- Home
- Post archiviati in amazon
Pubblicato il 06/08/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Modelli e copertine per libri cartacei e digitali da pubblicare su Amazon
Pubblicato il 03/07/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT su Amazon Alexa
L'introduzione dell'intelligenza artificiale nei prodotti Amazon segna il passo rispetto ad altri grandi player del settore. Sembra che venga già utilizzata per migliorare la logistica ma dal puto di vista degli utenti è cambiato poco.
Ci sono state delle dichiarazioni su come la AI possa aiutare a far diventare sempre più smart le abitazioni con l'assistente virtuale di Amazon in sinergia con l'intelligenza artificiale ma dal punto di vista pratico è cambiato poco.
A implementare la IA su Amazon Alexa però ci hanno già pensato altri rilasciando delle skill specifiche. Le Skill di Alexa sono una sorta di plugin di terze parti o se si vuole delle applicazioni con attivazione vocale che aggiungono funzionalità all'app Alexa installabile gratuitamente nei dispositivi mobili. Le skill si installano aprendo Alexa.


Pubblicato il 20/06/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Trasmettere lo schermo di Android e iPhone su Amazon Fire TV Stick
Quando si ha un contenuto interessante nello smartphone da condividere con i presenti è molto più efficace visualizzarlo in uno schermo più grande come quello di un televisore. Questa operazione si chiama Mirroring.
Nei dispositivi Android e iOS esiste una funzionalità creata per questo scopo. Bisogna però che il televisore in cui si voglia proiettare lo schermo sia connesso allo stesso segnale internet dello smartphone cioè che sia una Smart TV.


Pubblicato il 02/01/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Trasformare un monitor in una Smart TV con Fire TV Stick e Chromecast
È ormai passato parecchio tempo da quando la televisione si poteva guardare esclusivamente con un'antenna costituita da una serie di dipoli. La prima rivoluzione fu introdotta dalle trasmissioni via satellite e dal proliferare delle antenne paraboliche sui nostri tetti. Il passaggio dall'analogico al digitale terrestre non aveva di fatto portato a un cambiamento significativo del modo in cui si usufruiva dei canali televisivi, se non il loro notevole aumento.
Quello che sta rivoluzionando anche il mondo della televisione è internet, la rete globale che sta rinnovando tutta la società, dalle banche alla pubblica amministrazione, dal mondo degli acquisti a quello dell'istruzione.
Le emittenti vecchie e nuove si sono dovute evolvere e adesso trasmettono i loro programmi, non solo via etere ma soprattutto via cavo. L'utente può quindi scegliere se guardare i propri programmi preferiti nella modalità classica o aprendo l'applicazione della emittente desiderata. Mentre le trasmissioni via etere soffrono le condizioni metereologiche come la pioggia più o meno intensa, le trasmissioni via internet sono molto più stabili e affidabili.


Pubblicato il 03/12/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Come visualizzare schermo di Android e iPhone in TV con il Fire Stick
Un paio di giorni fa ho pubblicato un articolo in cui illustravo come visualizzare lo schermo di un dispositivo Android in un televisore del tipo Smart TV o che avesse collegato in una porta HDMI un Google Chromecast.
Nel post ero stato troppo ottimista e frettoloso e avevo inserito tra le compatibilità native anche i dispositivi del tipo Amazon Fire TV Stick. Dopo un successivo controllo mi sono accorto che questo non è fattibile senza l'aiuto di una app esterna, da installare sia su Android dal Play Store che sul Fire TV Sick dallo Store di Amazon.


Pubblicato il 03/11/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Cambiare nome a dispositivi Amazon e alla parola di attivazione di Alexa
In questi ultimi anni Amazon ha investito molto nella pubblicità dei suoi assistenti vocali che si attivano quando gli utenti pronunciano la parola "Alexa". Se il dispositivo Amazon è acceso, si attiva anche se a pronunciare la parola è una voce che esce dalla televisione o dalla radio. Questo le prime volte provoca divertimento ma, come tutte le cose quando si ripete spesso, comincia a diventare irritante. Per fortuna si può cambiare tale parola di attivazione.
Non si può però scegliere una parola qualsiasi ma selezionarla tra le poche disponibili. La procedura può essere completata solo attraverso la app Alexa installata in uno smartphone o in un tablet. Tutti i possessori di dispositivi Amazon hanno già installato l'app Alexa, anche solo per completare la configurazione dello stesso dispositivo.


