Pubblicato il 31/08/22 - aggiornato il  | 2 commenti :

Unire file audio o loro clip con Audacity anche con Fade In e Fade Out

Il software gratuito Audacity è quello più usato dai non professionisti per editare file audio dei formati più comuni. Per la sua installazione si apre la pagina web di Audacity e si va sul pulsante Download Audacity

Se abbiamo aperto la pagina con un PC Windows verrà scaricato automaticamente un file .exe su cui fare un doppio click per l'installazione del programma che è supportato anche da Mac e da Linux.  Nel momento in cui scrivo questo post la versione più recente del software è quella 3.1.3 disponibile anche per i PC a 64-bit.

Opzionalmente si possono installare anche dei plugins per poter importare e esportare file in ulteriori formati oltre a quelli supportati nativamente. Quello più utile è il plugin FFMPEG. Si clicca sopra all'omonimo link per aprire la pagina in cui scaricarlo per OS a 64-bit, primo link, e per OS a 32-bit, secondo link.



Pubblicato il 30/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Sfumare le foto in trasparenza con Photoshop e Gimp e salvarle in PNG

Lo strumento sfumatura è presente sia su Gimp sia su Photoshop e spesso è chiamato gradiente perché ci permette di passare in modo continuo da un colore a un altro seguendo una linea disegnata dall'utente.

Si possono creare gradienti di due, tre quattro o più colori e di impostarne la relativa trasparenza. In questo post vedremo come creare delle sfumature senza colori ma che passino da una totale opacità a una totale trasparenza.

In sostanza sfumeremo una foto portando progressivamente una sua area selezionata verso la trasparenza. Questa funzionalità ci permetterà di salvare le immagini realizzate in formato PNG ma anche di utilizzarle in altri progetti sovrapponendole ad altre foto eventualmente ridimensionate, ruotate e riposizionate.



Pubblicato il 29/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aumentare la risoluzione dei video con Shotcut mantenendone la qualità

Quando si riproduce un video in uno schermo con una risoluzione maggiore di quella originale si nota un fastidioso effetto sgranatura che ne peggiora la qualità. Si tratta dello stesso problema che si ha con le immagini quando se ne aumentano le dimensioni. La risoluzione di un video è data dalla risoluzione dei suoi fotogrammi.

Nelle immagini si può migliorare il risultato con i programmi di grafica Photoshop e Gimp. Tramite vari algoritmi viene creata una interpolazione tra i pixel esistenti per aggiungere quelli mancanti. Per i video la soluzione non è così semplice. DaVinci Resolve rende disponibile il filtro Sharpen solo per la versione a pagamento del programma.

In questo articolo vedremo come migliorare la qualità dei video con Shotcut quando si riproducono in uno schermo con una risoluzione maggiore di quella originale. Si usa lo stesso filtro di DaVinci Resolve, tradotto in italiano, anche più volte per ottenere un risultato accettabile anche se bisogna riconoscere che non si fanno miracoli.



Pubblicato il 28/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come inviare ebook dal PC a Amazon Kindle per leggerli in mobilità

Amazon Kindle, oltre a essere il lettore di libri elettronici di Amazon, è anche un software con cui visualizzare gli ebook da PC e da dispositivo mobile. In sostanza è simile a Google Play Libri che viene installato come applicazione di default in tutti i dispositivi Android e opzionalmente anche in quelli iOS.

Però mentre caricare ebook su Google Play Libri non comporta difficoltà, e possiamo farlo sia da desktop che da mobile, farlo con le applicazioni di Amazon Kindle è molto più complicato. Per caricare ebook su Google Play Libri da desktop si apre la pagina Google Libri da loggati e si clicca sul link La mia raccolta sotto la ricerca.

Nella colonna di sinistra si va su I miei Libri su Google Play per visualizzare tutti quelli presenti che possono anche essere organizzati in Scaffali. Per caricare atri libri si va su Carica File nel menù in alto in cui selezionare file degli ebook dal computer, anche nel formato EPUB, che è quello più usato per i libri elettronici.



Pubblicato il 26/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come leggere con la sintesi vocale i documenti di Word e LibreOffice

Sono ormai diversi anni che i computer Windows hanno implementato la funzione della sintesi vocale per convertire testo in audio e viceversa per ricevere comandi vocali rilevati tramite microfono. 

