Pubblicato il 28/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come personalizzare i dizionari di Chrome, Edge, Word e Writer

Quando nel web si digita in un campo di testo di un browser, come il modulo per postare su Facebook o su Twitter, il controllo ortografico sottolinea le parole non presenti nel dizionario con una linea rossa ondulata

Nella maggior parte dei casi si tratta di errori di battitura che l'utente può correggere dopo aver visto la sottolineatura. In altri casi la parola scritta è giusta, ma il correttore ortografico non la riconosce come tale, perché non presente nel dizionario. Questo accade per le parole straniere, per gli acronimi, per termini dialettali e per parole esistenti nei dizionari cartacei ma non presenti in quello del browser che stiamo utilizzando per navigare.

Oltre che nei campi di testo dei browser il controllo ortografico, esiste di default anche negli word processor più evoluti come Word di Office della Microsoft e come Documento Writer di LibreOffice.



Pubblicato il 27/02/23 - aggiornato il  | 1 commento :

DaVinci Resolve: come censurare parole nell'audio di un video con i bip

In un precedente post abbiamo visto come nascondere alcune parti dell'audio di un video con i programmi Shotcut e Openshot. Nel video tutorial incorporato nell'articolo avevo promesso di mostrare la stessa funzionalità applicata con DaVinci Resolve per poi dimenticarmelo. In un commento mi è stato giustamente ricordato.

DaVinci Resolve è un programma commerciale rilasciato dalla Blackmagic Design con una versione gratuita a cui mancano poche funzionalità rispetto a quella a pagamento. Si può censurare l'audio di un video azzerando semplicemente lo stesso audio. L'inserimento dei bip però rende più evidente che è stata applicata una censura.

Non ho trovato file audio di bip nella Raccolta Audio di Youtube e neppure nella Sound Library di effetti audio senza copyright installabili in DaVinci Resolve.  Naturalmente possono essere cercati online nella miriade di siti di effetti sonori a disposizione dei navigatori. Si può però fare da soli e crearci un file bip con un programma come Audacity che è gratuito, open source e multipiattaforma installabile su Windows, MacOS e Linux.



Pubblicato il 26/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Draw di LibreOffice per creare disegni tecnici e grafica vettoriale

La suite gratuita e open source LibreOffice è costituita da sei applicazioni: Writer, Calc, Impress, Formula Math, Database Base e Disegno Draw. In relazione alla funzionalità di Disegno Draw abbiamo già visto come con questa app si possano editare i PDF. In realtà con questa app di LibreOffice si può fare molto di più.

Oltre a creare della grafica, mediante i moltissimi strumenti presenti, si possono anche salvare le singole pagine in formato SVG, o in SVGZ, cioè esportare i progetti in grafica vettoriale e quindi indipendente dalle dimensioni. 

In questo articolo mostrerò appunto come usare Disegno Draw per creare dei progetti grafici, come salvare il lavoro per riprenderlo in seguito, come esportarlo direttamente in PDF o salvarlo come immagini vettoriali.

In un post non si può recensire completamente Disegno Draw ma se ne possono riassumere le funzionalità stimolando il lettore ad approfondire i temi trattati. Ricordo che le sei app di LibreOffice si debbono installare tutte insieme dalla homepage in italiano di LibreOffice. Si va su Scaricate Ora, selezionare il proprio sistema operativo tra Windows, MacOS e Linux per poi andare sul pulsante Download. Un utente Windows scaricherà un file .msi su cui fare un doppio click e seguire le finestre di dialogo per completare l'installazione di LibreOffice.



Pubblicato il 24/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Sfumare foto con Photoshop in trasparenza, in tinta unita e con gradiente

La sfumatura di una foto è una tecnica usata dai fotografi per dare maggiore risalto al soggetto centrale della immagine. In questo articolo vedremo come creare tre diverse sfumature di una immagine con Photoshop.

Nella fattispecie userò la versione Photoshop CC del celebre programma di editing grafico della Adobe. La procedura ovviamente funzionerà anche nelle versioni successive ma anche nella maggior parte delle precedenti.

