- Home
- Post archiviati in SkyDrive
Pubblicato il 19/02/14 - aggiornato il | 2 commenti :
SkyDrive diventa OneDrive e regala altri 8G di spazio.
Pubblicato il 09/01/14 - aggiornato il | Nessun commento :
Come recuperare i file cancellati su DropBox, Google Drive, Google Sites e Skydrive.
RIPRISTINARE I FILE DI GOOGLE SITES

Pubblicato il 12/05/13 - aggiornato il | 4 commenti :
Come creare e modificare documenti Word, Excel, OneNote e PowerPoint con SkyDrive e Office Web App.

Pubblicato il 24/04/12 - aggiornato il | 2 commenti :
SkyDrive offre 25GB di spazio e la sincronizzazione dei file con computer e dispositivi mobili.

Pubblicato il 23/02/12 - aggiornato il | Nessun commento :
SkyDrive si rinnova e si rende disponibile anche sul mobile.
Il successo di Dropbox ha fatto drizzare le orecchie a Google e alla Microsoft. La casa di Mountain View si appresta a lanciare il suo servizio di cloud computing che sarà chiamato Google Drive e di cui girano in rete i primi screenshot visto che sembra sia già stato attivato ad alcuni utenti come test. Si potrà accedere con le nostre credenziali Google e il servizio sarà accessibile dalla classica banda nera posta in alto accanto ai soliti Calendario, Ricerca, Immagini, Gmail, ecc. Bisognerà vedere se Google riuscirà a creare un prodotto paragonabile o anche migliore di DropBox in quanto a quantità di spazio disponibile e larghezza di banda (su DropBox un po' limitata). Sarà poi interessante sapere che tipi di file saranno supportati e quelli che potranno essere aperti nativamente.
La Microsoft un servizio simile ce l'ha già da tempo, si chiama SkyDrive e offre una quantità incredibile di spazio gratuito (25GB) che adesso sarà anche possibile ampliare attraverso degli account premium. La vera sfida però si giocherà con la possibilità di condividere online i contenuti in modo da renderli disponibili ovunque.

Pubblicato il 30/11/11 - aggiornato il | 9 commenti :
Le nuove funzioni di Skydrive con 25GB di spazio gratuito, cartelle sincronizzate e l'HTML5 .
Senza dubbio SkyDrive della Microsoft è il servizio che offre lo spazio gratuito più ampio di tutti. Per accedere al servizio basta avere una account Microsoft Hotmail o Live e inserire le nostre credenziali per accedere a SkyDrive dopo aver cliccato su Provalo Subito. La Microsoft proprio ieri ha annunciato dal Windows Live Blog di aver apportato numerose modifiche al suo servizio di stoccaggio di file online. Lo spazio a disposizione di ogni utente rimane di 25GB ma la modalità di utilizzo è cambiata decisamente. Alcune cose introdotte sono positive altre lo sono molto di meno. Riassumo brevemente il succo dei nuovi tool:
- Si possono condividere i file via email inclusi quelli presenti nei nostri contatti LinkedIn, GMail e Facebook.
- Si potranno caricare foto o creare documenti per poi condividerli direttamente su Facebook o LinkedIn.
- E' adesso possibile ottenere link per la condivisione solo visiva o scegliere di dare anche il permesso di modifica del file condiviso
- Tutti i file caricati su Skydrive sono privati. Solo l'utente può renderli pubblici mediante l'azione di condivisione
- Si possono creare cartelle online. Si possono anche rinominare, spostare o cancellare.
- E' possibile fare lo stesso per un file o per un insieme di file selezionandoli contemporaneamente
- Cliccando sul destro del mouse si aprirà un menù contestuale per attivare una qualsiasi di queste azioni
- Si può creare un documento di Office e aprirlo con Office Web Apps.
- E' stata introdotta la funzione drag & drop per i video HTML5 per i browser che lo supportano (IE10, Chrome, Firefox)
- Vengono supportati i file PDF e RAW usati rispettivamente per i documenti e le foto.

