Pubblicato il 30/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Selezioni multiple di tracce e clip su Shotcut e DaVinci Resolve

Nel precedente articolo abbiamo visto come velocizzare il lavoro di montaggio di un video con la scheda Cut di DaVinci Resolve. In questo post mostrerò come selezionare contemporaneamente più clip, per poterle spostare mantenendo le distanze tra di esse. Vedremo come procedere in Shotcut e in DaVinci Resolve.

Sono entrambi programmi gratuiti e installabili su Windows, MacOS e Linux con DaVinci Resolve che ha molte più funzionalità di Shotcut, anche nella sua versione Lite. Oltre alla selezione simultanea di più clip, vedremo come agire su più clip solo in una traccia lasciando immutate le altre. In DaVinci Resolve si potranno collegare e scollegare traccia audio e video della clip e applicare impostazioni, effetti e stili in modo simultaneo.

Ricordo che Shotcut può essere installato dalla sua Homepage, andando su Click to Download, per poi scaricare il file di installazione adatto al proprio sistema operativo da uno dei due siti FossHub e GitHub. Invece per installare DaVinci Resolve si apre la pagina dedicatagli da Blackmagic Design, l'azienda di produzione di dispositivi fotografici che lo distribuisce. Si va sul pulsante Scarica e si clicca sul link relativo al nostro sistema operativo, nella parte sinistra della pagina, perché in quella destra ci sono i pulsanti per la versione a pagamento.



Pubblicato il 29/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Montare clip video con la scheda Cut di DaVinci Resolve

DaVinci Resolve è un ottimo video editor, con una versione gratuita che è poco meno performante di quella a pagamento, denominata DaVinci Resolve Studio, a cui mancano infatti solo alcuni effetti video.

Per la sua installazione si apre la Home di DaVinci Resolve, creata dalla azienda Blackmagic Design che commercializza dispositivi per fotografi e cineoperatori. Si va su Scarica quindi si clicca su uno dei tre pulsanti sulla sinistra, rispettivamente per il download del file di installazione per Windows, Mac e Linux.

Un utente Windows scaricherà un file ZIP, su cui dovrà cliccare con il destro del mouse per poi andare su Estrai tutto. All'interno della cartella che viene generata, ci sarà un file .exe su cui fare un doppio click per poi seguire le finestre di dialogo del wizard di installazione. Quando il programma è pronto si potrà finalmente aprire.

Nella prima interfaccia si usa il database di default, Local Database, oppure si creano altri database locali o si utilizzano i database PostgreSQL. Si clicca su New Project, si dà un nome al progetto e si va su Create.



Pubblicato il 27/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrarsi online o offline con la nuova grafica di Facebook

Da qualche settimana Facebook ha modificato l'aspetto della sua interfaccia desktop. Come succede quasi sempre per i cambiamenti nei social network, sono state più numerose le reazioni negative rispetto a quelle positive.

La grafica di Facebook Messenger era già mutata da qualche tempo mentre quella per dispositivi mobili è rimasta sostanzialmente la stessa. Probabilmente vi sarete accorti che già da molto tempo alcuni avatar circolari degli utenti, visibili accanto ai loro post nella sezione Notizie, hanno un cerchietto verde posto in basso a destra.

Se li state visualizzando significa che avete attivato lo stato di attività e che anche i vostri contatti visualizzeranno tale cerchietto accanto alla foto del vostro profilo. Avere attivata lo stato di attività su Facebook significa farlo anche con Messenger. Uno stato attivo comporta una maggiore probabilità di ricevere messaggi diretti dai contatti.



Pubblicato il 26/09/20 - aggiornato il  | 1 commento :

Creare Macro con Writer di LibreOffice

Le Macro sono uno strumento per velocizzare il lavoro di creazione di documenti, quando in essi siano presenti dei blocchi di testo che siano sempre gli stessi. Si possono registrare, appunto in una Macro, per poi inserirli nei documenti con un semplice click, invece di digitarli interamente. Abbiamo già visto come procedere con Word.

Una simile funzionalità esiste anche nel programma di LibreOffice, che può essere usato in alternativa a Word. Ricordo che LibreOffice è una suite per ufficio che può essere installata gratuitamente su Windows e su Linux, che viene aggiornata molto di frequente, e che può essere utilizzata anche in lingua italiana.