Pubblicato il 14/09/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Come collegare Amazon Echo Show a internet con un cavo ethernet
Gli Amazon Echo Show sono una evoluzione degli Echo Dot con tutte le funzionalità di Alexa arricchite da uno schermo touchscreen con cui navigare anche su internet. Non so però per quale ragione Amazon preferisca le connessioni Wi-Fi alle più stabili e veloci connessioni ethernet. Questo vale anche per gli Amazon Fire TV Stick.
Dal punto di vista degli utenti è opportuno lasciare che il segnale dello Wi-Fi venga captato solo dai dispositivi mobili come smartphone e tablet che vengono utilizzati in stanze diverse dell'appartamento e invece collegare via cavo ethernet tutti i dispositivi fissi. Questo per evitare interferenze e interruzioni del segnale Wi-Fi.


Pubblicato il 18/08/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Collegare Amazon Fire TV Stick e Cube a cavo ethernet con adattatore
Il servizio di streaming Now, ex Now TV, consente, previo abbonamento, di usufruire di tutti i canali in diretta di Sky e di tutti i contenuti del loro database on demand. Si può accedere a Now tramite una scheda del browser o anche installando applicazioni specifiche per Android e per iOS. Però non tutte le Smart TV supportano l'installazione dell'app Now, non so se per questioni di hardware o per scelte commerciali di Sky.
Fatto sta che pagare l'abbonamento di Now e poi doversi limitare a guardarne i contenuti dal computer, o peggio ancora da smartphone e tablet, è decisamente frustrante. L'applicazione Now però si può installare dall'Amazon Store nei dispositivi Fire TV Stick Lite, Fire TV Stick 4K, Fire TV Stick 4K Max e Fire TV Cube.
In questo sito ho già mostrato come installare Amazon Fire TV Stick per convertire un televisore anche piuttosto vecchio in una moderna Smart TV in cui installare app quali Prime Video, Netflix, Rai Play e appunto Now.


Pubblicato il 10/07/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Installare Amazon Fire TV Stick per trasformare televisori in Smart TV
Chi aveva un televisore vecchio ma funzionante e voleva continuare a usarlo, fino a poco tempo fa poteva acquistare un TV Box collegato a internet per trasformarlo in una Smart TV. Erano quasi tutti di produzione cinese e la loro vita era piuttosto breve, nel senso che dopo qualche mese le applicazioni installate non erano più compatibili o funzionavano male. Più recentemente è stato rilasciato il TIMVision Box con la stessa funzione di trasformare i televisori in Smart TV. Si tratta di un dispositivo affidabile ma con lo svantaggio di dover pagare un abbonamento.
Da qualche tempo Amazon ha messo in commercio nel suo Store uno strumento veramente interessante che coniuga prestazioni, facilità di installazione e utilizzo con un prezzo veramente competitivo. Si tratta del Fire TV Stick che ha la stessa missione dei precedenti, cioè quella di convertire i vecchi televisori in Smart TV.


Pubblicato il 22/06/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Farsi leggere gli ebook dalle sintesi vocali di Amazon Kindle e Play Libri
Nel periodo estivo saranno in molti che si rilasseranno in poltrona sotto l'ombrellone leggendosi i libri preferiti. In questi ultimi anni però abbiamo preso l'abitudine di leggere i libri in formato digitale e gli schermi dei dispositivi mobili con il sole estivo diventano quasi invisibili e comunque l'esperienza della lettura ci perde parecchio.
I computer hanno implementata da diversi anni la funzionalità della sintesi vocale che permette agli utenti di convertire un testo in un audio parlato e anche con Edge ci si può far leggere le pagine web ad alta voce.
Anche i moderni dispositivi mobili possono utilizzare la sintesi vocale per leggere ad alta voce documenti o anche ebook. Con la connessione internet attivata, un servizio di Google ci permette di ascoltare una lettura degli ebook con voce molto naturale. I libri digitali possono ovviamente essere letti anche con Amazon Kindle.


