che non lo sapessero il telescopio Hubble fu portato in un'orbita terrestre nel lontano 1990 da un progetto comune della NASA e dell'ESA, l'agenzia spaziale europea. Fu chiamato così in onore del fisico Edwin Hubble scopritore del cosiddetto redshift o spostamento verso il rosso della luce emessa dalle galassie in funzione della loro distanza dando così una conferma empirica delle equazioni di Einstein. Hubble pur avendo un diametro della parabola di soli 2,4 metri, quindi molto più piccolo di quelli situati sulla crosta terrestre, non deve però fare i conti con l'atmosfera che distorce le immagini e che quindi sono di una qualità nettamente superiore a quelle scattate con i telescopi tradizionali.

A partire dal 2018 è prevista una sinergia con quello che sarà il suo successore e che prenderà il nome dall'astronomo inglese James Webb. Sul sito di Hubble si può ammirare una vasta galleria di immagini mandate sulla terra dal telescopio spaziale e sono disponibili anche numerosi wallpapers. I possessori di telefonini Android e iOS possono installare delle applicazioni per avere queste immagini nello smartphone e utilizzarle anche come sfondo.



Pubblicato il 18/05/13 - aggiornato il  | 1 commento :

Come sostituire l'icona dell'ingranaggio con un'altra GIF animata nei template di Blogger a Visualizzazione Dinamica.

I modelli di Blogger a Visualizzazione Dinamica o Dynamic Views in genere sono refrattari alle personalizzazioni visto che si possono effettuare solo piccole modifiche mirate a singoli elementi del layout. Una delle mancanze più sentite è quella delle sidebar che servono negli altri template per sistemare i vari widget. E' possibile mantenere la barra verticale dei gadget sempre visibile e nascondere dei singoli elementi ma si può fare poco più. Certamente avrete notato l'immagine animata che appare nei template Dynamic Views per un attimo prima che venga visualizzato il blog.

E' una icona che avverte il lettore che il sito si sta caricando e che viene usata anche nel nuovo Editor HTML di Blogger quando si va su Anteprima Modello. Vediamo come sostituire questa animazione con un'altra che sia particolarmente originale e adatta al tema del sito. Occorre quindi cercare o creare una immagine in GIF per poi caricarla in un album pubblico di Picasa. L'obiettivo è il seguente



Pubblicato il 17/05/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trovare latitudine, longitudine e altitudine di una località.

Google Maps è il celebre servizio di Google per analizzare il territorio e che si appresta a un robusto restyling nei prossimi giorni. Oltre alla visualizzazione da satellite, stradale, ibrida e con Street View si potranno tra l'altro anche leggere le recensioni, le informazioni e le raccomandazioni lasciate dagli altri utenti. Ci saranno anche le offerte in stile coupon direttamente all'interno dell'app sia su Android sia su iOS. Sarà anche possibile consultare lo stato in tempo reale di eventuali incidenti stradali e le mappe degli interni di ristoranti, luoghi monumentali o centri commerciali.

Per conoscere la nostra posizione occorre usare una applicazione per cellulari e attivare la localizzazione GPS. Sempre con il cellulare e con l'ausilio del GPS è anche possibile determinare l'altitudine a cui ci troviamo. Ricordo per esempio tre applicazioni usufruibili con Android ovviamente all'aria aperta per ricevere i segnali dai satelliti GPS.



Come installare il widget di Wikipedia su Blogger.

Prima del modulo di contatto ufficiale per Blogger è stato introdotto un altro widget che può interessare molte tipologie di siti. Si tratta di un tool per effettuare ricerche su Wikipedia direttamente dal sito senza lasciare la pagina. I blog che si occupano di notizie o anche solo di gossip o celebrità possono ritenere utile per i loro lettori avere un gadget che li permetta di fare delle ricerche istantanee su una voce, un personaggio, uno spettacolo o un evento. Come nel caso del modulo di contatto non ci sono strumenti immediati di configurazione ma si potrebbe sempre agire sui CSS con l'ausilio di Firebug.

Il widget di Wikipedia non è altro che una casella di ricerca con relativo pulsante. Per la sua installazione si va su Layout > Aggiungi un gadget. Wikipedia non si trova nella sezione Base ma su Altri gadget



Pubblicato il 16/05/13 - aggiornato il  | 23 commenti :

Modulo di contatto ufficiale per blog su Blogger.