Pubblicato il 12/09/11 - aggiornato il | 4 commenti :
SkyDrive offrirà uno spazio illimitato per caricare immagini e documenti Office.
La competizione tra Google e Facebook nel campo dei social network e tra Google e Microsoft per hostare contenuti "in the cloud" sta portando indubbi benefici agli utenti che quasi ogni giorno vengono dotati di nuovi strumenti gratuiti per gestire la loro presenza nel web. Il blog semiufficiale di Windows Live ha appena pubblicato l'indiscrezione che ben presto ci sarà una nuova versione di SkyDrive. Si chiamerà SkyDrive Wave 5 e avrà caratteristiche veramente interessanti. Ricordo brevemente il percorso di questo servizio della Microsoft nato nel 2007.
All'inizio SkyDrive permetteva agli utenti con account Hotmail di avere 500MB di spazio gratuito per caricare i propri file in rete. Già nel 2008 lo spazio fu decuplicato fino a 5GB che diventarono presto 25GB in concomitanza con il lancio di Windows Live Wave 3. In tempi ancora più recenti è stata fatta l'integrazione tra SkyDrive e Office Web Apps, un modo per creare documenti e lasciarli in rete per potervi accedere da tutte le postazioni, per poterli condividere con altri utenti o per renderli pubblici. Con l'avvento prepotente dei dispositivi mobili sono in fase di sviluppo, se non addirittura già state rilasciate, applicazioni per Windows WM, iOS e Android in grado di gestire il proprio account SkyDrive. E' facilmente pronosticabile che queste applicazioni mettano il turbo a servizi come questo visto che danno la possibilità di consultare documenti più o meno riservati 24 ore su 24 anche tramite cellulare.

Pubblicato il 12/01/11 - aggiornato il | Nessun commento :
Windows Live Mail 2011 è il miglior client offline gratuito di posta elettronica.
Nella celebre suite gratuita Windows Live Essentials sono presenti alcuni programmi veramente interessanti. Oltre a Windows Live Writer, essenziale per i blogger, ci sono Messenger, Live Photo Gallery, Windows Movie Maker e software minori. Il client di posta elettronica online è stato rinominato da Live Mail a Windows Live Mail 2011 e può essere scaricato insieme a tutta la suite.
Andando su Scarica ora verrà effettuato il download di un Installer che vi permetterà di scaricare tutti i programmi che vi servono di questa suite della Microsoft. Serve solo mettere la spunta a quelli che interessano. I programmi già presenti saranno invece aggiornati.

Pubblicato il 05/12/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Come caricare file di grandi dimensioni su SkyDrive e DropBox dividendoli con 7-ZIP.
SkyDrive è un eccellente servizio della Microsoft che permette di avere ben 25GB di spazio gratuito a disposizione ma pone il limite massimo di 50MB per ciascun file, limiti simili valgono anche il fantastico programma di condivisione DropBox e per gli allegati che si possono inviare per email. Se si vogliono condividere video o addirittura film con amici, questo limite rende impossibile la condivisione, specie se sono in formati di alta qualità.
Vediamo come con l'aiuto di 7-Zip si possano dividere i file, condividerli in rete con gli amici che poi potranno riunificarli. Si dovrà semplicemente cliccare con il destro del mouse sul file in questione e selezionare 7-Zip > Aggiungi all'archivio…
Se adesso apriamo 7-Zip Manager e selezioniamo il file sempre con il destro del mouse

Pubblicato il 26/11/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Aggiornare Microsoft Office Live Workspace a Office Live SkyDrive.
Se avete un account Windows Live contestualmente ne avrete anche uno per Office Live Workspace e un altro per SkyDrive con gli stessi dati di accesso. Probabilmente vi sarà già arrivata una email con la notifica che entro due settimane l'account Office Live Workspace sarà trasferito su SkyDrive. Questo comporterà la possibilità di archiviare in rete fino a 25GB di documenti, editarli e condividerli. Per saperne di più leggiti il tutorial su Workspace.
Questa migrazione si può effettuare anche subito accedendo a Office Live Workspace e cliccando su Aggiorna ora, link posto in alto a destra. Dopo una mezzoretta sarete avvertiti via email che il passaggio è stato completato. Vi sarà anche inviato il collegamento per l'accesso al servizio. Per poterlo utilizzare bisogna avere Internet Explorer, Firefox o Safari ma non Chrome. Dovranno essere inserite le vostre credenziali di accesso che poi sono le stesse per tutti gli account Live. Se nel browser avete già i cookie non saranno necessarie neppure quelle. Cliccate su Documenti Recenti in SkyDrive oppure su Crea documenti di Word, Excel, Powerpoint e OneNote

