Pubblicato il 31/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Salvare un fotogramma di un video e editarlo con una app di Android

Per catturare un fotogramma di un video con il computer si può fare uno screenshot della regione dello schermo in cui è mostrato il player del video o, più semplicemente, usare VLC Media Player per scaricare il frame selezionato.

Se il  video lo stiamo riproducendo con un dispositivo Android, l'operazione di cattura di un fotogramma non è altrettanto immediata. Naturalmente anche con Android si può effettuare uno screenshot ma verrà catturato tutto lo schermo e non un solo fotogramma, con la necessità di dover procedere a un successivo ritaglio. 

In questo post vedremo come scegliere il frame del video da salvare e come editarlo con una apposita app Android. Dopo aver salvato il fotogramma, potremo aggiungervi testo formattato, adesivi e altra grafica. Si potranno anche aggiungere dei filtri, modificare la dimensione e la luminosità dell'immagine catturata e infine adattarla al rapporto delle dimensioni di larghezza e altezza del social o del servizio in cui vogliamo condividerla.



Pubblicato il 30/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come salvare pagine web nell'Elenco Lettura di Chrome

Chrome e Edge derivano entrambi dal progetto Chromium, che è open source e che è anche la base per il sistema operativo Chromebook. Questi browser vengono rilasciati in quattro canali. Le nuove funzionalità vengono implementate nel Canale Canary per essere testate. L'aggiornamento di questo canale è giornaliero e le nuove features vengono aggiunte per verificarne il funzionamento. Se la sperimentazione va a buon fine, i nuovi esperimenti vengono aggiunti al Canale Dev con una cadenza di circa due volte a settimana.

Se anche questa seconda sperimentazione va a buon fine, le funzionalità che la superano, vengono aggiunte settimanalmente al Canale Beta che può contare su un aggiornamento più corposo ogni sei settimane. Infine, dopo che le nuove funzioni hanno superato tutti i test, vengono aggiunti al Canale Stabile che è la soluzione migliore per evitare arresti anomali e altri problemi. Il Canale Stabile viene aggiornato ogni due o tre settimane per gli aggiornamenti minori e ogni sei settimane per le versioni principali.

Le versioni principali hanno un numero progressivo seguito da altri numeri che indicano eventuali aggiornamenti secondari. Nel momento in cui scrivo questo post, il Canale Stabile di Chrome è arrivato alla versione 88. Per il Canale Beta è invece stata rilasciata la versione 89. Il Canale Dev alla versione 90 e il Canale Canary alla 91. Per verificare la versione di Chrome si va sul menù quindi su Impostazioni -> Informazioni su Chrome.



Pubblicato il 28/01/21 - aggiornato il  | 1 commento :

Convertire ebook di tutte le lingue in audiolibri

La conversione di testo in audio viene chiamata text-to-speech, spesso abbreviata in TTS mentre il processo opposto, cioè la conversione di audio in testo viene detta speech-to-text, abbreviata in STT. Abbiamo già visto come creare un audio usando la tecnologia della sintesi vocale per ottenere un file audio da un testo mediante Google Translator. In un prossimo post vedremo come convertire un audio parlato in testo.

In questo articolo faremo un ulteriore passo in avanti nel Text-To-Speech vedendo come convertire in audiolibri degli ebook nei principali formati. Gli audiolibri migliori sono quei file audio ottenuti dalla registrazione di attori che leggono il libro, dando una loro interpretazione e rendendo la lettura più avvincente.

Con il metodo che mi accingo a presentare utilizzeremo la sintesi vocale, e segnatamente le API di Microsoft Speech (SAPI). Nel web ci sono diversi siti che offrono audiolibri gratuiti e altri in cui si possono acquistare. Però creare da soli gli audiolibri non è poi così complicato se si possiede l'ebook testuale e un computer Windows.



Pubblicato il 27/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come formattare il testo su WhatsApp e Facebook Messenger

WhatsApp è una delle applicazioni di maggior successo che è stata acquistata da Facebook qualche anno fa. Lo stesso Facebook ha però un altro strumento di messaggistica istantanea molto usato dagli utenti che è Facebook Messenger. Ultimamente viene rilasciato come app indipendente ma c'è sempre la possibilità di usarlo dalla app di Facebook in cui arrivano anche le notifiche dei messaggi ricevuti e delle richieste di messaggi.