La prima tipologia di sfumatura che illustrerò sarà quella con la trasparenza. In pratica sfumeremo progressivamente l'esterno del soggetto centrale della foto fino a rendere completamente trasparente la parte periferica dell'immagine. Una tale foto poi potrà essere esportata in PNG e usata nei fotomontaggi.



Pubblicato il 23/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare immagini uniche con l'intelligenza artificiale di OpenAI

L'Intelligenza Artificiale, spesso indicata come IA in italiano o AI in inglese, è una disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano. Questo campo di ricerca ha avuto illustri predecessori come Pascal che realizzò un dispositivo per fare operazioni o come Leibniz, il filosofo e matematico inventore del calcolo differenziale, che creò una macchina in grado di effettuare somme, sottrazioni e moltiplicazioni in modo recursivo. Il passo decisivo fu però quello di Alan Turing, matematico inglese, che nel 1936 pose le basi su concetti quali calcolabilità e computabilità, che sono alla base dei moderni calcolatori elettronici, poi messi effettivamente in pratica con la Macchina di Turing con cui riuscì a decriptare i messaggi delle armate tedesche durante la seconda guerra mondiale.

Da allora sono stati fatti passi da gigante e adesso la AI è largamente utilizzata. Insieme alle enormi potenzialità di queste tecnologie è nata però la consapevolezza dei rischi insiti nell'utilizzo delle macchine al posto dell'uomo.

La UE nell'aprile 2021 ha elaborato una proposta di legge che prende il nome di Artificial Intelligence Act e che getta le basi sull'utilizzo consapevole dell'intelligenza artificiale da parte di aziende, organizzazioni e governi.



Pubblicato il 21/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cambiare ratio alle foto con Gimp in 16:9, 4:3, 21:9, 1:1 e altri rapporti

Il rapporto tra la larghezza di un video e la sua altezza viene di solito chiamato aspect ratio, o semplicemente ratio, ed è soggetto a degli standard specifici. Diversi anni fa lo standard più usato era quello 4:3 con la larghezza che stava all'altezza come 4 stava a 3. Da molto tempo gli schermi si sono allargati e lo standard più diffuso è quello 16:9. Praticamente tutti i laptop, tutti i monitor e quasi tutte le televisioni in vendita adesso hanno questo rapporto.

Si sta già sperimentando anche nel mondo digitale lo standard 21:9 che è già molto utilizzato soprattutto per le pellicole cinematografiche. Se si riproduce un video con un aspect ratio diverso da quello dello schermo del dispositivo, verranno mostrate delle barre nere orizzontali o verticali. Non ci sono soluzioni facili e risolutive per eliminare tali barre nere se non quella di ritagliare il video in modo da adattarlo all'aspect ratio del dispositivo.

Abbiamo già visto come cambiare risoluzione e ratio dei video da riprodurre nel computer e in TV e negli smartphone Android. In genere questa problematica non si presenta per le immagini visto che il loro utilizzo è diverso rispetto a quello dei video. Se però con delle immagini vogliamo creare una presentazione ecco che avere uno stesso rapporto tra le dimensioni di larghezza e altezza delle varie foto è importante per evitare le solite barre nere.



Pubblicato il 20/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come editare i PDF con Draw di LibreOffice

LibreOffice è una suite gratuita arrivata alla versione 7.5.0 nata come spin off di Open Office e che è diventata la migliore alternativa a Microsoft Office nella sua versione desktop e in quella in abbonamento di Office 365

Di questa suite si conoscono soprattutto le app Writer, Calc e Impress perché rispettivamente alternative a Word, Excel e Powerpoint della Microsoft. Ci sono però altre app interessanti come Base, alternativa a Access, e Formula Math per creare espressioni matematiche e scientifiche. In questo articolo vedremo come con Disegno Draw, la sesta app di LibreOffice, si possano estrarre pagine dai PDF e si possano anche modificare nelle immagini e nel testo oltre a inserirvi grafica, caselle di testo, tabelle, grafici, ecc... per poi salvarli.