La funzionalità che trasforma testo in audio è chiamata sinteticamente text-to-speech ed è usata anche da diversi altri servizi. Ricordo tra gli altri OneNote e i PDF della Adobe. In questo articolo vedremo come utilizzando i tool nativi di Windows si possano leggere con la sintesi vocale i documenti aperti in Word, LibreOffice, Excel e Outlook.

Nel caso dei programmi della suite Office della Microsoft sarà sufficiente aggiungere un comando al piccolo menù che sta sopra a quello principale mente con Writer di LibreOffice dovremo installare una estensione.



Pubblicato il 25/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Unire due o più immagini in verticale o in orizzontale con app Android

L'unione di immagini con il computer non presenta difficoltà. Per esempio con il programma gratuito Gimp si può creare un progetto, con sfondo bianco o trasparente, e inserirvi tutte le immagini che si crede semplicemente aprendole con lo stesso GIMP per poi copiarle con Ctrl + C e incollarle con Ctrl + V nel progetto.

Le foto poi potranno essere posizionate in qualsiasi ordine, una adiacente all'altra. La parte non utilizzata del progetto potrà poi essere ritagliata e eliminata mentre l'unione delle foto potrà essere esportata in JPG.

In Android questa operazione così naturale è tutt'altro che semplice perché non si può fare nativamente con le applicazioni preinstallate. Abbiamo bisogno di un'applicazione specifica. Mi sono messo a cercarla quando ho avuto la necessità di incollare uno accanto all'altro due screenshot presi da Twitter. Ricordo che con l'applicazione della Galleria di Android (versione > 10) si possono ritagliare le immagini catturate con gli screenshot lunghi.



Pubblicato il 24/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare watermark trasparenti per le immagini con Photoshop

I contenuti visivi postati online hanno spesso impresso il logo di quello che è il suo autore per evitare che altri se ne approprino e attribuiscano la paternità. Non è raro che siano video o foto distribuite sotto la Licenza Creative Commons che non ne impediscono la condivisione sotto regole prestabilite dalla stessa tipologia di licenza.

In questi casi è abbastanza comune che in questi contenuti vengano inseriti dei loghi che ne attestino la paternità. Nei video solitamente vengono aggiunti negli angoli. C'è anche uno strumento di Youtube pensato a questo scopo.

Si apre Youtube Studio quindi si va nella colonna di sinistra su Personalizzazione -> Branding -> Filigrana sui video in cui caricare una immagine e scegliere se mostrarla come watermark all'inizio, all'intero video o con un inizio personalizzato. La foto inserita verrà mostrata nell'angolo a destra in basso di ogni video del canale.



Pubblicato il 23/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Personalizzare l'interfaccia di VideoLAN VLC Media Player

VLC è sicuramente il riproduttore multimediale più usato al mondo, è open source, gratuito e installabile su Windows, Mac e Linux. Si tratta di un programma che può indifferentemente riprodurre video, audio e playlist.

Per installare VLC si clicca sulla freccetta a lato del pulsante Scarica VLC e si sceglie il nostro sistema operativo. Un utente Windows scaricherà un file in formato .exe su cui fare un doppio click per procedere alla installazione del programma seguendo le finestre di dialogo. Per riprodurre un file si va nel menù su Media -> Apri File.   

Si possono aprire file video e audio in quasi tutti i formati e Playlist Video e Playlist Audio in formato M3U. VLC è disponibile anche per i dispositivi mobili come app con cui si possono aprire le Playlist M3U.



Pubblicato il 22/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come proteggere un documento Word da modifiche o con password

Ricordo che ciascun file può essere criptato con password utilizzando il programma gratuito 7-ZIP. Alcuni software però hanno delle funzionalità specifiche per proteggere i loro progetti. È il caso dei programmi della suite Office della Microsoft. In questo post vedremo come proteggere un documento di Word ma la procedura può essere applicata nello stesso modo anche ai documenti creati con le applicazioni Excel e Powerpoint.

Su Word ci sono vari livelli di protezione. Si va dalla protezione più blanda che riguarda lo stile di eventuali modifiche a quella della apertura in sola lettura, da quella della firma digitale a quella della cifratura.

Nei documenti di Word è anche possibile nascondere una parte del documento a chi non sia un proprietario del documento stesso. La parte nascosta non potrà essere stampata e potrà essere resa nuovamente visibile.