La creazione di una pagina o di un modulo di contatto è una priorità per la maggior parte degli amministratori di siti che desiderano avere una interazione più riservata con i loro lettori rispetto a quella che si ottiene con i semplici commenti postati sul sito. I sistemi utilizzati fino a questo momento per creare un tale canale di comunicazione si sono rivolti a servizi esterni. Voglio ricordare i più conosciuti quali 123Contact Form, Kontactr, EmailMe, JotForm o anche il modulo creato con Drive.

Finalmente anche su Blogger è arrivato il modulo ufficiale per ricevere messaggi email da parte dei lettori. Per il momento le possibilità di personalizzazione sono nulle ma confidiamo che possano aumentare in futuro. Per l'installazione si va su Layout > Aggiungi un gadget 



Pubblicato il 15/05/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come aggiungere una icona prima del titolo di un widget.

Riprendo una parte del post che ho dedicato alla personalizzazione di un singolo widget e in cui presentai il codice per inserire lo sfondo, per personalizzare la famiglia di font, per visualizzare il gadget all'interno di un bordo e per modificare i colori del testo link, di quelli visitati e di quelli puntati con il mouse.

In tale articolo si trattava en passant anche di come aggiungere una icona prima del titolo dello stesso widget. Sulla falsariga di quello appena pubblicato su come aggiungere una icona prima del titolo dell'articolo, vediamo come si possa fare lo stesso per il titolo di un particolare widget. Come illustrato nel post linkato all'inizio occorre trovare l'ID del widget in questione. Si può fare in diversi modi. Uno dei più semplici è quello di andare su Layout > Modifica nel gadget in questione e visualizzare l'ultima parte dell'indirizzo della pagina che si apre



Aggiungere su Blogger una icona prima e/o dopo il titolo del post.

Mi sono già occupato di come inserire una immagine prima o dopo il titolo di un articolo modificando l'HTML del template. Vediamo come si possa arrivare allo stesso risultato semplicemente aggiungendo un opportuno CSS. Dopo aver scelto l'icona da inserire accanto al titolo dell'articolo questa va ovviamente caricata su un album pubblico di Picasa e ne va ottenuto il link diretto.

Il passaggio successivo sarà quello di verificare quale sia la classe dichiarata per il titolo degli articoli. Bisogna andare su Modello > Modifica HTML e cercare post-title. Nella gran maggioranza di casi il CSS relativo dovrebbe essere .post-title inserito nel modello come h3.post-title. Dove h3 rappresenta appunto il tag del titolo. Dopo aver verificato la presenza di questa classe, bisogna cercare la riga di codice ]]></b:skin> e, subito sopra a questa, incollare il codice



Pubblicato il 14/05/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Lo spazio di archiviazione gratuito su Google+, Picasa, Google Drive e GMail viene unificato e aumenta a 15GB.

Nel titolo ho anche inserito Picasa che è un servizio storico di archiviazione delle immagini per noi utenti di Blogger ma in realtà i due post identici (alla faccia della SEO!) pubblicati sul GMail Blog e sul Google Drive Blog non ne fanno proprio menzione parlando soltanto di Google+ Photos. Picasa è infatti diventata solo una sezione di Google Plus e sono sicuro che molti di voi avranno notato il redirect fastidioso presente su Picasa verso gli album di immagini di Google Plus.

La notizia però è importante, sicuramente positiva e certo non inaspettata. Dopo l'unificazione dello spazio gratuito tra Picasa Web Album e Google Drive era inspiegabilmente rimasto fuori lo spazio disponibile per gli utenti GMail che assommava alla bella cifra di 10,5GB. Ci sono account di Google che consumano molto spazio per la posta elettronica soprattutto se inviano e ricevono allegati pesanti e non hanno quasi nulla su Google Drive o Google+, al contempo si sono persone che utilizzano solo una parte infinitesima del loro spazio su GMail e invece ne vorrebbero di più per le loro immagini su Google+.



Pubblicato il 13/05/13 - aggiornato il  | 9 commenti :

Slideshow degli ultimi 80 articoli per Blogger.