Sia su WhatsApp che su Facebook Messenger non si può scegliere il tipo di font da usare nelle conversazioni né il colore del testo. Lo si può fare su WhatsApp ma solo negli aggiornamenti dello stato e non nelle chat. In quest'ultime però è possibile formattare il testo in una qualche misura. Si può cioè inviare testo in grassetto, corsivo, barrato, monospaziato e anche aggiungere del codice alle conversazioni. 

Visto che Facebook Messenger e WhatsApp fanno parte dello stesso gruppo, anche la sintassi per formattare il testo è la stessa così come gli strumenti per poterlo fare. Questa funzionalità comune sarà l'oggetto di questo articolo.



Pubblicato il 26/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare dissolvenza di un video verso il bianco con Shotcut

Quando si imposta una dissolvenza di un filmato, in entrata o in uscita, questa viene fatta verso il nero. Anche in TV c'è il modo di dire "andiamo a nero" nel momento in cui si interrompe la registrazione della trasmissione per inserire gli annunci pubblicitari. In un commento su Youtube mi è stato chiesto se fosse possibile impostare la dissolvenza verso il bianco. In questo post vedremo come realizzarla anche con un colore diverso dal bianco.

Questa personalizzazione può essere effettuata con DaVinci Resolve ma anche con il più semplice Shotcut, che può contare anche su una interfaccia in italiano. Shotcut è un video editor gratuito e open source ancora sperimentale ma molto ben fornito, installabile su Windows, Mac e Linux. Quando le modifiche da fare ai video non sono troppo complicate, lo preferisco a DaVinci Resolve, perché più semplice e intuitivo da usare.

Per creare una dissolvenza in entrata e/o uscita in un qualsiasi colore si utilizza lo strumento del Generatore di Colore che crea automaticamente delle clip con sfondo colorato (o trasparente) da inserire nella timeline dei nostri progetti. Le clip bianche o colorate verranno poi sovrapposte al video creando delle transizioni in dissolvenza.



Pubblicato il 25/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare il bluetooth nei PC Windows che non ce l'hanno

La tecnologia bluetooth è presente su qualsiasi smartphone, anche nei più economici. Il Bluetooth  è stato creato dalla Ericsson nel 1999 che in seguito ha costituito la SIG (Bluetooth Special Interest Group), una associazione dei maggiori produttori di telefonini  di quel tempo cioè Sony, IBM, Intel, Toshiba, Nokia, Ericsson.

Il nome è ispirato a Harald Blåtand (Harold Bluetooth in inglese), re Aroldo I di Danimarca, diplomatico lungimirante che unì i popoli scandinavi, introducendo il cristianesimo nei paesi del Nord Europa. Il logo della tecnologia unisce infatti le rune nordiche Hagall e Berkanan, analoghe alle lettere latine H e B.

Il sistema di connessione Bluetooth (Dente Blu tradotto letteralmente in italiano) permette a due dispositivi di dialogare tra di loro attraverso la stessa banda di frequenza UHF che varia dai 2.4 GHz ai 2.485 GHz.

Da diversi anni anche i produttori dei computer hanno implementato tale tecnologia nei loro prodotti aggiungendo quindi un'altra opzione di dialogo tra dispositivi mobili e computer, con cui trasferire file, ma anche in grado di abilitare una connessione più profonda che in futuro ci permetterà di usare le app mobili dal PC.



Pubblicato il 24/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare presentazioni di foto con sfondo e zoom con DaVinci Resolve

A mio parere uno dei metodi più semplici per creare degli slideshow di immagini è quello di usare Shotcut che ha uno strumento pensato appositamente per questa funzionalità. Possono essere impostati il tempo di permanenza di ciascuna foto e il livello di Zoom da applicare automaticamente, oltre ad aggiungere una musica di sottofondo.

Shotcut però non ha tutti gli strumenti dei video editor più potenti. DaVinci Resolve, pur non avendo una funzione specifica per le presentazioni di foto, ci permette di creare slideshow con uno stile più personalizzabile.

In questo post vedremo come mostrare le immagini su uno sfondo che può essere colorato oppure costituito da una immagine di background. Tutte le foto e l'immagine di sfondo utilizzati per l'esempio dello slideshow le ho scaricate dal sito Pexels in cui si possono trovare immagini e video senza copyright da usare nei progetti da condividere.