Pubblicato il 19/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cambiare il colore di un oggetto che si muove in un video

DaVinci Resolve è tra i video editor gratuiti quello con le funzionalità più simili a quelle dei video editor professionali. D'altra parte DaVinci Resolve è usato esso stesso per montare clip girate nei ciak cinematografici e televisivi nella sua versione a pagamento che non ha poi molte più funzionalità di quella gratuita.

Ricordo che DaVinci Resolve può essere installato su Windows, Mac e Linux. Si clicca su Download Gratuito per poi andare sul pulsante del nostro OS, tra quelli di sinistra che sono relativi alla versione gratuita.

Si aprirà un modulo da compilare con dei nostri dati anagrafici tra cui alcuni obbligatori. Si va poi in basso su Registrati & Scarica. Un utente Windows scaricherà un file ZIP che dovrà scompattare cliccandoci sopra con il destro del mouse per poi scegliere Estrai Tutto -> Estrai dal menù contestuale. Verrà creata una cartella su cui fare un doppio click per visualizzarne il contenuto costituito da un file .exe su cui fare un altro doppio click.



Pubblicato il 18/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Modificare i colori in un'area di un video con i filtri di Shotcut

Shotcut è il video editor più semplice da utilizzare tra quelli che possono essere usati anche dai semiprofessionisti, vale a dire da quelli che postano le loro realizzazioni su internet. In questo sito abbiamo già visto tra l'altro come sia possibile aggiungere un gradiente di colori ai video. In questo post vedremo invece come effettuare delle regolazioni di colore solo in una data area di un video utilizzando il filtro della Maschera Semplice.

Ricordo che Shotcut supporta Windows, Mac e Linux e che può essere installato andando su Click to Download. Nella pagina successiva si chiude la pubblicità e si clicca sul link per scaricare il file di installazione adatto al nostro OS. Con un PC della Microsoft si va su Windows Installer su FossHub o GitHub.

Verrà scaricato un file .exe su cui fare un doppio click e seguire le finestre di dialogo per completare l'installazione. Solitamente Shotcut quando viene aperto per la prima volta si visualizza nella lingua impostata nel computer.



Pubblicato il 17/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Installare nuovi font su Gimp, Photoshop, Word e DaVinci Resolve

Alcuni programmi hanno delle famiglie di caratteri preinstallate e quando si crea un progetto con del testo si utilizzano quelle famiglie e in linea di massima non è possibile aggiungerne altre in maniera semplice.

Invece altri software come Word, Writer di LibreOffice, Gimp, Photoshop, Open Live Writer, DaVinci Resolve e altri ancora non hanno dei font preinstallati ma, quando si realizzano dei progetti, si può scegliere tra i caratteri installati nel sistema operativo. Quindi per aggiungere dei nuovi font ai programmi citati non si fa altro che aggiungerli al sistema operativo. In questo post vedremo appunto come cercare e installare nuovi caratteri.

Le nuove famiglie di font saranno cercate in siti in cui vengono offerte gratuitamente e saranno scaricate in formato ZIP per poi essere installate nei PC Windows. L'installazione è particolarmente semplice con la possibilità di scegliere più di una procedura. Per abilitare i nuovi font installati non occorre riavviare il computer ma solo riavviare i programmi affinché possano rilevare le nuove famiglie di caratteri e mostrarle nei rispettivi menù.



Pubblicato il 11/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come ritagliare l'area di un video con app per Android e per iOS

Quando si parla di ritagliare un video, in italiano si rischia di fare confusione perché il verbo ritagliare si presta a delle ambiguità. Può voler dire sia estrarre una clip dal video stesso o anche salvare solo un'area del filmato.

Si tratta di due operazioni profondamente diverse che in inglese vengono identificate rispettivamente con i verbi Trim e Crop. In questo articolo mostrerò come si possa mostrare solo un'area del video salvandola in un file a parte. Si tratta quindi di un ritaglio del tipo Crop e non del tipo Trim. Il ritaglio di una zona di un video si rende necessario soprattutto quando si voglia trasformare un video orizzontale in uno verticale e viceversa.

Se si converte un video verticale in orizzontale e viceversa senza ritaglio, si visualizzeranno le classiche barre nere rispettivamente nelle parti laterali o in alto e in basso. Con il ritaglio invece non ci saranno barre nere ma inevitabilmente perderemo delle aree del video. Queste personalizzazioni possono essere fatte in modo molto semplice con programmi per computer come DaVinci Resolve e Shotcut ma anche con strumenti online.