Nei siti che vengono aggiornati con continuità c'è l'esigenza di mostrare ai lettori abituali e a quelli occasionali le ultime pubblicazioni con widget quali quello degli ultimi articoli. Chi cura particolarmente l'estetica del sito opta per delle soluzioni di maggior impatto visivo quale quella dello slideshow delle miniature degli ultimi post. Il gadget che vado a presentare mostra uno slide degli ultimi 80 post pubblicati che vengono visualizzati quattro per quattro per un totale di 20 pagine.

Il widget è ottenuto utilizzando JQuery e TinyCarousel e invece di mostrare quattro post per ogni schermata si potrebbe decidere di mostrarne solo tre per un numero di pagine inferiore. In questo caso bisogna diminuire la larghezza del widget e variare i parametri. Sotto ai titoli dei post è presente il link Leggi tutto per aprirlo e sono anche visibili le frecce di navigazione e i numeri di pagina. E' anche possibile personalizzare tutti i colori mentre quelli dei link vengono ereditati dallo stile del blog


Pubblicato il 12/05/13 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come creare e modificare documenti Word, Excel, OneNote e PowerPoint con SkyDrive e Office Web App.

SkyDrive è il servizio cloud della Microsoft che offre ben 25GB di spazio di archiviazione, molto di più rispetto a Google Drive o a DropBox che comunque ha altre caratteristiche. Una particolarità di SkyDrive è che si possono caricare, creare o editare file Office realizzati con Word, Excel, OneNote o Powerpoint. Tutti i possessori di un account Live o Hotmail e che da qualche giorno sono stati spostati su Outlook mantenendo comunque i propri indirizzi di posta elettronica hanno anche un account SkyDrive. Per accedere infatti basta inserire indirizzo email e password. Visto l'importanza dell'account Microsoft è opportuno abilitare la verifica in due passaggi per essere praticamente certi di non essere hackerati.

Nella dashboard di SkyDrive possiamo scegliere di visualizzare le cartelle con le anteprime o con i dettagli. E' possibile creare nuove cartelle in cui caricare file di ogni genere. Contrariamente a DropBox solo però dalle immagini inserite in cartelle pubbliche è possibile ricavare il link diretto cliccandoci sopra con il destro del mouse e selezionando Visualizza originale.



CCleaner per Windows rende il PC più veloce e più sicuro.

Se come me avete un vecchio computer poco capiente e avete fatto il passaggio da Windows XP o Vista a Windows 8 vi sarete accorti che lo spazio a disposizione su disco tende a diminuire velocemente più che con i precedenti sistemi operativi. Inoltre anche le performance del computer dopo un certo periodo perdono qualche colpo. Questo significa che è giunto il momento di fare pulizia nell'hard-disk.

Advanced System Care potrebbe essere una soluzione visto che contiene anche una sezione in cui si può deframmentare il disco. In questo post vediamo invece come utilizzare la versione gratuita di CCleaner che è stato recentemente aggiornata. Di CCleaner esiste tra l'altro anche una versione per Mac. Dopo il download si fa doppio click sul file scaricato per procedere alla installazione.

La prima finestra di dialogo ci permette di scegliere la lingua italiana mentre con la seconda si possono aggiungere opzionalmente i comandi di CCleaner al menù contestuale del Cestino. Finita l'installazione si può passare a aprire il software che ha questa interfaccia



Pubblicato il 11/05/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come scaricare un intero sito web con HTTrack Website Copier.

Dopo aver disquisito su come proteggerci da chi ci copia con particolare riguardo alle foto originali presenti nel nostro sito vediamo adesso come sia possibile anche scaricare un intero dominio. Innanzitutto perché dovremmo sentire l'esigenza di scaricare un sito? Se i contenuti presenti fossero particolarmente interessanti e se volessimo consultarli anche senza la connessione a internet potrebbe essere una valida ragione. Un'altra senz'altro più plausibile scatta qualora nutrissimo dei dubbi sulla permanenza online di certe pagine o addirittura dello stesso dominio.

Si può pensare di scaricare un dominio solo quando questo non sia troppo pesante. E' inimmaginabile farlo con siti di quotidiani online che sono attivi da anni e anni mentre scaricare un dominio di qualche centinaio di pagine si può fare senza perdere troppo tempo e senza occupare troppo spazio nel computer.



