Pubblicato il 30/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come mostrare nella TV lo schermo dello smartphone Android

Tra le funzionalità di Android ne esiste una nativa per trasmettere lo schermo in un altro dispositivo, a patto che sia connesso con la stessa rete internet. Non occorre quindi nessuna applicazione di terze parti ma solo uno smartphone che non sia molto vecchio. Questa funzione esiste infatti da tempo anche se ultimamente è stata resa più intuitiva.

I dispositivi compatibili con la proiezione dello schermo di Android sono, non solo le Smart TV, ma anche i televisori, e pure i monitor,  convertiti in Smart TV con l'installazione dei dispositivi Amazon e Google

In questo sito abbiamo già visto come creare una Smart TV da una vecchia televisione, o anche da un monitor, mediante l'installazione del dispositivo Amazon Fire TV Stick o di quello Google Chromecast. Lo smartphone e i dispositivi in cui proiettare lo schermo di Android devono essere connessi al segnale internet dello stesso router.



Pubblicato il 29/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare il gradiente nelle foto con Canva

Una importante funzionalità molto usata nei progetti grafici è quella del gradiente o sfumatura, come qualche volta viene anche chiamato. I programmi desktop per progetti grafici ne sono ovviamente provvisti come abbiamo già visto in dei post su questo argomento che ho dedicato a Gimp e a Photoshop. Il termine gradiente in realtà ha origini decisamente diverse e viene comunemente usato in molte discipline scientifiche di base e anche applicate.

Infatti in matematica il Gradiente di un campo scalare è una funzione vettoriale. In un campo scalare si crea la funzione vettoriale del gradiente derivandolo nel verso della sua massima variazione. Abbiamo esempi di gradiente anche nella vita di tutti i giorni. Nelle previsioni del tempo, le isobare sono le curve dei luoghi alla stessa pressione. La maggiore o minore vicinanza tra di esse determina il gradiente della differenza di pressione.

Pure dalle curve di livello delle mappe geografiche si può risalire al loro gradiente, che non sarà altro che la pendenza media tra due punti su diverse curve di livello. Invece nella grafica con gradiente si intende una colorazione che muta con continuità secondo una data direzione creando appunto una sfumatura di colori.



Pubblicato il 28/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Installare flash a LED ricaricabile su smartphone, tablet, PC e fotocamere

Se durante le partite di calcio ci sono dei disturbatori con i laser che tentano di accecare il portiere o il calciatore durante l'esecuzione di un calcio di rigore, nel mondo del tennis esiste un'altra tipologia di disturbi luminosi.

Al contrario di quelli con il laser sono però involontari e dovuti alla accensione dei dispositivi luminosi spesso posizionati sopra agli smartphone con il supporto di una pinza. Recentemente durante le ATP Finals di Torino e i match finali della Coppa Davis a Malaga si sono spesso visti i tennisti lamentarsi di questi flash, specie durante il loro servizio. Forse non è linguisticamente appropriato chiamarli flash visto che sono luci costituite da molti LED che vengono accese indipendentemente dallo scatto della fotocamera o dall'inizio della registrazione di un video.



Pubblicato il 27/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come posizionare più foto sopra un'altra immagine con Canva

Torno di nuovo sull'eccellente strumento online Canva; si tratta di un servizio di progettazione grafica che consente di accedere a un vasto database di video, immagini e audio. Si può usare Canva gratis o utilizzarlo a pagamento per più funzionalità. Si può accedere a Canva con le credenziali di Google e di Facebook o alternativamente creare un account con indirizzo email e password. Si può provare la versione PRO di Canva gratuitamente per 30 giorni.

In questo sito abbiamo già visto come con Canva si possa aggiungere testo ai video con effetto digitazione, creare introduzioni per i video di Youtube, tagliare diagonalmente le foto e creare presentazioni di immagini.