Pubblicato il 19/05/10 - aggiornato il | 16 commenti :
I migliori servizi in cui caricare file, immagini, script, documenti e video come supporto a un blog su Blogger.
Il reperimento di spazio gratuito online per caricare tutto quello che serve per il blog è uno dei problemi più sentiti dai blogger. Con questo articolo cercherò di elencare le opzioni più affidabili relativamente a ciascun tipo di file che si abbia bisogno di caricare su un hosting.
VIDEO
Youtube - assolutamente il migliore per quello che riguarda il caricamento di video.
Tube Mogul - E' un servizio che permette di caricare contemporaneamente lo stesso video in molti servizi quali Youtube, Yahoo Video, Dailymotion, ecc
Vimeo - Ottima alternativa a Youtube per caricare video
Metacafè - Altro ottimo servizio di video sharing che fornisce il codice embedded da inserire nel blog.

Pubblicato il 14/05/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Office Live Workspace sarà integrato in Skydrive per accedere online ai programmi Office.
La Microsoft ha ufficialmente comunicato in un post sul blog di Office Live che ben presto ci sarà l'upgrade di Workspace in Skydrive. Questo comporterà dei vantaggi notevolissimi per gli utenti. Potremo accedere al servizio con lo stesso ID di Skydrive e avremo a disposizione le seguenti funzionalità
- Archiviazione gratuita online di documenti fino a 5GB
- Si potrà lavorare con Office Word, Excel e Powerpoint
- Si potranno visualizzare, modificare e condividere documenti anche con password di protezione.
La guerra del cloud computing tra Microsoft e Google è appena agli inizi e la cosa certa è che se ne avvantaggeranno gli utenti che potranno beneficiare di servizi gratuiti che fino a poco tempo fa non lo erano. Ne beneficeranno anche le aziende che potranno caricare documenti protetti in rete in modo da renderli accessibili da qualunque impiegato situato in qualsiasi parte del mondo.
Per accedere a Workspace (in italiano) occorre avere come browser Internet Explorer, Firefox o Safari (Chrome non è al momento supportato, sarà un caso?). Si clicca su Accedi e si inseriscono i nostri dati

Pubblicato il 23/11/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Office Starter 2010 Beta sarà scaricabile gratuitamente, eccone una breve recensione.
I temuti banner pubblicitari non sono poi così invadenti visto che si trovano nella parte destra in basso della grafica e non vanno in alcun modo a "sporcare" il documento che si sta editando. Ma procediamo per gradi. Prima di arrivare al download dovete inserire i vostri dati e riempire dei moduli. La particolarità è che quando finisce l'installazione non si viene avvertiti, troveremo comunque Office Starter (in inglese) nel Menù Programmi
La suite comprende i seguenti tools
- Excel Starter 2010 - per fogli di calcolo
- Office To-Go Device Manager 2010 - per esportare la suite in un supporto esterno come una pendrive
- Word Starter 2010 - l'editor di testo RFT
- Clip Organizer - manager dei video
- Picture Manager - manager di immagini
Aprendo Word Starter 2010 ci viene chiesto il nostro account live o hotmail (solo la prima volta), l'interfaccia si presenta così
Ci sono quasi tutte le funzioni del fratello maggiore. Ho notato solo la mancanza in Insert dell'opzione Equation; questa è indubbiamente una limitazione per chi è abituato a editare documenti scientifici ma mi pare l'unica.
I file saranno salvati in formato docx, quello di Word 2007; tra l'altro anche tutti i documenti di quel tipo, dopo l'installazione di Office Starter 2010 Beta, saranno aperti con questo programma. Se volete tornare alla situazione precedente cliccate sul documento con il destro del mouse, scegliete Proprietà, quindi Cambia e selezionate Word 2007 come nuovo programma per aprire i file di questo formato.
Andando in File > Save as è possibile salvare i file in un'infinità di formati tra i quali anche i PDF. C'è anche un'opzione per convertirlo in una maggiore o minore qualità.
Se si va su File > Share > Save to Skydrive si può postare il documento che si è creato direttamente su Skydrive
Bisognerà inserire i dati di login e, successivamente, selezionare in quale cartella inserire il nostro file. Infatti verranno visualizzate tutte le cartelle presenti nel nostro spazio Skydrive con la relativa indicazione di accesso (pubblica o privata)
Credo che la Microsoft con questa programma gratuito che sarà messo a disposizione degli utenti in un futuro prossimo, possa recuperare terreno nei confronti di Google Documenti.

