- Home
- Post archiviati in scritte
Pubblicato il 24/02/14 - aggiornato il | 17 commenti :
Come mostrare delle scritte o delle immagini scorrevoli.
Pubblicato il 04/02/13 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare scritte fiammeggianti con i CSS.

Pubblicato il 23/09/11 - aggiornato il | 5 commenti :
Come inserire avvisi o messaggi scorrevoli in Blogger.
Questa la possiamo considerare come la settimana dedicata agli avvisi e ai messaggi. Ho infatti già pubblicato un post su come inserire messaggi scorrevoli dentro una textarea e un altro per mostrare un avviso nella home del blog. Continuando su questa falsariga passo a illustrare un metodo per mostrare del testo scorrevole in un widget del blog con una prerogativa importante che lo differenzia da quelli classici che sfruttano il tag marquee.
All'inizio vedrete la scritta MESSAGGI IMPORTANTI che lampeggerà varie volte prima di sparire. Ricomparirà solo quando si ricaricherà la pagina. Successivamente si visualizzerà un testo con vari messaggi che scorreranno vero sinistra e che continueranno a farlo indefinitamente. Tali avvisi possono essere personalizzati come più ci pare.
Per l'installazione di questo widget, occorre andare su Design > Modifica HTML e salvare il modello completo per un eventuale backup di ripristino. Bisogna quindi cercare la riga </head> e, immediatamente sopra, incollare questo codice

Pubblicato il 22/09/11 - aggiornato il | 8 commenti :
Come inserire messaggi scorrevoli digitati automaticamente all'interno di una textarea.

Pubblicato il 12/06/11 - aggiornato il | 47 commenti :
Widget scorrevole dei titoli degli Ultimi Post per Blogger.
Avrete certamente visto dei siti di notizie che fanno scorrere i titoli degli Ultimi Post nella parte alta del layout. Usando il tag <marquee> già impiegato nella realizzazione di scritte scorrevoli, vediamo come sia possibile realizzare un gadget che mostra i titoli delle ultime entry che scorrono da destra verso sinistra. Per avere una idea del funzionamento di questo widget che si basa sui feed del blog, aprite questa
L'aspetto sarà simile a questo
e si potrà personalizzare nei bordi, nei colori e nella velocità di scorrimento. Il procedimento di installazione è oltremodo semplice. Si va su Design > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript e si incolla il seguente codice

Pubblicato il 26/02/11 - aggiornato il | 12 commenti :
Come inserire delle frasi celebri, dei motti o degli aforismi nel blog in modo casuale.

Pubblicato il 21/02/11 - aggiornato il | 6 commenti :
Come inserire l'invito a leggere un altro post a caso alla fine dell'articolo su Blogger.
Uno dei dati più importanti che si possono desumere da Google Analytics è quello del tempo medio che un visitatore trascorre nel nostro sito. Un suo aumento porta sicuramente dei benefici al blog visto che ne aumenta la reputazione agli occhi dei motori di ricerca. Dobbiamo quindi cercare tutti i modi possibili per invogliare il visitatore occasionale a rimanere ancora a leggere i nostri post.
I sistemi più usati sono quelli di mostrare i widget degli Ultimi Articoli, quello degli Articoli Correlati, l'elenco delle etichette del sito, insomma bisogna mettere in bella vista tutto quello che offre il blog. Una cosa carina che potrebbe avere un certo impatto è quella di inserire una scritta direttamente nel modello che inviti a leggere un altro articolo casuale del blog. Il testo comparirà alla fine di tutti i post e potrà essere personalizzato a piacere. Ecco uno screenshot che mostra una scritta di questo genere

Pubblicato il 31/01/11 - aggiornato il | 18 commenti :
Come cambiare, sostituire con una immagine o eliminare Posta un commento.
Se in Impostazioni > Commenti > Posizionamento modulo dei commenti avete scelto l'opzione Incorporato sotto il post, i vostri lettori leggeranno l'espressione Posta un commento subito sopra il modulo in cui deve essere digitato. Si può personalizzare questa scritta come si vuole e, volendo si può anche eliminare.
Occorre andare su Design > Modifica HTML e salvare il modello completo. Dopo aver messo la spunta a espandi modelli widget, si cerca la riga
<h4 id='comment-post-message'><data:postCommentMsg/></h4>
La parte evidenziata di rosso è quella che inserisce l'espressione di default preparata da Blogger e che è "Posta un commento". Se la volete modificare, eliminate la parte evidenziata e sostituitela con una a vostra scelta per esempio
<h4 id='comment-post-message'>Lascia un tuo commento</h4>
in questo modo

