Visualizzazione post con etichetta chromecast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chromecast. Mostra tutti i post

Pubblicato il 02/01/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Trasformare un monitor in una Smart TV con Fire TV Stick e Chromecast

È ormai passato parecchio tempo da quando la televisione si poteva guardare esclusivamente con un'antenna costituita da una serie di dipoli. La prima rivoluzione fu introdotta dalle trasmissioni via satellite e dal proliferare delle antenne paraboliche sui nostri tetti. Il passaggio dall'analogico al digitale terrestre non aveva di fatto portato a un cambiamento significativo del modo in cui si usufruiva dei canali televisivi, se non il loro notevole aumento.

Quello che sta rivoluzionando anche il mondo della televisione è internet, la rete globale che sta rinnovando tutta la società, dalle banche alla pubblica amministrazione, dal mondo degli acquisti a quello dell'istruzione.

Le emittenti vecchie e nuove si sono dovute evolvere e adesso trasmettono i loro programmi, non solo via etere ma soprattutto via cavo. L'utente può quindi scegliere se guardare i propri programmi preferiti nella modalità classica o aprendo l'applicazione della emittente desiderata. Mentre le trasmissioni via etere soffrono le condizioni metereologiche come la pioggia più o meno intensa, le trasmissioni via internet sono molto più stabili e affidabili.



Pubblicato il 07/10/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Collegare il Chromecast di Google TV a internet con un cavo ethernet

I dispositivi creati per visualizzare in uno schermo le applicazioni per lo streaming, di default si collegano allo Wi-Fi dell'appartamento. Secondo la mia esperienza questo può provocare dei problemi agli altri dispositivi mobili che si collegano allo stesso segnale internet come smartphone e tablet. Talvolta la connessione diventa lenta e altre volte addirittura si interrompe apparentemente senza una precisa ragione. Il mio consiglio quindi è quello di utilizzare le connessioni via ethernet quando questo sia possibile. D'altra parte si può cablare tutta casa in modo semplice.

I router hanno almeno cinque porte RJ45 nella loro ciabatta e da ciascuna porta si può far partire un cavo ethernet per raggiungere le altre stanze dell'appartamento o almeno quelle in cui è necessaria una connessione.



Pubblicato il 24/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare il Chromecast con Google TV per creare una Smart TV

La prima versione del Chromecast di Google serviva solo per quello che si definisce il mirroring, cioè per visualizzare nel televisore quello che veniva riprodotto nello schermo di un computer o di uno smartphone.

La trasmissione del contenuto avveniva sfruttando la connessione Wi-Fi della sorgente internet a cui erano connessi entrambi i dispositivi. Con le ultime versioni del Chromecast è stato invece rilasciato un dispositivo simile a quello Amazon Fire TV Stick, con la possibile scelta tra le risoluzioni HD o 4K, proprio come lo stick di Amazon.

La sua installazione è semplicissima dato che basterà inserire la porta HDMI di uscita del Chromecast nella porta analoga della televisione. Già da almeno 15 anni la connessione HDMI ha sostituito la meno performante SCART.



Pubblicato il 28/07/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Visualizzare nella TV gli schermi di PC e smartphone con il Chromecast

Le televisioni di ultima generazione sono chiamate Smart TV, hanno un proprio sistema operativo, generalmente Android, e funzionano esse stesse come un dispositivo mobile in cui installare le applicazioni degli Store.

Anche i televisori più datati possono però essere convertiti in Smart TV attraverso dei dispositivi chiamati TV Box, anche questi generalmente con OS Android, che possono essere collegati a internet con cavo Ethernet o con lo Wi-Fi, e al televisore con una porta HDMI. La stessa porta HDMI può essere usata anche per collegarvi il Chromecast, un dispositivo progettato da Google che permette di visualizzare nel televisore gli schermi di altri dispositivi connessi alla stessa rete internet come computer, cellulari o tablet.

Il Chromecast attualmente è arrivato alla terza generazione e può essere acquistato sul Google Store. Comprai il Chromecast nel lontano 2013 su Amazon USA quando ancora non era disponibile in Italia. Da allora ha ricevuto numerosi aggiornamenti ed è ancora funzionante anche se di aspetto diverso da quelli in commercio adesso.



Pubblicato il 20/12/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come vedere in TV i video riprodotti nel PC con VLC

Le moderne Smart TV sono in grado di installare dei programmi come i computer e quindi di riprodurre video e streaming installando per esempio Kodi o VLC Media Player.