Contrariamente alla Suite Office della Microsoft, in cui le applicazioni sono dei programmi separati standalone, LibreOffice ha una interfaccia iniziale in cui scegliere l'app da aprire. Sono disponibili Documento Writer (alternativa a Word), Foglio Elettronico Calc (alternativa a Excel), Presentazione Impress (alternativa a Powerpoint), Disegno Draw, Formula Math e Database Base (alternativa a Access).



Pubblicato il 25/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare Macro con Word per pulsante e per tastiera

Nei documenti creati con gli appositi editor spesso ci sono delle porzioni di testo che si ripetono, come per esempio la intestazione di una email o di una lettera e la firma apposta in calce ai documenti. Nei programmi più evoluti per la realizzazione di documenti di testo ci sono delle funzionalità create apposta per automatizzare queste operazioni.

In questo post vedremo come creare e eseguire delle Macro con Word di Office. Si potrà registrare tutto quello che viene digitato dall'utente per poi inserirlo automaticamente in altri documenti tramite un click o una hotkey.

Due esempi in cui le macro possono essere molto comode sono quella della Intestazione e quello della Firma. L'intestazione della lettera o della email è solitamente sempre la stessa e mostra il mittente del messaggio insieme ad altri dati come indirizzo, posta elettronica, numero di telefono, tipo di attività. La firma, oltre al nome di chi invia il messaggio, può contenere una frase di saluto sempre uguale. Per creare una Macro si fa andare Word.



Pubblicato il 24/09/20 - aggiornato il  | 27 commenti :

Come usare la nuova interfaccia di Blogger

Sono ormai diverse settimane, se non mesi, che la piattaforma Blogger ha aggiornato la sua interfaccia grafica, anche se il vecchio layout si potrà utilizzare per tutto Settembre 2020 ma sarà ritirato a partire da Ottobre.

Le lamentele riguardo alla nuova Bacheca non sono mancate e sono state parecchie. In realtà con la nuova grafica si fa più o meno quello che si faceva con la vecchia. Mi risulta però che ci siano dei problemi per i blog multiautore e per altre funzionalità meno utilizzate. Per la mia esperienza ho notato una difficoltà nella visualizzazione HTML, con il codice tutto attaccato in un unico blocco e questo rende più difficile e noioso spulciarlo.

Visti i numerosi commenti che ho ricevuto su questo argomento, ho quindi pensato di pubblicare un articolo, corredato da un video tutorial, per illustrare le nuove funzionalità e per mostrare alcuni passaggi che forse qualcuno non ha compreso. Solo ora mi sono accorto che il link per usare la vecchia interfaccia è già scomparso, ancora prima di quando era stato comunicato. Ricordo che si può usare Blogger in Draft per testare la versione sperimentale.



Pubblicato il 23/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare desktop virtuali in Windows 10 per spostarvi le finestre delle app

Ci sono utenti Windows multitasking che riescono a lavorare con il loro computer anche in 10 programmi contemporaneamente. Naturalmente per poterlo fare occorre avere un PC con delle specifiche hardware adeguate.

Però avere molte finestre aperte nel desktop rischia di creare confusione, che può generare errori e quindi compromettere la produttività del lavoro. Per facilitare una fruizione multitasking dei computer Windows 10, la Microsoft ha introdotto l' ancoraggio delle finestre agli angoli dello schermo e i desktop virtuali.

Ho già parlato di quest'ultima funzionalità in un articolo di un paio di anni fa ma con gli ultimi aggiornamenti è stata migliorata, incorporandola nello strumento Visualizzazione Attività, con un pulsante mostrato di default nella Barra delle Applicazioni. Cliccandoci sopra, oltre a visualizzare gli ultimi file a cui si è lavorato, si possono creare desktop virtuali e spostare tra di essi le finestre dei programmi che sono aperte in quel momento.



Pubblicato il 22/09/20 - aggiornato il  | 1 commento :

Applicare l'Effetto Vertigo (Vertigine) ai video con Shotcut

In un commento a un video su Youtube relativo a Shotcut mi è stato chiesto se fosse possibile con tale programma applicare l'effetto Vertigo. Sul momento ho risposto di no perché non l'avevo visto nell'elenco dei filtri video disponibili. Poi però mi sono accorto che l'effetto c'è ma che gli è stato cambiato nome traducendolo in Vertigine.