Pubblicato il 04/12/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Nomi di colori in inglese e codici corrispondenti.
Quando ci troviamo a editare del testo abbiamo in genere tutti gli strumenti per scegliere i colori senza mettere mano al codice HTML. Nell'editor di Blogger o in Windows Live Writer è sufficiente selezionare una porzione di testo e andare sull'icona del colore. Se si andasse in Modalità HTML si vedrebbe un codice di questo genere
<span><font color="#0000ff">Testo colorato</font></span> che dà luogo a una scritta di questo tipo Testo colorato
Ho usato il tag <span> che è quello del testo in linea ma potrebbe essere utilizzato pure <p> o <div> che rappresentano il paragrafo e un generico contenitore. Alternativamente ai codici esadecimali dei colori, si possono usare i nomi dei colori ma solo nella loro espressione inglese.
<span><font color="DarkOrchid">Testo colorato</font></span> genera la scritta Testo colorato
Il problema è che non sempre si conoscono i nomi dei colori e i codici a loro associati. Inoltre bisogna che il colore in oggetto sia tra quelli che vengono riconosciuti come valore dell'attributo. Da notare che nel primo caso si mette il cancelletto mentre con i nomi non lo si fa. Oltre all'attributo colore si può inserire anche la dimensione

Pubblicato il 07/09/09 - aggiornato il | 1 commento :
Come creare testi o scritte lampeggianti da inserire nel blog.
Ho già parlato del tag blink che permette di far lampeggiare una scritta all’interno del suo campo di azione; ha però due difetti
- Non funziona in Internet Explorer
- E’ deprecato dal W3C
Blinking Text Live è un utile tool online che permette di creare scritte lampeggianti che funzionano con tutti i browser
I passaggi per creare la nostra scritta sono piuttosto semplici
- Si inserisce il testo che si vuol far lampeggiare
- Si seleziona il tipo di carattere in font
- Si selezionano i due colori che saranno visibili alternativamente in Color 1 e Color 2
- Si sceglie la velocità di lampeggiamento in millisecondi
- Si clicca su Create Blinking Text
- Dopo pochi istanti è disponibile il codice da copiare e anche il link diretto alla scritta generata
Viene in realtà generata un’immagine in formato GIF che può anche essere scaricata cliccando con il destro del mouse e scegliendo Salva immagine con nome. Ecco un esempio di scritta lampeggiante
Come vedete ha il grande difetto di avere un watermark piuttosto evidente. Volendo attraverso SplitGIF possiamo estrarre i quattro fotogrammi da cui è composta, riempirli con il colore in primo piano con un programma di grafica tipo Photoshop o GIMP, quindi ricreare la gif con Make a Gif. Ma allora forse conviene fare subito così .

Pubblicato il 13/07/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Screedbot per creare scritte con effetto macchina da scivere, ideale per banner e annunci da inserire nel blog.
Screedbot è della stessa famiglia del già recensito Roflbot ed è un tool molto carino per generare scritte che si manifestano progressivamente come fossero digitate momento per momento. Forse è il caso che ne mostri una e poi illustro il procedimento semplicissimo per crearla
Per generarla bisogna
- Digitare il testo
- Scegliere la larghezza della scritta e la dimensione del font in pixel
- Immettere i codici dei colori del testo e dello sfondo
- Cliccare su Crea Massetto
L’immagine in GIF ottenuta può essere scaricata cliccando con il destro del mouse e salvata come una normale immagine. Si può anche caricare su Flickr, ImageShack o usarla come immagine personale su LiveJournal.