In questo post mostrerò come con Canva si possano realizzare dei fotomontaggi anche migliori di quelli di cui illustrai il procedimento da seguire su Gimp. Nella fattispecie vedremo come posizionare foto sopra a una immagine di sfondo in forma di rettangoli, ellissi, poligoni, fiori, cuori inserendo anche bordi e trasparenza.



Pubblicato il 26/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrare video sopra ad altri filmati in tutte le forme con Canva

Canva.com è un servizio online di progettazione grafica che utilizza il drag&drop e che consente di accedere a un vasto database di video, immagini e audio. Si può usare Canva gratuitamente o utilizzarlo a pagamento per maggiori funzionalità. Si può accedere a Canva con le credenziali di Google e di Facebook o alternativamente creare un account con indirizzo email e password. Si può provare la versione PRO di Canva gratuitamente per 30 giorni.

Si tratta di uno strumento molto utile in diverse circostanze in cui si debbano creare dei lavori grafici e non si abbiano a disposizione programmi desktop per l'editing di immagini, come Gimp e Photoshop, o per editare i video come Shotcut e DaVinci Resolve. Dopo il login a Canva si va in alto a destra su Crea un progetto.



Pubblicato il 24/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come tagliare diagonalmente le foto con Canva

Fra gli strumenti online per creare, editare e modificare immagini e video, una posizione di rilevo la detiene Canva che offre molte opzioni gratuite oltre a diverse funzionalità a pagamento. Abbiamo già visto come con Canva si possano tra le altre cose creare delle introduzioni per Youtube e creare presentazioni di immagini

In questo post vedremo come tagliare in diagonale e con altre modalità desuete le immagini per poi creare composizioni con altre foto. Usando i programmi di grafica più conosciuti come Photoshop e Gimp non è immediato operare questo genere di tagli. Ci sono infatti gli strumenti per le selezioni rettangolari e ellittiche ma non per quelle in diagonale. Naturalmente si può risolvere ruotando le foto prima di tagliarle ma non è cosa immediata.



Pubblicato il 23/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Fare domande con la voce in italiano a ChatGPT con Android e iPhone

ChatGPT è arrivata in Italia come un tornado alla fine di Gennaio dell'anno in corso e da allora l'intelligenza artificiale è diventato l'argomento numero uno nel mondo del web e non solo. Si tratta di uno strumento rilasciato dalla organizzazione OpenAI che può essere utilizzato da browser desktop aprendo la pagina web di ChatGPT.

Si può accedere con le credenziali di Google, di Microsoft, di Apple o registrandoci mediante un indirizzo email e una password.kpuò aiutarci nella scrittura creativa di poesie o romanzi ma anche per scoprire ricette. C'è un rapporto stretto tra OpenAI e la Microsoft che ha permesso alla casa di Redmond di implementare ChatGPT su Edge e su Bing e di sviluppare e rilasciare agli utenti il progetto del Copilot.



Pubblicato il 22/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come far andare un video a scatti con DaVinci Resolve

I film degli esordi del cinema andavano a scatti perché la tecnologia all'epoca dei fratelli Lumière non aveva ancora creato un sistema per catturare fotogrammi con una rapidità superiore ai 10 per secondo. L'occhio umano infatti non riesce a percepire i singoli fotogrammi se vengono riprodotti a una velocità superiore ai 20-24 frame al secondo.

Video di questo genere possono essere resi più continui inserendo altri fotogrammi facendo delle interpolazioni tra quelli presenti. In questo post mostrerò una funzionalità decisamente opposta, cioè come trasformare un video che si riproduce con continuità in un video che invece vada a scatti. Mostrerò come procedere con un effetto di DaVinci Resolve, programma di editing video con una versione gratuita, recentemente aggiornato alla versione 18.6.3.



Pubblicato il 21/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Fare il Copia Incolla di Effetti audio e video nelle clip di DaVinci Resolve

DaVinci Resolve è il miglior editor gratuito per i video e permette di creare progetti di grande complessità, anche nella sua versione Lite, a cui mancano poche funzionalità rispetto alla versione a pagamento DaVinci Resolve Studio. Inoltre può essere usato per il montaggio di film in modo professionale anche nella versione gratuita.