Pubblicato il 30/10/09 - aggiornato il | 9 commenti :
Skydrive Explorer per gestire lo spazio di Skydrive direttamente da Esplora Risorse.
Ho spesso parlato di SkyDrive come dell'hosting gratuito più capiente e più efficiente con l'unica limitazione di non funzionare se si caricano dei file Javascript. Assodato che per questi ultimi tipi di file si può comunque usare MyDataNest, SigMirror o DropBox, è adesso possibile gestire i 25GB di spazio di SkyDrive direttamente da Esplora Risorse del PC.
SkyDrive Explorer è un software sviluppato al di fuori della Microsoft che permette di organizzare i nostri file e le nostre cartelle su detto spazio direttamente dal desktop senza aprire il browser
Il programma funziona in Windows XP, Windows Vista, Server 2003, 2008 e Windows 7. Dopo l'installazione apparirà una nuova icona in Esplora Risorse (o Risorse del Computer)
Se ci si fa doppio click appare la schermata per accedere a SkyDrive. Tutti coloro che hanno un ID di tipo mionome@live.it hanno automaticamente anche uno loro spazio di 25GB che farebbero bene a sfruttare,se già non lo fanno. Si inseriscono i dati per l'accesso
e si clicca su Sign in. Potremo quindi gestire direttamente le nostre cartelle e i nostri file senza aprire il browser, come se SkyDrive fosse una chiavetta USB, un disco inserito nel lettore CD o nel floppy (per coloro che ce lo hanno ancora)
Se si vuole rinominare, copiare o spostare una cartella o un file, può essere fatto con il drag & drop oppure andando su Modifica > Copia o Sposta nella cartella
Si possono anche creare collegamenti in Esplora risorse a singoli file di Skydrive. Il protocollo di trasferimento file ( HTTPS) è lo stesso di quando si caricavano attraverso il browser; c'è la limitazione di 50MB per la dimensione massima di un singolo file da caricare.
Si può ovviare all'inconveniente usando GSplit oppure Hi-Split File. Un difetto del programma è che non sono riuscito a trovare un modo per risalire all'URL di un file caricato su SkyDrive attraverso la visualizzazione da desktop; sarà quindi sempre necessario entrare nel nostro account classico per poter acquisire gli URL dei file da inserire negli articoli o nel modello del blog.

Pubblicato il 02/06/09 - aggiornato il | 19 commenti :
Inserire scritte ed immagini scorrevoli nel blog.
<marquee onmouseover="this.stop()" direction="Left" scrollamount="5" onmouseout="this.start()" width="100%" style="font-size: 18pt;
color: #800000; font-family: Tahoma" height="40" bgcolor="#FFCC99">Idee per computer ed internet by Parsifal32</marquee>
si otteneva una scritta che si interrompeva al passaggio del mouse. Premesso che anche questo tag, come quello blink del precedente articolo, è deprecato dal W3C vediamo come possiamo utilizzarlo per variare le nostre scritte.
Se inseriamo l’attributo behavior=’alternate’ lo scorrimento della scritta si alternerà verso sinistra e verso destra alla fine della corsa.
Si possono anche far scorrere delle immagini che ovviamente prima devono essere caricate sul web. Per esempio prendiamo questa immagine e carichiamola su Skydrive
s
Dopo averne ottenuto l’URL inseriamo questo codice in modalità HTML
<marquee onmouseover="this.stop()" direction="Left" scrollamount="10" onmouseout="this.start()" width="100%" >
<img style="width:50px;" src="https://tinyurl.com/kmf2zv"> </marquee>
In cui ci sono le possibili personalizzazioni che riguardano
- onmouseover="this.stop()" - L’immagine viene fermata quando si punta con il mouse
- onmouseout="this.start()" - L’immagine riparte quando il mouse si sposta
- Left – è la direzione iniziale
- scrollamount =”10” – rappresenta la velocità di scorrimento
- behavior=”alternate” – va da sinistra a destra e poi da destra a sinistra
- widht="100%" – è la lunghezza dello spostamento misurata in pixel.
- Da notare che non occorre mettere il colore di sottofondo e l’altezza che sarà quella dell’immagine
- img src=”URL_immagine” – ovviamente ho inserito l’URL acquisito da Skydrive dopo averlo accorciato con TinyUrl