Le televisioni più vecchie possono essere ugualmente usate per riprodurre contenuti multimediali come fossero computer ma hanno bisogno di alcuni supporti.

Quello che mi risulta sia il più utilizzato in questo senso è senza dubbio il Chromecast di Google che può essere acquistato dal rispettivo Store in più versioni.
Nel momento in cui scrivo il Chromecast più economico rilasciato nel 2015 costa 39€ mentre il Chromecast Ultra ha un prezzo di 79€. La spedizione è gratuita.

Si tratta di un piccolo apparecchio della forma di una chiave per automobile con una presa HDMI che dovrà essere inserita in quella della televisione. Sono quelle prese che servono anche per connettere le Pay TV come Sky e Mediaset Premium. Il Chromecast si connetterà al segnale Wi-Fi presente nell'appartamento e si aggiornerà automaticamente. Ovviamente dovrà essere selezionata la sorgente e digitata la password di accesso.



Pubblicato il 27/10/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come vedere Kodi e VLC nel televisore con Chromecast.

I moderni televisori sono denominati Smart TV e hanno al loro interno un vero e proprio sistema operativo che è in grado di installare sia Kodi che VLC Media Player che sono entrambi in grado di riprodurre contenuti multimediali.

Se non possediamo una Smart TV possiamo comunque riprodurre in televisione ciò che vediamo sul computer utilizzando un apparecchietto di Google denominato Chromecast che rileva il computer collegato alla stessa sorgente Wi-Fi e che può riprodurne una scheda del browser oppure tutto lo schermo.

C'è anche una opzione per riprodurre anche l'audio e un cursore per impostarne il volume. Fino a qualche mese fa per trasmettere nel televisore lo schermo del PC avevamo bisogno di essere collegati con una apposita applicazione Android e dovevamo usare un addon in Beta di Chrome.


Pubblicato il 22/10/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come configurare Google Chromecast per vedere in TV gli streaming del cellulare e del computer.

A breve sarà disponibile anche in Italia Google Chromecast Ultra al prezzo di 79€ che sarà il terzo prodotto del genere lanciato da Google. Dallo Store di Google si possono però ancora acquistare il Chromecast normale e il Chromecast Audio entrambi a 39€.

Si tratta di dispositivi che hanno rivoluzionato il modo in cui si usufruisce dei contenuti multimediali. Probabilmente tra qualche anno diventeranno obsoleti visto il grande sviluppo delle Smart Tv con le quali si può accedere a internet senza intermediazioni. Chi ancora non possiede una Smart TV ha nel Chromecast un aiuto importante per visualizzare in televisione video di Youtube, streaming audio video del computer, contenuti riprodotti con i media center VLC o Kodi

Il Chromecast è un piccolo oggetto simile a una chiavetta USB o se si vuole alla chiave di accensione di una automobile. Ha una porta HDMI con cui può essere collegato al televisore o a un proiettore video e ha una porta USB per l'alimentazione che può essere inserita sempre nella TV.



Pubblicato il 16/09/16 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come attivare lo streaming da VLC alla TV con Chromecast.

Come certo saprete il Chromecast è un oggetto tecnologico messo in commercio da Google circa 3 anni fa che possiede una porta HDMI per la connessione a un televisore, a un monitor a un proiettore o a un registratore. Recentemente questo dispositivo ha ricevuto parecchi aggiornamenti che gli consentono di ritrasmettere i contenuti non solo presenti nel telefonino o in schede del browser Chrome.

Abbiamo anche visto come VLC sia il Media Player gratuito e multipiattaforma più versatile attualmente in circolazione. Di VLC esistono oltre che alla versioni stabili anche quelle denominate Nightly che vengono aggiornate in teoria ogni giorno e in cui vengono testate le future funzionalità del programma.

Se avete un computer Windows vi sarà possibile trasmettere i contenuti aperti su VLC direttamente nel Chromecast senza ulteriori configurazioni. Questa funzione per il momento è però presente solo nella versione Nightly che dovrà essere scaricata in formato .exe .zip o .7z. Per evitare confusione è opportuno scaricare il file in formato .exe di cui esiste una sola versione



Pubblicato il 05/07/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trasmettere schede di Chrome nel computer con il Chromecast senza estensioni.