L'ho quindi provato aggiungendolo a un video di test e ho potuto constatare che si tratta di un effetto piuttosto interessante che può essere usato in modo piuttosto semplice da tutti gli utenti e personalizzato con due cursori.

In questo post mi occuperò quindi di mostrare come aggiungere l'effetto Vertigine ai video, nel loro complesso o in una clip selezionata, come configurare l'effetto stesso e come applicare i Fotogrammi Chiave, per modificarne l'intensità in modo continuo. Meno di una settimana fa Shotcut ha ottenuto un importante aggiornamento e, tra le novità aggiunte, c'è la suddivisione del layout in più schede, come già succede con programmi più professionali.



Pubblicato il 21/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Eliminare il rumore di fondo del microfono nei PC Windows con Realtek

Quando si ascolta una registrazione audio effettuata con il nostro computer, non è raro che si rimanga delusi dalla sua qualità, spesso inficiata da un fastidioso rumore di sottofondo, che può dipendere dall'hardware del microfono, ma che spesso risulta essere provocato da errate impostazioni del computer Windows.

In questo articolo vedremo come risolvere, e c0me configurare le impostazioni del sistema operativo, in modo da avere il miglior risultato possibile. Mi limiterò ai computer equipaggiati con il sistema audio Realtek che è nettamente il più comune. Alcune marche, come Lenovo, utilizzano Conexant Audio, ma sono minoritarie.

Il primo passo sarà quello di aggiornare i driver, nel caso non lo fossero, poi si passerà a controllare che le Impostazioni di Realtek siano adeguate per una buona qualità di registrazione. Il terzo passaggio sarà quello di verificare che nel Pannello di Controllo siano attivate le opzioni per ottimizzare le registrazioni audio. Infine si passerà alle funzionalità più specifiche di Realtek, configurabili nei computer più recenti tramite delle console.



Pubblicato il 20/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Doppiare un video da copione con DaVinci Resolve

Abbiamo già visto in questo sito come doppiare un video con il programma gratuito e open source Shotcut e come lasciare anche musica di sottofondo e effetti sonori con dei tool online che eliminano la parte vocale.

DaVinci Resolve è un eccellente video editor multipiattaforma con una versione gratuita Lite e una a pagamento che aggiunge la parola Studio al nome del programma. Anche nella sua versione free, DaVinci Resolve ha una funzionalità che sembra essere stata concepita non solo per i doppiatori dilettanti ma anche per i professionisti.

La funzione è detta ADR, acronimo di Automatic Dialogue Replacement, e si trova nella scheda Fairlight di cui ho illustrato il funzionamento in un precedente articolo. Con gli strumenti di ADR si può importare un copione dei dialoghi in formato CSV con i testi da pronunciare visibili nell'anteprima per facilitare i doppiatori.

Si può anche creare un copione sul momento, aggiungendo personaggi e dialoghi, digitando il testo relativo quello che deve pronunciare ciascuno di essi, e impostando i punti iniziali e finali in cui deve essere pronunciato. Inoltre si possono effettuare più ciak di doppiaggio, valutare ciascuno di essi per poi scegliere il migliore da esportare.



Pubblicato il 19/09/20 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come aggiornare i siti classici di Google Sites alla nuova versione

Google Sites è un servizio gratuito che esiste da molto tempo e che, a differenza di Blogger che serve per creare siti dinamici, è utilizzato per la creazione gratuita di siti statici. Un tipico esempio di siti dinamico è un blog, con la homepage che cambia di continuo mettendo in primo piano i post pubblicati più recentemente.

Anche i quotidiani online sono siti dinamici mentre un esempio di sito statico potrebbe essere quello di una organizzazione, di una attività commerciale o imprenditoriale, di un professionista che desidera essere presente su internet. Google Sites serve appunto per creare siti statici in cui ovviamente può essere modificato tutto quello che si vuole ma questo non accadrà automaticamente come nei siti dinamici, ma solo con modifiche manuali.

Oltre alla realizzazione di siti statici, Google Sites si poteva usare anche come archivio di file utilizzando la funzionalità dello Schedario.  I siti creati con Google Sites hanno tutti un URL con questa struttura

sites.google.com/site/nome-sito

dove solo il nome del sito può essere scelto dall'utente. Si può però cambiare URL a un nostro sito indirizzandolo verso un dominio personalizzato che abbiamo acquistato da Google Domain o da altro provider.