Pubblicato il 10/05/13 - aggiornato il  | 8 commenti :

Galleria di immagini in 3D con titolo, descrizione e transizioni.

Ci sono widget che sono utili mentre ce ne sono altri che sono soprattutto belli. La galleria di foto basata su JQuery che vado a illustrare appartiene alla seconda categoria e mostra in modo veramente originale una serie di immagini che interagiscono con il cursore. L'idea di questo articolo mi è venuta leggendo un post di Onextrapixel, la galleria presentata utilizza il CSS3 e ha la limitazione di essere visibile solo con i browser Webkit (leggi Chrome e Safari). La serie di immagini è da installare in una pagina statica e il suo funzionamento l'ho testato con JsFiddle.

Questa presentazione può essere usata come un originale Portfolio o per mostrare ai visitatori delle schede animate in modo accattivante. Quando si passa con il mouse sopra a una immagine si alza leggermente in primo piano e se ci si clicca sopra si apre in verticale mostrando titolo e descrizione



Pubblicato il 09/05/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

JsFiddle per testare live codice HTML, CSS e Javascript.

Ci sono semplici strumenti per visualizzare online il risultato di un codice HTML, ce ne sono di più evoluti che permettono anche di verificare anche il risultato di codice HTML insieme al relativo CSS. Personalmente uso soprattutto Real Time HTML Editor che è semplice e rapido. Questi tool sono però insufficienti quando non siamo sicuri che un widget non funzioni per colpa del nostro template o proprio perché il codice non vada. Penso a molti di voi alle prese con il codice di uno slideshow o di una galleria che prima di provare a installarlo sul proprio sito vorrebbero vederlo all'opera in uno strumento live che ne accertasse la sua perfetta funzionalità.

JsFiddle è stato realizzato dallo sviluppatore polacco Piotr Zalewa e ci consente di testare non solo HTML e CSS ma anche i javascript. E' possibile anche precaricare delle librerie Javascript come JQuery, Mootools o Prototype per vedere il risultato live del codice che vi abbiamo incollato. Non mi soffermo troppo sugli strumenti per gli specialisti ma ricordo che esiste anche una applicazione di JsFiddle per Chrome che dopo averla aggiunta al browser ci permetterà di caricare tutto lo strumento con un click. E' possibile anche registrarsi con username, email e password per poi anche condividere con un link o con il codice di un iframe il risultato del nostro test



Pubblicato il 08/05/13 - aggiornato il  | 9 commenti :

Pulsanti per andare a inizio o a fondo pagina e per farla scorrere a velocità prestabilita.

In moltissimi siti sono presenti dei bottoni per aiutare il navigatore nello spostarsi all'interno della pagina. La soluzione più semplice è quella di mettere un pulsante per tornare a inizio pagina e un altro per spostarsi alla fine della stessa. Questi spostamenti possono essere resi più eleganti e meno repentini attraverso la libreria JQuery. L'esempio più semplice è proprio quello del pulsante per tornare al top del post che utilizza un semplice link per funzionare. Un metodo più sofisticato è quello di utilizzare due icone per andare a inizio e a fondo pagina che usano anche JQuery.

La soluzione più completa che avevo proposto fino a questo momento consisteva di due bottoni affiancati per spostarsi al top o a fondo pagina usufruendo di ben sei stili differenti di icone. Questo articolo vuole mostrare come installare un tool di 6 pulsanti sempre visibili in posizione fissa in basso a destra della pagina che consentano le seguenti azioni: al Top della Pagina, Pagina Su, Pagina Giù, Fondo Pagina, Auto Scroll e Stop Auto Scroll. Lascio ai lettori più acculturati in materia se sia più giusto scrivere Su senza accento o con l'accento e mi occuperò degli ultimi due pulsanti



Come impedire di copiare le immagini con il trascinamento del mouse su Blogger.