Pubblicato il 10/06/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Glowtxt per generare scritte con effetti luminosi.
Glowtxt è uno di quei siti che piacciono molto ai blogger che amano avere effetti speciali nei propri post ma che sono digiuni in fatto di grafica.
E’ semplicissimo da usare e non occorre neppure la registrazione
Sulla parte sinistra si scelgono
- Tipo di caratteri
- Loro dimensione – Tiny, Small, Medium, Large, Extra
- Animazione tra nessuna – pulsazione – sweep (scia luminosa che attraversa la scritta)
- Effetto Glow (luminescenza) – Nessuno, Outline, Super
- Sfondo della scritta (background) – Si può inserire il codice esadecimale del colore che si preferisce
Mentre nella parte destra si possono inserire fino a tre righe di testo. Successivamente ci sono due opzioni
- Make a text per generare una scritta
- Make a comment per creare una scritta all’interno di un fumetto
La nostra realizzazione può essere scaricata, cliccando su Download, o se ne può acquisire il codice per inserirla in un blog o in un forum. Ecco un esempio
Un servizio interessante da tenere nei Preferiti perché è gratuito e non aggiunge nessun watermark.

Come creare scritte animate in formato GIF con Live Typing.
Live Typing non ha bisogna di registrazione ma questa è consigliata per salvare le nostre realizzazioni. Si possono scegliere
- Caratteri
- Dimensioni
- Velocità della digitazione virtuale
- Larghezza dell’immagine generata da 100 a 1000 pixel
Si digita il testo e si va su ENLIVEN. Se si clicca con il destro del mouse sulla scritta generata, questa si può scaricare come fosse un’immagine ed in effetti lo è. Basta scegliere Salva immagine con nome. Volendo si può caricare su un hosting tipo Skydrive ed inserirla in un post o nel blog. Ecco un esempio
Fonte | Killerstatups -

Pubblicato il 02/06/09 - aggiornato il | 19 commenti :
Inserire scritte ed immagini scorrevoli nel blog.
<marquee onmouseover="this.stop()" direction="Left" scrollamount="5" onmouseout="this.start()" width="100%" style="font-size: 18pt;
color: #800000; font-family: Tahoma" height="40" bgcolor="#FFCC99">Idee per computer ed internet by Parsifal32</marquee>
si otteneva una scritta che si interrompeva al passaggio del mouse. Premesso che anche questo tag, come quello blink del precedente articolo, è deprecato dal W3C vediamo come possiamo utilizzarlo per variare le nostre scritte.
Se inseriamo l’attributo behavior=’alternate’ lo scorrimento della scritta si alternerà verso sinistra e verso destra alla fine della corsa.
Si possono anche far scorrere delle immagini che ovviamente prima devono essere caricate sul web. Per esempio prendiamo questa immagine e carichiamola su Skydrive
s
Dopo averne ottenuto l’URL inseriamo questo codice in modalità HTML
<marquee onmouseover="this.stop()" direction="Left" scrollamount="10" onmouseout="this.start()" width="100%" >
<img style="width:50px;" src="https://tinyurl.com/kmf2zv"> </marquee>
In cui ci sono le possibili personalizzazioni che riguardano
- onmouseover="this.stop()" - L’immagine viene fermata quando si punta con il mouse
- onmouseout="this.start()" - L’immagine riparte quando il mouse si sposta
- Left – è la direzione iniziale
- scrollamount =”10” – rappresenta la velocità di scorrimento
- behavior=”alternate” – va da sinistra a destra e poi da destra a sinistra
- widht="100%" – è la lunghezza dello spostamento misurata in pixel.
- Da notare che non occorre mettere il colore di sottofondo e l’altezza che sarà quella dell’immagine
- img src=”URL_immagine” – ovviamente ho inserito l’URL acquisito da Skydrive dopo averlo accorciato con TinyUrl

Pubblicato il 11/05/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Xara 3D per creare online banner in tre dimensioni.
Con la versione software (trial) Xara 3D può creare anche banner in 3D anche animati. Se invece ci contentiamo di quella gratuita possiamo comunque creare delle scritte in 3D di diverse dimensioni da usare come banner.
Si inserisce il testo e si scelgono colore e dimensioni in pixel dei font. Quindi si selezionano appunto i caratteri e lo stile che desideriamo.
Verranno aperte delle piccole finestre in cui sono presentate le diverse opzioni. Per terminare si clicca su Preview e si clicca con il destro del mouse sull’immagine per salvarla. Ecco due mie modeste realizzazioni