Nel Novembre del 2016 questo servizio di Google ha ricevuto un importante aggiornamento che ne ha reso più semplice e immediato il suo utilizzo. Con questa nuova versione si può editare il layout aggiungendo elementi mediante il drag&drop del cursore e scegliendo tra molti Temi già preconfezionati per diverse categorie di siti.



Pubblicato il 17/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

App Android e iPhone per studio e grafico di funzioni con tutti i passaggi

Questa è stata la settimana in cui è tornata la scuola in presenza, dopo sei mesi di chiusura e di didattica online per le note vicende. Dalla prossima settimana inizieranno anche i corsi universitari. La matematica è da sempre una delle materie più ostiche per gli studenti di ogni ordine e grado. Nell'ultimo anno delle superiori e nel primo anno di corso universitario di Analisi, presente in tutti i piani di studio per lauree in ambito scientifico, nell'esame conclusivo, allo studente viene chiesto di effettuare uno studio di una funzione a una variabile e di trovarne il grafico.

Ci sono programmi molto sofisticati che permettono, non solo di risolvere questi problemi, ma anche altri di difficoltà ben maggiore. A tal proposito ricordo Maple, che ha anche una interfaccia piuttosto intuitiva. Ci sono anche diversi tool online che possono essere utilizzati via browser, come l'eccellente WolframAlpha, che non si limita alla risoluzione di problemi di matematica, ma che spazia in gran parte dello scibile umano con il suo motore di calcolo computazionale applicabile a scienza, tecnologia, società, cultura e vita di tutti i giorni.

Si può usare questo tool gratuitamente dal browser, ma ha il limite di non mostrare tutti i passaggi che ci sono voluti per arrivare alla realizzazione del grafico della funzione. Se infatti clicchiamo sul link step-by-step solution ci verrà mostrato solo l'inizio della procedura con il pulsante Go Pro Now, per sottoscrivere un abbonamento annuale al costo di 4,75$ mensili o di 7,99$ mensili, se si opta per la versione Premium.



Pubblicato il 16/09/20 - aggiornato il  | 1 commento :

Come usare le nuove schede e i nuovi filtri di Shotcut

Giusto ieri, 15 Settembre 2020, il video editor Shotcut si è aggiornato alla versione 20.09.13, presentando diverse novità, alcune delle quali anche negative. Nelle note di rilascio gli sviluppatori di Shotcut hanno annunciato di aver deprecato alcuni filtri, che erano basati sulla tecnologia QtWebkit, perché la fondazione che si occupava del suo sviluppo ha deciso di togliere il suo supporto. I filtri che non sono più disponibili sono Testo: HTML, Testo (3D), Ritaglia: Rettangolo, Dimensione e Posizione, Scala e Ruota.

Alcuni di questi filtri sono stati però prontamente sostituiti da altri altrettanto validi. L'unico inconveniente è quello del Testo: HTML, che permetteva di creare delle animazioni di testo e immagini, e che non ha alternative valide. Sono stati però aggiunti dei filtri nuovi di zecca e sei diverse opzioni di visualizzazione del layout.

Quest'ultima funzionalità fa presagire che anche Shotcut vada verso una suddivisione in schede dei vari strumenti come già accade per programmi di editing video come DaVinci Resolve e Adobe Premiere. Ciascun layout può essere personalizzato dagli utenti che hanno anche la possibilità di tornare alla disposizione predefinita.



Pubblicato il 15/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Configurare Amazon Echo con l'app Alexa per Android e iPhone

Alexa di Amazon è un software di assistenza vocale che però ha bisogno di un hardware per funzionare. Sono venduti dalla stessa Amazon e ce ne sono di diversi tipi a seconda della generazione di cui fanno parte, delle funzionalità e delle loro caratteristiche. I più minimalisti hanno solo un microfono e un altoparlante mentre, i più sofisticati, possono contare anche su dei display. Alla fine dell'articolo pubblicherò dei link ai vari prodotti.