La funzione di un blogger è quella di raccogliere le informazioni, filtrarle, elaborarle per poi creare dei contenuti che possano essere apprezzati dai lettori in quanto offrano un plus valore rispetto a altre pagine web in cui contenuti simili siano stati elaborati in modo differente. Probabilmente non sono stato chiaro ma era solo per dire che raramente gli articoli che pubblichiamo sono interamente basati su informazioni di cui siamo i soli depositari. In fondo più o meno tutti ci ispiriamo a notizie e idee che ci hanno illuminato durante la nostra continua opera di documentazione. Quando il contenuto che pubblichiamo è direttamente riconducibile a un post di un collega è buona norma, anche in ottica SEO, linkare il post da cui abbiamo preso l'idea. Questo oggettivamente non sempre è possibile farlo anche perché non si ha sottomano il link di quell'articolo che abbiamo letto su un sito di notizie o visionato solo per un attimo in un lettore di feed.



Pubblicato il 07/05/13 - aggiornato il  | 28 commenti :

Come spostare la Data sotto il Titolo del post su Blogger.

Nell'articolo su Blogger Buzz di introduzione del nuovo Editor HTML di Blogger si fa esplicito riferimento alla possibile personalizzazione di spostare la data dell'articolo sotto il titolo del post come una modifica resa più semplice da questo nuovo Editor. La data sotto il titolo dell'articolo è una prerogativa dei template a Visualizzazione Dinamica che in questo modo può essere adottata anche nei modelli normali. Mi ero riproposto di pubblicare un tutorial in merito ma poi me ne ero sempre dimenticato fino a 15 minuti fa quando ho letto un commento proprio su questo tema.

Come sempre prima di iniziare qualsiasi modifica occorre salvare una copia del template. Vi consiglio anche di non cancellare i file dei template salvati ma di rinominarli inserendo anche la data e di conservarli all'interno di una cartella di backup visto che potrebbero tornare utili in futuro.
Si va quindi su Modello > Modifica HTML > Vai al widget > Blog1



Pubblicato il 06/05/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come personalizzare il colore del testo e lo sfondo dei commenti nei modelli di Blogger a Visualizzazione Dinamica.

Non voglio soffermarmi molto sul solito discorso che riguarda i template di Blogger a Visualizzazione Dinamica. Tutti siamo consapevoli di come siano tecnologicamente all'avanguardia e di come siano rapidi nel caricamento e nella navigazione ma c'è il nodo delle personalizzazioni che sono veramente poche quelle supportate. Con questo articolo aggiungerò un altro piccolo tassello alle modifiche che possono essere fatte a tali modelli.

Si tratta di modificare il colore di sfondo e il colore del testo dei commenti pubblicati con la distinzione tra commento principale e commenti nidificati con la discussione innescata dalle risposte. Qualsiasi tipo di modello Dynamic Views venga scelto (Classic, Flipcard, Magazine, ecc) il colore di sfondo e di testo dei commenti rimarrà quello scelto nella personalizzazione. I meno esperti possono leggersi l'articolo sui codici dei colori per capire come muoversi. Ecco gli screenshot relativi



Barra verticale con effetto slide per bottoni dei social network.

AddThis è un servizio specializzato nella realizzazione di widget per gli utenti di tutte le piattaforme. E' talmente usato che ha Page Rank 10 esattamente come Google e Twitter e più del 9 di Facebook. Ho già presentato diversi gadget di AddThis come quello dei bottoni di condivisione o della toolbar. Si possono usare gli script di AddThis per creare dei metodi di condivisione che altrimenti sarebbero più complicati basandosi esclusivamente sulle API ufficiali dei vari social network. 

Il gadget che andrò a illustrare è una barra verticale a scomparsa che si visualizza al passaggio del mouse su una apposita icona e che mostra direttamente i bottoni con contatore di Facebook, Twitter e Google Plus ma che ha anche il pulsante di AddThis che consente ai lettori di stampare il post, di metterlo tra i Preferiti o di condividerlo su servizi quali OKNotizie, Diggita, Tumblr, StumbleUpon e altri ancora. Andando inoltre su Impostazioni si possono personalizzare i servizi da visualizzare selezionandoli tra i centinaia supportati da AddThis. Ecco uno screenshot dei vari passaggi



Pubblicato il 05/05/13 - aggiornato il  | 24 commenti :

Widget della galleria di foto di Instagram da inserire nel blog.