Ricordo che DaVinci Resolve è un software con una versione gratuita e una a pagamento con maggiori funzionalità. Al momento il programma è arrivato alla versione 17 che però è ancora in Beta. Le istruzioni per creare lo slideshow sono comunque valide anche per le versioni precedenti. DaVinci Resolve è installabile su Windows, Mac e Linux. Si clicca su Scarica sul pulsante del nostro OS sulla sinistra per la versione gratuita.



Pubblicato il 23/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cambiare i server DNS con Edge, Opera e Chrome (anche da app mobile)

La sigla DNS è l'acronimo della espressione inglese Domain Name System ed è un sistema inventato nel 1983 per assegnare dei nomi ai nodi della rete. Gli indirizzi web a cui siamo abituati sono dei nomi mnemonici o nomi di dominio. I server DNS hanno la funzione di convertire i nomi di dominio in indirizzi IP.

Gli host e i router sono infatti raggiungibili solo attraverso gli indirizzi IP numerici mentre quest'ultimi sarebbero difficilissimi da ricordare. Il protocollo di conversione da stringhe a indirizzi IP è lo IPv4, che converte le stringhe mnemoniche dei nomi a dominio in quartine di numeri che vanno da 0 a 255.

Tale processo di conversione o di traduzione è chiamato solitamente risoluzione. Si ottiene attraverso dei Server DNS appositamente creati per tale scopo. Il protocollo IPv4 può contare su 232  indirizzi quindi più di 4 miliardi.

Considerando il numero degli abitanti del pianeta e il grande sviluppo della telefonia mobile, ben presto ci si è resi conto che tale protocollo non era più sufficiente per risolvere tutti gli indirizzi. Per questa ragione è stato messo a punto il nuovo Protocollo IPv6 che può contare su un numero di indirizzi pari a 2128=3.4×1038 .



Pubblicato il 22/01/21 - aggiornato il  | 1 commento :

Salvare titoli e animazioni in DaVinci Resolve per usarli in altri video

Il video editor DaVinci Resolve per Windows, Mac e Linux è arrivato alla versione 17 e, anche nella sua versione gratuita, offre numerose funzionalità per ottimizzare il lavoro di post produzione dei filmati.

Chi si occupa anche in maniera non professionistica di editing video, ha l'esigenza di salvare dei lavori in modo da poterli riutilizzare in futuro. Cerco di spiegarmi meglio. Se avete un canale su Youtube probabilmente avrete creato una sigla di pochi secondi che lo caratterizza e magari pure un titolo o un logo che avete animato con i KeyFrames di DaVinci Resolve. Del titolo animato ovviamente dovrà essere modificato il testo tutte le volte che si pubblica un nuovo lavoro. Con DaVinci Resolve si può salvare una tale animazione per averla disponibile nei progetti futuri, in cui modificare solo un aspetto, p.e. il testo, e lasciare invariata il resto della animazione.

Con questa funzionalità si risparmia tempo e inoltre si mantiene lo stesso stile in modo automatico. Si può ottenere questo risultato in due modi diversi che andrò a illustrare. Per installare DaVinci Resolve si va su Scarica, si sceglie la versione gratuita mostrata sulla sinistra dello schermo e si clicca sul pulsante del nostro sistema operativo.



Pubblicato il 21/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Dettare con l'app Word Online di OneDrive e salvare il testo in un file

Lo scorso anno la Microsoft ha implementato una nuova funzionalità nella sua suite in abbonamento Microsoft 365. Si tratta della possibilità di dettare e anche di trascrivere file di testo. La dettatura è possibile anche nel programma Word per il desktop di Office 2019, mediante la scorciatoia da tastiera Windows + H, mentre la funzionalità della trascrizione di file audio mi risulta non essere ancora disponibile.

In questo post vedremo come dettare utilizzando l'applicazione gratuita online di Word presente su OneDrive. La trascrizione, cioè la conversione di un file audio in un file di testo, al momento non è fattibile con programmi gratuiti a meno di non utilizzare software di terze parti. Ricordo che OneDrive è un eccellente servizio di cloud della Microsoft che offre 5GB gratuiti per caricarvi file, oltre alla Vault personale per proteggere dati sensibili.

Integrato al servizio di cloud sono a disposizione degli utenti anche delle applicazioni online che possiedono alcune funzionalità delle celebri applicazioni di Office per il desktop. Tramite queste app si possono aprire o creare file Word, Excel, Powerpoint, OneNote. Ci sono anche i link per le altre app online Outlook, ToDo, Family Safety, Calendario e Skype. Si apre la Home di OneDrive e si accede con un account Microsoft.