Per poter utilizzare Alexa, oltre a un dispositivo hardware, occorre avere una sorgente Wi-Fi a cui collegarlo e un account Amazon con cui connetterci. La configurazione dei dispositivi avviene tramite apposite applicazioni di Alexa per Android e per iOS ma si può effettuare anche dal browser di un computer desktop.

Dopo che sia arrivato a casa il pacco con l'hardware per Alexa occorre installare l'app per il nostro smartphone:

Si può anche evitare di usare le app e fare tutto aprendo la pagina Amazon Alexa dal browser per poi accedere con il nostro account Amazon. Nel seguito del post farò riferimento a un dispositivo Amazon Echo Dot di terza generazione ma la procedura di configurazione è praticamente identica per tutti gli hardware di Alexa.



Pubblicato il 14/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Android: modalità provvisoria e ritorno alle impostazioni di fabbrica

Se avete un PC Windows probabilmente sarete a conoscenza del fatto che è possibile ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica e aprirlo in modalità provvisoria, rispettivamente per provare a risolvere dei problemi e per resettarlo completamente qualora non ci riesca. Inoltre nei computer della Microsoft si può accedere al firmware UEFI (ex BIOS) per modificare le impostazioni iniziali della macchina.

Queste funzionalità sono necessarie quando ci sia da risolvere un malfunzionamento del PC, come disinstallare un programma che impedisce di farlo con la normale procedura o formattare tutto, quando nel computer si sia installato un virus che non si riesce a estirpare. I sistemi operativi dei dispositivi mobili sono meno recettivi riguardo al malware ma il rischio di installare app nocive, o che mandano in crash il dispositivo, è molto presente.

In questo post vedremo come sia possibile attivare su Android delle funzionalità simili a quelle di Windows, per aprire i dispositivi in modalità provvisoria, per tornare alle impostazioni di fabbrica e anche per modificare le impostazioni del boot. Quest'ultima operazione però è bene lasciarla a chi è veramente esperto.



Pubblicato il 13/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come montare, mixare e aggiungere effetti ai file audio con Shotcut

Shotcut è un eccellente video editor, installabile gratuitamente su Windows, Mac e Linux, che può essere usato anche come audio editor al posto di programmi specifici come Audacity o Audition. Anzi, qualche volta, con Shotcut si riesce a editare dei file audio anche in modo più sofisticato mediante i Fotogrammi Chiave.

In questo post vedremo appunto come montare file audio con Shotcut mostrando come si possano editare tramite i classici strumenti Seleziona, Copia, Incolla, Taglia, Sposta ma anche utilizzando i Filtri di Shotcut per regolare il volume, per aggiungere dissolvenze in entrata e uscita, per creare transizioni, per aggiungere effetti, ecc...

Per installare Shotcut si apre la sua Home e si va su Click to Download, per poi scaricare il file adatto al nostro sistema operativo, da uno dei due siti FossHub e GutHub. Un utente Windows farà un doppio click sul file .exe scaricato per poi seguire le finestre di dialogo per completare la sua installazione.



Pubblicato il 12/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come ripristinare il computer Windows 10 alle impostazioni di fabbrica

Chi usa il computer da diversi anni si ricorderà che, quando un computer dava grossi problemi di malfunzionamento, si doveva formattare il disco per poi reinstallare di nuovo Windows con il disco che veniva fornito all'atto dell'acquisto del PC. Da diversi anni non si utilizza più questo sistema per ripristinare il computer.

È stata infatti introdotta la funzionalità di riportare il PC alle impostazioni di fabbrica, che esiste in tutti i computer Windows da almeno 12-15 anni. Si è costretti a prendere questa decisione radicale quando i problemi accusati dal computer non sono risolvibili e tali da rendere complicato il suo utilizzo.

Un caso classico di necessità di ripristino alle impostazioni originali lo si ha quando il computer è infettato da un malware che non si riesce a estirpare, neppure con tool esterni o con la scansione offline. Si può decidere di ritornare allo stato che aveva il PC quando lo abbiamo avviato per la prima volta, anche per continue notifiche di errori, crash del sistema sempre più frequenti o rallentamenti troppo evidenti che portano a frustrazione.



Pubblicato il 11/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare punti di ripristino manuali in Windows 10

Il vostro computer Windows 10 funzionava molto bene quando, dopo aver installato un certo software o configurato un nuovo driver, ha iniziato a fare le bizze e a mostrare malfunzionamenti? Il primo pensiero che viene in mente è quello di irritazione nell'aver installato qualcosa che abbia in qualche modo danneggiato il PC.