Pubblicato il 22/05/09 - aggiornato il | 8 commenti :
ADrive permette di caricare gratis fino a 50GB di file e supporta anche quelli in formato Javascript.
Dopo la morte annunciata di Google Page Creator e Yahoo Geocities ci stiamo tutti ingegnando per trovare delle alternative.
ADrive è un hosting che offre varie opzioni anche gratuite da prendere sicuramente in considerazione. Per utilizzarlo occorre una registrazione con successiva attivazione. Prima di caricare i file bisogna anche scaricare un’applicazione Java per la gestione degli upload. Se non si ha Java nel computer si può comunque sempre utilizzare l’upload manuale. Ecco i vari profili di utilizzo
Considerando l’opzione Basic che è l’unica gratuita si può notare che comunque sono presenti, tra l’altro, le seguenti caratteristiche
- Accesso pubblico
- Caricamento e condivisione di file
- 50GB di spazio a disposizione per uso personale
- Caricamento e condivisione di cartelle
- Download di file
- Ricerca di file
- Possibilità di utilizzo dell’editor di Zoho
Ho provato a caricare vari tipi di file, anzi ho fatto di più. Ho scaricato tutti i file che avevo su Google Page Creator e li ho inseriti in una cartella che ho caricato con un solo clic su ADrive. Quando si accede si entra nel FileManager, denominato MyFile
Per caricare File o Cartelle bisogna cliccare sul bottone verde di Upload Files/Directories quindi andare su Add e selezionare il file o la cartella. Quindi cliccare su Open, infine su Upload
I file possono essere gestiti in cartelle come su Skydrive e cliccandoci sopra con il destro del mouse compaiono le opzioni di gestione
Oltre a quelle solite come Download, Copy To, Move To, Edit with Zoho (per i file in formato documento), Rename, Delete, Share c’è l’interessante View Inline.
Se si sceglie questa possibilità si può vedere il file in una pagina HTML e quindi acquisirne l’URL copiandolo dalla barra degli indirizzi. L’URL darà del tipo http://www.adrive.com/home/downloadfile/numero. Ho fatto delle prove che hanno dato questi risultati
- I file in formato js vengono visualizzati come testo e possono essere quindi utilizzati per gli script del blog – vedi questo esempio -
- I file SWF possono essere visti come filmato copiandone l’URL e quindi utilizzati per il blog – vedi esempio -
- Le immagini hanno lo stesso comportamento dei precedenti tipi di file – vedi esempio -
- I file che non sono visibili inline vengono automaticamente proposti per il download quando si seleziona questa opzione – come per esempio i video di tutti i formati -
- Non ho letto da nessuna parte che ci sia un limite oltre al quale i file vengono distrutti.
Un servizio che, fino a prova contraria, è da considerarsi addirittura superiore a SkyDrive in quanto ha ben 50GB di capienza contro i 25GB di SD ma, soprattutto, è in grado di archiviare i file di tipo Javascript e di fornirne l’URL per utilizzarlo nelle applicazioni del blog.

Pubblicato il 12/05/09 - aggiornato il | 4 commenti :
Coloro che hanno inserito il mio antipixel (piccolo banner) nel loro blog sono pregati di copiare nuovamente il codice.
Avevo già parlato di come Google Page Creator chiuda i battenti alla fine di Giugno e di quali grossi problemi questo ci crea in questo articolo.
Non volendo aspettare proprio gli ultimi giorni ho pensato di fare le cose per gradi ed iniziare a spostare i file che avevo caricato su quel servizio.
La maggior parte riguardano degli articoli del blog e quindi sono esclusivamente problemi miei.
In alcuni casi però ci sono degli script o delle immagini che sono stati acquisiti anche da altri.
E’ il caso dell’antipixel che decine di voi hanno messo nel loro blog e che io ho linkato nella pagina degli scambi dei link. Si tratta di quel piccolo banner animato con il titolo del blog e il nick del suo autore.
Adesso ho caricato l’immagine in GIF su Skydrive che per adesso sembra che non chiuda. Siete quindi pregati di ricopiare nuovamente il codice e sostituirlo altrimenti il 30 Giugno sparirà lasciando uno spazio bianco decisamente antiestetico.
Il nuovo codice dell’antipixel è il seguente
<a href="http://parsifal32.blogspot.com" title="Il blog dell'informatica"><img src="http://tinyurl.com/ry7wtg"/></a>
Nel caso in cui dopo il 30 Giugno ci siano degli articoli con delle immagini mancanti o con degli script che non funzionano chiedo la vostra collaborazione nel segnalarmelo.