Quando si crea una Timeline a partire da diverse clip video, per risparmiare tempo e irritazioni, sarebbe utile poter importare in altre clip le stesse modifiche video e audio applicate a quelle precedenti per uniformare effetti, colori e audio. In DaVinci Resolve esiste una semplice funzionalità che permette di copiare gli attributi di una clip in un'altra, scegliendo poi quello da incollare nella seconda clip. Lo si può fare con impostazioni e effetti audio e video.

In questo articolo vedremo appunto come importare in modo selettivo gli attributi di una clip in un'altra per velocizzare il lavoro di post produzione, quando ci siano da applicare gli stessi effetti a più clip. In DaVinci Resolve sono disponibili anche delle scorciatoie da tastiera per rendere l'operazione di copia incolla ancora più rapida.



Pubblicato il 20/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Riprodurre un video che ruota su sé stesso in senso orario e antiorario

Questa mattina su VivaRai2 di Fiorello ho visto una performance di Annalisa con il video del brano che ruotava di 360 gradi durante la riproduzione. Forse era addirittura lo streaming che veniva mostrato ruotante con continuità.

Ho quindi pensato di mostrare come, anche con i nostri modesti strumenti, possiamo far girare un video su sé stesso durante la riproduzione. Lo si può fare naturalmente con DaVinci Resolve ma anche con il più semplice Shotcut.

Quando si ruota un video si visualizza sempre il nero esterno allo schermo. Per minimizzarlo bisogna utilizzare un video quadrato e per eliminarlo del tutto bisogna applicare lo zoom che sarà meno intenso se il video è quadrato.



Pubblicato il 19/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

5 Effetti speciali per video realizzati con DaVinci Resolve

Il programma DaVinci Resolve è probabilmente il software gratuito più evoluto per editare i video. Mi sono già occupato più volte di questo eccellente video editor che può essere installato su Windows, MacOSX e Linux.

Si clicca su Download gratuito, nella sua Homepage, per poi scegliere la parte sinistra di DaVinci Resolve e andare sul pulsante relativo al nostro sistema operativo. Nel momento in cui scrivo questo post la versione più recente è la 18.6. Nella pagina che si apre, si digita nome, cognome e indirizzo email per poi andare su Registrati & Scarica. Si scompatterà il file ZIP quindi si farà un doppio click sul file .exe per poi seguire le finestre di dialogo.

Le funzionalità di DaVinci Resolve sono moltissime anche nella sua versione gratuita. Oltre all'inserimento di effetti speciali per i video, si possono realizzare anche effetti speciali per gli audio, anche se poi si possono esportare solo file video. Per quest'ultimi sono molto interessanti gli effetti speciali trasparenti da aggiungervi.



Pubblicato il 17/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare gli effetti sonori senza copyright di DaVinci Resolve

Gli effetti sonori sono largamente utilizzati per film, programmi televisivi, performance dal vivo, cartoon, musica, videogiochi e da qualche anno pure per creare dei video più o meno amatoriali da condividere su Youtube.

Lo stesso sito di video sharing consente agi utenti di utilizzare musica e effetti sonori inseriti nella sua Raccolta Audio. Quasi tutta la musica si può usare anche senza attribuzione mentre per quello che riguarda gli effetti sonori non è necessaria neppure quella. Inoltre nel web ci sono moltissimi siti specializzati in effetti sonori gratuiti.



Pubblicato il 15/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come rimuovere e sostituire lo sfondo di un video con OBS Studio

La rimozione dello sfondo da una foto da qualche tempo è diventata operazione piuttosto semplice con l'utilizzo della intelligenza artificiale di strumenti come Adobe Express o anche di programmi come Paint 3D di Windows.  