Il secondo pensiero è invece quello su come tornare alla situazione antecedente, quando il computer era perfettamente funzionante. Il ritorno al passato con i sistemi operativi Windows lo si può fare configurando e creando i punti di ripristino. Nelle versioni precedenti dei sistemi operativi della Microsoft i punti di ripristino venivano creati automaticamente tutte le volte che si installavano nuovi software o driver.

Con Windows 10 è stata scelta una soluzione diversa, per non appesantire troppo il sistema, e i punti di ripristino possono essere creati solo manualmente. Credo che configurare e creare almeno un punto di ripristino sia doveroso per una questione di sicurezza. Possiamo creare un punto di ripristino una volta al mese, per poi eliminare i precedenti, quando è palese che non ci servono più. In questo modo saremo sempre in grado di ritornare a una situazione in cui siamo sicuri che il computer funzionava perfettamente.



Pubblicato il 10/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare la scheda Fairlight di DaVinci Resolve per editare l'audio dei video

DaVinci Resolve è un video editor molto completo, anche nella sua versione Lite gratuita, che è mancante solo di poche funzionalità rispetto a quella Studio a pagamento. È multipiattaforma, quindi installabile su Windows, Mac e Linux. Si apre la pagina dedicata a questo programma dalla casa produttrice Blackmagic Design.

Si clicca sul pulsante Scarica, per poi andare sul bottone relativo al nostro sistema operativo, su DaVinci Resolve 16, sulla sinistra, perché la versione DaVinci Resolve Studio 16, sulla destra, è a pagamento. Si aprirà un modulo in cui digitare alcuni dati personali tra cui nome, cognome, indirizzo email e paese di provenienza per poi andare su Registrati e Scarica. Gli utenti Windows scaricheranno un file ZIP su cui cliccare sopra con il destro del mouse.

Dopo aver scelto Estrai tutto dal menù contestuale, verrà generata una cartella con i contenuti dell'archivio ZIP appena estratto. Si tratta di un file in formato .exe su cui fare un doppio click, andare sul e seguire le finestre di dialogo per completare l'installazione del programma. Quando si apre DaVinci Resolve ci verrà mostrata una finestra in cui selezionare il database, se si sono già creati, oppure verrà scelto di default il Local Database.



Pubblicato il 09/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come iscriversi e usare Amazon Prime Video

Amazon da tempo offriva un servizio denominato Prime, per avere consegne di prodotti più veloci, e non pagare le spese di spedizione, a fronte di una spesa annuale, che se ben ricordo era di 14€. Seguendo l'esempio di business ormai affermati come quello di Netflix, Amazon ha aggiunto anche altri benefici, come la visualizzazione di contenuti video, ascolto di musica in streaming, accesso a giochi e lettura gratuita di ebook su supporto Kindle.

È pure lievitato il prezzo, che adesso è di 36€ annuali che possono anche essere pagati mensilmente, con rate di 3,99€. In questo post mi limiterò solo a accennare a tutti i vantaggi della iscrizione a Amazon Prime e mi occuperò soprattutto di Amazon Prime Video, un servizio di streaming di contenuti video che sta diventando sempre più interessante, anche per la presenza di titoli italiani, di serie TV e di contenuti in esclusiva. 

Per iscriversi a Amazon Prime Video occorre innanzitutto avere un account Amazon. Se ancora non lo possedete, aprite la pagina linkata e cliccate su Accedi in alto a destra quindi andate su Inizia qui.



Pubblicato il 08/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Modificare volume di una sola traccia di audio stereo o di una sua parte

In un commento a un video pubblicato su Youtube mi è stato posto un quesito interessante sull'aumento o diminuzione del volume di un file audio stereo, ma non nel suo complesso, bensì in una sola delle due tracce da cui è composto il file. Inoltre mi si chiedeva se fosse possibile modificare il volume solo in una parte determinata della stessa traccia. È una cosa che si può fare anche con Audacity, programma di editing audio trattato nel video.