Pubblicato il 10/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere gratis animazioni ai video con Shotcut

Shotcut è uno dei video editor più usati perché coniuga la facilità d'uso con una buona quantità di funzioni, anche molto intuitive. Si tratta di un software open source, gratuito e installabile su Windows, Mac e Linux.

Per la sua installazione si apre la home di Shotcut e si va su Click To Download. Si chiude il banner pubblicitario e si sceglie la pagina dei download per il nostro sistema operativo. Chi ha un PC della Microsoft dovrà cliccare su Windows Installer in uno dei due siti equivalenti FossHub e GitHub, fare un doppio click sul file .exe scaricato per poi seguire le finestre di dialogo del wizard di installazione. Shotcut si aprirà direttamente in italiano.

Se si visualizzasse in inglese, si va nel menù su Settings -> Language, si seleziona Italian e si riavvia il programma. In questo post vedremo come aggiungere sovrimpresse ai video delle animazioni in due dimensioni.



Pubblicato il 09/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare un percorso nelle mappe offline di Google e aprirlo senza internet

In un precedente post abbiamo visto come con l'applicazione Google Maps, anche per dispositivi mobili, si possano scaricare delle mappe offline personalizzate per visualizzarle anche senza doverci connettere a un segnale internet.

In questo articolo faremo due passi ulteriori. Con il primo vedremo come creare un percorso in una di queste mappe offline e con il secondo illustrerò come salvare tale percorso nella schermata Home, per aprirlo all'occorrenza con un click, e come condividerne le indicazioni stradali via email o con un messaggio inviato tramite social network. 

Salvare un percorso in una mappa offline è fondamentale se siamo in viaggio in zone in cui il segnale internet è debole, se non addirittura assente, mentre la condivisione è utile per non perdersi se si sta viaggiando in gruppo. 



Pubblicato il 08/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cambiare la velocità di un video mantenendo la tonalità dell'audio

Quando si velocizza o si rallenta un video, se il filmato contiene anche un audio, quest'ultimo viene ugualmente velocizzato o rallentato nella stessa misura. Ne consegue che la frequenza dell'audio risulterà cambiata e, nel caso per esempio di un parlato, ci sarà una modifica evidentissima della tonalità. Un video con la voce di un uomo, se velocizzato, sembrerà avere la voce di una donna o addirittura di un bambino. In caso di rallentamento, la voce diventerà invece così grave e cavernosa da non essere assimilabile a qualcosa di reale già ascoltato.

Con Audacity è possibile tramite l'effetto Cambia Tempo di compensare la modifica della tonalità ma si tratta di una operazione non immediata, visto che si deve scollegare l'audio, cambiargli il tempo con Audacity per poi sostituirlo a quello originale nel programma utilizzato per la modifica della velocità del filmato.

Abbiamo però già visto come procedere in tal senso usando in sinergia Audacity con Shotcut. Quest'ultimo programma ha però una funzionalità nativa, il Filtro Intonazione, che ci consente di compensare una modifica della velocità con un cambio simmetrico della intonazione dell'audio. Sarà questo l'argomento di questo articolo.



Pubblicato il 07/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Calcolare la distanza tra due punti con Google Maps da PC e da mobile

In un precedente post abbiamo visto come scaricare le mappe offline per poterle utilizzare anche senza segnale internet. Continuo sulla stessa falsariga mostrando come si possa misurare la distanza in linea d'aria tra due punti con Google Maps da browser desktop e da app per il mobile. Con entrambi i dispositivi si può inoltre calcolare la distanza di un percorso creato sempre su Google Maps da desktop e mobile e costituito da più tappe.

Ricordo che si può accedere a Google Maps da browser cliccando sul precedente link anche da scheda in incognito. I servizi di Google individueranno la nostra posizione e mostreranno l'area geografica in cui ci troviamo.

Google Maps però può essere utilizzato anche da dispositivi mobili installando le relative applicazioni: 

  1. Google Maps per Android;
  2. Google Maps per iPhone e iPad.

Per calcolare la distanza tra due località, si mette un segnaposto in quella di partenza poi si clicca su quella di arrivo, oppure si clicca con il destro del mouse su quella di partenza e si sceglie Indicazioni stradali da qui per poi cliccare su un altro punto della mappa oppure se ne può digitare il nome sulla casella di ricerca.