Pubblicato il 22/01/09 - aggiornato il | 41 commenti :
Come inserire una scritta scorrevole in un articolo o in Homepage del blog.
Cominciamo con lo scrivere il codice e poi penseremo alle personalizzazioni
<marquee direction="Up" scrollamount="8" width="318" style="font-size: 12pt;
color: #800000; font-family: Tahoma" height="66" onmouseover="this.stop()" onmouseout="this.start()" bgcolor="#FFCC99">Idee per Computer ed Internet by Parsifal32</marquee>
- marquee è la tag che viene usata per questo effetto
- direction si possono usare gli attributi up, down, left e right per far scorrere la scritta in senso orizzontale da sinistra a destra e viceversa e in senso verticale dall'alto in basso e viceversa
- scrollamount è la velocità di scorrimento, più è alto il numero maggiore è la velocità
- width è la larghezza della finestra di testo e si indica in pixel
- font-size è la dimensione in pixel dei caratteri della scritta
- color è il colore del testo
- font-family è il tipo di carattere
- height è l'altezza in pixel del riquadro della scritta
- bgcolor è il colore dello sfondo
- Idee per computer ed internet by Parsifal32 è il testo che vedremo scorrere nel momento in cui saranno inseriti tutti i parametri
- onmouseover="this.stop()" il testo si ferma quando si è sopra con il mouse
- onmouseout="this.start()" il testo parte quando il mouse lascia il testo
- behavior="alternate" per alternare lo scorrimento
- behavior="slide" il testo si ferma quando ha raggiunto la fine
- loop="6" indica il numero di volte che si lascia scorrere

Pubblicato il 05/12/08 - aggiornato il | 9 commenti :
Inserire in Blogger una favicon con testo scorrevole visibile con tutti i browser escluso IE.
- La cura dei dettagli fa pensare al visitatore occasionale che il nostro sia un blog di alto livello.
- Tutte queste features accrescono la curiosità che è propedeutica all'interesse
- Invece di avere una B bianca su sfondo arancione, come tutti gli utenti di Blogger, avere qualcosa di diverso ed originale ti fa riconoscere immediatamente in mezzo agli altri se qualcuno mette il tuo sito tra i Segnalibri.
Per prima cosa ho creato un'immagine logo con Photoshop di dimensioni 80x80. Siccome sono pigro ho solo messo un carattere di testo
Sicuramente avrete più fantasia di me!. Quindi sono andato sul sito Animated Favicon. Questo sito offre la possibilità di creare delle favicon con testo scorrevole. Il problema è che il procedimento descritto non funziona in Blogger. Dopo un paio di tentativi ho capito come occorre procedere.
Cliccare su Sfoglia per scegliere l'immagine del vostro logo ed inserire la scritta che volete compaia nella favicon. Infine premere su Create Favicon e su Get it Now quando è terminato il processo
La nostra realizzazione sarà scaricata sotto forma di un file in formato ZIP che dovrà essere scompattato con il programma Zip Genius o analogo che può essere scaricato gratuitamente. Per farlo cliccare sul destro del mouse quindi Zip Genius>Estrai qui
Compariranno 6 file ma quello che dovete considerare è animated_favicon.gif. Li altri li potete anche cancellare. Adesso rinominatelo come favicon animata.ico. Il computer vi avvertirà che il file potrebbe non essere più aperto, procedete comunque.
Adesso caricatela in un hosting come Google Page Creator o SkyDrive e acquisitene l'indirizzo con il tasto destro del mouse
Andate adesso In Personalizza>Layout>Modifica HTML
e cercate nel modello il tag </head>, quindi immediatamente sopra incollate il seguente codice
<link href='indirizzo-favicon' rel='shortcut icon'/>
<link href='indirizzo-favicon' rel='icon'/>
Dove al posto di indirizzo-favicon va messo l'indirizzo acquisito precedentemente. Nel sito si fa presente che questa favicon dovrebbe essere visibile con tutti i browser. Ho qualche dubbio, comunque coloro che non la visualizzassero ecco cosa vedrebbero se avessero Firefox.
Aggiornamento: Per vedere la favicon anche con Google Chrome seguite le istruzioni del post