La ragione per cui una traccia audio possa avere un volume sensibilmente diverso da quell'altra può essere dovuto a varie cause. Potrebbe essere conseguenza di un bilanciamento sbagliato delle due tracce durante una conversione, di un difetto hardware del microfono stereo con cui è stato registrato l'audio o di varie altre cause. Ricordo che Audacity è un programma gratuito, open source e che può essere installato su Windows, Mac e Linux.

In questo post vedremo come risolvere, sia nel caso di una traccia con un volume omogeneamente maggiore o minore dall'altra, sia quando il livello sbagliato del volume riguardi solo una determinata porzione dell'audio.



Pubblicato il 07/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come funziona la Condivisione nelle Vicinanze su Android

Pochi giorni fa con uno dei tanti aggiornamenti di Google Play Service è stata rilasciata una nuova funzionalità, denominata Condivisione nelle Vicinanze, che permetterà agli utenti di Android di condividere file con gli altri dispositivi vicini, senza utilizzare applicazioni di terze parti e rendendo la condivisione più semplice e immediata.

Tale funzione è già disponibile nella maggior parte dei dispositivi Android, con l'unica limitazione di avere Android 6 o superiore. In questo post vedremo come attivare tale funzionalità e come usarla per trasferire dati al volo tra cellulari e tablet che si trovano nello stesso ambiente, da cui il nome scelto per questo servizio.

La Condivisione nelle Vicinanze per funzionare ha bisogno di bluetooth e geolocalizzazione abilitati. Lo si può fare verificando che siano illuminate le rispettive icone del menù a scomparsa dallo sfondo scuro, che si visualizzano trascinando dall'alto in basso un dito sullo schermo del cellulare o tablet Android.



Pubblicato il 06/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrare filmato semitrasparente sopra un altro con Shotcut e Openshot

In un articolo di qualche tempo fa ho mostrato come con DaVinci Resolve si può aggiungere un video sopra un altro con una semitrasparenza. Questa modifica però può essere applicata anche con gli editor video Openshot e Shotcut, più semplici da usare di DaVinci Resolve, e che possono contare su una interfaccia in italiano.

Con questi due programmi è pure possibile applicare il Chroma Key, o Green Screen, per aggiungere il video in trasparenza senza sfondo, nel caso lo avesse omogeneo. Il video in trasparenza può essere mostrato a tutto schermo, oppure in un riquadro, visto che in entrambi i programmi sono presenti degli strumenti per il ridimensionamento e il riposizionamento. Infine si può anche scegliere il livello di trasparenza con cui mostrarlo.

Openshot è un software gratuito installabile su Windows, MacOS e Linux. Si clicca sul pulsante Scarica che mostra anche il numero della ultima versione stabile, al momento la 2.5.1. Nella pagina che si apre si visualizzeranno i bottoni per scaricare i file di installazione per i vari sistemi operativi, oltre al codice sorgente a disposizione dei programmatori che volessero contribuire allo sviluppo del progetto Openshot che è open source.



Pubblicato il 05/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come normalizzare il volume di più file audio con Adobe Audition

Il volume dei file musicali è influenzato dal genere e dallo stile della musica, ma anche dalla sorgente da cui sono stati estratti. I brani musicali rippati da un CD Audio possono avere un volume molto diverso da quelli scaricati da internet, acquistati online o inviatici da un amico tramite una chat di messaggistica istantanea.

I servizi di streaming utilizzano degli strumenti per livellare, o normalizzare, in automatico il livello del volume, chiamato anche loudness, con una espressione inglese che si riferisce anche alla amplificazione  del suono.

È stata quindi introdotta la specifica dei LUFS, acronimo di Loudness Unit Full Scale, che indica un livello minimo e massimo del volume dei brani riprodotti da servizi quali Spotify, Youtube Music, iTunes Music, Amazon Music Unlimited, Deezer, ecc. Ogni canzone che abbia un LUFS inferiore o superiore a quello consentito, verrà compensata positivamente o negativamente per quello che riguarda il volume.



Pubblicato il 04/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come guardare film e serie TV offerti gratis da Netflix

Netflix è diventata in poco tempo una società con una delle più elevate capitalizzazioni di borsa, al momento si tratta di circa 225 miliardi di dollari e questo è il valore del 100% delle sue azioni. Il suo modello di business all'inizio lasciava qualche perplessità perché si basava sull'offerta di contenuti video a fronte di un abbonamento.