Pubblicato il 06/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come estrarre clip dai video con VLC Media Player

Sarà capitato a tutti di avere un video di cui però ci interessa solo una sua parte, che può essere all'inizio, alla fine o nel mezzo del video stesso. Per fare un lavoro di precisione e per salvare solo la parte voluta si possono usare dei video editor come DaVinci Resolve, Shotcut o anche l'Editor Video di Windows 10 e 11.

In questo post vedremo come si possa estrarre una o più clip da un video con il riproduttore multimediale per eccellenza, quel VLC Media Player che è impostato come riproduttore predefinito per i file audio e video.

Una delle sue moltissime funzionalità ci permette infatti di registrare quello che il programma sta riproducendo, potendo quindi scegliere le parti del video che intendiamo salvare. Ricordo anche che con VLC si può catturare un fotogramma di un video e salvarlo come immagine da usare p.e. come miniatura per poi postarlo su Youtube.



Pubblicato il 04/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scaricare le mappe offline con Windows e Google Maps

Le mappe stanno svolgendo un importante ruolo per facilitare il compito degli utenti in molti settori. Basta pensare a quanto siano diventate utili per gli spostamenti, specialmente in automobile, sostituendo di fatto i navigatori.

Attraverso l'utilizzo del GPS può essere rilevata la posizione corrente, impostare la destinazione e seguire le indicazioni della applicazione per arrivare nel luogo prescelto. Un'altra funzionalità particolarmente utile è quella che ci permette di ritrovare il parcheggio della automobile. Il servizio più usato per le mappe è sicuramente Google Maps a cui si può accedere da browser o anche installando l'apposita app per Android e iOS.

Esiste però anche un servizio di mappe della Microsoft che viene preinstallato come applicazione nei sistemi operativi Windows a partire da Windows 10. Per poter usufruire dei servizi delle mappe occorre naturalmente essere connessi a internet in modo da permettere al GPS di rilevare la nostra posizione in tempo reale.



Pubblicato il 03/08/22 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come collegare un monitor a PC, smartphone e tablet

L'utilizzo di un monitor aggiuntivo può essere utile in molte circostanze. Si può collegare a un computer per visualizzare lo schermo in un'area più grande ma può essere usato anche per estendere lo stesso schermo.

Inoltre, con gli opportuni cavi e adattatori, si può connettere un monitor anche ai tablet e agli smartphone per visualizzarvi gli schermi relativi. In questo post vedremo come procedere con il collegamento, come scegliere le impostazioni del computer e come scegliere il dispositivo di output del suono. Solitamente i monitor hanno anche incorporati gli altoparlanti per riprodurre l'audio ma, se non ci fossero, si possono acquistare e collegare.

I monitor sono tutti forniti di una porta HDMI da collegare con un apposito cavo alla corrispondente porta HDMI del computer Windows. I dispositivi mobili non posseggono porte HDMI ma hanno solo una porta USB di Tipo C che serve per la ricarica della batteria, per il trasferimento di file a una chiavetta USB e per altre funzionalità.



Pubblicato il 01/08/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare DVD video con o senza menù

Anche se ormai come supporto per i filmati girati con camera e smartphone si preferiscano le chiavette USB, non è raro che alcuni amino ancora archiviare video propri o altrui in dischi DVD per poi riprodurli con appositi lettori o con un computer, dotato di masterizzatore integrato o esterno, e di un programma in grado di leggere i DVD video.

In questo post vedremo come creare un DVD video in due passaggi e con due differenti opzioni. Con il primo programma creeremo una immagine ISO di un DVD, con o senza menù iniziale, mentre con il secondo masterizzeremo l'immagine ISO in un DVD-R o in un DVD-RW. In realtà con il primo programma si potrebbe anche masterizzare ma ho notato che talvolta la scrittura del DVD non va a buon fine e quindi è preferibile salvare il lavoro in una immagine ISO. I programmi che servono sono DVDStyler e Ashampoo Burning Studio 2022.

Si tratta di due programmi gratuiti per Windows supportati anche da Windows 11. Per installare DVDStyler si clicca su Download Now per scaricare il file di installazione della versione 3.2.1. DVD Styler supporta anche l'installazione su Mac e Linux. Un utente Windows andrà sul link relativo alla versione per 32-bit o per 64-bit.