Pubblicato il 20/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Rimuovere le transizioni video da Shotcut senza perdere parti delle clip

Le transizioni sono delle personalizzazioni utilizzate dagli editor video per rendere più fluido il passaggio da una clip all'altra. Esistono in quasi tutti i programmi di post produzione dei filmati con l'eccezione di Foto di Windows.

Il software gratuito Openshot ha addirittura più di 400 tipi di transizioni nella sua libreria. Pure DaVinci Resolve, anche nella sua versione gratuita, possiede una vasta scelta di transizioni per passare da una clip all'altra in un progetto video. Nel video editor Shotcut, installabile su Windows, Mac e Linux, per creare una transizione tra due clip video, occorre sovrapporre quella che sta più a destra nella Timeline su quella che sta più a sinistra.

La durata della sovrapposizione è anche la durata della transizione. Anche su Shotcut ci sono diverse opzioni di transizione. Quando si sovrascrive una clip all'altra, la parte sovrapposta viene mostrata con un motivo di 4 angoli opposti al vertice di due diversi colori. La transizione applicata di default è quella della Dissolvenza, con la prima clip che aumenta progressivamente la trasparenza mentre la seconda la diminuisce fino a diventare l'unica visibile.



Pubblicato il 19/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrare nei video i sottotitoli sovrascritti generati automaticamente

Nei video di Youtube c'è la possibilità per gli spettatori di visualizzarne i sottotitoli, anche nel caso in cui non siano stati aggiunti dal creatore del video. Su Youtube infatti c'è uno strumento che genera automaticamente i sottotitoli nei video che abbiano un parlato. Oltre alla generazione automatica dei sottotitoli, c'è pure l'opzione per la loro traduzione simultanea in una delle lingue supportate da Google

Sfruttando queste funzionalità si possono quindi sottotitolare automaticamente i nostri video parlati, nel nostro idioma, o addirittura aggiungere dei sottotitoli in altra lingua in modo automatico. Per questa operazione occorre avere un registratore dello schermo per catturare il video di Youtube con i sottotitoli attivati.

Il video registrato avrà quindi i sottotitoli sovrascritti e chi lo guarderà li vedrà sempre, e non avrà l'opzione di disattivarli o di tradurli, perché diventeranno né più né meno che della grafica aggiunta al filmato. Si possono naturalmente registrare anche i video con sottotitoli generati automaticamente, ma tradotti in altre lingue.



Pubblicato il 18/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sfocare oggetti in movimento nei video con l'Editor di Youtube

Youtube, dopo l'introduzione di Youtube Studio al posto del precedente Creator Studio, ha iniziato a implementare le funzionalità che erano già presenti nel vecchio gestore di video e ad aggiungerne altre.

Da qualche settimana si può utilizzare la Raccolta Audio per aggiungere ai filmati, non solo musica di sottofondo, ma anche Effetti Sonori esenti da limitazioni di copyright. Tra i nuovi strumenti è decisamente interessante l'Editor integrato con cui si possono apportare modifiche ai video già pubblicati su Youtube.

I partner di Youtube possono per esempio scegliere il posizionamento degli annunci all'interno dei video, modificando quello impostato automaticamente dal portale di video sharing. In un precedente post abbiamo visto con tale Editor come nascondere nei video in modo automatico i volti di persone, anche se in movimento.

Si carica il video e si pubblica con l'opzione Non in Elenco quindi, mediante l'Editor di Youtube, si sceglie di sfocare i volti. L'Editor rileverà le facce in modo automatico e l'utente dovrà selezionare quelli da sfocare. Dopo aver visualizzato l'anteprima del video risultante, si va su Salva per applicare le modifiche. Il video poi potrà essere scaricato da Youtube Studio -> Contenuti, cliccando sul menù dei tre puntini e andando su Scarica.



Pubblicato il 17/01/21 - aggiornato il  | 2 commenti :

Tagliare parti di un video già pubblicato su Youtube

Il sistema migliore per condividere dei video è quello di pubblicarli su un canale Youtube in modo che possano essere visti da una platea potenzialmente vastissima di persone. Non è raro che si sia un po' troppo precipitosi nella pubblicazione e che nel video ci siano parti indesiderate. Ricordo che se si registra una scena domestica mentre in sottofondo si sentono le note di un brano musicale potremmo andare incontro a una violazione di copyright.