LibreOffice ha in tutte le sue applicazioni una funzione per salvare il documento che si è creato o che si è aperto in formato PDF. Lo possiamo salvare direttamente senza altri passaggi oppure aprire una finestra di configurazione per selezionare le molte opzioni di esportazione. Con qualsiasi app di LibreOffice, quando si apre un PDF, questo verrà aperto con Disegno Draw e nella colonna di sinistra verranno mostrate le miniature di tutte le sue pagine.



Pubblicato il 19/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Proteggere con password i documenti di LibreOffice anche in sola lettura

I programmi di Microsoft Office hanno una funzione nativa per crittografare i file mediante l'utilizzo di una password. Abbiamo già visto p.e. come criptare documenti di Word e anche come impedirne le modifiche.

Uno strumento simile esiste anche per i documenti creati o editati con LibreOffice. Ricordo infatti che con le applicazioni di LibreOffice si possono aprire anche i documenti creati con la suite Office della Microsoft.

Esistono infatti delle corrispondenze tra i programmi di Office e le applicazioni alternative presenti su LibreOffice. Per installare il programma si va nella home appena linkata e si clicca su Scaricate Ora.

Nella pagina successiva si sceglie la versione da installare, la più recente è la 7.5.0 nel momento in cui scrivo questo post, si seleziona il sistema operativo del nostro computer Windows, Mac o Linux e si clicca su Download.



Pubblicato il 17/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come mostrare un oggetto in moto sopra un video con un'app Android

VN Editor Video e Foto è presumibilmente l'applicazione per creare progetti video con più funzionalità, tra quelle utilizzabili negli smartphone. In questo post vedremo come usare i Keyframes, o Fotogrammi Chiave, per il movimento di oggetti in un modo molto simile a quello già visto su Shotcut, Openshot e DaVinci Resolve.

Nella fattispecie mostreremo come visualizzare un oggetto sopra un video e come spostarlo nello schermo durante la riproduzione. Si potrà anche ruotare e ridimensionare. Ricordo che VN Editor Video e Foto è gratuita con annunci con l'opzione di sottoscrivere un abbonamento PRO per eliminare la pubblicità, in verità poco invasiva.

La versione a pagamento di VN Editor Video e Foto può essere attivata con una spesa di 79,99€ l'anno oppure con 10,99€ al mese. In entrambi i casi ci sono 7 giorni di prova gratuita. È installabile su Android e su iOS:

  1. VN Editor Video e Foto per Android;
  2. VN Editor Video e Foto per iPhone e iPad.

In questo sito abbiamo già visto molte funzionalità attivabili con questa eccellente applicazione. Ricordo che si possono aggiungere dissolvenze e transizioni, che si può velocizzare o rallentare un video, che si può estrarre la musica da una videoclip e che si possono aggiungere moltissimi filtri personalizzabili.



Pubblicato il 16/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Azzerare e sostituire audio in parti di video con app Android e iPhone

L'applicazione VN Editor Video e Foto è probabilmente la migliore per l'editing dei filmati da dispositivi mobili. Può essere installata anche sui MacOS andando nella sua homepage mentre per utilizzarla su Windows ci vuole un emulatore come BlueStacks. Abbiamo già visto come con questo straordinario editor per Android e iOS si possano effettuare delle personalizzazioni paragonabili a quelle fattibili con i migliori programmi per computer.

VN Editor Video e Foto è installabile su dispositivi Android e su iPhone e iPad dai rispettivi Store:

  1. VN Editor Video e Foto sul Play Store per Android;
  2. VN Editor Video e Foto su App Store per iPhone e iPad.

In questo sito ho mostrato come con questa app tra le altre cose si possano aggiungere dissolvenze e transizioni, velocizzare o rallentare tutto o parti di un video, nascondere un volto o un oggetto in un filmato, anche in movimento utilizzando i KeyFrames, estrarre musica da una video clip, mostrare un video sopra un altro in trasparenza e fondere due video, e, giusto ieri, come aggiungere filtri personalizzati.