Visto l'enorme mole di fiction visibili gratuitamente, non erano in molti a credere che Netflix avesse avuto successo, cosa che invece è avvenuta fin da subito, anche per una politica di prezzi aggressiva e con la possibilità offerta agli utenti di guardare liberamente la libreria di Netflix per 30 giorni prima di pagare e di decidere se sottoscrivere l'abbonamento. La possibilità di guardare Netflix da tutti i dispositivi connessi ha internet ha fatto il resto.

Infine Netflix si è localizzata, nel senso che offre contenuti video fruibili in tutte le principali lingue e la sua homepage ha la sezione del paese di riferimento (.com/it per l'Italia, .com/fr per la Francia, .com/es per la Spagna, ecc). Se ci si vuole abbonare a Netflix dall'Italia si apre Netflix.com/it . Al momento non c'è più la possibilità di visualizzare gratis Netflix per 30 giorni ma si può comunque guardare tutta la libreria per lo stesso numero di giorni al costo di 0,05 - 0,99€, ma questa possibilità è disponibile solo per i nuovi abbonati



Pubblicato il 03/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Censurare l'audio dei video con i bip in Openshot e Shotcut

I video registrati da dilettanti solitamente non presentano problemi di censura come quelli mandati in onda dalle emittenti televisive, che inseriscono dei bip per nascondere parolacce o audio contenente dati sensibili di cui non è consentita la divulgazione per questioni di privacy. In questo post mostrerò comunque come creare dei suoni di bip con Audacity e Audition e che procedura usare per censurare parti di audio con Shotcut e Openshot.

In un altro articolo vedremo come aggiungere dei bip sonori ai video con DaVinci Resolve che ha integrata una funzionalità per creare i bip, anche più sofisticata di quella non solo di Audacity ma anche di Audition.

La creazione e la personalizzazione dei bip con i due programmi menzionati sopra non desta particolari difficoltà mentre, la sostituzione dell'audio da censurare con il bip, non è così immediata come potrebbe sembrare. Ricordo che il solo Adobe Audition è un programma a pagamento mentre tutti gli altri sono gratis e multipiattaforma.



Pubblicato il 02/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Copiare testo e immagini dei PDF senza software e tool online

Il PDF è il formato standard per i documenti, non solo per le Pubbliche Amministrazioni di tutto il mondo, ma anche per le relazioni tra le aziende e tra aziende e clientela. Praticamente ogni giorno arrivano email con allegati dei PDF, che possono essere gli estratti conto della banca, bollette di servizi quali luce e gas, fatture di acquisti online, documenti di modifica di termini e condizioni di siti, e strumenti online che utilizziamo, e altro ancora.

Spesso nasce quindi l'esigenza di copiare una porzione di testo che potrebbe essere l'IBAN della banca, un articolo di un contratto che non abbiamo ben compreso o una comunicazione via PDF in una lingua che non conosciamo abbastanza, da cui estrarre il testo per poi poterlo tradurre in italiano con uno dei tanti traduttori online.

Lo strumento di elezione per la modifica e la conversione dei PDF è Adobe Acrobat Pro, sviluppato dalla stessa azienda che il PDF lo ha inventato e lo ha reso parzialmente libero. I file PDF (Portable Document Format) non contengono informazioni specifiche per hardware e sistemi operativi quindi vengono visualizzati nello stesso modo indipendentemente dal dispositivo, dalla piattaforma e dal software usati per aprirli.



Pubblicato il 01/09/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare PDF da immagini senza programmi anche con griglia di foto

I sistemi operativi Windows hanno installata una stampante virtuale, non solo in Windows 10 ma anche nelle precedenti versioni degli OS Microsoft. Abbiamo già visto come con tale stampante virtuale si possano creare PDF senza software aggiuntivi e come si possano estrarre pagine da file PDF, sempre senza altri programmi.

La stampante virtuale di Windows si chiama Microsoft Print to PDF e si può controllare che sia installata andando su Impostazioni -> Dispositivi -> Stampanti e scanner e verificando che sia presente nell'elenco.

In questo post vedremo una funzionalità aggiuntiva di Windows, che può essere applicata a questa stampante virtuale, ma anche ad altre stampanti, anche fisiche, per stampare delle griglie di foto adattandole al layout.