Ci potremmo accorgere in ritardo di una persona che viene erroneamente inquadrata nel filmato o che nel video sono visibili dei dati sensibili come targhe di automobili, numeri di telefono o addirittura estremi della carta di credito. In questi casi non occorre cestinare il video pubblicato ma si può usare l'Editor nativo di Youtube per modificarlo. Abbiamo già visto per esempio come nascondere i volti di persone in modo automatico.

In un prossimo post vedremo come sfocare oggetti in movimento nei video, come potrebbe essere una targa di automobile. In questo articolo invece mostrerò quella che è la soluzione più radicale, cioè l'eliminazione di quella parte del video che provoca problemi, per qualche ragione personale o per il regolamento interno a Youtube.



Pubblicato il 16/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sfumare foto in trasparenza con GIMP

La sfumatura o gradiente è uno degli strumenti più usati nei programmi di grafica. Recentemente ho pubblicato un articolo su come funziona il gradiente in GIMP. In un altro post ho mostrato come sfumare una foto in Photoshop. La migliore sfumatura dello sfondo di una foto la si ottiene però con Photoshop Express online.

In un commento su Youtube mi è stato chiesto se fosse possibile effettuare una sfumatura trasparente. Una tale sfumatura, nel momento in cui si salva la foto in JPG o la si stampa, verrà comunque mostrata con una sfumatura di colore bianco. Le sfumature trasparenti possono quindi servire esclusivamente in un più ampio progetto grafico.

Le foto sfumate in trasparenza potranno essere salvate in PNG e utilizzate per essere sovrimpresse ad altre foto con un effetto trasparenza. In questo articolo mi occuperò appunto di come creare foto sfumate in trasparenza.

Per questa funzionalità userò il programma di grafica GIMP, gratuito open source e installabile su Windows, Mac e Linux. Chi ancora non l'avesse nel computer, può aprire la Home di GIMP e andare sul pulsante Download con il numero della ultima versione stabile rilasciata, al momento si tratta della 2.10.22.



Pubblicato il 14/01/21 - aggiornato il  | 1 commento :

Unire video e aggiungere titoli e musica con Windows senza programmi

Il post in cui ho spiegato come usare le risorse di Windows per tagliare parti, anche interne, di filmati, senza programmi di terze parti, ha avuto un certo successo, specie per quello che riguarda il video pubblicato su Youtube.

Proprio nel sito di video sharing ho ricevuto un commento in cui mi si chiedeva di mostrare anche come unire dei filmati, sempre utilizzando solo le applicazioni native di Windows. Si trattava di una funzionalità quasi banale, che all'inizio non ho ritenuto che meritasse un tutorial, poi ho pensato di arricchire la guida con altre informazioni.

In questo articolo mostrerò quindi, non solo come unire più video con Windows, ma anche come aggiungervi dei titoli e della musica di sottofondo. I titoli potranno essere sovrimpressi all'inizio dei filmati oppure mostrati con banner colorati con il testo del titolo, da visualizzare prima dei vari filmati. La musica di sottofondo inoltre potrà essere scelta dalla libreria della Microsoft oppure caricata sotto forma di file audio dal nostro computer.



Pubblicato il 13/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

PicPick per Windows programma gratuito per fare e editare screenshot

Il miglior programma per catturare e editare screenshot è probabilmente Snagit che però ha due difetti, non supporta la lingua italiana ma soprattutto è a pagamento. La migliore alternativa a Snagit è sicuramente PicPick che può essere installato gratuitamente per solo uso personale e che supporta anche l'italiano.

Si tratta di un software che ha pure degli strumenti che non si trovano su Snagit e che lo rendono particolarmente utile anche per editare immagini qualsiasi e non solo screenshot visto che ha una vasta gamma di scelte grafiche.

Inoltre PicPick ha anche una sua versione portatile ma è supportato solo dai sistemi operativi della Microsoft compreso Windows 10. Dopo aver aperto la sua Homepage si va su Download per scaricare il file .exe di installazione. La versione gratuita potrà essere aggiornata solo manualmente e non gode di supporto tecnico.