Pubblicato il 15/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere filtri personalizzati ai video

L'applicazione di filtri ai video l'ho trattata altre volte in questo sito. Ricordo tra gli altri i post su come aggiungere effetti speciali ai video con Shotcut e come aggiungere effetti, filtri e testo ai filmati con DaVinci Resolve

In questo articolo vedremo come usare una applicazione pensata per i dispositivi mobili per applicare filtri ai video presenti nel PC. L'app in oggetto è VN Editor Video e Foto di cui ho già avuto modo di scrivere più volte.

In effetti non è complicato trasferire file da computer a smartphone e viceversa. Si possono usare parecchi metodi tra cui quello di una cartella di Dropbox accessibile da desktop e da mobile, di un collegamento da PC a cellulare con cavo USB, dell'invio dei file tramite email, della condivisione mediante WhatsApp, Telegram o Bluetooth

Senza contare che si può usare una chiavetta USB come tramite per il trasferimento dei file collegandola prima a un dispositivo per copiarne i file per poi collegarla all'altro dispositivo per incollarceli. Nel computer i filtri possono essere applicati anche con il metodo delle LUT 3D mediante Shotcut o l'altro video editor DaVinci Resolve.



Pubblicato il 14/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare documenti con equazioni matematiche numerate con LibreOffice

LibreOffice è una Suite open source gratuita e multipiattaforma alternativa a Office della Microsoft. Mentre Office dispone di applicazioni sostanzialmente indipendenti tra di loro, LibreOffice ha una interfaccia principale da cui si può accedere a tutti i programmi della suite. Al momento la versione più recente è la 7.5.0.

Le app di LibreOffice sono sei: Documento Writer, Foglio di Calcolo Calc, Presentazione Impress, Database Base, Disegno Draw e Formula Math. Su Word di Office esiste da tempo la funzionalità Equation Editor con cui inserire nei documenti delle espressioni matematiche e scientifiche in generale.

Anche su LibreOffice con l'applicazione Formula Math possiamo creare delle formule matematiche di ogni genere. Sarà questo l'argomento di questo post in cui mostrerò come su LibreOffice si possano anche numerare le espressioni inserite in un documento, così come accade su Word e anzi anche con un miglior allineamento.

L'applicazione Formula Math può essere richiamata dalla Home di LibreOffice o utilizzata direttamente all'interno di un documento redatto con Writer, Foglio di Calcolo Calc o Presentazione Impress.



Pubblicato il 12/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come accedere al Firmware UEFI (BIOS) nei computer Windows 11

L'espressione BIOS è l'acronimo di Basic Input Output System ed è il primo programma che viene eseguito dopo l'accensione del computer.  Da diversi anni il BIOS è stato sostituito dal Firmware UEFI, che si riferisce alla scheda madre, e che ha al suo interno le istruzioni per il corretto avvio del computer. È comunque rimasta l'espressione BIOS per definire le prime operazioni che accadono quando si accende un PC Windows

UEFI invece è l'acronimo di Unified Extensible Firmware Interface e consente ai produttori di integrare nel firmware della scheda madre, applicazioni e nuove funzionalità, fra cui strumenti per la diagnostica e il ripristino dei dati, servizi di crittografia e altre funzionalità. Il singolo utente volendo può entrare nel Firmware UEFI, o nel BIOS visto che nel gergo comune è rimasta questa espressione anche se ormai è desueta e sorpassata.

Nei computer Windows  di qualche anno fa solitamente era presente un sistema nativo per accedere al Firmware UEFI (o BIOS). All'avvio del PC veniva mostrato in basso un avviso con il tasto da tenere premuto per accedervi. Solitamente si trattava del tasto F2 ma in alcuni PC poteva essere il tasto F10 o quello Canc.



Pubblicato il 10/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sincronizzare audio e video con una funzionalità di Shotcut

Nei collegamenti televisivi intercontinentali qualche volta capita di notare un sensibile disaccoppiamento tra il video e l'audio, con il suono che arriva prima che le labbra inizino a muoversi. Ovviamente tutti i broadcasting hanno degli strumenti per risolvere automaticamente questo problema che però può presentarsi anche ai semplici utenti.