Instagram è uno di quei social network in rapida crescita e personalmente mi piace molto di più di Pinterest, altro social dedicato alle condivisione delle immagini. Con il sempre crescente utilizzo degli smartphone c'è da pensare che le foto di attimi fuggenti catturati con la camera del cellulare e condivise con i follower aumentino sempre di più così come il numero di utenti che eleggano Instagram come sito dedicato all'archiviazione delle immagini che vogliono condividere.

Una particolarità molto apprezzata di questo social network è quella dei filtri che possono essere aggiunti alle foto. Recentemente si è combattuta una piccola guerra tra Twitter e Instagram proprio su questo campo. Twitter ha smesso di mostrare le foto condivise con Instagram direttamente nella sua Timeline e ha introdotto anche i suoi filtri. Instagram ha risposto con una estensione per Chrome che consente di continuare a vedere le sue immagini sulla Timeline di Twitter.



Pubblicato il 04/05/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Le 18 migliori alternative a WhatsApp per il nostro smartphone.

WhatsApp è una delle applicazioni per cellulari più usate visto che i suoi utenti hanno abbondantemente superato la soglia dei 200 milioni quindi più di quelli di Twitter mentre il numero di messaggi giornalieri inviati con questo servizio ha raggiunto quota 18 miliardi, significativamente di più dei 10 miliardi di quelli di Facebook. Non è un caso che sia circolata la notizia, poi smentita, che Google volesse acquistare WhatsApp per 1 miliardo di dollari. Recentemente c'è stato qualche mugugno perché tale applicazione è diventata a pagamento con un canone annuale di 0,89 euro per quello che riguarda i dispositivi Android e poco di più per iOS. C'è anche la possibilità di pagare per 3 o 5 anni risparmiando qualche centesimo di euro. Non si capisce perché chi spende centinaia di euro per uno smartphone poi si faccia dei problemi a pagare una cifra così misera per poterlo utilizzare in pieno. E' come acquistare una Ferrari per poi lamentarsi del prezzo della benzina.


Come impedire di passare da una Visualizzazione Dinamica all'altra su Blogger.

L'introduzione dei modelli a Visualizzazione Dinamica ha dato modo a molti utenti di Blogger di avere siti dal caricamento velocissimo e attrezzati con le più moderne tecnologie. Tutto questo si paga però con limitatissime possibilità di personalizzazioni. Blogger permette la visualizzazione di ciascun blog Dynamic Views in 7 modi diversi: Classic, Flipcard, Magazine, Mosaic, Sidebar, Snapshot e Timeslide. Ciascun visitatore può scegliersi dall'apposito menù il tipo di template che preferisce per navigare in un sito Dynamic Views. Questo può essere fastidioso per chi abbia costruito il proprio blog facendo riferimento solo a una di queste modalità.

Se per esempio pubblichiamo articoli e abbiamo impostato il blog per la modalità Flipcard se un utente passa alla modalità Classic finisce per visualizzare un layout che non è quello che vorremmo. Il passaggio tra una modalità e un'altra avviene mediante un menù che può essere orizzontale o a discesa. Sarà a discesa se abbiamo già creato delle pagine statiche che si vedranno come menù del blog.



Pubblicato il 03/05/13 - aggiornato il  | 6 commenti :

Streamago per trasmettere via web e per incorporare emissioni televisive nel nostro sito.

Tiscali è stata una delle aziende che hanno svolto un lavoro pionieristico nell'internet nostrano visto che è stata fondata da Renato Soru nel 1998 e già dall'anno successivo ha offerto un accesso gratuito a internet, spingendo gli altri player del settore a fare lo stesso e contribuendo alla diffusione di massa del web. Durante la bolla speculativa che durò fino al 2003, Tiscali acquisì diverse società europee. Il valore delle azioni Tiscali raggiunse il suo massimo storico nel Marzo del 2000 con 1197 euro per azione. Nel momento in cui scrivo questo post le stesse azioni sono valutate alla Borsa di Milano 0,0432 euro.