Pubblicato il 20/09/08 - aggiornato il | 7 commenti :
Inserire bottoni e banner in flash con collegamento al nostro blog.
Inserite il testo ed eventualmente scegliete il tipo di carattere, mettete il link al sito o alla pagina a cui volete collegare il bottone. Scegliete i colori del bottone, che potranno essere diversi a seconda se ci passa sopra il mouse o no, e la velocità di animazione. Per default sono 24 frame cioè un secondo. Non resta che passare a Generate Animation quindi a download. Avrete quindi un file in formato swf (shockwave file) che, per mostrarlo, deve essere caricato su qualche hosting. Quindi create questo codice
<p> <a href="indirizzo del blog"> <embed src="indirizzo del file" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="200" height="60"></embed> </a> </p>
Dove al posto di indirizzo del file mettete quello che avete copiato e al posto di indirizzo del blog mettete l'URL del collegamento; per quanto riguarda le dimensioni ho messo larghezza 200 pixel altezza 60 pixel ma variando i numeri può essere ridimensionato, nel senso di rimpicciolito ma non ingrandito.
Per creare un banner pubblicitario potete usare lo stesso sito. Il collegamento però lo dovete creare da soli utilizzando questo codice
<p> <a href="indirizzo del blog"> <embed src="indirizzo del file" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="60"></embed> </a> </p>
Dove al posto di indirizzo del blog mettete quello prescelto e al posto di indirizzo del file quello che avete copiato su Google Page Creator o su un altro servizio di hosting sul quale lo avete caricato.

Pubblicato il 29/08/08 - aggiornato il | 1 commento :
Creare scritte artistiche con effetto neon, fiammeggianti o scorrevoli.
Glitterfly permette di creare testo ed immagini luccicanti e in flash
Si può scegliere se creare grafici, foto, testo e altro ancora in Glitter (brillanti). A titolo di esempio ecco qua quello che si può fare dopo aver cliccato su Glitterfly Words e copiato e incollato il codice
Satisfaction.com è un sito analogo. Si entra in Glitter Text si scelgono i Font e si copia l'HTML
POQbum.com è un altro generatore di scritte glitter online. Basta inserire il testo nell'apposito spazio, scegliere il tipo di glitter, il tipo di font e gli effetti da generare (smussato, ombreggiato, brillante, sfuocato, dissolvenza,tremolante).
GlitterGraphics è analogo al precedente, con una pubblicità molto più discreta, quindi non mi dilungo in spiegazioni.
MyGen.co.uk idem come sopra con l'anteprima in tempo reale mentre si digita.
Maxss.it è invece un generatore di scritte italiano. Si deve visualizzare con Explorer. Il sistema è diverso dai precedenti perché si creano le scritte trascinando le immagini.
MSN Spaces Image Decorator è una funzionalità in draft e serve per editare immagini e quindi acquisirne il codice. Funziona solo con Explorer e l'immagine deve essere caricata sul web e quindi inserire l'URL.
Glittericious è un altro sito che consente di creare scritte glitter inserendo il testo e scegliendo i font.
FlashVortex.com è invece un generatore di scritte in flash con effetti vari. Scegliete tra Menu, Testo, Banner e Bottoni. Per esempio scegliendo Text si sceglie il template preferito, quindi si digita il testo, si scelgono la dimensione, i font e la velocità di scorrimento. Dopo aver scelto colori e bordo, alcune funzionalità sono riservate solo agli iscritti, si va su Generate Animation e Host my file. Purtroppo la generazione dell'HTML in questo momento non funziona e quindi non posso mostrarvi le mie realizzazioni. Si può comunque fare il download del file ottenuto che viene scaricato in formato swf.
Aggiornamento: su questo argomento ho pubblicato altri due post più recenti. Il primo post tratta dei bottoni e dei banner mentre il secondo parla di come trasformare un estratto di un filmato in un banner.