Pubblicato il 02/04/23 - aggiornato il | 2 commenti :
Sorvegliare casa dallo smartphone con l'app Alexa e Echo Show
I dispositivi Amazon Echo Show, oltre ad avere uno schermo, hanno anche una telecamera che ci permette di visualizzare quello che è l'ambiente circostante, a prescindere dal modello e dalla generazione. Abilitando tale fotocamera, attraverso l'app Alexa, possiamo accedere allo streaming della stessa anche se siamo molto distanti. Le uniche condizioni sono l'abilitazione del servizio, il dispositivo Echo Show che debba essere acceso e connesso allo Wi-Fi di casa e il login con il nostro account all'app Alexa da remoto anche con connessione dati.
Dopo aver configurato al primo avvio l'Echo Show si può passare a attivare le impostazioni per la sorveglianza della casa. In questo caso è opportuno posizionare l'Echo Show in un punto strategico in modo da inquadrare l'ambiente da monitorare. È riduttivo pensare che la sorveglianza possa riguardare solo la protezione dai ladri.
Pensate a quante persone posseggono degli animali domestici che lasciano soli in casa con il pericolo che combinino dei guai. Al limite una tale sorveglianza può essere utile anche in caso di bambini piccoli che si siano lasciati a dormire nella propria cameretta o anche per la sorveglianza di ragazzi più grandi senza mortificare la loro privacy.


Pubblicato il 15/03/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Come impostare gli Amazon Echo Show con Alexa al primo avvio
L'assistente vocale di Amazon, denominata Alexa, funziona senza bisogno di ulteriori dispositivi nei dispositivi mobili Android e iOS. Ben presto però l'applicazione è stata affiancata da degli hardware per potenziarne le funzionalità. Il più semplice e meno costoso tra questi dispositivi è Echo Dot con cui interagire solo con la voce.
Sostanzialmente si tratta di un microfono che riceve gli input vocali che poi trasforma in comandi da eseguire mediante altoparlante. Per arricchire l'esperienza degli utenti, Amazon ha rilasciato anche dei dispositivi con lo schermo che hanno ormai raggiunto la 3° generazione. In realtà non è che ci siano stati poi tanti cambiamenti.
Infatti il processore è sempre rimasto lo stesso, il MediaTek 8183, con l'esclusione di Echo Show 15 che ha lo Amlogic Pop1. In questo momento è conveniente acquistare uno di questi dispositivi perché i modelli più vecchi vengono scontati di poco meno del 50% su Amazon. In questo post vedremo come configurare alla prima accensione un Echo Show 5 di 2° generazione con una procedura sostanzialmente valida anche per gli altri modelli.


Pubblicato il 28/08/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Come inviare ebook dal PC a Amazon Kindle per leggerli in mobilità
Amazon Kindle, oltre a essere il lettore di libri elettronici di Amazon, è anche un software con cui visualizzare gli ebook da PC e da dispositivo mobile. In sostanza è simile a Google Play Libri che viene installato come applicazione di default in tutti i dispositivi Android e opzionalmente anche in quelli iOS.
Però mentre caricare ebook su Google Play Libri non comporta difficoltà, e possiamo farlo sia da desktop che da mobile, farlo con le applicazioni di Amazon Kindle è molto più complicato. Per caricare ebook su Google Play Libri da desktop si apre la pagina Google Libri da loggati e si clicca sul link La mia raccolta sotto la ricerca.
Nella colonna di sinistra si va su I miei Libri su Google Play per visualizzare tutti quelli presenti che possono anche essere organizzati in Scaffali. Per caricare atri libri si va su Carica File nel menù in alto in cui selezionare file degli ebook dal computer, anche nel formato EPUB, che è quello più usato per i libri elettronici.