Si fa un doppio click sul file picpick_inst.exe da 14,8MB per poi seguire le finestre di dialogo. Se si fa andare il programma, visualizzeremo una finestra di benvenuto, che si può anche scegliere di non vedere più in futuro, mettendo la spunta nell'apposito quadratino di controllo. PicPick verrà aggiunto nell'area delle icone nascoste della Barra delle Applicazioni ed è da lì che lo potremo usare al meglio oltre che utilizzando le scorciatoie da tastiera.



Pubblicato il 12/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come catturare screenshot lunghi con Android

Con l'espressione screenshot si intende la cattura dello schermo di un dispositivo fisso o mobile sotto forma di immagine; si tratta in sostanza di una istantanea scattata allo schermo in un preciso istante. Se si vuole catturare l'immagine di una intera pagina web, è molto comune che la schermata non riesca a contenerla interamente.

Da computer si può provare a agire sullo zoom per rimpicciolire il contenuto della pagina web e provare a visualizzarla interamente nello schermo. In questo modo però i dettagli e il testo risulteranno meno visibili.

Da computer si possono usare delle estensioni specifiche come Awesome Screenshot, disponibile per Chrome e per Edge, con cui catturare anche intere pagine web. Altri sistemi con cui catturare lunghe schermate sono quelli di usare il software commerciale Snagit oppure il programma gratuito PicPick per Windows.

Diversi dispositivi Android hanno reso disponibili delle funzionalità native con cui catturare screenshot lunghi. Si possono catturare schermate di pagine che scorrono con i Samsung più moderni ma anche con gli OnePlus.



Pubblicato il 11/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tagliare parti di video anche interne con Windows 10 senza programmi

Una delle operazioni più comuni che vengono fatte nei video, in fase di post produzione, è quella della eliminazione delle parti inutili del girato. Se si tratta di un filmato registrato, si può avere la necessità di tagliare gli annunci pubblicitari mentre, se il video è stato girato con lo smartphone, potremmo voler tagliare le parti non significative.

I più esperti possono usare dei video editor specifici per queste operazioni come Shotcut o DaVinci Resolve. Chi non usa il computer, può tagliare parti di un video anche con delle app Android. Questa funzionalità sarà oggetto di un prossimo post. In questo articolo mostrerò come tagliare spezzoni di filmato con Windows 10.

La particolarità consiste nel fatto che non occorrono programmi di terze parti ma lo si potrà fare utilizzando esclusivamente le funzionalità native di Windows 10 senza la necessità di installare altri software.

Abbiamo già visto come usare l'app Foto di Windows per creare filmati con effetti 3D, musica, testi e foto. A tale app mancano solo le transizioni per essere considerata un vero video editor. Però può essere usata anche per tagliare parti di un video che possono essere iniziali, finali oppure all'interno del filmato. Il procedimento non è del tutto intuitivo ma è comunque abbastanza semplice da essere seguito anche da non esperti di informatica.



Pubblicato il 10/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come editare i filmati verticali con DaVinci Resolve

Quando si gira un video con lo smartphone, lo si può tenere in posizione orizzontale o verticale, creando un filmato con un rapporto di larghezza e altezza dei fotogrammi uno inverso dell'altro. La maggior parte dei dispositivi mobili ha un rapporto delle dimensioni dello schermo di 9:16 in verticale che diventano di 16:9 in orizzontale.

Il rapporto tra le dimensioni della risoluzione è chiamato anche aspect ratio e quello 16:9 è identico nella maggior parte degli schermi in commercio, siano quelli dei monitor di computer che quelli degli schermi dei televisori. Gli schermi di questo tipo sono detti anche widescreen mentre i precedenti erano gli standard, con aspect ratio 4:3.

Alcuni smartphone hanno già la possibilità di girare video e scattare foto con aspect ratio 21:9 in orizzontale e 9:21 in verticale. Tale rapporto tra le dimensioni di larghezza e altezza viene già usato anche nei televisori più moderni.

In questo articolo mi limiterò a trattare i video verticali con aspect ratio 9:16 e illustrerò come modificarli utilizzando il programma DaVinci Resolve, anche nella sua versione gratuita, giunta alla numero 17. Il post fa seguito a uno analogo in cui ho spiegato come modificare i video verticali con il video editor Shotcut.



Pubblicato il 09/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare video HEVC H.265 con Shotcut, DaVinci Resolve e Android

In un post precedente abbiamo visto come trovare i codec audio e video dei filmati e come in un formato contenitore possano essere implementati codec diversi, mantenendo sempre la stessa estensione. Ovviamente non è che si possono scegliere tutti i codec ma solo quelli che sono compatibili con quel formato contenitore.