A partire dalle ultime versioni di Chrome il supporto al Google Chromecast è diventato nativo. Secondo alcuni post che ho letto tale supporto è stato introdotto con la versione 51 di Chrome. Però nella mia versione 51 il link per il collegamento al mirror con il Chromecast non lo vedo. Forse dipende dal fatto che utilizzo Chrome a 64 bit che non ha ancora avuto l'aggiornamento. 

In un altro computer in cui ho invece ho installato la versione 52 Beta l'opzione per il collegamento al Chromecast è già presente. Per controllare la versione installata di Chrome si va su Impostazioni -> Informazioni per eventualmente procedere con un aggiornamento manuale. Dopo aver aperto una scheda da visualizzare nella televisione e aver collegato il Chromecast con una porta HDMI, basterà cliccare con il destro del mouse sulla pagina da condividere e scegliere Trasmetti... o alternativamente andare sul menù in alto a destra a forma di tre linee orizzontali e scegliere sempre Trasmetti...



Pubblicato il 27/06/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Collegare il Media Center Kodi alla TV con Chromecast per visualizzare contenuti multimediali.

Nel sistema operativo Windows 10 non è più preinstallato Windows Media Center ma i suoi estimatori possono comunque installarlo manualmente. Credo però che siano stati in pochi a farlo preferendo altri Media Center meno chiusi e più flessibili di quello Microsoft. Uno dei più utilizzati è senza dubbio Kodi, nuovo nome del progetto XBMC, che è open source e che può essere installato oltre che in Windows anche su Mac, Linux, Android, iOS, Kodibuntu, Raspberry e altri OS.

I contenuti riprodotti con Kodi attraverso la sua applicazione per Android si possono condividere con un televisore attraverso il Google Chromecast. Non è invece così immediato visualizzare in televisione le riproduzioni dei contenuti di Kodi fatte con il programma desktop del computer.

CONDIVIDERE KODI TRA PC E TELEVISIONE


Vediamo come si procede in questo caso e che cosa occorre avere:
  1. Kodi installato nel computer
  2. Google Cast installato nel cellulare Android
  3. Chromecast collegato a una porta HDMI della TV
  4. Browser Chrome installato nel PC
  5. Estensione Google Cast (Beta) installata su Chrome
  6. Connessione Wi-Fi in comune tra Computer, Cellulare e Google Chromecast


Pubblicato il 16/07/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Vcast per registrare programmi televisivi dal computer.

Vcast è un servizio storico per la registrazione di programmi della televisione in chiaro che però cessò l'attività nell'Agosto del 2011 probabilmente perché l'archiviazione di file video di grandi dimensioni non era più gestibile. Con l'avvento dei servizi cloud è però ritornato operativo dal 3 Giugno scorso.

Si tratta di un servizio assolutamente legale che permette semplicemente di registrare emittenti televisive in chiaro in alternativa a una registrazione domestica effettuata con un normale video recorder. Ci si può iscrivere gratuitamente per poi optare opzionalmente per un account Premium. In ogni caso dopo l'attivazione del nostro account avremo per 15 giorni tutte le funzionalità Premium per poi ritornare free automaticamente finito il periodo di prova. Oltre che con email e password ci si può loggare a Vcast anche mediante Facebook. Se lo facciamo tramite email dovremo attivare il nostro account con il link che ci verrà spedito. Nella prima schermata dovremo scegliere il servizio cloud da usare per archiviare le registrazioni



Pubblicato il 25/08/14 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come vedere i video del PC nel televisore con Chromecast.

Il Google Chromecast è uno di quei gadget che sono destinati a modificare le abitudini delle persone anche se probabilmente ancora non tutti se ne sono resi conto. Il principio è quello di collegare mediante una porta HDMI computer o smartphone al televisore o ad altro dispositivo come un proiettore. Tale collegamento avviene mediante segnale il segnale WiFi del router usato per il collegamento a internet. In questo modo si potranno visualizzare nel televisore per esempio i video di Youtube o anche gli streaming di aziende che distribuiscono contenuti come Mediaset Infinity.
Il casting dello streaming video da cellulare avviene tramite le applicazioni che supportano Chromecast mentre per quello che riguarda il computer basterà usare il browser Chrome e installare l'estensione Google Cast per visualizzare nello schermo una scheda dello stesso browser. Gli sviluppatori però stanno lavorando molto sul Chromecast tanto da rilasciare applicazioni sempre più interessanti.



Pubblicato il 22/04/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come vedere in TV video, foto e documenti del cellulare con Chromecast e EZCast.