Al momento programmi gratuiti basati sulla AI non esistono per l'operazione analoga da compiere con i video. Con la versione a pagamento di DaVinci Resolve si può rimuovere lo sfondo dai video con la Magic Mask ma questo strumento non è disponibile nella versione gratuita. Con lo stesso DaVinci Resolve si può eliminare lo sfondo da un video disegnando una poligonale sul soggetto in primo piano che però poi dovrà essere regolata quasi frame per frame. In questo post vedremo come risolvere questo problema con un plugin di OBS Studio.

Si tratta di un programma gratuito e open source installabile su Windows, MacOS e Linux creato per la registrazione di sorgenti audio e video con funzionalità molto flessibili da applicare in molte altre situazioni.



Pubblicato il 14/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare gratis biglietti da visita con Adobe Express e Canva

Lo sviluppo dell'informatica e della digitalizzazione progressiva dei documenti cartacei ha avuto anche l'effetto di rendere un po' obsoleti i biglietti da visita, in stile carta di credito, che venivano fino a poco tempo fa distribuiti per farsi conoscere. I biglietti da visita cartacei potrebbero essere presto soppiantati da quelli digitali con i dati del profilo di qualche social network. Un biglietto da visita classico dovrebbe avere le dimensioni di una carta di credito. Inoltre non può essere stampato in foglio di carta normale ma in cartoncino più spesso e più resistente.

I biglietti da visita possono essere creati usando dei siti specializzati o anche dei modelli disponibili nei principali editor di testo come Word, LibreOffice o anche WordPad che sono presenti praticamente in tutti i computer.



Pubblicato il 13/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare la AI Midjourney da mobile con niji・journey per Android e iPhone

Il primo strumento basato sulla intelligenza artificiale in grado di creare immagini da una loro descrizione testuale è stato Midjourney, rilasciato all'inizio dell'anno per tutti gli utenti. Successivamente è stato reso disponibile solo per chi avesse sottoscritto un abbonamento a pagamento. In seguito gli sviluppatori di OpenAI hanno messo a disposizione di tutti DALL·E che può essere interpellato anche con il tool Image Creator di Microsoft Edge.

La società giapponese Spellbrush ha stipulato un accordo con Midjourney per usare il loro algoritmo per la creazione di immagini e ha rilasciato due app per dispositivi mobili in grado di generare immagini con la AI.



Pubblicato il 12/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come passare dalla password alla passkey su WhatsApp

La passkey è una credenziale digitale utilizzata come metodo di autenticazione per un sito web o un'applicazione.  Lo standard passkey è un tipo di autenticazione senza password , promosso dal Consorzio World Wide Web.

Le passkey sono progettate per essere più pratiche e resistenti al phishing rispetto ai metodi di autenticazione convenzionali. Normalmente sono protette tramite il possesso (del dispositivo o della chiave di sicurezza) e spesso utilizzano la biometria come ulteriore fattore di sicurezza, nessuno dei quali richiede all'utente di memorizzare una password. Le password quindi progressivamente scompariranno e renderanno più facile la vita agli utenti.

Abbiamo già visto come configurare la passkey per l'account Google e come farlo anche con quello della Microsoft. Il termine Passkey è stato coniato da Google nel Maggio del 2022 e successivamente anche dalla Apple nel Giugno dello stesso anno. Il termine però successivamente è stato usato da altre aziende e in altre lingue.



Pubblicato il 10/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come funziona il nuovo strumento Gradiente di GIMP

In matematica il Gradiente di un campo scalare è una funzione vettoriale. In un campo scalare si crea la funzione vettoriale del gradiente derivandolo nel verso della sua massima variazione. Abbiamo esempi di gradiente anche nella vita di tutti i giorni. Nelle mappe delle previsioni del tempo, le isobare sono le curve dei luoghi alla stessa pressione. La maggiore o minore vicinanza tra di esse determina il gradiente della differenza di pressione.