Pubblicato il 14/04/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Ho rimesso a posto gli script che non funzionavano su Skydrive. Si tratta di quelli di San Valentino, di quelli di Pasqua, di quelli calcistici e dei widget per Blogger.
Non ho ancora capito perché Skydrive ha dei problemi con gli script che ho caricato. Ho visto che questi disservizi non sussistono con file di altro formato. Altri utenti di Skydrive che hanno caricato gli script mi risulta non abbiano queste difficoltà, probabilmente quel servizio non mi ama .
Ho dovuto quindi ricaricarli su altri hosting come Google Page Creator, che tra l’altro ha avuto problemi di accesso nella giornata di ieri, e Altervista.
Adesso dovrebbe funzionare tutto benissimo. Gli articoli che ho dovuto modificare sono
- Effetto pioggia di scudetti per blog calcistici -
- Effetti per le feste di Pasqua -
- Effetti di cuori e cuoricini per San Valentino -
- Widget ultimi articoli -
- Widget dei commenti recenti -
Nel caso in cui mi fosse sfuggito qualche script o sopraggiungessero nuove difficoltà vi prego di comunicarmelo. Google Page Creator è abbastanza affidabile, Altervista meno; fino a tre giorni fa era molto affidabile anche Skydrive!
Mi scuso ancora per l’inconveniente assolutamente indipendente dalla mia volontà.

Pubblicato il 11/04/09 - aggiornato il | 1 commento :
Alcuni script di questo blog caricati su Skydrive hanno smesso di funzionare.
Purtroppo solo adesso mi sono accorto che alcuni script che avevo caricato su Skydrive non funzionano più.
La ragione mi è ignota. Essendo la vigilia di Pasqua non ho né tempo né voglia di indagare.
Mi scuso moltissimo con coloro che li hanno in qualche modo utilizzati e con coloro che si apprestavano a farlo.
A partire da martedì penso di risolvere la questione, eventualmente spostando gli script su altro hosting.

Pubblicato il 06/12/08 - aggiornato il | Nessun commento :
SkyDrive mette a disposizione 25GB di spazio gratuito per caricare e condividere file, foto e video.
In questo articolo ho già parlato della possibilità che avevamo di caricare in rete notevoli quantità di file ed il tutto assolutamente gratis. Adesso devo dire che in casa Microsoft si sono davvero superati e hanno portato il limite da 5GB a 25GB.
Questo non è tutto perché hanno rinnovato la grafica rendendola più semplice ed hanno apportato significative migliorie
Ecco la pagina iniziale del mio Windows SkyDryve. Per poterlo avere anche voi non dovete fare altro che procurarvi un account di posta elettronica del tipo mionome@live.it che può essere fatto da questa pagina.
Le cartelle possono essere create e rinominate come si vuole. Sono di due tipi diversi, quelle con il lucchetto e quelle senza. In quelle senza vengono archiviati file pubblici che possono essere visti da tutti. E' utile avere una cartella in cui si caricano tutti i file di supporto al proprio blog. In quelle con il lucchetto l'amministratore può dare il permesso di visualizzare i file contenuti alle persone che vuole e che fanno parte dei suoi contatti o anche con persone che non ne fanno parte. Gli account di tipo @live.it sono infatti in tutto e per tutto simili a quelli @hotmail.it che sono i più usati per chattare o videochattare con i propri contatti. La dimensione massima di ogni file che può essere caricato è di 50MB.
Vediamo altre funzionalità che comunque possono essere consultate nel blog ufficiale di SkyDrive. Si possono
- scaricare foto usando il software Windows Live Photo Gallery
- scaricare cartelle come file ZIP
- creare slideshow
- spostare file tra cartelle diverse
- copiare file su più cartelle
- utilizzare l'HTML nei commenti
Personalmente non utilizzo molto l'aspetto social di questo servizio ma se volete aggiuingermi ai vostri contatti contraccambierò con piacere. Il mio account è
parsifal32@live.it