Dopo aver mostrato come si installa il Chromecast di Google e aver presentato l’applicazione Real Player Cloud per condividere con amici e parenti i video del cellulare mostrandoli nello schermo televisivo facciamo un ulteriore passo in avanti nello sviluppo delle funzionalità di questo gadget da poco commercializzato anche in Italia sia online sia in alcuni negozi specializzati.

EZCast è una applicazione per Android per condividere la visualizzazione tramite il segnale WiFi. Si tratta comunque di un prodotto multipiattaforma installabile anche su Windows, iOS e Mac. Per ulteriori informazioni si può consultare la pagina ufficiale di EZCast. Dopo l’installazione si collega il cellulare con lo stesso segnale WiFi del Chromecast e si apre l’interfaccia di EZCast



Pubblicato il 26/03/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrare le foto del cellulare in televisione con Chromecast.

Il Chromecast di Google credo che sarà uno di quei gadget che ben presto diventerà un must visto le enormi possibilità di applicazioni non solo nell'ambito puramente ludico ma anche negli ambiti didattici e commerciali. Limitandoci solo all'uso strettamente personale le funzionalità più interessanti sono quelle di mostrare in televisione agli amici e parenti i video realizzati e le foto scattate con il cellulare. Per la prima funzione ho consigliato l'utilizzo dell'applicazione Real Player Cloud mentre per le foto dello smartphone non c'è ancora una applicazione del tutto soddisfacente.

Due giorni fa scorsi Google ha lanciato l'esperimento denominato Photowall che consente di visualizzare le immagini selezionate in un video da condividere in TV con il Chromecast. Questa operazione può essere fatta via web con un computer oppure usando le applicazioni per Android e iOS.


Pubblicato il 19/03/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come vedere i video del cellulare in televisione.


Con questo articolo chiudo il cerchio iniziato con la presentazione di Chromecast in italiano e di Real Player Cloud che oltre a permettere di caricare e condividere video nella nuvola è una delle applicazioni supportate da Chromecast per visualizzare i contenuti in uno schermo più grande come potrebbe essere quello della TV. È notizia di poche ore fa che Google ha messo in vendita il Chromecast in altri 11 paesi tra cui anche l'Italia. Si può accedere alla sezione Dispositivi di Google Play e acquistare il Chromecast per 35 euro con consegna estremamente rapida.

Per visualizzare i filmati di uno smartphone nel televisore bisognerebbe salvare il video in una chiavetta USB in un formato supportato e avere un televisore in grado di leggere i file condivisi in quel modo e questo è tutt'altro che scontato anche per i modelli di televisione più evoluti. Vediamo invece come procedere per mostrare agli amici o ai familiari il filmato che abbiamo appena registrato con il nostro cellulare.



Pubblicato il 16/03/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Chromecast in italiano su Google Play con nuove app.

Il Chromecast di Google è un piccolo device della forma e della grandezza di una chiave elettronica per auto che permette di visualizzare i contenuti del nostro smartphone o tablet Android in un televisore o comunque in uno schermo molto più grande. Per la condivisione occorre che venga utilizzato un segnale WiFi a cui verrà connesso sia il dispositivo mobile sia il Chromecast.  Secondo Google dovrebbe proprio essere questa la TV del futuro con i programmi che arrivano via internet e che vengono poi visti su uno schermo adeguato.

All'inizio sembrava che Google volesse introdurre questo giocattolino solo nel mercato USA ma un disguido accaduto su Amazon.com ha permesso anche a molti utenti non americani di acquistare il Chromecast. Tra questi utenti c'è anche il sottoscritto. Nel frattempo però il dispositivo è stato messo in vendita anche su Amazon.it ed è notizia di ieri che l'applicazione Chromecast è stata aggiornata con il supporto a 20 lingue tra cui l'italiano. L'installazione di Chromecast è quindi diventata semplice anche per chi non conosca la lingua di Shakespeare.



Pubblicato il 28/11/13 - aggiornato il  | 9 commenti :

Il pulsante di Chromecast arriva su Google Play.