La mancata sincronizzazione può dipendere da varie cause. Abbiamo visto per esempio come la registrazione dell'audio possa comportare la presenza della latenza che rende difficoltosa la registrazione della voce su una base.

I video possono comportare la non sincronizzazione con l'audio soprattutto se vengono registrati separatamente e poi uniti con un video editor, posizionandoli su due tracce. Ci sono molti programmi a pagamento in grado di risincronizzare audio e video come Adobe Premiere. In questo post vedremo come risolvere con Shotcut.



Pubblicato il 09/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come condividere post su Facebook con miniatura da desktop e da mobile

Da più di un anno vi sarete accorti che quando si condividono articoli di siti online su Facebook non viene più rilevata e mostrata la miniatura della prima foto presente nella pagina web condivisa. La ragione di questo comportamento non è stata spiegata in dettaglio ma sembra risalire a una direttiva europea sul diritto d'autore, esattamente la 790/2019. Applicando alla lettera questa direttiva, Meta rimuove le immagini dai link condivisi e anche da quelli postati in precedenza. Questo non accade se si condivide un link già presente su Facebook.

Succede solo per i link esterni. Infatti se un quotidiano online condivide un proprio post con una miniatura, quando un utente lo condivide a sua volta, potrà mostrare il post originale con la miniatura incorporata. Ci sono però delle differenziazioni tra le varie testate e i vari siti. Gli editori infatti potranno concedere al social network una autorizzazione a pubblicare delle anteprime dei post con incorporata la miniatura della prima foto dell'articolo.

Questa autorizzazione alla pubblicazione delle miniature non è stata data dai principali quotidiani online italiani. Per questa ragione credo che si siano ridotte al lumicino le condivisioni da Repubblica, Corriere, Gazzetta e dagli altri maggiori player del settore. Dal punto di vista dell'utente condividere una notizia senza miniatura significa condannarla a una visibilità molto limitata da parte degli amici che se la ritroveranno nel proprio Diario.



Pubblicato il 08/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cambiare il cielo nei video con uno artificiale personalizzato con DaVinci

Recentemente DaVinci Resolve si è aggiornato dalla versione 18.0 alla versione 18.1. Ha poi ricevuto dei minori update e, nel momento in cui scrivo questo post, la versione più recente è la 18.1.3. Per controllare che il software sia aggiornato andate nella sua interfaccia principale e cliccate nel menù su DaVinci Resolve -> Check for update.

Se non fosse l'ultima versione quella che sta girando nel vostro computer, cliccate sul link della finestra per scaricarla automaticamente e installarla. Non ci sarà neppure bisogno di disinstallare quella vecchia che sarà rimossa prima della nuova installazione. Se invece ancora non avete questo eccellente software di video editing nel vostro computer, allora aprite la home di DaVinci Resolve e cliccate sul pulsante Download Gratuito.

Nella schermata successiva andate sul pulsante del vostro sistema operativo, tra quelli posti sulla sinistra, che sono relativi alla versione gratuita del programma, mentre, con quelli sulla destra, si scarica la versione a pagamento.

Si visualizzerà un modulo da compilare almeno nei suoi campi obbligatori per poi andare in basso a destra su Registrati & Scarica. Per un utente Windows ci sarà il download di un file ZIP su cui cliccare con il destro del mouse per poi andare su Estrai Tutto -> Estrai e generare una cartella con il contenuto dello ZIP costituito da un file .exe. Si fa un doppio click su tale file per poi seguire le finestre di dialogo e completare l'installazione.



Pubblicato il 06/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare LibreOffice 7.5 come alternativa a Microsoft Office

Fin dalla sua nascita come clone del codice sorgente di Open Office, la suite per ufficio LibreOffice è stata la migliore alternativa a Microsoft Office, come programma desktop e anche come abbonamento a Office 365.

Si tratta di un software libero rilasciato dalla The Document Foundation e comprende una serie di applicazioni da usare al posto di quelle di Office. Attualmente è disponibile in più di 100 lingue tra cui anche l'italiano.