Pubblicato il 07/06/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Come annullare ordini su Amazon
Se siete dei clienti Amazon vi sarà capitato di esservi pentiti dopo aver completato un ordine di acquisto. Le ragioni del pentimento possono essere parecchie come quella di aver visto un prodotto simile a quello ordinato ma che costi sensibilmente di meno o anche dopo aver letto le recensioni degli utenti o le loro risposte a domande specifiche.
Ricordo che per effettuare acquisti su Amazon occorre innanzitutto registrarci, con email e password, ma anche con nome e cognome e numero del cellulare. Bisogna poi aggiungere un metodo di pagamento che può essere una carta di credito, anche prepagata, o un conto corrente bancario mentre al momento non è supportata Paypal.
Su Amazon si può anche ricaricare il nostro conto per utilizzarne il saldo per gli acquisti. Ricordo che con le credenziali di Amazon Italia si può accedere anche a Amazon USA, cosa che accade anche per eBay.


Pubblicato il 12/01/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Installare Alexa dal Microsoft Store e usarla su Windows 10 e 11
Amazon Alexa è un assistente vocale conosciutissimo che all'inizio di poteva usare solo con i dispositivi Amazon Echo e di cui in seguito sono state rilasciate pure delle applicazioni gratuite per Android e per iOS.
Il rilascio di Alexa per PC non è stato immediato. All'inizio solo i computer Lenovo potevano utilizzare l'app Alexa che però da qualche tempo è installabile su tutti i PC Windows 10 e Windows 11 dal loro Microsoft Store.
In questo articolo vedremo appunto come installare Amazon Alexa dal Microsoft Store, come accedere con un account Amazon, come impostare e configurare l'applicazione e come usare l'assistente vocale Alexa dal PC.


Pubblicato il 14/09/21 - aggiornato il | Nessun commento :
Come usare Amazon Photos e Amazon Drive per caricare foto, video e file
Dopo esserci registrati a Amazon si può usare lo stesso account per utilizzare i servizi di Amazon Photos e Amazon Drive. Sono entrambi servizi che offrono uno spazio gratuito nel cloud. Il primo serve per caricare foto e video mentre il secondo per archiviare qualsiasi tipo di file. Amazon Photos comporta anche dei vantaggi per chi è iscritto a Prime mentre tali vantaggi non sono previsti per i file caricati su Amazon Drive.
Ricordo che ci si può iscrivere a Amazon Prime spendendo 36€ l'anno per azzerare le spese di spedizione degli acquisti su Amazon. Si può anche scegliere di pagare mensilmente 3,99€ ma è più conveniente l'opzione annuale che possiamo ammortizzare totalmente con l'acquisto di almeno 10 prodotti l'anno.
L'iscrizione a Amazon Prime ci permette di accedere anche a molti altri benefici aggiuntivi come Prime Video, per visualizzarne i contenuti e recentemente anche per vedere le partite di Champions League. Si possono ascoltare senza spese aggiuntivi anche 2 milioni di brani musicali con Prime Music e leggere centinaia di ebook con Prime Reading. I libri elettronici si possono leggere con delle app gratuite per PC e per dispositivi mobili.
In questo post mi occuperò di un altro servizio che può essere usato con un semplice account Amazon ma che consente dei vantaggi aggiuntivi a chi abbia un account Prime. Mi riferisco a Amazon Photos fruibile dal browser del computer, da applicazione desktop e da applicazioni per dispositivi mobili per Android e iOS.


Pubblicato il 21/08/21 - aggiornato il | Nessun commento :
Come guardare la Champions League con Amazon Prime Video
La UEFA Champions League ha rischiato di naufragare dopo l'annuncio del progetto Superlega da parte di 12 importanti club scissionisti, progetto poi rientrato. La UEFA a breve presenterà un nuovo format che allargherà il numero di squadre partecipanti. Questo però accadrà probabilmente a partire dal torneo 2024-2025.
Per i prossimi tre anni sono stati già assegnati i diritti televisivi con delle sorprese. Nel torneo 2021-2022 si giocheranno ben 137 partite, che diventeranno 411 considerando tutto il triennio, a cui fanno riferimento i diritti televisivi. Di queste 137 partite, 121 verranno trasmesse in esclusiva da Sky mentre 16 se le è aggiudicate Amazon.
Sky trasmetterà le partite non solo via satellite ma anche tramite il servizio di streaming Now TV. Amazon invece trasmetterà gli incontri con la sua piattaforma Prime Video. Ricordo che Prime Video è uno dei servizi offerti da chi si abbona a Amazon Prime. La spinta maggiore per iscriversi a Amazon Prime è sicuramente quella derivante dall'azzeramento delle spese di spedizione per tutti gli acquisti effettuati nella piattaforma online, insieme alla consegna della maggior parte degli articoli al massimo dopo uno o due giorni dall'ordine.