Sono uno di quei pochi utenti non americani che possiedono un Chromecast acquistato tramite Amazon.com nella finestra temporale di poco più di un giorno durante la quale è stato disponibile per gli acquisti in tutto il mondo. Successivamente è stato ritirato dalle vendite per questioni di mancanza di garanzia ma Google visto il successo ha reso installabile anche al di fuori dagli usa l'applicazione ufficiale di Chromecast. Ricordo che Chromecast non è altro che un piccolo device con una porta HDMI da collegare alla TV con un cavo USB da collegare anche sempre alla TV che serve per l'alimentazione. Attraverso questo piccolo strumento poco più grande di una chiave per automobile si possono visualizzare nello schermo televisivo alcuni contenuti del cellulare o del tablet.

Tramite il PC, il browser Chrome e l'estensione Google Cast può essere reso visibile sul televisore tutto quello che lo sia anche sul browser Chrome. Per quello che riguarda i cellulari per il momento è possibile visualizzare in TV solo i contenuti di Youtube, quelli di Google Play Music e di Google Play Movies da poco disponibile anche in Italia. Negli USA invece è già attivo il supporto anche per Hulu, Netflix, Pandora e HBO Go.



Pubblicato il 20/10/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Google Chromecast presto disponibile anche in Italia?

Come certo saprete Chromecast è un device realizzato da Google che si può connettere con una porta HDMI di un televisore o di un altro apparecchio elettronico. Per il momento è disponibile sono negli Stati Uniti ma per un disguido è stato acquistabile su Amazon per un paio di giorni. Sono stato una di quelle poche o tante persone abitanti fuori dagli USA che hanno fatto l'ordine in tempo e che hanno ricevuto Chromecast a domicilio. Il costo iniziale di 35$ è lievitato a 47€ con spese di trasporto e tasse doganali.

A distanza di un paio di giorni dalla recensione completa di Chromecast sono lieto di ritornare sull'argomento perché è successo che l'applicazione di Chromecast su Google Play necessaria per configurarlo e che prima dovevamo scaricare da internet ora è disponibile anche per gli utenti italiani. Questo evidentemente ci porta a concludere che Google stia pensando di commercializzare il Chromecast in altre parti del mondo. Dal punto di vista pratico i possessori del gadget potranno aggiornare l'applicazione automaticamente così come succede con tutte le altre. Se dal browser Chrome di un computer possono essere condivise tutte le pagine web, da smartphone lo si può fare per il momento solo con i video di Youtube, di Hulu o di Netfilx e con i contenuti di Play Music, Play Giochi e Play Movies. C'è da aspettarsi che uno degli aggiornamenti a cui stanno lavorando gli sviluppatori sia quello di riprodurre nel televisore i video che si sono registrati con il telefonino anche senza doverli caricare su Youtube magari impostandoli come privati o non in elenco



Pubblicato il 18/10/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Installare e usare Chromecast con Android e Google Chrome per vedere in TV video e pagine web.

Aggiornamento importante del 19 Ottobre 2013 - Da oggi è stata resa disponibile anche per gli utenti italiani la applicazione Chromecast per Android che può quindi essere installata e aggiornata automaticamente senza problemi da Google Play. Anche nello Store UK l'applicazione Chromecast è stata sbloccata e questo è un forte indizio su un cambio di strategia di Google che probabilmente commercializzerà il Chromecast al di fuori degli Stati Uniti a breve scadenza.  

Chromecast è un gioiellino di casa Google per vedere dallo schermo in HD del televisore film, programmi, musica, giochi, pagine web e altro ancora. Si potranno godere filmati di Youtube, di Netflix o di Hulu direttamente nel televisore e inoltre giochi, musica e film di Google Music, Google Movies e Google Giochi. Chromecast funzionerà con i dispositivi già in nostro possesso come uno smartphone o un tablet Android. Non si dovrà fare altro che iniziare la riproduzione e regolare il volume. Google per il momento commercializza Chromecast solo negli USA.

Il 7 Ottobre Amazon.com mise in vendita Chromecast al prezzo di 35$ anche per gli utenti internazionali. Si trattò di un errore perché la garanzia non poteva valere per clienti di paesi in cui non sarebbe stato commercializzato. In data 8 Ottobre compilai l'ordine di acquisto mentre il giorno dopo Amazon bloccò le vendite a tutti gli utenti fuori dagli Stati Uniti. Gli ordini che erano stati già evasi con il prodotto addirittura "shipped" potevano essere annullati solo dall'acquirente anche dopo la ricevuta del prodotto. Cosa che non ho fatto e Chromecast mi è stato recapitato a casa dal corriere il 17 Ottobre in anticipo di più di 10 giorni rispetto al previsto. Ecco come si presentava il pacchetto dopo l'apertura