Al momento ci sono due opzioni di installazione, la versione stabile 7.4.5 e la versione 7.5.0 per power users. Proprio con quest'ultima versione sono stati introdotti interessanti miglioramenti che sono stati elencati nelle note di rilascio in lingua italiana. LibreOffice è installabile su Windows (32-bit e 64-bit), su MacOS (64-bit) e su Linux (64-bit). In questi ultimi due sistemi operativi ci sono due opzioni di installazione. Si va su Download Now quindi su Download per scaricare il programma. Un utente Windows scaricherà un file nel formato .msi da 338MB su cui fare un doppio click per poi seguire le finestre di dialogo del wizard di installazione.



Pubblicato il 03/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare il tool Selezione Primo Piano di Gimp per scontornare le foto

La estrazione di soggetti dalle immagini è una delle operazioni più comuni che si compiono con i programmi di grafica. Abbiamo già visto come procedere con Gimp manualmente e con Photoshop, utilizzando lo strumento Seleziona Soggetto. Anche Gimp ha uno strumento adatto a scontornare le foto anche se meno automatico di quello di Photoshop. Si tratta di quello denominato Selezione Primo Piano che abbiamo già incontrato nell'articolo in cui ho illustrato come ridimensionare e riposizionare oggetti in una immagine.

Lo stesso strumento può essere utilizzato anche per scontornare un soggetto in una immagine per poi eliminarne lo sfondo e salvarlo con il background trasparente o per sostituire lo sfondo scontornato con un altro.

Lo strumento funziona in simbiosi con gli altri tool della Selezione a Mano Libera, del Pennello, della Maschera e della Selezione. In pratica si fa andare Gimp quindi si clicca su File -> Apri e si seleziona l'immagine da scontornare. Se si visualizzasse un popup, si deve andare su Converti per applicare il profilo colore di Gimp alla immagine importata. Ricordo che per attivare lo Zoom su Gimp si può digitare il + per uno Zoom In e il - per uno Zoom Out. Si va quindi nel menù su Livello -> Trasparenza -> Aggiungi Canale Alfa.



Pubblicato il 02/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare un video montaggio con DaVinci Resolve

Fino alla numero 17 della versione gratuita di DaVinci Resolve si poteva salvare un video anche con lo sfondo trasparente. Con l'aggiornamento all'ultima versione del programma non è più possibile farlo, almeno con la versione gratuita, mentre, in quella a pagamento, ci sono tutti i codec necessari per questo tipo di esportazione.

Ricordo che per installare DaVinci Resolve si deve cliccare sul pulsante Download Gratuito per poi andare sul bottone relativo al nostro sistema operativo, tra quelli di sinistra, che sono indicati per la versione gratuita.

Nella schermata successiva si dovrà compilare un modulo con alcuni nostri dati anagrafici tra cui un indirizzo email e andare su Registrati & Scarica. Un utente Windows scaricherà uno ZIP su cui cliccare con il destro del mouse e andare su Estrai Tutto -> Estrai per generare una cartella con all'interno un file .exe su cui fare un doppio click.



Pubblicato il 01/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cambiare lo sfondo di un soggetto in una foto con Photoshop e Gimp

La rimozione dello sfondo in una immagine per renderlo trasparente è una delle operazioni più richieste nell'ambito della grafica fatta da non professionisti del settore. Estrarre un soggetto da una foto per salvarlo, indipendentemente dall'ambiente in cui si trova, è utile per inserirlo in altro progetto o semplicemente per creare una immagine PNG.

L'eliminazione dello sfondo presuppone che nella immagine si riesca a individuare quello che è il soggetto. Ovviamente una tale operazione ha poco senso in una immagine di un panorama o di uno scatto di vita cittadina.

In questo articolo vedremo come procedere con i due programmi di elezione per l'editing grafico cioè Photoshop e Gimp. La stessa operazione si può comunque fare anche con Paint.NET seguendo le stesse istruzioni di GIMP.