Quando nel web si digita in un campo di testo di un browser, come il modulo per postare su Facebook o su Twitter, il controllo ortografico sottolinea le parole non presenti nel dizionario con una linea rossa ondulata.
Nella maggior parte dei casi si tratta di errori di battitura che l'utente può correggere dopo aver visto la sottolineatura. In altri casi la parola scritta è giusta, ma il correttore ortografico non la riconosce come tale, perché non presente nel dizionario. Questo accade per le parole straniere, per gli acronimi, per termini dialettali e per parole esistenti nei dizionari cartacei ma non presenti in quello del browser che stiamo utilizzando per navigare.
Oltre che nei campi di testo dei browser il controllo ortografico, esiste di default anche negli word processor più evoluti come Word di Office della Microsoft e come Documento Writer di LibreOffice.