Il formato contenitore per i file multimediali più usato nel web è sicuramente quello di estensione MP4. Si tratta di una contrazione della sigla MPEG-4 Part 14 e tale formato contenitore per video e audio digitali supporta anche sottotitoli e immagini statiche. Oltre alla estensione MP4, talvolta vengono utilizzate anche le estensioni M4A e M4P. I file M4A però vengono solitamente usati per file di solo audio risultando più performanti degli MP3.

Il codec audio usato nel file MP4 è quasi sempre lo AAC che è un codec lossy con perdita di dati. Talvolta viene usato anche il codec lossless Apple Lossless Encoder. Originariamente il formato contenitore MP4 utilizzava il codec video MPEG-4 che in epoca più recente è stato sostituito con il codec H.264. Tale codec è stato sviluppato come il precedente dal Moving Picture Experts Group (MPEG).



Pubblicato il 08/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come nascondere i volti in movimento nei video con l'Editor di Youtube

Se si vogliono condividere dei video nel web bisogna sempre porsi il problema della richiesta di autorizzazione alla pubblicazione da parte delle persone che vengono mostrate nello stesso video. Di fronte a fatti rilevanti dal punto di vista giornalistico questa autorizzazione non è necessaria, sempre che il filmato documenti un fatto di cronaca.

Quasi mai però è così. In teoria anche un video girato sulla spiaggia potrebbe violare le norme della privacy nel momento in cui nel filmato vengono mostrate persone che non hanno dato il consenso ad essere filmate. Questa tematica diventa molto più seria se siamo in presenza di minorenni di cui abbiamo catturato le immagini.

Per essere sicuri di non incorrere in violazione della privacy di altri individui, bisognerebbe oscurare i volti di tutte le persone visibili nei video che non fanno parte della azione che vogliamo condividere. Nel caso di immagini, la sfocatura o la pixellatura dei volti si può effettuare facilmente con vari strumenti come GIMP, Photoshop, Paint.NET oppure ricorrere anche a strumenti online per chi non ha installato questi programmi.

Il discorso si fa ovviamente molto più complicato se si desiderano oscurare, sfocare, pixellare o comunque nascondere dei volti in un video, con le facce delle persone che non sono sempre ferme nella stessa area del filmato. In questi casi occorre spostare l'area di sfocatura o pixellatura quasi di fotogramma in fotogramma.



Pubblicato il 07/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scoprire i codec audio e video dei file con VLC

I file video, oltre ai fotogrammi per riprodurre il filmato, contengono pure le informazioni per la riproduzione dell'audio associato alle immagini in movimento. L'estensione del file determina quello che è il contenitore del file ma non è sufficiente per individuarne tutti i parametri. Vi sarà certamente capitato di provare ad aprire un video e di visualizzarne le immagini senza audio o, al contrario, di poterne ascoltare l'audio senza vederne le immagini.

I formati dei video sono quindi dei formati contenitori che possono contenere diversi tipi di dati che vengono compressi tramite i codec audio e video. I contenitori video più completi, oltre a codec audio e video, contengono anche i sottotitoli e i metadati per risalire p.e. al dispositivo con cui sono stati girati e al loro autore.



Pubblicato il 05/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare musica e effetti sonori senza copyright della Raccolta di Youtube

Se realizziamo una presentazione di foto con sottofondo musicale a beneficio nostro, dei parenti e degli amici, possiamo usare come commento sonoro un brano qualsiasi, anche la hit del momento. Se però questo slideshow di immagini lo pubblichiamo online, possiamo incorrere in problemi di copyright, visto che non siamo i proprietari dei brani usati e che non abbiamo chiesto il permesso di usarli a chi detiene la proprietà intellettuale.

L'inconveniente di incappare inconsapevolmente in questo problema accade soprattutto a chi pubblica video su Youtube. Basta anche un frammento di pochi secondi per essere richiamati e dover silenziare il video o comunque effettuare una azione che elimini il problema. Le regole sono ancora più stringenti per chi è partner di Youtube e monetizza i video che pubblica. Per evitare rivendicazioni, bisogna quindi usare solo materiale prodotto da noi e, quando si utilizzano foto, video o audio non nostri, occorre essere sicuri che siano esenti da copyright.

