Visualizzazione post con etichetta obs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta obs. Mostra tutti i post

Pubblicato il 21/07/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Sostituire lo sfondo di un video anche non omogeneo con OBS Studio

Guida per rimuovere lo sfondo da un video con un soggetto in primo piano con OBS Studio, programma open source per Windows, MacOS e Linux in cui installare il plugin Background Removal per rimuovere lo sfondo originale e sostituirlo con un altro video di sfondo o con una immagine fissa.


Pubblicato il 24/02/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Registrare microfono e streaming audio regolandone i volumi con OBS

OBS Studio è l'acronimo di Open Broadcaster Software ed è un software gratuito e open source per la registrazione e per le dirette streaming. È anche multipiattaforma installabile su Windows, MacOS e Linux. Nel momento in cui scrivo questo post è arrivato alla versione 31.01.1 che è stata rilasciata lo scorso 18 Gennaio.

Un utente Windows cliccherà sull'omonimo pulsante nella homepage del programma linkata sopra per scaricare un file in formato .exe su cui fare un doppio click per poi seguire le finestre di dialogo del wizard di installazione.



Pubblicato il 15/11/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come rimuovere e sostituire lo sfondo di un video con OBS Studio

La rimozione dello sfondo da una foto da qualche tempo è diventata operazione piuttosto semplice con l'utilizzo della intelligenza artificiale di strumenti come Adobe Express o anche di programmi come Paint 3D di Windows.  

Al momento programmi gratuiti basati sulla AI non esistono per l'operazione analoga da compiere con i video. Con la versione a pagamento di DaVinci Resolve si può rimuovere lo sfondo dai video con la Magic Mask ma questo strumento non è disponibile nella versione gratuita. Con lo stesso DaVinci Resolve si può eliminare lo sfondo da un video disegnando una poligonale sul soggetto in primo piano che però poi dovrà essere regolata quasi frame per frame. In questo post vedremo come risolvere questo problema con un plugin di OBS Studio.

Si tratta di un programma gratuito e open source installabile su Windows, MacOS e Linux creato per la registrazione di sorgenti audio e video con funzionalità molto flessibili da applicare in molte altre situazioni.



Pubblicato il 12/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrare lo schermo di Android su OBS Studio per registrarlo

OBS Studio è il programma gratuito di elezione per registrare quello che accade sullo schermo di un computer insieme a dispositivi esterni come videocamere, microfoni o altri strumenti di acquisizione.

Con OBS Studio si può registrare contemporaneamente schermo del PC, streaming della videocamera e microfoni esterni. Si possono anche effettuare facilmente delle trasmissioni in diretta. Per la sua installazione si apre la sua homepage appena linkata e si clicca sul pulsante del proprio sistema operativo Windows, MacOS o Linux.



Pubblicato il 20/12/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Registrare e editare audio da più microfoni con OBS e Audacity

Per registrare audio dalle casse del computer e da più microfoni non basta il programma Audacity per la cattura dello streaming audio e di un solo microfono ma dobbiamo integrarlo con un'altra funzionalità.

Audacity è un software open source che può essere installato gratuitamente su Windows, Mac e Linux. Un utente Windows cliccherà sul pulsante Download Audacity per scaricare un file in formato .exe su cui fare un doppio click e seguire le finestre di dialogo per completare l'installazione. L'ultima versione al momento è la 3.2.2.

Per la registrazione di più sorgenti audio è necessario installare anche il plugin FFmpeg. Si scorre la pagina e si clicca sul link  FFmpeg v2.2.2 INSTALLER (.EXE) per poi fare un doppio click sul file scaricato, accettare i termini e le condizioni e quindi andare su Install. Tale plugin verrà automaticamente rilevato da Audacity.



Pubblicato il 19/04/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Registrare schermo del PC e streaming della webcam con OBS Studio

La registrazione di tutto quello che accade nello schermo di un computer è una funzionalità assolutamente imprescindibile quando si vogliano creare dei tutorial su programmi e funzioni relative allo stesso computer.

La scelta di strumenti di registrazione è vastissima e riguarda programmi commerciali a pagamento, software gratuiti e open source e anche tool online da utilizzare senza alcuna installazione. Il programma a pagamento più gettonato è senza dubbio Camtasia arrivato alla versione 2021. Si tratta di un software che offre anche una discreta libreria di titoli, introduzioni e effetti sonori con la possibilità di scaricarne altri senza costi.

Anche con il celebre programma Powerpoint della suite Microsoft Office è possibile registrare tutto o una parte dello schermo del computer. È anche possibile registrare lo schermo dei PC Windows senza programmi. Si tratta però di una funzionalità che offre poche opzioni di personalizzazione e quindi da usare con parsimonia.