Anche dalle curve di livello delle mappe geografiche si può risalire al loro gradiente, che non sarà altro che la pendenza media tra due punti su diverse curve di livello. Il termine Gradiente viene usato anche nella grafica e sta ad indicare il passaggio più o meno graduale da un colore a un altro. Per questa ragione al posto di Gradiente si usa talvolta l'espressione Sfumatura. Su GIMP il gradiente può essere aggiunto a un progetto, a una immagine o, come accade più spesso, a una selezione come un'area di una immagine o a un testo su un progetto.



Pubblicato il 09/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trovare le password salvate su Android

Tutti noi quando navighiamo su internet accediamo a decine di siti, o addirittura a centinaia come nel mio caso. Per ciascun dominio occorrerebbe ricordarci il nome utente e la password con cui abbiamo effettuato l'accesso.

I browser più usati chiedono all'utente di salvare la password la prima volta che viene fatto l'accesso a un sito o quando, durante l'accesso, viene modificato il nome utente o la password. Questi dati poi vengono immagazzinati nel browser. Nel caso di Chrome, se abbiamo effettuato l'accesso con un account Google, le credenziali salvate vengono archiviate anche nel cloud e quindi possono essere recuperate anche se disinstalliamo il browser.

Inoltre se l'account di Google che usiamo per Chrome è lo stesso con cui accediamo in un nostro dispositivo Android, allora le password all'occorrenza potranno essere visualizzate anche nello smartphone o nel tablet.



Pubblicato il 08/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Editare le immagini con Google Foto con o senza Google One

In un articolo di qualche giorno fa ho mostrato come sottoscrivere un abbonamento a Google One per avere funzionalità aggiuntive rispetto a quelle gratuite associate a tutti gli account Google. Nella fattispecie ho illustrato come utilizzare la VPN associata a tutti gli account Google One. Il meno costoso tra i piani di acquisto è quello Basic con una spesa di 0,49€ per i primi tre mesi e di 1,99€ per i mesi successivi. È disponibile anche l'abbonamento annuale con un risparmio del 16%. Oltre alla VPN con Google One vengono aggiunte nuove funzionalità a Google Foto per l'editing delle foto tra cui sfocatura dello sfondo, gomma magica e scelta del cielo.

In questo post vedremo appunto come usare Google Foto per migliorare le foto con gli strumenti standard e con quelli aggiuntivi per gli utenti di Google One. Questi strumenti potranno essere usati da desktop e da mobile.

Ricordo che per abbonarsi a Google One, bisogna accedere con un account personale di Google quindi pagare 0,49€ per un account Basic dopo aver inserito un metodo di pagamento, se ancora non ci fosse in Google Pay.



Pubblicato il 07/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come disegnare sullo schermo del PC e del tablet con la tavoletta grafica

I programmi di grafica prevedono l'utilizzo di strumenti che è difficile padroneggiare con il cursore. L'operazione diventa più semplice se si possiede un computer con uno schermo touch screen e una penna con cui interagirvi.

Coloro che non hanno un computer del genere, possono utilizzare le tavolette grafiche digitali, che sono dei driver pensati proprio a questo scopo. Sono costituite da un'area su cui disegnare con una penna che interagisce con la tavoletta nello stesso modo in cui lo fanno le penne con gli schermi touch screen.

Le tavolette grafiche sono quindi degli strumenti di input che sostituiscono il mouse nel momento in cui l'utente ha bisogno di una maggiore precisione come nel fotoritocco, nel disegno digitale ma anche nei progetti in tre dimensioni. Questi dispositivi solitamente non hanno bisogno di batteria, perché utilizzano l'energia del computer a cui sono collegati mediante una porta USB. Chi ha un tablet o un computer con touch screen può fare a meno della tavoletta grafica e utilizzare le penne capacitive per disegnare o scrivere direttamente sullo schermo.



Pubblicato il 06/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come invertire la clip di un video con il PC e con Android

La riproduzione di parti di un video al contrario è una personalizzazione piuttosto comune, seconda solo alla modifica della velocità e al freeze di un fotogramma. In questo post vedremo come delimitare una clip in un video, come duplicarla e come riprodurla all'indietro utilizzando uno strumento del computer e un'app di Android.