Pubblicato il 18/02/21 - aggiornato il | 2 commenti :
Come diventare affiliati Amazon e ricaricare il conto con i buoni regalo
Amazon è senza dubbio il più grande negozio online e, in questo periodo di confinamento, ha ampliato numero di clienti e aumentato considerevolmente il numero di consegne oltre alla capitalizzazione di borsa. All'inizio Amazon vendeva solo libri ma adesso la sua offerta merceologia è praticamente globale e non c'è nulla che non venda.
I prodotti possono essere cercati direttamente nel catalogo sul sito oppure trovati attraverso articoli, recensioni o condivisioni. I server di Amazon sono in grado di tracciare la provenienza dei clienti e, nel caso questi acquistino qualcosa dopo aver cliccato su un link di un affiliato, quest'ultimo riceverà un compenso come commissione.
Le percentuali sul prezzo di vendita dei prodotti solitamente variano da un minimo dell'1% a un massimo del 10%. I prodotti meno costosi hanno commissioni più generose rispetto a quelli di prezzo più elevato. I server di Amazon riescono a stabilire a quale affiliato accreditare la commissione grazie a un tag aggiunto all'indirizzo del prodotto.


Pubblicato il 03/10/20 - aggiornato il | Nessun commento :
Amazon Kindle Unlimited per leggere più di un milione di ebook
L'abbonamento a Amazon Prime, oltre ad azzerare i costi di spedizione di milioni di prodotti Amazon e a visualizzare i contenuti di Prime Video, permette di leggere gratuitamente le centinaia di ebook del catalogo Prime Reading, attraverso i dispositivi Kindle fisici, o tramite le app per browser e per dispositivi mobili.
Amazon ha da tempo proposto agli utenti un servizio denominato Kindle Unlimited al costo di 9,99€ al mese che però può essere provato gratuitamente per 30 giorni da tutti coloro che abbiano un account Amazon.
Con Kindle Unlimited il lettore avrà accesso illimitato a più di un milione di ebook, che potrà leggere dalla pagina del browser Cloud Reader, dalla app per PC Windows Kindle oppure dalle app per smartphone e tablet:
Gli ebook potranno essere scaricati nelle app Kindle e sincronizzati in tutti i dispositivi loggati con lo stesso account. Tanto per fare un esempio è disponibile tutta la serie dei libri di Harry Potter. Non è però garantita la presenza di tutti i libri. L'utente può scaricare fino a 10 libri dal catalogo di Kindle Unlimited per poterli leggere anche contemporaneamente. Se ne vuole leggere altri deve restituire dei titoli per non oltrepassare le 10 unità.


Pubblicato il 15/09/20 - aggiornato il | Nessun commento :
Configurare Amazon Echo con l'app Alexa per Android e iPhone
Alexa di Amazon è un software di assistenza vocale che però ha bisogno di un hardware per funzionare. Sono venduti dalla stessa Amazon e ce ne sono di diversi tipi a seconda della generazione di cui fanno parte, delle funzionalità e delle loro caratteristiche. I più minimalisti hanno solo un microfono e un altoparlante mentre, i più sofisticati, possono contare anche su dei display. Alla fine dell'articolo pubblicherò dei link ai vari prodotti.
Per poter utilizzare Alexa, oltre a un dispositivo hardware, occorre avere una sorgente Wi-Fi a cui collegarlo e un account Amazon con cui connetterci. La configurazione dei dispositivi avviene tramite apposite applicazioni di Alexa per Android e per iOS ma si può effettuare anche dal browser di un computer desktop.
Dopo che sia arrivato a casa il pacco con l'hardware per Alexa occorre installare l'app per il nostro smartphone:
Si può anche evitare di usare le app e fare tutto aprendo la pagina Amazon Alexa dal browser per poi accedere con il nostro account Amazon. Nel seguito del post farò riferimento a un dispositivo Amazon Echo Dot di terza generazione ma la procedura di configurazione è praticamente identica per tutti gli hardware di Alexa.