Abbiamo già visto come trovare immagini di libera pubblicazione e un elenco di siti in cui trovare video senza copyright. In calce a questo articolo elencherò anche una serie di portali che offrono musica e effetti sonori senza copyright. Mi preme però occuparmi in modo più specifico di come usare la vasta libreria di musica e effetti sonori messa da Youtube a disposizione degli utenti e che può essere usata liberamente nei nostri progetti. 



Pubblicato il 04/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come modificare e trasformare i video verticali con Shotcut

Il grande sviluppo della telefonia mobile ha provocato una vera esplosione di contenuti multimediali in tutto il mondo. Tutti noi non abbandoniamo mai lo smartphone con cui scattare foto e girare video all'occorrenza.

Gli smartphone possono essere usati per catturare immagini e filmati tenendoli in verticale o in orizzontale. Il risultato che si ottiene è molto diverso per quanto riguarda la risoluzione e soprattutto l'aspect ratio, ovvero il rapporto tra larghezza e altezza dello schermo. I video HD girati in verticale hanno una risoluzione di 1080x1920 pixel mentre i video HD girati in orizzontale hanno come risoluzione 1920x1080 pixel.

Il loro aspect ratio è rispettivamente di 9:16 e di 16:9 con il rapporto tra larghezza e altezza che si inverte, quando si passa dalla posizione verticale alla orizzontale e viceversa. Se intendiamo condividere il video via smartphone, allora la scelta dell'orientamento verticale del telefono è consigliabile ma certamente non lo è nel caso visualizzassimo il girato nel computer o del televisore, che quasi sempre hanno uno schermo widescreen 16:9.



Pubblicato il 03/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Rimuovere, cambiare o sfuocare lo sfondo di una foto con AI

L'azienda Adobe produttrice di un sacco di software di alto livello, tra cui il celeberrimo Photoshop, ha messo gratuitamente a disposizione degli utenti un eccellente strumento online basato sulla intelligenza artificiale che riesce a rilevare automaticamente lo sfondo di una immagine e quindi a rimuoverlo o a sostituirlo.

In sostanza è stato messo online lo strumento aggiunto alla ultima versione di Photoshop che si chiama Seleziona Soggetto. Il risultato finale ottenuto con il tool online è addirittura migliore di quello che si riesce a ottenere con Photoshop per il desktop. Lo strumento in oggetto è Adobe Photoshop Express che esiste già da diverso tempo ma che è stato notevolmente migliorato nell'ultimo anno. Se cliccate nel link della riga precedente visualizzerete la homepage del tool con il pulsante Edit a Photo Now su cui cliccare. Per poterlo usare si può accedere o meno.

Lo si può fare creando un Adobe ID con indirizzo email e password oppure entrando con Google, Facebook o Apple. Adobe Photoshop Express può però essere usato anche senza login in alcune sue funzionalità. Per rimuovere lo sfondo delle immagini è invece necessario accedere in una delle  modalità che ho indicato.



Pubblicato il 02/01/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare Camtasia per registrare lo schermo e editare i video

Tra i commenti che ricevo più spesso sotto ai video che pubblico su Youtube, ci sono quelli in cui mi chiedono che programma usi per realizzare i filmati che carico nel celebre sito di video sharing. Ho quindi deciso di postare un articolo sufficientemente esauriente per chi volesse usare il mio stesso software per l'editing video.

Mi sono già occupato di questo tema ma sono già passati anni e l'interfaccia di Camtasia, questo è il programma che utilizzo, nel frattempo è cambiata e sono state aggiunte altre funzionalità, oltre ad altre librerie di icone, introduzioni, musica senza copyright e grafica di base per creare titoli animati personalizzati.

Camtasia è prodotto dalla TechSmith, la stessa casa che produce anche Snagit, eccellente programma per catturare e editare screenshot. Nel momento in cui scrivo questo post è arrivata alla versione Camtasia 2020. Solitamente viene rilasciato un programma aggiornato ogni anno o poco più. Un problema che si presenta in questi casi è dovuto alla impossibilità di usare le Librerie della versione precedente in quella più recente.

Camtasia è suddiviso in due programmi, quello per registrare lo schermo del video, o una sua area rettangolare, e quello per editare la registrazione. Quest'ultimo, chiamato Camtasia Studio, oltre a servire per la post produzione delle catture può essere usato come alternativa ad altri video editor come Shotcut e DaVinci Resolve.