Il software per computer che ho scelto è stato Shotcut ma si può usare anche DaVinci Resolve e altre applicazioni desktop. È installabile su Windows, MacOS e Linux. Si apre la home di Shotcut e si va su Click to Download.

Solitamente si apre un banner pubblicitario che va chiuso. Nella pagina successiva un utente Windows andrà su Windows Installer, scegliendo la versione per Windows 7 e 8, quella per Windows 10 e 11 o quella portatile.



Pubblicato il 05/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come funziona la VPN di Google One

VPN è l'acronimo della espressione inglese Virtual Private Network traducibile in italiano come Rete Privata Virtuale. Si tratta di una tecnologia con cui viene creata una rete privata con una connessione tra soggetti che utilizzano un protocollo di trasmissione condiviso come quello classico dei protocolli internet. Le VPN vengono create per diversi tipi di protezione tra cui confidenzialità, integrità, autenticazione e protezione da attacchi hacker.

Le VPN nascondono quindi la località da cui navighiamo e il nostro indirizzo IP. Solitamente, oltre che per questioni di protezione della privacy e da attacchi di malintenzionati, serve anche per bypassare limitazioni geografiche.

È una utilità particolarmente importante nei paesi non democratici per accedere a contenuti tenuti nascosti dal loro governo. Si può anche usare per visualizzare siti che sono inaccessibili da determinati paesi o accessibili da una solo zona geografica. Esistono diversi servizi per creare le VPN. Ricordo quello del browser Opera che fino a poco tempo fa era gratuito. Vi sono ancora VPN gratuite ma sono lente e sono meno affidabili di quelle a pagamento.



Pubblicato il 03/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cambiare nome a dispositivi Amazon e alla parola di attivazione di Alexa

In questi ultimi anni Amazon ha investito molto nella pubblicità dei suoi assistenti vocali che si attivano quando gli utenti pronunciano la parola "Alexa". Se il dispositivo Amazon è acceso, si attiva anche se a pronunciare la parola è una voce che esce dalla televisione o dalla radio. Questo le prime volte provoca divertimento ma, come tutte le cose quando si ripete spesso, comincia a diventare irritante. Per fortuna si può cambiare tale parola di attivazione.

Non si può però scegliere una parola qualsiasi ma selezionarla tra le poche disponibili. La procedura può essere completata solo attraverso la app Alexa installata in uno smartphone o in un tablet. Tutti i possessori di dispositivi Amazon hanno già installato l'app Alexa, anche solo per completare la configurazione dello stesso dispositivo.



Pubblicato il 02/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come esplorare il cielo e trovare i corpi celesti con l'app Sky Map

In un suo libro il fisico e cosmologo Stephen Hawking scrisse che, mentre l'uomo di Neanderthal aveva una postura con gli occhi che guardavano verso il basso, con l'Homo Erectus il genere umano ha iniziato a rivolgere lo sguardo verso il cielo e da allora non ha più smesso di osservarlo. Sky Map è probabilmente una delle più belle applicazioni mai realizzate. E' stata concepita da Google che però l'ha poi donata alla comunità rendendola open source.

Dopo aver aperto l'applicazione viene rilevata automaticamente la posizione dell'utente che può rivolgere lo schermo del cellulare verso il cielo. Lo screen mostrerà tutti i corpi celesti posizionati in quel momento nella porzione di volta celeste verso cui è rivoto il dispositivo. Si può anche scegliere di impostare la località in modo manuale, anche tramite coordinate, per visualizzare i corpi celesti nello stesso modo del luogo prescelto.

Toccando lo schermo possiamo selezionare la tipologia di oggetti celesti da non visualizzare tra Stelle, Costellazioni, Oggetti Messier, Pianeti, Sciami Meteorici, Griglia RA/Dec (Griglia Ascensione Retta e Declinazione) e Orizzonte. C'è anche un utile pulsante per il passaggio alla visualizzazione notturna.