Questo non significa che Tiscali sia una azienda morta e sepolta, anzi sembra che stia ritornando a nuova vita dopo che è ritornato in sella il suo fondatore che l'aveva abbandonata per tentare l'avventura politica come Presidente della Regione Sardegna. Qualche mese fa ha lanciato il servizio Indoona come applicazione per chiamare gratis telefoni fissi in tutta Italia. Sono invece circa due anni che sempre Tiscali ha messo in rete l'interessante servizio Streamago che voleva essere una piattaforma per creare una Web TV personale. Purtroppo Streamago è basato interamente in flash e questa tecnologia dopo essere stata eliminata dall'iPhone viene adesso deprecata anche da Android. La piattaforma è quindi utilizzabile solamente per trasmettere e ricevere via computer.



Pubblicato il 02/05/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Scaricare e installare i Google Fonts nel computer o nel Mac.

Google ha messo gratuitamente a disposizione degli utenti una gran quantità di famiglie di caratteri nel portale Google Web Fonts che possono anche essere utilizzati per personalizzare l'aspetto del testo del nostro sito. Questi caratteri hanno qualche volta dei problemi con alcuni sistemi operativi e qualche browser. E' adesso possibile installarli localmente su Windows a partire da XP e Mac. Come annunciato su Google Developers Blog si può usare il portale SkyFonts per scaricare e installare i Font di Google che ci interessa avere nel PC. Si va su Download SkyFonts per scaricare il file ZIP di SkyFonts.

Dopo averlo aperto con 7-Zip o analogo si clicca sul file .exe per procedere alla installazione.



Come cancellare la cache dalle applicazioni Android.

La cache del browser è formata da una registrazione temporanea della recente attività su internet. Vengono memorizzati suoni, immagini e download in alcuni file temporanei del computer. La cache serve per agevolare la navigazione su siti web che si sono già visitati. Allo stesso modo la cache delle applicazioni memorizza all'interno dello smartphone la cronologia e altri dati che non sono essenziali per la configurazione della applicazione ma che servono solo per velocizzare il suo utilizzo.

Una cosa differente sono i dati della applicazione la cui cancellazione potrebbe portare a doversi loggare nuovamente e a un nuovo settaggio delle preferenze. Come avviene per i browser anche per le applicazioni succede che la cache diventa sempre più pesante e invece di agevolare l'utilizzo della applicazione finisce con il rallentarla. E' quindi giunto il momento di cancellare la cache per rinfrescare il cellulare o il tablet rendendo l'app simile a quando l'abbiamo scaricata per la prima volta.



Pubblicato il 01/05/13 - aggiornato il  | 14 commenti :

Come visualizzare foto rettangolari in forma circolare e ruotanti.

Nel precedente articolo abbiamo visto come mostrare come circolari delle immagini quadrate o rettangolari mentre in un post di qualche tempo fa illustrai come far ruotare una foto al passaggio del mouse. Per entrambi gli effetti vengono utilizzati solo dei fogli di stile e non servono in alcun modo i programmi di grafica. Vediamo adesso come combinare i due effetti cioè come mostrare una qualsiasi immagine di forma rettangolare o quadrata in forma circolare e che ruoti al passaggio del mouse. Quando il cursore smetterà di puntare la foto si assisterà alla rotazione in senso opposto.

Si possono personalizzare le dimensioni, il numero di gradi della rotazione e la sua durata. Se si vuole postare solo una foto con questa particolarità basta andare nell'Editor di Blogger e in HTML incollare, nel punto in cui si vuole visualizzare la foto, il seguente codice



Rendere circolari le immagini quadrate o rettangolari con i CSS.

I widget che ho proposto su questo sito con le miniature circolari hanno ricevuto una accoglienza piuttosto positiva da parte dei lettori. Ricordo tra gli altri il widget degli ultimi commenti con miniature ruotanti o quello delle icone circolari dei social o ancora quello con gli avatar dei commentatori circolari. L'obiettivo di questo articolo è quello di illustrare come si possa rendere circolare una qualunque immagine rettangolare o quadrata. Ovviamente si può usare un programma di grafica e modificare l'immagine direttamente. Vediamo come si possa invece procedere lasciando inalterata la foto e operando solo con i fogli di stile.

Questo sistema può essere usato per una sola foto o anche per più immagini inserendo il CSS nel modello. Nel caso si voglia inserire una foto circolare in un post si apre l'Editor di Blogger e si pigia su HTML che è sulla destra di Scrivi. Si incolla un codice come questo